
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Salve!" lo saluto in tono allegro, sorridendo. "Io sono Eril, una guerriera al servizio di Thylena... insieme ai miei compagni veniamo da..." quì mi blocco di colpo, assumendo un'aria perplessa, prima di voltarmi verso gli altri. "Netti, com'è che si chiamava quel villaggio?" Poi torno a rivolgermi alla guardia "Comunque, c'erano degli strani mostri di fango, che avevano creato una specie di lupo mannaro che abbiamo sconfitto, e ora stiamo cercando informazioni a riguardo nella vostra città... Van è una guardia reale, e abbiamo anche una lettera da parte di un alchimista che lavora anche lui per il re!" @ master Persuasione +4, se serve...
-
Mostri insulsi
Si, ricordo che venne pubblicato un'articolo a riguardo anche quì su DL... beh, per essere precisi, la traduzione di un'articolo inglese. Anche tenendo presente tutti i "dettagli" che rendono D&D quel che è, ogni versione è differente da quelle precedenti almeno in qualcosa (al punto che personaggi di edizioni diverse non possono essere giocati insieme), quindi un pò di svecchiamento non è detto che sia il male assoluto.
-
I Mondi del Design #101: Difficili da Trasporre
Questo, se non sbaglio, è uno dei punti focali che riguardano l'ultima edizione di D&D e di cui si sono lamentati diversi autori che poi hanno lasciato la WoTC. Chissà perchè la cosa non mi sorprende per nulla... 😒 Non ricordo dove l'ho letto, ma mi pare che qualcuno una volta abbia detto, in riferimento ai film: "Cerca di fare un film che piace a qualcuno, e otterrai un film che piace almeno a qualcuno; cerca di fare un film che piace a tutti, e otterrai un film che non piace a nessuno"... apparentemente, è una massima che si applica anche ad altri media!
- Mostri insulsi
-
proposta
Premetto che non mi stò proponendo... almeno per il momento... ma spero di poter chiedere un paio di cose, perchè l'incipit è interessante. se i pg sono "persone normali dei giorni nostri", come fanno ad avere livelli in classi che non ha senso che esistano sulla Terra del 20° secolo? E non parlo solo di cose come chierico o mago, ma anche semplicemente ladro o guerriero. alla stessa maniera, com'è possibile che abbiano competenza con armi che non vengono più usate da decenni o secoli? Cioè, posso capire una mazza, ipotizzando che uno giochi a baseball, o una spada se uno fà kendo, o un'arco se uno è interessato alla cosa e fà parte di un gruppo amatoriale o cose del genere... ma uno spadone, o un'ascia bipenne, o un'alabarda? se sono trasportati in una sorta di "Giappone fantastico", sono tutti asiatici, o possono essere di altre etnie? E come reagirà la gente del posto, vedeno gente con tratti somatici differenti? e, riprendendo il punto precedente, come si risolve il problema della lingua? I pg sono tutti giapponesi, o devono per forza aver studiato giapponese, o magicamente capiscolo la lingua?
- Mostri insulsi
-
I Mondi del Design #101: Difficili da Trasporre
Non sono del tutto d'accordo con quel "non necessari"... ammetto che alcuni cambiamenti siano privi di senso, ma altri sono "necessari", in quanto dipendono dal fatto che il "ritmo" di una storia dipende dal media usato... per esempio una storia che fila facilmente in un libro, in un film potrebbe sembrare troppo lenta o troppo veloce.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Rapidamente torno dagli altri. "Fatto! Spero che Thylena abbia ascoltato la mia preghiera e faccia qualcosa per voi..." dico ai contadini, prima di rivolgermi ai miei compagni. "Se vogliamo, possiamo proseguire..." Quando siamo abbastanza lontani dalla fattoria informo gli altri delle mie scoperte. "Non sono sicura di cosa sia successo, ma effettivamente c'era qualcosa di strano... sotto lo strato di terra normale, ne ho trovato un'altro, sembrava... non so, come bruciato... non saprei spiegare meglio! Pensate che quello che è successo al villaggio in cui eravamo prima stia avvenendo anche qui?" domando preoccupata.
-
Riflessioni sul Dragon #20: Demonologia Semplificata!
Te lo consiglio caldamente! Nonostante sia un cartone, non è per niente da bambini... mi ha sempre rattristato molto che non abbiamo mai fatto il seguito, avrebbe meritato. Oggi queste parole suonano un po’ condiscendenti, anche se non dubito della sincerità e delle buone intenzioni di Kask nel voler promuovere il gioco tra le donne. Concordo... l'idea di una classe apposta per le giocatrici donne è una cretinata!
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Sentendo le parole dell'uomo mi rilasso. "Non preoccuparti, quella degli elfi sembra una semplice preghiera" lo rassicuro, poi mi rivolgo agli altri. "Se mi aspettate un paio di minuti, vado a pregare sul campo, poi possiamo continuare il viaggio..." Arrivata al bordo del campo, chiudi gli occhi e congiungo le mani sul petto. 'Thylena, mia signora... questa non è una caccia o un combattimento, ma questa gente stà comunque lottando contro le avversità della natura... se vuoi, ti supplico di aiutarli, per quanto ritieni sia giusto farlo...' Dopo aver così pregato tra me e me, come per un ripensamento, mi inginocchio e osservo attentamente il terreno e le piante davanti a me, cercando di capire se il problema sia naturale oppure no. @ master @Voignar non sò quali abilità possano servire, quindi segno tutte quelle che possono essere utile... scegli tu quella o quelle adatte: Indagare +0, Natura +2, Percezione +1, Sopravvivenza +3
-
La lore che vorresti giocare ha già un manuale?
La butto li: i manga/anime di Masamune Shirow (principalmente "Dominion Tank Police", "Appleseed" e "Ghost in the Shell"... "Black Magic" è un pò borderline, e "Orion" è decisamente stravagante, anche se ho apprezzato entrambi, soprattutto il primo). Per "Dominion Tank Police", "Appleseed" e "Ghost in the Shell" potrebbe andar bene Cyberpunk 2020, mentre per "Black Magic" direi Shadowrun... ma, in entrambi i casi, con pesanti modfiche al regolamento (una su tutti, niente "cyberpsicosi" o perdita di Essenza)! Possibili alternative?
- MethyrFall
-
Topic di Servizio
Buona pasqua a tutti... e attenti al coniglietto mannaro!
-
Riflessioni sul Drago #19: La Battaglia delle Convention
Concordo. Effettivamente quel sistema non è altro che una versione "complicata" dei punti-magia... usa 6 "riserve" di punti (una per ogni caratteristica) invece di una sola.
-
Cos'è D&D
Il "problema" (almeno per l'autore dell'articolo, scritto subito prima o subito dopo l'apparizione della 4° edizione) è che nelle prime edizioni di D&D i pg erano molto più fragili (meno pf e meno CA) e semplici (nessuna abilità, poche o nessuna capacità al salire di livello)... questo costringeva ad un diverso stile di gioco: meno combattimenti e più soluzioni furtive, più uso dell'intelligenza da parte di giocatori, eccetera... James Maliszewski rimpiange questo.
-
Riflessioni sul Drago #19: La Battaglia delle Convention
Uhm... sistema interessante!
-
Riflessioni sul Drago #19: La Battaglia delle Convention
Wow... non sai quanto ti invidio!
- [Avventura] GDQ1-7 - La Regina dei Ragni
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Tre elfi?" domando sorpresa. "Sbaglio, o quei tre elfi che abbiamo incontrato avevano detto che dovevano andare da un'altra parte? Perchè ora stanno proseguendo per Rhytmn?" domando con un sussurro ai miei compagni. Poi torno a rivolgermi ai contadini. "Beh, non sono una sacerdotessa, e Tylena è una dea della caccia, ma una sua benedizione sui campi e gli animali non può certo far male..." propongo loro.
-
Jeremy Crawford lascerà il team di D&D entro la fine del mese
Mah... personalmente preferisco 1.000 volte la 5 alla 3 (troppa disparità di potere tra incantatori e non, troppo potere dei pg anche a livelli bassi, troppo focus sulla build e poco sul ruolo, eccetera) e alla 4 (ottimo gioco da tavolo, pessimo gioco di ruolo).
-
Topic di Servizio
Azz, mi dispiace... 😭
-
Dungeon Letali #21: La Stanza Che Ruota e Fa Cadere
Vedendo un filmato su Youtube mi è venuta in mente un'interessante variante di questa stanza: La stanza apparentemente non ha uscita, c'è solo un passaggio che si apre nella parete, ma si trova a filo del soffitto altissimo, e le pareti sono troppo lisce per poterle scalare. Al posto del disco c'è una clessidra, con della sabbia nella parte inferiore; girando la clessidra, la gravità all'interno della stanza si inverte; i pg "cadono" sul soffitto (che diventa il pavimento, per loro), ricevendo un pò di danni, e possono uscire dal passaggio ora accessibile (in cui la gravità è normale, ma è così basso che non ricevono danno da un'eventuale caduta). Se si gingillano per troppo tempo senza uscire, la gravità torna normale e cadono al punto di partenza (altri danni da caduta), e devono ripetere tutto da capo.
-
Topic di Servizio
Stai per sposarti? Congratulazioni!
-
Esperto di Balestre vs. Gunner
Scusa, ma "Gunner" è per le armi da fuoco, non per l'arco...
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Saluto allegramente la famiglia. "Salve, piacere di conoscervi! Io sono Eril, e loro sono Netti, Van e Damocle! Quando abbiamo visto tutto quel fumo ci siamo preoccupati, temevamo che fosse successo qualcosa di brutto alla fattoria... invece sono felice di vedere che state tutti bene, per fortuna!" Poi osservo incuriosita la statua. "Cos'è? Perchè la state bruciando?" @ master Visto che provo a "rompere il ghiaccio" con la mia allegria e parlantina, direi Persuasione +4...