Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. firwood

    Newser
    10
    Punti
    773
    Messaggi
  2. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.995
    Messaggi
  3. Alzabuk

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    248
    Messaggi
  4. Bille Boo

    Moderatore
    3
    Punti
    2.492
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/09/2025 in tutte le aree

  1. Un altro modo per dire: "del gdr non me ne frega 'na cippa, ma il nome tira e lo sfruttiamo il più possibile". E sotto con slot machine a tema D&D, birre, capi d'abbigliamento, gadget e minchiatucole varie. Per carità, tutto fa brodo. ma è un brodo davvero moooooolto mooooolto diluito.
  2. Ho molte di quelle espansioni ma le ultime acquisite in ordine di tempo non le ho mai lette (ahimè) e le ho prese solo perchè ora posso - a vent'anni no 😁 I Reami sono la località di villeggiatura dove andavi da bambino… non sono nè il meglio nè il peggio che ci sia, ma ci hai fatto un botto di avventure e ci hai conosciuto un sacco di amici… vale la pena tornarci di tanto in tanto
  3. La luna di Darkon, pallida e screpolata come un teschio dimenticato, pendeva alta sul cielo, mentre le tenebre del cimitero della Rocca di Berem si chiudevano come dita intorno alle lapidi spezzate. Il vento sussurrava nomi che nessuno avrebbe voluto pronunciare, e tra le ombre fitte, calpestando terra consacrata con l’audacia dell’ignoto, giunse una figura bassa e sproporzionata, carica di pergamene, ingranaggi cigolanti e scintille arancioverdi che sembravano fuggire dalle sue tasche. Alzabuk Barnowl (trad. Barbagianni), figlio di Tinkrabuk Teapotraker (Crivellatore di Teiere), mago della Quarta Circonvoluzione della Loggia dei Caotici Calcolanti e incantatore della Torre dell'Alta Stregoneria di Nordgnombria avanzava col passo incerto di chi sa esattamente dove andare: non perché abbia studiato la mappa, bensì perché l’ha appena disegnata di suo pugno — e con l’inchiostro ancora fresco. Il suo cappello era troppo morbido: anziché una torre conica di velluto blu inamidato era un floscio feltro verde ripiegato in avanti, che ricordava i mitici smurfs. Ma a differenza dei folletti blu alti due mele, lo gnomo era molto orgoglioso dei suoi 95 centimetri. E si è ritrovato con la pelle blu solo per tre giorni. Due volte. Questo mese. La montatura bronzea di un monocolo pendeva sulla fronte e incorniciava un fondo di bottiglia verde; stasera gli scivolava continuamente sull'orbita, per il sudore freddo, costringendo Alzabuk a tirarla su continuamente sopra il sopracciglio. La lente è utile nei lavori di precisione ed è inservibile a distanza. Specie nella nebbia di quel posto, così diverso dalla vallata natia. Quando si fermò al centro del cerchio sacro, dove rune antiche bruciavano ancora di un bagliore sinistro, non fu il ronzio delle creazioni gnomesche a spezzare il silenzio: fu la voce, secca come carta bruciata, del cacciatore di vampiri. “Nome.” Una sola parola, lanciata come un dardo nel buio. Alzabuk sollevò il mento. Il monocolo riflesse la luce della lanterna di Van Richten come un sole in miniatura. Spalancò le braccia, e le sue maniche scopersero meccanismi incantati che ticchettavano con impazienza. “Alzabuk! Invocatore della Luna, artefice della palla segnatempo rimbalzante, fautore dell’equilibrio instabile! Mi si chiama anche ‘Colui che ha quasi distrutto Glimmerhock per sbaglio’, ma il Consiglio ha convenuto che si trattava di un evento sperimentale. E voi, bel Barbagianni, potreste essere… il famoso dottor Van Richten?” Lo sguardo di Van Richten, imperturbabile come il marmo delle lapidi, non si mosse. Le sue dita si chiusero attorno all’elsa di un'arma con il gesto automatico di chi ha già incontrato troppe creature che parlavano prima di mordere. “Sei venuto a morire o a combattere?” chiese, mentre l’aria si faceva più fredda, e dalle cripte soffiava un odore di carne antica e dimenticata. Alzabuk sorrise con l’espressione che su un gnomo sembra sempre eccessivamente entusiasta: "beh, se l'unica alternativa è morire..." lIl cielo sopra il Maniero era nero come inchiostro versato su pergamena maledetta. Fulmini correvano fra le nubi, troppo regolari per essere naturali, troppo affilati per essere ignorati. Nessun corvo osava librarsi lì, nessun pipistrello osava disturbare il silenzio. Eppure, qualcosa stava cadendo. O meglio… atterrando. Dannato Van Richten! Ci casco sempre! Ogni volta che mi sorride così dicendo che tra poco si torna a casa, lo so che lo fa apposta a lasciarmi pensare alla mia bella Saharau'n'kazoon, col laghetto e i pesci e il forno col profumo di pane e torta di albicocche... Lo so che lo fa apposta! Maledetto barbagianni! E se l'è legata al dito, per averlo chiamato così! Non ha un briciolo di spirito gnomesco, quel non-vivo di Van Richter! Mai visto riderere! Vive così la sua maledizione! Manovrando il paracadute sopra il maniero, meta di Alzabuk, anche i pensieri dello gnomo svolazzavano liberi. E invece è sempre questa la casa! Ormai da... quanto? curioso come si possa perdere il conto del tempo: quando sono finito qui? quante avventure, indagini ho già fatto con questi simpatici nativi di questo poco simpatico semipiano? Una saetta baluginò a pochi metri. Il rombo di tuono avrebbe assordato chiunque non si fosse fiderato gli orecchi con un buon isolante di bambagialchemica. "AH-HAHAA-HAA!” urlò Alzabuk, oscillando tra il terrore e la pura euforia. “Sistema di atterraggio Fase Tre attivata! Probabilità di morte: ridotta al ventitré per— aspetta, quella è la torre principale?!” BOOF! L’atterraggio fu tutt’altro che elegante. Il paracadute si avvolse intorno a un gargoyle con aria colpevole, mentre Alzabuk atterrava sul tetto inclinato del maniero, ruzzolando con un misto di colpi, rimbalzi e maledizioni gnomesche che farebbero arrossire un nano. Si fermò a pancia in giù, con un paio di fiale che gli rotolavano tintinnando ai piedi. Sollevò la testa sbuffando polvere, e con un largo sorriso dichiarò, lisciandosi i baffi: “Atterraggio riuscito!" Fu allora che la sentì. Una voce, leggera come fumo, che sembrava sussurrargli nelle ossa. Una parola. Solo una. “Spark!” (scintilla) Il cuore dello gnomo sobbalzò. Le sue orecchie si rizzarono sotto al cappello e lo gnomo gettò via la cuffia imbottita che avrebbe dovuto renderlo quasi completamente sordo. Per un attimo il freddo dell’altitudine lasciò spazio a un gelo diverso: una corrente di magia antica – o forse solo un fremito della sua immaginazione – gli percorse la spina dorsale. “Chi…?” mormorò, guardandosi attorno. Il maniero taceva, oscuro e vigile. Nessuna anima viva in vista. Solo guglie, statue rotte e quella sottile sensazione di essere spiato. La testa dello gnomo rimbombava ancora per il tuono e il cambio di pressione: un salto dimensionale, sia pure tra due semipiani, non lascia indifferente l'organismo “Spark.” Ancora. Un sussurro. Una carezza o una minaccia? Oppure… Alzabuk strinse i denti. Era un nome che non usava nessuno. Nessuno tranne... Lo gnomo si alzò lentamente, aggiustandosi il cappello ormai piegato come un vecchio corno da caccia. Estrasse dal cinturone una piccola bussola incantata, la cui lancetta girava impazzita. Il silenzio intorno a lui sembrava trattenere il respiro. “Oh-okay...” disse, più per sé che per chiunque potesse ascoltare. Ritrasse il paracadute nello zaino e si avviò verso una botola mezza nascosta sotto un gargoyle.
  4. Ma come si fa a credere ad una simile affermazione quando hanno cestinato il VTT il giorno stesso dell'annuncio? A questo interessa solo il nome da appioppare a videogame, libri, carte, figurine, action figure, tazze, tazzine e tazzotte, cappelli e cappellini. Del gdr, che dovrebbe essere il cuore ed il nucleo di tutta sta manfrina, non si dice mezza parola che sia mezza. Con la clientela moderna, che è perennemente appecorata ai "trend" dei social media, magari va anche bene e fanno un botto di soldi, ma ho i miei dubbi. Di recente poi, un famigerato analista di mercato ha consigliato di comprare azioni Hasbro che saliranno... Di solito succede sempre l'esatto contrario di quanto prevede.
  5. Mah, il film mi è piaciuto molto e è un prodotto ottimo dopo film merdosi. Non comprerei una campagna basata sulla storia del film, come se fosse a latere, ma potrebbe essere un'idea. No. Proprio no. D&D è un gioco che fanno in ST, ST non è parte di D&D. Non vedo come possa essere integrato, già m'ha disturbato l'integrazione attuale. Comprendo le potenzialità e sono assolutamente concorde con l'idea che la digitalizzazione dei supporti del gioco sia vincente (io ho digitalizzato moltissimo con software di terze parti) ma ho paura che l'allineamento che hanno in mente loro non coincida con quello che ho io.
  6. Il mio tipico approccio nel masterare le illusioni l'ho spiegato per bene qui: https://dietroschermo.wordpress.com/2025/06/23/il-paradosso-del-sospetto-parte-2/ (nella parte precedente ho spiegato perché l'approccio 3.x non mi convinceva) In sintesi: le illusioni emettono luci, suoni o altri “segnali” sensoriali percettibili, ma non hanno effetti materiali; un’immagine illusoria è tipo un ologramma; interagiscono con la luce in modo realistico; non sono influenze mentali; da DM, in presenza di un'illusione, descrivo ai giocatori la situazione inclusi gli elementi sensoriali fittizi, come se fossero veri; se i PG fanno qualcosa attivamente per interagire con l'illusione o ispezionarla, risolvo l'azione con il buonsenso: è sicuramente inconcludente? -> sarà inconcludente ha conseguenze ovvie? (es. provare a tastare un muro illusorio) -> le descrivo e dico ai giocatori che è un'illusione è incerta? (es. provare a localizzare una creatura invisibile guardando le orme sull'erba) ->ci sarà un tiro di dado capire che qualcosa è illusorio non fa smettere di percepirlo; quando mostri o PNG hanno a che fare con un'illusione creata dai PG: di base (in assenza di indizi o fondati sospetti) si comportano come se fosse reale e non cercano intenzionalmente di metterla alla prova; se hanno la prova evidente che è un'illusione, la trattano come tale; se hanno indizi o fondati sospetti che potrebbe essere un'illusione, possono agire in qualche modo plausibile per analizzarla meglio (dipende dalla loro intelligenza). Ribadisco che è solo la mia visione personale. Ma ho notato che funziona molto bene.
  7. Bellissima definizione! Li abbiamo percorsi per bene con il grey box di AD&D 2ed nelle nostre campagne giovanili. Non conosco la versione 3ed non avendovi mai giocato. Di recente (ultimo paio d'anni) ho scoperto e sto apprezzando molto Greyhawk per il grado di libertà/flessibilità maggiore, ma di tanto in tanto tornare a visitarli non fa male 😁
  8. Beh da un pò di colore e di allegria. Ci stà :)
  9. DM Radura della palude Il terreno cedevole e fangoso lascia spazio a una lingua di terra più solida, coperta da erbe marce e radici contorte. L’odore di putrefazione è forte, ma paradossalmente meno soffocante del fetore delle acque alle vostre spalle. Vi sentite più sicuri, come se il cammino fosse divenuto finalmente più agevole. Skunk, con i sensi tesi e lo sguardo acuto, nota però ciò che gli altri non vedono: non siete soli. L’erba sembra schiacciata da passi recenti, e ci sono segni profondi di impronte. Vi avverte immediatamente, e girandovi verso destra notate che da un mucchio di sterpaglie scure che pareva solo un ammasso di fango e radici, la terra inizia a muoversi. Un corpo massiccio, umido, si solleva con un suono sordo e viscido. L’aria si riempie di un odore nauseante di carne marcia. Davanti a voi emerge una creatura colossale, alta più di due volte un goblin, fatta di fango, rami e ossa che stillano melma nera: un Otyugh putrefatto, risvegliato dal potere necrotico che dilaga nella palude e che ora percepite sempre più forte man mano che si avvicina. Le sue fauci si aprono a ventaglio, emettendo un ringhio gorgogliante che sembra mescolarsi a voci sussurranti, che vi penetrano nella mente. INTRUSI - VICINI- ORA - MORTE. Se Skunk non si fosse accorto del mostro probabilmente sareste stati colti in un agguato. Ora la bestia si muove puntando il piccolo gobbla. Tirate iniziativa.
  10. Come ti capisco!!! Lo stesso vale per me. Quando dal paesello andavo a Milano, perdevo litri di bava guardando gli scaffali ricolmi di manuali da Pergioco o Avalon. Ma con la paghetta potevi fare ben poco. Ho iniziato ad acquistare i manuali originali (le ristame su drivethrough mi interessano poco o nulla), nel corso degli anni e finalmente ora ho una discreta collezione che mi coccolo gelosamente. E continuo a cercare altro materiale, sempre dell'epoca. Ma non posso sforare il budget, o chi la sente la moglie!!!
  11. All'estremo nord, oltre il Dorso del Mondo e perfino oltre a Valle del Vento Gelido, si estende il Mare del Ghiaccio Mobile. Iceberg giganteschi vagano silenziosi su un mare di vetro. Solo creature in grado di vivere e prosperare alle temperature più basse possono sopravvivere in questi luoghi! Elia vi racconta quello che sa sul luogo, mentre volate verso nord. La conclusione del suo discorso vi lascia più di un pensiero. "Il posto è stato eletto a una delle sue tane da Arauthator, la Vecchia Morte Bianca, un drago bianco anziano e malvagio! Oltre alle sue dimensioni, l'astuzia e la ferocia, Arauthator dispone anche di letali incantesimi che fanno di lui un avversario pericoloso! Più di un secolo fa, durante uno dei vari periodi di violenza draconica nota come la Furia dei Draghi, la Vecchia Morte Bianca si unì a una dozzina di altri draghi per attaccare la torre di un potentissimo mago, e Arauthator fu visto impossessarsi di numerosi oggetti magici, tra cui almeno tre tomi di incantesimi potenti e rari." Siete al terzo giorno di volo quando arrivate in prossimità di un'isola con un altopiano piatto, e quello che da lontano pare essere un villaggio. Elia fa un giro molto alla lontana, per non essere avvistata, per poi atterrare su un'isola minore poco distante. "Quella era Oyaviggaton, l'isola eletta dalla Vecchia Morte Bianca come tana principale. Ma chiaramente ogni isola abbastanza grande può contenere una tana minore, quindi non è detto la troviate lì. Il villaggio che avete visto sorgere sull'altopiano piatto è dei Cacciatori dei Ghiacci, una popolazione umana locale asservita al Drago Bianco. Non saprei che consiglio darvi per approcciare alla vostra missione, ritengo che se questo è l'ultimo posto conosciuto dove è stato avvistato il corno, e se questa è stata l'ultima destinazione della Cremisi che state cercando, certamente Arauthator è coinvolto nella cosa. Decidete dove volete che vi lasci, ma sappiate che non posso portarvi sull'altopiano senza essere avvistata, perdendo così ogni sorpresa. Ma posso volare a bassissima quota e lasciarvi sulla costa dell'isola." @Pyros88 @Athanatos @Daimadoshi85 @Octopus83 @aykman
  12. Ciao ragazzi, vi condivido un paio di esperimenti finiti bene con la IA per la creazione di due pg che ho usato durante le avventure del set Phandelver and Below: The Shattered Obelisk. PG palesemente ispirati a queste due icone del cinema, creati per giocare un barbaro (Bud) e un bardo (Terence)
    • 46 download
    • Version 5.0
    Mappa D&D anni 50_compressed (1).pdfAvventura GDR (DnD5e) Thriller psicologico ancora in fase di sviluppo con ambientazione Noir anni 50. Fonde il classico giallo al atmosfera e creature lovecraftiane. Inoltre ho preso spunto da alcune meccaniche del manuale Guide to the Eldritch Hunt
  13. 1 punto
    Certo, era solo per darti modo di controllare che non sforiamo il budget
  14. Può essere. All'epoca (e vai davvero indietro di parecchi anni, circa 85-86) andavo nel negozio in Piazza Cordusio e, se non ricordo male, in Piazza Lima, dove avevano più miniature. Ci andavo sempre di sabato, quando non ero a scuola o durante le feste. Riguardo a EBAY: se sei quello che mi fece alzare il prezzo del box di Arcane Age al doppio rispetto all'offerta quando mancavano 3 minuti al termine dell'asta... ti lancio il guanto di sfida (alla Robin Hood un uomo in calzamaglia)!!! Comunque spesso acquisto anche da Barnes & Nobles, che ha prezzi più calmierati rispetto a Ebay, dove girano cifre folli. Altra tappa fissa in ottobre (quando vado a Monaco per l'okotberfest è FUNtainment München, dove ho sempre fatto ottimi affari. Li ho preso Forgotten Realms Adventures e il boxed set di Myth Drannor per la folle cifra di 30 euro totali.
  15. ci saremo anche incrociati qualche volta... e di sicuro ci facciamo concorrenza in qualche asta di eBay 😂
  16. Arkyn K'aarna https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3029137 Descrizione aspetto e carattere nella scheda. Lorelai conosce qualche cosa in più. ImgBBArkyn-def hosted at ImgBBImmagine Arkyn-def ospitata in ImgBB
  17. @Alzabuk Lasciamo allora perdere l'Artefice. . . Una cosa interessante per il "Tema" del Tuo PG è semplicemente di usare il "Spell Reskin Description", ovvero di RUOLARE la Descrizione delle Magie del Tuo Pg come se fossero "Effetti Tecnomagici" dei Tuoi "Steampunk Gizmo-Gadgets" (una opzione che e' brevemente accennata nei Manuali Base di Dungeons & Dragons). . . Nessun cambiamento alla MECCANICA delle Regole, è solo una tipologia di descrizione leggermente differente. . .
  18. Sono andato a leggere gli incantesimi di 5e di illusione e ho trovato "miraggio arcano". È svelabile solo con visione del vero, ma ha tempo di lancio 10 minuti e durata 10 giorni. Regge anche alle interazioni fisiche, ma in quel caso il ponte non sarebbe attraversabile da nessuno.
  19. Lorelai Sapaan Scheda: https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=3029100 Immagine: https://pixai.art/artwork/1921741778170171488?utm_source=copy_android BG Lorelai è una shadar-kai che per evitare problemi preferisce farsi passare per una mezza drow. In passato è stata un'assassina a contratto. Ma non ama molto parlate dei suoi lavori passati e ancora meno del suo passato, che da quel poco che di lascia scappare in fondo tanto male non è stato: orfana accolta dalla gilda di assassini e lì cresciuta come in una famiglia, anche se anche solo ricordare determinati eventi la rendono scontrosa e depressa. Arkyn sa il perché. Il suo ultimo incarico come assassina è stato l'assassinio di Arkyn, ma ha fallito e in qualche modo il paladino l'ha indirizzata sulla via della redenzione. Fisicamente per essere un elfa è alquanto bassa non raggiungendo il metro e settanta (1.68), lunghi capelli bianchi sempre sciolti e la carnagione grigiastra della sua razza. Due occhi ametista le caratterizzano il viso adornato, come in altre parti del corpo, da tatuaggi viola. Ama stare coi bambini e proteggerli al punto che in più occasioni in situazioni in cui erano coinvolti dei bambini è partita senza dire niente a nessuno e mettendo a repentaglio la proprio incolumità.
  20. Nani : Non esistono clan nanici nelle montagne di confine , ed i nani non parlano volentieri della questione , negli ultimi anni con l'apertura di varie miniere sul versante interno delle montagne di confine ha riacceso l'interesse su questa faccenda col disappunto dei nani . Elfi : Gli elfi del nord sono selvaggi , divisi in una miriade di piccoli clan , venerano gli antichi dei e trattano tutte le altre razze umanoidi come inferiori , i vari clan sono in lotta fra di loro da tempi immemori e anche i più anziani fra loro non sanno il perché di queste faide . Gnomi : Come per i nani non esistono clan gnomici nel profondo nord e gli gnomi non sanno il perché ma a differenza dei nani sono disposti a parlarne anche se non sanno nulla della questione . Halfling : Agli halfling non piace l'estremo nord le loro variopinte carovane non si spingono mai oltre la capitale del ducato di Novdorad Norvik . Ovviamente esistono membri di ogni razza provenienti da altri ducati che vivono nelle terre dell'estremo nord . A differenza del resto del regno gli orchi sono molto rari nell'estremo nord così come gli Ogre , vi abbondano invece i goblinoidi ( goblin , ho goblin , bugbear) e vi si trovano anche in gran numero troll e giganti vari ma questi raramente si allontanano troppo dalle montagne del confine unica eccezione i troll della foresta che infestano i tetri boschi dell'estremo nord . altre razze umanoidi se presenti sono in numero così esiguo da non essere rilevanti.
  21. Probabile. Ma non sono al suo servizio: se non vuole accettare le mie condizioni può benissimo prodursi le lamiere da solo. Risponde il fabbro alle parole di Pelias, alzando un ciglio quando sente Oilenos parlare con timore di Yorgos. Terribile? Molto meno di quanto pensi, ragazzo: è solo un bambinone viziato, a cui qualcuno dovrebbe dire di no, prima o poi. Conclude, prima di sospirare. Ma voi non avete nessuna colpa, in fondo. Vado a recuperarvi i bozzetti, così potrete mettere a tacere le paranoie di Plutos. E vi firmerò una dichiarazione in cui confermo di non averli condivisi con nessuno, così non dovrete perdere tempo a copiarli.
  22. A tutti i "giovani", consiglio vivissimamente questa serie. Fatela vedere ai figli (magari con anche la sigla italiana che mi strappa una lacrima!)
  23. Torum Ironbrow Torum si mosse a fianco di Floki: "Sai bene che non sono quasi mai uscito dai passaggi sotto la rocca e che non condivido i modi dei nostri lontani cugini qui fuori. Ma ci hanno offerto cibo, alcol e riparo. Non dobbiamo mischiarci con gli Elfi, né trascorrere la notte qui, ma la nostra missione é nel mondo di superficie e dovremo trattare con le razze giovani e gli orecchie-a-punta. Ti invito a pensare di rendere semplice onore alla ospitalità che ci è stata offerta e poi ad andarcene: non cancelleremo nessuna annotazione dal Libro, stasera, ma temo comunque che questo non sarà l'unico incontro che non ci piacerà, ma che non potrà terminare nella riparazione".
  24. Secondo me dovremmo sempre tenere a mente che giocare (in generale) è una scelta di investimento del proprio tempo libero. Non ha senso inventare meccaniche per impedire o forzare i giocatori a tenere certi comportamenti. Il giocatore competitivo cercherà sempre di "vincere il gioco" e, quando non si divertirà più, andrà a giocare ad un altro tavolo. Non capisco perché da master dovrei investire tantissimo tempo a cercare hr, invece di parlare coi giocatori ed eventualmente salutarci da persone civili. Lancio una provocazione: come elimini il metagioco del tirp per colpire? Se io colpisco il mostro con un 16 e il mio compagno lo manca con un 15, il terzo pg che fa un tiro di dado sotto il 16 perché non dovrebbe usare l'ispirazione bardica ricevuta, o il dado di superiorità del maestro di battaglia (colpo preciso)?
  25. Possiedo tutti i manuali della serie FR, dall'1 al 16, i boxed set di the north (il mio preferito), arcane age, myth drannor, elminster ecologies, menzoberranzan, lands of intrigue, tutta la serie "for", oltre ovviamente alla scatola grigia per AD&D, e tutti i manuali della 3.x. Ogni volta che li prendo in mano mi ci perdo, volando con la fantasia nonostante li conosca a menadito. Riescono a trasmettere quella meraviglia, quel senso di fantastico che si è un po' perso nel corso dei decenni (molto probabilmente perchè nel frattempo pure io sono invecchiato e cambiato). Tutti i manuali d'ambientazione, specie quelli per AD&D, hanno un qualcosa di particolare che ti fa viaggiare con la mente. I manuali della 3.x sono davvero molto belli, ma non hanno quel pizzico di "magia" della versione precedente. Sarà lo stile con cui sono scritti, ma i vecchi moduli raccontano i Reami, quelli 3e li elencano. La differenza è sottile ma sostanziale. E lo dico pur apprezzando enormemente il lavoro svolto con la 3.x.
  26. Elenion Le solite procedure sono quelle che io e te decidiamo di mettere in atto. Noi controllavamo tutti quanti compresi i carri e la merce. Il fatto che per un incontro commerciale venga tutto equipaggiato non è così raro, soprattutto che messer Dulcamara deve visionare la merce stessa. Alcune volte si ritirano nei suoi uffici perché dice che deve fare delle prove alchemiche. In questi casi mi limito a garantire la sicurezza della casa e dei suoi ospiti. Mi pagano per quello. E so anche che Dulcamara stesso non ami chi si impiccia troppo della cosa. Pensi che la congrega stia tenendo sotto d'occhio questa casa di nuovo? anche solo a distanza di mesi?
  27. Non è scritto da nessuna parte che non ci si può nascondere in combattimento. Se torniamo al ponte e io lo vedo integro e te distrutto, io mi faccio legare e vado avanti. Se cado è rotto ma sono legato, se è integro si passa tutti. In ogni caso se è un illusione ci posso passare la mano attraverso, quindi basta andare lì e toccare per vedere se è consistente oppure no.
  28. Gli ultimi manuali davvero validi per i Forgotten Realms sono stati quelli pubblicati per la 3.x. Il miglior manuale singolo d'ambientazione mai pubblicato (Forgotten Realms Campaign Setting) e dei supplementi fatti davvero bene. Non a livello della produzione per AD&D in termine di lore, ma comunque davvero fatti bene. Le c a z z a t e enormi fatte da "designer" con la 4E hanno letteralmente spazzato via la voglia di giocare di gran parte degli appassionati, dato che le genialate riservate a questa ambientazione sono state anche peggiori delle scelte di design di un'edizione fallimentare. Sono davvero molto contento della scelta di far conoscere ad un pubblico giovane queste perle di manuali, tranquillamente utilizzabili anche oggi con la 5E.
  29. Ciao a tutti, è da molto che non scrivo.. diciamo che mi sono dovuto prendere un periodo di pausa. Questa mia assenza ha causato anche un bel ritardo nelle uscite dei PDF correlati al progetto "Il Compendio degli Oggetti Mostruosi". Questa iniziativa, per chi non lo sapesse, è nata più di un anno fa da un'idea di Tour, che chiedeva agli utenti del Forum di creare uno o più oggetti magici più o meno complessi - basati tutti dal sistema di regole D&D 5e - legati però ogni mese da un filo comune: il tipo di creatura. Il mio ruolo in tutto questo è stato quello di "impaginare e mettere in bella" i vari contributi, utilizzando il portale gratuito The Hombrewery, per realizzarne quindi dei documenti che raccogliessero il tutto e che riprendessero lo stile grafico ufficiale dei manuali. Insieme a questo lavoro di impaginazione di testo e immagini (quando non mi venivano fornite cercavo di crearle tramite AI gratuite sulla base delle descrizioni ricevute), ho anche cercato di rendere i testi coerenti fra di loro. Ciò che ne è uscito sono stati 14 PDF (di seguito tutti i Link per i relativi Download), per un totale di 121 Pagine, contenenti i 126 Oggetti Magici creati tutti dagli utenti del Forum. Con questo articolo sul mio blog personale ci tenevo a ringraziare personalmente tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa.. senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare tutto questo! Voglio inoltre cogliere l'occasione anche per raccogliere i vari Link delle raccolte: Aberrazioni (Novembre 2023): Link al Download (Carillon Gorgogliante) Bestie (Dicembre 2023): Link al Download (Elmo dell'Alce) Celestiali (Gennaio 2024): Link al Download (Bacchetta dell'Unicorno) Costrutti (Febbraio 2024): Link al Download Draghi (Marzo 2024): Link al Download (Spadone Risvegliato del Drago Verde) Elementali (Aprile 2024): Link al Download Folletti (Maggio 2024): Link al Download Giganti (Giugno 2024): Link al Download Immondi (Luglio 2024): Link al Download Melme (Agosto 2024): Link al Download Mostruosità (Settembre 2024): Link al Download Non Morti (Ottobre 2024): Link al Download Umanoidi (Novembre 2024): Link al Download Vegetali (Dicembre 2024): Link al Download Tutti i Miei Link: https://linktr.ee/Graham_89 DMs Guild: https://www.dmsguild.com/browse.php?author=Giovanni%20Malvone&affiliate_id=1354053
  30. Specchiùncolo Descrizione: Uno specchio portatile, con cornice e manico d'osso. È ovale, alto sui 30 cm (manico escluso) e largo sui 20 cm. Funzionamento: Oggetto meraviglioso raro Per attivare lo specchio serve circa un minuto; devi bagnarlo con il tuo sangue, sacrificando punti ferita pari a un Dado Vita (modificatore di Cos incluso). Dallo specchio scaturisce un omuncolo con punti ferita totali pari a quelli sacrificati. Sei considerato il suo padrone, con l'eccezione che il legame telepatico persiste solo finché impugni lo specchio, ciò che vede l'omuncolo viene visualizzato nello specchio, i suoni che sente vengono emessi dallo specchio, e non vengono collegati altri sensi. Come azione puoi curare l'omuncolo, anche a distanza, sacrificando ancora del tuo sangue (come sopra), ma non può superare i punti ferita iniziali. Mentre lo specchio è attivato non può generare altri omuncoli. Se l'omuncolo viene distrutto scompare, e lo specchio diventa nero, smettendo di funzionare, per 1d4+1 giorni. Puoi congedare (= far svanire) l'omuncolo come azione (evitando questo inconveniente) solo mentre è posato sullo specchio. Storia: Una celebre agenzia di spionaggio, dal nome ignoto perché è segreta, usa spesso questi specchi nelle sue operazioni. Il primo fu fabbricato per il suo agente più famoso, nome in codice 0D20. Licenza: CC BY 4.0 internazionale
  31. Con strutto (Oggetto meraviglioso non comune) Trafugata dalle salmerie dei Nani, si narra che questa scatoletta di ferro sia il segreto della loro proverbiale resistenza; secondo i maestri di alchimia sembra che la si possa ottenere immergendo i resti di un golem di ferro in una pozza di unto e fondendoli con una palla di fuoco. Se schiaffi del cibo dentro questa scatola (30 cm per lato) e aspetti un minuto, ti verrà restituito fritto nello strutto! Ha le seguenti capacità: * suola fritta: qualsiasi cosa non sia velenosa tu metta a friggere nella scatola, esce commestibile e gustosa (conta come una razione). * sull’unto tutto scivola: dopo aver mangiato il prodotto della scatola, sei immune agli effetti di qualsiasi sostanza tu ingerisca nella prossima ora (questo comprende veleni, alcool e purtroppo anche pozioni benefiche). * indigestione: puoi ingerire il fritto della scatola massimo una volta per riposo lungo; se lo mangi più di una volta, fai indigestione e sei considerato avvelenato per un’ora. — Buttata giù al volo, senza alcun playtest; usate a vostro rischio e pericolo; licenza cc dominio pubblico. — -toni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.