Campioni della Community
-
MasterX
Circolo degli Antichi3Punti4.181Messaggi -
Lord Danarc
Circolo degli Antichi3Punti3.422Messaggi -
MattoMatteo
Circolo degli Antichi3Punti10.448Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore3Punti34.577Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 05/05/2025 in Messaggi
-
TdS
2 punti
-
Guida all'interpretazione #5: Interpersonale, 1 a 0
Nel corso del tempo ho adottato varie delle tecniche proposte, mai il tiro di dado secco. Ma oggi mi trovo concorde con quanto specificato qua: Sebbene io la difficoltà la stabilisca a priori sulla base dell'atteggiamento di colui che ascolta i PG e poi concedo bonus/vnataggio/svantaggio sulla base delle argomentazioni usate, perchè non sono solo queste che incidono nella difficoltà ma anche come è disposto l'interlocutore (che incide anche sul successo/insuccesso automatico)2 punti
-
Ranger 5e 2024 e bestie
2 puntiIn realtà è abbastanza semplice. La bestia ha le sue statistiche, un solo attacco (il Colpo) e nel suo turno può agire liberamente e fare queste due cose: Muoversi Schivare Inoltre può usare la sua reazione per usare Colpo contro un nemico, se le condizioni lo concedono. Se il ranger è svenuto la bestia può anche fare tutte le altre azioni: attaccare, fare lo scatto, schivare, etc. Se il ranger è cosciente, allora può comandare alla bestia di attaccare in due modi: Usando l'Azione Bonus Sacrificando uno degli attacchi (fino al lv4 compreso, significa rinunciare a tutto il tuo attacco). Dal livello 7 il ranger può scegliere di usare la propria farle compiere un'azione diversa (tra quelle elencate) usando la sua azione bonus. Tieni conto che nessuna creatura in 5e ha sempre a disposizione un'azione bonus. Se hai qualche capacità che ti permette di usarla, allora puoi impiegare la bonus per fare l'azione specifica. Altrimenti no. Per esempio un barbaro può usare la bonus per entrare in ira, se ha finito gli usi dell'ira e non ha altre capacità per la bonus, è "senza azioni bonus". Tornando al ranger, dal lv7 può andare così: Il ranger usa uno degli attacchi per comandare il Colpo alla bestia; poi usa la propria bonus per far usare alla bestia Scatto/Disingaggiare/etc. Il ranger usa entrambi gli attacchi per sé, e usa la propria bonus per far usare alla bestia Scatto/Disingaggiare/etc. oppure per farle usare Colpo. Dal lv11 quando il ranger comanda alla bestia di usare Colpo, la bestia attacca due volte. Infine non puoi usare nello stesso turno sia il tuo attacco sia l'azione bonus per comandare alla bestia di usare due volte Colpo. Questo perché la bestia ha comunque un limite di una singola Azione per turno, e deve usare un'azione per fare il Colpo. Tecnicamente parlando tu potresti darle l'ordine due volte, ma la bestia non potrebbe eseguirlo (a meno che non sia sotto l'effetto di Velocità, immagino).2 punti
-
TdS - Topic di servizio
1 punto
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Prima di fraintendere, prendo quindi per buona la domanda di Gretchen?1 punto
-
TdS - Topic di servizio
1 punto
-
Ranger 5e 2024 e bestie
1 puntoCiao. Come ti ha indicato nelle ultime frasi @Pippomaster92 , il limite per cui non puoi far fare due volte l'Azione Colpo (Beast's Strike) alla bestia deriva dal fatto che la bestia (come ogni altro personaggio in cui non sia specificato diversamente), ha a disposizione una sola Azione. Tu potresti, ad esempio: Dare l'ordine usando la tua Azione di Attacco e sacrificando uno dei tuoi attacchi (e, sempre come ti ha già scritto Pippomaster92, fino al livello 4 nell'azione di Attacco hai effettivamente un solo attacco a disposizione), e la bestia userebbe la sua Azione per Beast's Strike. Darle di nuovo l'ordine con la tua Azione Bonus, ma la bestia non avrebbe più a disposizione la sua Azione per metterlo in pratica. La differenza rispetto al tuo personaggio, è che la bestia può usare Beast's Strike solo con un'Azione, non anche con un'Azione Bonus, dato che non è indicato diversamente da nessuna parte; al contrario, il tuo personaggio può attaccare usando anche la propria Azione Bonus, sfruttando la regola per le armi leggere che lo esplicita. Per essere ancora più chiari, nessuno può usare un'Azione Bonus a meno che non sia espressamente scritto da qualche parte (e ciò non avviene per la bestia per quanto riguarda il Beast's Strike, visto che Exceptional Training, che il Ranger ottiene al livello 7, permette di far usare alla Bestia la sua Azione Bonus solo per Scattare, Disingaggiare, Schivare o Aiutare). L'unico modo (credo, magie escluse) per far usare Beast's Strike due volte alla bestia, è arrivare all'11° livello da Ranger, e sfruttare Bestial Fury, che le consente appunto di farlo due volte con un unico tuo comando. P.S. Ti chiedo scusa se uso i termini inglesi, ma non ho la versione 2024 in italiano e non so come sono stati tradotti...1 punto
-
TdS - Topic di servizio
1 punto
-
TdS
1 punto
-
Ferite debilitanti su colpi mirati
Io credo la regola citata faccia riferimento a Pathfinder 1. Al netto di talenti molto particolari in Pathfinder 2 non esistono tiri mirati. Saluti.1 punto
-
I Mondi del Design #102: Spelljammer 2.0
manovrare ;) Io vado controcorrente. A me l'idea di base di spelljammer non è mai piaciuta e non piace. La fantasyscienza la trovo una misticatio eccessiva (si anche SW è un fantasi nello spazio, e WH40k pure, ma non è un fantasy con roba spaziale) quindi non mi piace molto. Detto ciò ho comprato il box su Planeshift (maledetto Di Terlizzi) e trovo che le critiche riportate per questi manuali siano le stesse che ha il box dell'altra ambientazione. Li trovo manualetti fatti per vendere e per dire "abbiamo fatto anche l'ambientazione che volevate, visto"? ma non per rendere effettivamente vera e viva l'ambientazione, quindi l'impressione che serva pelopiù a pompare la DMG è sensata. Peccato.1 punto
-
Servizio
1 punto@MattoMatteo I PG d'avventura avranno le tasche vuote. Nemmeno uno yen.(Una ragione c'è) Ok il BG . Se poi mette che la tua compagna è così simile alla bidella dell'asilo che ti salvo' all'all'ultimo da un incidente potenzialmente letale e alla gentile segretaria, che nessuno mai vide, che accettò la tua iscrizione all'accademia nonostante fuori tempo utile... Ma "ovviamente" è impossibile che la bidella dell'asilo possa essere identica dopo quasi 20 anni alla tua compagna di studi..... O forse no?1 punto
-
I Mondi del Design #102: Spelljammer 2.0
Avevo avuto una mezza idea di procurarmi il manuale perché al mio tavolo l'ambientazione usuale ha una luna abitata e lo "spazio" ha aria respirabile. Mi sarebbe piaciuto magari adattare l'avventure prefatta però poi ho letto altre recensioni negative e ho preferito risparmiare. Anche perché uno dei grossi problemi di questo cofanetto è che davvero contiene solo 190 pagine delle quali molte senza testo (poi ci sono tre indici, tre introduzioni, tre glossiari...).1 punto
-
Servizio
1 puntoOk, provvedo ad aggiustare la scheda. Oh, una cosa: come soldi, come stiamo messi? Almeno qualche moneta d'oro (non più di una decina... qualcosa del tipo 1d6+4, 1d8+2) per comprarci un pasto, in taverne di infimo livello, per alcuni giorni, o nemmeno quelle? Come detto, nel mondo "normale" Jay (Jahmal Eric Gatwa) è uno studente di un'accademia d'arte; ama la musica, la danza, il cosplay (è un pò un nerd di cartoni e videogames); allegro, espansivo, simpatico, ma un pò arrogante e presuntuoso... ma, nel complesso, è un bravo ragazzo, che si farebbe in 4 per aiutare le persone in pericolo. La misteriosa ragazza giapponese è una sua compagna di accademia... ma nessuno, oltre a me, pare conoscerla o averla anche solo mai vista! Io prendo lo zaffiro... il blu è sempre stato il mio colore preferito! Tra l'altro, apprezzo l'idea che i giocatori siano costretti a fare una scelta, riguardo alla creazione del pg, di cui ancora non conoscono l'effetto... 👍 Per il PG credo che @MattoMatteo ti possa dare info e aiuto a volontà. @Casa cosa ti serve di sapere? Per prima cosa ti linko un buon "Buy Point Calculator"... anche se uno sà i costi dei vari valori, aiuta lo stesso ad evitare confusione! Per età, altezza e peso, se vuoi fare casualmente (o anche solo se vuoi avere un'idea dei valori minimi e massimi) eccoti la tabella; per descrizione e allineamento dipende solo da te... direi solo no ai 4 allineamenti malvagi (LM, NM, CM, e CN), ma fai come preferisci. Poi ripeto i link al chierico normale e a quello cenobita; ti consiglio di segnarti DV/PF (d6 invece di d8), BAB (basso come mago), TS, le abilità e i punti abilità (6+Int+1 invece di 2+Int+1, e moltiplicati per 4 al primo livello). Le schede editabili le puoi trovare anche nella sezione "Download" del sito; quella che ho preso io è questa (nello specifico la versione "Estesa Desktop Auto", perfetta se usi il computer), molto comoda... una buona alternativa è quest'altra, ma solo se pensi di multiclassare e/o prendere cdp. Poi ci sono gli incantesimi e i domini (uno dei 3 è fisso e automatico: Conoscenza)... su questi devi fare un pò da solo... io ho scelto un pg con nessun incantesimo proprio perchè con loro mi ci sono sempre trovato male. Ah, ricordati che una Sag alta aumenta il numero di incantesimi che conosci! Come armatura hai solo le leggere, senza scudi, e le armi solo quelle semplici, quindi la scelta è abbastanza facile: Armatura: le scelte sono cuoio (CA +2, Des max +6) se vuoi evitare la penalità alle prove, o cotta di maglia (CA +4, Des max +4) se ti interessa soprattutto avere la massima protezione. Arma: qui è un pò più complicato... visto che mi pare che hai detto che vuoi tenerti lontano dal combattimento, sarei tentato di consigliarti il pugnale, in quanto adatto sia in mischia che a distanza, ma ha il difetto di essere l'arma peggiore (dopo il colpo senz'armi!)... siamo solo di 2° livello, e a questo livello gli incantatori hanno pochi incantesimi, quindi li finiscono rapidamente! Personalmente ti consiglierei lancia (più danno) o bastone ferrato (più discreto) se preferisci rischiare la mischia, o balestra pesante (la ricarica è un'azione di round completo, quindi puoi usarla per attaccare solo 1 round ogni 2) o leggera (la ricarica è un'azione di movimento, quindi puoi usarla per attaccare ogni round) se preferisci rimanre comunque a distanza (lasciando la mischia ai pg come il mio).1 punto
-
Cyberpunk
1 puntoCome ho scritto in altri post, se siete alla ricerca di giocator*, fatemi sapere se volete che pubblicizzi la proposta sul mio gruppo: ci occupiamo esattamente di organizzare partite testuali asincrone, quindi c'è una buona possibilità che possiate trovare persone interessate. Se poi volete ANCHE fare un salto dentro, tanto meglio!1 punto
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Edwarf Forza andiamo disse a Yuki, spronandolo ad usare la corda di Floki per seguirlo e superare quel passaggio, dopo essersi assicurati che non ci fosse pericolo di ulteriori crolli. Una volta dall'altro lato, osservando meglio il crollo, gli sovvenne un pensiero Questa non è incuria, è una trappola fatta da mani esperte. Forse sotto quel crollo c'è qualcosa da recuperare... Quando tutti furono al sicuro, prese a muovere le prime pietre per vedere se qualcosa di interessante fosse lì sepolto.1 punto
-
Cyberpunk
1 puntoA me intriga molto la campagna con i pg Arasaka. Nel caso piaccia anche ad altri mi offro volontario!1 punto
-
Mondo Oscuro - La Resistenza
1 puntoJebeddo annuisce alle parole di Eldon mentre srotola la mappa con le indicazioni di Grigiocrine. "Hai ragione, buon Eldon. Villaggio di pescatori, fuori dalle tratte commerciali e mercantili, poche anime. L'idea non sarebbe stata male in un posto più movimentato, in un paesino così desteremmo solo solo sospetti a presentarci come mercanti o viaggiatori." "Dev'essere un posto così triste che se vai lì è solo perché vuoi soffrire. Prima in mezzo alla neve, ora in mezzo al nulla. Vita grama" è l'unico commento di Keidros "Decidete voi, che siete menti acute, io ho fame"1 punto
-
Capitolo 3. Il teschio di Grimhold
DM Tempio di Grimhold - Retro Muovendovi tra le ombre, strisciate lungo il perimetro del tempio, rimanendo bassi dietro a muretti di pietra. L’aria è fredda e l’adrenalina vi tiene vigili. Ogni passo risuona appena sul terreno, e i vostri occhi si spostano continuamente tra i soldati alla porta principale e le finestre silenziose del tempio. Raggiungete infine il retro dell’edificio sacro: una scalinata secondaria di pietra grezza, coperta in parte da muschio e foglie marce, scende verso una piccola porta di servizio, probabilmente usata un tempo dai servitori o dagli accoliti. È robusta, rinforzata con barre di ferro, e chiusa da un massiccio cancello metallico lucchettato. Qui il silenzio è ancora più denso. Nessuna guardia in vista, nessuna finestra troppo vicina. Solo il vento che sibila tra le griglie arrugginite e l'eco lontano dei canti che provengono dall’interno del tempio. Il cancello davanti a voi è vecchio, ma ben saldo. Serve un tocco delicato… o uno abbastanza abile da forzarlo senza fare rumore.1 punto
-
Guida all'interpretazione #5: Interpersonale, 1 a 0
Ogni tanto dò alcuni piccoli bonus per interepretazioni più accentuate ^^ sopratutto per le prove sociali1 punto
-
proposta
1 punto
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Ana Ribero Sinceramente non mi aspettavo quell'esplosione da parte di Max. L'avrò ignorato un sacco di volte, non capisco cosa ci sia di diverso in questa. E, più che altro, poteva farlo in silenzio. Come ho fatto io. Vabbè, sarò una snob, o qualsiasi cosa voglia dire. La probabilità che io vada a rompere le palle dopo la scuola mentre Max e i suoi "chillano" o qualsiasi cosa vogliano fare aumenta ancora di più. Mentre penso se anche Eliza pensi io sia una snob, non troppo di soppiatto mi si avvicina Scarlett. Non l'ho mai davvero inquadrata, ma credo che per certi versi mi somigli. Dice le cose come pensa, in modo diretto. Magari sbagliato, ma diretto. E io che volevo solo passare un giorno normale. @TheBaddus Faccio spallucce alla sua domanda. "Niente di che. Mi ha chiesto di uscire con amici dopo, e non mi andava. Fine. Esagerato." Cerco di mantenere un tono distaccato e neutro. "E non sono Tic-Tac. Nessuno mi chiama Tic-Tac." "Spero capisca che intendo che nessuno mi ha mai chiamato così, e non la prenda per una minaccia."1 punto
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Braknak nano predatore Lexander cerca di calmare il nano baby, e pare saperci fare. Poi il mastino infernale di prima torna a trovarci... Mi metto con gli altri lanciando uno sguardo di traverso alla strega. "Toh! Ci ha raggiunti! E ora dovremo affrontarlo da sveglio! Chi lo avrebbe mai detto!" Una volta con gli altri, aggiungo "Bene! Come prima! Tutti insieme appassionatamente!" Azioni Tutto come prima, se posso agira prima che arriva il nemico, faccio già adesso il legame dell'avanguardia per dare il talento di gruppo a tutti, di modo da avere il +1d6 in caso di fiancheggiamento.1 punto
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus è il prossimo manuale per D&D 5e in italiano
Grazie della segnalazione. 🙂 Appena possibile pubblicheremo un articolo sull'argomento.1 punto
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus è il prossimo manuale per D&D 5e in italiano
Segnalo che sul sito della Asmodee l'uscita dell'avventura è fissata per il 13 Marzo. Chiaramente è solo una data indicativa, ma siamo così a vicini da farmi credere che sarà effettivamente la data di uscita.1 punto
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus è il prossimo manuale per D&D 5e in italiano
Sicuramente, tieni d'occhio il sito della Asmodee Italia per vedere gli aggiornamenti sui manuali (si dovrebbero pure poter comprare se non erro, quindi al limite lo trovi li)👍1 punto
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus è il prossimo manuale per D&D 5e in italiano
maronna.. grazie per la risposta. Si troverà su amazon?1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Il manuale esce in inglese il 19 Novembre. La Asmodee Italia, invece, non ha annunciato nulla al momento su questo manuale. Per adesso si sa solo che il prossimo supplemento tradotto sarà Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus. Bisognerà aspettare per capire se, su indicazione della Gale Force 9, la Asmodee darà poi priorità al manuale su Eberron o ad altri manuali usciti negli anni scorsi.1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Interessante ribilanciamento. Anche a me piace l'idea di maggior libertà di personalizzazione, rispetto alle sottorazze, che però lascerei come alternativa "già pronta". Nell'intervista non c'é menzione sulle componenti cognitive, di armamento e di utilità. Spero ne presentino di nuove e indichino come convertire quelle di 3.5 e 4E. Il manuale esce settimana prossima, vero? Si sa anche quando la Asmodee lo localizzerà ? OMG!!!! I forgiati sono nati come razza giocabile proprio quando é uscito Eberron...1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Trattandosi di Eberron, sarebbe strano il contrario! Credo che i forgiati siano una delle cose che più piacciono di quell'ambientazione.1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
ma quindi in Eberron: Rising from the Last War si possono giocare i forgiati??1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Nooooo torna quella cosa terribile del +1 senz'anima che avevano messo nel primissimo forgiato... Cioè se il problema è di bilanciamento dei numeri bastava ricalcolare i valori usati.1 punto
-
Grandi Cambiamenti in Arrivo per i Forgiati
Si, in effetti è un sistema che non piace nemmeno a me; molto meglio il sistema originale (3.5) o quello della 4° edizione. Apprezzo anche questa modifica. L'idea di poter creare il mio Forgiato come voglio mi piace molto... imho rende molto bene l'idea dei Forgiati che si modificano nel tempo per cercare di raggiungere "la perfezione" (almeno dal loro punto di vista). spero solo che non esagerino con queste "innovazioni", o rischiano di perdere il tono fantasy per uno "cyberpunk"...1 punto
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Mentre Lexander calma il piccolo gigante gli altri si preparano ad accogliere il mastino inferocito. Ad un chiaro segnale di Mevrah la porta viene spalancata e la creatura, che stava spingendo per aprire, incespica in avanti venendo accolta da un getto di polvere multicolore che lo acceca, facendolo ululare di rabbia. Mentre i latrati terrificanti del mastino echeggiano per l'intero castello, confermandovi che se la vostra presenza era già forse stata notata ora avete praticamente un gigantesco bersaglio sulla schiena, Braknak e Valten ne approfittano per attaccare una prima volta il mastino di sorpresa. Mentre il sangue della creatura spruzza con violenza dalle ferite il mastino si muove alla cieca colpendo tutta la zona di fronte a sé con un'ampia spazzata, che prende Valten alla gamba sinistra nonostante il salto che compie per cercare di evitarla. @Pentolino subisci 17 danni taglienti Iniziativa Postate tutti liberamente0 punti
-
TdS
0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00