Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.280
    Messaggi
  2. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    600
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.773
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.374
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/02/2024 in Messaggi

  1. i livelli dipendono da te, come detto da @MattoMatteo il 4° e il 6° sono ottimi punti dove fermarsi, tieni conto però che prenderne più di 3 significa rinunciare agli incantesimi di 9° livello da Stregone (parliamo di roba come portale, sciame di meteore, fermare il tempo, e ovviamente desiderio); a meno di avere un Mago o un altro Stregone, o anche solo un Chierico o un Bardo, che conta di non perdere livelli di incantesimi, io non rinuncerei alle cartucce più grosse del gioco visto il livello cui pensate di arrivare il collegio della sapienza è migliore perchè ti rende più versatile sotto ogni punto di vista: aumenta sensibilmente il tuo repertorio di competenze con le abilità, ti consente di usare la musica bardica per debuffare i nemici in aggiunta a buffare gli alleati, e se arrivi al 6° livello aumenta il tuo limitato repertorio magico con possibilità infinite di contro, il collegio della creazione è molto meno versatile: gli effetti aggiuntivi della musica bardica sono carini, poter creare gratis proprio quell'oggetto che serve può essere utile finchè il tier di gioco non sale troppo, e poter animare oggetti per trasportare il party volando è una figata, ma salendo di livello sono tutte cose che diventeranno obsolete con l'uso di capacità/oggetti/incantesimi decisamente più potenti l'unica possibilità per il collegio della creazione di risultare superiore a quello della sapienza è se il DM si presta ad assecondarvi per situazioni creative e un po' barate, come creare riserve infinite di veleno per l'assassino di turno, ma io non ci farei troppo affidamento, meglio puntare a cose che restano sempre utili a prescindere dalla generosità del DM
  2. Di giochi con una componente orrorifica e un sistema di follia e paura ben strutturato ho giocato solo Dark Heresy di Warhammer 40.000, ma anche in GDR dove vi è una forte componente di paura/sanità gli effetti della paura e dell'orrore sono rappresentati con tabelle, tra cui quella che ti ho descritto, ed effetti sui personaggi che in D&D 5e possono essere resi meccanicamente come la tabella della follia temporanea - anche se però hai detto che non ti piace, e non c'è nulla di male! 😅 Anche D&D 3e in passato ha gestito la paura in modo analogo, con sistemi quali la sanità di Arcani Rivelati e la paura/corruzione in Eroi dell'Orrore. Quindi la tabella delle follie temporanee, gli effetti di incantesimi quali confusione o le varie condizioni quali spaventato, avvelenato, stordito e indebolimento non si discostano troppo da quello che stai cercando!
  3. se lo scopo è spaventare i pg, beh, la condizione "spaventato" direi che fa al caso tuo, magari come conseguenza di un TS Saggezza fallito se vuoi dare l'effetto di un delirio folle, puoi replicare gli effetti dell'incantesimo confusione come passaggio intermedio, anche phantasmal force può essere un'ottima fonte di ispirazione a tema delirio/paura
  4. Dunque, il dubbio non è descrittivo, tranquillo; la cosa che mi serviva era una tabella tipo quella proposta da @Vackoff, solo che gli effetti di dungeon and dragons non mi convincevano molto, a parte quello di nube maleodorante, quindi volevo sapere se esistono meccaniche simili anche in altri giochi al di fuori di D&D. Comunque grazie dei consigli, soprattutto quello della tabella, che riuserò anche quando ne dovrò fare altre.
  5. Personalmente darei gli stessi consigli del messaggio di @D8r_Wolfman, che integro con il seguente suggerimento: scegli più opzioni e crea una tabella per dare più possibili effetti allo shock dei personaggi. Questo aiuta a rendere differenziato l'effetto (realisticamente, persone diverse reagiscono in modo diverso). Il modo che ti consiglio per costruire la tabella è quella di associare ad ognuna delle N righe un numero da 1 a N, ordinando le righe (e dunque gli effetti) in ordine crescente di gravità (numeri più alti corrispondono ad effetti più gravi). Fai fare un TS su Saggezza: successo, non accade nulla; fallimento, tiri un dado (numero di facce non necessariamente N, ma non superiore), sommando al risultato del dado un +1 per ogni 5 punti di cui è fallito il TS su Saggezza (o anche meno di 5). In questo modo tirare sulla tabella non è pura aleatorietà, ma si ottengono effetti più gravi con TS su Saggezza più bassi. L'ultima riga della tabella contempla risultati di N+.
  6. Beh una cosa come ristrutturare l'ordine dei capitoli, fare meglio i riferimenti incrociati, usare meglio i box di testo per trasmettere meglio i concetti mi pare un obiettivo sensato. Che poi lo riescano davvero a fare è tutto un altro discorso certo.
  7. Direi che conosco di vista il pg di MattoMatteo, nel senso che so chi è ma non viaggiamo assieme o simili
  8. Fuori dal formicaio Quindi? Che vogliamo fare? Dice Harika sta sorgendo il sole, conviene muoverci prima che tutte le formiche guerriere tornino al formicaio. Non è che avete un'arma da prestarmi? Le mie asce le hanno prese loro, e ho solo un pugnale Nel formicaio girare senza meta per un poco, ma alla fine riuscite a trovare una sala dove è ammonticchiato un marasma di cianfrusaglie. Avete appena il tempo di controllare nella stanza, che trovate il vostro equipaggiamento, buttato senza tante cerimonie su un tavolino; trovate anche una coppia di asce a lama singola, che riconoscete essere quelle della vostra compagna Harika sentite anche uno scalpiccio nel corridoio, segno che le vostre inseguitrici vi stanno raggiungendo
  9. Daardendrien Shamash (platino stregone) Incoraggiato da Bidreked e dagli altri mi faccio avanti cercando di essere calmo e lucido. Dovrò soppesare ogni mia parola, ponderare ogni mia risposta, controllare ogni mio gesto, calmare ogni mia emozione. A seconda del risultato che otterrò, qui ed ora, la Storia potrà prendere un corso oppure in altro; sta a me indirizzarla nel modo giusto. "I miei ossequi a tutti voi, e grazie per averci concesso la parola." dico spaziando lo sguardo verso tutti ma soffermandomi un attimo di più quando giunge ad incorciarsi con quello di Neverember. "Quanto avete sentito corrisponde a verità, io ed i miei compagni ne siamo stati testimoni ed abbiamo con noi anche le prove. - dico estraendo e mostrando platealmente a tutti il libro nefasto che abbiamo sottratto al Rath Modar - "Questo tomo abominevole apparteneva ad un arcimago rosso del Thay in combutta con il Culto del Drago e parla chiaramente della rito apocalittico per evocare Tiamat in questo mondo. Inorridisco al solo toccarlo, credetemi. E se questo non bastasse allora vi rammento quanto tutti noi abbiamo percepito di recente; quel disagio momentaneo che ha ammutolito tutto e tutti poco tempo fa: l'intero Faerun si è zittito per un momento. Potreste non credere alle nostre parole ed alle nostre intenzioni ma non potete non tenere conto di ciò. Che Bahamut, Re dei Draghi Buoni, e con lui tutti gli dei del Bene e dell'Ordine di qualsiasi phanteon mi fulminino se dico il falso." Mi fermo qualche attimo per dare enfasi a quanto pronunciato e lasciare che l'invocazione abbia impatto nelle loro coscienze. "Molto abbiamo scoperto, molto abbiamo fatto, ma non è ancora abbastanza. Non è tardi per agire, ma non abbiamo tempo da perdere. Qui ed ora, in questa sala, con voi qui presenti, si decide la Storia, come volete che venga scritta? Volete che i posteri vi ricordino per aver deciso di unire le forze contro il Culto del Drago? Volete che si narri di come avete raccolto senza esitazione l'appello per la salvezza del mondo? Ecco, solo una cosa dovete fare, stringervi la mano e giurare di fare tutto il possibile, il più in fretta possibile per muovere guerra al Pozzo dei Draghi ed eradicare il Culto del Drago che minaccia l'esistenza di tutto e di tutti. Con loro non si può trattare, con loro non può esserci pace o neutralità. Se li lasciamo agire, il mondo come lo abbiamo conosciuto non esisterà mai più, molteplici nazioni cadranno sotto il gioco dei draghi cromatici, intere città verranno rase al suolo, foreste date alle fiamme, laghi prosciugati e montagne fatte crollare, il cielo oscurato dal fumo perenne della devastazione totale. Nessuno potrà sperare di salvarsi o nascondersi dal loro desiderio di distruzione, dalla loro sete di sangue, dalla loro fame di ricchezze. Fermate tutto questo, fatelo ora, scrivete voi la parola fine a tutto questo e di voi non si scriverà mai abbastanza per i secoli a venire. E state certi che io, Daardendrien Shamash ed i miei compagni non ci tireremo indietro dopo quanto fatto fino ad ora. Siamo pronti, e voi?"
  10. Sì, li ho confusi hai ragione. Comunque un paladino di 4° con la variante del perfetto combattente o complete champion rinuncia agli incantesimi e ha scacciare non morti.
  11. 1 punto
    Rallo Mi gratto la tempia un istante cercando di trovare le parole giuste per esprimere il concetto senza essere frainteso. ”La vostra e’ un ottima domanda principessa. Vedete, un individuo della mia posizione , che non ha più bisogno di arrabbattarsi per tirare a campare,può concedersi, di tanto in tanto, di gettarsi in un impresa assumendosi dei rischi.” esordisco ”Il drago più famoso della storia potrebbe riposare sopra il tesoro più famoso della storia …ed io sarei molto interessato a mettere le mani su parte di quet ultimo.” proseguo ”Se esiste un gruppo in grado di perseguire un obiettivo di tale entità è quello formato dalle persone in questa stanza…ed a me questo basta per accollarmi il rischio di non arrivare mai a mettere le mani sul tesoro…o peggio di lasciarci la pelle nel tentativo”
  12. @Albedo Keel (Dragonide) Tempio
  13. Ottimo, fate le domande che volete in gioco; sia Fei che l’orco sono lì proprio per farvi raccapezzare meglio con la trama
  14. l'effetto di nube maleodorante è carino, se vuoi avere una scala di effetti una tabella come quella di @Vackoff ti sarà di grande aiuto se invece il dubbio è più di tipo descrittivo, ti possiamo aiutare poco, quello sta tutto alla tua capacità di narrazione e alla suscettibilità a certi argomenti dei tuoi giocatori
  15. Ma, qualsiasi complesso di regole comporta normalmente delle antinomie e delle problematiche relative all'interpretazione, che si parli di leggi dello stato o di regolamenti di giochi... Affermare una cosa del genere fa tanto campagna elettorale 😄
  16. Giusto una questione che mi è venuta in mente leggendo questo: occhio che 5 popolani contro una strega (hag) non hanno molte possibilità. Forse contro la Sea Hag che ha 52 PF ed è un GS2, ma se sali già con una Green Hag (GS3, 82 PF) diventa molto difficile. Secondariamente, se sono tutti popolani come pensi di differenziarli per non rendere tutti i PG uguali e la partita banale?
  17. Bidreked - paladino oro Il guerriero ha ragione. L'oratoria adesso ci aiuterà molto più di una lama affilata. Mi volto verso Daardandrien, che si è sobbarcato da tempo il compito di parlare in nostra vece, invero con ottimi risultati: non fosse stato per lui e le sue abilità nella pantomima, non avremo mai avuto un falso Portavoce Nero ad aprirci ogni porta con l'inganno fino alla vittoria. Al di là di ogni cosa, dobbiamo parecchio allo stregone. A lui mi rivolgo quindi Fratello, vorresti pensarci tu? Ontharr non ci ha fornito nulla in più di ciò che già sapevamo, se non la certezza che non riusciremo, né in un modo, né nell'altro, a convincere o accontentare tutti. Saggio purtroppo, di una saggezza di cui già eravamo fin troppo consapevoli noi stessi
  18. Perfetto ragazzi, se per voi non ci sono problemi stasera appena torno a casa iniziamo. Tenete i BG che mi avete mandato. Ad incastrarli ci penso io. Voglio solo sapere quali PG si conoscono già.
  19. Andrej Tars "Ci sono, Rallo. Spero solo di capirci qualcosa, nei loro deliri febbrili...", faccio un cenno allo gnomo. "Però, almeno, Chauntea è la dea più terra terra che esista!", aggiungo, non resistendo al pessimo gioco di parole.
  20. Si, quello è ancora vivo; inoltre c'è la genasi
  21. 1 punto
    E' chiaro che non vi trovate di fronte nè ad una improbabile coincidenza, nè a generosità gratuita. Il Culto del Drago, come ormai vi è chiaro, è interessato alla faccenda di Ashardalon e persuaso che vi sia un nesso tra l'antico drago, per tutti fino a ieri defunto, e la crisi delle nascite. Ha deciso di richiamare Thanom, per motivi a voi non noti, e contrattato con il presente gnomo un accordo di conferimento dell'incarico. E' assai probabile che il Culto stesso abbia nel tempo raccolto informazioni su di voi, tramite Thanom certamente, giacché avete lavorato insieme in passato, se poi sia accaduto anche attraverso altri canali vi è difficile saperlo. Informazioni che, per quanto a volte imprecise, sono sicuramente state passate a Rallo Tubbsin vista di questa auspicata collaborazione. Nonostante la vostra natura diffidente e le legittime titubanze, lo gnomo pare davvero essere interessato al tesoro di Ashardalon, se questo esiste, chiaramente. D'altra parte, i draghi sono noti per accumulare ricchezze. Perché non dovrebbe essere il caso anche di un grande dragone improvvisamente scomparso e creduto morto otto secoli orsono? @ Moreau @ Shami @ tutti
  22. Vi muovete tutti con discrezione verso le scale, abbandonando con più o meno felicità le vostre coperture. Lerna e Oilenos non attirano troppa attenzione, mentre il ricco ministro con cui stava parlando Pelias sembra essere scocciato dalla sua improvvisa sparizione. Chike, invece, è quello che riesce a muoversi con più facilità: nessuno ha qualcosa da dire su un cameriere che si allontana dalla sala da ballo. Quando scendete le scale arrivate nella cantina dei vini. I lunghi scaffali di botti pregiate sono coperti da piccoli congegni magitech che ticchettano all’unisono, come uno sciame di insetti famelici. In mezzo agli scaffali vedete tre camerieri, due uomini e una donna, intenti a sistemare uno degli ultimi congegni: qualsiasi cosa stiano facendo, non promette nulla di buono! Nota
  23. Ottima intuizione quella del blocca persone! Avete fatto un pacco di danni in brevissimo tempo, bravi 😉
  24. 1 punto
    Le ragazze, dalle retrovie, dano ancora sfoggio dei loro arcani poteri. Entrambi i colpi vanno a segno: Azalea dirige con maestria il suo colpo sulla spalla del mostro, causando un altro vistoso buco sull'armatura, con conseguente carne divorata dall'incanto. Roxy mira all'addome, aprendo una breccia sulla corazza di metallo dell'essere con il suo raggio di magia scura. Mentre Lenny si muove per recuperare una torcia appesa alle pareti, l'attacco più massiccio è di certo quello di Neldor, che dà prova ancora una volta di saper maneggiare le fiamme in maniera eccellente. Dal palmo della sua mano partono tre grosse sfere di fuoco che saettano nell'aria, dirette al morto barcollante davanti a voi. Ogni piccola palla esplode all'impatto, causando ingenti danni alla pelle e alla carne già putrefatta dell'essere: nonostante sia bloccato dall'incanto del bardo, sentite i suoi gemiti di dolore, le sue urla strazianti, i suoi ringhi furenti. Non solo: la spada evocata dal druido colpisce in pieno il braccio della donna, quello proteso in avanti con il grosso spadone. Il colpo è perfetto, di una precisione tale da mozzare la mano stretta intorno all'elsa, così da far cadere a terra la grossa arma, ad un passo dal maresciallo. Proprio quest'ultimo, mentre il falò sotto i piedi del nemico continua a crepitare, affonda di nuovo la sua lama nelle carni dell'avversario, trapassandolo da parte a parte proprio all'altezza della spalla, dove Azalea aveva sciolto, nel vero senso della parola, le sue difese. La spada penetra e sbuca dall'altra parte, distruggendo ossa, tendini e muscoli. Siete certi che qualsiasi altra creatura sarebbe già perita per i colpi subiti, ma l'abominio che avete di fronte sembra fatto di tutt'altra pasta. Il grosso orco, nel frattempo, con un gesto repentino, raccoglie lo spadone caduto a terra, sulla cui elsa è ancora attaccata la mano del mostro. Il pellegrigia non se ne cura, ed anzi, mulina l'arma con un colpo circolare a mezz'aria, fendendo l'aria con violenza disumana. Sul suo volto non una singola smorfia, non un singolo turbamento, solo lo sguardo austero e severo di chi sa cosa sta fronteggiando. La lama è rapida, il colpo letale: il filo entra nel collo della bestia ed esce dall'altra parte, mozzando di netto il capo al non morto. La testa ruzzola a terra come una palla di stracci mentre il corpo oscilla in avanti e cade, battendo sulla spalla del maresciallo per poi afflosciarsi al suolo come un sacco di patate. Kura, senza perdere tempo, allunga un piede e schiaccia con foga il cranio putrefatto della donna, che esplode con un sonoro "crack", riversando sul pavimento liquami e linfa scura, verdastra, densa. L'orco vi guarda uno per uno, lo spadone ancora stretto tra le mani con la lama grondante di sangue scuro. Testa muore, corpo muore. mormora. Quel rumore sordo del cranio infranto, quelle parole fredde di Kura, quel corpo bruciato, sciolto, putrefatto riverso al suolo, sanciscono la fine dello scontro per la vostra vita. E probabilmente, l'inizio del vostro incubo...
  25. Keidros si limita a rispondere con un ghigno sarcastico, mentre riprende fiato dopo il frettoloso rientro. Jebeddo è molto contento di vedere il suo amico in forze "Lieto di vederti già in forma, mio buon Eldon. Ebbene sì, a quanto pare saltiamo da un periglio all' altro. Abbiamo avuto un amichevole incontro col mandante dei ladri. Pare che dovrai rimetterti in sentimenti prima possibile, perché qualcuno non vuole che i bauli arrivino a destinazione..e per di più è un Ilythiiri, con dei contatti nel Thay. Ha provato perfino a corromperci per sabotare il carico. Vado a riferire al capitano e torniamo subito a controllare il carico. Keidros, se vuoi fare un po' compagnia ad Eldon e ragguagliarlo.." termina mentre esce. Keidros racconta gli avvenimenti ad Eldon e si informa sulle sue condizioni "...comunque dovevamo prenderli quei soldi!!" conclude. Nel frattempo Jebeddo và dal capitano.
  26. mi piace un sacco perché mi trasmette qualcosa di old-fashion, di tradizionale
  27. Sì, in effetti su questo punto hai ragione. Vado a correggere l'articolo. Grazie della segnalazione.
  28. Sì, ma tu hai scritto che "eventualmente" serve il Manuale ecc. Se però non conosci l'inglese, diventa invece indispensabile. E comunque o l'uno o le altre sono indispensabili, non opzionali. Per questo ho specificato che era meglio evidenziare ulteriormente la cosa.
  29. Se leggi bene, vedrai che è stato citato il Manuale del Giocatore 5e. Riguardo al fatto che le Basic Rules sono in inglese, visto che ho postato direttamente il link al sito ufficiale confido che i giocatori sappiano accorgersi da loro che non sono in italiano e, dunque, che sappiano decidere per conto loro se usare materiale in inglese o acquistare il Manuale del Giocatore in italiano.
  30. Ciao. Forse è meglio evidenziare un po' di più che il Manuale del Giocatore della quinta edizione diventa però indispensabile se non si mastica l'inglese e quindi le Basic Rules risultano incomprensibili!
  31. 1 punto
    Si, infatti... Sono genericamente d'accordo con te... In effetti, una idea che non stravolgerebbe troppo il sistema sarebbe quella di creare degli "incantesimi" o meta-incantesimi o come si vuole chiamarli, la cui descrizione sia il più possibile scevra dall'elemento utilizzato (nonché dal "tema" dell'incantesimo), e far scegliere al giocatore che vuole quell'incantesimo come descriverlo (al momento della creazione/scelta/preparazione è indifferente, personalmente opterei per la creazione / scelta): tocco di morte. Il tuo avversario viene raggiunto dal tuo potere e si rende conto di essere più vicino alla morte. Subisce 1d8 danni della tua energia prescelta e non può ricevere cure. Se è un non morto, ha anche svantaggio. Tornando IT, invece, ho riletto il druido ancora una volta: Halo of Spores funziona contro una sola creatura! Ancora meno utile! Symbiontic Entity è figa. Niente da dire, in questo caso la capacità è carina: permette di andare in mischia con una certa sicurezza (certo, 6 pf extra non è come trasformarsi in orso o lupo crudele ma vabbè), puoi fare qualche danno in più (sempre che non sia immune al veleno, ma questo è uno pseudoproblema) e infliggere 6 danni con la reaction è più o meno uguale a fare un Attacco di Opportunità, quindi la scelta è meno scontata. Fungal Infestation potrebbe avere un uso effettivamente: essendo tu uno da mischia, fai danni in modo da stordire con l'ultimo attacco, e quando è a zero usi subito la reaction per seccarlo con le sporette del piffero. Potrebbe risultare simpatica anche in combinata con le sporette del 10 livello se stai attaccando una tribù di goblin. Spreading Spores è peggio di quello che ricordavo! Intanto è una bonus action, non una reaction. Questo potrebbe essere fastidioso in base allo stile adottato (potresti voler avere cose da fare con la bonus action), anche se effettivamente potrebbe essere interessante per un druido caster che utilizzi l'azione per bloccare i nemici sul posto (o per lanciare cloudkill, che è la versione grossa). Inoltre è completamente in contrapposizione con Symbiontic Entity: prima di tutto, una è basata sulla distanza mentre l'altra è da mischia e poi ti impedisce di usare Halo of Spores (che poteva essere utile per fare danni anche con la reaction), oltre ad avere una interazione strana: se lancio Spreading Spores prima di entrare in Symbiontic Entity, il danno poi aumenta? Infine, è ridicolo che tu non abbia alcuna resistenza ai tuoi stessi danni, cioè sei una classe che basa tutto su funghi e muffe e non hai nemmeno una resistenzina ai danni poison? Che già sono rari e tutto... La beffa arriva al 14, quando ottieni una serie di immunità a condizioni ma ancora non puoi combattere all'interno dell'area delle tue stesse spore! Per quanto riguarda il bruto, speravo introducessero per il guerriero piuttosto un qualcosa a là Martial Flexibility del Brawler di pathfinder: una capacità che ti permetta di variare le tue abilità alla bisogna. Per dire, poteva essere che X volte per riposo breve può scegliere di cambiare lo stile di combattimento o una cosa del genere. In ogni caso, questo "bruto" lo vedo meglio meccanicamente per guerrieri agili e veloci, basati sulla destrezza: tipicamente infliggono meno danni, compensati da Brute Force e da Devastating Critical, e potrebbero avere meno difese, aiutati in questo da Brutish Durability, Additional Combat Style (per prendere Defense oltre a Dueling) e Survivor. Per altro, questo set di abilità difensive potrebbe agevolare la riduzione del punteggio di cos in cambio di una maggiore spinta alle stat mentali... Infine, sul mago, mi piace l'idea di Reckless Casting, credo che la lista si possa ampliare e modificare a piacimento (per dire, mi piace l'idea di silent di farne una in base alla situazione, però più che per scuola la farei per "classe" dell'incantesimo, nel senso di offensivo, difensivo, utilità e così via. Magari il master potrebbe prepararle in segreto e dire al giocatore soltanto l'esito, per aumentare ancora la suspance e l'incertezza. Per altro, mi piace il modo in cui hanno gestito la possibilità di misfire, ingegnosa, anche se mi sarebbe piaciuta la possibilità di danneggiare in qualche modo l'incantatore (altrimenti non si spiega la necessità dell'armatura...). Per dire, una cosa come: se esce un altro dieci non succede nulla, se ne escono altri due subisci gli effetti di XXX.
  32. Perché ci hanno provato con un film animato ed è andata molto molto male. Anzi, già il fatto che ci stiano riprovando (forse, sempre forse eh) ripartendo dallo stesso setting, stesso libro ecc., è... strano. Certo, ne è passata di acqua sotto i ponti, ma ripartire da un adattamento completamente fallimentare è un azzardo, a meno che non si cerchino altre vie, che a questo punto ipotizzo non implichino necessariamente la serie di Dragonlance. Siamo rimasti troppo spesso "bruciati" dai nomi in codice dei manuali della 5e, non mi fido moltissimo della foto pubblicata da Manganiello Potrebbe essere qualcosa di più vicino a The Gamers, ma meno parodistico (non vuoi prendere in giro il tuo brand, devi vendere!), così come immagino potrebbe pescare a piene mani dallo stile di Critical Role o The Adventure Zone: un mix di serietà e comicità, magari con qualche riferimento ai giocatori dietro i personaggi. Insomma: un'atmosfera alla Guardiani della Galassia.
  33. Un film su Dragonlance è imperativo farlo, perché ancora non è stato realizzato sapendo che sarebbe uscito lo Hobbit e quindi cavalcando l'ondata cinematografica del fantasy? Cose inventate a nuovo, no, meglio di no, LOTR ha avuto successo perché dietro c'era un romanzo, fans della saga, un background già concepito. Film in stile D&D ne sono usciti, ma non hanno avuto la necessaria eco perché mancavano di collegamenti reali all'universo già noto. O Dragonlance o Drizzt, no way
  34. Se ci andrà bene, di lusso oserei dire, sarà qualcosa tipo il film di Warcraft. Se ci va male una cosa alla Hobbit 3.
  35. Seguo la cosa con interesse. Anche se quest'incertezza aumentata dai cambi, non è molto incoraggiante. In ogni caso credo che con l'impegno di qualche appassionato dichiarato tipo Vin Diesel o Joe Manganiello, secondo me non ci vorrebbe molto a superare almeno una soglia di decenza...
  36. Incrociamo le dita, gli ultimi esperimenti non sono proprio andati a buon fine... Ironicamente, le "trasposizioni cinematografiche" più apprezzate dai fan sono i 3 film di The Gamers, che sono produzioni quasi amatoriali.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.