Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    17.128
    Messaggi
  4. Kalkale

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    536
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/01/2024 in Messaggi

  1. Snorri Laikarakkin Il mio rapporto con Chazia si è fatto problematico dall'ultima litigata, ed il carattere di entrambi si è messo di mezzo perché potessimo fare la pace. Mi sono fatto schivo nei confronti della nana, ed ho sempre evitato il discorso del matrimonio nella speranza che la mia assenza si sarebbe fatta trascurabile. Semplicentemente la sera prima del matrimonio sarei andato a studiare fino a tardi per poi addormentarmi sui libri della biblioteca, riuscendo così ad avere una scusa per non presenziare al matrimonio senza arrecare troppa offesa alla druida. In fondo, non eravamo diventati poco più che conoscenti, ed in un certo senso lo siamo sempre stati Purtroppo, se la mia pazienza poteva essere trascurabile per gli sposi, non lo era certo per Moggo. Il boscaiolo, nonostante fosse ancora molto grezzo, si era fatto un entusiasta frequentatore di ambienti mondani ed eventi sociali, e questo suo entusiasmo travolgente non poteva che travolgermi. O meglio, trascinarmi, in questo caso. I sensi ferini dell'Adnur devono avergli permesso di leggere le mie intenzioni, e quindi la mattina del matrimonio si presentò vestito di tutto punto di fronte al mio letto per invitarmi a indossare il ridicolo abito tradizionale che indossavano lui ed Andr. Io NON avevo intenzione di andare al matrimonio, tantomeno di mettere quella roba, e dopo un breve diverbio conseguì una lotta. Un gara di prese e morse dalla quale non potevo sfuggire. In palio c'era la mia autodeterminazione ed indipendenza: se avessi vinto, avrei evitato lo scomodo evento sociale e vissuto una giornata tranquilla e placida. Ma non ho vinto. Adesso mi ritrovo in mezzo ai presenti, accanto ad Andr e Moggo, vestito di tutto punto come loro, per quanto vorrei essere ovunque tranne che qui. Per placare un pò dell'ansia che questo evento mi provoca, decido che approccerò il resto della cerimonia più come un osservatore che come un invitato: sì, questa non è più una festa, ma solo un curioso evento antropologico di quella che è una cultura che ancora non ho capito e non riesco a capire. Un evento da osservare e studiare per distrarre la mia mente. Per distaccarmi da tutto questo. Osservo l'esemplare di maschio nanico aspettare la sposa, vestito come un guerriero nonostante il suo sia un clan di stregoni ed incantatori. Probabilmente, un rimando ad una antica cultura guerriera, forse addirittura razziatrice (a giudicare dalle prove di Moggo), che Kel Boldar si ostina a ricordare, persino in quello che dovrebbe essere un lieto e pacifico evento di unione tra due nani che si amano. Eppure, quando passa Chazia, non posso fare a meno di vederla come un'amica invece che come una anonima nana. Ogni sciocco meccanismo della mia mente per annegare cosa mi fa provare questa cerimonia, cede al passaggio della nana, soprattutto quando mi guarda, forse per cercare approvazione? Da me? Dall'unico nano che si è opposto a questa cerimonia? Non credo, conoscendola. Ma, comunque, decido di sorriderle e farle un cenno di approvazione e di augurio per quello che spero sia un lieto giorno per lei. Tutto sommato, continuo a ritenerla una amica ed una persona che vale la pena supportare e sopportare, con i suoi pregi e difetti.
  2. Per quanto mi riguarda se convenite le grandi linee dell'approccio di sabotaggio e delle prossime cose da fare possiamo ridurre questo momento di separazione a qualche post con avanzamento rapido a blocchi di eventi.
  3. in realtà è una trama adatta a qualsiasi gruppo, è semplice, con qualche elemento investigativo e di mistero, e almeno uno scontro sicuro il lato impressionabilità, come detto, resta puramente soggettivo
  4. Confermo! Punto sul fatto che non possono confermare o confutare che io appartenga ad un clan piuttosto che un altro. E che se entrano in miniere naniche e trovano nani, è plausibile che sti nani siano di casa.
  5. Rhal Vass ti adoro - disse l'elfo sollevato - d'ora in avanti seguirò tutti i tuoi consigli.
  6. Dunque sento il dovere di scusarmi per non aver risposto subito per chiarire alcuni dubbi creati dalla mia incapacità di esprimermi a parole. La mia idea di pasquale era semplicemente di ambientarla nel periodo di Pasqua con i leporidon, dato che sono conigli, ma non volevo fare una one-shot di animali pucciosi che in groppa ad unicorni fatati salvano il re dei conigli con il suo uovo magico; premettendo che le vostre idee sono milto belle e cretive, ma la trama che ho scelto è la prima, anche se poi ne ho creato una seconda meno cruenta. I problemi che volevo con voi eliminare erano questi: 1) È adatta una trama come quella ad un gruppo che non si impressiona troppo, ma esattamente come me è ancora alle prime armi? 2) Quali sono i passi fondamentali per creare una one-shot in parte investigativa? E qui ringrazio @Bille Boo per i link che sto già ascoltando.
  7. E' stata annunciata una nuova edizione dello storico gioco di ruolo fantasy creato da Jonathan Tweet e Mark Rein-Hagen. Il 12 Gennaio 2024 la Atlas Games, casa editrice statunitense che pubblica diversi giochi indie, ha annunciato delle grosse novità per questo nuovo anno. Ars Magica, il GdR fantasy ambientato nella cosiddetta "Europa mitica", una versione dell'Europa medioevale in cui le leggende e la magia sono reali, riceverà una revisione della 5° edizione, pubblicata ormai vent'anni fa. Il nuovo manuale base verrà finanziato tramite un Kickstarter, che partirà nell'autunno di quest'anno. Andiamo a leggere l'annuncio pubblicato dall'Atlas Games sul proprio sito: Link all'annuncio ufficiale: https://atlas-games.com/news/post?s=2024-01-12-anno-magica-2024 Visualizza tutto articolo
  8. Questa cosa è interessante, penso che la inserirò anche se penso che bastava il fatto che le megere traggono euforia e gioia nel corrompere e ammazzare persone. Questa parte non l'ho ben capita, puoi rispiegarmela? Comunque dopo aver appurato che a nessuno del party può urtare uno di questi argomenti mi sorge un dubbio: che metodi di raggiramento e di tortura c'erano nel medioevo?
  9. Molto belli entrambi, ti dico che se li pubblicavi il mese scorso li avrei di sicuro inseriti nella mia campagna che in quel periodo era ambientata sott'acqua; ti dirò cosa dirà il parti di quelli dell'aria quando gli faranno dei dispetti, per hli insulti che mi lanceranno vuoi che te li riferisco così ridi anche tu?, comunque io al posto di fuga agile potevi fare che poteva lanciare passo velato o passare senza tracce, dato che sono fatti di aria e fumo, mi sembrava più appropriato.
  10. "Sempre a disposizione, capo" risponde Keidros "volevo avvalermi di un maggiore effetto sorpresa" Poi sente la voce dell'amico "temo che fosse solo un diversivo, ci sarà da correre giù, come si vuole comportare con questi ribaldi?" Nel frattempo Jebeddo deve agire in fretta, sa che probabilmente i due avversari cercheranno di scendere, ma è anche preoccupato per Eldon "Fate attenzione, compagni, ci sono due avversari invisibili" avverte i primi marinai che accorrono "cercheranno di entrare nel locale del carico!" Nel frattempo,lieto di avere le spalle coperte, si avvicina ad Eldon per controllare in che condizioni versa
  11. 1 punto
    Coldheart "Credevo che la tua gente rispettasse i draghi, Thanom. Non dovresti servirli e riverirli?" non mi preoccupo di nascondere il disprezzo: io non servo nessuno.
  12. P.s. ho già un'idea spettacolare e molto z'ressiana per questa cosa XD
  13. Goblin d'Acqua Umanoide (Goblinoide), Medio, Neutrale Puro Questi goblin sono finiti sul Piano Elementale dell'Acqua, venendo contaminati dalle energie elememtali del piano. Questi goblin hanno sviluppato una simbiosi con delle alghe che vivono sul loro corpo, permettendo loro di respirare sott'acqua, per il resto si sono adattati alla vita acquatica diventando ottimi nuotatori. La loro permanenza sul piano dell'Acqua probabilmente ha influenzato la loro psiche, purgandola dalla malvagità e rendendola un continuo flusso di pensieri e idee. Classe Armatura: 15 (Armatura di Cuoio, Scudo) Punti Ferita: 7 (2d6) Velocità: 9 m, nuoto 9m Caratteristiche Forza: 8 (-1) Destrezza 14 (+2) Costituzione 10 (+0) Intelligenza 12 (+1) Saggezza 8 (-1) Carisma 8 (-1) Abilità: Furtività +6 Sensi: Percezione passiva 9, Scurovisione 18 m Linguaggi: Goblin, Aquan Grado Sfida: 1/2 (100 PE) Fuga Agile: Il Goblin può effettuare l'azione di Disimpegno o Nascondersi come azione bonus a ogni suo turno. Anfibio: Il Goblin può respirare aria e acqua Azioni Scimitarra: Attacco con Arma da Mischia: +4 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito: 5 (1d6 +2) danni taglienti. Spruzzo: Richiamando il proprio potere elementale il Goblin d'Acqua può spendere un'azione per creare davanti a sé una massa d'acqua, che partirà automaticamente verso un bersaglio a sua scelta (che possa vedere e che si trovi entro 36m da lui) effettuando un tiro per colpire con incantesimo. In caso colpisca il sasso infligge 5 (1d10) danni contundenti. Se il bersaglio portava con sé torce, candele o lanterne ci sarà un 50% delle possibilità che esse si spengano. Goblin d'Aria Umanoide (Goblinoide), Medio, Caotico Neutrale Questi goblin sono estremamente giocosi. Talvolta con i loro scherzi possono arrecare danni (anche gravi) agli altri o magari dare inaspettati aiuti, ma a loro importa solo di divertirsi, senza particolari preoccupazioni delle conseguenze delle loro burla sugli altri ma senza nemmeno una reale propensione al bene o al male. Questi goblin, forse a motivo dell'esppsizione prolungata alle energie elementali del Piano Elementale dell'Aria su cui si sono trovati a vivere per un verto periodo, hanno i capelli fatti di fumo e sono grigi. Sono anche esili dei normali goblin, ma non per questo meno pericolosi. Anzi forse l'instabilità, l'incoscienza, l'imprevedibilità e la spensieratezza che caratterizza la loro psiche li rende anche più pericolosi se in quel momento dovessero trovare divertente mettere qualcuno in difficoltà. Classe Armatura: 15 (Armatura di Cuoio, Scudo) Punti Ferita: 7 (2d6) Velocità: 9 m Caratteristiche Forza: 8 (-1) Destrezza 14 (+2) Costituzione 10 (+0) Intelligenza 10 (+0) Saggezza 8 (-1) Carisma 10 (+0) Abilità: Acrobazia +6, Intrattenere +4 Incosciente: il goblin ha vantaggio contro la condizione di Spaventato Sensi: Percezione passiva 9, Scurovisione 18 m Linguaggi: Goblin, Auran Grado Sfida: 1/2 (100 PE) Abilità Fuga Agile: Il Goblin può effettuare l'azione di Disimpegno o Nascondersi come azione bonus a ogni suo turno. Azioni Scimitarra: Attacco con Arma da Mischia: +4 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito: 5 (1d6 +2) danni taglienti. Nube di Nebbia: Il Goblin d'Aria può lanciare in maniera innata nube di nebbia. Quindi crea una sfera di foschia del raggio di 6 metri centrata su di un punto a gittata. La sfera si propaga intorno agli angoli, e la sua area è oscurata pesantemente. Rimane per la durata dell’incantesimo (massimo 1 ora) o finché un vento di velocità moderata o superiore (almeno 15 chilometri all’ora) non la disperde o in alternativa finché la concentrazione del goblin non viene interrotta. Immagini create con la AI di bing Ho creato anche quello di Terra e di Fuoco, ma non mi convince il GS che ho messo, quindi per ora mi fermo a questi, sperando piaccia l'idea.
  14. 1 punto
    Elluin Non propongo alcun accoppiamento... per simpatia tenderei ad andare con Jarret, ma se intuisco i suoi secondi fini, rischio di farmelo nemico a vita. Lascio che siano le ragazze a decidere.
  15. Stasera preparo la mappa ed entriamo in iniziativa 👍
  16. Umh, per oggetti magici non so, un maglio sicuramente, o un'armor pesante, ma lascio a te l'onere e l'onore 😄
  17. Ciao a tutti, sto cominciando ad abbozzare l'impaginazione di questo documento. Di seguito vi faccio qualche domanda per chiarire alcuni aspetti dei vostri oggetti. attivare o disattivare l'effetto del Diadema del Couatl richiede azioni? azioni bonus? nulla? Domanda rapida sull'immagine che hai postato: è stata generata con AI? mi sa di no.. mi pare più una foto vera.. non vorrei che ci fossero dei problemi nell'inserirla nel documento finale. Se per te non è un problema, o mi fornisci tu un'immagine che siamo sicuri che non ci sia copyright, o che comunque sia allineata allo stile delle altre, oppure banalmente faccio io 😄 Inoltre, mi aggiungeresti gentilmente qualche parola di descrizione dell'oggetto in sé? come si presenta all'aspetto? magari quando le ali non sono dispiegate sono posizionate all'interno di uno scomparto dietro la schiena? oppure non so, esiste un meccanismo tangibile che permette questa capacità oppure è tutto frutto di magia e quindi compaiono dal nulla?
  18. Neldor non ha altro da aggiungere in questa situazione: puoi proseguire anche senza aspettare un mio post.
  19. Faccio una precisazione: il punto non è semplicemente fregare i nuovi arrivati. Il punto è avviare la conoscenza da posizioni di equilibrio. Poi chiaro che se il gancio che ci è stato dato è "C'è un filone di argento che volete sfruttare", faccio di tutto per distogliere l'attenzione da questo gruppo di estranei che va a zonzo con i nemici giurati del mio popolo. Non so neanche se il gancio sia effettivo (cioè potremo sfruttare un giacimento) o solo una "scusa" per comparire lì. Agisco come se lo fosse, e magari un domani, se il gruppo si sarà consolidato e ci saranno interessi comuni, il giacimento può diventare fonte di ricchezza per tutti. Un domani però 🙂
  20. 1 punto
    Moreau Dreux Kirkson Umana Principessa Warlock Per quanto i soldi ed il potere possano comprare tutto i miei costosissimi abiti invernali nulla possono contro questo freddo , fin troppo abituata al caldo clima del sud e al tepore del buio regno della regina dei corvi non posso fare altro che tremare... Dannata campagna...esclamò mentre il mio corpo e scosso dai brividi...come fa a fare così freddo... dobbiamo fermarci ed accendere un fuoco o di questo passo non arriverò al villaggio... poi alle parole di Coldheart alzo lo sguardo al cielo... qualunque cosa sia finché è lassù non è un nostro problema , ma se dovesse venire a trovarci almeno potrei scaldarmi un po'...
  21. Sulla seconda domanda me ne chiamo fuori perché non ho alcuna esperienza e potrei dire cavolate. Sulla prima invece ti do un consiglio a mio parere d'oro: parlane con il tuo gruppo. Nel senso, a volte si trova anche chi si impressiona per cose meno cruente e non per cose proprio splatter perché toccano punti su cui è più sensibile. Una volta in una avventura gdr pbf mi è capitato di mettere dei ragni (senza descriverli dettagliatamente perché sono aracnofobico e sarei andato nel panico io stesso) e una del gruppo che aveva ruolato cose mooooolto crude di torture e assassinii è andata nel panico perché era molto più sensibile di me sull'argomento. Quindi ti consiglio prima di indagare quali sono gli argomenti a cui i giocatori sono più sensibili e poi valutare tu come e se aggiustare (ripeto, per me è una trama molto molto interessante... forse un po' lunga per una oneshot, ma sicuramente oscura e macabra come piace a me quando gioco!) Per il resto credo che se la trama non ti impressiona puoi gestirla. Magari potrei solo dirti che io leggerei o guarderei produzioni che possono avere qualche somiglianza con la tua trama per cogliere qualche ispirazione per rendere meglio le scene. Ma così è come mi comporterei io, poi il masterare è una cosa molto personale a mio avviso. O forse intendevi chiedere se non è complicato da un punto di vista regolistico? In tal caso, di nuovo, è una cosa che puoi valutare solo tu.
  22. Hanno hackerato il database di Myth. cambia password dell'account e anche alla mail usata per la registrazione:))
  23. 1 punto
    Coldheart Il freddo non è affatto un problema, né lo è la marcia tra ghiaccio e neve. Sono abituata, e sono anche determinata a ottenere dei risultati: non mi fermerò davanti a nulla. Così quando finalmente incontriamo anima viva non demordo. La sagoma sembra forse quella di un drago, o qualcosa del genere. Non significa che sia un nemico o un ostacolo insormontabile. "Potrebbe essere un drago bianco. Se siamo sfortunati è d'argento. In entrambi i casi lasciate parlare me e Thanom, siamo i più indicati. Non abbassiamo la guardia ma evitiamo scontri inutili" il mio tono non ammette repliche, meno freddo del solito.
  24. In un passato remoto questa foresta era collegata alla Selva Fatata, un mondo di natura primigenia abitato da fate e altri folletti. Poi questo collegamento si è perso nei secoli, man mano che il mondo diventa più civilizzato e qui sentite il disdegno nella voce dell'uomo ma forse rimane un luogo dove la barriera tra i piani risulta più facile da superare. E se le carovane si dovessero fermare credo che le incursioni cesseranno. Nella foresta vivono animali e alcune bestie particolari sì, ma nulla credo interessi quelli schiavisti. Dopo qualche settimana o mese di penuria si romperanno le scatole, questa sarebbe la mia ipotesi. L'uomo guarda poi prima Maybelle poi le due ragazze Lyra, Kyra chiede loro volete quindi accompagnare costoro. Lo sapete bene quali rischi ci sono ad avvicinarsi alla civiltà. Ma siete adulte ormai e la scelta è vostra anche se personalmente ve lo sconsiglio. Le due ragazze si guardano un attimo poi annuiscono all'unisono Vogliamo andare con loro, zio. Ma torneremo da te sane e salve te lo promettiamo, non correremo rischi inutili. L'uomo sospira e si volta di nuovo verso di voi, guardando questa volta Ser Monnezza e Devios Se torcerete loro anche solo un capello vi trasformerò personalmente in dei maialetti troppo grassi e vi getterò nella tana dei metalupi.
  25. @Ian Morgenvelt @Pippomaster92
  26. Amelia Meadowcroft Amelia ficcò il libro nella borsa che teneva sotto il largo abito turco ma non ebbe il coraggio di prendere il fez a mani nude: lo fece scivolare nella federa del cuscino per poi afferrarlo con la sinistra. Nella mano destra aveva il revolver di nuovo carico.
  27. Martino Umano Monaco Decisamente sovraeccitato dall'incontro con la massima carica della città, mi faccio ancor più tronfio di quanto già non lo fossi prima. Durante il tragitto per raggiungere la dimora del lord svelato mi metto a salutare tutti i passanti tutte le passanti Non dimenticarti di me mia cara, domani sarò l'halfling più noto di tutta Waterdeep e te avrai avuto l'occasione di conoscermi prima della fama faccio mentre mi profondo in occhiolini e saluti altezzosi. Una volta arrivati al cospetto della signora di waterdeep ho un'epifania: la mia vita fino a oggi non era completa perché non avevo ancora conosciuto lady Silvermane. Non mi faccio ripetere due volte la possibilità di prendere parola Beh lady Silvermane esordisco facendo un passo avanti per risaltare rispetto agli altri mi chiamo martino e sono la mente di questa compagnia di prodi avventurieri. Diciamo che a Gundarlun ho dovuto affrontare un'epidemia di mind flayer che hanno attentato alla vita degli onesti cittadini dell'isola inspiro profondamente prima di continuare ma il magicopotenteumilemuscolososolerteagileprodesimpaticoattraenteleggendario Martino soprannominato sex machineTM non ha potuto rimanere indifferente dinanzi al pianto disperato della popolazione che chiedeva aiuto e così...beh...li ho ricacciati via tutti a suon di cazzotti termino gonfiando i miei bicipiti per dimostrare la veridicità di ciò che ho appena raccontato. Le parti di minor importanza, come un possibile attentato alla città, le lascio raccontare ai miei compagni
  28. 1 punto
    Avete ragione, mi era completamente sfuggito.
  29. Vassilji Il colpo andato a vuoto preoccupò l'uomo, non tanto per se stesso che rischiava ben poco, ma per i compagni. Anche perché esauriti loro, le statue se la sarebbero presa con lui e allora avrebbe rischiato di più. Con grande stupore vide invece i guerrieri di pietra rientrare nelle loro alcove e dovette scansarsi per non farsi incastrare contro la parete. "Ha funzionato?" la voce esprimeva stupore. Poi gli spuntò un sorriso sornione "Ha funzionato!"
  30. Se vuoi dare più spazio alla parte investigativa e te la senti di lavorarci un po' su, questo potrebbe farti comodo: Home page della serie: avventure investigative – Dietro lo Schermo (wordpress.com) In particolare gli episodi 7 e 8. Naturalmente, essendo una one shot, potrai stare molto più sul semplice come numero di indizi.
  31. Nella mia ambientazione invece è proprio una caratteristica dei flin (halflin). I flin base viaggiano tutta la vita proprio per evitare questa trasformazione. E per motivi religiosi (vedi gnomi) I noflin sono quelli che restano per generazioni in un posto e finiscono per somigliare alle etnie locali (vedi halflin) I goflin sono noflin corrotti da qualche elemento magico o naturale che li ha costretti a trasformarsi in "mostri" (vedi goblin) Gli idflin sono gli "originali", che sono riusciti a trascendere la natura mutante del loro corpo fisico. NNell'ambienazione il tema della trasformazione è molto presente, i corpi fisici sono materia in costante mutamento, e sotto i giusti stimoli e nel giusto tempo possono avvenire cambiamenti notevoli. Gli orchi diventano ogre e poi giganti. Gli elfi cambiano genere nel corso della vita, e possono cambiare per adattarsi ad ambienti diversi.
  32. Aggiungiamo un plot twist: il colore della pelle, in questo modo, dipende dal livello. Un umano rosso è un guerriero di lv 1-3, dal 4 al 14 blu... Un elfo rosso è un mago di lv 1-3.
  33. Salve viaggiatori!!! Con un traguardo di 11.238€ La campagna Kickstarter è conclusa!! vi ringrazio (se ovviamente tra di voi c'è stato qualche baker) e un grazie anche alle centinaia di persone che ci hanno supportato permettendo che questo sogno diventasse realtà! Ora non ci resta che mettere mano alla penna e rendere definitivo tutto ciò che sta dietro al Silenzio di hollowind tirandone fuori un degno prodotto! tenete sempre sott'occhio il topic, dato che cercherò di mettere aggiornamenti o altro per mostrarvi cosa sarà disponibile di Hollowind. enjoy
  34. @Muso Se bastasse qualche ammiccamento, allora dovremmo vedere pubblicate quest'anno Planescape, Dark Sun ed Eberron (quest'ultimo in particolare). Planescape, infatti, non è l'unica ambientazione di cui negli ultimi mesi abbiamo ricevuto indizi sparsi. Con l'ultimo Arcani Rivelati, inoltre, ora abbiamo anche nuovi rimandi a Greyhawk (i Grugach). Semplicemente, tutti questi rimandi sono una dimostrazione che i designer in questi mesi stanno iniziando finalmente a creare le regole per pubblicare le varie Ambientazioni ufficiali. Alcune potrebbero essere in uno stato più avanzato, altre invece potrebbero aver visto le prime sperimentazioni meccaniche. Purtroppo non possiamo fare altro che aspettare l'anno prossimo per vedere se uscirà una ambientazione (io penso di sì) e quale sarà. Se devo puntare su qualcuna, io direi che Eberron è la più probabile. Mi sembra sia la più popolare dopo i Forgotten Realms. @SNESferatu Mi trovo decisamente d'accordo con te. Penso, però, che i designer non possano permettersi di pubblicare troppi manuali come SCAG per ogni ambientazione. Immagino che la strategia sia proprio quella di pubblicare un solido ed esauriente manuale per ogni ambientazione. Pure io spero che decidano di sfruttare le Ambientazioni come scusa per pubblicare regole sui Generi adatte per consentire ai DM di creare le proprie campagne/ambientazioni personali. Secondo me la combinazione migliore sarebbe quella di pubblicare un manuale d'Ambientazione affiancato a un Manuale "del Multiverso": Nel primo, oltre al classico lore dell'ambientazione, potrebbero essere presenti tutte le meccaniche fondamentali per giocare a quella specifica ambientazione. Nel manuale "del Multiverso", invece, compaiono le stesse meccaniche d'ambientazione, ma rese generali e associate ad altre nuove meccaniche utili a creare le proprie campagne caratterizzate da un ben preciso genere. Una simile idea sarebbe perfetta, secondo me, e soddisferebbe numerosi tipi di giocatori.
  35. In effetti una serie di prodotti per setting come per la Quarta Edizione non sarebbe male. Alla fin fine, sotto questo punto di vista la quarta edizione non è stata malaccio: pochi manuali per le ambientazioni, ma essenziali, e qualche avventura. Se poi si vogliono i dettagli, gli autori (immagino che Keith Baker stia scalpitando) possono scrivere per la DM Guild, riducendo il carico per la Wizard. Cioè, siamo seri, a me i manuali pieni di dettagli di ambientazione piacciono un sacco ma so che non vendono, e si rischia la situazione della TSR ai tempi della seconda edizione. E ora quei manuali sono più o meno tutti disponibili in PDF, quindi molti di quei dettagli sono alla portata di chi vuole davvero approfondire un'ambientazione senza per forza puntare alle (per me scomodissime) wiki dedicate. Insomma, quello che vorrei io da un manuale per ambientazione è una bella overview su cosa significhi vivere in data ambientazione. Il tema di Dark Sun è la sopravvivenza in un ambiente ostile, quello di Planescape il senso di meraviglia in un mondo in cui volere è letteralmente potere, Eberron ha dei canoni pulp ben definiti e così via. Quindi aggiungerei regole opzionali per rimarcare il tema principale, ma che a loro volta possano essere usate per qualsiasi gioco: insomma, la Wizard dovrebbe far capire che il manuale riguardi sì una data ambientazione, ma che poi possa essere usato anche al di fuori di essa. Esempio (che spero non riprendano, ma è il primo che mi è venuto in mente): in Dark Sun per 2e esisteva la regola dell'"albero di personaggi", secondo la quale si creava un personaggio attivo (il principale dell'avventura) e diversi personaggi inattivi che potevano prenderne il posto alla morte, e che avanzavano di livello di quasi pari passo. Una regola del genere è perfetta per qualsiasi ambientazione in cui sopravvivere è difficile, perché restringerla (come in seconda edizione) a solo Dark Sun? Per il resto, per cose come la storia, le città più importanti, le varie culture... sono abbastanza soddisfatto di come si siano comportati con la Sword Coast Adventurer's Guide. C'è il necessario, senza appesantire troppo il manuale (anzi, forse si è esagerato, visto quanto è anemica la SCAG). Quattro pagine di storia dell'ambientazione come in SCAG per esempio mi andrebbero bene, sarebbero perfetti per Dark Sun o Eberron... meno per i Forgotten, ma vabbè. In teoria andrebbero bene anche lo stesso numero di pagine per descrivere le divinità, visto che un paragrafo andrebbe bene, se non si perde il controllo come in SCAG dove sono arrivati a venti pagine. Venti pagine di divinità vs quattro di storia. Gh. Ciò che invece vorrei vedere il meno possibile sono regole per i personaggi. Queste devono essere DAVVERO esclusive all'ambientazione. Quanto di SCAG è per esempio davvero esclusivo ai Reami? Poco o nulla. Ha senso che in un ipotetico Dark Sun 5e vi sia una sottoclasse del... facciamo paladino per i templari dei Re Stregoni, e che sia solo per Dark Sun. O che vengano inseriti dei talenti per le Fazioni di Planescape, o dei Marchi del Drago di Eberron. Ma cose come i Paladini della Corona non vorrei vederle, ecco.
  36. Simili discorsi riguardano il dettaglio delle regole dei singoli manuali. Considerato che i designer nemmeno hanno parlato di quali manuali nello specifico ci saranno l'anno prossimo, figurati se si sono messi a parlare delle regole alternative o espansioni modulari presenti in essi. Se cerchi, in ogni caso, segnali della sopravvivenza della Modularità di D&D 5e, ti basti notare la presenza delle Varianti delle Trappole e del Downtime in Xanathar's Guide to Everything, l'espansione delle regole sugli Strumenti presenti all'interno del medesimo manuale o il playtest di regole come i PX alternativi. Da discorsi generici non puoi pretendere risposte specifiche. @Muso Cosa intendi per "firma Planescape"? In ogni caso, vari segnali dimostrano che i designer si stanno concretamente dedicando alla pubblicazione delle Ambientazioni. Quale uscirà prima è molto difficile saperlo (anche se personalmente mi aspetto innanzitutto la pubblicazione di Eberron). Come dici tu, al momento le cose sono ancora troppo confuse per poter avere una chiara idea della direzione che i designer vogliono prendere. Sicuramente stanno già lavorando alle regole di varie ambientazioni, anche se questo non significa che vedremo quelle regole pubblicate tutte presto. E' possibile che i designer stiano già ora lavorando su regole che, tuttavia, sono ancora nella loro fase embrionale.
  37. è una mia impressione oppure non si parla più di regole/sistemi alternativi o espansioni modulari?
  38. Figurati. Anzi, grazie a te quando riesci ad avvisarci sulle novità in circolazione. Sì, è possibile che i designer decidano di pubblicare 2 manuali d'ambientazione per cercare di velocizzarne l'uscita, ma credo che (almeno per questa'nno) sia abbasta difficile. per la gran parte delle altre ambientazioni c'è bisogno di una serie di nuove meccaniche che ancora non si vedono in circolazione. E quando ci avvicineremo alla loro uscita lo sapremo, in quanto i designer ne playtesteranno una parte. Inoltre, mi da molto da pensare la storia del "manuale su cui Mearls proprio non vuole parlare". Questo è, secondo me, quello che con più probabilità è un manuale d'ambientazione. Mi aspetto con maggiore probabilità un manuale da Multiverso e uno d'ambientazione In ogni caso vedremo un po'.
  39. @Hicks @MattoMatteo Non è detto al 100% che nel 2018 escano 4 manuali. Questo è quello che quelli del sito "Nerds on Earth" hanno inteso, ma non è detto che abbiano capito perfettamente. Lo stesso Mearls potrebbe essersi espresso male su quel misterioso quarto manuale. Ma è possibile. Bisogna vedere un po' nei prossimi mesi cosa verrà fuori. Detto questo, in questa serie d'interventi dei designer di D&D si possono notare tutta una serie di informazioni interessanti che aprono a diverse riflessioni: D&D 5e è il maggiore successo nella storia di D&D dall'epoca d'oro degli anni '80. Anche su Twitter Mearls la settimana scorsa confermava che il Manuale del giocatore di D&D 5e ha venduto fin ora più del Manuale del Giocatore di D&D 3.x nella sua intera storia editoriale (e sono circa13 anni di D&D 3.x contro tre anni e mezzo di D&D 5e, ricordiamolo). Come avevo previsto in una passata discussione sul futuro di D&D 5e, il ciclo di vita di questa edizione è molto probabile che sia tra i 10 e i 13 anni. Anche i designer convengono, dunque. Se i commentatori della manifestazione hanno capito giusto, il prossimo anno abbiamo 4 manuali. Di quei possibili 4 manuali, solo 1 sarà una Storyline. E' possibile che un secondo manuale sia una serie di piccole Avventure separate, sullo stile di Tales of the Yawning Portal. Ne rimarrebbero 2, che dunque potrebbero essere 2 manuali di regole (o di regole mixate a elementi di setting). Considerato, però, il tanto improvviso parlare di setting in questo articolo (in particolare Eberron) e il fatto che Mearls su Twitter poco tempo fa ha rivelato di aver concluso la scrittura di regole su Dark Sun (regole che non necessariamente sono già adatte per poter essere ufficialmente pubblicate, anzi), mi fa ipotizzare che uno dei 2 manuali possa essere un supplemento focalizzato su una ambientazione specifica. Quest'ultima, però, è una mia mera congettura. Il parlare di Ambientazioni come "generi" piuttosto che come "luoghi", mi fa pensare che i designer stiano baloccando con l'idea di usare i setting come scusa per espandere il regolamento di D&D nell'ambito dei generi (cosa che richiama il Sondaggio di Agosto 2017 che, purtroppo, mi sono perso a causa del periodo festivo). Insomma, è possibile - ma per nulla ufficiale - che i designer stiano riflettendo sull'idea di espandere le meccaniche di D&D 5e in base ai flavor (Epic fantasy, Dark Fantasy/Gothic/horror, Wuxia, Post-Apocalyptic, ecc.) usando i setting come trampolino di lancio per portare avanti questa logica. Anche questa è una mia pura congettura. Le ambientazioni saranno progettate per essere interconnesse tra loro e non saranno progettate come linee separate (quindi scordatevi i 5-10 manuali per ambientazione). Sospetto, piuttosto che, decideranno di pubblicare un manuale per Ambientazione in cui, affianco a una serie di informazioni generali ed eventualmente di una qualche avventura, saranno pubblicate le meccaniche essenziali per giocare a quell'ambientazione (fintanto che queste non sono già presenti in altri manuali). MIA IPOTESI PERSONALE, DEL TUTTO NON SUPPORTATA DA PROVE e FACILMENTE SMENTIBILE DALLA WOTC NEI PROSSIMI MESI E' possibile (mia speranza) che nel 2018 escano 4 manuali così strutturati: Un manuale composto da diverse piccole avventure separate tra loro. Un manuale di pure meccaniche, probabilmente generico tipo Xanathar e Volo. Magari proprio il manuale che conterrà l'Artefice e il Mistico. Un manuale di Ambientazione, con un mix tra informazioni di setting e nuove regole. Una nuova Storyline con grossa Avventura, magari legata alla nuova Ambientazione. Come ho scritto più su, questa è pura congettura. E' come spero che gestiscano le cose in base a quello che si è scoperto fin ora, non il modo in cui la WotC sta pianificando il prossimo anno. I piani ufficiali della WotC li scopriremo solo l'anno prossimo, man mano che verranno rilasciate nuove informazioni ufficiali.
  40. Ottimo! 10 anni sono grosso modo quello che separa AD&D 1° edizione dal Becmi, il Becmi da AD&D 2° edizione, e AD&D 2° edizione da D&D 3. Invece 3, 3.5, 4 e 5 sono separati l'un l'altro da circa 5 anni. Un ritmo di ricambio più lento è molto meglio... ancora di più se è vero anche che YEAH! Eberron Rulez! Ottimo, significa che quello che verrà proposto sarà coerente... internamente ed esternamente.
  41. Grazie mille @SilentWolf per aver tradotto questo articolo, è davvero molto interessante. I punti più succosi secondo me sono 1. che almeno per il 2018 sono previsti 4 manuali, di cui solo una avventura; 2. il focus che sta venendo dato alle ambientazioni.
  42. Essenzialmente sì erano anni senza dubbio interessanti, aspetta di vedere lo schema riproduttivo della Lamia nell'articolo di questo Venerdì.
  43. Ok, fatemi capire... il primo immortale di Mystara era un tirannosauro risvegliato, mago di 36° livello, asceso alla divinità? Giusto per curiosità, ma che si erano bevuti e/o fumati gli autori, quando lo hanno inventato?
  44. Ok era anche un mio cruccio quello di spezzare il gruppo a lungo. Se è così allora proviamo a lasciare il sacco di pulci il nostro nuovo amico qui.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.