Campioni della Community
-
re dei sepolcri
Circolo degli Antichi3Punti1.701Messaggi -
Checco
Circolo degli Antichi3Punti1.102Messaggi -
Faputa
Circolo degli Antichi3Punti280Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore3Punti62.900Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 03/11/2023 in Messaggi
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
Unitevi anche voi alla prima di una serie di eventi mensili per la creazione di oggetti magici legati ai mostri per D&D 5E. Ciao a tutti voi giocatori di D&D, Che siate Master o Giocatori di certo conoscerete i 14 tipi di mostri! Adesso, immaginate di unire queste conoscenze, alla magica (letteralmente) sensazione che si prova quando si trova un oggetto magico durante la propria avventura! Alcuni DM potrebbero trovarsi in difficoltà cercando oggetti magici legati ai mostri per le proprie avventure ed è proprio per questo che è nata questa iniziativa! La proposta è semplice: avrete tempo dall'inizio di Novembre 2023 fino alla fine del mese stesso per creare un oggetto magico di qualsiasi rarità, da quelli più comuni fino ai potentissimi artefatti, che sia legato al tema delle Aberrazioni. Per fare questo utilizzerete le regole della 5E ed i seguenti manuali: Manuale del Giocatore (Player's Handbook) Manuale dei Mostri (Monster Manual) Guida del Dungeon Master (Dungeon Master's Guide) Volo's Guide to Monsters Guida Omnicomprensiva di Xanathar (Xanathar's Guide to Everything) Calderone Omnicomprensivo di Tasha (Tasha's Cauldron of Everything) Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso (Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse) Il Tesoro dei Draghi di Fizban (Fizban's Treasury of Dragons) Non si possono invece usare Manuali di ambientazione (come la Guida di Van Richten a Ravenloft) Manuali di avventura (come Waterdeep: Il Furto dei Dragoni) Materiale di terze parti, tra cui il materiale pubblicato tramite la DMsGuild Ogni oggetto dovrà comprendere un nome in italiano, una descrizione estetica di circa 500 caratteri e una descrizione meccanica di massimo 3000 caratteri (inclusa la rarità dell'oggetto stesso). A vostra discrezione potrete anche aggiungere una breve storia dell'oggetto di massimo 1000 caratteri. Non è invece necessario includere un'immagine, ma in caso vogliate farlo potete usare immagini create tramite AI oppure ogni sorta di immagine presa da Internet fintanto che ne citate chiaramente la fonte. Potete pubblicare il vostro oggetto in un post all'interno di questo topic, inserendo in tale post solo ed unicamente tutti i dettagli dell'oggetto stesso come indicati qui sopra. In alternative potete anche pubblicare l'oggetto sul vostro blog personale se ne avete uno per poi lasciare qui un link. Al termine di Novembre raccoglieremo tutti gli oggetti legati alle aberrazioni sottoposti dagli interessati e nelle settimane successive creeremo un file PDF che li raccolga tutti. Questo file, così come quelli che verranno prodotti nei successivi eventi mensili, vedi sotto, saranno poi messi gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati tramite la sezione Download del nostro sito, senza alcuno scopo di lucro. Ma questa iniziativa non finisce qui: per ogni mese successivo fino a Dicembre 2024 avrete la possibilità di creare un oggetto magico associato ad un altro tipo di mostro, secondo l'elenco seguente: Novembre 2023: Aberrazioni Dicembre 2023: Bestie Gennaio 2024: Celestiali Febbraio 2024: Costrutti Marzo 2024: Draghi Aprile 2024: Elementali Maggio 2024: Folletti Giugno 2024: Giganti Luglio 2024: Immondi Agosto 2024: Melme Settembre 2024: Mostruosità Ottobre 2024: Non Morti Novembre 2024: Umanoidi Dicembre 2024: Vegetali Ci tengo a ringraziare @Alonewolf87 per il grande aiuto e supporto datomi nell'ideazione dell'iniziativa. Spero che essa abbia stuzzicato il vostro interesse e che parteciperete numerosi. Se avete domande o dubbi chiedete pure qui. Visualizza tutto articolo2 punti
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
Ne stiamo parlando infatti tra noi dello Staff, teniamo da conto che qualche veloce rivisitazione dei termini (e eventualmente delle immagini) potrebbe evitarci molti problemi e comunque ci sono già molti file da scaricare qui in sezione Download sul sito che usano termini sotto copyright e nessuno ci ha mai detto niente.2 punti
-
Anche domani il sole sorgerà
2 punti
-
TdS - La Guerra del Nulla
2 puntiPoi riassumerò meglio, per il momento: Gli Antichi al potere nel regno elfico hanno chiesto aiuto a Akrys per avere più manodopera per far fronte a una malattia dilagante, il loro piano era fare in modo che il vostro gruppo, composto da non elfi, vedesse gli effetti dell'infezione e potesse testimoniare quanto gli Antichi si stessero impegnando a contrastarla; nel cosa gli infetti o oppositori ci avessero attaccato, gli Antichi avrebbero bollato le vostre azioni come "incomprensione culturale", avendo così anche una scusa per farvi fare il lavoro sporco per loro (cosa che non hanno potuto fare) L'infezione, di cui apparentemente gli elfi ignorano la causa, ma che invece gli eladrin che compongono gli Antichi conoscono bene, è in realtà una corruzione causata da uno dei servi del Nulla, che sta sfruttando una diatriba religiosa interna a elfi e eladrin per corromperli, presentandosi come uno dei loro dei. Secondo gli elfi l'infezione si propaga solo ad altri elfi, anche se l'eladrin con cui avete appena parlato sostiene possa colpire anche i non elfi Visto che Akrys è stata attaccata dai servitori del Nulla, la fazione che sostiene Padre Inverno, e che vi ha salvato dal farvi ammazzare dagli Infetti, vi sta chiedendo di aiutarli a eliminare il servitore del Nulla, visto che alcuni di voi ne hanno già affrontato uno, e sono sopravvissuti per raccontarlo, e che Akrys, attaccata da due servitori, non è un cumulo di macerie fumanti Al momento, l'eladrin con cui state parlando vi sta chiedendo di aspettare che metta insieme un piano completo. Nel frattempo, potete girare per la loro città, parlare con le persone presenti, studiare incantesimi, allenarvi, qualsiasi altra azione di mindtime del manuale, o semplicemente fissare il muro. Eventualmente si può anche skippare tutto e andare alla missione, o giocare qualcosa di role in flash2 punti
-
Condividere/scambiando idee di un pensiero sulla 5e
Sul fatto delle miniature, temo sia intrinseco in tutte le edizioni di D&d la "necessità" di usarle, forse per via del suo "discendere" da un wargame (in cui le miniature sono indispensabili). Io gioco da 35 anni (ho cominciato con D&D Becmi, passando poi a AD&D 2, D&D 3/3.5/PF, D&D 4, e D&D 5) e in 35 anni ho SEMPRE usato le miniature... o, quanto meno, uso (ho bisogno del)la mappa per avere un'idea di come sono disposti i pg, i png/mostri, e l'ambiente, anche per evitare incomprensioni tra i giocatori, e tra i giocatori e il master. C'è da dire che non reputo strettamente necessaria la mappa quadrettata, e il movimento "bloccato" (x piedi/metri = y quadretti); imho si potrebbe usare anche un sistema a distanze "spannometriche" (adiacente, vicino, medio, lontano), magari in combinazione con della "aree" (un corridoio o una stanza piccola è un'area singola, mentre una cattedrale potrebbe essere divisa in più aree), basandosi sul "fiat" del master (è lui che decide... ovviamente mantenendo la coerenza: non è che se al turno precedente un mostro era "vicino", e nessuno si è mosso, in questo turno all'improvviso è a distanza "media"!)... potrei sbagliarmi, ma credo che ci sia una regola del genere nel Manuale del Master, quindi nemmeno a dire di andare a cercare regole oscure o di terze parti! Non sono invece d'accordo sugli oggetti magici; il regolamento è tarato in maniera tale che, volendo, si potrebbe giocare un pg dal 1° al 20° livello senza necessità di oggetti magici (ma non senza almeno un'incantatore nel gruppo)... almeno, così ho sentito dire. Quello che ho notato è che i giocatori, quando i loro pg salgono di livello, chiedono con insistenza uno o più oggetti magici come "segno tangibile" del fatto che i pg sono diventai più forti... o, forse, perchè gli oggetti magici sono fighi! 🤣 Ammetto, in questo, di essere uno di quei giocatori; a mia unica discolpa posso solo dire che non sono solo le precedenti edizioni di D&D (in primis la 3/3.5/PF e la 4, ma nessuna è esente) ad aver abituato così i giocatori, ma anche libri, fumetti, cartoni, e film... sfido chiunque a trovarmi un'opera fantasy in cui non appare almeno un'oggetto magico!1 punto
-
Anche domani il sole sorgerà
1 punto
-
NUMERO 66
1 puntoHiccup "Sappiamo che c'è stata una ragazza iniziale dalla quale sono nate Trilli e le sue sorelle, sarà questa Lilly... alla fine hai toccato quella roba, oltre ai poteri avrai ereditato delle memorie." dico pensieroso, quando un altro dardo colpisce un non morto mi volto abbassando la piccola balestra. "Forse è meglio riposarci per far recuperare energie alle due, poi potremo cercare l'artefatto. Oltre a fare cosacce vietate ai minori avete parlato? Magari ha accennato ad un posto speciale? Altrimenti dovremo cercare alla cieca."1 punto
-
Mondo Oscuro - La Resistenza
1 puntoKeidros sente l'urlo di Eldon, e si volta furente verso le due creature.. farà pagare caro l'aver toccato l'amico, ma prima bisogna guadagnare tempo. "Jebeddo, portalo al sicuro" urla al suo compagno, poi traccia un simbolo di interdizione intorno a sé e mentre un alone blu lo circonda si para davanti al corpo inerme dell' halfling.1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoHo 10 mo... opterei per fare colletta e prendere carro con mulo xD Domanda: cavalcare senza sella (essendo pure un druido) è possibile? Alla fine ci sono i cavalli fuggiti dalla fattoria attaccata, se si vedessero lungo la strada, dato che sono già addomesticati magari... con un buon tiro... conosco anche i nomi di due di loro grazie a Fiacca xD1 punto
-
Cronache di Ophelia
1 puntoEberwolf "der große Verschlinger" klingeln Rimango stupito dalla visione ma subito dopo aver visto il drago il mio stomaco inizia a brontolare... Io capisco poco della situazione ma se dovessimo uccidere il drago conosco alcune ricette tramandate oralmente dalla mia tribù nel corso dei secoli... non vedo l'ora di assaggiarlo...1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoUn singolo mulo (8 mo) o cavallo da lavoro (50 mo) può portare un carretto (15 mo). Le briglie (2 mo) sono da prendere a parte. Il cavallo è più forte quindi può tirare più peso rispetto al mulo, ma hanno la stessa velocità. Inoltre il cavallo è più grande e all'occorrenza può essere cavalcato. Due muli o cavalli potrebbero portare un carro più grande (35 mo) e trasportare ancora più roba. Sul carretto in 4 ci state al limite, se doveste aver bisogno di trasportare altri carichi non riuscireste a starci anche voi. Ci sono poi anche i cavalli da galoppo (75 mo) che sono più deboli di quelli da lavoro ma molto più veloci. L'opzione più economica è mulo e carretto, per 25 mo. Altrimenti potreste scegliere di prendere due muli e un carro per 55 mo oppure un cavallo da lavoro e un carretto per 67 mo. Se invece volete una bestia ciascuno senza carro, bisogna prendere anche la sella (10 mo) ed eventualmente delle borse da sella (4 mo), per cui un cavallo da cavalcare verrebbe fra le 62 e le 91 monete d'oro a testa a seconda che sia da lavoro o da galoppo e che ci siano o no le borse accessorie. Ander vi ha anche avvertito che i cavalli della fattoria sono scappati, se doveste trovarli avrete bisogno di sella e briglie per cavalcarli.1 punto
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
Bella idea @Tuor (e @Alonewolf87 )! Penso però che la domanda di @Bille Boo debba essere presa nella dovuta considerazione: Infatti, se usi tutti i manuali che hai citato per produrre un prodotto, anche gratuito, stai entrando nel terreno spinosissimo del copyright, su cui la wotc è abbastanza attenta. Per la mia esperienza ad oggi hai tre alternative: 1) usi le IP della wizards (*) e allora la cosa più sempice è sottostare alla licenza della dmsguild, che di fatto dice che devi mettere a dispozione il tuo prodotto e tutto quello che ne deriva solo tramite l'apposito sito e che cedi loro per sempre tutti i diritti sull'uso del tuo prodotto, in cambio di una royalty. Per il resto lavori tranquillo con tutto il materiale wotc (compresi beholder e mind flayers, per capirsi): nessuno ti dice niente finché non entri in temi sensibili (c'è una lista dei temi che non puoi trattare). 2) cammini sulle sabbie mobili (dopo quello che è successo a fine gennaio 2023, direi che definirle sabbie mobili è il minimo) della ogl. Puoi distribuire il tuo prodotto tramite i canali che preferisci. Siccome l'ogl è sabbie mobili, se vuoi vivere tranquillo passa al punto (3). 3) punti sulla SRD creative commons, ma allora, per evitare grane, non devi riferirti a nulla che sia fuori dalla SRD o da cose prodotte partendo da lì, meglio se restando in ambito CC. In questo caso perdi per dire i nothic, i flumph, anche se credo che potresti creare un mostro simile a cui riferiti; di sicuro i mind flayers sono off-limits, su quelli la wotc non scherza. Non puoi dire che il tuo è un prodotto per D&D, ma puoi dire "compatibile con la quinta edizione". Come nel caso due, lo distribuisci come vuoi. (*) è interessante notare come di fatto siamo già caduti in una strada senza uscita: hai tre oggetti da mettere in un pdf disponbile su dragonslair.it, che però sono tutti basati su mostri non della SRD e di cui uno è di sicuro una IP superprotetta. Sarebbe quindi sensato puntare alla licenza della dmsguild, che però impedisce espressamente di distribuire il proprio prodotto tramite altri canali. Ci sarebbe poi la wizard's fan content policy, ma è ancora più pesante. Quindi, tornando alla domanda di @Bille Boo: Buona fortuna! -toni Riferimenti OGL vs DMSGUILD, secondo loro L'accordo della DMSGUILD non è disponibile pubblicamente (cioè devi loggarti per leggerlo); ho trovato questa vecchia versione su reddit SRD 5.1, dove c'è scritto in modo chiaro cosa ci puoi fare Creative commons1 punto
-
Topic di Servizio Sandbox
1 puntoLa penso uguale. Ogni anno la gente si lamenta sempre, ma ogni anno ci va sempre un sacco di gente xD O sono tutti dei masochisti o alla gente piace semplicemente trovare motivi per lamentarsi. Io mi sono lamentata solamente la volta precedente che ci sono andata, ovvero il primo anno di Covid che era gestita veramente male... Non ci sono tornata fino a quando non è finita l'emergenza e anche l'anno in cui era finita, ovvero lo scorso anno con "Hope", non ci sono andata. Quest'anno sono tornata e francamente non mi è sembrata così diversa dalle volte precedenti, anzi... Il Japan Palace adesso si trova fuori dalle mure, a 10-15 min di camminata. E' vero, può essere scocciante doversi fare quel percorso a piedi per raggiungere il Japan, ma adesso è diventato enorme rispetto agli anni prima! Ci stanno un sacco di cose dentro. Io ci sono andata subito come primo padiglione da visitare (come buona regola del Lucca Comics per evitare code infinite successivamente) e ci sono rimasta dentro tutta la mattinata da quanta roba c'era da vedere!1 punto
-
Topic di Servizio Sandbox
1 puntoHo vissuto Lucca in più modi, 1 giorno, tutti i giorni, quando ancora non era sparsa per la città. Il caos ci sarà sempre, la gente che si lamenta pure. Ma è sempre una bella esperienza. Torno bambino tutte le volte che ci vado. Purtroppo sono molti anni che non ci torno.1 punto
-
Capitolo 3 - Dragons of Hope
1 punto
-
Topic di Servizio
1 punto
-
TdS - Topic di Servizio
1 puntoOggi rispondo a tutto. Lucca Comics mi ha consumata completamente xD1 punto
-
Topic di Servizio Sandbox
1 puntoOggi rispondo a tutto. Lucca Comics mi ha consumata completamente xD1 punto
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
1 punto
-
Il futuro di Dawnstar
1 puntoZisanie Colpisco poi vedo il mostro alzarsi in volo... e lo seguo, attenta ad evitare il suo orribile occhio gigante. Mi pare di aver capito che se non mi guarda con quello posso usare la magia. Altrimenti no. Non sto a interrogarmi su come funzioni 'sta cosa, sarà come quando uno non riesce a far pipì se lo guardano. Sorrido involontariamente all'idea, prima di affondare Infilzalupi e investirla del potere di Mielikki!1 punto
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #05: Chondath
Piano scopro il mondo dei Forgotten Realms1 punto
-
Capitolo 7. Inseguendo le Ombre
1 puntoAugentag 1 Pflugzeit 2512 i.c. - sera [sereno - metà primavera] @Gruppo @Lulù @Andimus1 punto
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
A parte quando già detto da Tuor potremmo anche dopo voler valutare una opzione "printer-friendly" del file complessivo, quindi avere l'opzione di mettere qualche riga di testo invece dell'immagine aiuterebbe.1 punto
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
Comincio io dai. Immagine realizzata con Hotpot AI Art Generator Elmo del Divoracervelli Oggetto meraviglioso raro, richiede sintonia. Mentre si indossa questo elmo si può percepire la presenza e l'ubicazione di ogni creatura situata entro 90 metri da sé che sia dotata di Intelligenza pari o superiore a 3, a prescindere dalle barriere frapposte, a meno che la creatura non sia protetta da un incantesimo vuoto mentale. Attivare questo potere richiede un’azione. L’elmo inoltre permette di capire e parlare il Gergo delle Profondità. Descrizione Incastonato in cima all'elmo medievale, un globo trasparente rivela lo spettacolo inquietante di un cervello vivente racchiuso al suo interno. Palpitante di un'energia ultraterrena, il cervello esposto si contorce ed emette una luce sinistra e arcana che permea l'aria circostante. Tentacoli di potere mistico si estendono dal cervello, intrecciandosi con le incisioni intricate dell'elmo, come se il metallo stesso fosse un condotto per la forza vitale pulsante dell'organo esposto. Dei sussurri flebili di conoscenze dimenticate echeggiano dalle profondità della mente esposta, lasciando presagire gli antichi misteri intrecciati all'interno dei suoi confini cognitivi. Storia Mentre normalmente è il divoracervelli a sfruttare il corpo di un un umanoide, quest’elmo, per un macabro scherzo del destino, fa l’inverso, permettendo ad un umanoide di sfruttare il cervello di un divoracervelli. Questo oggetto magico viene creato a partire da un divoracervelli vivente, a cui vengono tagliate le zampe e che viene successivamente inserito all’interno dell’elmo, il quale lo mantiene in vita e pulsante finché l’elmo non viene distrutto. Chi indossa l’elmo connette magicamente il proprio cervello a quello del divoracervelli, permettendo di usare alcune delle capacità di quest’ultimo.1 punto
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
Byrnjolf Secondo me questi due si conoscono... disse Due Asce indicando Al'fasi e Leila. Per cui conviene sputare subito il rospo. Ci sono problemi a lavorare insieme? Dobbiamo sapere qualcosa che non ci avete detto? Questo viaggio non sarà una passeggiata, è chiaro a tutti, per cui vi chiedo... Non fatemi scoprire POI cose che è meglio sappiamo subito. Lo dico per voi. Il suo tono non era minaccioso, ma duro, e forse anche un po' inquietante.1 punto
-
Capitolo 0 - La festa
1 puntoSylvio Per alcuni istanti, posso fare quello che più mi piace: suonare. Dimenticarmi di castelli, nobili, denaro, incarichi, fregna, banchetti, e lasciare che il bordone prodotto dal mio strumento porti me e chiunque voglia seguirmi in un viaggio che corre su note e ritmi ipnotici e sincopati.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Arrivo buon ultimo a dire la mia... credo che siano seriamente intenzionati a provare il colpaccio: un successo al botteghino (o dopo) metterebbe al riparo da qualsiasi attacco il marchio D&D per un decennio buono, e aprirebbe le porte a spin-off, serie tv, serie animate ecc ecc. Quindi non sono pessimista, ma solamente cauto. Potrebbe andargli bene (il meglio cui possiamo aspirare è Transformers, sia comunque chiaro)1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
@Kelemvor Neverwinter la conosco meno di Baldur's Gate.. io avevo puntato su questo, perché i personaggi erano perfetti per un film alla guardiani della galassia, come lo vogliono realizzare... Sir Valigar-Vin Diesel non so se è un colpo di genio, o tutto l'opposto... Nel senso, io ho simpatia per Vin Diesel e il fatto che sia un ex giocatore di Dungeons and Dragons, mi fa ben sperare, nel caso di un suo coinvolgimento, della passione che ci metterà nella realizzazione dell'opera. Per il resto, non ce lo vedo molto nel ruolo di Valigar.. Soprattutto nella parte in cui diventa lo scudiero di Mazzy e ti fanno capire che se non fossero stati lei un halfing e lui un umano, tra i due sarebbe nato qualcosa.. Questa impresa sul film di D&D, è la classica cosa che rischia di diventare un estremo, senza mezze misure: o una bomba, o una boiata pazzesca... Incrociamo le dita, che le cose vadano per il verso giusto..1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Non dimenticare Sir Valigar ( Vin Diesel) . Se guardiamo ai videogiochi è più facile che l'ambientazione sarà a Neverwniter ( vista la mole di capitoli usciti ) .1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Concordo con senhull un po' su tutta la linea... Comunque, stiamo a vedere!! Detto ciò, anche un film basato sulla saga del videogioco Baldur's Gate, potrebbe essere un'ottima idea..e visto che vogliono dargli un tono un po' scanzonato, hanno già tutto pronto.. Minsc, Jan Jansen, i litigi tra Viconia, Aerie e Jaheira, non devono manco sforzarsi di scrivere i dialoghi, quasi.. E si sarebbe prestato bene per un paio di film, uno per capitolo.. riassumere una saga come Dragonlance in un film, mi sembra un po' complicato..1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Mica detto che sia facile. Credo solo che 2 ore di un film non siano sufficienti ad esprimere al meglio un racconto fantasy. Credo inoltre che se punti sui contenuti che ho espresso nela mio precedente post, e non su super mega effetti speciali, il budget tra una season intera da 13 episodi e un film di due ore possa avvicinarsi. Con la differenza che il film ha molte più probabilità di flop.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Detto così scrivere e girare una serie tv sembra facile, eh.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Ma sì infatti, capisco perfettamente le implicazioni commerciali, ma il "nuovo eroe epico sdoganato dai film marvel" non è proprio il mio genere.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Personalmente sono deluso proprio dalla scelta di darci un tono alla"Guardiani" e di affibbiarci un'atmosfera chiassosa alla "Predatori". È una questione di gusti personali. Poi capisco che dal punto di vista dei produttori vengano operate delle scelte anche in base a tanti fattori, quello economico per dirne uno, e poi magari il film sarà un successone al botteghino, chi può dirlo. Resta il fatto che se le premesse sono queste dubito potrà mai essere un film che possa davvero entusiasmarmi.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
È inutile fasciarsi la testa prima di aver visto uno straccio di trailer . Possiamo solo commentare le notizie uscite sino ad ora .Nell'articolo sembrano riferirsi a dragonlance ma in realtà sono le stesse indiscrezioni usate per forgotten realms. «Questo nuovo Dungeons & Dragons avrà un tono molto simile a quello di Guardians of the Galaxy in un universo simil-Tolkieniano. Perché quando si pensa ai film de Lo Hobbit e de Il signore degli Anelli hanno un tono molto serio, e vedere qualcosa di divertente, un’atmosfera chiassosa alla I Predatori dell’Arca perduta, credo sia qualcosa che il pubblico non abbia sperimentato finora». Lee ha anche tenuto a sottolineare che non ci saranno situazioni in cui gente “reale”, del nostro mondo, viene trasportata nel mondo di D&D e ha anche fatto sapere che Yawning Portal, la taverna da cui partono molte delle avventure di D&D, sarà una delle ambientazioni principali del film. Yawning Portal --> Waterdeep -> sottomonte ? Direi che forse possiamo aspettare prima di lapidare .1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Ma perché fare un film...? Per dare un po' di spessore e qualità non capisco perché non facciano una serie tv... Prendi un'ambientazione - Ce ne sono per tutti i gusti Ci costruisci una campagna - Storyline di fondo (che ti porti per 1-2-3-n stagioni) e belle trame per i singoli episodi Crei i personaggi - Come nelle serie più belle, con background diversi, tormentati, e tanti scomodi segreti... Effetti speciali - Pochi così che quando ne esce uno, me lo godo di brutto! Avete presente quando escono i draghi nel trono di spade? Colpi di scena - Di quelli da finale di stagione che mi fanno venir voglia di spaccare il televisore, perché voglio sapere come va a finire! Con produzioni come NETFLIX (vedi Strange Things), hai dei professionisti che potrebbero creare qualcosa di così ben fatto, da farlo diventare leggendario. Quindi sono anch'io dell'idea che il film potrebbe rivelarsi un flop clamoroso.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Buttarla sul ridere è l'unica strada giusta. Il fantasy al cinema è un genere commerciale, non puoi cercare il film di culto o il film profondo sulla falsariga di Planescape: Torment, l'alternativa è fare una copia di LoTR o di Shannara (e sappiamo tutti com'era quest'ultima) e nessuno vuole vedere il classico film "serioso" tra forze del bene e forze del male. Per cui, da amante di giochi di ruolo sobri, mortali e low fantasy (ovvero all'80% non D&D), per una volta supporto le thrashate ignoranti: un qualcosa creato dai giocatori per i giocatori, ma fruibile anche dallo spettatore medio.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Fare peggio del primo film mi sembra un'impresa da livelli epici. Invece secondo me l'idea di un clima come i Guardiani può funzionare, alla fine i film marvel hanno successo anche per la loro caratteristica di volersi prendere meno sul serio di quelli come la DC, e il pubblico apprezza. Ovviamente in questo modo non sarà un capolavoro, ma pensare che riesca a far presa sul grande pubblico e quindi poi portare alla produezione di altri film o magari un'intero d&d universe al cinema mi renderebbe molto felice.1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
In realtà sembra sia pronto il progetto per i forgotten realms . Il tono alla guardiani della galassia potrebbe anche significare che riuniranno i png famosi dell'ambientazione dando loro dei momenti ironici ( come nel primo avenger e nello stesso guardiani della galassia ) . Se non troppo abusata potrebbe risultare carino . Comunque sia, non credo riescano a far peggio del primo film .1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
Concordo pienamente e sono davvero deluso. Speravo che con il film uscito al cinema nel 2000 (quello con J. Irons) si fosse toccato il fondo e che quindi da lì si potesse solo risalire. A quanto pare mi sbagliavo...1 punto
-
Joe Manganiello sta scrivendo il film di D&D? E sarà di Dragonlance?
"Questa nuova pellicola di Dungeons & Dragons avrà un tono simili a Guardiani della Galassia in un universo alla Tolkien." Ok, altro tentativo di portare D&D sullo schermo che fallisce in partenza1 punto
-
La Mostra degli Oggetti #1 - Aberrazioni
Io mi ricordo i bei tempi, quando nei forum uscivano avventure, classi, incantesimi e oggetti magici solo per la voglia di condividere. Ovviamente la decisione decisiva sarà di chi ha organizzato il concorso. Ma personalmente fare gli avvocati a gratis di una multinazionale miliardaria e disquisire di licenze per una robetta homebrew tra amici mi sembra davvero inutile.0 punti
-
TdS - Topic di Servizio
0 punti
-
TdS
0 punti
-
La nascita di una compagnia
0 punti@Faputa Dopo un po', il gruppo che era nella sala comune della gilda vede tornare Huyana e Shayleen. Sembrano provate, la conversazione appena avuta non deve essere stata facile. Il tavolo dove sono seduti Whiskey e Olivia ha abbastanza posti da ospitarvi tutti.0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00