Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Casa

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.963
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.422
    Messaggi
  4. Graham_89

    Newser
    4
    Punti
    1.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/05/2023 in Messaggi

  1. Intanto benvenuto 😄 Per rispondere alla tua domanda, credo che tu possa scegliere varie opzioni: 1) nella barra rossa in alto, vai su Risorse > Download. Nella nuova pagina c'è il pulsante "Invia File". Da li compili quanto richiesto e mandi in approvazione alla moderazione (non avendolo mai fatto non so darti dettagli più specifici, ma credo che prima di inviarlo in approvazione tu possa anche inserire tutte le informazioni del caso in merito al file stesso). 2) sempre nella barra rossa in alto, vai su Risorse > Blog. Molti utenti (compreso io) hanno aperto un Blog interno al sito.. te lo gestisci allo stesso modo di un qualsiasi altro Blog. Se hai in programma di fare altre pubblicazioni di questo tipo, magari potrebbe essere una buona soluzione per raccogliere tutte le info in uno stesso posto, ma li si va molto a gusto tuo.
  2. @Voignar @Steven Art 74 Sera a tutti e scusate il ritardo! Sono io quello che ha fatto tardi a causa del pg! Scusate! Comunque il mio pg sarà un forgiato druido/barbaro ( per ora questa è la combinazione che mi è venuta in mente più plausibile ). Una macchina dedita all'osservare come agiscono le persone per superare la paura e che utilizza la forza e la magia per sottomettere gli avversari. Sperando magari che non sia eccessivo nei dettagli... SCUSATE ANCORA PER IL RITARDO! Ci son state un paio di rotture di scatole...
  3. Eccomi tornato, ci manca un voto ma vince la C. In ogni caso passo al giorno dopo per ora. Dai proviamo a tornare a regime ora che è passato questo momento.
  4. verissimo, ma la sensazione che ho avuto era che il paladino volesse incidere il simbolo sulla spada non per flavour ma per aggirare il problema di lanciare gli incantesimi avendo le mani occupate sullo spadone. Fortunatamente per lui per sorreggere un'arma a 2 mani mentre si lancia un incantesimo, basta una mano sola.
  5. Quindi il draconomicon 5e. Ma come si intreccia con il libro sui draghi già uscito (Fizban)? Che fanno i DLC dei manuali?
  6. Concordo con @d20.club, perlopiù questo problema è risolvibile parlando con i giocatori. Scusa il semi OT, ma in questo modo i PG saranno portati a nukare qualsiasi cosa (se i giocatori sono consapevoli di questa regola). Uccidere = + PX per me avrebbe una sola conseguenza. In teoria se il gruppo supera la sfida dovrebbe ottenere tutti i PX, non una parte, perchè l'esperienza si conquista appunto superando la sfida non superando la sfida uccidendo gente.
  7. Jalrai e-Ziin Molto bene. Dico rilassandomi infine anche io. Festeggiamo allora. Sorrido agli e-Ravaan facendo poi un lieve cenno di ringraziamento al padrone di casa. Oh, con Esaa ci conosciamo da alcuni anni. Spiego accettando intanto di buon grado quanto mi viene offerto. Abbiamo avuto modo di collaborare per un paio di missioni. Mi tocco il turbante da Al'Yadai. Le mie prime e le sue ultime, prima che decidesse di ritirarsi ad una vita ben più comoda e lussuosa...con grande invidia di molti. Dico in tono scherzoso. Diciamo che l'ultima volta che ci siamo visti ho avuto modo di aiutarlo grazie alla..."fortuna del principiante", è così che l'hai definita giusto? Scherzo con Esaa battendo un paio di volte il bastone per terra. E' con la punta di quello stesso pezzo di legno che ho fatto inciampare il suo obbiettivo in fuga, permettendogli di catturarlo...il tutto in maniera fortuita, ma sono dettagli. Così siamo venuti a fargli visita in cerca di un aiuto ...e riscuotere il favore... sicuri che ci avrebbe fornito il contatto giusto. @Pippomaster92
  8. Ci son un poco di ritardatari x vari motivi, "Cambi Di PG", Strutturazione ancorapoco chiara di alcuni Dettagli Rilevanti del Background, riorganizzazione impegni, ecc.ecc. . .!! Entro breve direi che definiamo tutte le cose che mancano ai PG già dettagliati e si inizia con qualche "Breve Missione Preliminare"; poi via via che aumenta il numero dei Giocatori con "Personaggio Attivo" vedremo di dividere x Squadre Operative in modo da suddividere equilibratamente Agenti in "Sinergia Tattica Ottimale". . . . .!!!
  9. Tim Quando la distorsione avvolge il nostro veicolo, un solo pensiero si affaccia alla mia mente superiore: casa! Mi viene quasi un attacco di nostalgia, ma ovviamente realizzo velocemente che quest'area di casa ci può ammazzare da un momento all'altro, se non fosse per le prodezze alla guida di Ryan. "Complimenti... La guida è stata... Eccelsa..." Dico al nostro autista provetto. Poi mi metto ad osservare i dintorni, insieme a Grace. "Non manca molto a... Appuntamento... Facciamo un giro... Poi propongo... Uno di noi sta... In disparte... Copre le spalle..." Ho difficoltà a trovare certe parole, soprattutto le parti del corpo che non siano cervello o sistema nervoso.
  10. Ho scritto il Karnath perché, a memoria, mi sembrava il più plausibile a usare mezzi demoni e Tiefling in una guerra, ma anche altri regni come il Thrane potrebbero funzionare e anzi potrebbe quasi essere più interessante proprio perché non si tira in mezzo il solito reame di cattivi
  11. Grace Howard Nonostante sia sollevata di non aver dovuto utilizzare i "servigi" del Tentacolobus, la distorsione in cui finiamo mi spaventa comunque. Non mi abituerò mai a questo orrore! Penso stringendo i denti e fissando ostinatamente il sedile davanti al mio per vedere il meno possibile. Quando finalmente arriviamo a destinazione tiro un sospiro di sollievo, ma comunque scendo immediatamente dalla macchina. Anche solo sentire la solidità dell'asfalto sotto i piedi mi tranquillizza. Uff... E pensare che una volta viaggiare in auto mi sembrava addirittura noioso... Comunque complimenti Ryan, altroché se ci sai fare alla guida! Dico al Dagoniano sorridendo. Intanto che i miei colleghi fumano, ne approfitto per iniziare ad osservare i dintorni. @Master
  12. TdS

    1 punto
    Va bene, fortuna che Loren ti è riconoscente per la pianta che altrimenti non credo avrebbe fatto dormire un goblin semi sconosciuto in casa sua xD
  13. Eccomi tornato. Sbaglio o non mi sembra abbiamo un piano d'azione al momento.
  14. Intendo proprio una bacheca di annunci del tipo Offresi 20 mo per scortare un carro attraverso la valle dei morti. Offresi 50 mo per ritrovare un amico scomparso nel paludi della tristezza. ecc. ma come dicevo queste servono per far smuovere i PG poi mentre svolgono i loro compiti semini spunti che stimolano la loro curiosità.
  15. In genere quando le sottoclassi hanno un flavor particolare preferisco che il personaggio sia un iniziato già da subito, e semplicemente all'inizio non è ancora abbastanza esperto da usare certi poteri. Il futuro cavaliere arcano sta studiando magia già dal livello 1, ma essendo uno studio secondario rispetto a quello marziale riesce a metterla effettivamente in pratica solo dal 3. Per agevolare questa transizione, potresti fare in modo di conoscere già il celestiale e avere competenza negli strumenti da calligrafo già dal livello 1. In tal caso ti permetterei di imparare una lingua diversa e di avere competenza in un set di strumenti diverso una volta scelto la Via degli Inchiostri Sacri al livello 3. Magari hai con te un grosso rotolo che dettaglia le tecniche per creare e usare gli inchiostri sacri, e passi i primi due livelli a studiarlo per bene per poi finalmente tatuarti una volta raggiunto il livello 3.
  16. Non l'aveva proprio vista. Comunque @Hugin non sono un grande fan dei bg intrecciati, sopratutto nei pbf dove c'è poco spazio per approfondirli.
  17. Si che c'è, è nelle sottoclassi dell'alternate barbarian. Ce l'ho davanti ora, è subito dopo il berserker. Seguendo la filosofia delle ultime razze e degli ultimi talenti, ti permetterei di lanciare sia luminescenza che oscurità usando i tuoi slot di livello appropriato se ne hai. Questo vale anche per tutte le altre razze e talenti che danno incantesimi.
  18. Bernard Capisco dico a Viola anche se mi sfugge ancora parte della motivazione per mettere in piedi una messinscena così elaborata e sì, se vorrai accetterò i tuoi ricordi, in quanto parte di questa storia così intricata. e chissà che non ci trovi qualche modo per salvare Tristan e gli altri. Poi quando torna Ada con la tessera mancante ci dirigiamo nella fondamenta del castello o meglio dell'astronave, dove otteniamo accesso ai controlli generali e all'omni-card che ci servirà per portare a termine questa faccenda. Quando Ada inizia a spiegarci parte dei retroscena mi ritrovo ad essere un po' confuso Ammetto che queste storie di realtà paralelle e viaggi nel tempo mi lasciano un po' confuso e non sicuro di aver compreso benissimo tutti gli avanti e indietro, la natura del Reame Invertito e di ciò che ha fatto Zero. Piuttosto invece Ada ti chiederei di parlarci ancora un po' di te, delle tue origini e del funzionamento del Diario. Vorrei capire il più possibile di quello che è successo prima di imbarcarmi nella parte finale del viaggio. In particolare vorrei anche sapere se secondo te il Diario e le tue memorie sopravviveranno a questo scontro.
  19. Fenton Ho recuperato da qualche parte un carboncino e mi sto disegnando strani simboli sulle braccia, spiraleggianti e sinuosi.
  20. Victor Gorjo la stanza è molto interessante, perdo alcuni minuti a guardare i dettagli e capire se c'è qualche strumento magico o meccanico che può attivare l'apertura al piano inferiore Non sembra sia necessario fare alcun sacrificio di sangue Sir Aurum!
  21. Corretto. Unica postilla degna di nota, per estrarre il simbolo sacro (immaginando di averlo in un posto accessibile) serve comunque spendere l'interazione con oggetto di quel round. Quindi finito di lanciare l'incantesimo il paladino in quel turno non può rimettere via il simbolo sacro e impugnare di nuovo a pieno lo spadone. Questo gli impedirà di compiere eventuali AdO fino al suo prossimo turno.
  22. Credo dipenda dall'implementazione dell'azione. In 3e per fiancheggiare dovevi prendere l'avversario ai lati opposti passando per il centro dell'area in cui insisteva il mostro/PNG/PG. Quindi circondare non va bene, perchè da un lato implica un numero maggiore di due (non si circonda qualcuno in due) e dall'altro non ha questo richiamo ai lati opposti. Quindi immagino che per questo si sia propeso per fiancheggiare, traducendo "flanking" e ritenendo "prendere ai fianchi" troppo poco immediato. Non so come si svolgesse in 4, ma immagino in modo simile visto che anche l'opzione della GDM alla fine ripropone lo stesso schema.
  23. Al mio tavolo non uso né la griglia né la regola opzionale sul "fiancheggiamento"; non posso quindi darti consigli basati sull'esperienza al tavolo. Posso però farti notare che il vantaggio (lasciando perdere la maggior probabilità di fare 20), equivale a un +3,3, quindi non è incredibilmente distante dal +2 della quarta edizione. Come regola generale, nella quinta impatta meno il vantaggio/svantaggio piuttosto che i bonus numerici, visto che la gran parte dei privilegi e poteri danno vantaggio (o svantaggio) e che più vantaggi non si sommano tra loro. Quindi se il vostro obiettivo è rendere il "fiancheggiamento" non troppo inicisivo, allora provate con il vantaggio. --- Il "fiancheggiamento" lo imponi e lo subisci; non credo quindi serva per potenziare chi sta in mischia, alla lunga vantaggi e svantaggi dovrebbero pareggiarsi (in realtà va comunque un po' a vantaggio dei PG, perché alla fine le battaglie le vincono quasi sempre loro e avere dei bonus quando si circonda sveltisce gli ultimi round, quelli in cui spazzi il campo dagli utlimi nemici, rimasti in inferiorità numerica). Chiaramente se i tuoi scontri sono tutti del tipo il gruppo contro un singolo cattivone statico, allora l'intorduzione di questa regola finirà per avvantaggiare i PG in mischia. -toni ps: non capisco la scelta del nome in italiano. in inglese to flank vuol dire sia fiancheggiare (che in italiano è sinonimo di sostenere) che prendere/colpire ai fianchi, che è l'accezione a cui si fa rimento in d&d. Ora mi rendo conto che scrivere "prendere ai fianchi" potrebbe sembrare una perifrasi, ma allora perché non puntare su circondare, che ha un significato molto più simile all'originale (e che è in linea con la regola, che prevede che si sia in opposizione, ossia che si circondi il nemico)?
  24. Vedrò cosa riesco a fare. Comunque non parlerò del conflitto
  25. Dumb Mi fermo di colpo ed osservo la strana donna con sguardo diffidente ed indagatore. ”Io sono Dumb, il miglior arciere della costa della spada” Visto che facciamo a chi le spara più grosse ”Il tuo tempismo è quantomeno sospetto ma se non altro non hai ancora provato a staccarci la testa…il che per quanto mi riguarda è già una bella novità” faccio per dirigermi verso uno dei vicoli “Togliamoci di mezzo così potremo parlare con calma” - lo sguardo diffidente ed indagatore di Dumb
  26. Furcas, quanto alla discendenza pensavo ad una Erinni o simile, ma non direttamente Il pg discende da una linea di tiefling, che hanno combattuto nell’ultima guerra al soldo del Karnath, venendo poi cacciati in seguito al trattato
  27. @Pippomaster92 Quando “il resto del gruppo” si muove, non sembra essere successo alcunchè. Nessuno vi insegue, nessuno estrae le armi. Però notate che i servi vi stanno lontani. Galadriel ( e chi con lui) si mette a cercare la sposa, ma sentite ( dopo aver cercato un poco) che è con lo sposo per consumare l’unione. @Ian Morgenvelt
  28. Conosci bene i loro Modus Operandi, ma a parte i "Picciotti" (Basso Livello), "Guappi" (Medio Livello) ed i "Padrini" (Alto Livello) del Clan Boromar, che è proprio una "Gilda Di Ladri & Assassini" dedita al Racket Organizzato Professionale, gli Undersharn Gangers non son proprio "Maestri Del Crimine". . . Molte Gang son organizzate Orizzontalmente secondo Culture (Terroristi Anarchici del "Free New Cyre", Neo-Selvaggi "Indiani Metropolitani" del Drooam), Razze e/o Classi (Goblin Rogues Gang, Bugbear Barbarian Gangs, Hobgoblin Warrior Gangs) o specializzazioni definite (tipo "Spacciatori Di Droghe Alchemiche" che son tutti Fuoricorso Falliti dalla Facoltà Accademica di Medicina od Alchimia, alla "Smetto Quando Voglio"). . . Un pò più problematico quando la Fidanzatina "Input" di un Capobanda (od in casi più rari lo "Output" Maschietto di una Gangboss Femmina) è dei Livelli Aristocratici alti durante il "Momento Giovanile Punk Ribelle"; in alcuni casi è giusto una farsa tragicomica, in altri finisce davvero male (se si stan ferocemente massacrando tra Gang Rivali se ne fregan se la Tipa del Capo Nemico è una "Arciduchessina Straniera" figlia di un Ambasciatore Plenipotenziario) ma in alcuni casi sorgono "Problemi Logistici" x la Nightwatch. . . Se la relazione tra Feccia di Under-Sharn e Rampolli delle "Torri Alte" è stabile e duratura, gli Altolocati "Spoiled Teen Brats" potrebbero utilizzare "Soldi & Influenza" di Mami, Papi o "Zio Ricco" (specie se appartengon a Dragonmarks Houses) x toglier dai guai Balordi e Farabutti altrimenti facilmente neutralizzabili. . . Potrebbe andare anche peggio; se la Undergang è abbastanza agguerrita ed abile, il "Parente Influente" potrebbe pensare di trasformarla nelle guardie del corpo fidate del Rampollo o della Rampolla dedita ai "Petty Crimes", od addirittura Organizzarli ed Equipaggiarli come un "Urban Warfare Black-Ops Team" x quando il Casato, il Clan o la Ditta devon "Giocare Duro & Sporco". . . . .!!!
  29. A sorpresa la WotC ha annunciato in uscita per Agosto 2023 un nuovo manuale per D&D 5E incentrato sui draghi e la loro vita. Anche se non era stato annunciato con le altre uscite per D&D 5E per quest'anno di cui si era parlato durante il D&D Direct di qualche mese fa, un nuovo manuale incentrato sui draghi è stato aggiunta alla lista delle uscite di quest'anno. The Pratically Complete Guide to Dragons (dell'autore fittizio Sindri Suncatcher, un kender dell'ambientazione di Dragonlance) è un manuale di 128 pagine a copertina rigida, che uscirà il 15 Agosto 2023, con un costo di $39.95. In questo libro si parla nel dettaglio dell'anatomia dei draghi, della loro società, del loro linguaggio, dei loro tesori, delle loro tane e così via. Si tratta di un manuale puramente "descrittivo", senza regole o meccaniche aggiuntive. Questo manuale raccoglie estratti da tre libri (The Practical Guide to Dragons, A Practical Guide to Dragon Riding e A Practical Guide to Dragon Magic) pubblicati tra il 2006 e il 2008 da Lisa Trunbauer, come guide illustrate per i lettori e giocatori più giovani. Visualizza tutto articolo
  30. Buongiorno a tutti.
  31. ops me lo sono perso.. ieri sono stato fuori tutto il giorno... mhà, dovrei riuscirci. al caso ti faccio sapere.
  32. Quel che dice Casa è tutto corretto .. Secondo me però, fatte tutte queste premesse e fissata in mente tutta la parte regolistica, se per flavour vuoi che il tuo Paladino abbia i simboli incisi sul suo spadone e invece di impugnare il simbolo sacro di turno, ad esempio tocchi le incisioni o fai gesti intorno alla lama con quella stessa mano, non penso che sia un grande problema.
  33. Trovo i privilegi limitanti. Faccio un esempio: immagina di interpretare un chierico di una divinità della conoscenza. Quando crei il personaggio devi scegliere tra il background "accolito" e il background "saggio". Ma per me se sei un accolito potrai comunque cercare informazioni su cose che non conosci, e se sei un saggio verrai comunque accolto dagli altri chierici della tua chiesa. Quindi preferisco che non abbiate nessun privilegio, ma in un certo senso li avrete tutti. Esatto. Inoltre se decidete di multiclassare o se giocate un guerriero prenderete il +1 sempre ogni 4 livelli a prescindere dal livello a cui prendereste i talenti. Per i talenti tutto, per le razze tutto ciò che esiste nei Forgotten Realms. C'è un manuale di razze di Laserllama ma vanno bene anche le versioni ufficiali. Se ci sono più versioni ufficiali per una razza, ad esempio nel caso dei dragonborn, usate l'ultima, ma i bonus ai punteggi sono fissi quindi se c'è scritto "fate come volete, lol" usate i punteggi della versione originale. Per i dragonborn quindi +2 For e +1 Car.
  34. La regola opzionale della GDM è errata. E non è opportuno nemmeno fornire un +2 come avveniva in 3 e 4e a mio parere. Il fatto è che in 5e non ci sono malus nel posizionarsi in un certo modo. In 3e e ti muovevi all'interno dell'area minacciata dell'avversario subivi un ado, in 5e no. Praticamente ogni combattimento in cui ci sono almeno due persone in cac è un combattimento in cui si fiancheggia/viene fiancheggiati. Non esiste alcuna questione tattica purtroppo perchè non esiste alcun modo di impedire il fiancheggiamento, a meno di combattere spalla a spalla in 4 o in 2 con le spalle al muro, il che renderebbe tutti i combattimenti noiosi e uguali, e non ci sono svantaggi nell'attuarlo. Oltretutto considera che in questo modo anche i PG sarebbero SEMPRE fiancheggiati, salvo quando combattono contro un singolo PNG/mostro. In breve in 5e non c'è spazio per il fiancheggiamento. Inoltre i non caster sono sempre stati più scarsi dei caster, in ogni edizione a cui ho giocato perchè è impossibile bilanciare dei poteri così differenti (non so però in 4e avendola saltata) quindi non si trova un bilanciamento inserendo il fiancheggiamento che, comunque, colpirebbe ben più i non caster dei caster (che notoriamente stanno più lontani o hanno mezzi magici per andarsene o stare lontani).
  35. AHAHAHAH!!! Che gente simpatica... 😅
  36. Ciao, potrei essere interessato. Ciao, Alabaster.
  37. Un paio di volte mi è capitato di avere giocatori che facevano interessare i propri pg al commercio hahaha uscivano fuori delle giocate simpatiche, l'idea di fare soldi fa gola sempre a tutti haha
  38. I nomadi si limitano ad annuire, ma vedete chiaramente che mettono mano alle armi Seguiti dai due gnoll, imboccate il corridoio alla vostra destra, che curva descrivendo un ampio cerchio attorno al pozzo. Dopo poco, arrivate in una grande sala con un braciere nel mezzo, decorato con le immagini di umanoidi che sostengono il braciere vero e proprio, intarsiato con immagini di draghi. Alle pareti vedete numerosi bassorilievi che rappresentano draghi e draconidi, molti seduti in trono o in atteggiamento di comando e dignità
  39. Sono interessato anche io, mi metto in lista d'attesa.
  40. No, non è un caso contemplato dal regolamento. Il simbolo sacro può essere incastonato nel suo scudo. Comunque usando un'arma a 2 mani non ha problemi di sorta ad usare il simbolo sacro perché può benissimo lasciare una mano per brandire il simbolo mentre l'altra sorregge la spada. L'uso dell' arma a 2 mani non obbliga nemmeno il talento incantatore da guerra.
  41. Ovviamente devi incuriosire i PG e mettergli degli ostacoli. Ma in ogni caso sono avventurieri, quindi serve una bacheca l'elenco delle missioni che solo un gruppo di avventurieri può assolvere. @Bille Boo ha fatto un eccellente lavoro con il suo tavolo aperto (anche se non ho capito quanto era nei piani perché le intenzioni erano altre!😅 ) In pratica c'è una bacheca con le missioni, poi durante le missioni sono venuti fuori spunti che hanno incuriosito PG, ma per approfondirle occorre superare delle difficoltà, quindi ecco che le missioni tornano fondamentali per poter finanziare le "iniziative personali" dei PG che porteranno avanti appena possibile. PS fagli consumare l'oro che hanno perché quello è un bel motore che spinge in avanti il gioco: l'avventuriero è il loro mestiere e nessuno ha voglia di lavorare se è a posto economicamente!
  42. Come sempre è molto difficile dare consigli o condividere esperienze, perché (a) ogni tavolo è diverso e (b) gli stessi termini possono avere accezioni diverse a tavoli diversi. Se ho capito bene quello che vuoi fare io ti consiglierei, se posso, di parlarne esplicitamente con i giocatori per capire cosa a loro interessa e conforntarsi. La domanda base (come sempre) è "perché il gruppo va all'avventura?" Questo riguarda non solo i singoli personaggi, ma anche il gruppo nel suo insieme. Se vi date assieme una risposta a questa domanda, allora avete risolto buona parte dei vostri problemi (poi, chiaramente, dopo qualche sessione magari gli obiettivi si allargano o mutano, o magari no) Leggendo il tuo messaggio ho l'impressione che non abbiate una risposta esplicita a questa domanda; io credo che saperla ti aiuterebbe molto, anche se fosse una risposta banale come "per il bottino". Può anche essere che al tuo gruppo non interessi un'avventura troppo aperta e che cerchi da te un po' di guida. Non ci sarebbe niente di male. Ti racconto la mia ultima esperienza, se ti va Il succo del discorso è la famosa paralisi da troppe scelte. Avere davanti delle scelte, delle responsabilità, crea ansia. Le persone riescono a gestirla abbastanza bene se la scelta è semplice, tra due tre opzioni; se invece si chiede loro non solo di scegliere, ma anche di inventarsi le possibili soluzioni, di solito vanno nel pallone più totale. Quindi il consiglio è: parlane con i giocatori, usando la maieutica per fargli esplicitare quello che a loro interesserebbe giocare; poi, presenta loro poche chiare opzioni, basate su quello che loro ti hanno suggerito. Con il tempo, quando conosceranno meglio l'ambientazione e avranno sviluppato dei riferimenti, allora probabilmente si sentiranno abbastanza a loro agio per proporre loro degli obiettivi autonomi. In soldoni il mio consiglio è non confondere sandbox con assenza di obiettivi espliciti (credo infatti che tu intenda con sandbox il fatto che gli obiettivi li propongono i giocatori e non il master); o, in altri termini, rendi la tua sandbox meno sandbox Se invece ho capito male, nel senso che vuoi solo dire loro qualcosa del tipo: "questa è la mappa, fate voi", senza alcuna discussione tra master e giocatori su dove volete andare a parare, allora scusa se ti ho fatto perdere tempo a leggere la mia risposta, perché non credo di avere alcun consiglio da darti: temo però che finirai in un eumate. -toni
  43. Io ce l'ho in Inglese e lo adoro, è un manuale talmente descrittivo e ricco di dettagli che lo si userà a prescindere dall'edizione e, volendo, dal gdr. Si sposa infatti con qualsiasi ambientazione fantasy, ad esempio non stonerebbe se usato con The Witcher. Per me è uno di quei manuali immortali come Domini del Terrore e il libro di Forgotten Realms della 3a Edizione, uno di quelli che anche dopo 20 anni viene tirato fuori dalla libreria in cerca di idee o di dettagli per ambientare un'avventura o creare il background di un personaggio.
  44. Jax, Gretchen e Rasziros tornano alla locanda del Cervo Incoronato per la sera, mangiando e riposandosi. Milo pare ormai essersi ambientato nella cucina del locale e lo vedete sovente andare avanti e indietro tra la sala e la cucina portando piatti per gli avventori. La serata è abbastanza vivace, con una dozzina di tavoli pieni e un gran vociare e potete facilmente dimenticare le disavventure nell'arena. I clienti vanno e vengono sovente, con molti che si attardano giusto per mangiare cena e bere qualcosa prima di uscire. Ad un certo punto vedete entrare una giovane elfa in piena tenuta da viaggio, che si guarda attorno prima di dirigersi al banco a parlare con l'ostessa, una donna di mezza età dai capelli rossi striati di grigio. Ciao tesoro dice l'ostessa cosa ti porta qui? Hai fame dopo un lungo viaggio? Sei così magrolina che un bel pollo arrosto con patate ti farebbe solo bene.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.