Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.778
    Messaggi
  2. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    600
    Messaggi
  3. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.152
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.422
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/03/2023 in Messaggi

  1. A me sembra sostanzialmente un modo per fare andare avanti la storia che vuoi avere non perché abbia un'interessante aspetto strategico e vuoi che i PG lo usino spesso (ad esempio in combat, o per creare un'armata, o per risolvere al volo un incontro), ma perché torna bene con il mondo che hai creato ed è interessante, da usare più come scopo intermedio di una missione, tipo "andiamo a cercare lo spirito di Balinor e chiediamogli dove è il dungeon". In quel caso il livello dell'incantesimo è secondario, perché l'uso dello slot comunque non sarà il problema. Come hanno detto altri, gli metterei come costo una risorsa limitata, così lo puoi regolare in corsa - se serve un cristallo che si ottiene distillando il sangue delle viverne, se vedi che i giocatori lo exploitano basta non fargli incontrare viverne e cristalli. A quel punto come livello puoi mettere quello che vuoi. Metterei all'incantesimo il livello a cui questo tipo di avventura inizierà a essere rilevante, direi un livello simile a quello in cui i PG imparano incantesimi per andare nel mondo degli spiriti nel tuo mondo, o in cui possono affrontare i mostri per arrivarci. Il livello esatto non conta perché tanto lo slot non sarà il costo principale.
  2. @Steven Art 74, mi pare di capire che più o meno tutti abbiamo a grandi linee le idee dei personaggi, vogliamo passare in una Gilda così da passare alla creazione finale e organizzare del party?
  3. 2 punti
    Oki, massimo domani sera mando la intro del secondo capitolo ^.^
  4. Fate tutti un riposo lungo Tra domani e lunedì iniziamo il secondo capitolo
  5. 2 punti
    Allura, direi che i due nuovi sono stati contattati dal personaggio di Fezza per una mano nel suo regno natio, una ondata di attacchi diabolici e strani avvenimenti che stanno capitando nella regione.
  6. La tua osservazione è giusta, ma comunque il corpo nel Mondo degli Spiriti non vincola lo spirito all'aldilà, se la morte non è stata naturale: puoi essere riportato in vita senza problemi. Riguardo alla possessione da parte dei demoni, non lo vedo possibile: i corpi degli spiriti non sono come i corpi dei mortali (un involucro contenente un'anima), ma la materializzazione nel Mondo degli Spiriti di uno spirito. Detto brutalmente: "non c'è spazio" per entrare e prendere il controllo. xD Per fornire maggiori informazioni: il Mondo degli Spiriti è sovrapposto al Piano Materiale ed è identico ad esso, ma ogni cosa è accentuata: i colori più vividi, una montagna più alta della sua controparte materiale, una cascata più maestosa, ecc. In questo piano gli spiriti (che possono essere naturali, come lo spirito di un fiume, o defunti) dispongono nella maggior parte dei casi di un corpo; non vi è un motivo speciale: questo è il loro mondo, lo abitano e quindi hanno un corpo "spiritico". Dico "nella maggior parte dei casi" poiché non tutti i defunti (con defunti intendo qualsiasi creatura con un'anima, non solo umanoidi) riescono ad avere l'energia necessaria a materializzarsi. L'incantesimo da una chance a coloro che non hanno un corpo e sono costretti a vagare incoscienti come ombre o riflessi. Come accennato in precedenza, lo scopo originario dell'incantesimo non è creare orde di spiriti, ma interagire con i morti viaggiando direttamente nel loro mondo. Per fare il punto (e ringrazio tutti quelli che finora hanno risposto) : L'incantesimo non dovrebbe permettere di generare corpi dotati delle loro capacità originarie, potrebbe essere pericoloso. La mia attuale intenzione è creare delle statistiche standard per il corpo creato con questo incantesimo. Questa "omogeneità" è sensata, poiché questo corpo è "artificiale". I defunti vogliono vivere pacificamente nell'aldilà; ottenuto un corpo (e dunque ottenuta la coscienza di sé), possono essere riconoscenti o amichevoli, ma disinteressati di fronte a eventuali aiuti in combattimento nei confronti del personaggio che abbia usato l'incantesimo. Lo scopo principale è fornire un mezzo di raccolta delle informazioni alternativo alle divinazioni e parlare con i morti, usufruendo di questo speciale piano dell'ambientazione.
  7. In verità non mi trovo obbligato a lasciargli tutte le loro capacità. Adesso che ci penso potrebbero mantenere le proprie forze e abilità gli spiriti che senza l'aiuto dell'incantesimo riescono a manifestare un corpo, mentre quelli che ottengono un corpo attraverso l'incantesimo potrebbero perdere le proprie capacità e ottenere un corpo "di default": potrebbero così interagire ed essere coscienti, anche se senza le capacità che avevano in vita, ma meglio di essere solo uno sbuffo di fumo indistinto e incosciente! In questo modo lo scopo dell'incantesimo (donare un corpo a coloro che non hanno avuto modo, nell'aldilà, di averne uno) sarebbe raggiunto, ma eliminando il pericolo del "mi creo un esercito di spiriti a me riconoscenti che combattono per me".
  8. Capitolo VI - Verso i picchi neri Moldain 16 Yarthmont 992, Pomeriggio [sereno - fine primavera] Giunto il pomeriggio il passaggio scelto iniziò ad arrampicarsi sul lato della montagna mentre il fondovalle sottostante era solcato da un rapido torrente circondato da boschi Pietre erette in onore di qualche culto antico di tanto in tanto si vedevano ai lati della strada Ad un tratto, nei pressi di un grande tratto pianeggiante dove gli alberi si diradavano, i compagni videro più avanti volute di fumo nero che si alzavano
  9. Buonsalve, mi sto allontanando piano piano da DnD 5e dopo averci giocato per diversi anni e sto cercando nuovi manuali su cui buttarmi, mi è passato tra le mani il manuale di 7th, l'ho appena sfogliato ma già mi piace, volevo chiedere se qualcuno di voi lo avesse già giocate e se come manuale e livello di regole fosse tedioso, non mi sembra, ma non si sa mai. ^.^ Grazie in anticipo delle risposte
  10. Se va bene per tutti io inizierei dal livello 1; ma possiamo fare il livello 2 o 3 se preferite Per il resto: stringa standard o point buy 27; direi nessuna razza, classe o sottoclasse vietata a priori, ma mi riservo di mettere qualche veto in casi estremi Per il resto, aspetto di avere conferme dei giocatori per metter a punto un paio di dettagli dell’ambientazione e iniziare
  11. @Steven Art 74 sì, ma lo devo ancora creare per bene. Sarebbe buono sapere il livello di partenza ed eventuali razze "vietate". Sono indecisa su barbaro, guerriero, bloodhunter, ci sta che multiclassi se il livello lo permette. @Voignar fammi sapere regole per la creazione del pg
  12. 1 punto
    Se vi interessa, io sto avviando una campagna sul forum, se vi interessa posso inviarvi la richiesta quando parla avvierò
  13. 1 punto
    Helios Meglio agire con cautela. Aspettiamo il segnale di Asfenaz. Tengo sotto controllo l’area circostante tenendo l’occhio verso Asfenaz e l’uomo in nero. Poi alzo gli occhi al cielo. La luna è piena. Visti i risvolti precedenti, meglio fare attenzione stanotte. Oh sommo Lathander ti prego veglia su di noi.
  14. Volevo prima avere riscontri qui, prima di chiedere in altri topic @Stheal @Hugin, voi che ne dite?
  15. 1 punto
    Va bene 😄 Ora mi studio un bel BG. Mi scuso del grassetto sopra, non sapevo non si usasse come cosa, sono un pò disadattato e nuovo del mondo Forum GDR. Saluti
  16. 1 punto
    @Casa considero Castor NON ha lanciato santuario perché anticipato da Aes, e quindi -a logica- non va a fare una cosa momentaneamente superflua.
  17. 1 punto
    @ Asfenaz Asfenaz si avvicina all'uomo e poi mormora delle arcane parole... col calare delle tenebre il cielo sopra di voi inizia ad aprirsi e la radura viene illuminata dalla luce di una gran bella luna piena... @ Tutti
  18. Theo Dezgrazos Riferitegli che dobbiamo discutere di un nuovo piano che potrebbe risolvere la guerra civile una volta per tutte. Dico a chi ci comunica che Jelad è nel suo ufficio dopo aver salutato lord Orion una volta dentro al suo "studio". E abbiamo anche bisogno della sua collaborazione, lord Orion. Quanto pensa che siano fedeli a Pollingart i mercanti? Non credo che la guerra e l'attuale clima di terrore sia favorevole al commercio.
  19. Tica, ladra Thri-kreen Non ti preoccupare, ci pensa Tica a risolvere la situazione e poi una bella presenza come la mia sarà più d'impatto che due goblin puzzolenti Salgo le scale ed esco dal buco con il distintivo dei pugni alla mano. Signori, vi prego di calmarvi e non andare nel panico. Abbiamo fatto un ispezione delle fogne relative ad alcuni movimenti sospetti che purtroppo hanno interessato la vostra attività e non possiamo divulgare al pubblico. La situazione è sotto controllo e vi consiglio di murare il buco affinché la vostra attività prosegua senza intoppi
  20. Salve! Darò brevemente il contesto: nella mia ambientazione esiste il "Mondo degli Spiriti", che oltre che essere abitato dagli spiriti della natura è anche il luogo dove i morti (ovvero le anime) vanno a riposare. Alcuni morti, come gli antenati ricordati dai propri discendenti o individui che hanno lasciato un segno nella storia, riescono a materializzare un corpo nel Mondo degli Spiriti, mentre tutte le altre anime (come mostri intelligenti anonimi e senza prole) rimangono solo ombre o riflessi nel piano. Ora arrivo al punto: vorrei creare un incantesimo che permette a un personaggio che si trovi nel Mondo degli Spiriti di donare la quantità di energia sufficiente a fornire un corpo ad uno spirito che non ce l'ha. Il problema è decidere il livello di questo incantesimo (che sarà comunque solo da chierico, forse anche da paladino). Alcune note: L'incantesimo può essere lanciato soltanto quando ci si trova nel Mondo degli Spiriti; quindi è necessario viaggiare su un altro piano per usarlo. Lo spirito, una volta ottenuto un corpo, non può lasciare il Mondo degli Spiriti, quindi non è utile per combattere nel Piano Materiale. Una volta ottenuto un corpo, è possibile interagire con lo spirito come con qualsiasi creatura e quindi usufruire delle sue conoscenze: molto meno limitato di parlare con i morti, ma comunque bisogna viaggiare in un altro piano. EDIT: l'idea è che doni un corpo permanente allo spirito. Con questi dettagli, che livello dareste a questo incantesimo, visto quanto risulta specifico? Grazie in anticipo per ogni suggerimento! 😊
  21. Se posso, un’osservazione. Da come lo descrivi, il mondo degli spiriti mi ricorda l’ade del libro 11 dell’odissea. Lo spirito di Achille vaga per l’ade come un’ombra, rimpiangendo il mondo sotto il sole ; adesso persino la vita di un pastore di pecore gli sembra desiderabile, piuttosto che il tedio infinito di questo mondo d’ombra. E stiamo parlando di Achille, l’eroe per eccellenza, la candle in the wind dell’epica antica. Tutto questo pippone non è per fare il secchione, ma per suggerire che, forse, in un mondo con resurrezione un png potente non sarebbe poi così contento di essere vincolato a un corpo che non può in alcun modo lasciare il mondo delle ombre. Anzi. Questo potrebbe servire per bilanciare molti aspetti del tuo incantesimo, oltre a introdurre elementi e scelte interessanti relativamente al suo uso. -toni ps: anche se non fosse un luogo d’ombra ma, per esempio, un luogo sciamanco alla runequest, magari manifestare un corpo senza alcun potere (come da tua risposta successiva) potrebbe essere molto pericoloso perché gli spiriti malevoli vorrebbero impossessarsene per un qualche motivo loro che dipende dai dettagli della tua ambientazione (tipo demoni di dragon age?). Di nuovo non è che necessariamente gli stai facendo un piacere.
  22. Io ho trovato "Black Crusade" il migliore della Serie "1° Edizione WH40KRPG" xkè permetteva di creare Personaggi davvero Customizzati ad Hoc, senza essere ingabbiati in Archetipi dovuti alle Professioni ("Dark Heresy" e "Roguetrader"), al Capitolo Astarte ("Deathwatch" e l'espansione x i "Grey Knights" che fondeva DH Alti Livelli con Deathwatch) od al "Battaglione Regimentale" ("Only War" e usare "Tau" o "Eldars" x altri giochi della Serie). . . So che alcuni Gamemaster lo hanno usato anche x creare Lealisti o "Xeno-Centered Games" dando ovviamente diversa espressione alla Regola di BC che "Skills & Talents" avessero uno specifico "Patrono Drl Warp". . . Ad esempio, in una Campagna ENG cui ho partecipato, tutta basata sui Drukharii di Commoragh, il GM aveva equiparato: Khorne = Khaine-Mensha-Khaela; Slannesh = Dark Muses; Nurgle = Path Of The Homunculus; Tzeentch = Path Of The Archons. . . Con tutto che "Wrath & Glory" è un mezzo pasticcio con le Regole incasinatissime ("Cubicle7" ha dovuto, x contratto con GW, tenere molto dell'impianto originale creato in maniera approssimativa da "Ulysses Spiel America" che aveva "Perso L'Appalto" xkè dei pasticcioni incredibili) è pensato x fare un bwl mix con PG Astarte bilanciato con PG Eldar bilanciato con PG Orko bilanciato con PG Kroot bilanciato con PG Ogryn bilanciato con PG Ratling (Razze "Legali Canon" ci son eccellenti Conversioni Fanmade x giocare Tau, Necrons e persino Tyranidi). . . Io personalmente quando prenderò il Manuale Nuovo valuterò SERIAMENTE quanto sia difficile adattare gli "Xenos" di "Basso Livello" (Eldars giovani, Taus, i "Nani Bentornati nel WH40K" delle Leghe Minerarie Votanns, Ork Yungun Boyz & Gretchins) x campagne tipo "Patrono è Roguetrader / Radical Ordo Xenos". . . Al peggio, se impossibile, come ho detto garantirò un pò di varietà con Squadre SWAT Adeptus Arbites con supporto del Mechanicus (i "Verispexes" son la Scientifica CSI di 40.000 e son mix di Arbiter e Techpriest) e Psykana (uno Psicometrico è eccellente x le "Raccolte Prove Indiziarie" ed un Telepate perfetto x "Interrogazione Criminali") con magari degli "Underhive Bounty Hunters" di supporto che posson essere "Sanctioned Mutants" (come a Necromunda, che tra l'altro ha i Goliaths od i Delaques che di "Umano Standard" han ben poco !!). . . . .
  23. La posizione è publica, la composizione è oscurata agli altri giocatori
  24. Nei prossimi 6 giorni c'è un bundle di altri giochi di cubicle7 a tema warhammer 40K su humblebundle https://www.humblebundle.com/books/warhammer40k-darkheresy-blackcrusade-onlywar-cubicle7games-books sono 46 libri per 23€ non è affatto male. Se non avessi già quasi finito il mio budget per questo anno (colpa dei bundle di GURPS su bundleofholding) ci farei un pensierino. Questo tipo di bundle sono abbastanza comuni su humblebundle. Io a suo tempo presi quello della deathwatch. Non era male come gioco, ho qualche perplessità di fondo sulle meccaniche base però rendeva bene la dicotomia tra l'essere parte di un capitolo e l'essere distaccato presso la deathwatch, con delle meccaniche specifiche che si sbloccavano a seconda se si agiva più come squadra coesa oppure come individui separati.
  25. Shkifezz Ma probabilmente lo sanno già. Mentre passiamo attraverso le terme, ne approfitto per un tuffetto in una delle vasche di acqua calda. Lo sapete che è pericoloso bagnare i goblin? dico agli avventori per fargli uno scherzetto. Comunque sia, prima ce ne andiamo di qui e meglio è.
  26. Essendo un incantatore epico, probabilmente c'è chi lo ricorda nel Piano Materiale e quindi avrà già un corpo nel Mondo degli Spiriti... Ma penso tu, come @Lopolipo.96 e @bobon123, abbiate toccato dei tasti mooolto dolenti. 😅 E vi ringrazio. Notando queste cose, forse non vi sono solo dei problemi nel bilanciamento dell'incantesimo, ma vi sono anche debolezze nel modo in cui ho immaginato gli spiriti e per come ho immaginato il viaggio nel Mondo degli Spiriti. Forse gli spiriti dovrebbero diventare con la morte più disinteressati (niente più fama di potere o di gloria - sono morti, vogliono solo (non-)vivere in pace: fare una chiacchierata sì, ma non ti seguiranno in una guerra tra defunti!). E forse la permanenza nel Mondo degli Spiriti dovrebbe logorare i viventi (più tempo passi nell'aldilà, più rischi di lasciarti andare e morire). Se risolvessi questi problemi insiti nel piano del Mondo degli Spiriti, potrebbe diventare più facile scrivere l'incantesimo.
  27. Esempio molto estremizzato: posso andare nel Mondo degli Spiriti, lanciare questo incantesimo dando corpo a un incantatore epico defunto, e farmi da lui lanciare in cambio (mi sembra il minimo della riconoscenza) un sacco di cure magiche di alto livello, o un sacco di potenti buff magici che poi porto con me (finché durano) nel mondo materiale, o addirittura un desiderio o miracolo? In questo caso, mi è difficile attribuire all'incantesimo un livello differente dal suddetto desiderio o miracolo.
  28. @Pablo Solita nota: quella tabella ha senso solo ed esclusivamente se usata nell'ottica di vari scontri al giorno. 6 scontri al giorno da 1600 XP sono sicuramente mortali. Uno scontro al giorno da 2300 XP è un problema solo per gruppi poco attenti. Con la viverna (e ancora peggio con i draghi) ci può essere il problema se è lei a saltare addosso ai personaggi, magari in volo, magari se ha fortuna nell'iniziativa. Se attacca per prima con il pungiglione può facilmente mandare a 0 un personaggio di terzo, e il volo è sempre un po' rognoso. Se il gruppo non usa healing word o incantesimi di controllo, può essere problematica. Ma con le piene risorse di un giorno, e un gruppo tatticamente preparato, questo scontro finisce in un turno anche se la bestia parte in volo. Un mago gli lancia Tasha's Hideous Laughter, la viverna precipita e prende danno ed è prona, il guerriero fa action surge, il paladino con PAM fa due smite. Fine della viverna. E cosa succede se la viverna riesce nel tiro salvezza? Dipende allora da quanto è ottimizzato il gruppo, magari aspettiamo un turno e riproviamo, magari il bardo usa Silvery Barbs, oppure andiamo alle sottoclassi: probabilmente è solo questione di spendere un po' più di risorse. Comunque, niente di Mortale come la tabella sosterrebbe. Perché la tabella non sostiene quello: 1600XP è uno scontro mortale in una giornata con 6 scontri al giorno. Difatti ora il mago ha perso uno o più slot (e magari ha speso Portento o altre risorse giornaliere), il guerriero ha speso action surge, il paladino due slots per gli smite, magari il bardo qualche slot di healing word se la viverna ha vinto l'iniziativa, magari qualcuno è a metà HP se la viverna ha avuto turni dalla sua. Se finisce la giornata, lo scontro viene dimenticato: non lo potevano perdere, e quante risorse sono state spese è ininfluente. Ma se devono affrontare ora 6 hobgoblin? E, dopo un riposo breve, un'altra viverna? Ora è difficile per davvero! Una viverna al terzo, se non puoi usare tutte le risorse giornaliere, è molto difficile! Ora la tabella è assolutamente veritiera. Non si possono bilanciare gli scontri senza guardare all'intera giornata, i singoli scontri sono tutti o facili o impossibili. Preparare uno scontro singolo di modo che ci sia un interessante 5% di TPK a prescindere dal gruppo, e non un 50% o uno 0% a seconda del gruppo, è impossibile: ci sono troppe variabili. Ad occhio, la viverna è facile e l'idra impossibile (a meno di gruppi molto preparati). E sicuramente qui nessuno ti può dire al buio un mostro con cui il tuo gruppo avrà la vita difficile ma riusciranno... soprattutto senza conoscere nel dettaglio il tuo gruppo, sia i personaggi sia i giocatori (mi puoi dire classi e sottoclassi, ma due giocatori di esperienza diversa giocano in modo diverso lo stesso personaggio).
  29. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  30. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  31. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  32. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  33. Ben più veloce di quanto la sua statura possa presupporre, Prosciutto balza fuori dalla casa, dritto addosso al fantasma pervertito Zibaldone fa in tempo a sollevare il naso, posizionandolo con esatta precisione sulla traiettoria del bastone. Non si sente il rumore di ossa rotte, ma a giudicare dalle urla del fantasma il colpo deve aver fatto molto male. E poiché la dottrina di Prosciutto prevede “se te lamenti te do’ erresto”, al fantasma arrivano anche due manate, che lo fanno avvitare prima in un senso e poi nell’altro a mo’ di trottola ubriaca Finito l’avvitamento, Zibaldone prova senza successo a metter mano alla mannaia che porta alla cintura, ma è ancora troppo stordito per far altro che urlarvi Figli illegittimi di meretrici affette da malattie veneree, possa il vostro apparato anale essere usato da un branco di quadrupedi da monta* NdM: attenzione, la frase potrebbe essere stata parafrasata, essendo la versione originale troppo aulica e pacata
  34. Need-Games dovrebbe tradurlo prima o poi, dato che è parte di un accordo con Cubicle7. . .
  35. 1 punto
    Dapnhe annuì: "Sono d'accordo anch'io, andiamo pure verso l'interno, verso la torre". E raccolse le sue cose, preparandosi alla partenza. @tutti
  36. Lulù Lamour con Dieter.
  37. li voglio assolutamente. Basta che non costano come quelli normali XD
  38. Ok, ho trovato un set di dadi veramente divertenti! 🤣
  39. Ho sia SET di pietra che di metallo. Rotolano bene e anche sulla densità non penso ci siano disomogeneità tali da avere la benché minima influenza. Detto questo, concordo con il fatto che siano pesanti e che un tappetino apposito sia un must per usarli.
  40. Ok, non mi è mai capitato che nei miei gruppi la gente si tirasse i dadi addosso (eravamo tutti troppo preoccupati che ci si rovinassero), ma non si sà mai... prevenire è meglio che curare. 😉 Non solo è un metodo senz'anima, ma da (quasi) informatico ti assicuro che non è nemmeno statisticamente corretto! I computer generano un numero casuale partendo da un "seme" che, nella maggior parte dei casi, proviene dai precedenti numeri casuali generati; per la loro stessa natura, quindi, alla lunga questi numeri casuali tenderanno a formare un "loop", una sequenza periodica. E' il motivo per cui, quando è necessario generare un numero VERAMENTE casuale, si parte da un fenomeno fisico reale (il rumore di fondo di una stanza, l'elettricità statica del pianeta, eccetera)... in sostanza, quindi, persino un dado "tarocco" potrebbe essere più statisticamente corretto di un computer!
  41. Volendo basta anche scrivere D20 su Google
  42. Se giochi con dei criminali può capitare... Comunque è vero, i dadi in metallo in genere non sono un granché perché non rotolano bene e possono rovinare il tavolo, ma usando delle robe tipo questi io non ho mai avuto grossi problemi. Per il peso dei pigmenti ci può anche stare, secondo me i dadi più usati hanno dei problemi di peso ben maggiori. Il metodo statisticamente corretto per lanciare i dadi sarebbe così, ma è senz'anima dai.
  43. Sì, è la differenza di densità dei pigmenti che in base a come si dispongono fanno pesare in modo diverso le facce. Ad ogni modo anche io quando lo ho scoperto ho controllato, e questa cosa mi ha fatto scoprire che metà dei miei d20 sono "taroccati". Con gli altri dadi non funziona (si nota solo un po' con il d12), perchè sono troppo piccoli/hanno troppe poche facce per poter eseguire correttamente la prova con il sale.
  44. Ho dadi in ferro, ma pesano troppo. Li tengo per ricordo ormai. La plastica è sempre la scelta migliore, anche se il legno mi attira un po'. Bulissimi i dadi irish, sopratutto costano poco, tra le varie scelte si trovano anche a 9$. Ma per ora passo, dopo gli oltre 50€ spesi a Lucca allo stand cessex anche quest'anno.
  45. Non sono un esperto, ma lui che li fabbrica dice così, penso dipenda da quanto si accumulino i pigmenti da una parte o dall'altra, ma non ne sono sicuro al 100%
  46. Differenza di densità (e quindi di peso) dei diversi colori, a causa dei diversi pigmenti, anche se la plastica base è sempre la stessa?
  47. Guarda, predichi a un convertito XD Mah, io e il mio gruppo li usiamo in metallo, si, sono più pesanti di quelli in plastica ma primo: non ce li tiriamo addosso, secondo: non hanno mai fatto danni al tavolo o al pavimento. Personalmente li trovo molto belli e rollano che è una meraviglia. A parte l'estetica, ho notato che i dadi bicromatici rollano male rispetto a quelli monocromatici, avevo già dei sospetti ma questo video me ne ha dato la conferma.Ovviamente ne avevo già presi una valanga prima di scoprirlo XD.
  48. Articolo idiota (o, peggio, pura e semplice pubblicità per certi siti/aziende!) ed inutile, visto che ognuno ha le sue preferenze in fatto di dadi! Polyhydra Dice Ma stiamo scherzando? Così, quando i giocatori se li tirano addosso (o contro il master), si fanno veramente male! Senza contare che rischiano di rigare la tavola e/o rovinare il pavimento quando -inevitabilmente- cadranno giù a seguito di un tiro troppo forte... Heartbeat Dice Spiacente, ma i miei dadi li preferisco monocromatici (al massimo con "sbrilluccichini" per un'effetto simil-metallizzato); imho troppi colori distraggono, e rendono difficile la lettura del risultato. Per lo stesso motivo non mi piacciono i dadi trasparenti (The Casting Elf e Dakota Irish)... meglio opachi (al massimo traslucidi/opalescenti). Dice Envy Dei 5 tipi di dado mostrati da Zambrano, questo è l'unico che mi è piaciuto... almeno esteticamente. Sono un pò preoccupato, però, per la loro resistenza all'usura (principalmente data dal sudore dei giocatori/master) e agli urti (soprattutto in caso di caduta su un pavimento di marmo/mattonelle).
  49. Nulla di incredibilmente nuovo e con una meccanica imho un pelo caotica sul finire, ma metto il like per l'immagine di Prince of Persia 😄
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.