Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bille Boo

    Moderatore
    3
    Punti
    2.492
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    811
    Messaggi
  4. licet_insanire

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    170
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/02/2023 in Messaggi

  1. 2 punti
    Ha molto senso ciò che dici. Provo però un'ultima volta (l'ultima, poi taccio) a esternare la mia perplessità su questo punto. Quello che temo è che in questo modo la collaborazione tra PG e l'interazione tra PG vengano meno (tranne per coloro che hanno tempo e modo di coordinarsi su altri canali o di scrivere molti post al giorno), e ogni PG tenda ad andare per conto suo. Per esempio, considerate la situazione attuale, e l'azione di Daphne che ho appena scritto: segue Artyom nel bosco, osserva e ascolta; azioni di breve termine, perché le successive dipenderanno dalla conseguenza di queste (cosa c'è nel bosco? cosa vede? cosa sente?). Se dovessi pre-pianificare un'ora o addirittura una giornata di azioni, potrei solo fare una lunga sequenza di atti individuali che prescindono da Artyom e gli altri; e che potrebbero essere invalidati se per caso dal primo (esplorare il bosco) saltasse fuori una trappola o un mostro. Potrei allora scrivere un lungo elenco di if/then/else cercando di prevedere tutte le possibilità, ma sarebbe pesantissimo, anche da leggere per il master. D'altro canto, se so che a quell'azione di Daphne, di breve termine, un altro giocatore potrebbe rispondere scrivendo un'azione da 3 ore, e a quel punto di colpo Daphne avrebbe perso tre ore ferma a guardare, non potrei evitare di "tutelarmi" scrivendo io per primo il lungo elenco. Coordinare le nostre azioni, secondo me, va a beneficio di tutti. Pensate se tutti (anziché solo Glauce) ci fossimo avvicinati al camion e avessimo preso 20 ad osservare e ascoltare. Stesso tempo impiegato, ma meno rischi (se il mostro avesse attaccato saremmo stati tutti insieme a difenderci), e 3 xp a testa anziché 3 xp solo a lei. Per questo mi sembrava un buon compromesso, quando qualcuno fa qualcosa di lungo, dare agli altri un'occasione di aggregarsi o di "rimettersi in pari", prima di risolvere. E' quello che faremmo ad un tavolo in diretta (non PbF). In alternativa, possiamo dire che chi rimane indietro può quantomeno fare un flashback sul tempo perso. Uno scrive un'azione lunga, che viene risolta e porta avanti il tempo di 40 minuti? Okay, io dopo posso descrivere, in flashback, cosa ha fatto Daphne in quei 40 minuti, purché ovviamente sia compatibile con la risoluzione appena decretata dal master e non vada a invalidarla. Dopodiché, è giusto che chi fa fondato la gilda faccia le regole, basta che siano chiare. Possono sembrare noiosa burocrazia, ma sono fondamentali perché tendono a promuovere fortemente certi comportamenti dei giocatori e a penalizzarne certi altri. A quanto ho capito, la regola attuale è che ogni 48 ore il master risolve e fa passare il tempo più lungo tra quelli richiesti da tutte le azioni scritte dai giocatori. Dalla prossima volta mi regolerò di conseguenza. Nessun problema, va tutto bene. (Ho il dubbio di cosa accadrà quando alcuni PG - ma non altri - si troveranno coinvolti in un combattimento, ma chi vivrà vedrà.)
  2. Per i doppi caster spontanei non so se aggiungere un paio di incantesimi preparati per cerchia ed uno slot extra per cerchia di incantesimi per la seconda classe, ma a parte quello ci sono quasi e per settimana prossima possiamo riniziare le Cappe.
  3. Tolgrim senza clan Guardo il fragile umano per qualche secondo poi sorrido...mi piace la tua intraprendenza ragazzo...dico sorridendo sotto la barba...noi qui uccidiamo mostri , deprediamo templi , le solite cose insomma...la paga non è un gran che ed i rischi sono molto alti , per me è l'ideale ma non so se la cosa ti andrà a genio...comunque ti conviene scrivere due righe per i tuoi parenti nel caso tu perisca stando qui , lo dico solo per te , abbiamo già perso due compagni , e non abbiamo idea dove siano i loro congiunti per farglielo sapere...poi rutto sonoramente... Oste , una birra...poi guardo i due rachitici umani...voi prendete qualcosa?
  4. 2 punti
    Farei così, visto che gli scaglioni stanno antipatici a tutti tranne che a me, nuovo modo di procedere, aggiorno solo quando tutti hanno scritto almeno una volta, e vediamo come va :]
  5. L'attacco combinato di Galia, Caranthiel e Robur uccide il capo degli orchi, cosa che lancia i suoi sgherri nel panico! Germoth e Lifstan si concentrano sul drago, ferendolo gravemente. Il grande verme, vedendo i suoi sgherri morti o in fuga, comincia a temervi. "Maledetti! Come osate!" Per poi vomitare addosso ai due uomini del gas venefico, che butta a terra Germoth. Lifstan non si perde d'animo, e resistendo al veleno affera la lancia Ammazzadraghi e la infila nel corpo di Kibilzun con facilità, strappandogli un urlo. Beli si è ripreso dal suo improvviso attacco di panico, e afferrato il suo arco scaglia una freccia letale in un occhio del drago. Urlando, il drago evoca dalle profondità della terra una nube tossica che emerge dalle pareti inondandovi tutti. Mentre tossite, Galia si lancia sul drago, ma il veleno la sta soffocando, e le sue lame gemelle non riescono nemmeno a scalfire le sue scaglie, mentre Robur ingendo alle antiche arti elfiche del tiro con l'arco, scaglia due frecce in rapida successione. La prima colpisce la freccia gia piantata di Beli, spingendola in profondità nel cervello del drago ed entrando a sua volta. La seconda entra nel foro provocato dalla lancia, andando diritto al cuore del grande verme, ed uccidendolo. Il drago si accascia a terra, morendo senza una parola. Robir rilassa le spalle, abbassando l'arco e sollevando un sopracciglio. "Ovviamente è stato un elfo a ucciderlo. Com'è giusto che sia."
  6. Andiamo a scoprire assieme le novità in campo GdR attive in questi giorni su Kickstarter. Carbon 2185: Legacy Rising 5e Scadenza 26 Febbraio 2023 Di Carbon 2185, nato nel lontano Febbraio del 2019, avevamo già parlato nell'Ottobre del 2020 a seguito della campagna Kickstarter che ha permesso il finanziamento una seconda edizione dello stesso gioco. Creato da Robert Marriner-Dodds e pubblicato da Dragon Turtle Games, è un gioco di ruolo che sfrutta il regolamento di D&D 5e per immergere i giocatori in un mondo che sprizza cyberpunk da tutti i pori. Come ci si può immaginare, in Carbon 2185 non vedremo né magia né elfi o tantomeno draghi, ma al loro posto ci saranno armi tecnologiche, hacking e potenziamenti cibernetici, una grande dose di luci al neon e soprattutto realismo crudo. In particolare, la campagna Legacy Rising 5e in corso in questi giorni, punta a realizzare un progetto composto da quattro missioni (o se vogliamo, avventure) scritte da Lewis Scott Fraser e Ty Moore. Già ampiamente finanziata, gli Stretch Goal raggiunti hanno già sbloccato il set di mappe e soprattutto una quinta missione da aggiungere al pacchetto: chissà se la campagna non riuscirà a sbloccarne altre! Queste potranno essere affrontate in maniera indipendente l'una dalle altre, inserite in una campagna esistente o ancora eseguite in successione per comporre una campagna a sé stante. Ognuna di queste sarà disponibile in due versioni, ciascuna adatta ad un diverso range di livello dei personaggi, così da poter essere meglio adattate al proprio gruppo di gioco. Fra il recupero di dossier contenenti importanti segreti, la ricerca di persone scomparse, la consegna di importanti carichi di merci e la protezione di personalità note, in Legacy Rising 5e i personaggi verranno chiamati ad aiutare i Fragmented Legacy, un gruppo segreto guidato da una IA, che chiederà loro di lavorare nell'ombra di una San Francisco distopica per progredire in misteriosi obiettivi. Con consegna prevista per Marzo 2023, i livelli di contributo sono appena tre, ad eccezione dei due Early Bird praticamente terminati... vediamoli brevemente insieme per capire se può valer la pena partecipare alla campagna: Legacy Rising! (18€). Con il contributo di fascia minore sarà possibile riscattare la versione PDF di Legacy Rising 5e e tutti gli Stretch Goal sbloccati. New Kid on the Block (36€). Raddoppiando il contributo, oltre a quanto ottenuto con il livello precedente, sarà possibile riscattare anche il PDF del Core Rulebook di Carbon 2185. Orion's Shoulder (54€). Il livello di contributo più alto aggiunge a quanto già elencato fino ad ora, le versioni PDF dei manuali "Compiled Cities Sourcebook", "Interlinked" e "Interlinked Map Pack". Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/deadchannel The TRUE OSR - Obsolete Shitty Rules Scadenza 22 Febbraio 2023 Dall'italiana Tin Hat Games, creatrice di giochi quali Urban H.E.R.O.es (recensito nel Giugno 2018) e Xenoscape (il loro ultimo progetto finanziato anch'esso a seguito di una campagna Kickstarter di successo), sulla nota piattaforma di crowdfunding è approdato in questi giorni The TRUE OSR, un GDR parodico fuori dagli schemi, che abbraccia a piene mani tutte le tematiche e i cliché tipici dei GDR classici per miscelarli in una narrazione bizzarra e divertente, dando vita ad un twist esplicito, crudo e diretto! The TRUE OSR è un gioco di ruolo old-school pensato appositamente per intavolare one-shot dallo spirito scanzonato. Basato sull'uso del 2d10, un sistema di gioco snello con poche regole da imparare, e su di una randomizzazione degli eventi quasi completa, la preparazione viene praticament a zero. Un po' tutto quel che succede viene stabilito dalle oltre quaranta tabelle casuali, con combinazioni quasi infinite così da aumentarne la rigiocabilità. Ogni domanda del giocatore trova risposta nella tabella corrispondente, quindi il Master è chiamato "solo" ad inserire nella narrazione il risultato del tiro. A mettere un po' di pepe ci sono gli XPicks, token in mano a Master e Giocatori che servono ad influenzare la storia: se i giocatori li possono usare contro il Master per trasformare i fallimenti in successi e compiere azioni eroiche al di sopra delle loro possibilità, il Master può usarli per intralciare i Giocatori in molti altri modi. In The TRUE OSR bisogna tenere a mente un concetto fondamentale: Master e Giocatori sono l'uno contro l'altro e dovranno sfidarsi in un duello che vedrà soltanto un vincitore! Il manuale, illustrato da Roberto Toderico, sarà un cartonato di oltre duecentocinquanta pagine in formato 22x22 cm. A suo corredo ci sarà anche The True OSR – XXL: Enlarge Your Power, una ricompensa esclusivamente digitale che conterrà tutti i contributi extra (avventure, tabelle, setting, dungeon e così via), sbloccabili grazie ai vari Stretch Goal raggiunti. Le campagna è stata finanziata in pochissimo tempo e tutt'ora continua a raccogliere consensi da parte del pubblico. Uno degli obbiettivi sbloccati sicuramente più innovativi è The True OSR Official APP, l'app ufficiale che permetterà di fare tutta una serie di cose fra cui generare il proprio personaggio in un click, lanciare istantaneamente sulle tabelle e fare randomizzazioni multiple che faciliteranno ulteriormente la vita a Master e Giocatori. Con una consegna variabile, prevista più o meno per la fine del 2023, la campagna prevede quattro livelli di contributo escludendo due Early Bird terminati allo scadere dei primi tre giorni di campagna. Vediamoli velocemente insieme: CRAWLING EYE (20€): il livello più basso, e che corrisponde anche al meno corposo, vi permette di ottenere la versione Digitale di The True OSR e The True OSR XXL. BULLET (40€): oltre a quanto elencato nel livello precedente, si riceverà direttamente a casa la copia fisica del manuale core The True OSR. ASTRO ZOMBIES (55€): oltre ai manuali digitali e fisici già previsti dai livelli precedenti, ad aggiungersi al pacchetto ci sarà The True OSR APP, l'app ufficiale di cui abbiamo già parlato. THE TROOPER (110€): il livello più alto e più completo prevede non solo i vari manuali nei formati già indicati, ma fa arrivare a casa vostra anche la versione deluxe di The True OSR, due set di dadi custom, trentacinque XPicks, due matite custom e un Vinile contenente almeno dieci tracce della soundtrack originale (anche in versione digitale) con cover in foglia d'argento (dalla pagina Kickstarter è possibile ascoltare delle anteprime dei pezzi metal composti appositamente per The True OSR). Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/tinhatgames/the-true-osr-obsolete-shitty-rules Visualizza tutto articolo
  7. 1 punto
    Plettro (non ti cito perché non è nulla di importante), ma volevo proprio dirtelo: credo che tu abbia avuto un'ottima idea proponendo di fare tutti le stesse prove, complimenti! in questo modo spendiamo meno tempo, e tutti quelli che le superano guadagneranno esperienza! È sotto ogni punto di vista una situazione win-win 🤩 Avrei fatto fare la prova anche a Glauce, se non mi fosse venuta in mente un'idea potenzialmente geniale (che adesso scrivo)
  8. I tre capitavola ascoltano attentamente le vostre parole, ben sapendo che a tutti voi attende una dura impresa. @SamPey La risposta di Viktor a Rael "La tua osservazione è giusta, Rael. Tuttavia, conosco mio padre, e le sue tecniche, che da lui ho appreso. Questi costrutti sono progettati come guardiani: attaccheranno chiunque faccia scattare l'allarme, amico o nemico che sia. Su questo, non ho dubbi" replica Viktor, chiarendo che l'aiuto che vi ha dato Arancio è senz'altro utile, ma non è sufficiente ad impedire a quei due costrutti di attaccarvi nel caso in cui faceste scattare l'allarme. @Gigardos Verso Sud Vi dirigete a passo svelto a Sud, dapprima ritornando sui vostri passi, ma poi prendendo strade che non avevate mai percorso finora. Ritornate nella Sala Riunioni, poi prendete la porta a Sud. Attraversate alcuni corridoi, trovando dei costrutti disposti sui lati che, grazie all'aiuto di Arancio, non vi attaccano. Percorrete poi una scalinata a chiocciola, che scende verso il basso. Basta poco per arrivare ad una grande doppia-porta, con una targa che recita "SENTINE", un termine utilizzato in ambito navale. Rael non ha mai sentito prima quella parola, ma il suo olfatto acuto già gli suggerisce cosa potrebbe significare, dato che qualche piccolo odore trapela dalla porta. Tuttavia, l'odore che il Lucertoloide percepisce non è un odore "di fogna", ma è invece un odore chimico, comunque particolarmente sgradevole, ma sicuramente un odore che Rael capisce essere inesistente negli ambienti naturali a cui è abituato: è un odore frutto di qualche strano intruglio creato dall'Uomo con l'Antica Tecnologia. Tuttavia, Rael è l'unico a sentire quell'odore in modo così sgradevole: per tutti gli altri, si tratta di un debole odore, difficile da descrivere, ma riconducibile agli odori di sostanze alchemiche usate per la disinfezione. Un po' sgradevole, ma sopportabile. Feat: Observer Da attento osservatore, Bernard nota che, al contrario di tutte le altre porte, quella doppia-porta specifica presenta dei piccolissimi segni di bruciature da acido sui bordi, compromettendone quindi la tenuta stagna. Sono segni che ricordano a Bernard quello che accade quando qualcosa va storto negli esperimenti alchemici e l'acido schizza da tutte le parti. Preparazione Dopo esservi scambiate tali informazioni, vi preparate come più ritenete opportuno. The Green Room Entrate. Ai vostri occhi, si presenta un'ampia stanza scarsamente illuminata, piena di grandi tubature. La sala, originariamente delle sentine, è stata allestita a laboratorio alchemico, e la noncuranza ha fatto il resto: muffe, macchie di liquidi e residui di sostanze alchemiche sono praticamente ovunque. L'odore chimico qui è forte e non c'è modo di sfuggirgli, nemmeno tappandosi il naso o provando a non respirare: evidentemente, l'odore è in grado di penetrare anche attraverso la pelle e le stoffe dei vestiti. Questo odore è sgradevole per tutti, ma per Rael è un problema più serio. Statue Ai lati del laboratorio, sopraelevati da terra di circa 3 metri, sono stati costruiti dei balconi di pietra, sopra i quali sono apposte delle statue. Capite subito, però, che quelle che vedete non sono semplicemente statue particolarmente realistiche e dettagliate delle razze comuni (umani, elfi, mezz'elfi, nani, gnomi, eccetera), bensì creature che un tempo erano vive, poi trasformate in pietra dai poteri della Medusa. Ogni statua presenta uno zoccolo con inciso un nome su una targa. Tre balconi hanno solo gli zoccoli senza le statue, ma sulle targhe sono incisi i vostri nomi. Soffitto Il soffitto del laboratorio, nonostante presenti diverse macchie annerite, è stato affrescato ed ornato con oro e argento. L'affresco, inquietante, mostra le spire di innumerevoli serpenti che hanno avvolte persone delle razze comuni, in stato di sofferenza, per poi convergere verso il centro della stanza, dove le teste delle serpi si prostrano ad una figura regale, quella che sembra essere una regina di stoica bellezza, seduta su un trono: la Regina dei Serpenti. Test Tubes L'elemento della stanza che attrae più di tutti la vostra attenzione sono però dei cilindri di vetro, chiusi da due placche metalliche, al cui interno vi è quella che sembra acqua di varie sfumature verdi, alquanto trasparente. Alcuni cilindri sono completamente vuoti (non hanno nemmeno il liquido verde all'interno), altri sono pieni solo di verde fluido, ma altri ancora hanno un elemento aggiuntivo: sospesa nell'acqua verde, vi è una creatura, apparentemente in stato quiescente. Le creature contenute nei cilindri sono strane bestie o umanoidi delle razze comuni, che però presentano deformazioni (o caratteristiche fisiche anomale): un tentacolo al posto di un braccio, quattro braccia, squame anziché normale pelle, ali membranose, eccetera. Intuite che sono il risultato di terribili esperimenti, ed è proprio Bernard che vede una serie di cilindri al cui interno vi sono delle repliche della creatura mostruosa che lui e Llionas hanno affrontato al Primo Passo. Queste creature sono collegate da fili e tubi al resto del cilindro, ma si vede subito che tali collegamenti sono fatti da mano inesperta, che non è minimamente in grado di controllare una tecnologia così complessa. Alcune creature sono probabilmente morte a causa di tali maldestri collegamenti, ma forse qualcuna è ancora viva, un destino forse peggiore della morte stessa. L'orrida visione vi lascia scioccati. The Medusa Queen Non avete però tempo di razionalizzare l'orrore che una voce si desta dall'altro lato del laboratorio: "Infine, giungete nella mia dimora, Eletti di Zero. Per il Cristallo siete venuti, ma l'unica cosa che vi attende è la morte per mano mia!" esclama Verde. "Andate, mie creature! Portatemi gli Eletti, ed uccidete i loro alleati! Degli Eletti ne farò pietra, ad eterna memoria del loro fallimento!" e subito tre creature si palesano. Da un lato, vedete quello che sembra un Elementale, ma è a forma di serpente velenoso. Dall'altro, invece, vi è un mostro ben noto: un Cubo Gelatinoso, una melma semi-trasparente che assorbe e digerisce le sue vittime, sciogliendole nell'acido di cui è composto. Infine, una creatura aberrante, che Bernard riconosce come un Chuul, rimane fermo in posizione difensiva, vicino alla sua padrona. Infine, Verde, la Regina delle Meduse, emerge da una nube di fumi tossici, mentre alle sue spalle vi è un tavolo pieno di alambicchi ed altri strumenti alchemici, con accanto un armadio pieno di pozioni dai colori variegati. Il suo portamento è regale, ma la sua figura incarna la decadenza, come gli ultimi splendori di un impero che, non più esistente, rimangono fossilizzati nel tempo, un attimo prima del suo crollo definitivo. Ed ora questa è la sua battaglia, la sua trappola velenosa: la porta si chiude dietro di voi, impedendovi la fuga. Dell'agognato Ottavo Cristallo non c'è traccia.
  9. Vignetta carina che, non sapendo dove postare, posto qui:
  10. Primavera - Giorno 3 Mattina [Pioggia] Mary si nascose dietro la porta: un uomo di mezza età senza armi entrò nella stanza e si bloccò stupito nel vedere i compagni La freccia della ladra partì veloce e lo colpì alla gamba facendolo cadere a terra e battere la testa, perdendo i sensi @åll
  11. Aubentag 33 Sigmarzeit 2512 i.c. - Notte [poco nuvoloso - inizio estate] I ribelli insieme alla gente del luogo iniziò a festeggiare. Falò vennero accesi e la gente raccolse il poco cibo che c'era riunendosi per mangiare e bere insieme Dopo un centinaio di anni, Wittendorf vedeva una speranza: insieme alla pioggia la maledizione che li affliggeva pareva spazzata via fra le macerie del castello dei Wittgenstain, e tutti concordavano che era merito dei compagni venuti da lontano Morrslieb non era più nel cielo e Mannslieb illunminava il tempio di Sigmar ed il villaggio. @all
  12. 1 punto
    Popovič (stamina 13/13 - follia 2/100) Porco mondo! Mi acquattai appena la ragazza ci avvisò del pericolo ..ma come ha fatto a vederlo? Dissi ad Artyom e Daphne Beh, io non avevo la sua giovinezza e la sua vista ma un essere così grande da occupare un veicolo di quella dimensione avrei dovuto vederlo! E invece no, nessuno di noi se ne accorse. Come ha fatto a crescere così tanto quella bestia? Chissà quanto e cosa mangia per mantenere la stazza. Forse non voglio saperlo. Commentai sottovoce, spaventato Non voglio proprio affrontarlo, passiamo da sotto, concordo! @DM-tiro osservazione foresta
  13. 1 punto
    Helios "Ci stanno attaccando, ormai non abbiamo più scelta. O Sommo Lathander donami la forza!" Il mio scudo si illumina fortemente alle mie parole. DM
  14. Arnulf Blackdwin Oste, anche per me una birra. Alziamo i boccoli e brindiamo in ricordo di chi abbiamo perso e a questo nuovo inizio che ci porti tanta fortuna, si spera Esclamo con entusiasmo.
  15. 1 punto
    Consigli per PbF lato giocatore e lato DM Lato giocatore: descrivere più azioni di modo da dare possibilità al DM di portarle avanti senza problemi (a meno che non succeda qualcosa). Faccio un es: Popovic vuole esplorare il capanno e tracciare un perimetro, se rimane tempo utile prima dell'imbrunire (in gioco) si mette a lavorare cercando di costruire una canna da pesca, 3 azioni specificate in un arco temporale giornaliero; il DM risolve le azioni in base alle loro tempistiche coerentemente con le scelte degli altri pg determinare quando si scrive i vari tiri di dado delle azioni scelte o prendere 10/20, tipo search su capanno prendo 20, esplorare prendo 10 e canna da pesca tiro il dado; il DM, come nel punto sopra, sa le tempistiche degli altri e risolve le azioni concordemente Lato DM (ma sono cose che già fai) descrivere cosa circonda i PG (per dare scelte ed evitare che i giocatori facciano domande tipo: ma il camion ha il rimorchio? É solo la motrice? Et similia) stoppare il checkpoint delle 21 al momento nel quale capita qualcosa in game (es. mentre Popovic e Artyom aprono il capanno un rumore strano viene da una specie di botola sul pavimento "che fate?"; Glauce nella sua ricerca sulla strada per il camion nota uno strano graffio sulla lamiera "che fate?")
  16. 1 punto
    Artyom Penso che sia il caso di ucciderlo in quanto troppo pericoloso, ma non adesso. dico guardando il camion con occhi nuovi, colpito dalla scoperta di Glauce: quest'isola è molto più pericolosa di quanto mi aspettassi. Sì, esploriamo i boschi a Sud e poi aggiriamo il granchio: dobbiamo ancora arrivare al villaggio e all'avamposto. Occhi aperti.
  17. 1 punto
    In questo caso, ti consiglio di provare ad essere meno rigido con le tempistiche in game: evitiamo di calcolare lo scorrere del tempo quando non necessario (durante una discussione, per esempio, non è necessario andare per scaglioni di 5 minuti) e limitiamoci a mettere dei checkpoint di 24/48 ore. Noi, in cambio, ci impegnamo a non fare azioni che necessitino un impiego del tempo troppo differente e proviamo ad accordarci velocemente tra giocatori via discord/TdS. So solo che non possiamo permetterci di fare pause di una o più settimane tra un post e l'altro, perché in tal caso significherebbe la morte della campagna. (E non c'è vergogna nel voler sospendere una campagna da master, alla fine è stato il tuo primo esperimento e non ha senso giocare se il DM non è il primo a divertirsi)
  18. 1 punto
    Daphne ammirò l'iniziativa e il coraggio di Glauce. "Grazie! Il tuo intervento è stato provvidenziale!" le disse. Rivolta agli altri, bisbigliò: "Pensate sia il caso di affrontare quell'essere? Che cosa ne potremmo ricavare? Non mi pare che del veicolo sia rimasto molto. Forse possiamo semplicemente aggirarlo. Magari passando da sud come suggeriva prima Artyiom. Che ne dite?"
  19. @Black Lotus il discorso del ragazzo prodigio non potevo aspettare nulla di meno da Viktor. come temevo... io odio viola per questo, non è la prima volta che accade dico pensando al vissuto nel tempio lui ha tutto il mio odio... subdolo e viscido fino all'ultimo anello che lo compone, come il verme ...anzi i vermi.. che sono. Voglio la sua testa... ma portandomi la mano sul petto Non credo di riuscire nuovamente a reprimere il mio sentimento e riuscire a prenderla... non so nemmeno se non scoppierò furente nel vano tentativo di salvarla... durante il primo scontro mi sono fermato, anche se come Bernard avrei voluto chiuderlo lì, ma già qualcosa mi stava trattenendo l'arma.... qui .. in quel momento... avevo quello che credevo lo scopo ultimo di questa battuta... sono riuscito ad essere freddo, ad ignorare le conseguenze del gesto e .... a sacrificarli... sono sollevato.... guardo Dorian accennando un sorriso Quindi grazie, ma la prossima volta, se non riusciremo a spezzare il suo purpureo potere, qualcuno dovrà essere pronto a fermare anche me... non so ancora se sarò in grado nuovamente di mandar...la al patibolo. confesso con una certa freddezza recuperata, consapevole delle conseguenza di questa affermazione. la decisione sulla tesoreria Viktor, se non c'è nessun modo per chiedere a tuo padre se i guardiani effettivamente si alzeranno in difesa della tesoreria, dato che alla chiamata di giallo non hanno risposto, secondo me potrebbe essere che non risponderanno nemmeno ora, ma nel dubbio... si va avanti senza prendere nulla.... Bernard, ricordati quando tutto questo avrà fine, che c'è da rispettare una parola data, il suo aiuto non è stato da meno.
  20. Z'ress "Se risponderai alle mie domande, a tutte, ti lascerò andare. Hai la mia parola di eletta della Regina" rispondo benevolente. Ci sono così tanti modi per rimangiarmi la parola data che quasi non c'è divertimento "mi chiedo però se non sia più saggio, per te, restare mia ospite"
  21. 1 punto
    Ciao! Sono le 14 e 20 e Sàpios è rimasto adiacente al capanno dove avete compiuto il riposo! Ricordati di segnare le conseguenze della benedizione aliena compiuta da Glauce 😉
  22. 1 punto
    @Le Fantome sono con il gruppo o sono rimasto indietro? In base a ciò ho cose diverse da poter fare
  23. 1 punto
    Glauce Sempre con cautela, attenta a non pestare ramoscelli caduti o emettere qualsivoglia rumore, Glauce tornò dai compagni, e spiegò più precisamente che cosa aveva visto: "Dentro il camion si è rintanata una creatura enorme che sembra stare usando il rimorchio come involucro. Ho visto delle antenne e delle chele, il che mi fa pensare che possa essere un esemplare di un qualche grosso granchio, per esempio un granchio eremita. Non ne ho mai affrontato uno e so poco in proposito, però potrebbe trattarti di un avversario molto coriaceo, vista la stazza. Cosa volete fare?"
  24. Buonasera a tutti. Sono un giocatore di Pathfinder e da un po' di tempo, specialmente dopo l'uscita della seconda edizione, giro intorno alla gestione riveduta delle azioni. Sulla carta mi piace moltissimo, sebbene l'applicazione richieda un discreto lavoro e giocatori disposti a sobbarcarselo, ma a parte questo, qualcuno l'ha provata? E soprattutto, l'ha sostituita completamente al sistema originale? Ho letto vari forum e reddit, ma in pratica è un 50-50: metà delle persone dicono che essenzialmente era un playtest per il sistema della seconda edizione (ergo "bella, ma nella 1e non c'azzecca"), metà che funziona e lo preferiscono all'originale. Io sulla carta sarei con quest'ultimi, ma al momento non ho tempo e giocatori per provarlo. Quello che chiedo è: perchè piace o meno? Quali sono i punti di forza e di debolezza di tale sistema in PF1?
  25. 1 punto
    Credo che su questo si debba mettere una pezza sopra: ogni volta che ti descriviamo un'azione del pg "guardate, un camion" vuoi che ti tiriamo il dado su qualcosa? (Non so bene su quale tiro tipo osservare D&d, non l'ho capito in radiogenesi) Perchè per me é implicito che se stiamo dirigendoci verso il camion non lo facciamo in maniera sprovveduta ma osserviamo bene. Non ho più senso che ci dica tu direttamente cosa vedono i nostri PG?
  26. Jones Mill La conversazione si fa interessente e le prossime mosse cominciano già a formarsi. Io posso fare qualche ricerca sulla protezione mentale. Intanto sono interessato a questa torre magica. Sappiamo che gli assassini sono pratici di magia, dovremmo investigare ovunque la magia sia presente in città, potrebbe essere un nascondiglio o peggio, il sito di un altro rituale.
  27. Emmet Lathrop (gnomo artefice) "L'arma da fuoco è già un indizio significativo. Fuori dal Lantan, da dove provengo, questo tipo di armi sono davvero una rarità, quasi quanto un'arma incantata e quasi sicuramente provenienti dal mio paese. È quindi probabile che l'omicida sia lo stesso in tutti i casi. Inoltre sono armi potenti ma non precisissime, se non nei modelli più eccelsi, una rarità nella rarità. Quindi colpire punti di dimensioni così ridotte è forse un modo per manifestare la propria mira eccezionale. Detto ciò, potrei forse ottenere una lista di possibili acquirenti tramite la gilda degli inventori ed artefici di Lantan a cui appartengono, mi basterà parlare con il giusto referente al grande Tempio di Gond della città." commento fra l'entusiasta, in maniera moderata data la situazione, per il fatto che ci sia di mezzo un'arma sofistica e tecnologica, forse un modello dotato di qualche miglioria recente, e la preoccupazione per l'indagine e la pericolosità di un tale assassino.
  28. Oltretutto se provi a venderlo devi dire che lo possiedi e un minuto dopo gli interessati provano a togliertelo.
  29. Si, ma il problema è che tipo di mercato ha questa roba e chi puó comprarlo, nonchè l’impatto sull’economia locale di una spesa del genere. Diciamo che nessuno si puó permettere una spesa del genere in una società che spende in media 1ma al giorno per sopravvivere. Se in un piccolo villaggio arrivassero 100.000 mo ci sarebbe una crescita dell’inflazione incredibile e problemi oltre che aumento di criminalità. Personalmente la compravendita di oggetti magici varia da ambientazione a ambientazione, ma anche nelle high magic io non ho mai permesso che avvenga su oggetti di alto valore ma solo cose comuni.
  30. io valuterei 200.000 MO se comprato , ma venduto a 100.000 MO dai PG .
  31. Continuando la risposta, in quanto un oggetto magico non è un bene commerciabile: non c'è un mercato per tali oggetti (non ci sono compratori). Poi in realtà il manuale apre alla discrezione del dm ma in ogni caso suggerisce di trattare gli oggetti magici come le nostre opere d'arte ovvero vendita mediante aste e non con listino prezzo.
  32. Non esiste di base un prezziario preciso per gli oggetti magici in 5E.
  33. Tornare qui di tanto in tanto e dare una scorsa ai PbF attivi genera in me due emozioni contrastanti: da una parte, una fortissima nostalgia e un po' di tristezza, perchè vorrei tantissimo avere del tempo per riprendere a ruolare su forum, e mi rendo conto che mi sto privando di una parte importantissima di me che invece dovrei lasciar libera di esprimersi, esplorare e vagare con la fantasia. Dall'altra parte un po' mi rassereno, perchè mi rendo conto che quando riuscirò a essere meno incasinato, so che qua troverò qualcuno che vorrà giocare insieme a me 🙂 Arrivederci, DL! 😘
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.