Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bille Boo

    Moderatore
    6
    Punti
    2.494
    Messaggi
  2. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.153
    Messaggi
  3. Plettro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.958
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.022
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/02/2023 in Messaggi

  1. Andando anch'io a scalare non posso che dire che non sono affatto d'accordo. La destrezza serve solo per movimenti particolari e una normale coordinazione motoria. Per il resto si tratta di forza e resistenza (in termini di gioco quindi costituzione). La Forza è determinante, che sia forza di braccia o ,come si dice nell'ambito, di dita; la resistenza subentra chiaramente su scalate lunghe ed impegnative. Detto questo sono d'accordo ad un uso di Acrobatics per prove in stile parkour in cui può essere più determinante l'agilità che la forza in sè. Per il resto però Athletics
  2. La questione simulazionista onestamente lascia il tempo che trova, anche perché cosa sia la destrezza e cosa sia la forza non è che sia qualcosa di oggettivamente definito in questi casi: abbiamo casi in cui è chiaro cosa sia uno e cosa l'altro (rimanere in equilibrio -> destrezza, sollevare un mobile -> forza) e casi in cui puoi infilarci entrambi. Credo anche che i tuoi amici potrebbero star confondendo destrezza con tecnica: se mi dici che sia una questione di forza e tecnica mi sembrererebbe assolutamente ragionevole, e la parte di tecnica è appunto nella competenza su atletica (una skill, non una caratteristica). Se volessimo entrare sul punto simulativo, onestamente non darei ragione ai tuoi amici: prova a chiedergli se preferirebbero sfidare un campione di scalata che non conoscono a Braccio di Ferro (una prova di Forza) o a Nascondino, o a Scassinare una serratura (prove di Destrezza), io credo che ti darebbero ragione. Comunque la questione è che devi cambiare il punto di vista. Non devi decidere cosa sia ragionevole dal punto di vista della simulazione: dal punto di vista della simulazione il punto è che qualcosa non sia assurdo, non cosa sia più ragionevole. Questo proprio perché non sappiamo esattamente dove finisca Destrezza e dove inizi Forza, è una scelta arbitraria. In generale la questione più importante in questo caso è dal lato del bilanciamento: Destrezza è una caratteristica molto più utile di Forza (Nascondersi, Iniziativa, Classe Armatura), e quindi nel dubbio sempre meglio dare valore a Forza invece che a Destrezza. Detto questo, tipicamente la mia houserule è che se vuoi scendere usando Acrobatica, descrivendolo come una discesa alla Daredevil aggrappandoti e roteando, lo permetto. Per salire però, spostare un peso contro la forza di gravità, si usa solo Forza+Atletica.
  3. Grazie degli spunti ragazzi, forse con le avventure base di Mystara potrei trovare delle soluzioni veloci, ma in realtà sto già riadattando alcuni spunti che ho trovato all'idea che mi ero fatto, per cui la soluzione è sempre la stessa: scrivere, scrivere, scrivere. 😄
  4. 3 punti
    Artyom Immagine Daphne e Glauce non erano gli unici membri della spedizione ad essere ciarlieri: anche Artyom si mostrò molto aperto alla conversazione, specie con le due donne, vista l'introversione degli altri due uomini. Non desiderava infastidirli con conversazioni che non desideravano. Una volta attraccati, Artyom si alzò in piedi per stiracchiarsi, osservando con interesse l'entusiasmo della Taumaturga: gli piaceva pensare che avessero molto in comune, nonostante dubitasse che fosse vero. Poi, posò lo sguardo sul braciere di ottone, portatore della Fiamma, e dopo qualche istante decise che sarebbe stato meglio lasciarlo sulla barca: in fondo, c'era "solo" da mettere in sicurezza il punto di sbarco e dubitava che ciò avrebbe comportato l'addentrarsi nelle tenebre dell'Isola Senza Nome. Ottima idea, Popovic, diamoci subito da fare! disse saltando giù dall'imbarcazione, cominciando subito a guardarsi attorno. Artyom non stava cercando ricchezze o materiali utili, ma possibili pericoli che potessero mettere a rischio la vita dei suoi nuovi compagni e non ci volle molto prima che ne trovasse uno... Popovic, temo che non sia saggio avventurarsi da soli... disse avvicinandosi sorridente all'inventore, sfoderando il falcione per sicurezza ...lascia che sia io ad aprire la porta, per favore. Dubitava che dentro al capannone vi si annidassero chissà quali mostruosità, ma se ce ne fossero state, non avrebbe certo lasciato da solo il povero Popovic ad affrontarle!
  5. @Davoth BJ Taggart benvenuto a bordo della Serendipity (@Steven Art 74 ho azzeccato il nome della nave, vero?), la nave spaziale a bordo della quale sarai in compagnia dei peggiori individui della galassia, impegnato nelle missioni più pericolose. 😉 Per la descrizione fisica e quello che sappiamo gli uni degli altri, aspettiamo il primo post del topic di gioco.
  6. @Steven Art 74 @MattoMatteo @Crees Buonasera a tutti! Perdonate il ritardo e l'assenza dal forum, causa motivi personali e anomalie ( chiamiamole così ) tecniche. Comunque! Sono la forma di vita artificiale a bordo! O quasi... Sono più una riabilitata messa in un corpo meccanico per seguire un percorso ascetico robotico ( NO! Vade retro adeptus mechanicus ) Mi manca solo il lato tecnico della scheda! E mostrare il BG al master ( Quello personale e non quello del sistema solare ). Detto questo, spero andremo d'accordo e che ci divertiremo. Troppo da insegnante?
  7. Ciao! Ottime osservazioni. Ti consiglio di leggere questa serie: Sfide interpersonali – Dietro lo schermo (wordpress.com) dove ho affrontato proprio il problema che stai esponendo qui (prendendo spunto da due autori importanti, a cui ci sono tutti i rimandi).
  8. Comprate dei Lanciafiamme, Granate Incendiarie e del Nanotek-Napalm allora, invece che Vaccini e Medicine. . .!! Ma, seriamente, tra le Minacce Possibili della Galassia di Andromeda, ci son cose ben peggiori di una Pestilenza Genomodificata creata dai Bioscienziati Prezzolati di qualche Predone Schiavista o Signore Della Guerra. . . Preparatevi al peggio. . . . .!!!
  9. 2 punti
    Quello che suggerivo era proprio di scrivere tutto sul canale della sessione. Era solo di non stabilire a priori quanto tempo passerà, bensì dedurlo a posteriori da quello che viene fatto. E, se ci fossero disallineamenti di tempo tra i personaggi, permettere a chi è rimasto indietro di usare il ciclo successivo per recuperare, anziché fargli semplicemente perdere il tempo mancante. Il tutto rigorosamente sul canale della sessione.
  10. 2 punti
    Se messa così, penso che questo metodo possa andare bene.
  11. Il mondo reale e D&D sono due cose separate... il fatto che nel mondo reale non esista la magia, non permette ai tuoi giocatori di dirti "No, il capo dei nemici non è un vero mago, perchè nel mondo reale non esiste la magia... devi fare che è un ciarlatano!" Allo stesso modo, in D&D per scalare serve fare una prova di For (Atletica), indipendentemente da come funziona nel mondo reale... punto! EDIT: ho letto solo ora il post di @bobon123, che dice più o meno quello che dico io.
  12. 1 punto
    (Temo che ci sia un errore, se eseguite in due una prova di setaccio impiegate 15 minuti per ogni prova, per un totale di 2 ore di lavoro.)
  13. No, principalmente perchè quello che faceva in 3e era sufficiente anzi la suddivisione era preferibile e perchè in 5e il gioco è oversemplificato quindi complicarlo è praticamente uno sbatti inutile se non dannoso.
  14. 1 punto
    Ciao a tutti, faccio parte del comitato sostituzione giocatori scomparsi ☺️ @Polipetto207attendo istruzioni
  15. Buonasera a tutti. Ultimamente sto affrontando il problema di rendere giustizia alle abilità sociali a livello di meccanica vera e propria. A conti fatti le interazioni e i conflitti sociali nei GDR si risolvono al 99% con un tiro di dado dato da Abilità + Caratteristica (ABI+CAR) contro una difficoltà decisa dal GM. Inoltre viene anche spesso lasciata molta arbitrarietà al giocatore per questa interpretazione. D'altra parte il combattimento "fisico" vero e proprio invece ha tutta una serie di regole e strutture ben definite. Dunque, non possiamo anche strutturare gli incontri sociali in qualche modo? Insomma, voglio dire, una vera e propria "Battaglia Sociale"? Girovagando nella libreria l'unico riscontro che ho avuto è stato quello della Leggenda dei Cinque Anelli (5ed/Fantasy Flight), dove l'Intrigo praticamente è uno scontro sociale, con delle proprie caratteristiche, turni e quant'altro. Ma per non andare proprio a fare la copia carbone di quel sistema (oltre ad essere quasi impossibile) c'è qualche altra considerazione da fare in merito? Idealmente per funzionare oltre ai classici HP dovremmo avere una altra risorsa che faccia da "sacco" a cui sottrarre punti durante lo scontro sociale.
  16. 1 punto
    Concordo con quello che hai scritto sul topic di gioco, tira pure tu i dadi
  17. DM Gli "Spicy Brothers", Kasem e Vi Aroon sposorizzano l'evento "piccante" in una delle tende principali del mercato notturno, un aiutante dell'evento vestito con una tunica rossa e verde sgargiante spiega ai partecipanti le regole: -I partecipanti siedono ad un tavolo con un cesto di peperoncini misti e diverse brocche di latte. -durante ciascuno dei tre turni dell'evento, i partecipanti devono selezionare un peperoncino dal cesto e mangiarlo. -qualsiasi partecipante che mangia un peperoncino ogni round senza prendere il latte o alzarsi dal tavolo fino alla fin dei tre round viene dichiarato vincitore. -la violenza e la magia non sono consentite durante l'evento, ma nessuno controlla gli effetti magici lanciati prima. Naas e Felix vengono portati davanti alla tenda e fatti aspettare qualche momento, dopodichè entrate assieme ad altri quattro partecipanti, una folla applaude dagli spalti vicini mentre venite condotti in un ampio spazio aperto della tenda dell'evento. Davanti a voi c'è un tavolo quadrato con un enorme cesto di peperoni colorati e diverse brocche di latte. "Benvenuti, sfidanti, alla sfida della famiglia piccante!" grida un annunciatore roboante in piedi vicino al tavolo e con indosso un costume rosso a tema peperone. "Sono Vi Aroon! Siete tutti pronti a salutare IL PICCANTE!?" il pubblico esplode in un boato di tifo. Gli sfidanti vengono invitati a sedersi al tavolo, appena si saranno tutti seduti Vi ripeterà le regole e chiederà se vi sono domande, risposto anche a quelle inizia la sfida. Naas e Felix Snaggly
  18. 1 punto
    In effetti questo approccio mi sembra più funzionale. Allora direi di dedurlo a posteriori, in modo che, volendo, il giocatore abbia la possibilità di riorganizzarsi nel caso veda che il suo personaggio impiegherebbe troppo tempo a svolgere una determinata azione.
  19. 1 punto
    Link scheda Concept
  20. 1 punto
    Concordo Concordo, e risolverei così, visto che per ora non siamo abbastanza skillati nella conoscenza delle dinamiche di Radiogenesi: giocatore A dichiara cosa intende fare il PG in tot ore il DM fa concludere l'azione, oppure fa succedere Y (suggerisco su Discord e se necessario chiedere il tiro di dado) -> il giocatore dovrebbe a questo punto editare il proprio post per inserire "se accade Y allora il PG fa questo", se non riesce in termini di tempo reale a farlo può comunicare al DM su Discord cosa vorrebbe che il suo PG facesse il DM risolve l'azione Y e poi scrive "giocatore A può ancora utilizzare tot ore in gioco" giocatore A fa un altro post dove descrive le restanti ore in gioco Dunque nelle 48h reali il giocatore A potrebbe: far risolvere la propria azione dal DM se nulla accade e poter "ruolare" con altri PG, chiacchierando, come suggerito da Elena far risolvere l'evento Y e poi ancora un'altra azione dal DM
  21. Snaggly A questo punto mi viene da ipotizzare una cosa, non è che c'è un terzo elemento che sta facendo di tutto per mettere zizzania tra le due famiglie? Da qualche parte c'è un scintilla che ha fatto scoppiare questa lite ed inoltre il fatto delle bancarelle infestate non è una cosa che i due negozianti farebbero l'un l'altro Dico dopo aver ascoltato il riassunto Si sono dei vostri e farò il tifo per voi, mi dispiace ma ci tengo alla mia gola
  22. 1 punto
    Korth Mi ricordo che il capitano aveva già parlato di licantropi e la donna pare che ne sia uno, quindi c'è una nuova fazione che vuole la donna o è una tattica di Bedias? Questa situazione sta sfuggendo di mano e io mi sono stancato, evidentemente stiamo facendo il loro gioco. Guardo intensamente la bambina mostrando leggermente le mie zanne. Aspetto una risposta e subito Dico con un tono leggermente aggressivo.
  23. vista tutta la serie, e come sempre Netflix si dimostra sempre deludente con i live action tratti da altre opere derivate, basta vedere cosa ha fatto con Cowboy Bebop e Death Note per farti capire il livello di "bravura" (cogliete il sarcasmo) di questa azienda. La serie è orrida , ma non perché ci sono gli zombi o altro, orrida in tutto e per tutto dai personaggi alla trama senza senso per niente coerente con il videogioco, sembra appunto un teen drama con appicciato il titolo di Resident Evil sopra, come se mettere 5-6 citazioni come se fossero una specie di contentino. mi fermo da aggiungere altro perché non ho voglia di infrangere ogni regola di questo forum. ma se volete sapere come la penso interamente dovrei aver scritto la recensione su rotten tomatoes, sempre se il sito non l'abbia cancellata. fai bene, non guardala
  24. E' proprio perchè sono una dottoressa (competente, e non alle prime armi) che una simile eventualità mi preoccupa! Hai mai visto l'aspetto (e L'ODORE!) delle pustole di chi è colpito dalla peste rigeliana? 🤮 O le condizioni in cui si riducono i poveretti infettati dai vermi algoliani? No, grazie! Sono troppo chic per permettermi di rischiare, tesoro... 😉
  25. Beli La situazione precipita orribilmente. Invece di cogliere il drago alla sprovvista è lui che coglie noi. E peggio ha anche una sfilza di orchi nella stanza. La morte è vicina, è la fine che hai fatto tu padre? Beccato dal drago mentre cercavi di derubarlo nella tua follia? Caranthiel parla per prima, cercando di lusingarlo forse? Temo che può solo ritardare l'inevitabile. Dannata Galia e dannata questa folle impresa!
  26. Caranthiel "Gli intrusi, le spie o i ladri non entrano dall'ingresso principale, in pieno giorno, antica creatura", prendo la parola, pensando ai racconti dei draghi. Una sua sola zampata ci sterminerebbe tutti e, per di più, è supportato da una masnada di sgherri. "Ma noi ci siamo approcciati correttamente, solo che i vostri servi, potente Wyrm, non conoscono le regole della buona accoglienza e della ospitalità. Permettete invece che ci salutiamo, come si conviene", proseguo. Sarà anche infinitamente potente, ma c'è una cosa che accomuna tutti i draghi, oltre alla loro proverbiale avidità. La loro superbia. Vale la pena di corteggiarla e stuzzicarla, per capire dove ci può condurre. Alla peggio, si tratterà comunque di uno scontro, ma, allora, avremo almeno tentato.
  27. Si certo se sei disponibile ti invito nella gilda
  28. 1 punto
    DM Egnir cerca di sforzarsi, ma il nome non gli dice nulla, in fin dei conti si trova in un posto di cui non ha mai sentito quasi parlare, per il rituale invece comprende che non sono loro a spostare la plachette, scorre troppo velocemente e con decisione, solo se al tavolo fossero tutti d'accordo si muoverebbe così, ne ha sentito parlare di rituali simili, lo spirito è presente nella stanza, ma senza poterla vedere o sentire non si possono capire le sue intezioni. Alla domanda di Kelston la plachette si muove velocemente sulla tavola, formando un'altra frase; "Non sono stata io, ma i sussurri della morte parlano, sento voci lontani, che ora al vostro arrivo sono più forti, sento un uomo ucciso dal sangue del suo sangue, sento una voce che ha la risposte sulle verità, odo il debole bisbiglio di un'anima tradita da colui che lo doveva guidare, le voci di lontani compagni usati solo per la propria sete di conoscenza e sento infine tutti gli spiriti di questa casa che battono sulle pareti reclamando nuove anime." Jay sta leggendo ad alta voce per tutti formando le frasi e con la mano libera scrive nel mentre senza dover guardare. lascia spazio ai presenti, si capisce che ha una doamanda ma vuole farla per ultimo.
  29. 1 punto
    No no, lo tengo come detto ^.^
  30. Io seguirei la linea descritta dal NOBLE che ha postato il DM, che dici?
  31. @Hero81 Ho già un paio di idee definitive x la Scheda, ma aspettavo di vedere anche il PG di @Fezza x metter qualche Punto mirato a colmare Lacune del gruppo, in Abilità Fondamentali (siam in 3 PG quindi meglio coprire molte basi fondamentali) prima di metter tutto in "Archi & Cerbottane" e soprattutto il "Pacchetto Skill" da "Elfa Guaritrice Erborista Sciamana Forestale". . . @Alabaster il PG a me sembra uno Strigo ben equilibrato x gli scopi che Ti prefiggevi, ma devo rileggermi un altra volta da Cima a Fondo tutto il Manuale ENG di "The Witcher RPG" per esser sicuro di ogni Regola al 100%. . . . .!!!
  32. 1 punto
    Tyrhum - paladino umano Sospiro, il ragionamento degli altri fa cambiare idea a Kalana. Ma non sono sicuro di volermi arrendere. Non c'è altro modo? Davvero? Dev'esserci un modo per non tradire la città e impedire il sacrificio! Non voglio arrendermi, devo lottare per ciò che credo, il mio codice insiste che non accetto il male minore. Abbiamo provato a convincere la folla, ma perché dobbiamo accettare i capricci della folla. Questo Consiglio che governa la città, dovrebbe essere in grado di prendere decisioni impopolari per il bene superiore. Sono loro che dobbiamo convincere. Dico, l'ultima cosa che mi viene in mente, l'ultima opzione.
  33. 1 punto
    @Le Fantome non mi è chiaro se è ammesso un post per giocatore ogni volta che il master fa proseguire gli eventi, o più d'uno. @Bille Boo Glauce ti aiuterà in tutti i setacci fino ad un massimo di 10 stamina utilizzata; se ti troverai a dover tirare il dado a breve (prima che io possa scrivere) applica il bonus della prova effettuata in due 😉 Domani ho un esame, quindi ora sono affaccendata in altro 😂 EDIT: aggiungo che in più si è a fare le prove di setaccio, maggiore è il rendimento e minore il consumo di tempo (https://docs.google.com/document/d/1-wU8zOD-ChbraojRTy00BfYFbsP9jr55-F8WAyvICSw/). se qualcuno fosse indeciso su cosa fare nell'immediato, io consiglio di unirvi a glauce e daphne
  34. "Endomuscolatura Potenziata" e "Hazmat NBC" son di solito Scelte tatticamente molto sagge x Tecnoarmature, inoltre siete Equipaggio di una Nave Spaziale che combatte e và all'avventura; meglio uno Scafandro Corazzato Pesante che una Tutina Leggera da "Cosmonauta Della Domenica". . . Vedo che solo accennare a Xenomalattie ha fatto venire un pò di Paranoie persino alla Dottoressa Luminare della Scienza di Bordo. . . X fortuna ben due PG son "Forme Di Vita Artificiali Sintetiche" (Psi Quarid "Cerberus Dragoon Whiplash" e la Xenoarcheologa Sigma "Ex-Navarian Cyberevenant"); se la ridono di Malattie, Batteri, Pestilenze, Parassiti Alieni. . . Questo è "Farsight" non "Warhammer 40.000"; non ci sono i "Daemonic Plagueworlds" di Nurgle con Virus Sovrannaturali che intaccano persino le forme di vita artificiali. . . Son molto redistenti persino alle "Weaponized Nanomachines" (il cosiddetto "Graygoo") ma se il Virus è INFORMATICO allora sì che rischiano. . .!!
  35. Della serie, la baobhan sith me la disegno da me con la AI😄
  36. Si è una parte della parete che crea una falsa prospettiva, ma conoscendola e avendo trovato il camminamento non avete avuto problemi
  37. Quindi i Tabaxi usano Acrobazia al posto di Atletica per scalare? Ci sta, ma poi gli farei fare un TS su Carisma per vedere se resiste alla tentazione di buttare giù gli alleati una volta che sono tutti in cima con lui.
  38. Onestamente, la risposta la hai già data tu. Secondo le regole per scalare si usa la competenza in Atletica e il bonus di Forza. Punto. Non c’è molto altro da dire. Ti cito la SRD ———- Athletics. Your Strength (Athletics) check covers difficult situations you encounter while climbing, jumping, or swimming. Examples include the following activities: • You attempt to climb a sheer or slippery cliff, avoid hazards while scaling a wall, or cling to a surface while something is trying to knock you off. ——- Un’ultima considerazione, se posso. Far usare la DES anche per scalare aumenta ancora di più lo sbilanciamento del gioco a favore di PG con DES alta; già hanno iniziativa, CA, TXC e danni con armi finesse, un TS tra i più usati. Inoltre la descrizione di Acrobazia dice che serve per stare in equilibrio, rotolare per terra, ecc. Corsa, salto, scalata sono invece il dominio dell’abilità Atletica. Poi se al tuo tavolo vuoi introdurre delle regole diverse, liberissimo di farlo. Post scriptum: al mio tavolo non avrei problemi a farti usare Storia+INT o Persuasione+CAR, se riesci a trovare un motivo plausibile e interessante per farlo. Che so: parli il Primordiale e vuoi convincere lo spirito elementare che abita nel muro di pietra a modificarlo formando degli scalini per farti salire. Ma questo è al mio tavolo, mentre tu chiedevi delucidazioni su che abilità si usi secondo le regole per scalare. -toni
  39. Ho avuto questa discussione con i miei giocatori e l'ho sempre risolta in questo modo: "Se il tuo personaggio vuole provare a scalare la parte in modo acrobatico, ovvero con salti, balzi e piroette, lo può fare; ma spiegami perché dovrebbe farlo in questo modo invece che semplicemente usando la forza fisica". Soprattutto quando si trattava di situazioni concitate magari con guardie all'inseguimento. Se la risposta mi convince gli lascio usare Acrobazia al posto di Atletica.
  40. Ciao! Onestamente non trovo troppa confusione nella questione.. se un personaggio vuole scalare una parete, immaginando un individuo che scala il fianco di una montagna ad esempio, oppure quella di un alto palazzo, non ci sono dubbi che si tratti di forza pura (e quindi viene richiesta giustamente una prova di Atletica). L'acrobazia la si può richiedere, secondo me, nel caso in cui il personaggio in questione provi a superare l'ostacolo per mezzo dell'agilità, magari con una dinamica più simile al parkour (ad esempio vuole raggiungere un balcone a tre metri d'altezza? Per farlo corre, salta su una parete adiacente per poi spingersi con le gambe e allungare la mano - un po' alla Assassin's Creed toh).
  41. Buonsalve, si, il manuale dice che per scalare una parete (montagna o muro che sia) bisogna tirare su Atletica. Io però personalmente uso anche Acrobazia, dipende dalla situazione, se infatti c'è una parete rocciosa da dover scalare uso Atletica, diversamente magari in città per raggiungere il tetto di un edificio vi sono scatole, casse o altro e faccio usare anche Acrobazia ( parkour!), ma è una mia regola ^.^
  42. Ecco, è proprio quello che cercavo! Grazie!
  43. @Pauline95 prova a dare un'occhiata a questo articolo e all'articolo linkato nel teaser, parlano di come cominciare un'ambientazione homebrew dal piccolo al grande.
  44. Ci sono principalmente due modi di realizzare un'ambientazione homebrew: dal grande al piccolo, spiegato in questa serie di articoli, e dal piccolo al grande, spiegato in un altro articolo sempre qui sul forum. Potresti vedere quale dei due modi fa più per te, oppure anche mischiarli.
  45. Mi sto leggendo tutti questi articoli, perché avevo qualche idea su provare a creare un'ambientazione. Ma sono davvero molto specifici! Per esempio la faccenda del drenaggio... è interessante, ma è davvero utile? Si certo può avere senso perché così quando traccio il percorso di un fiume non lo faccio comparire dove non dovrebbe e finire dove non ha senso che finisca. Ma non so, sarò io, non mi è mai capitato di guardare una mappa fantasy e dire "eh, il drenaggio è sbagliato". Con questo non sto criticando né l'articolo né il bellissimo lavoro che state facendo voi con la traduzione, sia chiaro!! Avevo pensato di creare un mondo passo-passo con l'uscita degli articoli, ma il dettaglio di queste prime tre puntate mi ha un po' scoraggiato.
  46. Amo le nuove magie di evocazione, a quanto pare hanno finalmente trovato il modo di bilanciare le evocazioni con le meccaniche della 5e e in aggiunta lascia anche un sacco di libertà per i giocatori di decidere il flavour della magia. Da parte mia questo è un lavoro da A+. I tatuaggi magici mi piacciono molto come concetto, ma le regole sull' attunement mi lasciano un po' perplesso. Capisco che vogliano bilanciarli tramite gli "Slot" che occupano sul corpo, ma non sono sicuro che riescano nell' intento.
  47. I tatuaggi magici sono interessanti, ma mi lasciano un po' perplesso. Da un lato in effetti la carenza di oggetti magici dedicati per il monaco era un problema, e in effetti cose tipo questo Eldritch claw aiutano. Dall'altro è una scelta di design un po' strana il fatto che superino il limite di oggetti attuned.
  48. nota criptozoologica: è probabile che il tarrasque sia "realmente" esistito. Nels enso che il suo mito potrebeb derivare dal rinvenimento di resti fossi di anchilosauro: Approfitto del momento "quark" anche per una nota sul Grifone, pare che il suo mito derivi dal rinvenimento i di resti fossili di protoceratopo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.