Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Assalon

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    118
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.618
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/11/2022 in Messaggi

  1. Guarda sono abbastanza sicuro di usare Mirò al 20% delle sue potenzialità. Allego qualche lavoro che ho fatto con il programma:
  2. Solo le mie sono morte malamente 🥲 ma anche vero che ero letteralmente chiusa in una stanzetta minuscola dove non c'era nemmeno spazio per allenarsi, figuriamoci fare altro. Comunque complimenti a @Percio che anche se eri in lockdown hai fatto un lavorone immenso! @Assalon e @Lord Danarc ma quanto posso amare degli sconosciuti se mi fanno conoscere dei link così utili? The homebrewery è spettacolare 😆per quanto riguarda Miro, non ho ben capito come è l'interfaccia con il collegamento con altri programmi. Ma la funzionalità delle mappe concettuali era una cosa che proprio mi serviva (proprio a prescindere dal gioco).
  3. Eh sotto lockdown le attività artistiche e creative sono esplose. Io ho adattato l'ambientazione Dark Sun alla 5e (non esistendo) e ho scritto un manualetto per il DM di ambientazione di 80 pagine e la guida per i giocatori in modo da dargli un'infarinatura del mondo e di cosa conoscono e su come funzionano le classi in quell'ambientazione (hanno strutture molto diverse, anche se meccanicamente non ho toccato praticamente nulla, a parte reskinnare lo stregone aberrant mind come Psion con i punti potere al posto degli slot). Poi ho fatto dei supplementi a seconda delle città in cui i giocatori hanno scelto di andare e ho altri 3 manualetti di ambientazione, uno per Raam, uno per Nibenay, uno per Tyr, tra le 10 e le 20 pagine ciascuno. Per necessità (i mostri e le razze di dark Sun sono diverse da quelle stendard) ho fatto un manualetto dei mostri con le conversioni (non ho creato nulla ma solo reskinnato). Per fare questo c'è homebrewery naturalcrit, un tool online che ti permette di impaginare quello che scrivi come fosse un manuale di D&D. Molto utile e comodo, anche se va imparato ad usare. Per fare questo c'è un manualetto comunque di poche pagine con le spiegazioni.
  4. Il pacchetto Office è il miglior amico dei DM! Io per i dungeon/pointcrawl mi trovo meglio con https://miro.com/app/dashboard/ . Permette di creare facilmente i collegamenti tra gli elementi (in ppt devi disegnarli te con il tool linea?).
  5. Uhm. Era il periodo del lockdown, quindi tanto perché per me era un passatempo. Ogni volta che avevo un pomeriggio o una sera libera facevo qualcosa. Le prime volte ho disegnato le mappe a mano (un livello a sera, 250 stanze a livello), poi le ho riportate a pc (una a sera). Le descrizioni (minimali) delle stanze hanno preso anche loro più o meno una sera a livello, così come la distribuzione di mostri e tesori. In un pomeriggio ho fatto tutta l'area iniziale sulla mappa esagonale, con tanto di luoghi d'interesse ecc. Può sembrare un lavorone ma in realtà in rapporto alle ore di gioco è un nulla: variando solo la distribuzione di mostri e tesori, e usando un'altro ingresso, è la seconda volta che uso lo stesso megadungeon con due gruppi diversi (ma con alcuni giocatori in comune). 250 stanze a livello sono tante, e considerando lo stile di gioco (tesori = esperienza) sono più che sufficienti per 6-10 sessioni (o più). Una sera per disegnarlo, una rifarlo a pc, una per le stanze e una per abitarlo sono "solo" 4 sere di preparazione a fronte di molte più sessioni in game e la reale possibilità di riutilizzare il materiale.
  6. Iniziativa originale e gustosa. Direi perfetta idea regalo per un appassionato di gdr. Inoltre sono pronto a scommettere che forme poligonali così varie e complesse siano particolarmente gustose da rigirarsi sul palato. Io ho provato con i miei dadi di plastica, ma non erano abbastanza morbidi e dolci!
  7. Ma figurati, era per dire. Poi il mago in un sandbox lo vedo moooolto più sfruttabile
  8. Sabrina in Ash Vogliamo proseguire da sotto o passare sul ponte? non mi dispiacerebbe fermarmi al centro della feritoia, ma prima di mettere piede sul ponte andrebbe valutato. Certe strutture in corda e legno dopo molti anni potrebbero cedere! Magari lo valuteremo quando torniamo indietro!
  9. Come dice la proprietà del monaco, se usano tiro per colpire le puoi deviare. Alcune trappole usano tiro per colpire, ad esempio una trappola a dardo usa un tiro per colpire. Questo dardo lo puoi deviare se ti colpisce. Altre trappole creano un effetto diffuso, ad esempio un soffitto che crolla, e richiedono un Save invece. Queste non puoi deviarle: non è un singolo dardo che può colpire o meno, e quindi puoi deviare con un piccolo tocco, ma un effetto che colpisce tutta la zona dove sei. In generale guarda a quello: qualcuno o qualcosa ha fatto un tiro per colpire per colpirti, o hai fatto tu un Save per evitarlo? Nel primo caso, puoi deviarlo. Nel secondo no.
  10. Potete prendere la media o se preferite il tiro ditemi che dado vi serve e vi scrivo il risultato.
  11. Mithralan, Elfo Druido , Limitare della foresta - Prime luci del Mattino Le visioni mi confondono, dovró riflettere su ció che ho visto per decifrarle, ma non ora. Non ho l'acutezza mentale necessaria, ma solo l'atavico istinto di mettere fine alla vita del mostro che tengo fra le zanne prima che ne arrivino altri. Stringo le mascelle serrata sulla sua gola, mentre cerco di strapparla via con un gesto di rabbia.
  12. Andiamo a scoprire il progetto di un ragazzo italiano che vuole portare dei dadi particolari "fatti a mano" sui nostri tavoli da gioco. Scadenza 30 Novembre Buonasera ragazzi sono Emanuele aka "Green" di Green Art of Colors, come lavoro sono principalmente un pittore di miniature, ma ho voluto creare questo progetto perchè ho voluto dare vita anche alla mia passione per i GDR, e per fare questo cosa c'è di meglio di un set di dadi! Ho voluto fare un progetto semplice, ma di qualità e made in Italy ovviamente. Il progetto non vuole essere speculativo, ma solo raccogliere i fondi per poter migliorare i prodotti e il servizio che posso offrire, ovvero dadi sempre migliori! Spero che il progetto possa piacervi, non chiedo che venga supportato monetariamente a meno che i dadi non vi piacciano, ma anche solo una condivisione tra amici e conoscenti sarebbe cosa ben gradita. AGGIORNAMENTO: Per questo Kickstarter ho creato dei dadi speciali in edizione limitata, il Super Candy Dice Set Limited, disponibili solo in questa occasione. Approfittatene se volete averli anche voi! Grazie a tutti per l'attenzione, Green with Love! Link al Kickstarter: http://kck.st/3fnsXXk Visualizza tutto articolo
  13. @NinjaCow i pf andando al livello 2 si rollano o si ottiene il massimo del dado vita?
  14. 1 punto
    "La Scatola Bianca"? Clona il primo tipo di D&D (prima ancora di AD&D), ma è molto snello (per quanto la 5e sia molto più digeribile rispetto alla 3,3.5,pathfinder e 4e). E' molto "narrativo", non avendo skill (il master può decidere se un'azione raccontata da un giocatore ha successo o meno), e, con i dovuti accorgimenti (alias: ignorare un tiro di dado, far partire i giocatori con più HP, trappole più gentili e dungeon non molto letali) puoi evitare l'alta mortalità del sistema. I manuali PDF sono gratis e stampati su Amazon sono veramente economici.
  15. Non ho avuto accesso al pc nel we, rispondo ora
  16. Fernando A sentire i conati di Prosciutto anche io comincio a sentirmi risalire qualcosa. "Bleurrrrrrrgh....eheheh. Palla de pelo" A quel punto, incalzato da Guriut, prendo la mia arma e cerco di saltare verso il soffitto, dove potrebbe arrivare questa creatura che si è arrampicata, cercando di infilare la lama tra le assi e colpirla. Vorrei tanto tapparmi il naso.
  17. Drav Vey Sta bene: possiamo fare un tentativo. Rispondo a Syrus, uscendo dal corridoio scocciato: l'attitudine dell'Alchimista mi sta iniziando a dare sui nervi. E sapere che è ormai è bello al sicuro in una tomba non aiuta.
  18. Quest iniziale "Una guerra sui confini dei regni umani del sud ha spinto diverse compagnie mercenarie a muoversi a sostegno di una o l'altra fazione.." Info raccolte: - a sud ci sono città-stato umane che stanno sfruttando il potere del dio defunto Arkat, grazie a gilde di alchimisti-studiosi che estraggono da minerali (derivati o formati dai resti del suddetto dio) potere o qualcos'altro; - ci sono anche piccole sacche di chierici e villaggi contrari a questa "tecnica", e la vedono come uno scempio e una blasfemia rispetto a una fede più teorica e teologica praticata in favore stesso dio Arkat; - c'è almeno una compagnia mercenaria orchesca che gira in questo territorio: i Mercenari del Corvo. Sembra offrano protezione a piccoli villaggi. Se questa compagnia sia qui anche per la guerra di cui avete sentito parlare, ancora non lo sapete Quest secondarie - Il Necromante (ricordo altrui innestato nella mente di Mithralan attraverso spore di Chatrakam) - Copio-incollo in spoiler il post di @MaxEaster93 mettendo in grassetto i dettagli salienti. - Arkat: fonte di potere Dalla quest principale c'è la questione delle due diverse fazioni e visioni di come utilizzare il potere di Arkat, che avete capito essere legato al Tempo. Nell'almanacco avete le altre info e conoscenze riguardo la divinità. Potrebbe diventare una quest. Entrare in questa questione teologico-politica può essere considerata una quest sostitutiva alla principale, o una secondaria..dipende, difficile stabilirlo in DW, vista la sua natura. Il Chierico senza nome e le sue Salamandre sono un contatto possibile. L'altro punto di vista lo potreste incontrare sicuramente in qualsiasi delle Città-stato. - Miniera/e dello Scibile Miniere sotto la giurisdizione della/e città-stato. Da quanto avete capito, è qui che estraggono i minerali di Arkat. Hanno almeno un paio di guardie e un cancello a protezione. La miniera che avete incrociato aveva anche una strana e grossa creatura al suo interno, ne avete sentito il verso. Quest personali - Mithralan: la sparizione di Erwen e la diplomazia dell'Ordine Druidico Quest strettamente connessa a quella principale. Che fine avrà fatto?
  19. Le idee vengono quando vogliono loro. Se devo prendere un appunto lo prendo dove capita: sul telefono, su un foglio di carta, sul computer. Una volta avute le idee, sì, ormai uso quasi sempre il computer per scrivere. Word, Excel e Power Point. Qui per esempio ho fatto vedere come uso Excel per le campagne lunghe. Qui invece come ho usato Power Point per una mappa di dungeon. Solo per gli schemi concettuali più elementari, e per disegnare le prime bozze di mappe, uso ancora carta e matita. Non vedo perché dovrei. Se si intende supporto digitale per me come master, per tenere organizzati i materiali, decisamente sì. Ripiego sul 100% cartaceo solo se costretto, e in quel caso si tratta comunque di stampare cose realizzate al computer. Se si intende invece cose tipo schermi da usare al tavolo, magari al posto della mappa, o simili: no, mai fatto. Quando gioco al tavolo di persona, i giocatori hanno la loro brava scheda cartacea e la mappa la disegno a mano su una battlemat. Quando gioco online, si fa tutto nel canale audio e in chat, condivido un'immagine solo di tanto in tanto. Mi piace molto scrivere avventure e campagne di mio pugno (in effetti, lo faccio sempre). Non le definirei però "racconti" né "trame", ho imparato che sono termini abbastanza fuorvianti. Non scrivo, né creo, le cose che succederanno, nella loro sequenza temporale: solo la situazione al tempo zero, e il materiale per farla evolvere. Di solito nella preparazione sono meticoloso, tendo a prendere appunti molto lunghi e dettagliati, anche se nel tempo ho imparato ad alleggerirli ed essere più efficiente. Ho cartelle dove organizzo i miei file, e cartelle dove condivido il materiale di gioco con i giocatori. Non so se questo conta come non perdersi nei manuali, visto che al mio tavolo quelle cartelle sono i manuali 😁. Ma è un caso particolare.
  20. Ozgov Ma è scemo quello?! Mi domando, guardando il tizio che balla sul lato del grick Intanto, per stare sul sicuro, dirigo l’arma spirituale verso l’ultimo nemico
  21. Ricordo che se si lanciano incantesimi con l'azione bonus non si possono lanciare incantesimi con l'azione se non trucchetti.
  22. Wurrzag Sapevo che era solo questione di tempo prima che questo cialtrone provasse a scalzarmi dal posto che con grande fatica mi sono conquistato. Resto impassibile alle sue parole ma il mio sguardo la dice lunga su cosa ne penso. ”Quando i miei esploratori torneranno, decideremo un piano di attacco.” commmento glaciale “Per rispetto all antico clan che rappresenti…ma di cui non sei il capo…ti permetterò di sedere con noi e dire la tua. Quanto a comandare, Zampa di sangue prende ordini solo da Wurrzag!” proseguo ”Siete nostri ospiti e se vorrete versare sangue umano con noi sarete i benvenuti, ma lo farette sotto il nostro stendardo!” Concludo
  23. Il Cortex era su un livello alto; hanno un po' un macigno alle spalle.
  24. beh sembra una figata pazzesca, spero anche che tu possa crearti un super-eroe tuo... senza dover giocare uno dei fumetti (che non sarebbe male btw, immaginare giocare Sentry o Venom ecc ecc) spero che la cosa sia implicita.
  25. il Massiccio Thor... solo che "massiccità" fa sanguinare gli occhi...
  26. Si narra che con un risultato di 619 sia possibile eseguire l'omonima mossa di Rey Mysterio anche in modalità tag team con Hulk (quello Marvel o Hulk Hogan) Maestosità? Maestoso? (che poi vabbé, in ita mi convince di più a sentire/leggere il potente o il possente Thor piuttosto che il maestoso Thor)
  27. Come dice Ian sono troppo "fisici" come termini, Might può anche indicare una potenza mistica o sovrannaturale
  28. La mia speranza è che rendano disponibile un PDF gratuito, come aveva fatto anche la Paizo, e lascino il manuale fisico come "oggetto da collezione" (per rimanere educati). È una possibilità, ma preferisco Potenza: Muscoli e Mole mi sembrano direttamente legati all'aspetto fisico, mentre Potenza è più generico (e può essere positivo, contando che parliamo di supereroi).
  29. Esatto, abbiamo cercato di mantenere per quanto possibile il riferimento ma "Might" ci ha sconfitti
  30. Non interpreti male, non è troppo dissimile da ciò che fece PF2 qualche anno fa. Tenendo presente il [Sarcasm Mode ON] "successo galattico" [Sarcasm Mode OFF] che mi sembra abbia avuto PF2, la cosa non promette molto bene per questo sistema, imho... Dopo aver letto questa parte, ho notato che le iniziali delle caratteristiche formavano la parola Parvel, appena una lettera di differenza da Marvel... e, in effetti, usando le versioni inglesi (con Potenza che diventa Might), esce fuori proprio Marvel. 🤣
  31. Non interpreti male, non è troppo dissimile da ciò che fece PF2 qualche anno fa.
  32. Ovvero un unico dado a 616 facce 🙂 Forse interpreto male: "comprare" il play test? Cioè ti devo pagare per fare da beta tester? .... peccato che LOBO sia DC
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.