Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alabaster

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    5.083
    Messaggi
  2. Nicochan

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    627
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.387
    Messaggi
  4. MasterX

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.255
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/10/2022 in Messaggi

  1. Io avrei scelto magocracy e demons. Devo ancora scegliere il founding. Non serve che mi passiate le informazioni, ho trovato chi mi può aiutare. Anzi, se servisse una mano a condividere informazioni posso aiutare.
  2. Prendetelo con le pinze ma il parallelo sarebbe
  3. Creazione funziona come una scheda PG dove:
  4. Allora da bravi adulti che vogliono solo giocare e passare il proprio tempo libero facendo qualcosa che ci piace, direi che tra @Crees e @MasterX ci sono stati un paio di misunderstandings in passato, ma ora guardiamo al presente! Vi chiedo solo di segnalarmi subito, quando inizieremo a giocare, se non vi trovate a vostro agio, e troveremo una soluzione.
  5. 2 punti
    Credo che questo sia uno dei nodi cruciali. Pensavi di aver "nerfato" in modo drastico le magie togliendo gli incantesimi di danno diretto. È abbastanza risaputo, però, che in realtà gli incantesimi più devastanti, specialmente contro un piccolo numero di grossi nemici, sono gli incantesimi di controllo: appunto quelli che charmano, spaventano, rallentano, indeboliscono e così via. A livelli così alti il puro spellcasting è la principale fonte di potere: anche il limite sugli oggetti magici, secondo me, "colpisce" molto più i non-caster, facendo brillare, paradossamente, i caster principali ancora di più. Detto questo, bisogna fare attenzione al concetto di grado di sfida, è uno dei più fraintesi del mondo. Un GS X è una sfida abbastanza ordinaria per 4 PG di livello X: non li impegna poi tanto, consuma solo da un quarto a un quinto delle loro risorse (in media). I tuoi PG di livello 25 non sono 4, sono 7. Non c'è una formula precisa, ma tenderei a pensare che il GS ordinario per loro sia almeno un GS 28. Un GS 28 si ottiene (all'incirca) mettendo 3 nemici di GS 25. Tu ne hai messo uno con GS 25, uno con GS 23 e uno con GS 21. La sfida che hai presentato, dunque, era ancora meno che ordinaria per il tuo gruppo: era facile. In media, direi che l'aspettativa era che consumasse qualcosa come un 10% o un 15% delle loro risorse. Del tutto normale, quindi, che non abbiano avuto grandi problemi e alcuni siano rimasti completamente intatti. Se vuoi metterli alla prova con una sfida più impegnativa, prova con 3 mostri di GS 27, o con 6 mostri di GS 25: dovresti ottenere una sfida in grado di mangiarsi quasi un 50% delle risorse del gruppo, quindi superabile tranquillamente, ma tale da richiedere un certo sforzo. Teniamo presente, poi, che i gradi di sfida sono un sistema molto approssimato anche ai livelli "normali", che ai livelli epici diventa ancora più approssimativo. L'approccio migliore è sempre quello per prove ed errori. Questa sfida è stata troppo facile? Bene: la prossima la farai più difficile. Era ancora troppo facile? Bene, la prossima la farai più difficile ancora. E così via finché non trovi lo "sweet spot" giusto. Metodo sperimentale. 🙂
  6. Diavoli, demoni, tiefling e duergar siamo i buoni, vero? XD
  7. Mi scuso per aver postato la foto ma non linkava il file
  8. In spoiler la presentazione sommaria del pg
  9. Io intanto ho fatto la scheda. Ho optato per il druido, per bilanciare un po' Druido (1).pdf
  10. Scegliendo Repubblica c'era scritto vicino d6 Economia e Diplomazia che cosa si intende? In base al Governo è opportuno favoreggiare alcune caratteristiche piuttosto che altre? Se usiamo lo standard a senso farei la seguente serie però mi riservo di cambiarla quando ci capisco di più: Population 12 Economy 15 Order 14 Magic 12 (10+2) Culture 8 Diplomacy 14 (13+1) Vorrei capire però quali sono le abilità a mia disposizione per scegliere con più condizione di causa. Razza: Diavoli Classe: Repubblica Background: Rivolta popolare Le confermo tutte e 3 come base di tutto. Se avete un modello di scheda editabile da condividere inizio a vederla e magari anche a compilare qualcosina. Grazie a tutti della disponibilità 🙂 PS: Per me va bene tirare le caratteristiche con un generatore
  11. Quindi può valere anche questa analogia E il tutto torna abbastanza con l'idea che mi ero fatto per le stat. del mio regno Population 14 (13+1) Economy 14 (12 +2) Order 15 Magic 8 Culture 14 Diplomacy 10 che per un barbaro vanno abbastanza bene. Si potrebbe ottimizzare di piu mix maxando un po' meglio, ma per ora va bene così.
  12. Con l’uscita della Xanathar’s Guide to Everything pubblicammo nel 2017 un primo elenco di Catene degli incantesimi estese. Ora, a grande richiesta, estendiamo quelle liste per includere gli incantesimi presentati nella Tasha’s Guide to Everything. Il PDF ufficioso che potete scaricare dal sito dell'Alfeimur estende le Catene del Potere di Tagalor descritte in Alfeimur Quinta Edizione includendo in esse gli incantesimi pubblicati nei manuali Elemental Evil Companion (EEC), Xanathar’s Guide to Everything (XGE) e Tasha’s Guide to Everything (TGE). A questo link articolo completo e PDF da scaricare
  13. Syrus Brace Kamelin Indagando
  14. 1 punto
    tutto saggio quanto scritto fino ad ora. Ed è veramente il momento di pensare ad un percorso di conclusione per questi personaggi. Diventando chi il protettore del piano materiale chi l'araldo di qualcuno chi non so cos'altro. Ma prima di fare tutto questo devi metterli in difficoltà e fargli sudare questi obiettivi con una ultima campagna. A tal proposito voglio consigliarti qualche altro approccio più pratico: 1) ai livelli alti per mettere in difficoltà il tuo party devi conoscere molto bene tutte le peculiarità del gruppo ed i suoi punti deboli e sfruttarli contro. Ad esempio: se la CD è alta dai un +5 al boss e +3 a tutti i mostri piccoli. il bonus va proporzionato in modo tale che questi mostri riescano a superare la CD con 10 di dado (Se la vuoi fare normale) o con 7 di dado (se la vuoi fare difficile). Così vale per i PF medi dei mostri e della CA. Se in un turno il tuo party fa 200 pf di danno e metti un msotro di 250 PF deve avere una CA molto alta altrimenti porta i PF a 1000. Se necessario crea elementi di unicità, ad esempio un png/mostro/dio che può avere due concentrazioni contemporanee. 2) devi studiare in maniera molto approfondita lo scontro, dopo che hai fatto i tuoi mostri "ritoccati" dovrai fare delle prove simulate di scontro dove tu usi sia i mostri che i PG e vedere cosa succede. Porta via molto tempo vero, in alternativa metti dei mostri sempre più difficili fino ad arrivare ad un punto di rottura (dove magari ammazzi un PG o metti il gruppo in difficoltà). Man mano che fai questi scontri ti segni i vari punti dove migliorare. 3) sfrutta il campo di battaglia, falli dividere, se necessario bara per metterli in difficoltà (ma non farlo capire), uno scontro senza mordente è la noia più totale nel lungo periodo. 4) mettili di fronte qualcosa di standard ma senza ombra di dubbio più grande di loro un GS30-40 e falli risentire la paura e trovare un modo per sconfiggere qualcosa di enorme. Ti stupiranno quando riusciranno a buttarlo giù o quando troveranno un modo di scappare. Chiaro che non ti suggerisco un TPK, ma è importante che si sentano nuovamente in difficoltà.
  15. Macche nessun astio, era solo un commento. Nessun problema a continuare, anzi.
  16. io non ho nessun astio, volevo solo poter giocare a DW. o comunque qualsiasi tipo di gioco che non sia D&D.
  17. Meglio così, attendo tempi migliori. Alla prossima!
  18. Bene, abbiamo i 3 giocatori: @Crees @MaxEaster93 @MasterX In serata da pc vedo come si apre una gilda e lo faccio.
  19. io sarei interessato a giocare a DW !! avevo giocato delle cose qui.. ma non sono mai andate bene per il verso giusto.. mai.. quindi non vedo l'ora di ri-ri-portare per la terza volta il mio Bellissimo Barbaro. !!! @Nicochan
  20. Per il ritmo penso che tutti possiamo accontentarci del classico "lento ma costante", sicuramente meglio che iniziare a mille per poi dopo 2 settimane sparire e far morire tutto.. Per quanto riguarda la ruggine, nessun problema: il sistema è talmente snello regolisticamente, che è più importante la voglia di partecipare e la creatività che ci si mette! Vediamo se @Casa è convinto o se è troppo oberato da altri pbf o impegni..
  21. TdS

    1 punto
    È rimasta con l'accompagnatore , percepisci che è ancora nella struttura forse libera forse imprigionata , volendo puoi trovarla senza troppi problemi.
  22. Bhe qui non è proprio un gruppo, potremmo essere in lotta tra di noi, essere alleati, ignorarci. Francamente visto che è la prima volta che giochiamo non inizierei a scannarci tra di noi ma questo non è detto. Meccanicamente funziona, avrai poca interazione con gli altri. Oppure puoi aprire rotte commerciali per vendere/scambiare quello che hai scavato con risorse. Oppure il master potrebbe ad un certo punto farti scavare in casa di drow che potrebbero prenderla maluccio. Bisogna provare. Domanda per tutti, le stat le tiriamo? Se si come?
  23. Solitamente invece di esserci un giocatore singolo che si occupa della gestione del mondo e dell'avanzamento della storia questo ruolo viene suddiviso in varia maniera tra tutti i giocatori, per esempio tramite scelte di narrazione condivise, l'uso di varie forme di "gettoni" che permettono di influenzare la storia oppure con un'alternanza di scena in scena del ruolo classico di DM.
  24. Drav Vey Con Bobby (e i nuovi arrivati)
  25. 1 punto
    mmm.. infatti come dice Danarc ho timore che il problema non sia solo il livello dei personaggi, ma anche e soprattutto il loro numero :S Più mostri (così non si concentrano tutti su uno) .. Massimizza i loro PF (almeno evitano di one-shottare) .. e niente, pensa ad un finale epico di campagna che ve la faccia ricordare nei secoli a venire xD
  26. Per quanto riguarda Meorli è una persona moooolto schiva e scontrosa. Quindi è difficile che siamo amici ma è sicuramente plausibile che di vista ci conosciamo. Quindi possiamo ruolare un po' l'entrata in confidenza ma sicuramente non siamo totalmente estranei.
  27. Io ho chiesto conferma a riguardo al master, ma penso che il tuo pg @NinjaCow il mio lo conosca dato che è cliente del padre
  28. Siamo una nicchia di intenditori! 😅 In realtà a parte Crees è difficile trovare uno più motivato di me! Il problema è temporale: verosimilmente il ritmo che potrò tenere e di non più di un post ogni 2 gironi
  29. Credo sia comodo dare per scontato che ci conosciamo tutti almeno di vista, va bene a tutti? Qualcuno vuole fare il misterioso?
  30. Martino Umano Monaco Scusa faccio quando riesco a colpire nel punto nevralgico speriamo che si dimentichi di questo particolare quando riprenderà conoscenza ancora in contemplazione del lavoro che ho fatto, rimango inebriato da una forza che percepisco scorrere scorrere dentro di me Woo WOOOO urlo per fare da contrappeso alla potenza che sto sprigionando in questo momento FATE LARGO GENTE, HO I PUGNI NELLE MANI grido su di giri mentre mi avvento sulla pantera, anche questa volta chiedendo scusa @Daimadoshi85
  31. Non è facile bilanciare gli incantesimi di divinazione, e concordo con @Bille Boo che siano da evitare enigmi. Però rimane il problema che i personaggi potrebbero chiedere infomazioni che sono troppo avanti lungo la strada. Una strada bilanciata, se l'informazione richiesta sia qualcosa che i PG non avrebbero scoperto in questa sessione, sia dare un'informazione che faccia saltare un passaggio, ma non tutto il percorso fino alla conclusione. Se l'obbiettivo della campagna è scoprire chi sia il cattivo dietro ai misteriosi eventi, io come DM avrò un piano su come i PG lo scopriranno, e probabilmente più di uno. Magari Maya, la prostituta nel vicolo che i PG hanno provato a interrogare lo ha effettivamente visto, ma non lo dirà ai giocatori se non vinceranno prima la sua fiducia. O magari nella missione nel tempio della luna, che stanno per intraprendere, hai previsto che un arazzo possa dire di più. Invece di indirizzarli alla soluzione finale (chi è il cattivo) li indirizzo al successivo indizio più vicino. "Maya sa più di quel che dice, ma con l'oro comprerete solo il suo silenzio" va benissimo: è una informazione utile (interrogate nuovamente la prostituta), i giocatori non possono mancarla, ma non banalizza il gioco: dovranno comunque trovare - come avevi previsto - un modo di convincerla che siete dalla sua parte. O magari gli dici dove troveranno la segreta dietro l'arazzo, che li condurrà a quella informazione. Uno step del percorso, ma non tutto il percorso. Ovviamente spesso come DM non abbiamo ancora pensato a strategie su come far trovare ai giocatori qualche informazione. Ad esempio, magari non hai ancora idea di come i PG potrebbero trovare il maestro, avevi deciso che sarebbe stato risolto dopo. Sul momento decidi come avrebbero potuto trovarlo, e dargli l'avvio di quella strada. Credo sia bilanciato e nello spirito dell'incantesimo dire "È ancora nella mente e negli occhi del vecchio guardiano della grande libreria, che è l'ultimo che lo ha visto". Non è un enigma, i PG non hanno dubbi di quello che gli stai dicendo, ma non è neanche la risposta: fornisce una strada ai giocatori, ma non direttamente la risposta che cercano.
  32. Si, in 5e il bonus di attacco per le armi a due mani lo aumenti solo aumentando la competenza e la forza. Non mi risulta ci siano talenti o altri modi.
  33. Scusate l'aggiunta postuma ma sono al lavoro e sto scrivendo un po' di getto. 4) apprezzo il dono della sintesi, e ritengo che un post di 6 righe ben fatto sia molto più leggibile anche per gli altri giocatori (abbiamo tutti vite impegnative e tempo risicato, immagino) rispetto a un soliloquio di 25 righe che mi va a descrivere la posizione del muschio sugli alberi, la grana della pergamena tra le dita, o il moto delle mosche. Produciamo post snelli e che contengano minuzie solo quando necessarie o significative: non è un concorso per trovare il nuovo Tolkien..
  34. Jayden, gemello mezzelfo ranger "Ouffff" gemo dopo che mi è mancato il respiro per il colpo di mia sorella. Mi tengo le costole a due mani, piegandomi in due. Per un minuto sto in silenzio, a parte qualche lamento mentre cerco di riprendere il fiato...Mia sorella conosce i miei punti doloranti, tutti i lividi che ho avuto alla fin fine me li ha SEMPRE fatti lei. Entro con gli altri e mi guardo intorno. Sì, sicuro c'è un sacco di lavoro da fare, ma per due fratelli cresciuti per la strada, abituati a infrattarsi nei bugigattoli tra le case, o tra le fogne con ratti e pantegane, o in appartamenti sfitti per venire poi cacciati via se non uccisi...Beh, è decisamente un gran salto di qualità, è come andare a vivere in un grand hotel. "Era la stessa cosa che stavo pensando, Jay..." rispondo a mia sorella.
  35. Jayla (mezzorca gemella) una volta nel locale ispeziono il tutto con curiosità e senza scetticismo dicendo certo ho dormito in bettole più puzzolenti ma senza pagare uno pezzo di rame, ci sarebbe da investire un bel pò di soldi per ridare lustro a questa locanda.
  36. Fermo restando che i criteri di assegnazione dei PE sono ampiamente personalizzati e personalizzabili, quindi ognuno ha i suoi e va bene così... In base ai miei, una trappola che lancia coriandoli non sta mettendo a rischio i PG in alcun modo, quindi darei 0 PE. Questo a meno che il fatto di essere coperti di coriandoli non abbia delle conseguenze negative concrete (per esempio, i PG perdono la faccia di fronte a dei potenziali alleati o patroni). Volendo rifarsi al manuale, direi di "ricalcolare" daccapo il Grado di Sfida della trappola tenendo conto di quello che effettivamente fa (e mi aspetto che risulti così basso da non dare PE). Anche per uno scontro non letale (per esempio, un duello al primo sangue, o una lotta a mani nude) quello che farei è correggere il Grado di Sfida (a occhio e croce direi di -2) per tenere conto di questo fatto. Osserverei che il nemico non vuole uccidere i PG quindi il rischio è minore, è vero, ma anche loro devono attenersi allo stesso vincolo, cosa che potrebbe ridurre in modo significativo la loro efficienza. Però tutto dipende dalla situazione. Per esempio, se non c'è niente "in palio", cioè l'incontro non letale è una lotta amichevole o di allenamento, che se anche finisce male non ha conseguenze, di nuovo direi che non c'è rischio e darei 0 PE. Viceversa, se in palio c'è qualcosa di molto importante (a cui i PG, magari, tengono tanto quanto tengono alla pelle), e valuto che il vincolo di combattere in modo non letale svantaggia i PG all'incirca tanto quanto li avvantaggia, potrei anche lasciare il GS inalterato e quindi dare pieni PE.
  37. Drav Vey Bobby annuisce alla mia proposta. Inizio quindi a riflettere sul metodo migliore per raccogliere informazioni sui nostri rivali in questo affare: si tratta di un colpo abbastanza specifico, che interessa una clientela molto specializzata. Oltre ai nostri "amici", che escluderei momentaneamente, gli altri potenziali rivali potrebbero essere proprio le altre bande che avevamo intenzione di contattare: i Chiodi e i Predoni. Potremmo anche provare ad informarci sui culti, ma non penso che il mio unico "contatto" voglia collaborare. Anche se potrei spedirle Bobby come offerta di pace, effettivamente... Proviamo a fare un giro "Da Kellen": se troviamo qualcuno di interessante gli offriamo abbastanza whiskey da fargli confessare tutti i suoi peccati. In caso contrario, torniamo nella sempre cara Silkshore e proviamo a chiedere alle tue "amiche". Propongo a Bobby la mia idea.
  38. Loren Oghman (Umano Chierico) Semplice, mastro Emmet: l'ho visto. Fino a poco fa ci stava guardando da quella finestra. Dico allo gnomo, indicando una delle finestre del secondo piano. Certamente. Anche se, visto il suo racconto, presumo che sia abbastanza timido. Rispondo poi a Volo, entrando quindi nella locanda. L'interno dell'edificio è orribile: l'odore, gli arredi distrutti, le probabili infestazioni di topi e chissà cos'altro,... Non si salva sostanzialmente nulla! Guardo Volo eloquente, aggiungendo Direi che il lavoro di restauro è notevole, ma starei mentendo: mi dispiace ammetterlo, mastro Volo, ma questa visione mi sta facendo perdere l'ottimismo iniziale per questo stabile. Concludo, mentre provo a portare alla mente leggende e storie su questo posto, ascoltando se i miei amici dall'aldilà abbiano qualcosa da dirmi. Master
  39. Drav Vey Direi che potremmo occuparcene io e Bobby. Non penso che troveremo molto su quel simpatico gentiluomo, ma gli eventuali rivali per questo compito sono tutta un'altra storia. Concludo, lanciando un'occhiata al Guanto per avere un cenno d'assenso. Ma, in fondo, la raccolta di informazioni è la sua specialità (o meglio, quella che solitamente ci risulta più utile). Proverò a fare qualche giro tra le bettole in città. Nulla al mondo olia le lingue meglio di un po' di alcol. Master
  40. Per chiarire La spedizione iniziale è stata inviata prima della grande guerra ( iniziata 250 anni fa) Non sapete esattamente quanto tempo fa sia stata mandata la prima squadra di ricerca , non vi è stato detto , strano si ma con probabilità i vostri capi vi stanno nascendo qualcosa . Ma sapete che è stata mandata dopo la fine della grande guerra ( finita 50 anni fa) Sapete che il villaggio umano è stato creato dopo la fine della grande guerra ( finita 50 anni fa) potete supporre che il villaggio abbia circa quarant'anni . Possibile che i nani siano arrivati prima degli umani , possibile che qualcuno dei più anziani che era fra i primi coloni sappia qualcosa.
  41. Io sono principalmente Tecnico, e come secondario Nomade; aggiusto la scheda questo fine-settimana (in questo periodo stiamo diventando matti al lavoro, avendo "cambiato azienda"... cosa lunga da spiegare, e non è importante). Poi concordo con gli altri sul fatto che siamo più che abbastanza.
  42. Se vai sul profilo dell'utente e clicchi in alto a destra su "Visualizza profilo", taso chiaro sulla barra scura che contiene la data di iscrizione etc, etc puoi risalire al primo post. Contenuto di MadLuke (dragonslair.it)
  43. @MasterX io in cuor mio continuo a pensare che tu sia un troll 😅
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.