Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.904
    Messaggi
  2. savaborg

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.029
    Messaggi
  3. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.223
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.015
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/08/2022 in Messaggi

  1. Su Tasha: Il talento FIGHTING INITIATE che ti da la possibilità di prendere uno stile di combattimento da guerriero è sempre sullo stesso manuale trovi BLIND FIGHTING che ti da vista cieca per 3 metri. Se vuoi averlo dal primo livello e non sei umano l’unica alternativa è un livello da guerriero. EDIT: considerando che ti auto limiti ad essere cieco potresti anche chiedere al master di averlo gratis dal primo livello. Entro i 3 metri saresti avvantaggiato rispetto ad un pg qualsiasi ma oltre i 3 m chiunque può attaccarti con vantaggio e se tu devi attaccarlo lo attacchi con svantaggio. In oltre non puoi castare quasi nulla su chiunque sia a più di 3 m.
  2. Credo sia pensiero comune che questa debutto di Wizards restituisca il giusto valore del lavoro di Asmodee. In particolare, quando fu annunciata a Play la traduzione della 5a Edizione, Massimo Bianchini - confrontandosi con i giocatori - disse che aveva ancora il quaderno con tutti i termini utilizzati nelle traduzioni precedenti e che un punto fondamentale fosse quello di mantenere una coerenza lessicale tra le varie edizioni. Ecco, è abbastanza scontato che quel "know how" è andato perduto. Sarei curioso di sapere dove si trovi lo studio traduzioni che si occupa delle localizzazioni. Se insomma sia un nuovo dipartimento interno a Wizard o si avvalgano di un'altra mega-azienda che cura tutte le traduzioni. Fatto sta che il lavoro di cesello di un appassionato con decadi di gioco alle spalle ha un valore che il primo venuto, seppur titolato, non può effettuare. Almeno facessero girare un pdf beta tra qualche personaggio riconosciuto della community, come ad esempio si usa fare per i Kickstarter, gli errori più grossolani sarebbero immediatamente setacciati. Ho letto nei mesi scorsi alcune discussioni anche su FB sull'opportunità di tradurre terminologie consolidate, Neverwinter per citare un caso eclatante. La platea in questo caso sembra essersi divisa. Rimane il fatto che un po' per il piano delle uscite, un po' per la qualità delle traduzioni, la popolarità di questa nuova localizzazione è già al minimo storico. Produzioni così dall'alto verso il basso, come si usava fare negli anni '80 e '90, non hanno senso nel mondo contemporaneo dove le opinioni su una produzione mediocre rimanevano confinate alla soglia del negozietto di provincia. Oggi errori di questo genere minano la professionalità e la credibilità di un progetto. Ed è stupefacente, perché Wizard si è dimostrata molto attenta alle opinioni e idee dei sui clienti dal 2012 in avanti, facendo sempre valutare le proprie proposte prima di pubblicarle. L'errore è stato probabilmente quello di ritenere una traduzione un prodotto consolidato, anziché nuovo. L'unico modo per ovviare ad errori di questo tipo e recuperare la fiducia degli acquirenti sarebbe una campagna di richiamo o la distribuzione gratuita della copia riveduta e corretta, a chi ha già preso la sola. Per chiudere, credo che in molti valuteranno l'acquisto del prossimo manuale dopo averlo scorso accuratamente. Vada come vada speriamo almeno gli serva da esperienza, la 5a è al tramonto e si guarda già al 2024.
  3. 21° giorno di prigionia - pomeriggio Dopo la fuga da Sloobludop i compagni erano risali sul crinale delle rocce che circondavano il lago sotterraneo. Avevano perso dei compagni e ora sapevano che un demone si aggira per il mondo sotterraneo. Dovevano decidere che nuova strada imboccare per lasciare il sottosuolo.
  4. il maestro delle arti mistiche Gar Winddraft comincia a creare un enorme palla di fuoco che si scaglia nel mezzo della piccola orda di armature viventi, facendole quasi sciogliere al primo colpo, sfortunatamente due di loro sembrano uscite meno indenni delle loro compagne. Le loro armature sono ancora arroventate e le loro spade arrugginite, erano coperte da qualche strano unguento , quasi immediatamente prendono fuoco pronte farlo assaggiare ai loro avversari. Una delle armature , l'unica sana al difuori della portata dell'incantesimo di Gar, comincia a camminare inesorabile verso di lui tra cigolii e lo stridio della sua spada contro il muro, lo torreggia bloccandogli l'entrata. Sayf vedendo uno dei prigionieri in pericolo, scatta agilmente facendo il giro per dargli man forte. - in mezzo alla sala principale un yuan-ti come il resto del gruppo , è caduto nella sala centrale , ancora confuso si guarda attorno. - Yaotal @Calistar @Daimadoshi85 @ilTipo
  5. Vi butto lì un paio di idee che sto discutendo e rifinendo coi Giocatori ENG che spero sian abbastanza flessibili da poter essere in grado di venire incontro ai gusti di tutti. . . 1°) Recentemente si è reso possibile esplorare un Settore poco conosciuto adiacente ai "Seven Races Coreworlds" ma bloccato da (Nube di Pulviscolo Atmosferico, Stella Pulsar / Nana Bianca / Buco Nero, Anomalia Quantica Spaziotemporale, Macumba Cosmica Vattelapesca) ora ostacolo sparito (misteriosamente?) o superabile con "Nuove Tecnologie Sperimentali". . . 2°) Esercito Astronavale della Federazione e "Conglomerato Megacorps Colonizzazione Civile" si dividono costi e direzione di una Missione Esplorativa; le Sonde riportano un Settore pieno di Sistemi particolarmente abitabili ed ospitali ma stranamente privi di vita "Intelligente od Animale Superiore". . . 3°) Alcuni Eso-Pianeti di tipo Terran sembrano sospettosamente "Terraformati" alla perfezione x le preferenze di UNA o PIÙ delle 7 Razze Umanoidi e Respira Ossigeno; molto sinistro che più il pianeta è ideale e più ridotto sia Ecosistema Animale e Vegetale (in alcuni casi solo Micro-Alghe e Proto-Batteri). . 4°) Come "Avvoltoi Opportunisti" vari Criminali, Pirati, Schiavisti, Mercenari, Razziatori, "Planet-Crackers Robber-Barons" e Culti Psicotici Nichilisti si son lanciati a costruire Basi ed Avamposti; questo costringe una decisa "Scorta Armata di Tutori dell'Ordine" sulla titanica "Neo-Ark Jumpship" x evitare guai. . . 5°) Team Specializzati hanno carta bianca (e serie responsabilità) di esplorare Colonie Potenziali e Miniere Asteroidali; con Navi Stealth e Tecnologie Specializzate; qualcuno fà Xenoarcheologia, qualcuno Analisi Biomi Esoplanetari, qualcuno Prospezioni Risorse e qualcuno "Caccia Ai Pirati". . . 6°) Zone vastissime in cui può accadere di tutto; i suggerimenti da parte dei PG, particolarmente legati a proprie Storia ed Aspirazioni, non solo son gradite, ma apertamente incoraggiate. . .
  6. Non ricordo dove lessi la variante ufficiale Harbinger (forse Dragon magazine), che invece di Ispirare coraggio demoralizzava. https://srd.dndtools.org/srd/classes/baseCore/bard.html#harbinger Ciao, Madluke.
  7. Anche per me va benissimo una via di mezzo tra le due cose
  8. "Eve" (evolved 5e) è il regolamento, "Farsight" l'ambientazione (ambientazione per modo di dire... sono presenti razze, creature, oggetti, ma molte cose devono essere decise dal gruppo). Il fatto è che l'SRD di Eve è fermo da secoli, mentre il manuale beta (scaricabile gratuitamente sia in inglese che in italiano) è praticamente completo (mancano solo le immagini). Nel quickstarter dovrebbe pure esserci un'avventura introduttiva, se non ricordo male. Mi piacerebbe una via di mezzo ma con "l'asticella più sul "Pacifica Esplorazione di un Meraviglioso Cosmo da Scoprire", del tipo con pianeti con creature ostili o navi abbandonate con sopra un alieno/minaccia aggressivo, con però anche pianeti fantastici e particolari ^.^ (mio umile pensiero, poi va bene tutto ahha) Concordo con Lopolipo.
  9. Mi piacerebbe una via di mezzo ma con "l'asticella più sul "Pacifica Esplorazione di un Meraviglioso Cosmo da Scoprire", del tipo con pianeti con creature ostili o navi abbandonate con sopra un alieno/minaccia aggressivo, con però anche pianeti fantastici e particolari ^.^ (mio umile pensiero, poi va bene tutto ahha)
  10. esistono 2 tipi di regole casalinghe. Vengono chiamate nello stesso modo ma sono 2 cose diverse (e secondo me dovrebbero avere nomi diversi). La prima si ha quando una regola del gioco non piace e la si modifica. La seconda quando una situazione di gioco non è coperta dal regolamento e si deve inventarne una (e vale anche per tutte le situazioni al tavolo, tipo gestire assenze) Esempi di homerule: In caso di parità nel tiro di iniziativa faccio iniziare prima i PG poi i nemici, tra PG lascio scegliere loro. se un nemico ha più bersagli lascio al dado la scelta (salvo particolari motivi di storia). In uno scontro, lascio che i giocatori concordino la tattica. I tesori di una stanza sono noti a tutti i PG anche se uno solo cerca.
  11. Jayla (mezzorca gemella) appoggio la mano alla schiena di mio fratello per ispirarlo e guidarlo quando le parole di Emmet mi fanno sobbalzare Stesso incarico? un altro con cui condividere il bottino o lui lo vorrà tutto per lui? Certo che neanche delle parole dei Lord ci si può fidare! Si, ESATTO chi è stato a dare l'incarico? Sentiamo!
  12. buongiorno ragazzi! per me si può ripartire con un po di chiacchiere e soprattutto di gioco! come ho sempre detto son disposto a giocare ma ho forti difficoltà tecniche sulla scheda quindi dipendo dal buon master @Steven Art 74 Per il resto conto di essere grosso modo costante, nelle 48h come tempi di risposta!
  13. Sabrina in Ash agile come una mangusta a caccia di topi mi avvicino al gruppetto e provo a sfoltirlo, sfruttando se possibile eventuali vantaggi tattici.
  14. Assolutamente la "Mega Nave" (pensavo più alla "Colonization Arkship" di Andromeda come dimensioni) è "Hub Casa dei PG". . . Poi ogni gruppo avrà un Vascello più piccolo personalizzato x ogni stile di ogni specifico Party (Shuttle Inserimento Orbitale Militare, Navigatore Minerario Asteroidale, Intercettore Anti-Pirateria, Incursore Stealth delle Forze Speciali, Lussuoso Yacht da Rappresentanza Ambasciatoriale). . .
  15. Hai guardato su dmsguild.com? C’è anche una sezione in italiano. io ho fatto giocare mio figlio via zoom con gli amici usando quel modulo per gli under 12 che era uscito durante la pandemia. Ha regole molto semplificate e storia semplice. Si sono divertiti molto. Si chiama Monster Slayers.
  16. Però la Regola della "Mortalità Elevata" vale anche per i PNG Avversari; non esiste ASSOLUTAMENTE che il GM faccia trovare come Nemici delle "Bullett Sponge" taroccate da Cybernetica, Genopotenziamenti o dal solo fatto di essere "Dinosauri Pachidermici Alieni"; questo vuol dire che uno scontro in cui i Nemici son aggirati, accerchiati o presi in cotropiede da PG scaltri e ben preparati si conclude in uno o due Rounds. . D'altra parte se vogliamo considerare "Empiricamente" il fatto che UN TERZO di tutti gli umanoidi senzienti della Galassia siano "Delta" ovvero Soldati, Mercenari, Guerrieri Neotribali, Tecnobarbari, Poliziotti , Sicurezza Corporativa o "Pirati Spaziali" vuol dire che tanto pacifico il cosmo non è. . . Poi come da tradizione dei "Phaser Settati Su Stordimento" di Star-Trek o delle "Ion Guns" di Star Wars (che paralizzano sia Organici sia Droidi) non è detto che un Combattimento abbia x forza esiti letali. . .
  17. Bobby il Bello Osservo l'interrogatorio tra il divertito e l'interessato. Sembra quasi un corteggiamento... E la cosa mi eccita non poco, almeno a giudicare dal rigonfiamento nei pantaloni. Quando la nostra prigioniera fa riferimento alla gagball sorrido e alzo una mano: alle volte è lecito rispondere anche alle domande retoriche!
  18. Andrew Bones mercenario in ritiro
  19. rifacendomi a @Bille Boo penso sia importante sapere "quanto" vuoi che veda il tuo pg, o, all'opposto, fino a che punto sei disposto che non veda. Potresti prender spunto (quindi bypassando i manuali ma parlando col master) dalla maledizione dell'oracolo di pathfinder: Visione Annebbiata: Gli occhi vengono ottenebrati, rendendogli difficile vedere. L’oracolo non riesce a vedere nulla oltre i 9 metri, ma vede come se avesse Scurovisione. Al 5° livello, tale distanza aumenta a 18 metri. Al 10° livello, ottiene Percezione Cieca fino a 9 metri. Al 15° livello, ottiene Vista Cieca fino a 4,5 metri.
  20. Ciao! Dunque, tieni conto che il fatto di essere cieco (intendo: esserlo con "grado di rappresentazione" superiore a 0, cioè con un concreto impatto di gioco) è già qualcosa che esula dalle cose già esistenti nei manuali. Sicuramente lo hai già considerato, ma tieni presente che non è strettamente necessario che il "grado di rappresentazione" sia maggiore di 0: in altre parole, potresti ritenere opportuno creare un personaggio la cui cecità è qualcosa di "cosmetico", presente a livello di flavour ma di fatto senza altri impatti sul gioco. Ad esempio, il PG potrebbe essere stato cieco ma essersi poi dotato di "occhi magici" stile Alastor Moody, o semplicemente aver sviluppato una tale raffinatezza degli altri sensi da poter agire e comportarsi, di fatto, come se ci vedesse, stile Daredevil. Se invece ci tieni a fare una cosa più crunchy (e non sono contrario), direi che in ogni caso stai creando un personaggio custom, per quanto riguarda la sua cecità, quindi tanto vale fare custom anche i vantaggi compensativi. Ho avuto una PG cieca in D&D 3.5, e la giocatrice ha voluto una rappresentazione della cecità molto crunchy e impattante. Ti risparmio i dettagli (quell'edizione purtroppo incentivava a metterne troppi), ma più o meno funzionava così: era cieca con tutto ciò che ne consegue (come la condizione negativa omonima) grazie all'udito aveva una "vista cieca" (tipo pipistrello) entro una breve distanza, e una "percezione cieca" (più vaga e imprecisa, ma almeno rivelava la presenza delle cose) entro una distanza un po' maggiore La combinazione di queste due cose si rivelava in effetti un vantaggio finché poteva udire e rimaneva in ambienti relativamente ristretti: a quel punto, in pratica era come se ci vedesse, o quasi (a parte i colori e simili), e in più si faceva un baffo di oscurità, invisibilità, nebbia e simili. D'altro canto c'erano degli importanti punti deboli a cui doveva stare attenta: se i nemici riuscivano ad attaccarla da parecchio lontano, o se la assordavano, o se erano incorporei, le cose si mettevano davvero male per lei.
  21. GM cavolate. Eri sorpreso quanto me quando ci siamo visti, non è stata una cosa pianificata. E tu non mi hai preso per la fabbrica, tu mi hai preso per il faldone sul tuo conto. Non farmi cretina, Drav, o ti verranno le gambe corte... Ah, ma una lo è già, ops...
  22. Silver Il dragonide di platino provò a condividere la propria idea su come muoversi fra le fila nemiche. allora la mia proposta sarà quella di mescolare fatti vero con bugie e tessere una storia abbastanza credibile da permetterci di portarci dritto dal portatore della maschera bianca o uno direttamente sotto di lui. Proporrei una storia tipo siamo partiti all'inseguimento di alcune spie che hanno recato un grosso danno al culto del drago nero, a tal proposito vi chiedo la maschera del drago nero la porterò al mio fianco. Seguendo le spie arpiste dentro il circolo di teletrasporto siamo arrivati qui e siamo riusciti ad imprigionarli. Mi servirà sapere anche alcuni nomi che sapete degli esponenti più alti del culto del drago che avete sgominato. Potrebbero essere utili per condire la storia. Noi siamo qui e vogliamo parlare con il loro capo, i prigionieri sono nostri e solo noi possiamo decidere che farci, quando moriranno lo decidiamo noi. Se non sembrano crederci Servirà che uno dei due prigionieri faccia la parte di chi non vuole abbassare la testa ed io o uno dei finti cultisti dovrà piegarlo con la forza, uscirà un po' di sangue ma servirà. una volta che saremo dal loro capo dovremo instillare in loro il dubbio che le spie arpiste sia anche in questa fazione del culto e che ora noi sappiamo riconoscerle o che abbiamo gli strumenti per farlo. Anche qui i nostri prigionieri giocheranno un ruolo, per caso,senza volerlo potrebbero darci un indizio su chi di loro è una spia e provare a metterlo fiori uso davanti a tutti. ricordo comunque che non abbiamo trovato indizi di dragonidi ma di altre bestie .. tutto questo potrebbe non servire subito, male che vada ce lo troveremo come piano appena ci saranno le giuste opportunità. Per i prigionieri va bene disarmarli ma forse è eccessivo levare anche l'armatura.
  23. Stanze 3 metri per 4,5 metri, o 3 metri per 6 metri, sono decisamente plausibili. Una persona non ha bisogno di 1,5 metri di spazio per muoversi in condizioni quotidiane, solo per combattere efficacemente. In effetti, se ci pensiamo, combattere in più di tre o quattro in una tipica stanza di una delle nostre case sarebbe alquanto problematico... 🙂
  24. La griglia mi pare giusta, i quadretti sono 1,5x1,5m. Nota che spesso nelle mappe di interni o accampamenti le proporzioni dei mobili e giacigli tendono ad essere leggermente falsate al ribasso per farli restare in un solo quadretto. Comunque se hai Photoshop base puoi prendere una mappa senza quadrettatura, aggiungere un livello alla mappa e inserire un reticolato. Salvando il file resta con il reticolo. Rispetto ad una mappa come questa, però, si noterà di più (per esempio qui avresti il reticolo che interseca anche la roccia piena) e può rendere più ostico distinguere i dettagli. Dipende dallo spessore delle linee e da quanto dettagliato è il disegno.
  25. 1 punto
    È una houserule comune, ma per quel poco che ho visto in quei minuti il tipo del vídeo crede sia RAW perché non ha capito il regolamento (non solo in quella parte, anche subito dopo la parte su cosa sia un comando). Concordo però sull'idea generale che spinge di cercare di muoverli tutti insieme e evitare troppo Risiko, perché il problema principale del Necromante è proprio che sia noioso per gli altri giocatori. Ma il regolamento, anche standard, se capito e usato correttamente è abbastanza OK.
  26. capisco che mandare al macero le copie stampate e ristampare tutto possa essere un notevole esborso, ma avere a destra il manuale fallato, e sinistra un foglio con scritto ad esempio "pag 36 riga 12 "piani" invece di "pianure" e via discorrendo è decisamente poco. Siamo nel 2022, oltre al documento di errata potrebbero benissimo dare un pdf gratuito con la versione corretta del manuale.
  27. E non vogliamo menzionare il bonus ai punti esperienza dato dalle caratteristiche alte? Cioè, se avevi così tanta fortuna da avere la carattetistica principale alta, non solo riuscivi meglio nel tuo "lavoro", ma addirittura venivi premiato crescendo più rapidamente di quelli (della tua stessa classe) meno fortunati di te. In pratica quelli che tiravano basso sulla creazione del pg erano, come amava dire mio padre, "cornuti e mazziati"! Oltre a queste, da citare anche: I prerequisiti di caratteristica per accedere alle razze e alle classi. L'allineamento. I diversi tipi di dado da lanciare per le varie azioni (d20 per colpire, % per le capacità da ladro, 2d6 per scacciare non-morti, eccetera)... per non parlare dle fatto che alcuni tiri dovevano essere alti mentre altri bassi!
  28. La Wotc ha recepito lo sdegno dei giocatori italiani, delusi dalla pessima traduzione della Guida di Van Richten a Ravenloft. Negli scorsi giorni i giocatori italiani, che da tempo attendevano l'uscita della Guida di Van Richten a Ravenloft, hanno avuto modo di riscontrare la presenza di una serie di gravi errori di traduzione nel testo. Sono dunque state fatte varie segnalazioni in merito alla Wizards of the Coast, che di recente ha ripreso in mano la localizzazione dei suoi prodotti dalla Asmodee, sia tramite la pagina FB Dungeons & Dragons Italia che tramite i canali ufficiali WotC. A quanto pare le voci dei giocatori che si stavano giustamente lamentando per la situazione sono state ascoltate, dato che ieri è apparso il seguente messaggio sulla pagina FB Dungeons & Dragons Italia: Cosa ne pensate? Vi pare una misura sufficiente? Visualizza tutto articolo
  29. Silver Ma quale piacere vedere un servo devoto in questa casa ed è un bene che qui non ci siano nemici, può riferirlo al suo Lord! Lasci che mi presenti sono Silver e questi sono i miei compagni di caccia con le nostre prede. Abbiamo notato che in giro, per questi sentieri ci sono diverse creature che girano, mi domandavo quale essere potesse dimorare in una così signorile baita. E' possibile entrare o bisogna aspettare il Lord?
  30. Gromnir "Byrnjolf, hai sentito? Loro sono esperti marinai e i mercanti hanno già visto un naufragio. Sanno cosa è meglio fare." Il guerriero tentò di interrompere l'attacco del compagno verso il timoniere, usando la catena per fare inciampare Byrnjolf.
  31. Capisco che di tradurre in italiano al resto del mondo interessi davvero poco. Ma hanno fatto una bella figura. Immagino che chi l'abbia acquistato oramai tocca "attaccarsi".
  32. Io sono anche contento abbiano eliminato il Morale.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.