Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    811
    Messaggi
  2. Albedo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.806
    Messaggi
  3. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.418
    Messaggi
  4. Calabar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/04/2022 in Messaggi

  1. Nyx ..letteralmente... commento alla parole "vitale" di Malkrit
  2. Io amo fare storie complicate, con trame, sottotrame e intrighi. Spesso ci sono PNG/mostri con trame e BG che magari non vengono mai scoperti, ma resta qualcosa che i PG potrebbero scoprire se indagano. Ultimamente sto anche inserendo collegamenti e citazioni alle vecchie avventure, essendo tutte state giocate nella stessa ambientazione (con al massimo qualche "What if..?"). Queste cose posso andare dall'incontrare vecchi PG dei giocatori (nell'ultima avventura il "mastermind" era proprio un vecchio PG di uno dei giocatori ormai epico), a semplici apparizioni di vecchi PG/PNG (o i loro figli) senza che poi abbiano reali ricadute sulla trama. Per allargare il discorso in particolare credo che la cosa fondamentale per ogni avventura sia che i PNG abbiano delle routine o azioni che compiano e non siano semplicemente in attesa che i PG facciano qualcosa. Del resto poi ogni gruppo e ogni persona ha i suoi gusti di avventura. C'è chi preferisce l'intrigo di palazzo, chi un'atmosfera horror in un castello infestato, chi una semplicemente avventura EUMATE nella tana del drago. Quindi la risposta migliore è parlane con i giocatori e chiedi loro cosa preferiscono. P.S. Sta ai giocatori prendersi appunti su quanto accade, se non lo fanno e non si ricordano da un certo punto di vista "peggio per loro". Io l'unica cosa che faccio di quanto suggerito è sempre un veloce riassunto a inizio sessione. Che fico! È possibile darci un occhio per pura curiosità?
  3. @L_Oscuro, @Ghal Maraz e @Alonewolf87 quando tornerà, con l'ultimo post finisce quest'altra parte dell'avventura. Come anticipato, si passa di livello e mi prenderò un po' di tempo per organizzare come continuare, ma siete liberi di parlare coi png e tra di voi nel frattempo. Introdurrò i nuovi personaggi quando si ripartirà. Ovviamente come di consueto, chiedo a tutti se avete feedback sull'avventura passata. E soprattutto, vi chiedo di commentare sulle aspettative per la campagna, perché siamo arrivati ad un punto molto aperto e mi piacerebbe sapere in che direzione vorreste andare.
  4. Venerdì 10 Febbraio 1893 - ore 09:50 [sereno] Gli amici discussero sul da farsi, ricordando le parole del professor Smith quando li aveva inviati a a Costantinopoli "Siamo di fronte ad un caso più complesso della semplice allucinazione. Dopo gli eventi dell'altra notte ho immediatamente telegrafato al professor Demir a Costantinopoli per accertarmi delle motivazioni che avevano portato il povero Metthew Pool in quel luogo. Ecco cosa mi ha risposto" mostrando loro il telegramma ed aggiungendo poi "Ed è proprio questo che vi sto chiedendo: portare il Fez da Demir a Costantinopoli affinché possa essere distrutto" @all
  5. Non credo che la domanda possa avere una sola risposta, i fattori che influiscono sono tanti, a cominciare dai gusti di giocatori e master. Del resto spesso trame complesse sono impegnative da giocare, e posso capire che magari i giocatori possano non avere troppa voglia di spremesi al massimo, soprattutto se reduci da una giornata stancante. Però non credo basti chiedere a loro cosa vogliono fare, la soluzione deve essere un compromesso tra ciò che piace e vien bene al master e ciò che vorrebbero i giocatori. A me piacciono le trame complesse e articolate, con tante storie che si intrecciano, ma bisogna stare attenti che questo non significhi creare avventure tanto cervellotiche da comprometterne l'avanzamento. Il concetto che preferisco è quello dell'avventura "a strati", che può essere giocata con diversi livelli di consapevolezza a seconda di quanto i giocatori riescono a tirar fuori dalle trame. Certo, devi essere pronto a rinunciare a tutti quei "livelli" a cui i giocatori non riescono a giungere, può diventare tanto lavoro perso (anche se non del tutto, di solito, perchè un solido background emerge comunque nel gioco, anche se in modo trasparente), ma anche un'opportunità per le avventure future. Chiariamoci, per organizzare così una campagna ci vuole un sacco di tempo e lavoro, quindi spesso e volentieri si alternano avventure di questo tipo a sessioni di gioco "a braccio" che nascono spontanee dalle trame generali della campagna. Per quanto riguarda le informazioni (sarà che sono un giocatore del paleolitico) ho sempre adottato la tecnica del diario (tenuto dai giocatori) e degli appunti (tenuti dal master). Interessante l'idea della Wiki condivisa, mi sembra una soluzione decisamente più al passo con i tempi. @Pippomaster92 utilizzi wiki pubbliche o qualcosa di più specifico? Non mi dispiacerebbe fare un tentativo. Mi accodo alla richiesta qui sopra, sarebbe utile darci un'occhiata per vedere come fate.
  6. Concordo in pieno. E' bello vedere che ci sia ancora qualcuno che usa gli stili di vita per gestire le spese mondane dei PG e le difficoltà (o le opportunità) che potrebbero incontrare. Anche su questo sono pienamente d'accordo; penso che ogni gruppo di avventurieri degno di questo nome dovrebbe avere qualcuno adibito alla bonifica ambientale da trappole o pericoli nascosti. Se non c'è un PG con la classe giusta, allora il gruppo dovrebbero assumere un gregario/mercenario che svolga l'ingrato compito. Mai sottostimare la pericolosità di una singola trappola, che può facilmente provocare un TPK se scatta al momento sbagliato.
  7. Io e il mio gruppo abbiamo l'abitudine di scrivere molto durante le sessioni, quindi di rado perdiamo informazioni importanti sullo svolgersi degli eventi. Con altri gruppi dove non scriviamo invece mi è capitato di perdere alcune informazioni, per fortuna il master è molto preciso e compensa le mancanze di noi giocatori.
  8. Capitava anche a me che i giocatori si dimenticassero gli ultimi accadimenti.. pur giocando settimanalmente! Posso darti questi suggerimenti come promemoria: 1) fai una foto all'ultima situazione della mappa (se siete in combattimento) 2) fai prendere appunti ai giocatori! Uno dei miei e' specializzato nel tenere il diario dell'avventura 3) prima di incominciare la sessione ci si mette insieme a fare il riassunto. Nel mio caso l'ultimo che arriva parte con il riassunto. 4) tieni un png che ha un ottima memoria.. Non stare troppo a semplificare l'avventura.. ed allo stesso modo non fare che ci siano troppi png con ruoli importanti da ricordare. Io per i png ho sempre una immagine del loro aspetto e gli do tic, modi, tatuaggi, atteggiamenti che aiutano a ricordarli. Dopo di che non prenderti la colpa e non darla all'avventura, si gioca per divertirsi dopo una settimana piena di lavoro, e' normale essere un po' scarichi. ciao Andres
  9. Salve a tutti, apro questa discussione su un argomento molto soggettivo di cui mi piacerebbe conoscere pareri diversi, mi riferisco alla complessità della trama/storia che caratterizza le nostre avventure(principalmente mi riferisco a dnd5e ma penso sia applicabile ad ogni gioco di ruolo) Nonostante la mia poca esperienza, 2 anni come master, ho sempre reputato che una storia semplice anche con molti cliché ma mai banale é la migliore formula. Ho sempre avuto giocatori che dopo 2 sessioni iniziavano a perdere pezzi o a dimenticarsi elementi fondamentali della trama e non vedo altre soluzioni se non alleggerirla a monte.
  10. Brank "Non basta distrarla per interrompere l'incantesimo? Che qualcuno di voi bellocci e damerini le lanci una rosa. No?"
  11. Se il problema è questo (l'uso dei riposi con troppa nonchalance), prima ancora del furto o dell'agguato suggerirei un passo preliminare: dare al tempo un costo. Fai in modo che la loro impresa abbia (per solide ragioni in-game) una scadenza temporale per cui più di un riposo lungo non è possibile o non arrivano in tempo. Questa situazione è nota e dichiarata, loro ne saranno consapevoli sin dall'inizio, e questo li abituerà che riposare non è gratis e quindi va fatto quando è davvero necessario. In un secondo momento puoi iniziare a introdurre gli agguati e i furti. Inizia col dire che se il riposo avviene in un luogo pericoloso ci sarà una certa probabilità (legata a un dado) che capiti una brutta sorpresa (mostro errante, rapinatore o simili). Presentagliela proprio come una regola che vuoi adottare. A quel punto vedi le loro reazioni: saranno più prudenti nell'uso dei riposi, ma probabilmente si organizzeranno anche con dei turni di guardia e simili: tutte cose utili. In entrambi i casi, quindi, il consiglio alla base è: non sorprenderli, istituisci una regola o una situazione chiara dall'inizio, in modo che sappiano che rischi corrono riposando e prendano una decisione consapevole. In bocca al lupo!
  12. Bobby il Bello "Non posso che essere più d'accordo. Raccattiamo la cassa e andiamocene. Purtroppo le trappole magiche non si possono sedurre, e non mi posso sc0p@re una trappola fino a disinnescarla!"
  13. 1 punto
    ah ok in realtà pensavo che vi giocavate l'arrivo al locale come abbiamo fatto io e @Dardan ma non c'è problema, era per giocare l'arrivo al tavolo tra tutti
  14. Goldmoon "NO!" La sacerdotessa urlò dalla paura quando vide Riverwid ferito in quel modo in pochi colpi. Quelle creature non morte dovevano essere decisamente pericolose, non era sicura sarebbe riuscita a scacciarle via. Sollevando il simbolo della dea, urlò. "Indietro! Tornate nell'ombra!"
  15. il mio vecchio master lo faceva mandando una mail un paio di giorni prima della sessione. Farlo quando ci si vede, ad avventura inoltrata potrebbe portare via troppo tempo.
  16. a memoria, dovrebbe esserci anche una versione ufficiale del Revenant come razza giocabile sotto forma di archetipo acquisito a discrezione del DM, in fondo al capitolo delle razze nella Explorer's Guide to Wildemount
  17. Secondo me buona parte della questione dipende dal gruppo con cui stai giocando. Prima di fare qualsiasi cosa il mio consiglio è parlare con loro del "problema" ed eventualmente decidere insieme una linea da seguire (magari emerge che a loro non interessa ricordare le cose.. chissà). I consigli che già ti hanno già dato sono ottimi: tutti i giocatori dovrebbero prendere appunti e ad inizio sessioni fai un recap, magari non solo della sessione precedente, ma anche un riepilogo di quanto successo dall'inizio, sottolineando magari qualche elemento importante che è bene non dimentichino. Prossimamente mastererò al mio gruppo Odissea dei Signori dei Draghi.. 500 Pagine di Manuale con storie molto intricate, quindi ti confesso che anche io ho molto timore di entrare in una situazione del genere. Farò tenere ad uno dei giocatori una specie di Diario di Bordo che consulterò ed integrerò, in modo da evitare proprio la perdita di informazioni.
  18. Brent Gaagi - Lo Skinwalker - Fixer Rimango un momento interdetto dalla dottoressa, come se avessi uno strano presentimento che corre nell'etere. Non capisco se abbia presagito qualcosa di cui noi non siamo a conoscenza, quindi decido di aprire un canale verso di lei, un piccolo rumore di fondo, giusto un ping nell'Agent criptato. Notando inoltre che anche l'hacker koreano è nelle mie vicinanze, pingo anche lui. Può sempre far comodo un collega che dia ancora più flavour alla copertura.
  19. I tuoi giocatori prendono appunti o tengono tutto a mente? Ogni quanto fate sessione? Io per esempio tengo una wiki della campagna in corso, in modo che i giocatori possano consultarla (a volte pure correggerla se sbaglio qualcosa) e tenere traccia degli eventi. Mi permette di tenere in campo numerosissimi personaggi e di gestire eventi anche complessi. Poi, se i giocatori non sono interessati, è un'altra cosa...
  20. Scelta: Accettare di risolvere l'Ottavo Passo Bernard prende infine la sua decisione. Di comune accordo, vi mettete quindi alla ricerca di Theodore e Rhalcos. Essendo in tre, è più facile distribuire i compiti e, con un po' di fortuna, riuscite a trovarli in uno dei parchi dell'Accademia, nei pressi del Tempio all'interno dell'Accademia. Giardino del Tempio Bernard, Dorian e Rael trovano Theodore e Rhalcos. Bernard li saluta e si avvicina a loro, chiedendo se hanno avuto successo nel contattare il professor Kuro... ma poi, dalle loro espressioni, Bernard sente che qualcosa non va. Sente come se un filo invisibile e sottilissimo si fosse spezzato. "Aspetta, aspetta... !" dice Theo, guardando confuso Bernard. "Credo che tu ci stia confondendo con altri... è la prima volta che ti vedo..." arriva, come un macigno, la frase del chierico. "Sì, anch'io. E riguardo il professore..." dice Rhalcos, per poi interrompersi. "Mi dispiace se lo cercavi... ma..." esita, per poi fare un respiro profondo, "... il professor Kuro è morto in un terribile incidente, proprio ieri. Sono in pochissimi a saperlo. Ci è stato detto di evitare di spargere la notizia, perché le indagini sono ancora in corso, ma... ti ho visto preoccupato... e quindi ho pensato che fosse giusto dirtelo..." continua Theodore. Kuro... morto? Non ci credi. Non vuoi crederci. E fai bene a dubitare di quelle parole: Theodore e Rhalcos ti guardano allo stesso modo in cui si guarda un estraneo. Tutto ciò che avete passato assieme... cancellato. Tutti i sorrisi, le rivelazioni, gli aiuti reciproci, a partire dal fatidico scontro alla lezione di Combattimento Magico, in cui eravate tu e Llionas contro Theo e Rhalcos. Poi la vostra uscita assieme al locale, le chiacchierate a Mensa, l'aiuto reciproco scambiato più e più volte. Tutte le memorie di ciò che era accaduto... sono ora in frantumi. Il filo si è spezzato. Ti sovviene in mente quanto accaduto questa mattina, al capanno di Rael. Ricordi la visione delle figure che si riuniscono attorno ad un tavolo. E poi ti viene in mente un solo colore... Blu. Il mago del Nemico in grado di alterare la memoria. Cos'ha portato a quell'esito? Quale sequenza di scelte? Ti vengono in mente le parole di Rayhan: Intraprenderemo tutte le azioni necessarie a valle della tua decisione. È stato forse Rayhan a dare inizio a quella catena di eventi? Oppure è una cosa nata ancora prima? E se, anziché discutere con Dorian e Rael, avessi accettato fin da subito di compiere l'Ottavo Passo... le cose sarebbero cambiate? Se non avessi chiesto a Theo e Rhalcos di provare a cercare Kuro, forse tutto ciò non si sarebbe mai verificato...? O perfino ancora prima, magari una combinazione di fattori... "Stai bene...? Sei pallido... perdonami, non era mia intenzione darti una così brutta notizia, così, su due piedi..." "Theo, ricordati che siamo già in ritardo..." interviene Rhalcos. "Ed indovina per colpa di chi?" puntualizza il chierico. "Scusami, ma è una cosa importante. Non possiamo trattenerci oltre" dice Theodore. "Ti prego di non farne parola con nessuno di quello che ti ho detto. Arrivederci" e sia Theo che Rhalcos si congedano. Il Potere del Nemico Nell'arco di tutta questa storia, il Nemico è sempre stata un'ombra all'orizzonte, lontano, quasi impercettibile, che utilizzava emissari e vie indirette per interferire con voi. Ma ora le cose sono cambiate: sta agendo, e lo sta facendo in modo sempre più diretto ed esplicito: il Nemico è uscito dall'ombra. Sta agendo sotto la luce del sole, sta mostrando le sue carte. Un frammento alla volta, state perdendo sempre più terreno. Infine, c'è un altro potere contro il quale dovete combattere, forse il più terribile ed inclemente di tutti: il tempo. Avete trovato Theo e Rhalcos alle 15:40. Adesso sono le 15:45. Ed il tempo continua, inesorabile, a passare. L'orologio continua a ticchettare: ogni volta che la lancetta dei secondi fa uno scatto, l'asteroide si avvicina alla Terra sempre di più, segnando quello che sembra essere un destino ineluttabile.
  21. Tom Vene scure si tingono intorno agli occhi, lo sforzo per resistere a "queste cose" supera ogni campo di battaglia che abbia mai affrontato. La pistola trema nella mano sinistra, mentre con l'altra tengo Syrus da sotto le spalle "stai bene?" Senza aspettare una reale risposta, carico la pistola, per precauzione "Quei proiettili sono potenti, ma attirano terribilmente l'attenzione. Inoltre, non so se riuscirei a sparare un altro colpo simile...Forza, prendiamo tutto e fuori di qui...dannate str0nzate spiritiche"
  22. GM Syrus per sicurezza cerca di studiare il cerchio inscritto a terra, prima di fare il patatrac. Dapprima non riesce, la tensione ha il sopravvento, poi con l'aiuto di Nyryx e Bobby tenta di decifrare gli effetti di quella che molto probabilmente è una trappola che funge da allarme per i Guardiani! Armonizzare su di essa per comprenderlo attiva la trappola e un lampo elettrostatico parte dritto verso il sussurro, il disturbatore che ha osato inserirsi nella quiete di quel luogo. È in quel momento che Tom Cuore di Pietra, il segugio che era quasi finito disperso nel campo spettrale, scatta a protezione del compagno, allontanandolo per un soffio dalla scossa che andava dritta verso il cuore di Syrus, e con precisione prende un proiettile elettroplasmatico e lo schianta con forza sul cerchio, sperando che il proiettile possa bloccare o almeno interferire sull'allarme. Una sfiammata azzurra spettrale parte dal proiettile, in risonanza con il cerchio che assume una lieve illuminazione bluastra, poi più niente. Non succede più niente. Nyryx si guarda intorno stranita, osservando le vicinanze, per poi sentenziare con la sua voce cavernosa spettrale, mentre Tom respira a fatica col fiatone con Syrus ancora tenuto stretto "...Non so che cosa tu abbia fatto...Ma l'allarme si è dissolto."
  23. In tal caso non hai neppure bisogno di organizzare un furto riuscito: giocatelo e vedi cosa succede. Potrebbe essere anche un'ottima occasione per introdurre qualche PNG interessante e non necessariamente antagonista.
  24. Falli attaccare nel sonno. Leggi bene le regole sulla percezione di una creatura addormentata e poi attaccali prima che abbiano completato il riposo. Se di solito non fanno turni di guardia vedrai che poi staranno più attenti.
  25. @Davoth BJ Taggart Sarà poi facilissimo Editare e Rimodificare il Post nel IC, dato che Mi sembra che non sia venuto come volevi. . . Se serve posso anche aiutare con qualche suggerimento a riguardo. . . . . . . . In ogni caso la misteriosa figura incappucciata NON palesa alcun fastidio ad essere ignorata, anzi sembra che sia una cosa cui è abituata (un qualche tipo di "Stealth Scout Ranger" dei Nomadi del Deserto ??); semplicemente si limita a fissarti in silenzio con le Lenti della Enorme Maschera Antigas "Hazmat NBC", quasi fosse uno strano Insetto Gigante Alieno. . . @yasutora Sei arrivato vicino al "Bersaglio" che desideravi; se non ho capito male il più atletico, giovane ed attraente "Tribal Rocker" tra i Nomadi Navajos del Mojave "Cugini" di Brent Gagii, lo "Skinwalker" (il Gemini Fixer sai che è nel raggio di 15-30 Metri, ma ovviamente chi sa che Faccia "Indossa" e da chi o cosa è "Travisato"). . . @MattoMatteo Quando metti il braccio sulle spalle di Sapphire Bolt (che NON fà alcuna resistenza, anzi. . .) Ti rendi conto che nonostante sia quasi una Decina di Cm. più bassa di Te è molto atletica ed ha un bel paio di spalle e braccia forti; diresti che è anche Lei una Pilota di Moto, ma non le Cyberbike da Corsa cui sei abituato Tu; probabilmente le mostruosamente potenti "Kum Desperados Outlanders" delle Tribù Nomadi del Deserto Profondo; impossibile che abbia potuto permettersi una simile Belva a quella Età, di sicuro ha ereditato qualcosa di un Parente (Padre? Fratello Maggiore?? Altro "Consanguineo del Patto Tribale"???) che non è ancora abituiata a guidare con efficienza; diresti che però non è una Quindicenne-Sedicenne come pensavi, più probabile ne abbia 17 o persino 18. . . . . @Landar ; @Octopus83 ; @Daimadoshi85 O perchè siete li, o tramite una Finestra "Times Square" dell'Agent, o grazie a Sensi Potenziati, sentite che c'è FORSE qualcosa che non và nella bella Dottoressa Romero; la "Gatta Maculata" di solito non è così fredda e formale, in un ambito così tranquillo e rilassato almeno; anche chiamare il Supersoldato Corazzato con la Designazione Numerica, invece che "Lucas" o "Ryan" è un poco strano, chi sa cosa c'è sotto. . .??
  26. Ad essere sincero, non gli ho arricchiti e per il pentimento li voglio derubare nel sonno..... Il fatto è che vorrei iniziare a farli ragionare sul posizionarsi per dormire e renderli più prudenti ( perché essendo tutti novelli la frase tipica è " vai si fa' un riposo lungo così ci si carica") e pian piano vorrei iniziare a dare delle aggiunte alla nostra esperienza! Se avete dei consigli sono ben accetti Spero di essermi spiegato
  27. Dopo aver dato un bello strattone alle leve, il terreno sotto di voi inizia a tremare. Piano piano tutto il pavimento inizia a tremare , crollano vari pezzi che finisco nel buio più profondo. Ma allo stesso tempo , due lastre di pietra si aprono come due botole. Sarete in grado di arrivare fino a lì prima di cadere nel vuoto? - Rhelixia CORRI BELLO CORRI!!!! urlava la succube trapanando i timpani dei suoi ospiti. - Sayf presto !! verso le botole , prima che sia troppo tardi. cerca di dirigersi verso le botole - Jeve Vag meh... te pareva che succedeva qualcosa... bah.. non sembra troppo preoccupata del pericolo incombente , come se facesse cose di questo genere ogni giorno. - Jack come se nulla fosse successo, non ha tempo di dire "bah" , che il serpentone è il primo a cadere - Tutti
  28. "Ayo! Non entrate nella mia cucina, che sporchi come siete sembrate usciti dalla tana di un bullywug! Non è orario per il rancio, ma se vi sedere qualche avanzo della mattina lo trovo!" La cucina è particolarmente piccola, con al centro una scala a chiocciola che sale al piano di sopra.
  29. Charles, Petras Amy E' la gerarchia: non potete capirlo, probabilmente non avete avuto esperienze in un'unità militare vera e propria. Risponde a Jones, apparentemente annoiato dalle sue insinuazioni. Gli ordini erano quelli di spaventarvi e, nel peggiore dei casi, usare le armi per darvi una lezione. Il punto che doveva mettere in chiaro è che non dovete immischiarvi in questo caso: avete dimostrato di saper combattere, ma siete comunque dei dilettanti. Non siete in grado di gestire questa situazione. Conclude deciso, aggiungendo Per quanto il sergente si sia fatto provocare fin troppo facilmente. Se avesse tenuto la calma più a lungo, la situazione sarebbe stata certamente più pulita.
  30. Kwoo Sun Goo - " Goliath " - Netrunner La suite in synthotessuto, nera, vagamente in sfumatura latex, si appiccica alle forme esili e minute del giovane. Il capo, composto principalmente da una zazzera irregolare di capelli corvini, è ornato da un paio di Interface Goggles leggermente usurati, con ideogrammi incisi in slang Neo-K/Pop, con bizzarre sfumature dal rosso vulcano al blue elettrico, con alcun jack penzoloni sulle spalle, in maniera comicamente sbarazzina. Al momento Sun Goo giace immerso, per quanto limitato dall'aridità e piatezza del meta space, in un letterale miniera d'oro di Crediti di Fama o contatti costituita da altri Fratelli - " HyungNOT* " o dai Fixer che bighellonano al raduno ma sembra poco partecipe del carnevale di carne e rottami costitutito dal raduno. Gli occhi iniettati di sangue, reduce proprobilmente da una run indefinita culminata nel proprio personale rave di flussi di metadati, gracchia incessamente un proprio personalissimo mantra: " FlOwErGiRl / FlOwErGiRl / FlOwErGiRl /FlOwErGiRl /FlOwErGiRl /FlOwErGiRl... " La voce roca, graffiante, si perde in questo loop costante nella gola riarsa del Netrunner, probabilmente sull'orlo di un meltdown nervoso, mentre con la mano destra si tormenta uno deli spinotti di collegamento dei Goggles, un riflesso automatico ed involontario ormai. Per il momento rimane fermo, ignorando le possibilità di interazione umane anche se un'angolo recondito della mente, un processo di background mai completamente offline dai propri circuiti neurali, scandaglia possibili accessi a reti locali, avido di notizie e scambio dati, pronto all'orgia binaria con un'unico pensiero costante: la Crisi Creativa di Song-Mii-Seung. * Seung-Channnnnnnnnnn *
  31. Gunnar Artigli di Sangue Gli aasimar cominciarono a sciamare fuori dalla nebbia, gridando e mulinando le armi come degli invasati. Ma quanto ca**o urlano questi?! Desideroso di finire in fretta la questione, Gunnar fece un passo avanti e tentò di artigliare il più vicino. @DM
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.