Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    12
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. bobon123

    Moderatore
    10
    Punti
    3.363
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.020
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.129
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/01/2021 in Messaggi

  1. Perché, per citare Deng Xiaoping, successore di Mao, "Non mi interessa se un gatto sia bianco o nero, mi interessa che prenda i topi". 🙂 È semplicemente un modo efficace di esprimere quello che penso. Ed è quello il centro della discussione alla fine. Giudicare il prodotto -- il libro, la citazione, l'argomento -- e non chi lo fa -- l'autore, lo statista, la persona. Da notare che credo sia un concetto che valga in entrambe le direzioni, anzi: fino a questo thread, avrei detto che era un pensiero che era importante ribadire soprattutto a chi propone Cancel culture e Group politics. Sono favorevole ad avere diversità in un'azienda, anche a azioni attive per ottenere tale diversità, ma se un libro è buono non mi rifiuterò di leggerlo perché è scritto solo da maschi bianchi. Anche Xiaoping lo usava soprattutto in quella direzione, per smantellare gli effetti più nefasti della Rivoluzione Culturale: non mi interessa quanto sia Marxista lo scienziato che mettiamo a guidare la rinascita industriale Cinese, mi interessa sia un bravo scienziato. Aggiungo anche un altro punto, per evidenziare come la lama abbia entrambi i tagli: non credo siano irragionevoli le critiche che ci sono state in questo thread al manuale, proprio per la massima di Xiaoping. Leggendo la lista degli autori, viene sicuramente il dubbio che alcuni siano stati scelti più per il colore del pelo che per la loro abilità nel catturare i topi. È un dubbio che viene per tanti motivi, sia della storia recente di alcune controversie e sia perché nel parlare di alcuni di loro la WoTC descrive più il colore del pelo che le loro passate battute di caccia. Io e l'amico Xixian non stiamo dicendo che non vi sia un problema: stiamo dicendo che, alla fine, bisogna aspettare di vedere se prendono i topi o no. Se Daniel oltre a avere il pelo di un certo colore ha anche scritto una grande avventura, props alla WoTC per non essersi fatta influenzare dagli sgarbi passati. Se WoTC ha messo l'avventura di Daniel nel manuale anche se non se lo meritava per placare una certa parte del pubblico, buuh alla WoTC. Ma fin quando non leggiamo l'avventura, sono speculazioni sul colore del pelo del gatto.
  2. Alonewolf: Disegnerò un magnifico tempio a somiglianza della Dea! Tempio: Sacerdotesse: Sacrificate quel maschio mille volte!
  3. Trovo difficile valutare il manuale prima che sia uscito. Una delle frasi più azzeccate di Deng Xiaoping, successore di Mao, credo sia stata "Non mi interessa se un gatto sia bianco o nero, mi interessa che prenda i topi". Vediamo se questo Daniel Kwan prende i topi prima di indignarci, invece di discutere preventivamente il colore del pelo.
  4. Randhal evoca tre dardi lucenti di pura magia: il primo colpisce il bandito davanti a lui, gli altri due esplodono sul capo dei pirati, che non riesce oramai più a reggere i colpi e cade a terra privo di forze. Gli altri pirati vedendo cadere il loro capo decidono di abbandonare le armi e fuggire, non prima di essere colpiti dai pugnali di Tarina e dalla magia della sua compagna, che non riescono però a fermare nessuno dei fuggitivi. Scuotendo la testa la maga dice Adesso si ammazzeranno a vicenda per il comando… beh è un peccato che non sarò lì a veder la scena! Mappa (se serve) Tutti
  5. Non capisco perché lo stregone anima divina, il warlock patrono celestiale, e il paladino non vadano bene per questi concetti. Se c'è qualcosa che in queste opzioni esistenti non ti piace dal punto di vista tematico, usa il reflavoring, se c'è qualcosa che ti manca meccanicamente, ci sono talenti e multiclassaggio.
  6. Z'ress Sto per tirare uno schiaffo a Fuer' per aver parlato senza essere interpellato, ma poi comprendo il suo piano. Mi piace. "Ho deciso. Mi è venuto in mente un piano astuto e letale per i nostri cari fratelli traditori... li attireremo qui, nascondendoci fuori e assalendoli alle spalle. Quando vedranno che le sentinelle non ci sono più si precipiteranno per cercare di salvare la loro sacerdotessa putt@na"
  7. Visualizza file Fogne Fetide Avventura introduttiva a D&D-5E per un giocatore di 1° livello, scritta da me: Federico Barizza. Descrizione (attenzione agli spoiler se siete giocatori!) Invia DarthFeder Inviato 10/01/2017 Categoria D&D 5a Edizione
  8. A1593 Non si può, non ci sono regole. L'idea è che gli oggetti magici hanno un valore per cui non esiste un mercato, e il prezzo può variare arbitrariamente di città in città. Per fare il paragone con la vita reale, immagina un'opera d'arte moderna, di cui esiste una sola copia. Può valere 100k€ o 1M€ a seconda se trovi l'acquirente giusto al momento giusto. Questo è il feeling che si vuole dare in 5E: non c'è un listino dei prezzi, e i pochi che trovano oggetti magici fanno il prezzo per i pochi che li cercano e se li possono permettere. Se il tono del tuo gioco è diverso, con un mercato di scambio di oggetti magici tale da giustificare un prezzo fisso per oggetti diversi, ti consiglio di pensare tu a delle regole più definite, o usare uno dei listini prodotti da utenti come questo https://drive.google.com/file/d/0B8XAiXpOfz9cMWt1RTBicmpmUDg/view .
  9. Malory nominato dal gatto "uomo spalla" di nome e di fatto 🤣 Considerate a questo punto anche il discorso fatto dal suo pg riguardo alle tracce. Tracce di probabili gruppi di sahuagin sono entrati fino alla stanza (ignorando i gas? Non vedete morti a terra comunque) che vanno e vengono dirigendosi a nord. Altra cosa, @Hazlar una piccola nota. La puzza all'interno della nave che senti è diversa da quella dei gas nocivi in C3. Sono due cose diverse (con l'olfatto puoi capirlo bene), e non hai dovuto tirare particolari TS entrando.
  10. Girovagando per il forum di "Giant in the Playground" mi sono imbattutto in questa discussione, in cui ognuno posta una piccola idea o spunto, tutte liberamente copiabili. Ce ne sono parecchie interessanti (consiglio di leggere la discussione originale), quindi ho pensato di fare cosa gradita a tutti proponendo lo stesso "trucco". Poche semplici regole: non fate riferimento a gdr specifici... e, se possibile, mettete anche qualcosa di non-fantasy. se possibile evitate "muri-di-testo"; tranne rari casi, 10-20 righe dovrebbero essere più che sufficenti anche per le idee più complesse. una sola idea per commento (e ricordatevi di aspettare almeno 24 ore prima di postare un nuovo commento, se nel frattempo non l'ha fatto nessun'altro). se l'idea di un'altro utente non vi piace, tenetevelo per voi; potete, però, proporre una modifica o espansione all'idea originale. una volta postata, un'idea diventa di tutti, chiunque può usarla nelle proprie campagne apportandogli tutte le modifiche che vuole; l'unica cosa proibita è presentare come propria l'idea (non modificata) di un'altro e farci soldi. Ogni razza di questo mondo fantasy è divisa in due sottorazze: una civilizzata e pacifica (giocabile), e una primitiva e ferale (non giocabile).
  11. Dorian @Black Lotus Rael resisti ancora un pò, stiamo arrivando!
  12. OK, quindi blocchi il terzo malvivente, prendi i mantelli rossi e torni indietro. Appena ho un attimo vi descrivo la cripta e le prigioni.
  13. Berdusk è la città di origine di Leosin. È una città da circa 20mila abitanti, e viene definita il gioiello delle Valle (sunset vale) Mentre iriabor è una città da 16mila abitanti, sempre nella zona della valle del tramonto. Sono enteambe città grandi e molto potenti, inoltre non rientrano nella zona dei Campi Verdi. ~ @Cuppo recuperi 17 pf
  14. Il mio dubbio al momento rimane più che altro legato al fatto che di base l'impianto di D&D non è particolarmente portato per le avventure di mistero/investigative, e soprattutto sono poco convinto della possibilità di fare delle avventure del genere a medio alto livello (diciamo dal 9° in su) con divinazioni ed incantesimi vari di utility che bypassano molte questioni centrali (e spero che non vadano per gli eccessi di "per mille motivi questi incantesimi non funzionano in questo specifico caso"). Poi vedremo magari sarò positivamente sorpreso.
  15. Si in effetti potrebbe, ma li ho sempre considerati diversi. Come è diverso l'eldritch Knight dal bladesinger. IL paladino è il campione della divinità infuso dei suoi poteri mentre la battleguard l'ho sempre considerata come il soldato sacro devoto a un ordine. Quindi in correlazione al potere temporale e non a quello spirituale. Ma si, alla fine pi potrebbe ricondurre anche al paladino in effetti.
  16. Piccolo OT ma vorrei puntualizzare la questione: Tolkien non era razzista. La sua vita e quello che ha scritto (che emerge non solo dai racconti fantasy ma anche e sopratutto da La realtà in trasparenza, raccolta delle sue lettere scritte ANCHE durante la guerra) non sono qualificabili come opera di un uomo razzista ma di un conservatore del suo tempo. Il fatto che sia stato utilizzato da una determinata cultura che ha creato anche i "campi Hobbit" non implica che sia di quella estrazione. In realtà ho sempre pensato che costoro abbiano letto solo superficialmente le sue opere. Con questo non si vuole sostenere che fosse un "compagno", uno di sinistra e nemmeno un progressista. Era chiaramente un professore conservatore dell'Inghilterra del primo novecento. Ma questo lo rende un uomo del suo tempo non un razzista. Altrimenti poi ci si ritrova a voler abbattere le statue di colombo. /OT Per il resto io vorrei vedere più manuali di ambientazione. Possibilmente delle ambientazioni classiche. Questo perchè abbiamo già 2 nuove ambientazioni uscite contro una classica e una semiclassica (concordo con chi ha sostenuto che Eberron non si possa considerare una "nuova" ambientazione ormai, ma nemmeno classica). Io sinceramente sento più la necessità di manuali di ambientazione che permettano di ambientare la propria campagna in un determinato Setting più che avventure e manualisti di campagne, ma mi rendo conto che sono in minoranza. Detto questo, slegare le avventure dalle ambientazioni può essere un'idea, ma farlo a favore di un'ambiente neutro per poter essere poi inserite in un'ambientazione necessiterebbe dei suddetti manuali di ambientazione. Farlo includendoli nelle nuove ambientazioni non saprei se potrebbe avere un risultato positivo, io ho un bias, non compro quelle dei FR a maggior ragione non comprerei quelle su ambientazioni di magic, ma magari potrebbero funzionare. In ogni caso concordo con il fatto che Candlekeep è si la più grande biblioteca dei reami, ma queste avventure sembrano adattabili a qualsiasi contesto in cui vi sia una biblioteca reale sufficientemente grande immagino.
  17. Secondo me questo manuale doveva uscire sulla DMGuild. Mi sembra proprio la formula giusta per quel tipo di palco e non avrebbe stonato. Invece così, con i presupposti di cui siamo a conoscenza, credo che sarà uno dei manuali ufficiali meno interessanti della storia della quinta edizione.
  18. Dorian @Black Lotus
  19. @Black Lotus Rael ora o mai più! Rael invia un messaggio telepatico sia a Bernard che a Dorian: Urgente! Rudolph Rothschild! Pericolo... riporto i suoi pensieri: Come ha fatto a scoprirlo?! È qui a Labona da così poco tempo! Abbiamo fatto ogni sforzo per cancellare ogni singola traccia... ! Il suo discendente, pur essendo professore all'Accademia, non è minimamente consapevole di nulla! Chi gli ha dato questa informazione?! Da dove l'ha ottenuta?! Non dovrebbe essere più possibile... No! La ragazza... la rosa nera... che sia ancora viva?! No, no! Erynor ha confermato di averla vista cadere dalla scogliera... ma non abbiamo mai trovato il corpo. Ma quella scogliera era un dirupo di più di dieci metri! Che si sia salvata?! E se anche fosse?! Parlare con un Lucertoloide?! No... è improbabile. Ed il nostro sistema di sorveglianza? È molto difficile eluderlo, abbiamo guardie con lanterne di Vera Luce pressoché ovunque. No... ! Non importa... ora che lo sa... il Segreto dell'Umanità dev'essere protetto a tutti i costi... ! Mi dispiace doverlo fare, ma ora Rael è una minaccia... e va trattato come tale... se possibile, vorrei evitare di ucciderlo... ma, per il Bene Supremo dell'Umanità, se sarà necessario, non esiterò... l'unico problema... è che non vorrei farlo di fronte a Viktor... Rael conclude il messaggio telepatico con: Buona fortuna compagni, non cercatemi se domani non torno a lezione. Voi sapete il perché, loro no
  20. Vale anche con i dadi fisici, però. Il risultato di 1d20 sarà sempre un numero da 1 a 20, con eguali probabilità per ciascuno dei numeri. È un algoritmo pure quello!
  21. Giudicare l'autore invece che l'opera è qualcosa che ho sempre odiato, bisogna saper scindere le due cose, altrimenti buttate tutti i libri di Tolkien o Lovecraft perchè erano razzisti. Tralasciando questo discorso che non c'entra nulla con l'articolo, quanti di voi vorrebbero vedere meno manuali ambientati nei classici Reami dimenticati, e più manuali generici? Riferendomi a queste 17 avventure nello specifico, per quanto riadattabili non lo saranno mai al 100%, in più contengono altre informazioni su un'ambientazione ormai piena di di approfondimenti ed elementi vari. Sono uno di quelli che apprezza molto il "cross-over" con Magic, per avere ambientazioni più varie da giocare, e sinceramente non mi aspettavo un altro manuale nei reami dopo icewind dale. "Non mi aspetto nulla, ma sono già deluso".
  22. Allora dal punto di vista meramente meccanico vi sono dei vuoti (che non definirei mancanze) relative a; - uno stregone divino che casta spell da chierico e ha privilegi relativi (non connesso all’anima divina) simile al mistico di PF. - un warlock idem. - una “battleguard” ovvero un combattente con metà livelli da caster divini. in realtà tutti questi si possono implementare con archetipi (sopratutto l’ultimo, mentre il primo ha già un archetipo) per questo parlo di “vuoti”. circa il discorso tra cultista e chierico è interessante il punto di vista di @Grimorio. Di base direi che il cultista è un elemento passivo, più adatto a PNG che a PG, ma nell’accezione esplicitata potrebbe essere interessante a patto che non sia meramente un lock che usa spell da chierico. Dovrebbe avere una sua specificità.
  23. Io non riesco a comprendere quale sarebbe la differenza, sia tematica che meccanica, fra un cultista e un warlock. Non c'è scritto da nessuna parte che gli incantesimi del warlock non siano divini. In 5ª hanno abbandonato la differenziazione fra incantatori divini e arcani.
  24. MAO grazie alla mia natura e a saldi appigli mantengo l'equilibrio, anche se la manovra metterebbe a dura prova qualsiasi bipede, mi avvicino al parapetto per osservare chi sta salutando l'incauta timoniera. Non riconosco la donna con cui sta parlando, ma approfitto per osservare il panorama dinanzi a me
  25. Si, non mi fermerei a dormire davvero, proprio no. In compenso possiamo sistemarci bene dentro, evoco un animaletto spirituale al posto della.forma animale, che poi recupero e lo piazzo fuori? Non so bene come funziona e da cellulare non trovo la regola. Ora me la faccio passare e medito in caso in flashback
  26. Ormai vale la pena finire di esplorare, con tutto il casino che abbiamo fatto se non è arrivato nessuno significa che o non c'è più nessuno o è qualcosa di poco intelligente. Ho messo allarmi un po' ovunque. Riposiamo 1 ora, finiamo il giro sperando non ci sia altro di grosso e andiamo via. Certo potrebbe anche esserci qualcuno nascosto che voleva vederci uccidere le vesti purpuree ma lo metterei nella categoria "Eh vabbhe"
  27. Ho imparato una cosa da questa esperienza con voi: mai più capitoli zero/in solitaria 🤣 Sebbene sia comodo da gestire nel forum, non appena si aggiungono tempistiche e relazioni tra i personaggi la lentezza del forum si abbatte come un macigno su una cosa che, al tavolo, si risolverebbe in 15 minuti. Ora lo so! @Hazlar controlla il tuo capitolo così andiamo avanti!
  28. Ashnor in Sabrina guardo l'arrivo acrobatico della nave con un misto di ammirazione e paura che possa rompere tutto. La sconosciuta pare conoscermi bene, alzo la mano per un saluto ed un sorriso forzato e chiedo al mio capitano con un filo di voce Dovrei conoscerla vero? Guardo meglio cosa fa saltare in aria Quello è Mao! poi con voce più alta e con più entusiasmo EHII SI HAI RAGIONE E' BELLO RIVEDERTI! CHI HAI TROVATO?
  29. Sabrina in Ashnor ascolto le parole del gatto e di Malory Dentro la nave c'è un guardiano quindi? non mi sorprende! Si prima di addentrarci nella nave meglio se capiamo meglio se c'è qualcuno interessato alla nave. Sono recenti le impronte?
  30. Nicodemo Termino di approntare un ultimo rituale e quindi, rivolgendomi agli altri. Interessante. Le vesti purpuree sono leggermente diverse tra di loro. Probabile che ognuno di loro abbia delle piccole differenze in modo da distinguersi in maniera sottile. Concordo con Elaethan. Questo mi pare un buon punto dove riposare. Riprendiamo fiato poi sblocchiamo l'ultimo forziere ed infine terminiamo di esplorare. In base alle informazioni che riusciremo ancora a raccogliere poi decideremo il da farsi. @SamPey Mappa allarmi
  31. Come sempre le mie skill artistiche sono impeccabili 😅 Ad ogni modo quelle lineette che si dipartono dal tempio sono praticamente dei contrafforti a ponte fatti per somigliare a delle zampe di ragno, così che il tempio in toto dia l'idea di un ragno gigante. Non offrono grosse possibilità di nascondersi perché hanno un diametro di circa 40-50 cm. Per ogni altra domanda chiedete pure Mappa
  32. Byrnjolf Uno sbuffo di fastidio che non nascose affatto, quindi il Fhokki allungò le Gemelle verso uno degli elfi, e così fece con arco e pugnale. Casa vostra, legge vostra. Ma se non dovessero tornare, anche a da disarmato farò in modo che questa foresta cresca rigogliosa per anni con il concime dei vostri cadaveri. Non aggiunse altro e si incamminò quieto e sicuro dietro la loro guida dalle orecchie appuntite.
  33. accendo la Paintmobile
  34. Prima regola del politico: ripetere la battuta che nessuno ha sentito, ma più forte di chi l'ha detta per primo!
  35. Bones condivide questi interessi. E pensa che Isabela ci lavorerebbe benissimo
  36. Ilianaro Seguo il gruppo fino al nuovo passaggio segreto, lasciando che sia il paladino a prendere in mano l'azione. E' il suo terreno ed oramai mi fido delle sue capacità. Durante il secondo interrogatorio col bandito vorrei fermarlo in un paio di occasioni, avendo più o meno già capito la situazione, ma alla fine non lo faccio ritenendo che fingere un po' di ignoranza, e sostituirla con l'aggressività, possa sciogliere di più la lingua al malcapitato. Alla fine, dopo che ha esposto il suo piano Bene, faremo come dici, metteremo i mantelli. Se questi scheletri non attacco chi ha il mantello andremo direttamente nelle prigioni, controlleremo che non ci siano altre guardie e libereremo i prigionieri. Per non rischiare poi che questi vengano attaccati dai non morti, dovremmo organizzarci per farli passare uno per volta con uno dei nostri mantelli, e dovremmo essere rapidi.
  37. Ci sono argomenti che stanno a cuore di ciascuno di noi, ma c'è tempo e modo per parlare di ogni cosa. A me da un fastidio tremendo che la gente tenga il segno dei libri facendo le orecchie alle pagine. La mia sensibilità è davvero ferita, non scherzo. Ma non è che ogni volta che parliamo di un manuale tiro fuori l'argomento! Questo articolo introduce un nuovo manuale del sistema di D&D, 5a edizione. Bisognerebbe cercare di restare IT. C'è comunque la possibilità di sdoppiare le discussioni... il concetto, imho, è che queste discussioni non dovrebbero proprio partire qui.
  38. ok allora facciamo così: orma per questo combattimento continuo così. Dopo, quando vi troverete combattimenti evidentemente minori userò lo stesso metodo. Combattimenti relativamente importanti, come contro boss di dungeon o altre sezioni importanti ecc. (dove un mio errore potrebbe essere fatale per chiunque) inserirò i risultati. inoltre se volete usare qualche piattaforma per fare voi stessi i tiri, dove possono essere condivisi (ne ho trovata qualcuna ma in caso suggerite liberamente) ditemelo, capisco appieno l'ebrezza di fare un 20 con le proprie mani e shottare un aboleth psion 20 come mi successe in un attacco completo (3 critici su 5 ) quando giocavo un guerriero in 3.5 in ogni caso riguardo tutto più di una volta per evitare errori. a dopo cena il post. sperando che Anwesha critti ancora!
  39. 1 punto
    No, ci siamo entrati ora; all'inizio ci eravamo fermati davanti alla porta della stanza 76 (e la corridoio a nord di quello con le statue), prima di tornare davanti alla porta doppia, e di aprirla per trovare il corridoio con le statue.
  40. Sfumatura... FINE
  41. 1) Le critiche mosse da Daniel Kwan sono sterili e senza alcun fondamento, come ho ampiamente evidenziato in un vecchio post, fatte per cavalcare l'onda dell'indignazione ed avere più visibilità. Missione riuscita direi. 2) Le descrizioni di Oriental Adventures non sono negative, rappresentano un'idea di Oriente basato su storie e leggende come riportate dai locali, tanto quanto le varie ambientazioni occidentali fanno con la cultura Europea. 3) Non sto invocando alcuna censura, Daniel Kwan può scrivere dove gli pare, ma ovunque scriva il prodotto non riceverà i miei soldi. Ciò che trovo invece vergognoso è il fatto che la WOTC non difenda la storia del marchio e si associ con gente del genere.
  42. Docteur Saroch "Riguardo il momento dei tragici fatti, invece, cosa potete dirci? Avete visto qualcosa o raccolto le voci del vicinato in proposito? La polizia ci ha naturalmente fornito i rapporti preliminari sul sopralluogo e sugli interrogatori, ma ci corre l'obbligo di approfondire la cosa chiedendo di persona, giacché nel frattempo possono tornare alla mente altri dettagli, o si riesce ad inquadrare i pezzi già noti nella giusta cornice perché il puzzle cominci a chiarire le sue forme."
  43. Rasziros, paladino dragonide E va bene, se non vogliono combattere, che vadano in malora! Vado dal loro capo per chiarire chi comanda tra un drago ed un topo!
  44. Lunedì 6 Febbraio 1893 - ore 11.35 [gelo] "Ah lavorate per l'assicurazione" rispose annuendo "siete qui per quello che è successo al povero Joshua? "Comunque non ci troverete nessuno: la polizia è rimasta qui fino a ieri mattina, poi non ho visto più nessuno. Mr Devore abitava da solo e dopo la sua morte non ho visto nessuno parente venire. Mi spiace" rispose
  45. Delusione totale. Peggio di un nuovo modulo, lo scenario peggiore per me. Forse si salvano quelle 10 pagine che parlano di Candlekeep. Forse.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.