Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Casa

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.965
    Messaggi
  2. senhull

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.426
    Messaggi
  3. Alabaster

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.083
    Messaggi
  4. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.994
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/08/2020 in Messaggi

  1. Hunt Day 29 Harvest Home 351 A.C. - Tarda mattinata [Sereno - Inizio autunno] Tanis avanzò ne grosso corridoio fino alla porta e sbirciò dall'altro lato: la porta dava sull'esterno della fortezza e si trovavano all'altezza del terreno, non un piano sopra. Pax Tharkas, come una grossa diga, boccava il passaggio nella valle che conduceva dalle terre settentrionali a quelle meridionali e le due porte contrapposte che i compagni stavano guardando dovevano essere stati gli ingressi principali. Una valle stretta saliva velocemente davanti a loro: sul lato sinistro della montagna si vedevano due grosse caverne da cui molti piccoli sentieri insidiosi risalivano il pendio fino ad un taglio aperto sul fianco della montagna, più di cinquanta piedi più in alto. Una fascia rosso opaco solcava la superficie del taglio mentre centinaia di uomini erano intenti a raschiare la roccia per rivelare altro materiale rosso ruggine. Erano le mitiche miniere di ferro di Tharkadan. @all
  2. 2 punti
    "Breve" citazione tratta da Jack Vance, La terra morente, 1950 "In un tempo remoto la magia comprendeva migliaia di incantesimi, e i maghi potevano realizzare ogni loro desiderio. Oggi, mentre la Terra muore, solo poche centinaia di questi restano a conoscenza degli uomini, giunti a noi sulle pagine consunte di antichi volumi. [...] I libri di magia di Turjan erano aperti su un lungo tavolo d'acciaio nero, o ammucchiati alla rinfusa negli scaffali. C'erano manuali compilati da maghi del passato, pergamene bisunte raccolte dal Saggio, e pesanti tomi rilegati in pelle; nelle loro pagine erano raccolte le formule di un centinaio di incantesimi, alcuni così potenti che la mente di Turjan non era in grado di trattenerne più di quattro alla volta. [...] Imprigionò la forza l'incantesimo nella memoria e chiuse il volume. [...] Poi consultò i suoi appunti per scegliere gli incantesimi che gli sarebbe convenuto portare con sé. Non sapeva quali pericoli avrebbe incontrato, così ne imprese nella mente tre che potevano essere usati nelle più diverse circostanze [...] Conobbe molti antichi incantesimi che credeva perduti ed una scienza astratta risalente alle epoche più lontane che Pandelume chiamava Matematica. [...] I segreti dei Maghi che ancora operano sulla Vecchia Terra, e i loro simboli, si fondano tutti su di essa pur se vengono codificati entro un mosaico di magia. A noi non è dato conoscere le basi su cui poggia questo mosaico, la nostra conoscenza è empirica, deformata, arbitraria anche quanto si rivela funzionante"
  3. Lascia fare ai maghi te 😉
  4. Razza è sicuramente un termine errato ma rimane il mio preferito. Si adatta benissimo alla mia visione del gioco, alquanto lontana dall'interpretazione standard del "volemose bene" con città cosmopolite ecc ecc. E poi mi ricorda i racconti di Howard, dove il nemico è di un'altra razza, e senti tutto l'odio che ribolle nel sangue. Specie non saprei, dal punto di vista biologico umani, Elfi e nani si possono considerare specie diverse? Nel caso potrebbe essere il sostituto più azzeccato. Genia potrebbe andare ma non mi piace la parola. Popolo storicamente non mi convince, a meno di non tornare a legare strettamente le diverse "razze" ai diversi Stati. Nel caso potrebbe andare. Stirpe credo sia più legato alla discendenza familiare. Stesso discorso per Ascendenza, Origine, Progenie e Lignaggio e ovviamente per Discendenza. E non mi sembra il caso cambiare un termine errato per uno altrettanto errato. Stesso discorso per Etnia, che dovrebbe al più suddividere le varie "sotto-razze" di umani ecc. PS: Tolkien parla di razze, no?
  5. io credo che l'autore dell'articolo volesse semplicemente suggerire che, per tenere vivo il mondo di gioco, il master dovrebbe creare "caos" (per citarlo) pensando a cosa i PNG che popolano il mondo potrebbero fare, in modo da fornire potenziali agganci ai Giocatori per proseguire con la storia. Su questo concetto sono anche abbastanza d'accordo, ma in effetti come giustamente hai detto non specifica che è altrettanto importante mantenere una coerenza narrativa. Paragonare la scrittura di un libro ad una sessione di gioco di ruolo non è proprio proprio la cosa migliore da fare, ma vabbé, ci sono delle affinità .. esistono master che appunto non si preparano neanche mezzo concetto per la sessione, altri che invece valutano un sacco di possibili opzioni che potrebbero seguire i giocatori. Il giusto, secondo me, come sempre sta nel mezzo: un minimo di preparazione occorre, proprio per garantire la coerenza di cui sopra.
  6. Deneb " Signor De la Court, che piacere conoscerla. Che piacere conoscere finalmente una persona di classe in questa città! Permetta di presentarmi, il mio nome è Deneb, uno dei protagonisti di questa cronaca, come giustamente suggerisce la mia amica... " ok abbiamo stabilito i ruoli, guardie buone e guardie cattive " Non si preoccupi del discorso dei dettagli, capisco cosa voglia intendere... Come dice spesso un mio amico, perché rovinare una bella storia con la verità... " poggio una mano sulla spalla della ragazza, fermandomi poi di fianco a lei " Sono sicuro che riuscirà a scrivere un articolo che renderà soddisfatte tutte le parti chiamate in causa, anzi potrei proporle anche qualche piccola aggiunta da discutere in seguito in merito a questa faccenda, al netto del benestare di tutti gli interessati, ovvio " continuo a parlare con l'uomo, dando sfoggio di tutte le mie capacità dialettiche, quasi a fargli credere di parlare con un suo pari, dargli l'impressione che parliamo la stessa lingua adulandolo da una parte e portando acqua al mio mulino dall'altra " Sicuramente per una persona acculturata e di mondo come lei sarà una cosa scontata, ma oltre alle storie, il pubblico è interessato ai personaggi, ai protagonisti che le hanno vissute e rese possibili. Cosa ne direbbe se, chiusa questa prima parte, dove creerà interesse e curiosità per i fatti e gli accadimenti, potesse scrivere anche dei protagonisti, della loro storia, di come sono arrivati dove sono ora e diventati quelli che sono adesso? " taccio per un momento, incrociando lo sguardo dei miei compagni, cercando di intuirne le reazioni, non era una cosa prevista, ma siamo in ballo e vale la pena ballare, in fondo non è necessario raccontare quello che non si vuole, ciascuno sarà libero di inventare la propria storia.
  7. 2 punti
    A me questa discussione è servita a convincermi a leggere almeno il primo libro della Terra Morente, ora mi metto a cercarlo.
  8. @Octopus83 appena riprendi, ricordati di rispondere anche qui 😁 voglio vedere cosa succederà poi quando ti troverà @Hazlar
  9. Lo lancio comunque con uno slot di 5°, per non saper né leggere né scrivere.
  10. @Ian Morgenvelt Il dominio dell'Arcano ti offre l'incantesimo al 5° livello da chierico, non al 5° livello di incantesimo. Tu lo lanci con lo slot di tua preferenza ma di base è sempre un incantesimo di 3°. Specificato questo dettaglio fammi sapere di che livello e slot lo vuoi lanciare.
  11. Bellissimo articolo. Mi rivedo su tutto quanto, soprattutto sul paradigma de l'universo continua ad evolvere per le azioni dei PG e nonostante i PG. La mia filosofia di DM da sempre.
  12. Calderone Omnicomprensivo di Tasha😂
  13. E come dice il grande regista René Ferretti: "Dai, dai, dai!"
  14. Volendo dare al tuo D&D un flavour più alla Eternia c'è questo modulo di Monte Cook che porta gli oggetti tecnologici di Numenera nella 5a Edizione. Altrimenti se giochi old school c'è questo che è pesantemente ispirato ai Masters.
  15. Se non avete altro da dire o fare prima della partenza ditemelo pure. Dobbiamo attendere Zellos per un paio di post, ma dopo possiamo partire
  16. Domanda, forse un po' tirata per i capelli ma se un certo mago si muovesse alle spalle del raziatore ancora vivo e cacciasse la propria pozione di cura in gola alla nana, a quel punto Fortunato avrebbe vantaggio contro il nemico? E la nana d'assalto potrebbe agire subito o comunque andrebbe al round successivo? Chiedo per un amico 😇
  17. Eternia è quel tipo di pulp fantasy che IMHO è specialmente adatto al gioco "per avventurieri", molto più dell'epic fantasy.
  18. Basare tutto sull'utilitarismo e sul marketing è una posizione che ha i suoi pro e i suoi contro. Non è l'unica possibile, dato che un'azienda deve rispondere a numerosi stakeholder e non solo ai suoi azionisti. La massimizzazione dei profitti non è l'unico dovere di un business e di sicuro non è una scusa che giustifichi ogni azione. Ma, a prescindere da questo, la posizione di Hasbro/WotC può rivelarsi controproducente persino in ottica di massimizzazione dei profitti. Si veda il caso di Gillette (Procter & Gamble) che ha scontentato i suoi clienti per far piacere a una nicchia di intolleranti e ha avuto un conseguente crollo nelle vendite e nei profitti. @Bille Boo Sì, è stato ripetuto varie volte che usare razza sia "scorretto". Non condivido gli argomenti portati, che cozzano sia con la definizione di razza nella lingua italiana sia con il suo uso nella letteratura scientifica e divulgativa internazionale. Ho volutamente cercato di esprimere il mio dissenso in maniera circoscritta per evitare di far allungare l'OT.
  19. Hans Mi siedo al tavolo e rimango silenzioso e rispondo solo se interpellato direttamente. Non sta certo a me dire dove stiamo andando o altri dettagli. Mentre osservo i preparativi della cena tengo una mano al borsello senza farlo vedere. " ... Stigiani ... ottimi giocatori e soprattutto astuti e veloci di mano ... meglio restare vigili ..." AdG
  20. Ti si dimenticato il movimenti di arretramento di quei 2/3 quadretti per toglierti dalla mischia dei coboldi. 😉
  21. 1 punto
    Direi che è un ottimo risultato
  22. In considerazione delle recenti discussioni sul movimento Black Lives Matter e delle azioni che la WotC ha attuato e forse attuerà nel prossimo futuro su D&D, vi propongo un sondaggio sul tanto discusso ternine RAZZA.
  23. Esatto, è il metodo che utilizzo io. Non "scrivo" tutta la storia, ma stabilisco cosa vogliono fare (e come) le varie fazioni: alleati, nemici, fazioni neutrali ai personaggi... Per esempio ho in ballo una campagna con una rivolta del popolo: so fin dalla sessione 0 che mezzi e scopi hanno i ribelli, e come cominceranno ad agire. Poi intervengono i personaggi, e la situazione cambierà in accordo.
  24. Reyna Buona idea, ma fate veloci dico alla squadra di esplorazione @master
  25. Allora confermo che preparo l'azione: — Se i miei compagni uccidono il raziatore uso Minor Illusion e poi me la batto. — Se non lo uccidono loro, cerco di pugnalarlo (e se lo uccido me la batto). — Se in 3 non riusciamo a ucciderlo, piango. Ok?
  26. Capisco il punto di vista, non necessariamente lo condivido. Né necessariamente condivido il concetto alla base dell'articolo che ho tradotto.
  27. E' evidente quindi che il problema non sia l'uso del termine "razza". Il problema è il limitato gruppo di persone che vuole vietarmi di usare quella parola perché non si allinea a una visione politica arbitraria. Davvero non comprendo per quale motivo dovrei cedere alle pressioni di chi "etichetta" il mio hobby senza nemmeno conoscerlo.
  28. @Casa Ben vengano le considerazioni, è la prima volta che gioco alla 5e quindi non mi sono chiare alcune meccaniche. Quindi posso fare: - Estrai arma, attacca, muovi nello stesso round? Se si chiedo al master un po' di misericordia e fare che se i miei compagni non riescono a uccidere il raziatore, cerco di pugnalarlo anziché usare Frostbite. Cosa importante che sia chiara è che però lascio agire i miei compagni prima di me. Non essendo sicuro sono andato su: - Lancia incantesimo, muovi Naturalmente è tutto subordinato alla morte del raziatore4 Forse non sono stato chiaro ma "abbasso la mia iniziativa" dopo voi 2, immagino si possa ancora fare. Se tu o Elaethan uccidete il raziatore allora uso Minor Illusion. Se voi non riuscite a ucciderlo ci provo io ma in questo round, non è riferito al round successivo come azione. Se Elaethan uccidete il raziatore uso Minor Illusion, nel qual caso tu ingaggi il coboldo e io posso allontanarmi da voi per aprire la distanza. In questo caso se riesci ad uccidere il coboldo. Sono "libero" di muovermi. Se non uccidi il coboldo alle brutte mi insegue e 1v1 qualcosa mi invento. Se Elaethan fallisce ma riesci tu a uccidere il raziatore a quel punto posso comunque spostarmi e lì o il coboldo viene da te o insegue me e vediamo come gestirlo. Se entrambi fallite con il raziatore ci provo io. Se riesco vedi sopra, se fallisco pure io, vabbhe raga, abbiamo beccato il raziatore buggato e non muore manco se lo uccidi. Per la questione dadi, per quel che mi riguarda fai come ti è più comodo e per l'amor del cielo non buttare tempo con screenshot, log, link ecc, se non mi fidassi del master manco giocherei.
  29. "L'anemia drepanocitica è più diffusa tra le persone di colore; ma tra i neri americani senza recente ascendenza africana, il carattere sta diminuendo, sia per diluzione genetica con non-neri di zone non endemiche per la malaria, sia per la perdita del valore adattativo del carattere". Certo si può discutere di raggruppamenti biologici senza usare la parola "razza", però non vedo vantaggi - anzi. Cercare di eliminare le parole è il modo migliore per dar loro potere, come ci raccontano i romanzi di Harry Potter.
  30. Trovo che ascendenze o stirpi possano andare bene.
  31. Apro e chiudo qui un piccolo OT: il problema del termine "razza" è che a livello scientifico non indica nulla. Sono solo dei raggruppamenti fenotipici all'interno di una specie, senza nessuna base biologica. Attualmente viene usato solamente per catalogare i vari animali creati dall'uomo (non so, le razze di cani o cavalli). Per questo credo che andrebbe eliminato, oltre al fatto che si presta facilmente ad essere usato in maniera discriminatoria (ma questo non è il punto del nostro discorso). In tutta sincerità, non capisco come questo si colleghi al discorso sui due disclaimer e il loro impatto su D&D.
  32. Scusa ma le hai lette le regole della 5a Edizione? Gli specialisti non hanno più alcuno svantaggio e possono usare tutti gli incantesimi di qualsiasi scuola. Poi ci sono molte altre sottoclassi negli altri manuali come la Lama Cantante e il Mago da Guerra per citare solo quelli tradotti in Italiano. Quanto agli incantesimi da Chierico adesso gli incantesimi funzionano in maniera differente, gli incantesimi possono essere lanciati con slot di livelli più alti diventando più potenti, per esempio Cura Ferite è un incantesimo del 1° livello che fa 1d8 + bonus saggezza ma se lanciato con uno slot del 4° livello fa 4d8 + bonus saggezza, e così tanti altri incantesimi, ecco perchè hanno rimosso tanti incantesimi fotocopia che facevano lo stesso effetto di quelli dei primi livelli ma più potenti.
  33. @Alabaster ti scoccia se faccio alcune considerazioni tattiche? In realtà abbiamo già postato ma ci sono molte condizionalità, magari il master @SamPey acconsente a modificarli; è chiaro che per eliminarli e rimanere in vita ora occorre attaccarli dalla distanza (attaccare e indietreggiare) e che dovete farlo tu e cuppo (io sono già morto, posso solo aiutare la tua fuga) cuppo è già disingaggiato quindi non ha problemi, mentre tu hai il razziatore 4 tra i piedi (é 4 turni che con 2 pf rompe i maroni, come si dice dalle mie parti). L'ideale sarebbe che tu uccidessi il razziatore 4 (col pugnale, che con frostbite c'è l'1 di danni come possibilità) poi te la squagli mentre io mi metto attaccato al coboldo 7 per impedirgli di inseguirti (AdO se non lo uccido prima e se rimango in vita fino al suo turno). Se tu uccidi il razziatore cuppo si prende un coboldo e lo scontro diventa fattibile. Bella l'idea del minor illusion ma quello che hai scritto nel post di gioco, è rischioso perché se cuppo fallisce vai ad agire dopo il razziatore che potrebbe ucciderti quindi il minor illusion o lo giochi subito o lo condizioni solo all'attacco di cuppo. Comunque da quanto ho capito la tua priorità e che il razziatore 4 muoia in questo turnio quindi secondo me la tua mossa migliore è pugnale su razziatore e in caso di uccisione fuga, mentre io cerco di bloccare il 7. Se non lo uccidi tu allora ci proviamo prima cuppo poi io (ovviamente se non lo uccidi tu le cose peggiorano ancora di più). Imho
  34. Elle Sbuffo seccata dallo sproloquio del tizio. I soldi fanno gola a tutti, verissimo, ma non ho mai avuto tra le mani grosse cifre, né riesco facilmente a tradurre quel denaro in un'unità di misure comprensibile. Comprendo invece il genere di untuosità del giornalista, viscido e infingardo e soprattutto ben fornito di mezzi ma completamente sprovveduto. Il cipiglio con cui lo guardo e il tono secco e glaciale con cui replico alle sue parole esprimono bene la scarsa fiducia che nutro in lui Escludere? Escludere cosa? Mi sa che hai capito male. Muovo un passo vicino a lui, puntandogli contro un dito tu scrivi la storia che ti raccontiamo e basta. Non ci servono né eroi né meraviglie, solo i fatti. Mi rivolgo agli altri due ancora fermi sullo sfondo, e aggiungo prima che tu dia alle stampe qualcosa, qualunque cosa, noi leggiamo e approviamo. Non è una favola quella che devi scrivere, ma una cronaca. Ci siamo capiti?
  35. Io non ho mai avuto problemi con l'uso del termine "razza" in riferimento agli esseri umani. Però mi è sempre sembrato un po' fuori sincrono rispetto al concetto dei gdr, dato che dovrebbe riferirsi a variazioni in seno a una stessa specie. Orchi e halfling non sono mica la stessa specie. E allora, se dobbiamo scoperchiare il vaso di Pandora: ma perché ci sono razze/specie/salcazzo fantasy che possono incrociarsi, e altre no? Elfi e umani, sì. Folletti assortiti e umani, sì. Orchi e umani, sì. Aasimar e minotauri, sì. Draghi e humber hulk, sì. Però nani e halfling no. Perché non posso giocare un nanfling? O un hobcoboldlin? Questa è vera discriminazione. Solo le razze belloccie e/o edgelordy possono mischiarsi. Razze bruttoidi e verticalmente svantaggiate sono invece relegate alla serie B del fantasy. Vergogna.
  36. Avverto che settimana prossima sarò in ferie e potrei non riuscire a postare adeguatamente. Il master gestisca pure il mio personaggio se non rispondo entro 24 ore
  37. Avverto che settimana prossima sarò in ferie e potrei non riuscire a postare adeguatamente. Il master gestisca pure il mio personaggio se non rispondo entro 24 ore
  38. Ciao, pagina 179 e seguenti del Manuale del Giocatore 3.5 edizione italiana. Per bardi e stregoni non lo dice esplicitamente, ma direi che si desume come ovvio da quanto detto subito prima per i maghi.
  39. Johann (Guerriero, Umano) Al Padiglione dei Mercanti Sorrido a Sophia e alla sua frecciata. "Lo so bene, Sorella!" le rispondo facendo buon viso a cattivo gioco "E' proprio per questo che non lascerò da solo un amico.." Appoggio una mano sulla spalla di Leyrold mentre sostengo lo sguardo della guerriera per qualche istante. Fuori dal Padiglione "Conosco bene Sophia, mio caro Leyrold!" rispondo ridendo al bardo O almeno spero... "Ma ti ringrazio comunque dell'avvertimento. Ai consigli e ai soldi non dirò mai di no!" Un tarlo però si è insinuato nella mia mente e pare non volerne uscire. Leyrold ha ragione, Sophia è molto più pericolosa di quanto io non voglia ammettere. E' una bugia che devo smettere di raccontarmi però. Occorre che cominci a stare molto attento a come mi muovo e a quello che dico quando è nei paraggi: pur di mettermi in cattiva luce potrebbe attaccarsi a qualunque cosa. Qualunque..come ad esempio la possibile ed ennesima ca**ata in cui mi sto andando ad infilare inseguendo il denaro. Tipico tuo Johann! Prima o poi a forza di inseguire i soldi finirai tre metri sotto terra.. Osservo un po' distaccato le mosse degli altri limitandomi a seguirli in silenzio. Forse sarà il caso di cominciare a comportarti meno da mercenario e più da generale! Butto nuovamente un occhio su Clovis e Leyrold. Beh, magari da domani..
  40. Gretchen "I miei compagni hanno detto di non aver bisogno di intrattenimento..." rispondo al ragazzo con un sorriso malizioso "Molto bene, dunque. E dimmi, qual è il tuo prezzo? E voglio assicurarmi che tu prenda anche..." stringo gli occhi guardandolo e sorseggiando ancora "... Precauzioni."
  41. Clovis (barbaro umano) Leyrold mi passa il foglio lo leggo velocemente per capire se è nominativo ed eventualmente sapere il mio nuovo nome.
  42. Fatto. Sei tu che sai cosa spinge ad agire il tuo PG 😉
  43. Leyrold, Bardo (umano) Il tizio mi vola in braccio come un poppante. Le mani scivolano nelle sue tasche ancor prima che ci capisca qualcosa. «Attenzione! ... Tutto bene? ... Sì, il vino era annacquato, ma dopo il quinto giro si faceva comunque sentire… Cose che capitano... Si sieda un attimo. Prenda una boccata d’aria fresca...» sorrido mentre mi allontano. Preferisco oltrepassare le mura prima che si accorga dello "smarrimento". Non si sa mai. «Bella mossa» bisbiglio a Clovis, mentre di sottecchi gli giro il lasciapassare. Tiri per Aiutare e Sfidare il Pericolo:
  44. @Marco NdC Se una prostituta qualunque ha accesso all'interno delle mura, mi era venuto in mente di fingermi un prostituto per entrare, però l'idea l'ho messa come battuta nell'espressione di leyrold (che ha come legame che prende in giro clovis) È un viaggio che mi sono fatto!!! Sono in vacanza con il cellulare, sto facendo già un gran casino con i quote e gli spoiler!!! Se qualcuno mi tira i dadi gli sarei grato!
  45. Clovis (barbaro umano) Esterno mura La proposta di leyrold, clovis l'aveva già pensata tempo prima e aveva nel mirino uno dei due maghi che poi il bardo ha coinvolto. Ora, fuori dalla locanda era tutto più facile: molti più bersagli, alcuni alticci. Senza nemmeno commentare gli dico "stammi qualche passo di distanza" Poi mi metto in fila vicino ad uno che sembra sufficientemente alticcio poi mi faccio sfiorare: "hei cerchi guai? Stammi lontano!" Poi lo spingo contro leyrold. (Allineamento caotico ignora una convenzione sociale del mondo civilizzato )
  46. Leyrold, Bardo (umano) Padiglione dei Mercanti. Locanda Sophia mi piace. Opportunamente taccio sulla questione mago-buono/mago-morto, ma con lo sguardo le prometto che farò come chiede: sarò con lei alla prossima battaglia. Volgendomi dall’altro lato, deduco che Vertius non abbia capito a cosa sia sopravvissuto stasera. Vertius non solo è un mago, ma è anche un uomo, ed è anche incauto. Non poteva beccare una combinazione peggiore, nel posto sbagliato, al momento sbagliato. Buon per lui che abbia ancora la testa attaccata al collo. Anzi, a dirla tutta, ce l’ha anche attaccata alle forme generose della signora. Un brivido mi percorre lungo la schiena. Ho sempre saputo di essere il figlio di una baldracca. Pace all’anima sua. Su mio padre invece ho qualche riservo. Ho sempre sospettato che fosse un mago (vedi background), vista la magia che mi scorre nelle vene… Che fosse uno tipo Vertius? Scaccio l’idea come prendendola a calci... Rifletto attentamente sulle parole di Torvis. È probabile che almeno una parte di lui veda Lord Volking, signore di Viseriz nonché “il Conquistatore”, come un concorrente che adombri la sua leggenda: il più grande cavaliere mai esistito. Dovrei davvero suggerire al mio signore di allearsi con lui? Bella domanda… --- Verso le Mura Esterne di Grigio Borgo La serata ha dato i suoi frutti. L’aria è fresca, e il vociare dei rientranti si confonde col frinire dei grilli. Smanaccio i capelli di Glover. Il peso della spada a cui è devoto, in combutta con l’alcol, gli dona un passo più buffo del solito. Spero che abbia imparato qualcosa. Poi guardo al gruppo che si è creato: siamo partiti in due, torniamo in sei. È affascinante come Iterius razionalizzi delle conclusioni che, per istinto, ormai do per scontate. Ed è così che dovrebbero fare i maghi. Cappello grosso, cervello fino. Beh, si fa per dire: Vertius sarà l’eccezione alla regola. Dovevamo portarcelo proprio appresso, con la sua nuova “fiamma”? Sarà per quello che mi ricorda, ma quando lo vedo, devo necessariamente girare la faccia. «Che qualcuno mi aiuti a non pensare al passato che per quanto lo rifiuti torna sempre sfacciato…» Strimpello con mestizia e sarcasmo. Anche i grilli sembrano ascoltare. Arte Arcana --- «Johann, lo so che è una tua sorella d’arme, ma guardarti da Sophia. Negli occhi le arde la smania di primeggiare. Nel Doppio Soldo e non solo. Ed ai suoi occhi, tu non solo hai la colpa di essere un uomo, ma hai soprattutto quella di essere un generale uomo. Quindi sta attento… E se già lo sapevi… dammi comunque soddisfazione, e sta attento lo stesso…» --- Forse non ho ben capito le intenzioni di Iterius, ma più ci avviciniamo alle alte mura grigie, più realizzo che il piano secondo cui Clovis dovrebbe rimediare – a quest’ora di notte – un’udienza con l’Arcimago, non mi sconfinfera affatto. «Pss… Clovis» faccio all’energumeno senza dare troppo nell’occhio. «Speravo che Iterius soffiasse una polvere ipnotizzante alle guardie, o qualcosa del genere. Mi sa che invece il lasciapassare dovrai guadagnartelo. Cosa ne pensi del piano “Pesca una Carta”? Ti inventi qualcosa per distrarre uno di questi babbei in fila, e “ZAC!”, gli sfilo il portamon… ehm, il lasciapassare dalla tasca. Non è priva di rischi, ma è una cosa che ho già fatto in passato (vedi background). Ti va?» @Casa l’idea sarebbe: Mappa ed elenco delle Città
  47. Direi di far pausa almeno fino a fine Agosto? Io e Vind ci siamo, a Landar e Hugin va bene in entrambi i modi, ma Pentolino e Dmitrij hanno chiesto pausa. Direi che ci vediamo il 4? Così riprendiamo in piena regola con una bella battaglia!
  48. 1 punto
    Chiedo venia, ho avuto problemi familiari che mi hanno un po' distolto da queste cose più "futili", scusate se mi sono smaterializzato senza preavviso... se per voi va bene, riprenderei a pieno ritmo con settembre. Scusate ancora...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.