A scanso di equivoci, l'idea è di farvi giocare un'ambientazione che piaccia a VOI.
Io non ho una preferenza particolare, a parte il rientrare nel sistema/genere specifico, per praticità.
Ho provato a fare un sunto coerente con le vostre proposte, mediando sui ciò in cui non eravate d'accordo. Può piacere o meno, ma posso elencare punto per punto cosa ho preso da uno, anziché da un altro.
Sicuramente si può giocare con una città in puro steampunk, volante o camminante che sia, e con il cattivone di turno, ma sarebbe un non-sense in quello scenario.
Non ho problemi a ripartire da zero, ma a quel punto dovrei chiedervi di darmi un paio di richieste, senza aggiungerne altre dopo. Per una questione di tempi, non per altro xD
Per il resto... il fantasy (generico) è molto inclusivo.
Il medieval fantasy lo è meno. Il medieval low magic lo è ancor meno, e così via.
Similmente alcuni sistemi sono più generici (si adattano meglio, sono più inclusivi), altri meno, etc..
Se dovessi creare un sistema ideale per uno steamfantasy puro, senza partire da zero, partirei da Apocalypse World.
Dungeon World ha un sistema specifico per un genere specifico, per cui si presta meno.
La contaminazione è un altro discorso.
Esatto, ma l'idea era comunque di offrirvi più opzioni. Potreste partire dalla capitale tecnocratica, dal reame magico (città volante?), o dalle terre selvagge...
È una cosa che vi chiederò specificamente.
Per orientarvi, considerate la prima opzione (capitale tecnocratica) come quella in cui è preferibile un più basso profilo. Investigazione, diplomazia, stealth, etc..
Ovviamente non mancherà occasione di menar le mani, e comunque siete liberi di passare all'azione come e quando vi pare.
L'esatto contrario sarà l'ultimo scenario (Terre Selvagge).
Ad ogni modo sarà mio impegno far brillare ogni PG in qualsiasi scenario (principio del master), e ci sarà sempre modo di esplorare altro successivamente.
Potete iniziare con il BG. Vi consiglio sempre di non dilungarvi. Ci sarà tempo e modo per aggiungere dettagli.