Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    940
    Messaggi
  3. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.382
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/09/2018 in tutte le aree

  1. Dragons' Lair, autunno 2018 - Durante l'avventura "L'Esercito degli Eroi" il premuroso Clint Connor conforta Chandra in vista della battaglia con il drago che ha rapito la principessa Sophia Von Gebsatell
  2. Incesto! Incesto! Incesto! Il popolo lo vuole!!! 😆
  3. Per gli dei di Faerun, no! È un forum all-ages! Va bene la liason, ma non incestuosa, parbleu!
  4. Quindi niente incesto che strizza l'occhio a daenerys e snow? 😞
  5. Quindi il popolano di 1° e il berserker di 20° dovrebbero essere buttati indietro dal vento allo stesso modo semplicemente perché "il vento c'è e basta"? C'è il TS 1) Per bilanciamento dell'incantesimo 2) Perché una persona "più forte" può resistere agli effetti del vento.
  6. Se non sbaglio anche agli effetti dei venti atmosferici naturali si puo resistere con il TS Tempra
  7. - mezzodì di guerra a Vallebona - Nimdhel, Holtschild e Rhaegar, sebbene ve la siate cavata con poche ferite potete ben dire che questi due orchi siano stati ben più duri da sconfiggere rispetto agli altri orchi che avete visto nelle file nemiche. Oltre alla loro solita violenta ferocia che caratterizza questi mostri, questi vi sono parsi anche molto determinati, come mossi da un segreto obiettivo. Rhaegar, come ti ha insegnato il tuo mentore a corte* riesci a operare una guarigione completa sulle tue ferite, e ora sei pronto a riprendere la guerra. Il tragitto non è lungo per arrivare infine alle mura dove infuria la battaglia: alla vostra sinistra vi è un varco in esse, probabilmente aperto dai troll. Sembra per ora ben difeso da un numerosissimo corpo di soldati capitanati dal Capitano Gilan. Sulle mura è inoltre posizionata una schiera di arcieri accompagnati da sei soldati che impugnano quelle che vi sembrano delle balestre modificate**. Al di là delle mura potete solo intravedere le fronde degli alberi agitate violentemente da quello che puó essere solamente il passaggio dei troll. Un soldato vicino a voi, vedendo i vostri sguardi forse sorpresi, vi dice: <<I nostri balestrieri stanno avendo la meglio sui mostri che ora si devono nascondere!! Venite ad aiutarci alle mura!>> Lo fareste immediatamente se i vostri sensi elfici non avessero notato cinque goblin estremamente ben armati sbucare da un’apertura sui camminamenti e correre verso gli arcieri e i soldati. Cosa fate? Vi recate verso il varco? O vi lanciate contro i goblin***? Oppure...
  8. Io sono parzialmente insicuro su come agire: teoricamente Karl era a conoscenza solamente della condanna, non sapeva nulla di questa "esecuzione" (e non credo che la approverebbe, visto che va contro i suoi principi). Ma non voglio complicare la scena inutilmente, per quanto mi riguarda possiamo semplicemente regolarci con un ipotetico colloquio in cui Karl è stato convinto a malavoglia a partecipare.
  9. Eccomi, sono uno dei sostituti! Sto lavorando al personaggio, ma anche solo per il concept potrebbe volerci un po'. Sono lento in queste cose!!
  10. Sì, avevo risposto in Uccisori di giganti, ho dato per scontato che valesse anche qui. Scusa se non si era capito.
  11. Grazie, ma le notifiche del forum son più che sufficienti ;) Ho WA già abbastanza intasato per lavoro e amici XD
  12. Perfetto! Quindi siamo: Risorse 1, Contatti 1, Libreria 1, Cenote 2. Direi che metterò i miei pallini in Posto Sicuro 2, perché la sicurezza è importante! Con Cenote 2 avrete 2 Plasma gratis all'inizio di ogni "sessione", che è un termine un po' aleatorio in un pbf ma riusciremo a organizzarci. Do altri TRE giorni a @Ersatz per palesarsi. Altrimenti iniziamo senza di te, mi spiace.
  13. Clint può essere visto come il tipico underdog di una storia, il personaggio che sembra avere una certa sfiga, ma poi essere capace di piazzare il colpo grosso alla fine. Vedremo se sarà così, altrimenti il colpo grosso rischia di riceverlo dal drago. E non è un bel colpo.
  14. Daleor, stregone ?, Accademia Devo vslutare in fretta la situazione: 'Forse potrei fingere di essere morto insieme agli altri prigionieri, le guardie mi trascinerebbero fuori da questa maledetta accademia. D'altro canto se restassi avrei accesso a tutti gli artefatti ed i libri di magia dell'Impero. Inoltre Castelfranco è in fermento per il torneo e molti Templari dovranno pattugliare le vie della città, probabilmente l'accademia è meno sorvegliata del solito'. Decido di rimanere all'interno dell'accademia, ma non posso certo sperare di passare inosservato con le vesti lacerate e sporche di sangue. Invoco l'aiuto di Sigvald per lanciare un incantesimo d'illusione che mi permetta di prendre le sembianze di Millian, uno dei diciassette membri dell'Alto Consiglio dell'Accademia, il potere fluisce nel mio corpo permettendomi di manipolare l'energia entropica per celare la mia identità¹. Terminato l'incantesimo un profondo senso d'angoscia si fa strada nella mia mente, immagini del Caos primordiale e della distruzione alla fine del Tempo invadono i miei pensieri. "Ricorda Daleor, tutto ha un prezzo..." le parole di Sigvald non lasciano alcun dubbio, lui osserva ogni mia mossa e vorrà qualcosa in cambio del potere concessomi. Spingo la grossa porta in legno ed accedo al cortile interno della prigione, attiro l'attenzione dei tre Templari che - allarmati - corrono verso di me. "Tu chi sei? Non muoverti!" esclama il più grosso dei tre. "Il mio nome è Millian, membro dell'Alto Consiglio dell'Accademia, ti consiglio di rivolgerti a me con maggior rispetto, fingerò di non aver sentito" dico e con una pacca amichevole tranquillizzo il templare. Le mie parole nascondono un complesso incantesimo di influenza mentale, ma per completarlo ho bisogno dell'aiuto di Sigvald e devo lasciare al Signore del Caos il controllo della mia mente per qualche istante². Il grosso uomo in armatura sembra rilassarsi ma continua con le sue domande: "Come hai fatto ad accedere alle segrete senza essere visto? Anche ad un Alto Consigliere è vietato accedere ad alcune aree dell'Accademia senza scorta". Rispondo senza esitazione: "Ho passato la mia intera esistenza all'interno dell'Accademia, ne conosco ogni angolo, se voglio posso accedere ad ogni stanza senza essere notato. Hai ragione comunque, non posso muovermi senza una scorta per cui finchè non rintraccerò il Templare assaegnatomi sarai tu a seguirmi". Il grosso uomo acconsente a scortarmi, si congeda dai due compagni e mi segue. Per il momento tutto procede secondo i miei piani. ´Presto mi sbarazzerò di lui, ma per ora meglio concentrarsi su cosa posso ottenere all'interno dell'Accademia³'.
  15. Beh si, questo è fattibile. Ma potreste anche godervi la bella vita senza necessariamente progettare la morte della vostra consorte e di suo fratello 🙂
  16. Più che la soluzione mi sembra una strage con tanto di truffa!
  17. Quindi la soluzione è eliminare il principe e la contessina e falsificare il proprio atto di nascita, attribuendosi una parentela di stretto grado!
  18. ok. solo una cosa: @Knefröd @Bagi @Crees i vostri pg cosa vorrebbero fare oltre a guarire le proprie ferite? vogliono forse andare a combattere gli altri due troll giganti?
  19. Gli incanti delle due classi non interagiscono tra di loro: casteresti quelli da Stregone spontaneamente usando il Carisma, mentre quelli da Mago (ossia quasi tutti i tuoi slot) sarebbero basati su Intelligenza e andrebbero preparati. Gli incanti da Stregone funzionerebbero inoltre a LI 1 (a meno che tu non abbia qualcosa che gli alzi il livello incantatore): sostanzialmente, sarebbero praticamente inutili ai livelli più alti. La combinazione funzione soprattutto se si seleziona come archetipo da Stregone il Sanguemisto. Selezionando la Stirpe Draconica e la Orc, si ottengono due Magie della Stirpe che non sono influenzate dai tuoi livelli da Stregone: la prima ti fornisce un +1 ai danni degli incantesimi dell'elemento collegato al Drago prescelto (Fuoco per il drago d'oro, Freddo per quello bianco,...) per ogni dado di danno e la seconda fornisce un +1 ai danni degli incantesimi per ogni dado di danno. Esempio: sei uno stregone discendente da un Drago Blu (Fulmine) con le due Stirpi qui sopra. Quando casti Stretta Folgorante infliggi 1d6+2 danni per livello incantatore (quindi 2d6+4 al livello 2, 3d6+6 al 3...). Questo beneficio si applica a qualunque incanto, non solo a quelli da Stregone. Se il suddetto personaggio castasse Stretta Folgorante da uno slot da Mago, beneficerebbe comunque del bonus.
  20. Puoi prendere come base Boreal Wind che è di 5° (4° da druido) ed è un vento che dura diversi round e infligge 1d4 per livello, però ha un TS tempra nega. Secondo me potresti modificarlo togliendo i d4 da freddo e mettendo danni alla For, che potrebbero essere 1d4 ogni 5 livelli (quindi massimo 3d4 al 15°). Però lascerei sempre tempra nega tutto.
  21. Valery Impaziente, lascio ai nani l'incombenza di decidere del destino del mezz'orco. Sinceramente mi spiace per lui, ma il sospetto che abbia modo di raggirarci è forte, così come è oggettiva la sua pericolosità nel tenerlo in vita. Vedete un po' voi. Potete tramortirlo e legarlo ad un albero oppure... beh avete capito. Io cerco un modo per avvicinarmi abbastanza al villaggio e indagare attraverso il sensore arcano. Così vedremo le attività nell'insediamento e soprattutto vedremo dove si trova questo dannato sciamano.
  22. @Hobbes la mia intenzione è quella di lanciarmi Volare e poi rincorrerlo usando quella spell. Ho però paura che il cavallo rimanga indietro e non so se basta dargli il comando Segui oppure no e se questo mi fa usare delle azioni. PS. Fighissimo questo "Mini-game" di inseguimento.
  23. Non so se hai letto le regole per creare scontri sulla DMG (se l'hai fatto, salta pure il resto del paragrafo). In pratica sono una versione più scomoda di quelle su Xanathar, in cui il DM ha in budget di XP da spendere per "comprare" i mostri, ognuno dei quali ha un costo. Se il DM mette due o più mostri, il loro costo va moltiplicato per tener conto del numero di azioni complessivo che hanno a disposizione - affrontare tre goblin in contemporanea è più difficile che affrontarli uno per volta. La tabella su XGtE a cui fai riferimento è quella per gli scontri contro più mostri e tiene dunque conto di questi moltiplicatori. Ecco perché un GS 8 in compagnia (che è moltiplicato) vale quanto un GS 12 da solo (che non lo è).
  24. Ovviamente dipende dai gusti, comunque ci sono delle considerazioni generali che per me van quasi sempre prese in considerazione quando si decide di adottare o progettare un sistema di questo tipo: La prima è che l'equazione complessità=realismo non è affatto scontato che sia sempre vera, anzi. Quanto più un sistema è complesso e dettagliato, tanto più,è possibile che si crei uno scarto tra quello che dettano le regole e quello che suggerisce il buon senso. Sulla carta il sistema potrà apparire estremamente realistico, ma poi giocando talvolta si scopre che la gente si autodecapita con frequenza risibile, che per qualche effetto non previsto del sistema di punti mirati presto i giocatori scoprano che la tattica migliore è sempre mirare al ginocchio dell'avversario, trasformando gli incontri in una sorta di biliardo di rotule vaganti, o viceversa che le penalità che si applichino ai tiri mirati siano tali da renderli totalmente inutili. La prima volta che un colpo sull'elmo fa schizzare gli occhi del malcapitato fuori di dalla testa probabilmente divertirà il tavolo da gioco. La quarta volta che accade una settimana potrebbe annoiare e rovinare la sospensione dell'incredulità. Vi è poi il fattore del possibile appesantimento del gioco: In questo contano molto i gusti dei giocatori, ma soprattutto il carico di lavoro eccessivo che potrebbe comportare al master, che deve gestire molti più personaggi. Esistono comunque giochi che affrontano il problema con soluzioni più eleganti ed economiche di altri. Restando in tema locazioni dei colpi, un'altra problematica tipica è come affrontare le anatomie diverse da quelle umane: spesso si può dimostrare molto laborioso. Al di la delle questioni meccaniche e di pesantezza del sistema, esistono però altre potenziali conseguenze che i sistemi dettagliati di danno possono avere sull'esperienza di gioco, forse anche più importanti. Mutilazioni e invalidità non sono divertenti da giocare per tutti i giocatori e non appropriate in ogni genere. In un survival horror possono essere molto appropriate, in una fumettistica ambientazione sword & planet meno. Ricordo per esempio che in una lunga campagna di martelli da guerra, un giocatore accumulò un numero ridicolo di mutilazioni e problemi psichici in una serie di scontri fortunati. Per quanto il nano zoppo, pustoloso, guercio, cleptomane e bugiardo patologico sia ricordato tuttora con grande affetto, dopo un po'il giocatore si stufò e cambio personaggio, facendolo ritirare in un sanatorio. Bisogna anche ricordare che queste regole finiscono ad avere spesso significato solo per i personaggi giocanti: sapere che guardia numero 4 avrà problemi di reni per il resto della sua vita dopo quel colpo di mazza ai fianchi, raramente avrà un influsso significativo nel gioco. Come conseguenza, se si volesse inserire un sistema di critici in un gioco già esistenti, si sappia che si va a complicare la vita ai personaggi giocanti e virtualmente solo a loro. Per quel che mi riguarda, col tempo mi sono sempre trovato ad apprezzare sempre di più i sistemi a punti ferita TTB, per semplicità, familiarità e comoda astrazione. Esistono tuttavia un sacco di giochi tradizionali che fanno cose molto interessanti con i danni, e la spirale della morte non è l'unica alternativa. Faccio una breve carrellata dei sistemi, tra quelli che conosco, che trovo più degni di nota.
  25. Hunt Day 22 Harvest Home 351 A.C. - Mattina [Nuvoloso] Tass sulle spalle di un Riverwind immerso nella cascatella stava controllando l'esterno della grotta. L'atteggiamento rassicurante dei due indicava chiaramente che non ci fossero pericoli e che la strada fosse libera. @all
  26. Exthar, bardo umano Grazie alle indicazioni del buon uomo incontrato per strada, mi dirigo di fretta verso il Tempio delle Profezie. Sono quasi giunto a destinazione, quando noto che un gran numero di gatti mi sta stranamento seguendo. «Beh, che cosa volete? Ho una ballata da scrivere e non ho cibo, andatevene!» Riprendo il mio cammino fermandomi poco dopo per vedere se le bestie sono sparite: negativo, sono ancora lì che mi seguono con un fare.. indagatore? Ma che diavolo vogliono questi cosi? Che sia.. che sia un segno? Ho già sentito parlare in qualche ballata di questo comportamento da parte dei felini? Guardingo, proseguo verso il tempio..
  27. Exthar, bardo Le parole del moribondo accendono in me un desiderio morboso: questa è la situazione perfetta per una ballata! Mi avvicino più che posso al suo volto cercando di memorizzare le sue ultime flebili parole: è un esercizio semplice, del resto la mia geniale e artistica mente conosce alla perfezione decine di canzoni! Mi crogiolo in questi pensieri, mentre cerco di capire se conosco qualcosa riguardo le sue parole. Un grande corvo nero? Ne rimangono due? Esiste forse quale leggenda o canzone che conosco che parla di qualcosa del genere? Decido che devo assolutamente saperne di più su questa storia: altrimenti chi la potrebbe raccontare? Mi dirigo in fretta verso il tempio -il tempio di chi poi?- iniziando a fischiettare una melodia che potrebbe calzare a pennello per raccontare il ritrovamento di questo poveruomo. Inoltrato leggermente nella città, lontano dai combattimenti, fermo la prima persona che trovo per strada: «Ehi, ehi tu! Dove posso trovare messer Albert del Tempio?»
  28. Nimdhel, elfo mago, Torre dell'Orologio In pochi secondi la tranquilla vistita all'interno della torre prende una strana piega, le linee di luce del portale d'accesso alla torre si distaccano dalla parete. Cedric viene risucchiato all'interno del caotico gioco di luci e scompare. Rimango solo all'interno della torre, tutte le illusioni svaniscono, gli ingranaggi smettono di girare e le pietre non illuminano più la stanza. Devo capire cosa stà succedendo e devo farlo in fretta: un gargoyle mi osserva oltre la finestra. ´Pensa Nimdhel! Tutto è iniziato con quello strano suono, come uno scatto. Forse non tutti gli ingranaggi della Torre sono fermi, qualcosa deve aver bloccato gli incantesimi illusori. E quella scala? È scomparsa ma potrebbero esserci altri modi per accedere al piano superiore...' mi muovo all'interno della stanza cercando di notare ogni dettaglio¹, allontanadomi il più possibile dall'apertura attraverso cui il gargoyle mi scruta con i suoi occhi di pietra. Mi preparo a lanciare un incantesimo nel caso la bestia dovesse attaccarmi³. Una volta ispezionata la stanza mi avvicino ad uno dei cannocchiali. Con un po' di fatica riesco ad uscire dalla Torre, rimango sospeso sul cornicione. Sento un rumore metallico provenire dall'interno della stanza, forse il Gargoyle è entrato e mi sta dando la caccia, non ci vorrà molto prima che mi veda. Mi lascio cadere nel vuoto, il tempo sembra fermarsi ma continuo a cadere. Richiamo alla mente gli insegnamenti di Nilis, la Dea delle Nuvole, ancora una volta mi salveranno la vita. "Barriera dei venti di Nilis⁴" esclamo mentre mi concentro sulla trama che costituisce la materia. In un istante l'aria presente a pochi centimetri dal suolo inizia a muoversi generando una potente corrente ascensionale che rallenta la mia caduta.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.