Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    16.382
    Messaggi
  4. Burronix

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    398
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/08/2018 in tutte le aree

  1. Per carità, so che c'è stato ed é in corso impegno per trovare altri baldi avventurieri. Dal canto mio sono molto contento di voi giocatori. Per Ian voglio chiarire che cercherò di favorire la non interruzione immediata della sub quest, offrendo qualche post extra. Però mi sembrava giusto rendere l'avviso per tempo e farlo avvenire in contemporanea per tutti gli utenti, come avverrebbe nella realtà 😀
  2. DM x Clint e Trull x Tonum, Greygor e Tom Po x Flurio e Bjorn x Hymer x Celeste
  3. Per comodità dei giocatori, raccolgo in questa inserzione tutto il materiale creato per la one-shot "Giants' Playtesting", volta a playtestare queste nuove opzioni per il sistema di Pathfinder in vista di una campagna futura (molto futura, non chiedetemi di tenervi il posto che me ne dimenticherò di certo ). Regole di base Razze: Le razze concesse sono tutte quelle ufficiali, compresi gli Androidi. Aasimar e tiefling hanno una piccola particolarità: dato l'inspiegabile odio tra Giganti e Dei, gli emissari divini si legano raramente con i mortali. Ci sono però due piccole eccezioni: Gli Aviani, discendente dei mortali toccati dagli emissari divini quando le divinità si sono manifestate, sono i corrispettivi di Aasimar Plumekith, Emberkin e Angelkin. Vivono sulle alte montagne di Atlatis, per essere più vicini ai loro antichi progenitori. Nonostante siano molto legati alle tradizioni, rimangono i migliori ingegneri del mondo. Non di rado i giovani Aviani si trasferiscono in città, attirati dal progresso irrefrenabile. Hanno il normale aspetto dei loro corrispettivi, ma possiedono delle ali di piume (come quelle degli angeli della tradizione cristiano-giudaica, per capirci), troppo deboli per reggerli in volo, ma adatte a planare. Meccanicamente hanno una modifica: al posto delle SLA ottengono la capacità di Planare, che gli permette di atterrare sempre in piedi, ridurre la distanza di caduta di 6 m per i danni e gli conferisce un +2 a Volare. I Figli della Lava, le creature più legate ai tre giganti, sono i corrispettivi dei Tiefling Hellspawn e Pit-born, nati dalle creature di pietra originali che vennero a contatto con i vulcani di Atlatis. Si sono ora stabiliti in tutto il mondo, in variegate comunità. Sono odiati dai seguaci degli Dei e dagli Aviani più chiusi per il loro retaggio. Hanno l'aspetto di un normale umano, ma con tratti collegati alla lava e ai vulcani, come braccia rosse pulsanti, gambe ricoperte di placche di roccia vulcanica, unghie e denti di ossidiana,.... Meccanicamente sostituirò le SLA e le resistenze con delle abilità tematiche, ancora da decidere, e diventeranno Umanoidi (figli dei giganti), sottotipo condiviso da altre creature, non giocabili, però. Ogni razza proviene da un gigante specifico: su Atlatis son diffusi Umani, Aviani, Androidi e Nani in prevalenza, con qualche minoranza elfica e mezzorca; su Biotis son presenti in prevalenza Elfi, Orchi, Mezzorchi, Umani e tutti gli "animali antropomorfi" (Kitsune, Tengu, Catfolk,...) e su Ositis Elfi, Samsaran e Umani. I Figli della Lava si trovano in ognuno dei tre continenti. Classi: tutte quelle offerte dal sistema di Pathfinder, compreso l'Omdura e il Vampire Hunter. Non sono concesse le versioni base di Barbaro, Convocatore, Ladro e Monaco, che verranno sostituite dalla loro versione Unchained. Varianti: Il Paladino aggiunge alla sua lista Parlare con i Morti come incantesimo di 2° livello. Abilità: A quelle standard, viene aggiunta Tecnologia (Int), abilità che viene utilizzata per attivare gli oggetti tecnologici, per riconoscerli e per crearli. Può inoltre essere usata per modificare i progetti e le armi (vedi "Talenti" per specifiche in merito). Livello: 7 Point Buy 25 Tratti: 2 di base, uno extra se viene preso un difetto Oro: Oro per livello+5000 mo Non è permesso Autorità Varianti: I Traveller's Any-Tool possono essere usati per creare degli strumenti perfetti di qualunque tipo, non solo associati ad Artigianato o Professione. Nuove regole Classi Oggetti Magici [WIP] Oggetti Tecnologici [WIP] Talenti [WIP] Tecnologia Ambientazione Divinità e religione Androidi --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Modifiche 31/08/2019 Modificata la struttura e riorganizzato l'articolo 31/10/2020 Aggiunta incantesimo Paladino 20/03/2021 Aggiunta variante per i Traveller's Any-Tool
  4. Si, segna pure, io intanto faccio il post.
  5. Sì, si, ma in realtà lo so benissimo che è tutto un diabolico per mandare in bianco il povero Clint, dopo tutte quelle provocazioni!
  6. Non ho idea di cosa tu intenda per scafato...Mark é un cosí bravo ragazzo...
  7. Ammetto di non aver fatto molte ricerche per trovare altri giocatori (buona parte dei giocatori che conosco ha abbandonato la 3.5 da anni), ma forse potrei avere qualche nome. Provo a contattarli, magari loro ci fanno arrivare alle 20 persone. In ogni caso, il mio parere sull'avventura e sullo stile della narrazione è più che positivo: ci sono stati sia momenti leggeri e divertenti che altri più tragici. Personalmente adoro quando un master riesce ad alternare abilmente i due elementi nelle giocate. Mi dispiace che il Capitolo Zero sia finito: la storia mi ha preso tantissimo, sono quasi triste di andare a menarmi con il drago per il solo fatto di non poterla finire.
  8. Ottimo master, confermo la mia presenza intanto e opterei per l'intro forte. Io pensavo di provare un warlock hexblade (del Xanathar's Guide to Everything): per ora "blocco" questo PG, se poi cambiassi idea o non lo accettassi vedo un pò che fare in base anche agli altri player.
  9. Stein "Si, meglio accertarsi della sua situazione. Poi magari potrebbe ringraziarci in qualche modo redditizio, magari ha parenti o amici che ci saranno grati in qualche modo..." -E poi lo voglio analizzare...- Rispondo alzando lentamente la mano mentre lo sguardo casca sul draghetto di Jed -Fumo eh... magari se riuscissi a incrociarlo con Doddo... E gli impiantassi del sangue di troll... Potremmo avere cibo illimitato che si auto-cuoce... Si. Si potrebbe fare...-
  10. Jed Ma non possiamo lasciarlo da solo! E poi potrebbe sapere qualcosa di utile. Ma dobbiamo fare in fretta, tra poco pioverà. Andiamo, lo chiappiamo e poi ce ne torniamo dritti in città per la ricompensa in un batter d'occhio di istrice. Votiamo per alzata di mano?? Fiero del mio metro e cinquanta di altezza alzo più che posso il braccio sperando che gli altri facciano lo stesso. Il draghetto si è addormentato nel frattempo e russa facendo fuoriuscire fumo dalle piccole narici.
  11. Gente di poca fede! Egut è la persona più saggia del party (credo) vedete che trick metterà in atto a tempo debito...un mago come questo può accompagnare solo.
  12. Stein Sbuffo deluso vedendo Doddo zampettare tranquillamente. -Sembra non aver nessun effetto particolare, uff, che noia...- Apro il palmo della mano per sentire un po' la pioggia. -Magari ha qualche effetto sotto l'acqua?- chiappo Doddo per il collo prima che vada a sbattere contro un'albero, e lo piazzo davanti a delle bacche di dubbia provenienza, che inizia a becchettare sbattendoci sopra il muso. -Magari ora succede qualcosa...- "Non andiamo a vedere come se la passa il nano? Magari dovremmo avvisarlo" -Se è vivo magari la sua parte mezzo pianta produce qualche spora interessante... Se è morto magari il suo cadavere produce qualche sostanza strana...- "Be' si, dovremmo passarci da lui, poverino, non si lascia così un uomo in difficoltà..."
  13. Una bella combo con il mago god del party potrebbe essere dimension shuffle + anticipate teleportation (chi ha la CD più alta usa dimension shuffle). Poi mi vengono in mente ray of dizziness, heart of water (anche per muoverti nelle nebbia solida del tuo compagno), displacer forum, wraithstrike se vai in mischia, muro di forza e se sei malvagio lahm's finger darts.
  14. Raggio prismatico, teletrasporto, legame telepatico, dominare persone, telecinesi per restare sui manuali base?
  15. 1 punto
    In realtà non mi stavo riferendo a nessuna build in particolare. Tuttavia se sei interessato a ottimizzare un combattente a due armi, prendo spunto dal suggerimento di @Alonewolf87 per creare un barbaro/ladro. Barbaro 5/Ladro 15 Lvl 20: (1d6+5+2)x2 + 8d6 + 1d6+2 = 54 / turno (supera di pochissimo un fighter con GWF) Niente male, considerando che abbiamo ben 3 attacchi per infilare un furtivo con vantaggio, senza aver bisogno di alleati nei paraggi. Come sottoclassi del barbaro e del ladro sconsiglio quelle che fanno uso dell' azione bonus, in quanto ti serve per l' attacco dell' arma secondaria, ma rimarrebbero comunque una scelta valida. Logicamente perde qualcosina dei privilegi succosi del Barbaro e del Ladro (Str a 24 del barbaro, per dirne una), ma era per dimostrare che si riesce ad arrivare ad un buon output di danni anche con due armi.
  16. Innumerevoli. Se non vuoi usare la variante linkata qua, ne parliamo. I +2 per la mappa comunque sono in linea col gioco, che suggerisce di dare dei +2 per valorizzare le cose interessanti (tipo: sei un nano che combatte nelle sale dei suoi antenati. Non tipo: fiancheggi).
  17. 3 478 861.m41 7.59 @Omar @non Omar @all
  18. 1 punto
    Se il combattente con 2 armi è proprio quello che vuoi fare, non prendere neanche in considerazione il mio commento. Visto però che era stata richiesta inizialmente una build per i massimi danni possibili, ti sconsiglio di costruirlo sul combattere con due armi, visto che difficilmente riuscirà a superare i danni/turno di anche un semplice fighter champion con GWF. Detto questo, non esistono build powerplay nella 5a edizione, quindi anche facendolo TWF non rimarrai deluso.
  19. Abbi pazienza, devo essere abbastanza lento io, ma non ho capito di cosa stai parlando quando parli di "posizione dominante" o "posizione inferiore". Per il resto è come dice korgul, del resto come ho scritto anche sopra (mi autocito) "il manuale spiega bene che è una mossa che si usa quando hai l'obbiettivo dichiarato di voler ottenere qualcosa dal PNG (l'accesso ad un posto, un suo oggetto, la sua complicità in qualcosa ecc ecc) e non quando si vuole intimidire o manipolare le sue emozioni od altro. Per quelle cose esistono altre mosse." Del resto il manuale di CdM è molto esplicito rispetto a regole, principi e obbiettivi del gioco. L'unico modo per abusare delle regole che io riesco ad immaginare è giocare per rompere il gioco. Ma non è diverso, per tornare all'esempio di risiko, da chi gioca al suicidio facendo attacchi in inferiorità numerica (magari perchè gli avevano girato male i primi due\tre turni e si era rotto le scatole), finendo per facilitare la vittoria di chi aveva da conquistare i suoi territori o eliminarlo. Questo di solito mi fa mettere in discussione la mia voglia di giocare a risiko o a CdM con questi giocatori, non risiko o CdM (e per adesso se mi è accaduto con Risiko, non è ancora mai accaduto con CdM). Che i PNG siano "non importanti" (punto su cui ritorno dopo) è parte del sistema, non è un presupposto astratto. Del resto credo che "importanti" sia un termine molto ambiguo. In un gioco come CdM, ma secondo me anche in molti altri, PNG può essere importante anche se muore subito o se disattende le aspettative immediate. Sia per il vuoto che lascia (di potere? di sentimento? di comando? di parentela?), sia per gli sviluppi che può generare. Avete presente Guerrieri della Notte? Cyrus è il più ganzo di tutti e viene ammazzato all'inizio da un tutto sommato signor nessuno, dando inizio agli eventi del film. Questa può essere la premessa di un'avventura (che quindi inizerebbe nel momento in cui i Warriors sono accusati di aver ucciso Cyrus e devono fuggire) oppure può semplicemente succedere durante una campagna e cambiare il corso degli eventi (è un po', mutatis mutandis, quello che è successo nella nostra avventuretta di CdM con la morte del vampiro secolare.) Ad ogni modo non voglio intasare la discussione con una soluzione che va bene all'interno di uno specifico sistema, mi faceva solo piacere confrontarmi su questa cosa perchè era capitata la discussione proprio in concomitanza con l'uso di una mossa che mi pareva entrare bene in questa discussione. Chiudo dicendo che domani iniziamo col solito gruppo una campagna ad Apocalypse World 2edizione. C'è una mossa simile a quella di CdM ma, ma diversa anche a partire dal fatto che può essere usata anche contro altri PG, che forse ha una scrittura che va incontro alla proposta di modifica di @korgul E' Sedurre o manipolare Quando cerchi di sedurre, manipolare, bluffare, persuadere o mentire a qualcuno, digli cosa vuoi, dagli un motivo e tira +caldo Con 10+ I PNG faranno ciò che chiedi, a meno che un azione o un avvenimento non violi il motivo che gli hai dato. Per i PG scegli 2 dalla lista seguente. Con 7-9 i PNG faranno ciò che chiedi, ma avranno bisogno di una rassicurazione concreta, una conferma, una dimostrazione o delle prove. Per i PG scegli 1 dalla lista. (La lista) - Se lo fanno, segnano esperienza - Se non lo fanno, perdono una delle caratteristiche evidenziate per il resto della sessione
  20. Preparatevi che lunedì si riparte (ovvio che sevolete postare prima tanto meglio) @Landar @Pyros88 @Fog @smite4life @Hazlar @Pippomaster92
  21. Una versione ridicolmente complicata dei tiri per stabilizzarsi in D&D 5E!
  22. "Be' oh com'è andata?" "Guarda ce l'aveva lunga 4,40 cm e profonda 18,23 cm, color rosa codice FFBCD9..." insomma info importanti ma non sostanziali XD Si, lo so... alle volte vengo preso da attacchi di "pignoleria acuta", per cui devo dettagliare tutto al millimetro. 🤣 E' un difetto che ho fin da piccolo, ma stò cercando di farmelo passare. 😉 ...perché sennò ci si dimentica, ci si deve ricordare la strada perché sennò cambia tutto! (ps. ma se sbagliando a rifare la strada e la strada cambia, se rifaccio la strada errata al contrario essa ritorna come prima dell'errore permettendomi di riprovare la strada del livello precedente, giusto?) Ovvio che, se al ritorno sbaglio la strada ma poi torno all'ultimo errore, alla fine riesco a tornare indietro sano e salvo... il problema è riuscire a rimanere calmi e non farsi prendere dal panico o impazzire, altrimenti sei fregato! E, soprattutto, hai bisogno di buona memoria... io per esempio, in una situazione del genere, anche se rimanessi calmo e sano di mente, probabilmente non riuscirei a tornare indietro, proprio perchè ho un pessimo senso sell'orientamento (che si basa, in parte, anche sulla capacità di ricordare la strada percorsa). Il concetto di "alieno", in questo caso, è largamente soggettivo. Ti faccio un'esempio banale: la narrativa di Lovecraft... è piena di cose "indescrivibili", ma i mostri per io trovo più affascinanti sono invece quelli che vengono descritti più nel dettaglio. Quando descrive R'lyeh, all'inizio usa una frase come "sembrava basata su una geometria aliena"... ok, bello... ma cosa diamine significa? Invece è quando dice "non si capiva se la porta fosse orizzontale o verticale" che (almeno per me) rende davvero l'idea di questa "geometria aliena"! Un minimo di descrizione ci vuole, per rendere l'idea... pensa al concetto "show, don't tell" della scrittura: se tu scrivi che il personaggio è arrabbiato è una cosa, ma mostrare i segni di questa rabbia (denti digriganti, mani strette a pugno, sopracciglia aggrottate, voce tesa, eccetera) rende il tutto più realistico e coinvolgente. Non sono molto portato per le questioni psicologiche (irl: spesso non capisco quando la gente scherza, o quando la gente sott'intende qualcosa... se dovessi farmi una rozza auto-diagnosi, probabilmente direi che soffro di una forma leggera di Asperger) quindi ho lasciato il tutto abbastanza vago, in modo che ognuno possa gestirsi la cosa come preferisce. Inoltre ho messo, come possibile ambientazione, anche il fantasy classico, che spesso non ha regole per gestire la follia (in D&D, per esempio, è opzionale).
  23. Galavant Bah. D'accordo. Andiamocene da qui. Canticchio un motivetto. Una canzoncina sul cantare sotto la pioggia. Sembra appropriata.
  24. Galavant Come scosso da un profondo silenzio, mi scrollo l'apatia di dosso. La battaglia non è stata che un po' sfiancante. Un eroe come me non dovrebbe essere atterrato così rapidamente. Ignoro l'imbarazzo e mi crogiolo nella vittoria. Ma non mi basta. Abbiamo trovato la causa della nebbia, e l'abbiamo debellata. Il nostro compito è finito. Mi soffermo un momento a pensare, con aria vaga, che senza preavviso tramuta in una smorfia che assomiglia molto, molto a un ghigno. Le parole sgorgano come una cantilena sarcastica. Certo, chi rapisce bambini non può essere buono... e se ci fosse qualcuno disposto a pagare una ricompensa per risolvere il mistero... Potremmo in effetti tornare in paese, rifocillarci e trovare qualche prode e disinteressato investitore che ci assuma per salvare dei poveri bambini indifesi! Kaizuco, sono d'accordo! Ma solo se ci pagano. Uhm. Sarebbe un'ottimo spunto per una ballata.
  25. I PG ci vanno, perchè è la loro ragion d'essere lì, e su questo siamo tutti d'accordo. In questo modo tutti possono concludere il Capitolo Zero. E' chiaro che la mancanza di utenza preclude l'eventualità di aprire il Capitolo Uno, nel quale tutti vi trovereste a palazzo all'udienza e aspettereste le specifiche da "briefing". Qui ancora una volta chiedo un vostro parere e se, sforzandoci tutti assieme, non riusciamo a trovare un quantitativo di giocatori necessario ad aprire l'avventura, sempre se chiaramente sia di vostro interesse. Io ho masterato e masterato per tutte queste settimane, ma potrei anche capire se il mio stile non è apprezzato da tutti e magari preferite cercare nuove avventure. Il capitolo zero serve anche a questo scopo.
  26. PNG, a cui ero affezionatissimo (così come lo era il mio PG). Sarà fatto. E guai a chi mi dice di prendere prigionieri.
  27. MA MA MA Gia son triste e giu' di mio... ma la sorpresona che mi aspetta è la morde ti Obkin?! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.