GUIDA AL KNIGHT
"Sono onore, lealtà, dovere. Sono lo scudo della Legge e la spada della Giustizia. Sono un Cavaliere!"
Avete presente quei giocatori che fremono sapendo quanto poco il loro personaggio durerà in mischia, oppure quegli altri che si lamentano continuamente del fatto che al primo livello non durano niente, e sì, perché no, anche quei giocatori che son sempre impazienti di ergersi davanti ai nemici per farsi beffe dei loro attacchi? Ecco, questa guida a 4 mani è dedicata a tutti loro.
Questa guida, liberamente ispirata a quella di Person_Man, serve a fornire le basi per creare ottimi Knight tank, più le idee di base per creare Knight atipici o eccellenti controller.
Sicuramente ai neofiti (e magari non solo), sarà sorta una domanda: Ma cos’è un Knight? Bhè, il knight è una classe del Player Handbook II, forse l’unica, al di fuori del ToB, che può cassificarsi come vero e proprio Tank che, per chi non lo sapesse (come me prima di questa guida), è un personaggio il cui unico scopo e obiettivo ultimo è farsi pestare a sangue dai nemici mentre i suoi compagni agiscono indisturbati. Detto ciò, si capisce subito che la vita di un Knight non è sempre facile, ecco un altro perché di questa guida. Nonostante tutto riusciamo ad ottenere capacità di classe uniche nel loro genere, capaci di aiutarci enormemente nel nostro lavoro di pungiball, sopra tutte Test of Mettle e Bulwark of Defense. Inoltre, grazie a un sapiente multiclassaggio con alcune delle classi qui proposte, possiamo riuscire ad adeguarci ad ogni ruolo assegnatoci, o anche a ottenere un personaggio enormemente flavour. Detto questo, vi lascio alla guida vera e propria.
Ah,un ultima cosa: A questo link trovate il materiale della Wizard sul Knight, completamente gratuito. Inoltre ricordo che questa è una guida A 4 MANI, pertanto vi preghiamo di dare PE, se lo riterrete necessario, ad entrambi gli autori.
La scala cromatica usata per questa guida è la seguente:
Rosso: Orrore e Raccapriccio!!!
Nero: Bhe, poteva andare peggio, ma sicuramente c’è di meglio.
Blu: Non male, davvero non male.
Verde: Indubbiamente è quanto di più utile potesse capitarci
Di seguito, l'indice degli argomenti trattati:
Perchè fare un Knight?
Caratteristiche
Abilità di classe
Razze
Capacità di classe
Talenti
Multiclassing
Tome of Battle
Equipaggiamento
Esempi di Build
Qui di seguito c’è l’indice dei manuali utilizzati:
Spoiler:
PH – Manuale del Giocatore
DMG – Guida del Dungeon Master
MM – Manuale dei Mostri
MM3 – Manuale dei Mostri 3
PH2 – Player’s Handbook 2
ToB – Tome of Battle
CA – Complete Arcane
CAdv – Complete adventurer
CM – Complete Mage
CC – Complete Champion
CW – Complete Warrior
CD – Complete Divine
CS – Complete Scoundrel
DoU – Drow of Underdark
FC2 - Fiendish Codex II
LM – Liber Mortis
RtD – Races of the Dragon
LoM – Lord of Madness
RoW – Races of the Wild
MH – Miniatures Handbook
BoED – Libro delle Imprese Eroiche
HoH – Heroes of Horror
UA – Arcani Rivelati
RoS – Races of Stone
MIC – Magic Item Compendium
PgF – Player’s Guide to Fearun
ExPsH – Expanded Psionic Handbook
SandSt – Sandstorm
DS - Dungeonscape