Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ulfedhnar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.890
    Messaggi
  2. fullempty

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    215
    Messaggi
  3. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.444
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/07/2017 in Messaggi

  1. Per l'estate non credo di poter essere presente . Se a settembre si libera un posto con piacere
  2. Per praticità nell'eventuale seguito limiterei a 4 giocatori. Con 6 per quanto possa uscirne una cosa fantastica si dilatano troppo i tempi!
  3. Sole raggiunge Selexia e, toccandola su una spalla, risana una piccola parte delle sue ferite. La dragonessa alza l'occhio verso di lui e fa per dirgli qualcosa. Zantes, in quel preciso momento, legge una formula magica tra le pagine del libro... ciò gli permette di far sparire Selexia e Sole per farli poi riapparire vicino a lui. La dragonessa preferisce tacere e non dice più nulla a Sole. Afferra poi Zantes e Sole dal colletto delle maglie e con un balzo supera la voragine (portandosi con se sia il chierico che il senzanome). Anche Hinox supera il baratro mentre Oloth e la strega lo oltrepassano levitando. Ora che vi siete ricongiunti potete scappare da questo posto. Caradoc ha afferrato Astilla e (involontariamente) si ritrova ad essere alla testa del gruppo. Vi voltate indietro una sola volta: il re teschio e i suoi uomini non vi stanno inseguendo, sono impegnati ad affrontare un gruppo di soldati del castello appena giunti in questo luogo. -.-.-.-.-.- Uscite fuori dal palazzo e scoprite che si sta consumando uno scontro anche in città. Le creature del Buio stanno razziando la provincia e le truppe reali le stanno affrontando in ogni vicolo e strada. La Casa della scintilla si trova al centro del borgo... e in questo momento è uno dei luoghi più pericolosi. La strega che è con voi vi dice che dovete abbandonare la città, poichè il re teschio vi vuole catturare (dato che alcuni di voi sono delle chiavi). Astilla, che è ancora in spalla a Caradoc, si rivolge alla donna: ma tu chi sei? E come fai a sapere queste cose? La strega risponde: ti basta sapere che sono dalla vostra parte. Prendete dei cavalli per andare più veloci. Superate edifici in fiamme, cadaveri, macerie e zone in cui si stanno consumando violenti scontri. Lasciate la città attraverso una breccia tra le mura e continuate la vostra fuga verso sud. Incontrate poi un bosco fitto. La strega dice: passiamo attraverso gli alberi, saremo più lenti ma potremo nasconderci. Abbandonate i destrieri e proseguite a piedi. Fa freddo. I suoni della battaglia si fanno sempre più deboli e infine sprofondante in un silenzio quasi irreale. Nel buio della notte sentite solo il rumore dei vostri passi e dei vostri respiri. La foresta è fitta ma di tanto in tanto offre delle zone quasi prive di alberi. In quei punti potete vedere cielo: delle nuvole nere, cariche di pioggia, stanno per coprire una luna quasi piena. La strega alza una mano verso l'alto. Attraverso l'anello che porta al dito si genera una luce verdastra che schizza verso il cielo. Cos'hai fatto? Chiede Selexia. La dragonessa è dolorante e deve appoggiarsi a Zantes. E' ferita gravemente ma ha cauterizzato tutti i tagli grazie a un fuoco evocato direttamente dal suo corpo. La strega risponde: dovete aver fiducia di me, ho chiesto aiuto. A chi? La donna non risponde poichè un rumore la fa trasalire, sono dei passi. Qualcuno sta arrivando da voi correndo. Da dietro un faggio spunta un'ombra che impatta contro Leidorl. Si tratta della strega dei ghiacci. Aurline stava fuggendo da qualcosa e non si era accorta di voi. Dopo aver urtato Leidorl, la strega si tocca il naso. Ahi! Riesce solo a dire. Alza infine gli occhi verso di voi e vi riconosce. Sembra però confusa e spaventata. Dice infine: e voi cosa ci fate qui? E cosa ci faccio io qui?... non capite il senso delle sue parole. Lei continua: io... ho già vissuto questa esperienza! Cioè... questa scena l'ho già vista cinque minuti fa! Ma che sta succedendo?
  4. Salve a tutti! E' da un po' di tempo che sto familiarizzando con Numenera attraverso la lettura dei manuali e qualche one shot, a questo punto mi piacerebbe provare a cimentarmi in qualcosina di un po' più duraturo. Per questo sono a caccia di un gruppo di eroi che, sprezzanti del pericolo, non si facciano fermare dall'arsura estiva e di un master caritatevole che accolga con spirito di sacrificio il mio grido disperato. A titolo informativo non ho mai giocato l'avventura La spinda del diavolo quindi, se un master decidesse di proporla, mi troverebbe vergine e casto. Aspetto fiducioso!
  5. I drow sono Umanoidi (Elfi), quindi funziona. Teoricamente la Wizard ha fatto una errata sui mezzelfi (non mi ricordo se su Races of Destiny o Arcani Rivelati) dicendo che contano come umani e elfi a tutti gli effetti.
  6. 1 punto
    Thrain Barbanera Continuo a non capire, se stiamo rispondendo l'uno alle domande dell'altro... Comunque, il giovane pseudo halfling mi sembra una brava persona... Anche i ragazzi mi sembrano di buon cuore e animati da spirito sincero... E poi, voglio vedere l'elfo sull'unicorno... Sghignazzo dentro di me. Non posso perdermi un elfo su un unicorno... AHAHAHAHAH Pensa quando tornerò a casa e lo racconterò al mio vecchio... Scommetto che il signorino, si muove sul campo di battaglia tutto veloce, scoreggiando arcobaleni ... Oh per la miseria... Gli regalerò dei fiocchetti e della polvere di stelle, al suo compleanno... Basta, devo smetterla o mi verrà un infarto... Mentre faccio tutti questi pensieri, una piccola smorfia simile a una risata, mi attraversa per un attimo il volto. Torno subito serio. Sentitemi bene, Messer Rufus... Apprezzo i vostri discorsi e penso che stiamo cercando di dirci la stessa cosa, senza troppo successo.. Rido bonariamente. Mi sembrate una brava persona e non penso che mi troverò a mettere innocenti al rogo, sotto la vostra guida... Quindi accetto. Affermo seccamente. Do una energica pacca sulla spalla al giovane Rufus, mentre sorrido. Avete ottenuto i servigi di questo nano, Messere. Solo una curiosità... Senza offesa... Voi non siete proprio un halfling, giusto??? Mi direste gentilmente, qual'è la vostra razza e da dove venite??? Chiedo cortesemente, ma con una forte carica di curiosità nella voce. E poi quando volete, potete iniziare a illustrarci la nostra missione..
  7. Aspetto ancora Latarius o Berok per continuare...ma preparatevi per un postone
  8. Quelli sono il passaggio successivo (e per fortuna non hanno deciso anche loro di fare il tuffo nel lavabo ) Comunque, se anche @athelorn mi conferma il suo interesse siamo a posto. Vi ringrazio per la pazienza.
  9. Decisamente no. Se non vuoi puntare pesantemente sulla specializzazione allora il domain wizard è la scelta migliore credo.
  10. Mi rivedo perfettamente nel pensiero di @Lord Delacroix. Il turno di Brenno mi sembra più corretto che si sia risolto così. Potremmo semplicemente dire che è eccezionalmente durato più di 6 secondi, cosa che gli ha permesso di risolvere in quel modo. Per il futuro, però, adottiamo la regola corretta.
  11. È molto interessante, ma difficile come concept. I pg fanno tutti parte della stesa gilda / consorzio / consorteria, oppure ognuno per se, con un'attività sua? Perché nel secondo caso non vedo come siano sfruttabili le classi standard (oddio, un'idea ce l'avrei anche, ma non so se possa andare bene)
  12. Se posso dire la mia, onestamente il movimento dimezzato si può anche bypassare. Rendiamoci conto che i personaggi sono eroi e, in quanto tali, fanno delle cose "ai limiti dell'umano". Ora, visto che pignoliamo sulle regole (non nel senso brutto del termine, ci sta voler fare le cose come il manuale sancisce), siccome da ciò che ho letto non c'è alcun riferimento regolistico specifico direi che: 1- Il DM decide come si risolve la prova. Prendendo spunto dalle riflessioni che sono emerse oppure come gli è più congeniale. D'altra parte, non è forse il punto forte dell'edizione poter risolvere questi cavilli nella maniera che si ritiene più adatta? 2- Si usa l'azione per trascinare il malcapitato (ergo non si può attaccare, castare spell, usare oggetti magici e via dicendo) e si mantiene anche la propria velocità. Già il fatto di dover usare l'Azione è un bel prezzo da pagare (non puoi metterti in Schivare o, meglio ancora, Disimpegnarti dalla mischia, il che ti mette più in serio pericolo che muoverti a meno della tua velocità). Questo è il mio pensiero...
  13. Mi ricordavo di te, infatti ti avevo nominato. Quindi siamo già quasi tutti. (Se ci siamo io TheScarecrow e Alonewolf87) Buono a sapersi.
  14. Ok appena torno a casa faccio tutto Di sotto l'immagine per le mappe
  15. Giuro che se ne usciamo vivi il nano ne prende tante, ma tante, che quando Morv finisce lui crederà di essere un elfo!
  16. Soggetto 2 C Solo i vecchietti sprint
  17. Presente, incasinatissimo per ancora 10-15 giorni ma presente!
  18. Ops. Sorry, me lo sono perso
  19. Vi togliete la sete, anche se l'acqua ghiacciata bevuta direttamente vi ghiaccia un po' lo stomaco. Brom che ci possa essere qualche pianta da recuperare e mangiare. Il problema al momento è recuperarla, perchè tutto ricoperto da neve. Oswin si avvicina alle conifere. Riesce a recuperare qualche pigna che è così ghiacciata da sembrare una pietra e della resina. Nel mentre vede tra i rami due piccoli pipistrelli. Poi si sporge sul torrente per osservare se ci sono dei pesci. Sulla parte libera dal ghiaccio non ci sono, ma se ne vedono alcuni sulla parte trasparente sotto il ghiaccio. Lo rompete e aspettate che i pesci scappati ritornino. Poi con l'arco riuscite a prenderne due che riusciranno a togliervi un po' di fame. @theargetlam
  20. Oswin Beirne Mi avvicino al fiume, fermandomi ad esaminare gli alberi intorno al torrente. Arrivando al torrente bevo un sorso di acqua. Per la miseria, è gelida! Ma come fate a berla così, come se niente fosse? Quanto vorrei un bollitore e qualche foglia di tè... Dopo aver placato la sete percorro il bordo del fiume, controllando se ci siano pesci a pasturare nella parte vicina alla riva, mentre incocco una freccia. Se tiro da abbastanza vicino, dovrei riuscire a inchiodarne qualcuno... Basta solo aspettare... il momento giusto...
  21. 1 punto
    Eccomi qui! Scusate se tardo nel rispondere al thread, ma tra una cosa e l'altra sono riuscito solo adesso Anche se il periodo storico non è reale, per il personaggio, mi vorrei ispirare all'ordine dei dolciniani, un movimento cristiano del basso Medioevo influenzato dall'ideale francescano e che potrebbe tranquillamente essere sotto osservazione della sacra rota (o qualsiasi altra cosa rappresenti il tribunale della Santa Sede) per giudicarli definitivamente eretici o accettarli. Nella realtà sono stati condannati di eresia e arsi vivi i loro due maggiori esponenti... giusto per dire quanto i dolciniani stavano simpatici all'istituzione Non è quindi esattamente l'archetipo del monaco prega e lavora, ma più uno scopritore del presente, un errabondo ricercatore della verità che affronta la gerarchia ecclesiasta e il clericato radicato e che ripudia la regola aurea de "le voci sono più forti delle prove" molto in voga nei secoli bui. Così ha l'impronta e la mentalità dell'investigatore moderno, seppur inquinato dalla superstizione. Un simile personaggio non ho esattamente idea di come farlo, ma con il master sto discutendo il possibile utilizzo dei primi livelli del Factotum, privato ovviamente della capacità di lanciare quel singolo incantesimo e poi multiclassando con il ranger urbano. Il primo istinto è stato quello di pensarlo affine all'alchimia, ma in D&D 3.5 è una causa persa, quindi credo proprio che si baserà principalmente sulle sue abilità e in combattimento ricorrerà all'uso del bastone ferrato (grazie ai talenti bonus del ranger e l'attacco furtivo del factotum forse ne esce un discreto fiancheggiatore che combatte con due armi). Non ho assolutamente idea di come potrà saltare fuori, ma almeno faccio un tentativo. Al massimo sarà il primo a morire
  22. Si Perché il dubbio ? Avevo postato ieri.
  23. E invece a quanto pare avevo torto e bastava dare tempo al tempo... sfogo maronnchedueballe: ferie finite da 48 ore e già non ne posso più -.-''
  24. @Vittorio Miriam ritrae la mano subito dopo aver avvertito il tuo tocco. Non c'è disgusto nel suo gesto ma solo paura. Non hai idea del perchè si comporti così. @Vittorio - Massimo - Felice Dopo aver perlustrato rapidamente il mattatoio, ritornate a Vercelli. Vi ricongiungete con Yuri nelle sale della domus. Il ragazzo vi informa che è appena ritornato dalle mangiatoie delle mucche colpire dalla maledizione. Non ha trovato nulla ma ha il sospetto che c'è qualcosa di strano in quel luogo. L'exubitor che vi ha scortato nel mattatoio vi mostra alcune foto dei luoghi in cui è stata avvistata Eleonora Ombrosi... ossia a sud della città, oltre il fiume Pò. In quella zona ci sono solo foreste e città disabitate. Un'ultima foto mostra una costruzione misteriosa: sembra un tavolino rotondo di pietra o un piedistallo dalla base levigata. Sulla sua sommità c'è una trama concentrica di quadri bianchi e neri. L'excubitor vi dice che l'oggetto è stato trovato tra i boschi vicino al fiume. Discutete ancora un pò sul mattatoio. C'è un solo modo per visitarlo durante la notte: padre Della Torre deve scrivere per voi un permesso speciale. @Michele
  25. Io ho una mezza idea per una campagna 3.5, ma nelle prossime due settimane non credo di avere tempo. Se hai pazienza di aspettare fino a metà luglio, sei a bordo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.