Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.092
    Messaggi
  3. Fra.pi

    Utenti
    3
    Punti
    13
    Messaggi
  4. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/06/2017 in tutte le aree

  1. Allora, credo che più o meno tutti abbiate la scheda pronta, tranne @Bartimeus credo allora che per domani pomeriggio possiamo iniziare, anche in base ai bg che mandate. A questo proposito: diciamo che non partirete tutti e sei insieme, ma da luoghi differenti, la campagna vera e proprio inizierà ovviamente quando sarete riuniti, le prime fasi saranno solo per farvi prendere un minimo di confidenza con l'ambientazione, sarà ruolo puro, quindi non credo ci saranno combattimenti (a meno che non li iniziate voi). Questa fase sarà due, massimo tre post al massimo, è più difficile da spiegare che da fare, tranquilli
  2. @Ian Morgenvelt ecco il TdS. Approfitto per dire che ho editato ulteriormente con un minimo di descrizione di Z'ress
  3. Allora.... 1) se non masetrizzi, ti serve un master (ma vah!!! ) che sono, la cosa più difficile da trovare... Il master inizia la cronaca, si posta tenendo il gioco in tempo reale (cioè finche il master non aggiorna, mandando avanti la trama) e intanto i giocatori ruolano o svolgono le azioni, che vogliono far intraprendere al proprio pg... Solitamente, in un post, scrivi in grassetto ciò che il pg dice ad alta voce, in corsivo o in corsivo colorato ciò che pensa, in caratteri normali, descrivi le sue azioni. Si mette la parte di spoiler, per descrivere le sue azioni a livello di meccanica di gioco, o per descrivere al master, l'azione in specifico a livello di regolamento, inerente a ciò che stai facendo... Il master fornisce le griglie tattiche e le mappe, per esplorazione e combattimento. Il combattimento va ad iniziativa, prima i nemici o i pg (in base ai tiri di dado) e i pg, (qui, si va a discrezione, da master a master) attaccano seguendo l'ordine con cui hanno postato (quasi sempre è così) E' più facile di come sembra, ma te ne fai una vera idea, solo quando giochi il primo pbf... Se non hai mai giocato, ti consiglio vivamente di partire come player, giochi un po', vedi il master come risolve le situazioni e poi magari, lanciati in un pbf tuo... Poi, in realtà, c'è gente che è partita subito come master, ed è andato alla grande... Vedi quanto tu, pensi di avere tempo e quanto pensi di poterti organizzare e ti senti bravo, con programmini vari, per fare le griglie per i combattimenti e cose simili... La meccanica del pbf, si esaurirebbe un po' qua.... Ci sono vari tipi di cronache (ovviamente): azione, investigative, ad alto contenuto di roleplay (ecco, i combattimenti, rallentano molto il gioco e molti pbf, che hanno giocatori poco costanti, si arenano proprio sui combattimenti, quindi se masteri, dosa bene gli contri... perché non puoi fare mille match come in real, o non ne esci più e dopo sei mesi, i tuoi pg avranno esplorato due stanze...) Per il mio pare personale, cronache recitative o investigative con il giusto numero di scontri, si prestano meglio, a essere giocate sul forum.... Non chiede tanto tempo per giocare, all'interno della singola giornata, ma molta costanza sul lungo periodo... Quindi, soprattutto se vuoi masterare, sappi che stai andando incontro, a un impegno duraturo.. E comunque, anche come pg, si richiede costanza a livello di partecipazione... E se non ci sei ogni tanto, avvisi il master che farà fare al tuo pg azioni standard, in tua assenza, per non bloccare la cronaca... Poi, se diventi "uccel di bosco", ti rimpiazzano o ti fanno uscire dalla cronaca... Per introdurti, penso, che queste siano le nozioni base...
  4. Non so se può interessare ma penso sia simpatica! Pensavo a un mondo diciamo dei giorni nostri pseudo post apocalittico. Ma non c'è stata nessuna guerra nucleare, non è un ambientazione come quella di ken dove c'è solo deserto e pochi centri abitati, con case devastate. Ma è un mondo urbanizzato ma trasandato, con questi palazzoni freddi e malconci e baracche. Un posto sporco, violento e per niente sicuro. Dove l'aria non è limpida ma nera come se fosse cenere, un aria tossica e densa, (mi viene in mente per la densità tipo la Londra nei film di jack lo squartatore, densa e lugubre) e abitato da esseri umani devono affrontare un pericolo in più: gli stregoni. Questi ultimi vivono in un mondo parallelo, ma sono in grado di creare delle porte dove e quando vogliono,cosi possono saltare in una dimensione al altra. Il mondo degli uomini è diventato un immenso territorio di caccia per gli stregoni , e lo usano far pratica dei loro poteri, usano gli esseri umani come cavie siccome sono molto più deboli , creando dei veri e propri mostri se riescono a sopravvivere ( per esempio un uomo con una gamba e le braccia da scarafaggio, o completamente il corpo da insetto e la testa umana).il mondo degli stregoni non è come quello umano tenuto in quello stato proprio a causa della loro presenza, che lo depredano per arricchire il loro, ma è bello e non si vive con la paura. Mi piaceva l'idea che gli stregoni, non tutti hanno degli attrezzi, che al apparenza non valgono nulla ma sono la dimora di creature tipo geni che hanno enormi poteri, se è adoperato dallo stregone esce questa creatura nella sua forma, ma se è un umano che lo sta usando la creatura gli trasmette il suo potere.
  5. I miei intenti. Quali sono i miei intenti? Questa domanda rimbomba nella mente di Selexia. Neanche lei sa cosa vuole. Si è appena risvegliata da un lungo sonno e ora deve riordinare le sue priorità. Inizia a guardarvi uno alla volta senza dire una parola. Capite che sta ragionando sul da farsi. La sua attenzione viene poi attirata dal cadavere di Bracciodilama. Lo indica con un gesto del capo e dice: qualcuno è riuscito a risvegliare questo sacco di vermi. Eppure Armac aveva ucciso il loro signore. @tutti Selexia continua: Bracciodilama vi stava dando la caccia… e lui non caccia semplici prede. Non so chi comanda l’armata del Buio ma è ovvio che vuole voi. Non posso lasciarvi andar via da soli. Se non era per me eravate già morti… e non posso permettermi che il nano muoia. La donna indica ora Sole e con il dito indice fa segno di seguirla. Capite un instante dopo che Selexia (con quel movimento del dito) ha usato una magia sulla spada in mano al chierico. L’arma schizza via verso la donna. Una forza invisibile ha impedito a Sole di trattenerla ancora a se. Selexia agguanta la spada e la fa roteare con un elegante movimento del polso per poter saggiare (e ricordare) il suo peso. Vi mostra poi i suoi bracciali e dice: questi sono solo gioielli. Con un semplice trucchetto li ho fatti muovere dandovi l’illusione di avere il controllo su di me. La vera natura delle creature si rivela quando hanno il potere… o credono di averlo. Volevo solo vedere la vostra vera natura. Non vi siete approfittati di me e per questo avete meritato di vivere. Così come ha richiamato a se la spada, la donna richiama a se il libro tenuto fin d’ora da Rhael. Il tomo vola verso di lei e inizia a levitare a un metro e mezzo dal terreno. Sempre attraverso la magia e il movimento della mano, Selexia (a distanza) sfoglia le pagine del libro. Trova infine la formula che le serve e poggia su quel foglio la punta della sua spada. Un vento e una luce bluastra si sprigiona da quel foglio. Sul volto di Selexia viene riflessa quell’alone mentre i suoi capelli sono agitati dalle raffiche. Inizia a recitare una formula nella lingua dei draghi. Nel pronunciare quelle parole arcane, la sua voce si fa più cupa e potente. Potete vedere le rune sul foglio illuminarsi di una luce intensa, quasi accecante. Quelle lettere iniziano ora a scorrere sulla carta per poi fluire sulla lama della spada. Selexia ha trasferito una magia sulla spada. La lama ora emana la luce che si trovava sul libro. La donna vi dà le spalle e si mette in posizione di guardia. Fende poi l’aria con la spada incantata. Quell’arma squarcia lo spazio di fronte a Selexia, aprendo un portale di luce. Attraverso quel passaggio magico potete vedere un’altra stanza presente nel vulcano. I tesori che si trovano al suo interno vanno al di là di ogni immaginazione. Selexia si mette in bocca due dita e fischia. Dalla camera del tesoro si animano diversi oggetti: diverse pozioni, dur gioielli e molti vestiti. Tutte quelle cose volano nel portale, lo attraversano ed entrano nella stanza in cui vi trovate. Selexia continua a fissare quelle cose: le pozioni saltano sulle vostre mani mentre tutti i vestiti si comprimono (magicamente) ed entrano in una collana d’oro con un piccolo rubino rotondo al centro. Anche il libro entra nella collana. Selexia afferra quel ciondolo, lo controlla per bene, per poi lanciarlo verso Zantes. La donna prende ora un anello che volteggiava attorno al suo volto (il secondo dei due gioielli). Come aveva attirato a se la spada e il libro, ora costringe Astilla e volare verso di lei. Selexia arresta l’avanzata della ragazzina agguantandogli il collo per poi costringerla a fargli indossare l’anello: ora sei mia… le dice ghignando …una piccola sicurezza per la mia incolumità. Non vi è chiaro il significato di quelle parole. Lascia da presa da Astilla che cade in malo modo a terra. Selexia torna a rivolgersi a voi: bevete quelle pozioni e rimettetevi in sesto. Che vi piaccia o no, io verrò con voi… nel frattempo il portale si richiude …facciamo un passo indietro: io sono Selexia, sono una dragonessa rossa e questa è la mia dimora. Un millennio fa, l’esterno del vulcano fu colonizzato da uomini, nani e gnomi. Mi palesai a loro e gli consentì di vivere sulla mia casa in cambio di regolari tributi. Così è stato nel corso dei secoli… e anche quando fu eretto un monastero nei confronti di Kratoa. I nani che gestivano quel tempio decisero un giorno di smettere di offrirmi i tributi. La loro avidità fu lavata nel loro stesso sangue. Selexia, mentre racconta questa storia, stringe il pugno di fronte a se. Un modo per sottolineare il suo personale sterminio commesso in prima persona. Non risparmiai nessuno… neanche i discepoli ignari dei tributi. A quanto pare i sommi del tempio non hanno mai rivelato il fatto che erano succubi delle mie brame. Nano… guarda Hinox …tu sei l’ultimo di quel tempio. Magari Kratoa ti ha inviato per vendicarti di me. Magari ha altri piani per te. In profondità di questo vulcano c’è un antico tempio in suo onore. E’ l’unica stanza che non mi sono permessa di toccare. Ora hai preso il cuore di Kratoa e devo trovare un modo per riportarlo in questo vulcano così da poterlo riaccendere. I servi del Buio ti stanno dando la caccia e non posso permettergli di ucciderti… ma non devi approfittare dei miei favori! Irritami soltanto un po' e ti mando dai tuoi compagni del tempio. Ah… e comunque …avrò anche accumulato un grande tesoro ma non ne ho mai abbastanza! Avanza verso di voi: mi avete chiesto quali sono i miei intenti?! Tanto per cominciare voglio sapere cos’hanno intenzione di fare le creature del Buio… cioè i compagni di Bracciodilama. Io non ho niente a che fare con loro ma sono nota a quei mostri. Devo scoprire se sono in pericolo e se sono interessati al mio libro. Si volta velocemente verso Zantes: tu! Non mi sono dimenticata di te! Indossa quella collana sotto i vestiti. Lì dentro ci sono le mie cose. Le porterai tu per me. E per evitare che tu possa fare di nuovo il furbo… La grande catena animata scorre sul terreno come un serpente e torna al fianco di Selexia, si solleva dal suolo. La donna afferra quell’arma e ci soffia sopra. La catena si rimpicciolisce e diventa sottile come lo stelo di un fiore. Selxia lancia poi la collana verso Zantes. Il senzanome viene colpito al collo. In quello stesso istante l’arma scopare. Selexia si allontana da lui di qualche passo, poi dice fra se e se: vediamo se funziona. Alza una mano e la chiude a pugno per poi “mimare uno strattone”. In quello stesso momento riappare per un istante la catena: una sua estremità è attorno al collo di Zantes, mentre l’altra è nel pugno chiuso della donna. Il senzanome si sente tirare dalla catena, perde l’equilibrio e cade in ginocchio in avanti. Quella catena è apparsa solo per un istante e ora Zantes non l’avverte più. Selexia torna a commentare tra se e se: pare che sia tutto in ordine. (Si tratta di un guinzaglio magico che si attiva quando vuole Selexia). Adesso… la donna si sfrega le mani mentre avanza verso gli altri di voi …adesso…vediamo un pò. Si volta verso Oloth: hai detto he vuoi la conoscenza, vero? Potrei darti un potere ocul… no, no, no. Stavo per dire una cretinata. Vedrò cosa posso fare con te. Guarda ora Rhael: la vuoi una magia presa dal mio libro? E’ unica, sai?! Nessuno conosce questa magia. Senza aspettare una risposta dall’uomo, Selexia fissa Leidorl e Herlan: su di voi posso lavorare parecchio! Potrei darvi alcune delle mie armi o magari forgiarvi qualcosa… ma è ovvio che dovrete meritarle. Io devo tornare a Icrandis, mi serve una scorta e… da quello che vedo …voi due siete grandi e grossi. Ho deciso, sarete le mie guardie. Si volta e inizia a camminare in direzione della piccola porta (quella sfondata da Bracciodilama). Si ferma però solo dopo alcuni passi. Alza lo sguardo verso verso Jorunn e allunga una mano verso di lui. Sta aspettando di ricevere qualcosa dal vostro compagno. Io non vi faccio andare via se prima non lo cedi a me. Non capite cosa stia dicendo Selexia. Lei però continua: tu porti un anello, lo voglio.
  6. perché Lagherta non prendeva moooolto seriamente di essere una vichinga e le tradizioni del suo popolo... nooooooo Certo che tu Lagherta, io Eowyn... nomi importanti....
  7. Sylros Lyrandar Le parole del nano mi lasciano un attimo esterrefatto. Qualche secondo ad occhi sgranati, forse qualche millesimo. "Bo- bo- bo...." Scuoto la testa per riprendermi e mi do un pizzicotto sulla faccia. "Una bomba, presto, tutti al riparo! Gloibur, amico mio, non essere agitato. Io ti benedico fin quando (questo) è passato!" Le mie parole suonano magiche nell'aria, si diffondono come musica e penetrano le sue orecchie, rincuorandolo e rendendolo fiducioso di se stesso. Mi giro verso Eris, la raggiungo lì vicino e la aiuto a caricare la nanerottola. La portiamo fuori, mentre i prodi alleati combattono il pericolo. Appena usciamo, ed ho mezzo secondo, tiro fuori una corda dallo zaino e lego la malcapitata nel miglior modo possibile.
  8. Brenno Una bomba?!! Ne conosco purtroppo le nefaste e devastanti conseguenze, molti ex commilitoni oggi sono nei regni di Dolurrh e i loro figli sono orfani per colpa loro. Ma solitamente non esplodono subito, hanno un lasso di tempo di carica, dobbiamo essere svelti, possiamo salvarci! Sento Iorven che mi chiama, arrivo, tu intanto inizia a trascinarlo, io vado a spostare il tavolo che avevamo messo per bloccare l'uscita, l'avevo detto che barricarci dentro poteva farci rimanere in trappola!
  9. Ora che avete menzionato anche Mezzafaccia, Selexia vuole sapere in dettaglio cosa vi è accaduto nelle ultime ore. Gli raccontante così il vostro incontro con le creature del Buio durante il vostro viaggio verso il vulcano. Menzionate anche Miltor e il suo assassinio. Selexia dice: lasciate stare il vostro compagno caduto. E’ stato preso da Mezzafaccia o dai suoi uomini. Presto rincontrerete questo Miltor… lo risveglieranno come creatura del Buio. Spero solo che non avete segreti o il vostro compagno rivelerà tutto al nemico. Si volta verso Sole: non toccare il corpo di Bracciodilama, se vuoi puoi prendere la testa ma dovrai bruciarla subito. Ricordati che è carne risvegliata dal Buio e non è una cosa saggia portarla in giro con noi. -.-.-.-.- Così come aveva attirato a se Astilla, ora Selexia costringe Oloth a volare verso di lei. Anche lui viene afferrato alla gola ma la dragonessa gli riserva un trattamento molto più doloroso rispetto a quello della ragazzina. Selexia scaraventa al suolo Oloth, lo percuote un paio di volte per tramortirlo prima di chinarsi su di lui e pestarlo senza pietà. Solo dopo essersi sfogata e aver ridotto il volto del vostro compagno ad una maschera di sangue, Selexia gli sfila dalla tasta l’anello di Iurz. Si avvicina ad Oloth e gli afferra la maglia per sollevargli leggermente la testa dal suolo. Lui non vede niente, ha gli occhi intrisi di sangue, riesce solo a sentire l’odore della dragonessa. E’ colpa del tuo amico (Jorunn)… sussurra …questa è la sua punizione. Selexia si rialza da terra e si infila l’anello di Iurz. Osserva il gioiello per un po' e sorride. Capite che la donna ha riconosciuto quell’oggetto. Si avvicina al corpo di Bracciodilama e chiede a Sole di spostarsi. Porta la mano (con l’anello) vicino alle sue labbra e sussurra: presto, amico mio, presto ti darò in pasto l’interno mondo. L’anello inizia ad illuminarsi di una luce candida. La sua forma viene modificata: si allunga, assume la forma di un artiglio e avvolge l’intero dito della dragonessa. Selexia trafigge con il suo indice il cadavere di Bracciodilama. Il suo corpo si illumina, si deforma e infine si trasforma in un’arma. E’ una spada a doppia lama… le cui lame sono ricurve e affilate. Per alcuni di voi questa è la seconda volta che assistete a una trasformazione di un cadavere per mezzo dell’anello di Iurz. Selexia sembra molto soddisfatta del suo “nuovo” gioiello. Ho appena trovato un modo per elargire doni! Dice mentre continua ad ammirare l’anello. I suoi occhi riflettono tutta la sua bramosia. Lei si avvicina a te, ti afferra le guance sporcandosi così del sangue di Oloth: non ho ancora iniziato con te! E si pulisce le mani sul tuo vestito. Si volta poi verso Sole: io non sono una tua compagna, tanto meno una tua alleata! Vedrai che presto o tardi ti piegherai al mio volere. Ripetimi questa domanda di fronte a un calice di ambrosia e ti dirò tutto quello che vuoi. Selexia sembra dolce nei confronti di Herlan (e anche un po' nei confronti di Leidorl). Come tutta risposta, il volto di Selexia assume di nuovo il suo tipico sguardo vuoto e superficiale. Un modo per dire che non ha paura del nano (e di nessuno). La dragonessa accompagna Hinox fin nei piani più profondi del vulcano, dove si trova il tempio di Kratoa. Con lei trascina anche Astilla. La ragazzina si sente come una bambola senza volontà nelle grinfie di Selexia. Il piccolo tempio consiste in una stanza piccola e umile, scavata interamente in un grande bozzolo di ossidiana. Nel tempio ci sono due grandi panche semicircolari posizionate in modo da abbracciare un altare rotondo posto al centro della stanza. Dietro le panche ci sono diverse statue di Kratoa. Viene raffigurato come un essere umanoide dalla folta barba, chioma lunga e fisico scultoreo. -.-.-.-.-.-.- Aspettate il ritorno di Selexia, Astilla e Hinox. I tre ritornano poco dopo. La dragonessa controlla se avete restituito ogni moneta del suo tesoro, in seguito vi scorta fuori dal vulcano. Lei conosce benissimo ogni altro di questo posto. Una volta fuori, la donna evoca una carrozza trainata da diversi cavalli. Mette alla guida del carro Rhaen e Oloth. Herlan e Leidor, dato che sono la loro scorta, saranno all’interno della carrozza con lei. Anche Astilla si trova nel mezzo. Sole invece viene posto sul retro della carrozza in veste di vedetta. Gli altri tre (Zantes, Hinox e Jorunn) sono costretti ad andare a piedi. A notte fonda raggiungete la porta settentrionale di Icrandis. La città è cinta da mura solide e alte poco meno di venti metri, illuminate da immensi bracieri. Molte guardie sorvegliano l’entrata. Controllano scrupolosamente ognuno di voi (carrozza compresa). Sembrano che stiano cercando qualcosa o qualcuno. E’ insolito infatti una tale scrupolosità nei controlli. I soldati si allarmano quando vedono Astilla. Balzano all’indietro e vi puntano le lance. Selexia li fissa con il suo sguardo superficiale e vuoto. Quelle guardie vi spiegano che stanno cercando un orfano della gilda del fuoco. Dicono che è un ragazzino della stessa età (circa) di Astilla. Selexia chiede: avete notato che lei (indica Astilla) è una donna e non un ragazzino? Chi ci dice che non avete modificato il suo aspetto con la magia? Chiede una guardia. Ma allora perché non modificare anche la sua età? E comunque non potete vedere se stiamo usando la magia? Dopo alcuni interminabili secondi, dei rinforzi raggiungono i guardiani. Tra di loro ci sono i maghi di Icrandis. Sono caratterizzati da una tonaca nera con un elemento azzurro e rettangolare che scorre al centro dell’abito. Costoro esaminano una sempre più spaventata Astilla… in seguito vi concedono di entrare a Icrandis. Per loro non siete una minaccia.
  10. @Thorgar, domani pomeriggio controllo per bene tutte le schede, per adesso non mi pare ci sia nulla di strano @Jareth, ho trovato l'arma tranquillo, nessun problema tienila pure per il background, ditemi solo a grandi linee chi siete e cosa fate nel Rashemen, giusto per collocarvi nel contesto ed evitare il classico: "siete seduti all'unico tavolo libero della taverna...", che mi pare un filo fuori luogo in questa campagna XD
  11. Khelgar Allungo la mano verso il barbaro e sbuffo . se non ti senti di berla lo farò io , se ci resto secco dite che sono morto in battaglia contro un troll gigante
  12. Eris Fuori tutti subito dalla locanda, c'è una bomba! Le parole di Gloibur risuonano nella sua testa, mentre lentamente si alza. Tutti... Può voler dire molte cose, speriamo non intenda tutta la città... Eris è tremendamente preoccupata. Pare non ci siano luoghi sicuri intorno a lei. A questo punto, anche le case affianco potrebbero saltare in aria, e nessuna guardia cittadina potrebbe fare in tempo per fermarlo. Non dice nulla, ma sembra stia imprecando contro la halfling sotto di lei. "Sylros, aiutami a portarla fuori, devo finire di interrogarla. È ancora viva, anche se a un passo dai cancelli di Dolurrh. Purtroppo non ho idea se possano esserci altre bombe nei paraggi..." Che anche l'incendio alle Mille Spezie sia opera loro?
  13. Atendo il post di ognuno prima di muovere.
  14. Iorven Nùmiel d'Thuranni "Blatte v'ang!" impreco in elfico, mentre mi allontano dalla porta, riponendo la freccia nella faretra. "Bisogna portare Shen fuori di qui! Brenno, Sal! Aiutatelo ad uscire! Eris, Sylros! Informate le autorità, questo genere di cose non sono casi isolati, potrebbero esserci altri attentatori in giro. L'allerta è massima!" esclamo, mentre aiuto i miei compagni a rimuovere i detriti sotto cui giace Shen. Quando si stanno mobilitando, concludo "Io mi assicurerò di far evacuare le persone rimaste l'edificio. E sarò qui se Gloibur avrà bisogno d'aiuto." Mi assicuro che al piano terra non ci sia nessuno che si sia nascosto a causa dello scontro, poi comincio a setacciare le stanze bussando alle porte delle stanze e coordinando l'evacuazione.
  15. Gli ho dato un'occhiata. A livello di qualità mi sembra solido. Ma non sono sicuro che mi piaccia a livello di realizzazione. Si chiama "guerriero" ma non lo è davvero. Assomiglia di più a una versione ridimensionata dal Warblade. L'idea base del guerriero in 5e è che di base fa cose che tutte le classi da combattimento possono fare, ma le fa meglio. Quindi ha lo stile di combattimento in anticipo, più attacchi, più azioni, eccetera. Oltre a questo, ci aggiungi sopra il fatto che ha sottoclassi che gli permettono di avere più trucchi. Questo "guerriero" manca di due tratti caratteristici del guerriero della 5e: Action Surge e più di due attacchi. In cambio ottiene manovre e competenza nei tiri salvezza su Saggezza. Da quello che ho visto, la sottoclassi sono più o meno identiche, con tanto di variante del Battlemaster che ottiene più dadi. In generale, trovo che questa idea appiattisce il guerriero. Ora tutti i guerrieri hanno Manovre, pure i Cavalieri Arcani che, in teoria, dovrebbero essere più focalizzati sulla magia che sulla manovra. Avrei preferito un approccio simile a quello degli UA. La singole sottoclassi hanno accesso a manovre specifiche che possono, oppure no, sovrapporsi con quelle del Battlemaster. Voglio dire, questo guerriero ha meno varietà di scelta di un Warlock: almeno il Warlock può scegliere di avere incantesimi che altri warlock non possono avere grazie agli incantesimi del patto. Qui tutto selezionano dalla stessa lista, e mentre per gli incantatori va anche bene perché la scelta è tra un centinaio di incatesimi, essere bloccati su dieci manovre è deprimente. Ma questa è solo una considerazione personale. Tra parentesi, ho intenzione di buttare giù una HR a riguardo appena metto mano al pc.
  16. Gloibur "Braccio Grigio" No non può essere non ora, oh grande Onatar condemi la forza della tua fornace, devo fermare quel dannato ordigno... calmati Gloibur ne hai già visti in precedenza, ne conosci la potenza, ma anche la logica tutto ciò che si attiva si può disattivare, bene cosa diceva il Vecchio Grum... "ricorda c'è sempre la chiave per disattivarlo"... la CHIAVE mi serve la chiave... osservo i due omuncoli e subito mi si riaccende la speranza... Bene abbiamo 50% di possibilità.... che Onatar assista la mia forgiatura... Osservo il denotare mi bastano un paio di secondi per capire che le danze sono iniziate, abbiamo 5 minuti forse 10 minuti prima che il valzer si concluda bene iniziamo a ballare, prima però mi serve la pista da ballo libera... Un piccolo bacio a Nancy e poi si inizia: Il nano si volge verso i compagni e a pieni polmoni urla : "Fuori tutti dalla locanda subito, c'è una bomba! scappate più lontano possibile e lasciatemi l'area libera non c'è molto tempo... FUORIIIIIIIIIIIII!!!!" Al che mi lancio nelle cucine e con la sorpresa dalla mia sparo un colpo in direzione del'omuncolo che resta ad osservare l'innesco della bomba, tutto diviene automatico, premo il griletto il bozzolo esce dal fucile, la mano corre lungo la cintura prendo un altro proiettile, e carico il fucile, nel mentre corro per tagliare la via di fuga alle creatura, un passo due passi tre passi... respiro e click premo il griletto di nuovo contro il bersaglio...
  17. Se possibile io vorrei propormi come giocatore.
  18. scusa, magari sono io, che essendo da un po' che non gioco alla 3.5, mi ricordo male... Ma sul manuale del giocatore, da un talento al 1' livello, uno al 3' e uno bonus se sei umano, alla creazione del pg... E si prosegue, un talento ogni 3 livelli... 4-5 talenti a pg di 3' livello, non sono eccessivi??? O è una regola speciale delle Forgotten Realms??? Al terzo dovremmo averne 2, o 3 se siamo umani... no???
  19. Sono quei casi in cui una classe (per esempio un ladro con Expertise) aggiunge il doppio del bonus di competenza
  20. Penso che il concetto sia magari che con l'attacco la melma ne corrode una parte consistente, rovinandola a tal punto da rendenderla essenzialmente inutile, poi effettivamente a consumarla tutta magari l'acido ci mette 2-3 round. Qui potresti decidere che visto che un singolo attacco di una melma distrugge l'equivalente di un'armatura Media e che un'armatura per un creatura Grande pesa il doppio (e quella per una creatura Enorme il quintiplo e così via) ci vogliono altrettanti attacchi da parte della melma per renderla inutilizzabile, inoltre ogni attacco riduce di una frazione equivalente il bonus di armatura. Quindi per distruggere un'armatura di una creatura Grande ci vogliono due attacchi e il primo attacco dimezza il bonus di armatura fornito. Non vorrei dire ma mi pare che li abbiano già. Durezza in base al materiale (quindi 2 per il cuoio e 10 per l'acciaio) e PF pari a bonus di armatura X 5 EDIT: sì confermo, trovi il riferimento nel capitolo sull'esplorazione della GdDM, vedi qui la seconda tabella.
  21. Tipo Dorohedoro.
  22. Ti faccio solo presente che ti ho spostato i messaggi sullo stregone blaster in questo topic apposito. @New One Grazie della segnalazione.
  23. Aumentare Evocazione funziona appunto solo con gli Evoca Mostri. Forse in PF hanno cambiato qualcosa, ma da che io sappia non è possibile evocare creature con un archetipo, solo versione normali di una certa creatura. Fanno ovviamente eccezioni quelle creature celestiali e immonde esplicitamente elencate nelle tabelle di Evoca Mostri
  24. Diciamo che il medium fa parte di un progetto per un PNG che dimostra che gli elfi non sono per forza creature fragili e che la sciabola elfica come arma Forza fa paura.
  25. Oggi e domani sarò a vostra completa disposizione. Finalmente!
  26. Perché il 90% dei Summoner non usano la SLA ma l'eidolon. Mentre Xolum mi ha fatto scoprire che bella classe è il medium.
  27. Citiamo anche @Tyrion24 che male non fa.
  28. Penso sia difficile che uscirà il Revised Fighter. Il Revised Ranger è uscito perché il ranger aveva grosso problemi meccanici intrinseci nella classe (oltre al fatto che il Beastmaster fosse orribile a livello di esecuzione, bilanciato o no che fosse). Il Guerriero FUNZIONA, e funziona bene. Stanno avendo difficoltà a creare nuove sottoclassi che siano originali e interessanti, ma la classe in se non ha bisogno di altro per funzionare. Aggiungere i Dadi di Superiorità aumeterebbe lo spazio di manovra quando so creano la capacità di classe, ma non è necessario al funzionamento della classe in se. Perfino il Champion, che è piatto e noioso a livello di meccaniche (e vuole esserlo) genera personaggi meccanicamente solidi in combattimento.
  29. Tra l'altro Joaquin ha Evoca Mostri III (il Summoner lo ottiene al 5 come SLA), ossia Cinghiali celestiali come se piovesse. Altrimenti si va di muri di cavalli celestiali (voi scherzate, ma il cavallo è una creatura letale in Path. Un tank di taglia grande, praticamente).
  30. Herlan Accetto l' offerta vedro di meritarmi i tuoi doni pero devi dirmi tutto su questi esseri voglio essere preparato la prossima volta che li incontriamo ce ne uno in particolare che vorrei vedere morto ha meta faccia sai qualcosa di lui? rivolgendomi poi ai miei compagni prendete anche qualcosa con cui si puo costruire una barella voglio recuperare il corpo di miltor.
  31. Eh si gli umani sono un po sempre sfigati. Ovviamente sono deboli, ma anche quelli forti contro poteri soprannaturali falliscono. Infatti pochi umanoidi possono adoperare di questi attrezzi, come se proprio questi oggetti cercano il prescelto. Magari in base dalla determinazione che ci mette per realizzare il suo sogno, o un cuore puro che vole la pace, oppure le gesta eroiche di una persona che vuole cambiare il mondo., o anche dalla malvagità di un individuo. Non è detto che tutti gli uomini sono buoni. Penso che in quei casi la gran parte si vende per una sicurezza che non è mai certa. Più che una piazza, avevo in mente un area enorme, ma piena di edifici immensi, le strade strette che sembrano infinite . Un posto dove sei circondato da questi palazzoni, non vedi il cielo, c'è un aria pesante e ti senti soffocare. uscire di giorno o di notte non fa differenza perché gli stregoni vanno e vengono a loro piacimento
  32. Una sorta di fantasy in cui, come al solito, gli umanoidi sono delle pedine quasi insignificanti finché non scoprono di poter ottenere un qualche sorta di potere! l'idea in generale è bella, ricorda tanto il concetto di piani in Dungeon & Dragons, in cui il piano materiale di esistenza viene continuamente tormentato da entità extraplanari, creature come demoni o diavoli provenenti dall'abisso o dall'inferno si divertono a portare morte, distruzione e scompiglio fra le razze del mondo materiale (normalmente più deboli e impreparate). L'idea del territorio di caccia mi ricorda tanto un cliché: una piazza enorme ed aperta, una statua in rovina di qualche condottiero del passato, tutto attorno palazzi molto alti e su di esso un cecchino che prende di mira chiunque osi uscire allo scoperto nelle ore diurne. Nonostante ciò l'idea è buona, bisogna solo lavorarci un po' su, potrebbe uscirci qualcosa di veramente interessante ed originale!
  33. In teoria Numenera dovrebbe essere proprio così, in un futuro molto lontano con una ambientazione post apocalittica che ha fatto regredire l'umanità in una epoca medioevale, alcuni riescono a controllare le nanomacchine sparse in giro, così riescono a creare "magie"
  34. Mantiene i suoi gradi, ma per le abilità basate sulle caratteristiche fisiche usa i modificatori dell'animale Except as described elsewhere, the creature retains all other game statistics of its original form, including (but not necessarily limited to) HD, hit points, skill ranks, feats, base attack bonus, and base save bonuses. Apply any changed physical ability score modifiers in all appropriate areas with one exception: the creature retains the hit points of its original form despite any change to its Constitution.
  35. Master ci sono anch'io quasi! anzi, c'ero quasi!!! Poi mi sono imbattuto in un maledetto Blog qui sul forum chiamato "Il pensatoio" che mi ha messo in testa un'idea che non avevo considerato e che ora vorrei fondere con quella che avevo avuto io...quindi....dovrò iniziare da capo e sono ancora in alto mare. Da lunedì però, sono praticamente in ferie, quindi recupererò. Me la concedi una settimanina? EDIT: comunque vada, si tratterà di un guerriero arciere!
  36. Io, potrei essere disponibile come giocatore... Ho già pronto, come background, più di un personaggio... Un nano chierico ubriacone ma dal cuore d'oro, una barbara berserker psicopatica, una principessa elfa guerriera lagnosa e snob o un mezzorco ranger solitario, mena rogna e super preso a male, verso la vita... Mi va benissimo, giocare a Pathfinder. Gioco già due pbf, quindi non sono un super esperto, ma mi sto impratichendo... Se vuoi vedere come ruolo, ti dico in che pbf gioco e che personaggi ho... Se ti va, mi unisco volentieri... Due categorie: play by chat e play by forum. Vai sul forum, scorri un po' verso il basso, c'è la categoria "l'angolo del gioco"e troverai entrambi, ce ne sono tantissimi attivi, con tanta gente che gioca, regolarmente.
  37. Ciao, no, campagne interamente navali, no, però viaggi per nave per mare o nel mare astrale con incontri/scontri si. La prima cosa che mi viene in mente è la difficoltà dei giocatori ad accettare di non dover indossare armature per essere liberi nei movimenti e governare una nave o per esigenze di clima (la cosa va gestita con flessibilità a seconda del clima, del tipo di armatura, della situazione di pericolo, ecc). Devi inoltre capire se il tuo gruppo amerebbe gestire la nave come equipaggio, oppure dal punto di vista strategico (battaglie con più navi) piuttosto che dedicarsi solo al vil "tegatega". Nel primo caso, mi sovvien in mente qualche passaggio preso da Star Ward d20 in cui era possibile dividersi i compiti e "guidare" una nave(se ti serve lo cerco), nel secondo caso non so aiutarti, nel terzo caso, di fatto è un incontro con setting il ponte di una o più navi, scialuppe o uno scoglio, ecc a fantasia
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.