Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
  • Sul sito ENWorld stanno venendo pubblicate in questi giorni in anteprima le schede dei personaggi iconici del Playtest di PF2, ecco a voi le prime tre.

Fumbus, Alchimista Goblin

Se state seguendo le novità di anteprima del Playtest di PF2, in questi giorni abbiamo una sorpresa speciale per voi. La Paizo ci ha molto gentilmente inviato le schede di tutti e sei i personaggi pregenerati del Playtest, e li condivideremo con voi uno alla volta nel corso dei prossimi giorni! Cominciamo oggi con Fumbus, l'alchimista goblin.

Ma prima di immergerci in questo primo personaggio ecco un breve messaggio di Mark Seifter della Paizo:

"Fin dall'annuncio del Playtest di PF2 qui alla Paizo abbiamo svolto delle demo del gioco in certe occasioni, usando sei dei nostri personaggi iconici per mostrare le nuove regole del gioco. A questo punto abbiamo rivelato svariate sorprese da questi personaggi, ma siamo certi che ci siano ancora alcuni sorprese per voi da scoprire. Quindi siate pronti ad immergervi nella caccia, perché per la prima volta vi mostreremo le schede di tutti e sei questi personaggi.

Abbiamo tutti i vostri iconici preferiti, con cui siete ormai familiari, Kyra la chierica, Valeros il guerriero, Merisiel la ladra, Ezren il mago, Seelah la paladina e naturalmente Fumbus l'alchimista goblin....aspetta un attimo, Fumbus in realtà è nuovo, una parte del Playtest di PF2! Ognuno di questi personaggi è accompagnato da un nuovo schizzo di Wayne Reynolds e da abbastanza informazioni per giocare il personaggio in una demo. Ci tengo a fare presente che queste schede sono delle prime bozze e che, nonostante alcune cose sono cambiate, le regole sono per la maggior parte corrette, anche se il layout e l'aspetto delle schede non è assolutamente quello che vi potrete aspettare di trovare quando lanceremo il Playtest il 02 Agosto. Infine, queste schede fanno riferimento a molte delle regole di cui abbiamo già fornito anteprime nei nostri blog qui alla Paizo, quindi se siete confusi riguardo alcuni degli argomenti potete farci un salto e mettervi al corrente di tutto."

E ora....diamoci dentro! Il primo tra tutti è Fumbus, il goblin alchimista.

"Come alchimista Fumbus si concentra sul creare e lanciare bombe, anche se può fare danni decenti con la sua affettacani quando coglie il nemico alla sprovvista, per trarre vantaggio dal tratto attacco a sorpresa, specialmente contro nemici come gli zombie che sono deboli contro i danni taglienti. Ha scelto entrambe le bombe che infliggono danni persistenti, che tra il fuoco e l'acido possono cumulare un bel po' di danni nel tempo, specialmente in un colpo critico, che gli riesce in maniera relativamente facile bersagliando a contatto. La cosa più interessante è che può creare una serie di nuovi oggetti alchemici extra durante la partita, solitamente al volo durante un combattimento. Questo gli fornisce la flessibilità per essere al centro di ogni incontro."

Screen Shot 2018-07-12 at 10.48.42.pngScreen Shot 2018-07-12 at 10.48.51.png

Kyra, chierica umana

Ecco cosa Mark Seifter della Paizo ha a dire su Kyra:

"Kyra ... ha un gran numero di incantesimi differenti, tra cui raggio infuocato dal suo dominio e un gran numero di guarigioni tramite incanalare energia. Potreste aver visto guarigione sul nostro blog sugli incantesimi, ma trovo giusto fare notare nuovamente quanto questo incantesimo sia flessibile nel permettere a Kyra di curare i suoi alleati, sia in combattimento che fuori. E non dimentichiamo che la scimitarra di Kyra ha i tratti impetuoso e spazzata, che le permettono di accumulare slancio mentre danza come un derviscio con ampi movimenti."

Screen Shot 2018-07-13 at 10.46.10.pngScreen Shot 2018-07-13 at 10.33.44.png

Valeros, guerriero umano

Ora è il turno di Valeros, il guerriero umano. Leggermente più semplice e diretto rispetto all'alchimista e al chierico, in questa scheda potete vedere le meccaniche degli scudi che sono state menzionate alcune volte negli scorsi mesi.

Ecco cosa Mark Seifter della Paizo pensa di Valeros: "Fin dal suo schizzo potete vedere che c'è qualcosa di differente: Valeros non impugna la sua spada corta per ora e impugna la spada lunga assieme ad uno scudo. Di tutti questi personaggi iconici Valeros è il re delle reazioni, l'azione speciale che potete usare quando non è il vostro turno, solitamente in risposta ad altre azioni. Ha tre diverse possibili reazioni: Attacco di Opportunità per punire i nemici quando sono in mischia, Scudo Reattivo per Alzare uno Scudo in modo da aumentare la sua CA quando non aveva abbastanza azioni da farlo normalmente, e Parata di Scudo per prevenire i danni quando aveva avuto abbastanza azioni da Alzare uno Scudo normalmente. Combinate tutto questo con la sua potente attività da due azioni Carica Improvvisa, che gli permette di fare un Passo al doppio della sua velocità e poi attaccare, e potrete vedere come Valeros sia una forza notevole in ogni campo di battaglia, eliminando i nemici più deboli, attirando quelli più forti e dimostrandosi difficile da abbattere."
 

Screen Shot 2018-07-14 at 10.51.20.pngScreen Shot 2018-07-14 at 10.51.31.png


 


Approfondimenti

User Feedback

Recommended Comments

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
comment_1492587

La prima parte del ragionamento è un sillogismo deduttivo ed è certamente esatta:
Lo skill feat dice che puoi fare una certa cosa, il che implica che normalmente non si possa fare

La seconda parte del ragionamento è un'inferenza:
Questo tipo di meccanica sarà generalizzato

Gli indizi si trovano nelle altre meccaniche, e prevalentemente negli articoli relativi alla competenza.

Quindi a questo punto esiste un SE

SE questo meccanismo sarà generalizzato,
ALLORA
usare le skill sarà problematico senza avere costantemente a portta di mano la "lista della spesa" che definisce le azioni possibili

Tuttavia SE questo meccanismo NON sarà generalizzato, allora ci troveremmo di fronte a un design poco coerente che fatica a definire la nicchia di influenza del concetto di gradi di competenza.

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
comment_1492592

Sai che dubito possa configurarsi come un sillogismo? A me sembra una semplice deduzione, ma direi che il sillogismo sarebbe più propriamente quello derivato dalla inferenza.

 Mi pare che manchi il termine medio. 

The Stroy

Circolo degli Antichi
comment_1492613

In effetti nei primi post sull'argomento Pickpocket sono stato un po' troppo perentorio. Posso scusarmi solo dicendo che erano a caldo, e mi sono un po' scaldato anch'io davanti a una potenziale conferma di un pericolo, gli elenchi di unlock, che intravedo già dal giorno 1.
Naturalmente in realtà non è possibile essere certi che il feat implichi determinate conseguenze, e infatti nel mio ultimo post a riguardo, che è più lucido del primo, dico "intuire" e "rischiano", parlando quindi di sistema draconiano in via solamente ipotetica.
Poi secondo me è comunque molto probabile, ma questo è appunto un "secondo me", e in ogni caso, a meno di riscrivere il sistema degli skill feat, l'alternativa è quella di cui parla DS, e cioè un sistema incoerente, in cui arbitrariamente alcune attività basilari richiedono un feat e altre no. Per quello dicevo che il sistema sarà draconiano se sarà coerente.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
(modificato)
comment_1492689

Sono stato poco rigoroso nell'esporlo in effetti.

Fatto noto numero 1:
Le capacità del personaggio consentono di fare cose normalmente non consentite, (Oppure la capacità in questione è inutile)
Fatto noto numero 2:
Lo skill feat Pickpocket consente di rubare oggetti facili da rubare
Conclusione:
Non è possibile farlo senza Pickpocket, (Oppure il talento Pickpocket è inutile)

Modificato da D@rK-SePHiRoTH-

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
comment_1492693

Ok, senza nulla togliere al ragionamento, questo tecnicamente non è un sillogismo!😀

Ciò detto, mi è chiaro cosa intendi. Però continuo a voler vedere nero su bianco cosa le skill permettono di fare, a livello "base", nel playtest. Perché è sicuramente un elemento possibilmente debole. 

23 minuti fa, Ghal Maraz ha scritto:

Ciò detto, mi è chiaro cosa intendi. Però continuo a voler vedere nero su bianco cosa le skill permettono di fare, a livello "base", nel playtest. Perché è sicuramente un elemento possibilmente debole. 

Se solo quelli della Paizo si decidessero a far uscire le cose in ordine! (Nessuna ironia qui. Lo spero davvero).
Secondo me (Paizo o non Paizo) è un po' un sistema del piffero pubblicare una scheda senza prima far capire cosa sono le cose scritte sopra. Per me è arabo, tutto potrebbe voler dire tutto. Si genera confusione per nulla. 
Basterebbe pubblicare una preview sulle Skill con due esempi, uno sulle classi, uno sulle meccaniche dei bonus e così via...e solo alla fine del playtest presentare la scheda. Anche perché imho la scheda è l'ultima cosa da pubblicare...anzi, non andrebbe nemmeno presentata una scheda finché il playtest non è definitivo. Al massimo mostrare possibili varianti di scheda, anche molto diverse tra loro graficamente, e chiedere ai giocatori quale sembra più semplice o accattivante. 
Il punto è che ora ci mostrano un'immagine che tra un anno potrebbe essere del tutto obsoleta. 

Scusate il rant, ma è un po' che volevo dirlo. 

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
comment_1492696

 Ma queste credo che siano le schede utilizzate nei vari eventi preview svolti finora. 

Non sono sicuramente quelle definitive. 

8 ore fa, Ghal Maraz ha scritto:

 Ma queste credo che siano le schede utilizzate nei vari eventi preview svolti finora. 

Non sono sicuramente quelle definitive. 

È esattamente il mio punto. A che pro presentare una scheda se non è quella definitiva? Si, come contenitore per i dati del personaggio da playtestare...però é inevitabile generare più confusione che altro.

Ghal Maraz

Circolo degli Antichi
comment_1492725

 Beh, in teoria si chiama generare curiosità, aspettativa, hype... poi in alcuni lo farà, in altri ingenererá solo dubbi. Com'è normale, in fondo. 

3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

È esattamente il mio punto. A che pro presentare una scheda se non è quella definitiva? Si, come contenitore per i dati del personaggio da playtestare...però é inevitabile generare più confusione che altro.

"There is no such thing as bad publicity"

4 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

"There is no such thing as bad publicity"

Mi permetto di dissentire. 😄 

"Far parlare di sé" non è necessariamente una cosa buona. Dipende dagli epiteti che vengono usati!

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.193 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • Dragonplayer Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.