Ella Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Salve a tutti. Sono iscritta da poco ma seguo questa sezione del Forum ormai da vario tempo e allora ho intenzione di far da Master per una campagna utilizzando proprio il Pbf. La campagna scelta è War of the Burning Sky con sistema 5E. Sarebbe preferibile per i candidati leggersi la guida del giocatore della campagna, facilmente reperibile su internet. Vi chiedo pazienza riguardo l'utilizzo delle meccaniche di un Pbf. La campagna è fortemente geopolitica e quindi un'adeguata conoscenza dell'ambientazione (che trovate nella guida del giocatore) è richiesta. Il manuale concesso è quello base, ma se avete idee provenienti da altri manuali (tranne homebrew) sono disposto ad ascoltare. Partire con un buon Bg anche è preferibile. La campagna inizia ufficialmente dal lv 3 ma noi inizieremo dal lv1 con una sorta di prologo per riscaldarci e soprattutto conoscerci. Per quanto riguarda il ritmo direi di tenerne uno medio. 1 post ogni 2-3 giorni. Poi se ognuno posta velocemente io tento di incalzarvi. Se avete domande.. sono qui 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cronos89 Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Interessante, recupero la guida e propongo qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
nanobud Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Quoto in pieno @Cronos89! Inizierò la lettura di tale guida Inoltre mi piace il ritmo suggerito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voignar Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 vorrei propormi anch'io se possibile, vedo di recuperare la guida del giocatore e cerco di proporre qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ian Morgenvelt Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Ho sentito parlare molto bene di War of the Burning Sky e conosco discretamente l'ambientazione: mi propongo anch'io. Inizio già a fare le prime richieste: sarebbe possibile usare l'Artefice da Eberron: Rising from the Last War? È un creatore di oggetti magici, una sorta di inventore arcano (che secondo me potrebbe andare con l'ambientazione, dove ci sono dei primi utilizzi della polvere nera, se non erro). Cercherei, ovviamente, di evitare le sottoclassi con un aspetto più "steampunk" (o al massimo ridescriverei i privilegi in maniera coerente). P.S: non c'entra con il PbF, ma ti consiglio di presentarti nell'area apposita. Inizio intanto a linkarti il regolamento e la guida all'utilizzo della piattaforma, anche se forse li avrai già letto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Theraimbownerd Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Una bella campagna geopolitica? Se c'è ancora posto ci sto, cerco il manuale e butto giù un' idea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blues Posted January 7, 2020 Report Share Posted January 7, 2020 Salve mi propongo anche io... ma se non c'e' posto fa nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbranzo Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 Interessa anche me, intanto recupero la guida. Poi se non c'è posto pazienza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ella Posted January 8, 2020 Author Report Share Posted January 8, 2020 @Ian Morgenvelt Ci sto riflettendo. A quale sottoclasse saresti propenso comunque? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ian Morgenvelt Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 Sono indeciso tra l'Alchimista e l'Artigliere (Artillerist). Il primo non richiederebbe lavoro, praticamente: è esattamente ciò che dice il nome, quindi può legarsi tranquillamente ad un mondo fantasy meno avanzato tecnologicamente di Eberron. Per il secondo, invece, vorrei descrivere il Cannone Arcano (la "torretta", per capirci) come una balestra incantata per creare i vari effetti descritti dalla classe. Pensavo di legarlo alla scuola di Gabal, così da giustificare la sua formazione come mago da battaglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ella Posted January 8, 2020 Author Report Share Posted January 8, 2020 La prima opzione non sarebbe un problema. La seconda devo ammettere che è interessante, parecchio.. ma dovresti "lavorarla" e fornire un BG coerente (come per altro stai facendo pensando alla scuola di Gabal). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voignar Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 io sono riuscito a dare solo una lettura veloce per il momento, in serata vedo di proporre un personaggio vero e proprio; colgo l'occasione per una domanda: visto che la campagna sarà geopolitica, quanta libertà di azione hanno i pg? possono influenzare o "guidare" gli eventi in qualche modo? chiedo perché ho una mezza idea legata ai mezzorchi ed al regno elfico di Shahalesti, e vorrei sapere se sia fattibile o meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ella Posted January 8, 2020 Author Report Share Posted January 8, 2020 Considerate che la campagna esula un po' dalla classica visione buono/cattivo.. magari un personaggio X approva le mosse del regnate Shahalesti mentre personaggio Y disapprova o rimane neutrale.. . Da questo punto di vista i Pg decideranno di volta in volta cosa fare (anche in base al BG che scriverete). I personaggi, inizialmente, avranno contatti con la resistenza di Gate Pass ma da li in poi starà a voi sviluppare il gioco in base al susseguirsi di eventi.. quindi si, i vostri personaggi avranno una certa, seppur non totale, libertà d'azione . Per quanto riguarda i mezzorchi non saprei... perchè nel Gate Pass sono ben accetti mentre nel regno elfico non se la passano bene, generalmente sono perseguitati e discriminati. Dipende, appunto, dalla tua idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blues Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 (edited) Salve, Potresti cortesemente dire quanti di noi hai intenzione di includere nel gioco? O se scegli in base al background/personaggio... di modo da regolarmi se sono già out o posso mettermi a studiare il manuale del quale sono attualmente ignaro dell’ambizione e di cosa tratti. Grazie Edited January 8, 2020 by Blues Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ella Posted January 8, 2020 Author Report Share Posted January 8, 2020 Ciao.. Credo che un party di 5 vada bene.. Scelgo in base a background/personaggio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blues Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 8 minutes ago, Ella said: Ciao.. Credo che un party di 5 vada bene.. Scelgo in base a background/personaggio. D’accordo, tempo a disposizione per la candidatura del personaggio/background? In tal modo si potrebbe evitare la scheda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ella Posted January 8, 2020 Author Report Share Posted January 8, 2020 Direi entro la fine della settimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Theraimbownerd Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 Io stavo pensando a un Dragonborn warlock, un politico/futuro politico che ha fatto un patto per aiutarlo nella riunificazione dell' eventuale repubblica dragonborn sotto il suo comando. Sono un po' in dubbio sui patroni pero': ci sono patroni canon già integrati nel setting o ho totale libertà nel crearne uno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cronos89 Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 Io andrei per un umano o mezz'orco (sono ancora indeciso) Chierico Dominio della guerra con il background del Soldato. Possibilmente uno degli uomini della guardia cittadina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voignar Posted January 8, 2020 Report Share Posted January 8, 2020 il pg che stavo pensando, per adesso, sarebbe un mezzorco bardo, fuggito dalla povertà di Shahalesti a Gate Pass ed intenzionato a migliorare in qualche modo le condizioni di vita del suo popolo nella sua terra natale, spera di sensibilizzare la popolazione orchesca della città perché intervenga in qualche modo, se serve anche con la guerra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now