Vai al contenuto

Artefice


Obiwankenobi

Messaggio consigliato

Ragazzi riuppo un attimo questo topic in quanto ho alcuni dubbi su una infusione.

Per chi possiede il manuale Races of Eberron, lì viene riportata una infusione chiamata Unseen Crafter.

Su "Il 5° clone" è stata proposta l'idea di far creare oggetti magici al servitore (chiaramente pagando io i soldi e i PE) ma sinceramente a me suonava un pò strano.

In pratica, quello che veniva proposto è il fatto di lanciare questa infusione (che dura 1 giorno per livello) e praticamente fargli fare quello che farebbe un "Costrutto infaticabile" (costrutto presente sul manuale di ambientazione di Eberron, che praticamente lavora al posto dell'artefice per creare gli oggetti magici) ma a quel punto a che servirebbe il Costrutto Infaticabile?

Link al commento
Condividi su altri siti

eh... direi che hai trovato un bug di Eberron... a leggero così non ci vedo nulla che vieti di usare l'Unseen Crafter esattamente come il Dedicated Wright...

l'unica peculiartà del dedicated wright è proprio quella di avere un po' di gradi in Craft... che è esattamente ciò che emula l'infusione suddetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo a ridirlo in un'altra maniera:Il Dedicated Wright, (cioè l'omuncolo brutto col materllo e tanti gradi in Craft) presente nel manuale d'ambientazione serve appositamente per CREARE OGGETTI MAGICI (in quanto è eplicitamente riportato nella sua descrizione).

L'Unseen Crafter è praticamente il corrispondente del Servitore Inosservato, che è in grado anche di riparare i Forgiati e dice che possiede dei bonus per alcune abilità, ma non parla minimamente di creazione di oggetti magici.

Ora, secondo me CREARE OGGETTI MAGICI è un pò diverso (e direi qualcosa di decisamente più impegnativo) da avere solamente gradi in Craft.

Sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamente è come dici tu.

Ma la tua mi sembra solo l'interpretazione più logica. A stretto livello di regole, mi pare che non ci sia nulla che impedisca di vedere l'Unseen crafter incapace di creare oggetti magici... neanche il dedicated wroght ha i talenti di creazione oggetto, eppure li crea... boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ragazzi, ho un'altra domanda: Se io volessi crearmi una pergamena di un incantesimo tipico di una CdP (tanto per dire: un incantesimo da Assassino, come quelli che sono apparsi su Il canto e il Silenzio, ad es: Sguainare, di 2° livello) quanto verrebbe il prezzo di mercato (da cui poi calcolare il costo di creazione e la spesa in PE) della pergamena?

La formula chiaramente è: Livello incantesimo x Livello incantatore x 25, quindi verrebbe 2 (Livello incantesimo) x Livello incantatore x 25, ovvero Livello incantatore x 50, ma il mio dubbio è: che Livello incantatore dovrei usare ?

Insieme a questa domanda (di cui aspetto ancora risposta) ne ho un'altra che mi è venuta ieri sera: mi era completamente sfuggito che al 4° livello l'artefice acquisisce il talento Creare Costrutti però relativo solamente alla costruzione di un Omuncolo.

Secondo voi posso sfruttare quel talento per costruirmi un Costruttore Infaticabile (riportato sul manuale di ambientazione di Eberron) ? In fin dei conti anche quello è un Omuncolo (è espressamente scritto in cima alla descrizione del Costruttore Infaticabile e degli altri Costrutti lì riportati) ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti.

Chiedo scusa per avere postato una domanda di cui vi era esplicita risposta nella descrizione stessa della classe.

Ma porc ... se penso che sto al 7° livello e potevo farmi ben 3 livelli con i miei omuncolini che mi costruivano oggetti magici quasi a getto continuo, oppure che vanno in giro per conto mio a spiare ...

:banghead: :banghead: :banghead:

PS:Comunque attendo ancora risposta per l'altra domanda:

Ah, ragazzi, ho un'altra domanda: Se io volessi crearmi una pergamena di un incantesimo tipico di una CdP (tanto per dire: un incantesimo da Assassino, come quelli che sono apparsi su Il canto e il Silenzio, ad es: Sguainare, di 2° livello) quanto verrebbe il prezzo di mercato (da cui poi calcolare il costo di creazione e la spesa in PE) della pergamena?

La formula chiaramente è: Livello incantesimo x Livello incantatore x 25, quindi verrebbe 2 (Livello incantesimo) x Livello incantatore x 25, ovvero Livello incantatore x 50, ma il mio dubbio è: che Livello incantatore dovrei usare ?

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Sul manuale Magic of Eberron vi è la variante all'artefice che gli permette di creare oggeti psionici invece che comuni oggetti (pietre del potere invece che pergamene, tatuaggi invece che pozioni, ecc...), tutto ciò può essere molto gagliardo considerando che in eberron i poteri psionici sono comuni, però un dubbio m'assale:

In una pietra del potere non ci si può mettere un incantesimo, quindi il fatto di conoscere tutte le liste fondamentalmnete ci si spazza e anche se ha accesso ad ogni potere il numero di questi non è neanche paragonabile a quello degl'incantesimi.

Mi è sfuggito qualcosa o sono riusciti a rendere una classe di background ancora pi? ingiocabile e di background?

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovato... non l'avevo nemmeno notato.

Io direi che questo non è altro che un contentino a chi piacciono pi? gli psion dei maghi... con l'unico risultato di ritrovarsi con le arti psioniche sempre pi? simili alla magia arcana.

Per essere inutile è inutile... ma nemmeno da background lo vedo così azzeccato, un artefice è un incantatore arcano che modella l'energia magica per infonderla negli oggetti nella forma che gli serve... il concetto dello psion è troppo differente per poter esistere una variante della stessa classe così simile.

Sembra che una delle regole non scritte di d&d è che ogni forma di incantatore arcano deve avere il suo succedaneo psionico... provate a pensarci

Mago=psion

stregone=innato

bardo=combattente psichico (nonostante le apparenze dipende da come si gioca il bardo... con il mio al 12? abbatto un vorox in un turno da solo)

Spadaccino spirituale=warlock(?) non conosco bene questa classe, le ho dato una breve lettura... ma il concetto mi sembra simile.

Questo artefice proprio non mi piace...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra che una delle regole non scritte di d&d è che ogni forma di incantatore arcano deve avere il suo succedaneo psionico... provate a pensarci

Mago=psion

stregone=innato

bardo=combattente psichico (nonostante le apparenze dipende da come si gioca il bardo... con il mio al 12? abbatto un vorox in un turno da solo)

Spadaccino spirituale=warlock(?) non conosco bene questa classe, le ho dato una breve lettura... ma il concetto mi sembra simile.

Questo artefice proprio non mi piace...

se vogliamo proprio venire gi? pari nel complete abbiamo anche:

Ardente: Paladino

Mente divina: Chierico

Lurk (?): ladro/bardo

Tornando in tema, l'artefice da descrizione va oltre la distinzione tra arcana e divina (tant'è che può pescare da entrambe le liste) non vedo perché dovrebbe però fermarsi a questo e non estendere il tutto anche alle manifestazioni, ed ad ogni livellod ecidere se prendere il talento di creazione oggetto "arcano" o psionico.

Direi che questa l'hano fatta con i piedi :evil:

ps

pur non avendone mai giocato uno direi che il sistema a pp mi piace di pi? che gli slot, quindi direi di essere uno di quelli a cui piacciono pi? gli psion che i maghi :P

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero... è molto pi? realistico... ma ha il grande difetto che se non si fa attenzione si rischia di rimanere senza punti potere al primo combattimento... lo sa bene il mio combattente psichico... ho distrutto in un colpo un coso enorme... per poi venir divorato dai puccetti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

allora. l'artefice conosce tutti gli incantesimi della sua lista (come i chierici) e non ha bisogno di prepararli (come lo stregone). tutti i suoi incantesimi hanno però effetto solo sugli oggetti, quindi anche su una pietra. ma non so quanto convenga dato che non ha incantesimi che facciano danno (a parte alcuni) e quindi utili da poter lanciare addosso a qualcuno dopo averli infusi in una pietra.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Una proposta per Obi e per chiunque voglia contribuire: raccontarci talenti scelti e tattiche di gioco!

Io ho appena iniziato a giocare una campagna in Eberron con un pg "a tempo" (praticamente un png, che gioco giusto per vedere se ho voglia di ritornare a giocare a DnD stabilmente...e penso che lo farò). Come pg stabile sarei tentato di fare proprio un forgiato artefice.

PS ho modificato il titolo del topic, come richiesto, ed eliminato gli ultimi due post che non servivano più ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...