Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Generico

Voci in primo piano

Sono più di due mesi che, con una certa regolarità sto mandando avanti un'avventura, ed è già da un po' che stavo pensando di proporne qualche altra. Ci ho riflettuto a lungo e alla fine ho propeso per delle avventure in solitaria: non che trovi quelle di gruppo meno divertenti, ma spesso capita che qualcuno venga meno e si finisce col rovinare un po' (o del tutto) anche il gioco di chi si sta divertendo e ha ancora molta voglia di (e quel minimo di tempo per) continuare. La mia offerta relativa
L'editor con cui scrivete i messaggi nel forum è sicuramente una delle parti più usate, nonostante questo non ha subito grosse mutazioni nel corso degli ultimi anni. Con il prossimo aggiornameto l'editor sarà completamente rinnovato. La cosa più importante è che l'editor avanzato (WYSIWYG) sarà compatibile con i browser basati su webkit (Safari/Chrome ecc.). Oltre a questo sarà più veloce e avrà nuove funzioni, tra cui le tabelle. Ecco un filmato sul
  • aza
Così come io non potevo iniziare questo blog senza citare Grosso guaio a Chinatown, a cui, se vorrete seguirmi in futuro, non mancherò di offrire un mio tributo, sotto forma di contenuto fruibile in gioco, come sono solito. Quando circa cinque mesi fa ho cominciato l'avventura del Quotidiano di Ventura non pensavo né che sarei arrivato a postare per 150 giorni continuativamente professioni, mostri, oggetti magici ed ogni sorta di contenuti né che mi sarebbe passato per la testa di
Eccoci ad un nuovo appuntamento con il diario di sviluppo del Complete Sublime Way. Prima di passare alle novità, mi piacerebbe ricapitolare i fatti della settimana. Nel thread di sviluppo sul forum, sono state proposte molte idee e finalmente si è riusciti a ridurre di molto il numero delle scuole. Ringrazio tutti coloro che con le loro idee e critiche hanno contribuito alla discussione. L'idea che è venuta ad affermarsi si può riassumere nelle frase "marzialità su
Bentornati! Inizio come promesso con gli appuntamenti dei diari di sviluppo del Complete Sublime Way. Il primo argomento di cui parlerò oggi sono le manovre e in particolare l'aggiunta di manovre nuove per le vecchie discipline. Alcuni di voi nel topic del sondaggio mi avevano chiesto di pensare a nuove manovre, piuttosto che a nuove scuole. Navigando un po' per la rete ho trovato molti spunti interessanti, che verranno usati insieme al materiale già prodotto.
Finalmente, dopo infinite peripezie, anche questa sezione è pronta. Ringrazio i collaboratori che hanno dato un grosso contributo traducendo i nomi degli oggetti in Italiano. Non pensavo che avrei trovato qualcosa di più laborioso della gestione delle abilità, ma avevo sottovalutato la complessità dell’argomento. Cercherò di spiegare rapidamente gli screenshot. La schermata è divisa verticalmente in 3 aree principali: possedimenti, pannello di controllo e oggetti disponibili. I “possed
  • jure
Il coratto magiglioso (Gianfilippo Caraglia) Sei forse tu, coratto magiglioso, che zampilli nella notte, o sei solo un vlasco virzo che papilla i miei pensieri? Non temere di spigliare le tue vezze al mondo intero; non c'è tempo per scrugliare i vasilli diamantini, ma il coratto magiglioso, che s'imbilla e si scorazza, non tien conto della sbroglia ma s'infoglia nella spazza. dalla raccolta
Il titolo è chiaro: se avete notato che sto scrivendo poco nel blog, sappiate che è perchè le mie energie sono concentrate su questo. Gli oggetti che un personaggio può maneggiare in D&D sono davvero di tanti tipi. Armi, armature, artefatti, verghe, oggetti maledetti, intelligenti, e chi più ne ha più ne metta. La maggior parte si rivendono per la metà del loro valore, altri vengono scambiati per il loro valore intero, altri ancora non hanno prezzo. Alcuni oggetti vengono fatti su misura del
  • jure
A marzo 2010 a seguito della fusione con D&D World il forum D'L si è aggiornato alla versione 4 di VBulletin. In tale occasione abbiamo modificato il tema di default di VB con dei colori "caldi" e il risultato è la skin che al momento state usando. Entro fine anno tuttavia ci sarà un lieve restyling del sito che porterà la skin attuale ad evolvere verso una grafica più pulita e, a nostro avviso, moderna. Oltre a questo ci sarà una piacevole sorpresa che al momento non p
  • aza
Come detto nella perte II la base del sistema a Punti Esperienza è che ogni utente, salvo Wyrm e Soci D'L, darà sempre e solo 1 PE. Questo comporta un avanzamento molto più lento e graduale rispetto a prima. Infatti coi due sistemi vecchi, ogni utente dava i punteggi in base a tre fattori: il tempo di registrazione nel forum, i messaggi inviati e la reputazione/fama raggiunta. Pertanto, se non si vuole resettare il sistema e fare partire tutti da 0, si rende necessario un ricalcolo per co
  • aza
Un idea interessante per un nuovo sistema l'aveva avuta Irrlicht, ossia trasformare la Fama in Punti Ferita e permettere agli utenti di "ferirsi" e "curarsi" a vicenda. Ahimè un simile sistema significa ripristinare i punti negativi e visti i problemi che hanno creato in passato non ci pare il caso. Ci serve quindi un sistema con sole variazioni postive e un simile sistema lo abbiamo visto in funzione su EnWorld. L'idea è quella di trasformare la Fama in un sistema
  • aza
Quando nel 2005 rinnovammo il forum e passammo a VBulletin, il nuovo sistema implementava una funzione chiamata Reputazione. Essa permetteva di approvare (o disapprovare) i post degli utenti e di aggiungere (o togliere) un determinato numero di punti reputazione. A molti sicuramente sarà capitato di vedere questi quadratini verdi sopra l'avatar: Il sistema aveva come scopo primario quello che Klunk cita in un suo post, ossia: "...dare una certa immagine a un certo utente, un po' come u
  • aza
Come avrete sicuramente notato abbiamo cambiato gli scudi che identificano i gruppi utenti. Per chi ancora non conoscesse tali gruppi può guardare qui. I gruppi fanno ormai parte integrante del forum dal 2005 e furono introdotti per premiare gli utenti abituali. Al momento abbiamo due cose in programma: Un 'aggiustatina ai permessi. Qualche gruppo avrà qualcosa in più, qualche gruppo qualcosa in meno; La nomina di nuovi Wyrm. Entrano a far parte del Concilio dei W
  • aza
A quasi tre mesi dall'ultima volta che sono passato per questo blog, mi ricordo della sua esistenza. E, a volerla dire tutta, il fatto che io non sia più passato di qui per tutto questo tempo la dice piuttosto lunga su quanta fortuna la nostra nuova campagna di D&D abbia avuto. Per non girarci intorno, si è arenata come una marea di cose che si cercano di organizzare con fin troppo entusiasmo: "non so se riesco a giocare regolarmente", "mi sembra una cosa un po' troppo impegnativa", "
Visto che ho citato questo titolo nei commenti alla recensione precedente, direi che è il caso di parlarne un po'. Il genere è definibile come commedia romantica, insomma le preferite di mia moglie. Come capita spesso nelle opere giapponesi, abbiamo uno o più triangoli amorosi che si risolvono nel modo più scontato possibile. La cosa buona è che si risolvono e non rimangono in sospeso come in molte opere della Takahashi. Diciamo quindi che non è certo un tito
Il Diciannove Aprile Duemilasette, nel mondo, sono successe un mucchio di cose: nel Gabon era la Festa della Donna, nelle Samoa Americane si celebrava la Giornata della Bandiera. Secondo Wikipedia, in quel giorno è morto Gil Dobrică, un cantante rumeno di cui ho scoperto l'esistenza pochi minuti fa. Non ho idea di chi fosse, lo confesso: era solo per aggiungere un minimo di rilevanza storica in una giornata in realtà come molte altre. Beh, che poi non è neppure vero che fu proprio una gio
Deve esistere sicuramente un qualche corollario ad una qualche legge di Murphy secondo cui quando un Master è soddisfatto del proprio party, qualcosa di terribilmente brutto sta per succedere. Tutto è iniziato ieri, in pausa pranzo fra le lezioni della mattina e quelle del pomeriggio. Con buona lena di due dei cinque giocatori (gli altri han disertato per andare a mangiare, sciocchi inesperti che non sanno che un'oretta di D&D è un alimento più che sufficiente per il fabbisogno giorna
Con estremo ritardo, ecco il secondo anime di cui mi ero ripromesso di parlare, Lucky Star a parte. L'anime nasce come adattamento delle light novels scritte da Tanigawa Nagaru. Specifico che parlerò più che altro della prima serie, in quanto la seconda è... strana, per non dire altro. Il titolo originale è Suzumiya Haruhi no Yūutsu (涼宮ハルヒの憂鬱), cioè la malinconia di Haruhi Suzumiya. In breve, la trama dell'anime è la seguente: Kyon (l'
Oh, porca miseria, ho un blog. Credo che mettermi a disposizione un blog sia un po' come dare ad un bambino una mitragliatrice carica: di certo, sulle prime, lui non sa che farsene, ma stai pure sicuro che prima o poi succederò qualcosa di terribilmente, terribilmente brutto. Ecco, in questo momento io sono il bambino che toglie lentamente la sicura. Da un mesetto buono passo sul mio profilo e l'occhio mi cade su "Inserzioni blog: 0". Se la mia vita avesse una colonna sonor
Giorni 397 - 402: "LASCIAMO CALMARE LE ACQUE" NdSM: eravamo rimasti con i nostri cinque ancora "ospiti" di una clinica medica specializzata in non-umani per riposare e recuperare tute le varie magagne accumulate in pochi giorni di permanenza su Coruscant. Solo la sera prima i nostri eroi sono giunti fin qui in cerca di cure e riparo; adesso e' mattina ed un sonno ristoratore ha rinfrancato notevolmente lo wookie ed il twi'lek, il buon riposo ha dato i suoi frutti ed i due provano a
  • Kursk

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.