Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Occhio orco potrebbe essere mal visto Poi ovviamente quello del PG divino era un suggerimento, non un obbligo. Comunque se siete convinti di voler giocare scrivetemi un PM che vi lancio le caratteristiche (sì le tiro, niente buy point o stringa standard).
  2. In realtà un quarto PG servirebbe quindi sì c'è posto @Cronos89 Mettevi magari d'accordo tra voi due su cosa volete portare al tavolo come PG. Sicuramente un divino/curatore sarebbe assai utile al gruppo.
  3. I due PG rimasti sono un umano swashbuckler e un mezzo hobgoblin alchimista. Tieni da conto che Trunau (se non conosci l'ambientazione) è un avamposto umano in territorio di orchi quindi potrebbe starci un PG divino (prima c'era un nano druido ad esempio se volessi riusarlo) oppure un personaggio furtivo/skillmonkey. Se vuoi andare sull'arcano magari ci starebbe meglio uno spontaneo. In generale però do grande libertà sul materiale usabile (solo niente da Occult Adventures perché non ho ancora studiato bene il sistema)
  4. Allora intanto ecco il testo di ristorare con sottolineata la parte di interesse "This spell functions like lesser restoration, except that it also dispels negative levels and restores one experience level to a creature who has had a level drained. The drained level is restored only if the time since the creature lost the level is equal to or less than one day per caster level. A character who has a level restored by restoration has exactly the minimum number of experience points necessary to restore him or her to his or her previous level. Restoration cures all temporary ability damage, and it restores all points permanently drained from a single ability score (your choice if more than one is drained). It also eliminates any fatigue or exhaustion suffered by the target. Restoration does not restore levels or Constitution points lost due to death." Semplicemente se fallite il TS dopo le 24 ore i livelli negativi diventeranno permanenti (saranno quindi "drained", risucchiati). Ora con ristorare si possono eliminare i livelli risucchiati, fintantoche si usa l'incantesimo entro un giornoxlivello incantatore da quando sono stati risucchiati i livelli, quindi se il vostro chierico vi lancia un ristorare entro 13 giorni recupererete un singolo livello risucchiato. Considerate che ristorare può o eliminare tutti i livelli negativi temporanei che una creatura ha subito (se riuscite a lanciarne uno in tempo), oppure può ristorare un singolo livello risucchiato. Potrete quindi richiedere fino a 4 lanci di ristorare a testa se volete ristorare tutti i livelli risucchiati se fallite tutti quanti tutti i TS.
  5. Quella è Absalom, la nostra meta. @ Kalana
  6. Cerco un nuovo giocatore/sostituto per la mia campagna Uccisori di Giganti (gruppo 2) basato sull'omonimo adventure path della Paizo. Il nuovo entrato potrà o prendere un vecchio PG (ci sono stati una serie di abbandoni quindi ci sono due o tre vecchi PG disponibili) o crearsene uno nuovo, con la limitazione che sia originario di Trunau e parte delle sue forze di difesa, visto che in questo momento è in atto un assalto alla cittadina e gli unici presenti sono gli abitanti. Livello 2.
  7. No fai bene infatti, per ora diciamo che la foga della battaglia vi ha separati, poi vedremo in seguito.
  8. Allora andiamo per punti: 1) i poteri degli oggetti intelligenti vengono sempre usati spendendo le azioni dell'oggetto, quindi se anche tu PG avessi un'azione standard rimasta e che vorresti far spendere all'oggetto per fargli usare una seconda volta un suo potere non potresti. 2) normalmente un oggetto intelligente usa i suoi poteri per un personaggio con cui si trova in sintonia o che aiuta per necessità, in caso l'oggetto non voglia usare un suo potere il possessore può costringerlo ad usare tali potere facendo le prove contrapposte del caso 3) fanno eccezione i poteri di scopo che possono essere attivati solo dall'oggettoe nelle condizione corrette, che il possessore non potrà mai costringere l'oggetto ad usare contro la sua volontà.
  9. Salutate con calore i pescatori, scambiandovi promesse di rivedervi un giorno. Salite poi sul peschereccio che riparte velocemente, prendendo subito una forte corrente parallela alla costa. Un paio dei pescatori lanciano spesso lunghe occhiate a Kalana e alla sua strana e affascinante apparenza, spesso scambiandosi battutine sottovoce. Quello che pare invece il capitano dell'imbarcazione, un certo Colum, li guarda male di rimando, non lasciano mai loro tempo di indulgere troppo in questi commenti. La giornata passa rapida e ben presto iniziate ad intravedere un'altra costa in lontananza, dominata da un promontorio attorno a cui si sparge una grande città di case bianche.
  10. Burne ti guarda come se fossi impazzito Ehmm....ecco....sicuramente un'idea interessante, ma evitiamo magari di far distruggere la rocca da un drago blu furibondo per ora. Certo che se potessimo sapere se questo drago o meno vi sta seguendo sarebbe veramente utile. Avercelo che ci piomba addosso all'improvviso sarebbe la cosa peggiore.
  11. No, i poteri dell'oggetto li attiva l'oggetto usando le sue azioni. La questione è che di solito è possibile costringere un'oggetto (con prove contrapposte, quella sezione "oggetti contro personaggi" cui si fa riferimento) ad usare i suoi poteri (si parla sempre di azioni spese dall'oggetto, ma contro la sua volontà) in caso ci sia un disaccordo tra il possessore e l'oggetto. Fanno eccezione però i poteri dedicati ad uno scopo che un'oggetto intelligente può rifiutarsi di usare per conto di un personaggio, anche quando il personaggio domina nelle prove contrapposte
  12. Burne ascolta incredulo la storia di Caelern Ok questa è la cosa più incredibile di cui abbia mai sentito parlare. Ma pensate quindi che sia il genitore di quel drago blu che avevate ucciso al maniero?E che sia quindi sulle vostre tracce aizzato dal Tempio?Potrebbe avervi seguito anche qui?
  13. Scusa fammi capire tu vorresti mantenere gli allineamenti classici per i mostri (o almeno alcuni) e invece per i PG usare i princìpi? Comunque se non l'hai ancora fatto leggiti il paragrafetto sulla subjective morality che ho riportato nell'edit del mio messaggio precedente.
  14. La mia opinione è che le presenterà sicuramente, per come conosco io il gioco. Anche solo la domanda più banale, come funzionerebbe una individuazione del male con questa variante?Andrebbe a percepire chi è nella parte opposta del principio scelto?E se sì come si comporta con creatura che comunque sono l'incarnazione di un male cosmico come demoni e diavoli? EDIT: Questo comunque per dire che secondo me un paragrafetto come questo Subjective Morality: You can make your world extremely complex by replacing all alignment-based effects with subjective morality based on loyalties. In this kind of game, everyone is the hero of his own story, and the only alignment-based items and spells that exist are the ones named after the good alignment (such as holy weapons and holy word) plus detect evil. However, these effects apply not to good in the usual sense, but instead depend on the loyalties of their users. When someone uses detect evil, it detects others who have loyalties that oppose the caster's. When a character wields a holy weapon, it deals extra damage to those with conflicting loyalties, and so on. It's up to the GM to decide when loyalties conflict. For instance, if a magus decides that his primary loyalty is to himself, he could not reasonably claim that everything that ever attacks him has a conflicting loyalty, but an enemy who constantly abused him in the past would have a conflicting loyalty. Against this enemy, the magus's holy attacks would strike true. This world might even do away with the idea of loyalties to the concept of good and allow paladins and antipaladins alike to use the paladin class and smite each other. Since even outsiders no longer have an alignment subtype, you'll need to add other subtypes to the list of choices for abilities such as bane or a ranger's favored enemy class feature. This covers subtypes such as demon or devil, but some outsiders have no non-alignment subtype. If you want such creatures to be subject to these abilities, you could lump them together under a new subtype (such as "independent"), or add subtypes on a case-by-case basis—the astral leviathan might have the "astral" subtype, for example. diventa d'obbligo laddove si vogliano eliminare gli allineamenti da giochi che ne fanno così abbondante uso come PF o la 3.5
  15. Ovviamente come preferisci ma ti faccio notare che la proposta di greymatter, che ho apprezzato a mia volta, è basata sulla 5E, un'edizione che non ha praticamente alcuna meccanica legata all'allineamento. Tu qui stai proponendo di trasporla in Pathfinder che invece ha una miriade di meccaniche e capacità legate agli allineamenti, che quindi non possono essere così rapidamente e semplicemente eliminati. Prendere quindi spunto da una variante ufficiale della Paizo che spiega come modificare gli aspetti meccanici laddove si vanno a sostituire gli allineamenti potrebbe probabilmente essere una buona base di partenza per riempere quelle "eventuali lacune" che sicuramente ti troverai ad affrontare.
  16. La regola che ti ho citato io non è troppo dissimile da quella proposta da greymatter, per quello te la consigliavo come spunto per idee e meccaniche (presenta infatti vari modi per farla interagire con le meccaniche di classi, incantesimi ecc).
  17. Prima di intraprendere questa strada ti faccio presente che Pathfinder Unchained presenta già una variante più "libera" agli allineamenti chiamata Loyalties. Potresti darci un'occhiata e vedere se ci sono spunti interessanti.
  18. Domanda veloce ma vuoi sviluppare la cosa dal punto di visto di introduzione ad una campagna per i giocatori oppure vuoi una mano anche a creare un modo semplice e generico per adattare tutte quelle capacità di classe, talenti, ecc che hanno un effetto meccanico legato ad un allineamento a questa variante degli allineamenti?
  19. Anche il reggiseno di Isabela finisce nel baule.
  20. Alonewolf87 ha risposto a darkundo a un discussione D&D 3e regole
    Ok niente come non detto, probabilmente sto facendo una enorme confusione tra i requisiti per le cdp e quelli per i talenti, l'essere ormai migrato alla 5E sta intaccando pesantemente le mie conoscenze di 3E, meglio che mi ritiro
  21. Alonewolf87 ha risposto a darkundo a un discussione D&D 3e regole
    In realtà per la cosa del BaB mi sa che hai ragione te e torto io, ma sono decisamente convinto che punti abilità e talenti siano aggiunti insieme alla fine del processo di level up quindi non si possono usare talenti/abilità appena ottenuti per rispettare i requisiti di un talento.
  22. La battaglia continua a volgere a vostro favore quando iniziate a sentire un pressante ritmo di tamburi che si diffonde tra le case e intravedete vicino alla breccia nella palizzata un orco seminudo, coperto di tatuaggi tribali rosso sangue e che porta due enormi tamburi che batte con un osso di qualche tipo. Il ritmo forsennata da nuovo vigore agli orchi rimasti che iniziano a respingere i difensori.
  23. Non si connette dal 31 gennaio, probabilmente a breve cercherò un sostituto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.