Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Tesori interessanti
Beh molto dipende dalla storia che stanno vivendo, dal mondo in cui si trovano e dai cattivi che sconfiggono. Eliminano dei nani malvagi?Potresti sfruttare le idee dei tesori che nell'Edda i nani creavano per gli Aesir (la barca pieghevole, i ferri magici per i cavalli eccetera). Sconfiggono dei goblin o dei coboldi?Potresti far trovare loro dei materiali e dei progetti per la costruzioni di trappole di varia natura. Battono un bulette?Nel suo stomaco potrebbero trovare un'armatura che non è mai stata digerita (magia?strano materiale?) e con strani blasoni sopra. Anche solo recuperare un oggetto dai nemici sconfitti può avere un senso in sé e per sè, ad esempio recuperare la collana d'osso del capitano degli orchi per dimostrare di essere davvero Eric il Rosso sterminatore degli Orchi della Tribù MolteFrecce. Oppure le ricompense possono essere lettere di marca da parte di PNG famosi che possono essere usate per viaggiare senza dazi oppure soggiornare nelle locande. O ancora per dimostare che i PG sono inviati di un tal nobile famoso. O ancora possedimenti terrieri. Potrebbero recuperare cavalcature esotiche o animali da compagnia.
-
Combattimenti interessanti
Innanzitutto l'utilizzo di classi con opzioni più variegate per il combattimento come ad esempio il battlemaster permette sicuramente di rendere i combattimenti più variegati. Una delle opzioni offerte ai personaggi nel capitolo del combattimento è "improvvisare un'azione" e secondo me quello è la strada migliore da percorrere, che vedo comunque stai già seguendo di tuo. L'offrire appunto ai personaggi un ambiente più o meno complesso in cui si svolge il combattimento, invece della semplice stanza 3x3, semplicemente descrivendoglielo permette ai giocatori di avere idee e sviluppare strategie più complesse e interessanti. Ovviamente i giocatori vanno incoraggiati in tal senso, sia out of game facendogli presente di puntare di più su questo aspetto, sia premiando bene o male l'inventiva in gioco. Che poi sarebbe alla base il solito discorso del non dire di no alle idee dei giocatori e andare invece sul "sì, ma...". State combattendo in una villa e un giocatore ti chiede se c'è un lampadario da sfruttare per una azione acrobatica?Magari non avevi pensato al fatto che si potesse essere ma puoi decidere al volo che ci sia ma col rischio che ci si possa bruciare con le candele oppure fornire ai pg una modalità alternativa per fare azioni coreografiche (chessè degli arazzi tenuti su da dei contrappesi da tagliare per sollevarsi).
-
Dubbi del Neofita (15)
Sì. di base puoi combinare danno ki con l'attacco turbinante, ma ogni attacco a segno che vuoi massimizzare consuma un uso giornaliero di danno ki. Quindi se con l'attacco turbinante colpisci tre nemici puoi massimizzarli tutti e tre spendendo 3 usi (o solo due o uno a tua scelta ogni volta che metti a segno un attacco). La capacità Turbine Ki è stata tradotta erratamente nel manuale italiano, questo è il testo originale " You can make a Whirlwind Attack as a standard action rather than a full attack action. "
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Corretta la valutazione generale a ) Cosa intendi con "risolta"?Comunque mi sono accorto di essermi dimenticato di riportare che ha mancato il bersaglio, suppongo tu intendessi questo b ) uno degli orchi su Magni e uno degli orchi su di Graaz't sono stati feriti dallo spargimento di una tua ampolla.
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 3)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleDa quello che capite gli gnoll stanno lanciando sassi nelle varie fenditure gridando qualcosa e aspettando poi delle risposte, sempre nella loro lingua simile ad un ringhiare furioso, che vengono dall'interno. @ Saryl
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto XI
Soren Aspetta Falco ti aiuto io dico invocando la benedizione di Ramas su Falco. @DM
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
Alonewolf87 ha risposto a Franklin Jr. a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleAndersson Strano la reazione sembra convincente... In realtà stavo solo mettendo in dubbio la sua competenza, non la sua moralità. mastro Jaroo. Gli errori si compiono, è umano.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Magni si getta con furia scatenata contro uno degli orchi, difendendo il corpo di Arroch con tale violenza da riuscire ad abbattere il nemico. @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Graaz't lancia un'ultima fiala di acido, eliminando un altro orco. Dei cinque rimasti due a questo punto si voltano e attaccano Grazz't mentre gli altri tre cercano di eliminare Magni che però resiste stoicamente. Heinrich prova ad affrontare i mischia i due orchi, ma con scarsi risultati. @ Graaz't @ Iniziativa
-
Dubbi del Neofita (15)
No, perché anche se l'archivista può imparare incantesimi che sono solitamente riservati agli incantatori arcani tramite domini o liste di classi divine particolari li impara e li lancia sempre come incantesimi divini. D'altronde le pergamene da cui l'archivista può apprendere gli incantesimi esterni alla sua lista di classe devono sempre essere la versione divina dell'incantesimo, se l'archivista ne trova la versione arcana in pergamena non potrà comunque impararlo.
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 3)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleVi avvicinate tutti a Caelern che vi copre con un incanto che vi rende invisibili. Così protetti avanzate verso gli gnoll, arrivando loro praticamente addosso. Ora che siete più vicini capite che stanno studiando una serie di grosse fratture che si sono prodotte nella parete rocciose, delle fenditure che sembrano dare accesso all'interno delle miniere, anche se sono troppo strette per chiunque di voi.
-
[TdG] Shattered Star
No mi spiace.
-
Dubbi del Neofita (15)
No lo scambio deve essere fatto al livello in cui prendi le canzoni cui rinunci (e come sempre i requisiti vanno rispettati al momento in cui si prende il talento), il wording è chiaro "you can choose one of them as a bonus feat instead of gaining a new form of bardic music at 3rd, 6th, 9th, 12th, 15th, or 18th level."
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Milo raggiunge le catapulte ed inizia a fare danni, intanto Heinrich inizia a combattere contro i due strani orchi. @ Heinrich @ Iniziativa
-
Dubbi del Neofita (15)
Di base sì. Da DM non mi farei però molti problemi ad aumentare di un numero pari al bonus di incantamento effettivo della frusta il bonus che una creatura deve avere per esserne immune ai danni. Per dire quindi una frusta+3 (ma non una frusta +1 con un potenziamento +2) farebbe danni a creature con bonus di armatura fino a +3 (a +4 torna ad essere inutile) e di armatura naturale fino a +5 (a +6 torna ad essere inutile).
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Magni elimina un orco, lui e Arroch ne hanno eliminati quattro, ma ne restano ancora sei. @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Hagra si fa spiegare bene l'accaduto poi manda un paio di uomini ad interrogare le guardie alle porte e quelle sugli spalti per indagare sull'accaduto.
-
Dubbi del Neofita (15)
Se mi si parlasse di una creatura molto semplice, vedi un orso o un pesce potrei considerare sufficienti una prova di conoscenze, specie se il personaggio ha studiato approfonditamente il campo. Già una aberrazione o un folletto o altre creature mistiche non lo reputerei sufficiente (anche perché sono le creature più abusabili), a meno che ovviamente per ragioni di BG o di storia il personaggio non sappia su di loro veramente di tutto, anche perchè in generale le prove di Conoscenze servano a sapere dell'esistenza di qualcosa e di come una creatura può vivere, ma sapere cos'è un ettercap non per forza ti permette di sapere che hanno ghiandole velenifere, che acquisiresti se ti ci trasformassi. Comunque per dire un druido in teoria può, possiamo supporre per conoscenze mistiche, trasformarsi in ogni genere di animale " Her options for new forms include all creatures with the animal type". Non per questo però io come DM gli permetterei di trasformarsi in un animale di cui non poteva sapere l'esistenza, per dire un dinosauro, si tratta di una HR ovviamente ma mi sembra lecita. Si tratta alla fine di un aspetto del gioco molto molto facilmente broken e che quindi deve sottostare ad una buona dose di DM fiat. Oppure semplicemente usa i nuovi incantesimi di polymorph presentati sul PHBII eliminando quelli vecchi (o usa quelli di pathfinder) per risolverti molti (anche se non tutti) i problemi.
-
Dubbi del Neofita (15)
Il fatto di avere una qualche forma di familiarità con la creatura in cui ci si trasforma è solitamente una limitazione introdotta dai master per limitare in qualche maniera vagamente "logica" l'arsenale di forme a disposizione di PG che (ab)usano le metamorfosi di vario genere. D'altronde ci sta anche che se non sai cosa sia un troglodita tu non ti ci possa trasformare. Per esempio si potrebbe richiedere al PG di aver quantomeno incontrato una volta la creatura in questione, se non addirittura studiato un corpo. L'unico riferimento regolistico in merito che io mi ricordi è questo passaggio da Shapechange " You can become just about anything you are familiar with."
-
Staff illustratori
Grazie del tuo interesse, sarai contattato a breve con i dettagli.
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Kalana
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Rurik
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Rurik
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Forse distratto dall'avvicinarsi degli strani orchi Heinrich prende male la mira e la sua arma emette uno sbuffo di fumo nerastro. Imprecando Heinrich estrae la sciabola e si fa avanti. Intanto Graaz't tira un'altra delle sue ampolle contro un paio degli orchi impegnati in mischia con Arroch e Magni. La mischia e furibonda e confusa. @ Iniziativa @ Heinirch @ Arroch @ Magni
-
Legami di sangue [Alonewolf87 - 3.5]
@ Daisy e Kalana @ Rurik