Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Dono del Fuoco Magico e manovre
Non ho presente Dono del Fuoco Magico, quindi la prima domanda la salto. La manovra Time Stands Still ti concede due attacchi completi, con tutto quello che ne consegue. Quindi se hai un arma con Velocità, guadagni due attacchi extra al massimo del tuo BAB, uno nel primo attacco completo, uno nel secondo attacco completo.
-
Ambientazione Armello
Ash ha risposto a EXTREME DUNGEON MASTER a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureSono l'unico che, ogni volta che lo legge, modifica il titolo automaticamente in "Ambientazione Giacoarmello"? Tutta colpa di NJC!
-
[Comico] Le reazioni di amici, genitori e fidanzate/i al GdR
Link di incoraggiamento
-
[Comico] Le reazioni di amici, genitori e fidanzate/i al GdR
Una chiara maga illusionista.
-
[Comico] Le reazioni di amici, genitori e fidanzate/i al GdR
E adesso chi ti laverà i capelli?
-
ATTENZIONE! Non indovinerete mai la verità che abbiamo scoperto sugli slot corporei che nessuno vi dirà...
Il ToB è chiaramente troppo manga.
-
Ravenloft e Maghi - Gestione incantesimi
Gli incantesimi acquisiti dal mago al passaggio di livello sono frutto dei suoi studi e/o della sua esperienza, non sono regali da parte di benefattori, gilde, accademie etc etc... Il mago non ha bisogno di andare a cercare la bancarella degli incantesimi per imparare i suoi due incantesimi al passaggio di livello, gli basta il suo libro con pennino ed inchiostro.
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- Fantasy italiano. Si salva qualcosa?
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Se vuoi farlo più improntato al combattimento non c'è problema, basta sostituire qualche livello da Stregone con livelli da Warblade o Guerriero. Farei una cosa del tipo Warblade 2 / Stregone 4 / Guerriero 2 / Jade Phoenix Mage 10 / Warblade 2 (Magari inserendo gli ultimi due livelli da Warblade all'interno della progressione da JPM, in base alla necessità di avere manovre Tiger Claw in determinati momenti della progressione). BAB +18 ed incantesimi fino al 6° livello. Per la razza, io chiederei al DM per il Lesser Fey'ri, che mi sembra decisamente appropriato, ti garantirebbe diverse abilità interessanti e ti darebbe anche accesso al talento Faerie Mystries Initiate. Il MdL +1 si potrebbe azzerare tramite Arcani Rivelati (come anche il +2 in realtà). Un'alternativa ulteriore al raptorian potrebbe essere un Elfo Alato (ma non ricordo il manuale), o un Elfo con archetipo (o archetìpo, come direbbe "il master") Creatura Alata. Per l'arma, a me sembra molto diversa dalla Valenar Double Scimitar. A partire dal fatto che una è un'arma a due mani, mentre le altre sono una coppia di armi ad una mano. Se a te piace indipendentemente da tutto ok, altrimenti io non ci vedo una gran somiglianza.
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Non sono esperto di Warcraft, ma se non ricordo male lui è un elfo mutato in mezzo demone. Questo si potrebbe emulare utilizzando i Fey'ri, ovvero la versione elfica dei Tiefling. Se non ricordo male hanno un MdL +2, le ali, alcune capacità magiche, ed ovviamente tutti i benefici dell'avere il tipo [Outsider]. Volendo, per analogia con i Lesser Asimaar e Tiefling, si potrebbe eliminare il tipo [Outsider] e portare il MdL a +1. Ma anche se mi sembra una cosa sensata, rimane una HR da discutere con un eventuale DM. Come classi, dopo una velocissima occhiata ad una wiki a caso, direi Warblde 2 / Sorcerer o Battle Sorcerer 8 / Jade Phoenix Mage 10 (riadattato un minimo). Mi è sembrato di capire che sia più uno stregone che un combattente e che sia stato sconfitto in combattimento da personaggi più "marziali" di lui, come Arthas, quindi punterei più sul lato Stregone che non sul lato Warblade. Sicuramente avrà bisogno del talento Somatic Weaponry. In più sul MIC dovrebbe esserci una benda per gli occhi che consente a chi la indossa di aver vista cieca o qualcosa del genere. Non posseggo i manuali relativi a Warcraft, ma su quelli ci saranno sicuramente le armi di Illidan, quindi ti consiglierei di dargli un'occhiata e di prendere quelle.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Questa è davvero cattiva...
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Io dubito fortemente che abbia mai visto uno psionico ingame. Ho l'impressione che non abbia neanche mai letto la classe.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Il Master non ci ha fatto nessun regalo di ferragosto. Niente vblog 42.
-
Dubbi del Neofita (14)
Non ricordo con precisione, ma se non erro non sei vincolato né a fare un solo attacco, né ad applicare il talento al primo attacco di un completo. Esempio: potresti decidere di fare un attacco completo ed utilizzare il focus psionico tra il secondo ed il terzo attacco, rendendo quindi il terzo attacco un attacco di contatto.
-
Dubbi del Neofita (14)
Un solo attacco.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
A me il metal fa discretamente ca... uhm, non piace affatto. https://www.youtube.com/watch?v=UUBwognTvN4 E faccio una domanda anche io: C'è qualcuno sul forum che non vorrebbe essere la chitarra di Heidi Klum del video linkato sopra? (Non ho idea di come visualizzarlo direttamente nel post con il nuovo forum)
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Bloodborne
Se mi indichi il minuto che dovrebbe farmi cambiare idea, me lo guardo anche. Ma 41 minuti di Sabaku no Maiku... no, proprio no. Con tutto il rispetto per l'enorme lavoro ed impegno che ci mette, ma ho già detto come la penso al riguardo.
-
Bloodborne
Per quanto mi riguarda può essere anche "quasi tutti" i fan, ma questo non rende la cosa meno campata in aria. E proprio perché non ti sbattono le cose in faccia bisogna "lavorare" con quello che c'è, e non inventarsi le cose. Sono prontissimo a cambiare idea se mi si presentano prove concrete, al pari dei discorsi di Priscilla o della descrizione della bambola di pezza, ma non se mi si presentano descrizioni inventate, indipendentemente dal loro numero o dal numero di fan che le condividono.
-
Bloodborne
Non ho idea di chi abbia scritto quella descrizione, ma per quanto ne so non c'è niente del genere all'interno del gioco e quelle mi sembrano le fantasie di qualche fan.
-
Bloodborne
Il problema di Patches è che non si tratta di un fantasma o di giustificare il tempo. Boletaria e Lordran sono due mondi diversi, a differenza di Lordran e Drangleic. Motivo per cui trovare Tizio alla cattedrale non mi ha dato fastidio. Tra l'altro in DkSII ci sono molti ed importanti indizi che indicano come il secondo capitolo sia ambientato nello stesso mondo del primo, ma molto molto molto tempo dopo. Per quanto riguarda Ornifex, i suoi simili non erano stati rinchiusi. Il mondo dipinto non è una prigione, ma un rifugio dove alcune creature possono continuare a vivere. Tanto è vero che Tizia ti invita ad andartene senza fare danni. E se alcune creature sono presenti in altri luoghi di Lordran, altre sembrano esclusive di quel mondo. Per questo non mi piace la presenza di Ornifex nel secondo capitolo.
-
PNG che lotta
Il Master ci aveva consigliato il Maglio Sterminatore!
-
Bloodborne
Pate e Creighton sono l'equivalente di Patches, siamo d'accordo, e li ho apprezzati in quanto personaggi nuovi, anche se con scopi "vecchi". Non ho apprezzato la presenza di Patches in DkS perché, come ho detto, secondo me doveva rimanere un personaggio di Demon's Souls. Ritrovarlo pari pari in Dark Soul mi ha fatto storcere il naso, anche perché dopo l'esperienza in DS sapevo perfettamente cosa sarebbe successo. Sono due mondi diversi e non sentivo la necessità di trasportare quel personaggio da un mondo ad un altro. E poi se c'è Patches, perché non ci sono anche Freke al posto di Logan, e Saint Urbain al posto di Thea? Perché non Biorr, Satsuki, Scirvir e Rydell? Spero di aver spiegato il mio punto di vista. Per Ornifex vale grossomodo lo stesso ragionamento. Quello è un personaggio che aveva senso nel mondo dipinto, e a meno che tutto DkSII non sia ambientato nel mondo dipinto dove si è sciolta la neve (e non mi sembra il caso), allora per me non ha senso di stare lì dov'è in DkSII.