Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
Bloodborne
Pate e Creighton sono l'equivalente di Patches, siamo d'accordo, e li ho apprezzati in quanto personaggi nuovi, anche se con scopi "vecchi". Non ho apprezzato la presenza di Patches in DkS perché, come ho detto, secondo me doveva rimanere un personaggio di Demon's Souls. Ritrovarlo pari pari in Dark Soul mi ha fatto storcere il naso, anche perché dopo l'esperienza in DS sapevo perfettamente cosa sarebbe successo. Sono due mondi diversi e non sentivo la necessità di trasportare quel personaggio da un mondo ad un altro. E poi se c'è Patches, perché non ci sono anche Freke al posto di Logan, e Saint Urbain al posto di Thea? Perché non Biorr, Satsuki, Scirvir e Rydell? Spero di aver spiegato il mio punto di vista. Per Ornifex vale grossomodo lo stesso ragionamento. Quello è un personaggio che aveva senso nel mondo dipinto, e a meno che tutto DkSII non sia ambientato nel mondo dipinto dove si è sciolta la neve (e non mi sembra il caso), allora per me non ha senso di stare lì dov'è in DkSII.
-
Bloodborne
Sinceramente preferirei dimenticare il buon Patches in DkS, non ho mai apprezzato la sua presenza in quel capitolo. Per me doveva rimanere un personaggio di DS. Ho apprezzato molto di più Pate e Creighton di DkSII, e sono contento della loro presenza al posto di quella di Patches. Allo stesso modo, non ho apprezzato le sembianze di Ornifex in DkSII. Lautrec è un altro personaggio che non trovo particolarmente interesante. Sarà che esce completamente distrutto dal confronto con Yurt, ma come personaggio non mi ha mai detto niente. D'altro canto ho apprezzato molto quello che si deve fare per terminare la sua storia (lo dico così per evitare spoiler), l'ho trovata un'idea molto interessante e carina. Non avendo mai giocato Bloodborne, mi basavo sulle voci di corridoio (motivo per cui non davo molto peso alle informazioni in mio possesso, e chiedevo per curiosità). Sentivo dire, da voci più o meno affidabili, che le armi facevano il loro dovere fino a quando non si entrava in possesso della spada di Ludwig, punto in cui tutte le altre armi diventano inutili. Ma a quanto pare, anche se sei in accordo con l'ultimo punto, non sembra siano voci fondate. (Avevo sentito però che la lancia-fucile faceva pochi danni per bilanciare una portata esagerata)
-
Bloodborne
Parli di npc al plurale, anche se poi fai riferimento esclusivamente a Solaire. Posso chiederti quali altri npc di DkS sono inarrivabili da quelli di DkSII? Perché un singolo npc non setta lo standard degli npc. A scanso di equivoci, perché su un forum scritto non sempre è chiarissimo, non sto facendo polemica/sarcasmo o altro, ma chiedo perché sono genuinamente curioso. Majula, a parte i maiali assassini e gli scheletri in cantina, è un posto abbastanza sicuro ed ha il pregio di non vedere mai png del calibro di Yurt o Lautrec (e non dico altro per evitare spoiler).
-
Bloodborne
Da appassionato della serie che cerca di rimanere il più imparziale possibile, mi sento di dire che tante critiche verso DkSII sono frutto di pregiudizi o fanboysmo. Sia chiaro, la serie mi piace tantissimo, ho finito Demon's Souls 7 volte (e niente pietralama pura, maledetti), Dark Souls 5 volte e Dark Souls II 4 volte. In ogni capitolo ho giocato con varie tipologie di pg, dal guerriero ignorante al mago superspecializzato, passando per il factotum. Credo di aver accumulato abbastanza esperienza per poter dire che tante delle critiche mosse a DkSII che dovrebbero screditarlo nei confronti di DkS, potrebbero essere mosse, senza cambiare una virgola, a DkS per screditarlo nei confronti di DS... solo che quelli sono entrambi lavori di Miyazaki, quindi non si può fare. Nessuno dei tre capitoli è perfetto, nessuno è il gioco definitivo, hanno tutti i loro pro e i loro contro, ma sembra che dare addosso a DkSII sia la moda e quindi tutti a criticare il terzo capitolo (perché, anche se non l'ho giocato, criticarlo fa figo). Ovviamente non sto parlando di te, il mio era un discorso generale. Per rispondere a te, posso dire che DkSII può averti preso meno per il semplice fatto di essere un vero e proprio sequel, con relativa perdita di parte del sense of wonder e tutti gli altri difetti che un sequel si porta dietro. Png come Solaire o Seigmeyer, che ti accompagnano lungo tutto il gioco, sono ritrovabili in Lucatiel e Benhart, l'unica colpa di Lucatiel è quella di non avere un gesto ed un patto appositamente per lei e non poter dare vita ad un meme. Il personaggio di Artorias, che è stato sviscerato solo nel DLC, è ritrovabile in Alonne e Raime, anche loro sviscerati nel DLC. Figosità accennata nel gioco base, approfondita nel DLC, e boss fight tra le più belle dei rispettivi capitoli. Per la trama, personalmente ho notato un calo più grande da Demon's Souls a Dark Souls, che non da Dark Souls a Dark Souls II. Quello che sinceramente mi ha deluso in DkSII è stato il level design. E non parlo nello specifico del fatto che per arrivare in cima ad un vulcano si prende un ascensore che va verso il basso... ma del fatto che la "mappa" sono pressappoco quattro strade che partono da Majula e si dividono a raggiera. Da questo punto di vista si è fatto un grande passo indietro rispetto al primo, imho. Ho scritto decisamente troppo... Ma da giocatori di Souls so che avete avuto la pazienza di leggere fino a qui. Quello che non sapete è che: Il vero post comincia qui.
-
Bloodborne
Ma sono l'unico a non essere un fan di Sabaku no Maiku? Sono l'unico a trovarlo eccessivamente ed inutilmente prolisso, autore di troppe, troppe filosofie e pippe mentali per ogni virgola? (*un canarino si alza in volo*... *seguono 15 minuti di discorsi su come quel canarino sia l'anima dell'atmosfera del lore del ideologia dell'ambientazione del dettaglio della consapevolezza dell'io interiore della disperazione...* ci siamo capiti.) Il discorso delle armi tutte uguali vale in DkSII, dove tante armi diverse hanno lo stesso identico moveset, ma molto meno nel primo. In questo mi pare Bloodborne abbia seguito una via intermedia: poche armi, ma ognuna con il proprio moveset. O sbaglio? Per finire, non capisco tutto l'odio di parte della comunity dei Souls nei confronti di DkSII ed il fanboysmo nei confronti di Miyazaki.
-
Bloodborne
Vi odio. Vi odio tantissimo. Rosiko. Rosiko tantissimo. Voglio una PS4. La voglio tantissimo. Fatta questa piccola premessa, posso dire... niente, visto che non ho giocato Bloodborne.
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
-
Coppia di oggetti "leggendari"
Questo post mi ricorda tantissimo un topic che avevo fatto in sezione progetti eoni fa! Comunque ti consiglio di dare un occhio alle Weapon of Legacy per qualcosa che scali con il livello.
- Battere Cthulhu, possibile?
-
Sessione: Spunti sfruttabili per i GdR - [PNG] Trappolai dell'Est
Ma shalafi lo sa che gli hai cambiato nome in Mr. Sorriso?
-
Briciole di creatività
Anche se ho letto molte delle idee presenti nel topic man mano che venivano posate, non ricordo se sia stata proposta un'idea del genere: What if... ...I celestiali (o gli dei, o chi per essi) non fossero queste entità benigne che tutti credono, ma dei tiranni che tentano in tutti i modi di manovrare i mortali, schiavi inconsapevoli, come burattini per i loro scopi (qualunque essi siano)? ...I diavoli (o chi per essi) non fossero queste entità maligne che tutti credono, ma solo esseri che combattono per la libertà (propria e di tutti coloro sotto il giogo dei celestiali)? ...Recentemente un gruppo di mortali avesse cominciato ad intravedere la verità, nonostante secoli di false credenze la rendano tremendamente difficile da accettare?
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Tralasciando il fatto che un MdL di +8 è quasi ingestibile per qualsiasi classe, mi sembra di capire che tale Sorin Markov sia un incantatore specializzato in Necromanzia ed Ammaliamento, quindi dovresti prendere livelli da incantatore e poi cercare di entrare nel JPM. Come riuscirci con un MdL +8... non lo so. Per l'ammaliamento ci sarebbe anche lo Psion Telepate, che fa la sua porca figura, ma non ricordo tanti poteri psionici dal lato necromantico (ma le basi non dovrebbero certo mancare). In questo caso non avresti neanche il problema di castare in armatura, ma si fa sentire l'assenza di una classe di prestigio ufficiale che unisca ToB e Psionici. Vale comunque quello che ho detto prima: come riuscirci con un MdL +8... non lo so.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Se lo sterminatore stermina, l'esorcista esorcizza. Punto. Alimentare Uozzon.
-
Abilità in Pathfinder
Sono serio! In 3.5 il bonus di INT ai PA non era retroattivo, mentre in PF sì.
-
Abilità in Pathfinder
Aggiungerei anche che, contrariamente alla 3.5, i PA bonus dovuti al punteggio di INT sono retroattivi. Per esempio: un personaggio che passando dal settimo all'ottavo livello aumentasse la sua INT da 15 a 16, si ritroverebbe subito con sette PA in più oltre quelli dovuti al semplice passaggio di livello. Me lo ha detto il mio famiglio.
- Aiuto creazione png "in coppia"
-
Lupin III - Oggi è un triste giorno
Anche se sono pessimista tanto quanto Latarius, ho firmato lo stesso. Non si sa mai quando può succedere un piccolo miracolo. Firmate, firmate tutti! Oppure qualcuno con le capacità faccia sparire quella sigla dalla faccia della terra e strappi le corde vocali a Moreno, tanto per essere sicuri che non ci riprovi. Smiles, smiles per tutti!!!
- Gish arcano
-
Lupin III - Oggi è un triste giorno
Sono molto triste...
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Per favore, niente spoiler fino a questa sera, che prima non riesco e vedere il video.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Perché ridere e scherzare va bene. Muovere delle critiche sensate anche. Prendere per i fondelli, per il puro gusto di deridere una persona, non va bene. Credo che la maggior parte degli utenti che hanno postato in questo topic siano d'accordo con me. Qualcuno ha fatto domande a quei due personaggi protagonisti del vblog, ma mossi da curiosità, non certo dalla voglia di prendere per il sedere i vblogger.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Qualcuno ha detto 39?
- starwars NO d20 system....esiste?
-
Guanti da Combattimento
Non ho letto tutta la discussione, ma ho alcune domande. In che modo le armi proposte da Crisc sarebbero aperte ad abusi? Sono armi, vanno indossate e fanno un tot di danno. Nè più nè meno abusabile di una qualsiasi arma. A meno che non sia esplicitamente specificato in 5 ed. che non si debbano aggiungere i danni del colpo senz'armi a spade, pugnali e mazze. Non capisco la necessità di dover utilizzare entrambe le mani per poterne beneficiare. Oltre la Boxe c'è un mondo di discipline che prevedono l'utilizzo di armi e pugni (e calci) nelle stesse combinazioni, sequenze, tecniche etc etc... perché un personaggio un può tirare una coltellata a qualcuno e incalzare con un pugno tirato con l'altra mano su cui indossava il guanto? Perché altrimenti, per assurdo, il personaggio non dovrebbe avere benefici anche utilizzando entrambi i tirapugni a meno di non indossare anche rivestimenti di metallo su testa, gomiti, ginocchia e piedi, tanto per dirne un paio (sempre perché non è solo la Boxe a fare il combattimento senz'armi). Magari ho detto qualche castroneria, non avendo letto i manuali di 5 ed., ma sono curioso.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Lo avevo già predetto in tempi non sospetti (che vuol dire: pagina 2), e senza usare incantesimi di divinazione. Certo il suo uso fantasioso dell'Arcane Devotee mi era sfuggito, ma quello era troppo da prevedere anche per me.