Tutti i contenuti pubblicati da Ash
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
"Il Master è il ruolo più bisfrattato"... ... ... ... Bisfrattato... ... ... ... Ok... Qualcuno vuole ospitarlo?
-
Dragon Fury mobile con Path of War Expanded
Salve gente! Spoiler: Avevo scritto un post molto lungo e dettagliato, ma a quanto pare il browser non era d'accordo ed ha deciso di crashare lasciandomi con tanta voglia di disinstallarlo. Cercando di non cedere all'ira (che non ha niente a che vedere con l'Irlanda), proverò a riformulare i punti salienti del post perduto... Mi sono recentemente imbattuto in stralci del manuale Path of War Expanded che ha stuzzicato in me la voglia di ricreare, con il regolamento di Pathfinder, un particolare tipo di personaggio (al momento particolarmente ispirato ad uno dei miei pg di Dark Souls II, ma sono dettgli*) Il personggio dovrebbe combattere con due armi (non lo avreste mai detto leggendo il titolo, eh?) ed essere basato sulla destrezza... originalissimo!!! Le armi dovrebbero essere due katane... sempre più originale!!! Detto questo, allego il link alla scheda del pg perché non ho voglia di riscrivere tutta l'analisi che avevo fatto. Spero sia tutto sommato comprensibile. http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=240112 ----------------------------------------------------------------------------------------- Edit: mi è tornata la pazienza Il pg sarebbe un umano con la variante Heart of the Fields, che dovrebbe essere meglio dei P.A. aggiuntivi per quanto riguarda craftare oggetti magici, ma non ho fatto i conti precisi, correggetemi se sbaglio. I tratti sarebbero Unorthodox Method - Per inserire Broken Blade tra le discipline da Bushi. Bonus Feat o Paragon of Speed - Per il talento bonus, appunto, o per il +2 ad iniziativa Le classi scelte sono Warlord (Bushi) 6 Warder (Dervish Defender) 4 Dragon Fury 10 I talenti: Weapon Finesse - Destrezza al tiro per colpire Deadly Agility - Destrezza al danno Katana Expertise - Permette di considerare la Katana un'arma leggera ai fini di Weapon Finesse e ne aumenta il dado di danno Katana & Wakizashi Proficiency - Grazie a Iaido Training Two-Weapon Fighting - Grazie al Dervish Defender Prodigious Two-Weapon Fighting - Per considerare la Katana nella mano secondaria un'arma leggera Discipline Focus (Thrashing Dragon) - Prerequisito per Dragon Fury Weapon Group Adaptation - Per considerare la Katana una delle armi delle discipline accessibili Thrashing Dragon Style - Permette di effettuare un attacco extra con l'arma secondaria anche durante l'attacco standard Master Craftsman - Per poter creare oggetti magici Craft Magic Weapons and Armor - Per poter creare oggetti magici Mixed Combat - Grazie al Bushi, permette di rinfoderare le armi come azione gratuita Power Attack - Gratis con Dragon Fury Improved Two-Weapon Fighting - Secondo attacco con arma secondaria, poco da dire Greater Two-Weapon Fighting - Terzo attacco con arma secondaria, poco da dire Thrashing Dragon Pounce o Improved Initiative - Il primo permette di fare un attacco extra quando si usa uno strike che concede un solo attacco, non mi convince molto in realtà, mentre il secondo lo conosciamo tutti Thrashing Dragon Whirlwind o Improved Critical o nulla - Il primo permette di utilizzare un'azione di round completo per sferrare un attacco, con ciascuna delle armi impugnate, contro ogni nemico entro portata. Neanche questo mi convince molto (c'è uno strike che fa lo stesso ed uno che lo fa anche meglio raddoppiando gli attacchi). Il secondo talento lo conosciamo. "O nulla" mi farebbe risparmiare il tratto usato per avere un talento bonus. ------------------------------------------------------------------------------------------ I dubbi sono svariati, ma più di tutti: L'ordine dei livelli di classe e dei talenti (non tutti indispensabili). Perché visto al ventesimo è tutto bello e completo, ma vorrei renderlo giocabile dal principio alla fine. L'esistenza di modalità per poter utilizzare più volte, anche nello stesso round, degli specifici counter (come ad esempio Sun Dips Low e Counter Step) per simulare le elevate capacità di schivata del personaggio, e di modalità per potersi muovere in risposta ad effetti ad area per poter uscire, appunto, dall'area dell'effetto ed evitare di esserne colpito. In generale, come sempre, ogni consiglio o parere è bene accetto. Fatevi avanti e non siate timidi! *Il pg in questione era completamente basato sulla destrezza e sull'adattabilità (capacità di schivare gli attacchi), combatteva con due lame**, senza scudo, niente magia, niente archi, niente balestre, giusto qualche coltello da lancio, ed ovviamente vestiva leggero... perché faceva caldo. **Cominciando con spade dritte e scimitarre per poi passare a tutta una serie di katane, da quelle semplici a quelle avvelenate per finire alle due Darkdrift, due katane dalla lama quasi invisibile. Il fatto che nel topic "La fucina di Ash", decisamente antecedente alla creazione della From Software, ci sia una coppia di spade dalla lama quasi invisibile la dice lunga sulla mia attrazione per la faccenda.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
Mi fate tornare in mente un incontro: 7 pg di lvl 12, 1 druido + 1 chierico + 1 warblade (2wf) + 1 warblade + 1 psion + 1 stregone + 1 nonricordolaclasse crusader vs 1 troll delle montagne + 1 goblin chierico lvl 10 + 1 coboldo stregone lvl 10 (semplici, senza archetipi o acf) + qualche goblin e coboldo sparso. Dovevo testare il gruppo per vedere su che livelli di difficoltà settare gli incontri... Ore ed ore ed ore per arrivare alla fine dello scontro, e dovetti "barare" per non finire in tpk. Eh... mi manca giocare al tavolo!
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Non ci crederò mai, non può essere vero! Quando ho cominciato non ho letto tutti i manuali, e neanche sapevo ne esistessero così tanti. Però quelli che usavo me li leggevo, magari non da cima a fondo, ma sicuramente quello che serviva. Non davo per scontato che la metamagia dimezzasse gli incantesimi... Metà magia... Diavolo, forse shalafi aveva ragione... https://www.youtube.com/watch?v=swupcrFS6pM, invece, da 22:47 trovate la loro risposta. Nel video successivo, imbestialito dalla reazione, ho risposto a TUTTI i commenti che parlavano di regole o di build, specificandolo al master (che spesso dice di volere solo domande sulle ambientazioni e le avventure). Il mio commento non è stato nemmeno citato e da lì in poi, venendo direttamente ignorato, ho smesso di tentare. P.S. La mia prima frase in cui dico ["obbrobriante" invece che "obbrobrioso"] è un riferimento al fatto che lui stesso ha usato il termine, alla fine di una delle sue solite filippiche contro l'uso scorretto della lingua. La risposta sulla questione metamagia è impagabile, e mi ha fatto spegnere il cervello. Tanti auguri a chiunque voglia provare a ragionare con un tipo del genere.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
È inverosimile perché, data la natura di D&D e del GdR, io posso spiegarti le regole, ma non posso importi come divertirti. Non è un torneo di Magic, dove si compete e bisogna essere tutti sullo stesso piano. Se il gruppo del vblog si diverte con quel master, io non ci vedo niente di male e non è assolutamente mia intenzione o diritto, come di nessun altro, affermare che non dovrebbero giocare così e cambiare modo di giocare. Quello che posso dire è che non conoscono le regole, e potrei dire che dovrebbero prenderne coscienza. Neanche impararle o utilizzarle, solo prendere coscienza del fatto che non hanno idea di quali siano le regole scritte sui manuali. Se un gruppo si diverte solo con i manuali base, o con un bazilione di homerules, o altro, io non ci vedo niente di male. Il male accade quando questi gruppi vogliono imporre il loro stile sugli altri, spacciandolo come "l'unica via". E chiariamoci, vale anche per quelli che utilizzano tutti i manuali esistenti e pressano gli altri affinché facciano lo stesso. Detto questo, ti rendi conto che creare dei "Master contrassegnati", se anche fosse una cosa fattibile, equivarrebbe ad imporre uno stile di gioco su gli altri? E chi dovrebbe decidere quali criteri adottare? Per non parlare del fatto che Lucca non rappresenta assolutamente il volere del popolo GdR italiano. Ed anche se fosse, come si deciderebbe chi è qualificato e competente per scegliere i master? Per le errata, i dubbi ricorrenti e quant'altro esistono, appunto, le errata le faqs e quant'altro. Serve solo un minimo di buona volontà per andarle a cercare. Ed approfittare della pigrizia (certe volte esagerata, come chi non legge neanche il manuale) dei giocatori, per imporre il suo modo di fare, non mi sembra una cosa corretta. Ed i forum sono un ottima cosa, anche perché ci vuole poco a rendersi conto di chi è un leone da tastiera, chi conosce le regole, chi è appassionato di incantatori divini e non ha familiarità con gli "spion", chi ama la necromanzia e il più vicino ad un picchione dei suoi pg è un gish, chi è appassionato di ToB, chi è un fanboy, chi un paladino integralista del ruolo, chi ha un discutibile senso dell'umorismo (tipo shalafi), chi si diverte con le TO e le build in generale, chi con le homerules e l'homebrew etc etc... Se poi si entra in un forum, senza aver mai letto il manuale, e si chiede "voglio una build su 20 livelli uberpowah, mi piace il lock o il dudu con tanto dps, ma fate tutto voi se un pg diverso è più powah. Ah, con talenti ed oggetti magici annessi. E ditemi anche dove trovare tutto perché non ho mai letto un manuale e anche leggere l'indice del PH mi fa fatica." c'è poco da lamentarsi se si finisce nelle mani di gente nel forum equivalente a quella del vblog. Spoiler: Wall of text hit you for 100 damage. Considerato che un tentativo del genere è già stato fatto, con pessimi risultati, io propenderei per la denuncia a Beppe Grillo. PS: basta, devo smettere di fare post così lunghi.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Quindi facciamo una sessione di esami scritti ed orali per i master, per verificare la loro conoscenza delle regole di gioco e delle opzioni presentate nei vari manuali, più regole aggiuntive, opzionali e quant'altro. E poi facciamo un bel referendum tra i giocatori per verificare le loro abilità nel creare o portare avanti le storie, gestire i colpi di scena e gli imprevisti, tenere a bada i giocatori, bilanciare gli scontri, caratterizzare i png e quant'altro. Giusto? E questo non dovrebbe essere normale? Ci vedi qualcosa di strano? No perché, per come la vedo io, c'è un bel po' di differenza tra dire "Non conosco le regole, nel mio gruppo gestisco la cosa così. - Guarda quell'idea di personaggio (non) mi piace. - Io quel manuale non lo uso, ma se nel tuo gruppo si utilizza non ci vedo niente di male a prendere una CdP da quel supplemento, ma personalmente te lo sconsiglio." e dire "Sul manuale c'è scritto che Attacco Poderoso non si può utilizzare con le armi naturali. C'è scritto proprio. - Per la magia arcana c'è la metamagia, per la magia divina c'è la metamagia divina, che non fa proprio la stessa cosa ed è un po' meno potente, ma devi accontentarti perché non puoi utilizzare la metamagia normale con gli incantesimi divini. - ToB? MANGAAAAAA - Secondo me potresti fare qualche livello da mago, qualche livello da guerriero e poi prendere la CdP che c'è sul manuale del master, la *inserire nome di fantasia al posto di Cavaliere Mistico* - Che cos'è un Gish? Ah, un mago-guerriero... mi sa tanto di lamerata da powerplayer. MANGAAAAA!" Spacciare delle opinabili idee personali come dati di fatto non aiuta certo chi segue il vblog a divertirsi. Spiegare le regole e le meccaniche in modo corretto -può- aiutare, non di certo dire un mucchio di assurdità spacciandole per verità assolute. Tanto per restare in tema di sport, seguendo il caro Tamriel, io gioco a calciotto con gli amici per divertimento, non certo per lavoro, e se in una partita un giocatore subisce fallo a centrocampio e si chiama il rigore tutto contento perché "così faceva il suo vecchio arbitro" e va a mettere il pallone 3 metri davanti il dischetto perché "il suo vecchio arbitro faceva tirare i rigori da più vicino", a qualcuno gireranno le scatole e probabilmente il giocatore non verrà chiamato più. Stessa cosa per D&D. Se uno arriva con un pg costruito con le regole del master del vblog e comincia a sparare cavolate una dopo l'altra, secondo te quanto ci mettono gli altri a cacciarlo dal gruppo? L'alternativa in entrambi i casi è che il giocatore disimpari le regole che conosceva per imparare quelle corrette, in modo da mettersi in pari con gli altri. Che si traduce in ulteriore impegno e fatica da aggiungere a quella già "sprecata" per imparare le regole errate dal vecchio arbitro/master. E non tutti hanno la pazienza per farlo. Credo sia quindi abbastanza chiaro che certe cose, nella maggioranza dei casi, non aiutano a divertirsi, ma siano anzi deleterie. E adesso la smetto perché sto diventando prolisso e sto realizzando, solo ora, di essere arrivato a fare un discorso del tutto serio a proposito di un argomento sul quale dovrei solo ridere. Non sapevo che il curling fosse un gioco tanto interessante. Dovrò informarmi!
-
O capitano, mio capitano...
Io ti consiglio di cominciare con un capitano NPC, con un carattere definito ed un obiettivo preciso che influenzeranno le sue decisioni. I pg, o i giocatori, in questo modo sapranno cosa aspettarsi dal capitano. Con il tempo, se la situazione non li soddisfa, saranno loro stessi a trovare il modo di fare qualcosa a riguardo. Ad esempio recuperare una nave tutta loro e nominare un capitano, che sia unodei pg o un png, che non ha reale potere decisionale, ma è solo una figura messa lì per tenere calmo l'equipaggio e salvare le apparenze, mentre sono i pg a comandare nell'ombra, all'insaputa degli altri. Una cosa del genere accadde in un'avventura di 7th Sea, dove ero il master, e non si verificò nessun problema.
-
Idee per PG - No caster, meele, ranged
Sul Bardo ero serio!
-
Idee per PG - No caster, meele, ranged
Io https://www.youtube.com/playlist?list=PLoyTKSeZCLkhj_YD5QEwIunrsz0ogN1sl. Altrimenti un Bardo?
-
Idee per PG - No caster, meele, ranged
Siete di 5° livello... ed uno dei tre è un mezzo-gigante tigre mannara con +6 dv e mdl +3?
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
I gish sono un pout pourri (anzi, un pur purri) per pauerpleier. Come non essere d'accordo? E l'Ur Priest è molto interessante, probabilmente per niente forte. Un mago di tredicesimo livello? Slot di terzo, quarto, quinto, sesto e settimo livello pieni di Palle di Fuoco? Edit: Non parlerà della quinta edizione, perché sarebbe arrogante da parte sua parlare di qualcosa che non conosce... Occhei... Ri-edit: anche io voglio un mago che diventa un elementare.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Ottimo! Quindi se faccio un buono che diventa cattivo, o viceversa, posso usare il ToB!
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Fino a quando c'è gente che, nei commenti, scrive: è giusto che la comunità italiana di D&D 3.5 debba subire questo. Tra l'altro, il poco attento autore di quel commento ha dimenticato, o forse non sa, che il master è un grammar nazi (come affermato nel video numero due) e sarà rimasto molto deluso dalla mancanza di punteggiatura in quella frase. Spoiler:
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
[Archetipo] Mezzo-Angelo Caduto
Mi autoquoto per un po' di sano divertimento.
-
dispeller
Abiurazione si ferma al terzo livello? O.o
-
Due varianti
Fintanto che le varianti non sostituiscono gli stessi privilegi di classe, puoi utilizzarne quante ne vuoi. ...non me ne frega niente se sono in ritardo, adesso datemi numero di telefono ed indirizzo di Scarlett Johansson!
-
Sistema di allineamenti con karma
Mi sembra di notare che l'autore del topic non si sia più connesso dall'apertura dello stesso. Ovviamente se l'argomento interessa si è liberissimi di sviscerarlo come si vuole, ma magari potete risparmiarvi la fatica di dare dei consigli che non verranno mai letti dal diretto interessato. Così, tanto per la cronaca...
-
GISH Mago / Guerriero basato su DEX
Nessuno ha ancora nominato lo Swiftblade? Mi sembra abbastanza in tema, e visto che non punta all'ottimizzazione estrema non dovrebbero essere un problema i CL persi. Un Mago o Stregone 6 / Swiftblade 10 o 9 / Abjurant Champion 4 o 5 mi sembra una costruzione semplice ed appropriata.
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Le prime che mi vengono in mente: Wall of Blades (Utilizza la spada come uno scudo torre) Iron Heart Surge (Si riprende praticamente da qualsiasi condizione) Raging Mongoose (Si è visto più volte competere alla pari con apostoli i cui attacchi erano veloci ben oltre la media delle capacità umane) Adamantine Hurricane (Le belle spazzate a 360° con cui ammazza mezza dozzina di mostri/persone alla volta) Emerald Razor (Perché, diciamoci la verità, quando mai ha mancato un bersaglio?) Diamond Nightmare Blade (Perché ogni colpo fa un male cane) I tre counter Diamond Mind per i TS. (Vedi: Iron Heart Surge)
-
Sfida esercito/party, topic organizzativo (utenti redolenti)
Round 2. Fight!