Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. No, perchè le clasp permettono gli oggetti di essere indossati quando si va in forma selvatica (che comprende un cambiamento di taglia a volte). Il problema della clasp è che (mi son ricordato ora) funzionano solo per la forma selvatica, non per altre capacità simili, quindi dovresti chiedere al tuo master di estendere l'uso anche per altre forme di metamorfosi.
  2. Va ad aggiungersi alla forma animale se la forma animale può indossare l'oggetto (a questo pro ti consiglio le wild clasp del magic item compedium). Gli oggetti che aumentano le statistiche li trovi nel manuale del dungeon master
  3. Bho così a caso ti direi +4 FOR +2 CAR +4 COS e 6000 mo da spendere a piacere.
  4. La cdp non mi dispiace molto, ma devo dire che non prenderei più di 5 livelli, visto che altrimenti si perderebbe un livello di incantatore (e su di uno stregone si fa sentire ancora più che su di nu mago). Direi che è interessante per l'aumento del DV e per i talenti draconici. Dando un'occhiata agli incantesimi che hai scelto ti consiglio un paio di talenti che ti saranno utili in futuro per superare la riduzione dei danni elementali delle creature: con Searing spell (snadstorm) le creature che hanno riduzione dei danni da fuoco (o anche l'immunità) subiscono comunque danni pieni, mentre con piercing cold (frostburn) infliggi danni da freddo anche alle creature immuni/con resistenza.
  5. Le due artigliate in più arrivano dall'assaltare del leone, l'attacco in schianto è dato da streght devotion Come oggetti magici direi che mantenersi su quelli che aumentano le caratteristiche sia la cosa migliore.
  6. Una domanda veloce: lo spellthief può imparare qualsiasi incantesimo della lista da mago/stregone purchè non sia di alcune scuole. Può imparare anche incantesimi che però sono solo da stregone (wings of cover, nello specifico)?
  7. L'iniziato dell'ordine dell'arco ottiene questa capacità, e se non sbaglio c'è pure un talento epico che fa la stessa cosa. Altri modi però non ne conosco.
  8. Imho no, perchè si perde di CL, è questa è la prima regola per ottimizzare un caster Bho, la ho buttata come razza powa (e se non sbaglio è pure buona di allineamento). Cdp nel perfetto sacerdote, praticamente al 10° livello si ottiene la capacità di aggiungere gli incantesimi da chierico alla propria lista di incantesimi. Uno skill monckey ranger/scout swift hunter? Altrimenti un bel god mago (evocatore focused specialist) 3/ master specialist 10/ mago dell'ordine arcano 10/ arcimago 5/ qualcos'altro 2 viene un incantatore con i controrazzi.
  9. Una letta al manuale magari no, eh? Guerriero pg. 51, monaco pg. 53. Oppure qui.
  10. §Il fatto è che non mi pare ci siano cdp epiche che facciano progredire 2 liste di incantatore contemporaneamente, per quello avevo consigliato una progressione epica da gerofante. Se vuoi un +2 (che però in realtà sarebbe +4 visto che ha 2 DV come razza) ti consiglio il lumi (manuale dei mostri 3), non un granchè per fare una classe arcana, ma conferisce bonus alla SAG ed un sacco di immunità (effetti necromantici, tanto per dirne una, e al vorpal ). Se non vuoi fare una cosa a lista doppia puoi sempre fare un bel mago 5/ mago rosso 10/ arcimago 5/ mago rosso epico 10. Un aumento del caster level davvero non indifferente ti permette un bel po' di cose interessanti (ovviamente accoppiandolo al talento elementalista calishita - razzae di Faerun, che toglie il limite di dadi posto da incantesimi come i globi o le palle di fuoco, ma dovrai focalizzarti nel lanciare incantesimi con il descrittore fuoco, non un grande problema visto che i modi per bypassare l'immunità agli elementi ci sono). Oppure (ma questa è davvero una boiata) puoi fare mago combattente/servitore iridescente/qualcos'altro per avere un discreto blaster spontaneo che conosce anche tutti gli incantesimi della lista del chierico
  11. In arcani rivelati ci sono varianti per ogni classe del manuale base, ti riferisci a quelle?
  12. È la stessa cosa che ho pensato anch'io
  13. Intendi un riconcepire la scuola in modo che sia più appetibile? Il fatto è che ammaliamento (imho) necessita di queste forti limitazioni, altrimenti diventerebba una scuola ingestibile e troppo potente, basta pensare a cosa si riuscirebbe a fare con un semplice domina persona se il tiro salvezza fallisce. Un'opzione che potrebbe essere potenzialmente interessante sarebbe quella di mettere degli effetti secondari agli incantesimi (tipo per sonno restare affaticati), magari mettere (per alcuni) che se anche il tiro salvezza viene superato si è comunque sotto l'effetto dell'incantesimo per 1 round o perchè no, trasformare i vari domina/charme in incantesimi simili alle vaie parole del potere: ninente tiro salvezza ma funziona solo su creature con un determinato punteggio di pf (o perchè no, caratteristiche).
  14. I geni che ti danno i desideri ri richiami con alleato planare, ma nessun master sano di mente ti permetterebbe di abusarne. Le capacità magiche che si ottengono dagli evoca mostri possono essere inetressanti ed utili (soprattutto a livelli medio/bassi, ma di certo non utili in uno scontro faccia a faccia (che è la premessa del topic), imho
  15. Freccia acida di melf, i vari globi presenti sul perfetto arcanista/spell compendium. Dipende, in generale comunque summon elementhal monolith è un evoca abbastanza valido, i vari evoca mostri del manuale del giocatore imho hammo bisogno di una build focalizzata sul summoning per essere davvero efficaci.
  16. O con gli incanesimi epici, oppure usando incantesimi di evocazione [creazione] che siano effetti istantanei, anche se non resto pienamente convinto della cosa.
  17. Non mi sembra male come incantesimo, anche perchè la sua grossa limitazione (a differenza di invisibilità) è che il bersaglio può essere solo l'incantatore, e non chiunque. Non mi è chiara una cosa però, quando l'incantesimo ha effetto su una creatura, bisogna lanciare un dissolvi magie sulla creatura o sull'incantatore per interromperne gli effetti? Dire sulla creatura, ma in questo caso se dovesse rivedere l'incantatore dovrebbe rifare il tiro salvezza, giusto?
  18. Visti gli effetti che si possono ottenere, non è un po' alto livello 15 come lievllo al quale si può prendere questo talento? Tieni conto che a quel livello un incantatore può fare tutto questo e molto di più schioccando le dita. Io abbasserei il prerequisiti per poterlo prendere anche già al 9° livello, magari aggiustando anche le CD per permettere un utilizzo anche a quei livelli.
  19. tamriel ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se tieni quella attuale come build il talento di metamagia potrebbe essere incantesimi rapidi. Prendere i talenti di creazione oggetto può essere un'ottima scelta a seconda di come la campagna (e il party) si sono strutturati: se il master vi fa trovare bene o male tutti gli oggetti che volete allora non è che ci sia poi questo gran guadagno (anche s comunque è un risparmio del 50% in monete d'oro), se invece il master è un poì stretto con gli oggetti potrai fare la felicità del party creando per te (e anche per loro) quelli di cui hanno bisogno, ovviamente dovranno mettere in conto di passare un bel po' di tempo fermi per permetterti la creazione.
  20. Mezz'orco o umano se hai bisogno di talenti. In alternativa goliath o neandetal possono essere buone scelte. Aggiungo attacco in salto come talento papabile, e comunque attacco poderoso è un must. Qualche livello in una classe del ToB potrebbe permetterti l'accesso a manovre interessanti per la carica, se hai voglia di giocare un charger non completamente one trick pony.
  21. tamriel ha risposto a Hinashi a un discussione D&D 3e regole
    Bè il fatto che l'immagine non sia sotto il controllo di nessuno è già abbastanza limitante. Se ad esempio tu fai l'immagine del boss, ma questo si teletrasporta via/diventa invisible/ecc nulla impedisce alla copia di attaccare il party...
  22. tamriel ha risposto a Hinashi a un discussione D&D 3e regole
    Se ci si specchiano sì
  23. A me la cdp del mago rosso stona (a meno di non giocare ni faerun), infatti da master non la concedo visto che solitamente gioco in ambientazioni diverse. Imho la hanno messa nel manuale del master solo cme rimasuglio di una cdp particolarmente potente e **** della 3.0, ma tolta dal suo contesto perde molto del suo fascino. Senza contare che gli abusi con il circolo sono mooolto a discrezione del master, e se è accorto non permetterà di certo uberpowerate (che imho sono l'unico vero motivo che può spingere a fare il mago rosso XD).
  24. tamriel ha risposto a Hinashi a un discussione D&D 3e regole
    Nella descrizionde dell'oggetto non vi sono limiti in entrambe le direzioni, quindi direi proprio di sì, funziona senza limiti di DV o di equipaggiamento.
  25. Sì, e se è per quello con heart of water non ci si preoccupa più della lotta, ma purtroppo non si trovano nel manuale del giocatore

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.