Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Quando i pensieri ritornano e non è facile dimenticare
  2. Quando i pensieri ritornano e non è facile dimenticare
  3. Così a spanne l'incantesimo mi sembra abbastanza bilanciato, magari aumenterei un pelo l'area di effetto dell'incantesimo (direi esplosione di 4,5m di raggio potrebbe essere una buona scelta), più che altro per il fatto che i danni iniziali non sono molti, e gli effetti secondari sono superabili con un TS riuscito. Unico appunto: personalmente l'idea dei danni fatti in base a quanto si supera la CD della prova di FOR mi piace assai, ma per semplificare la meccanica direi che potrebbe essere anche semplicemente 3d6 + livello di incantatore. Per il resto, bell'incantesimo come sempre!
  4. Un bel kenku? In ogni caso sono d'accordo con Demian, i kender sono il top se buoi rompere le balle al party
  5. Per quanto decisamente sub ottimale e rtita e ritrita, un'ombra danzante potrebbe essere la soluzione (se poi ci si mette detto lo shadowlord allora è ancora meglio ).
  6. Non ho mai giocato in un party con un personaggio che avesse talenti di creazione oggetto (ad eccezione dello scrivere pergamene del mago), però credo che i talenti più utili siano creare bacchette e creare oggetti magici. Il primo per fornire un supporto al party (bacchette di vigore) o se usi i talenti del perfetto arcanista puoi raggiungere dei buoni danni con i combattere con due bacchette, il secondo perchè bene o male gli oggetti meravigliosi costituiscono l'80% dell'equipaggiamento di un pg, quindi poter risparmiare mo è sempre bene
  7. Io farei un elfo (o halfling) stregone 6/ ladro 3/ mistificatore arcano 2, più che altro perchè non ci sono altre cdp che diano gli stessi benefici. Elfo perchè ha ottimi bonus razziali ad abilità utili ad un esploratore, halfling perchè la taglia piaccola ed i suoi bonus razziali alle abilità sono una manna per un pg furtivo. In alternativa (ma non so quanto potrebbe interessarti) c'è il ladro magico nel perfetto avventuriero, non è forse quello che hai in mente ma potrebbe essere una classe che ti fornisce quello che cerchi senza bisogna di multiclassare P.S.: noto una certa confusione sulle meccaniche base, imho una (ri)letta al manuale del giocatore ti sarebbe di grande aiuto, visto che solitamente gli incantesimi e il furtivo sono tra le meccaniche più "complesse"
  8. Per ma va bene, finchè non si fa sentire Mizar e dice la sua non ci vedo problemi, alla fine più partecipanti ci sono meglio è
  9. Credo che con il mutaforma avresti un personaggio capace di fare un danno maggiore rispetto ad un arciere (almeno con i manuali ad disposizione), visto che con cdp come il mutaforma combattente ottieni dei bonus non indifferenti. Personalmente preferirei la build da arciere, ma solo per gusto personale (odio la metamorfosi), e poi l'arciere dei boschi è una cdp che mi ha sempre affascinato (oltre ad essere praticamente l'unica cdp davvero valida per un personaggio del genere). Magari con un paio (o anche 4) livelli da guerriero per prendere i talenti basilari. Una cosa da eventualmente valutare potrebbe essere tenere il ranger puro, visto che ci sono molti incantesimi utili ad un arciere nel perfetto avventuriero...
  10. Non è ancora iniziato, anche perchè molto probabilmente questo è l'ultimo contest di ottimizzazione (vista la scarsa partecipazione che ha accompagnato questo e gli ultimi contest). Ad ogni modo aspetto la conferma di Mizar per ufficializzare il tutto, visto che è l'organizzatore principale del contest
  11. [nota=]discussione spostata nel topic apposito[/nota]
  12. tamriel ha risposto a Idriu a un discussione D&D 3e regole
    Esiste, la puoi trovare su arcani rivelati, oppure qui EDIT: ninjato!
  13. Un bel mago (o chierico)/ oracolo divino (magari anche contemplativo)? Tanto per stare sul facile. Oppure anche un discepolo del vuoto (anche se in questo caso direi che l'ottimizzazione va messa in secondo piano )...
  14. Sono d'accordo con Demian. Anche perchè spesso e volentieri il GS dei mostri è fatto coi piedi, senza contare che in base a quanto sono ottimizzati i pg lo stesso mostro potrebbe essere una sfida ben diversa. Io uso il GS come base per farmi un'idea di quanto difficile sarà l'incontro, ma credo che ci siano molti altri fattori che determinano la difficoltà, non solo il GS (per esempio il terreno dello scontro, quanto saranno in forze i pg quando lo sosterranno, ecc...). Per questo lo prendo sempre un po' con le pinze e vado a naso quando si tratta di queste cose
  15. Domanda probabilmente inutile, ma meglio avere conferme/smentite prima di fare castronate: se per capacità di classe/intantesimi/oggetti/ecc ottengo una riduzione permanente del livello di incantatore, usando il talento incantatore provetto lo posso recuperare senza problemi, o in caso di altri aumenti del LI (per esempio tramite oggetti o capacità d classe) hanno la precedenza loro e incantatore provetto non ha effetto? Detta in maniera spicciola: incantatore provetto si applica prima o dopo altri effetti che aumentano il LI?
  16. [nota=]La discussion è stata spostata nel topic apposito (come ha fatto notare social.distortion), ergo qui chiudo [/nota]
  17. Mi accodo a quanto detto da Sir Daeltan Fernagdor ma con una piccola postilla: "Il barare del Dungeon Master non è affatto, a mio avviso, un imbroglio nei confronti dei giocatori, fintantochè contribuisce al divertimento degli stessi (e del DM)", il resto è fuffa
  18. Nelle marche d'argento?
  19. http://www.youtube.com/watch?v=paKHBR-7RrI&feature=related
  20. tamriel ha risposto a pez a un discussione Guide
    Ottima guida, mi riservo di rileggerla con calma, ma davvero un gran bel lavoro! I miei soliti due cent/appunti da scassaballe: - Non hai fatto alcun cenno alla limitazione di allineamento, nè (ma qui non vorrei dire una castronata, visto che non le posseggo) allla variante del chaos monk che dovrebbe essere stata presentata in una magazine, imho andrebbe quantomeno accennata. - Nella sezione equip non usi la distinzione cromatica, perchè sono tutti oggetti ugualmente potenti oppure per scelta? - Infine, ho sempre trovato che uno dei più grandi ostacoli di un monaco sia la RD avversaria, a parte il kensai e la collana delle armi naturali un monaco ha altri modi per poter far fronte a questo? Lo chiedo perchè sono quasi totalmente ignorante in materia Come sempre, se ci saranno aggiunte/typo/ecc da fare alla guida non hai che da fare un fischio
  21. Vista la sesta, devo ammettere che se non avessi letto i libri avrei capito/apprezzato molte meno cose, perlomeno in questa seconda stagione...Devo dire che tutto sommato stanno facendo un ottimo lavoro di riadattamento e condensazione, però c'è una cosa che mi stona parecchio per ora, ovvero: Spoiler: Ygritte e Jon, se ora lui si unisce ai bruti perchè non riesce a ritrovare il Monco sarebbe una riadattazione davvero semplicistica, spero sviluppino la cosa in maniere più fedele al libro...
  22. tamriel ha risposto a lord_wor a un discussione D&D 3e regole
    Richiede solo una prova di abilità
  23. Credo proprio di sì, alla fine basta soddisfare i prerequisiti, quindi non ci vedo niente di illegale
  24. Ecco, così imparo a postare prima di darmi una riletta al manuale :V Come non detto allora
  25. Sicuro che la Heward's fortifying bedroll funzioni anche per un chierico? Se non sbaglio gli incantatori divini preparano gli incantesimi ad una determinata ora del giorno, quindi la bedroll sarebbe inutile, se è solo per avere i benefici del riposo allora meglio un anello del sostentamento (che costa anche meno)...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.