Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nyxator

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator

  1. Yep, anche se personalmente dopo la season 8 di GoT in tv ricordo solo sei personaggi: Il Re della Notte anticlimax, Aria, Daenerys, Daenerys con la starbucks cup, Daenerys fast mad queen develop con le campane in sottofondo e Tyrion "ragazzi, suonate più forte! "😄 Qualche libro al volo anche non fantasy: Duma Key e 22/11/'63 (entrambi di S. King), Musashi (E. Yoshikawa, se volete farvi un tour nel medioevo feudale giapponese tra un semi-lockdown e l'altro), la saga di Geralt di Rivia (Sapkowski), racconti vari d'annata di A. Derleth, R. Bloch.
  2. Chelry Lemart (circoli pantani e buoi dei borghi tuoi) MA CHISSENEFREGA DEI DRUIDI! HO GIÀ PERSO ABBASTANZA UOMINI E TEM... ?! 😨 Un fruscio, mi giro trafelato e me lo trovo davanti. Maledetto non morto squarta compagni ladro di bacchette. Sollevo il braccio d'istinto, pronto a piantargli quattro punte di starknife in fronte e aprirmi la strada. Poi un barlume di ragione si riaccende e la nebbia si dirada: È BRANK! « Non..farlo..mai più...» gli dico prima di ricominciare a sbraitare contro Ajantis e prendere di mira i ghoul. « NON PRENDO ORDINI DA TE. » « E VOIALTRI TORNATEVENE NEL FOSSO PUZZOLENTE DA DOVE SIETE SBUCATI! »
  3. Se può essere di consolazione... Più di una volta mi sono sentito rispondere anche da gente che gioca a D&D cose tipo "meh, d'accordo la storia, i personaggi ecc ecc,ma con quella grafica datata non c'ho il pelo sullo stomaco di giocarmelo " dopo aver consigliato Planescape Torment (con la mod hd, l'italiano ecc ecc) in seguito alla domanda: consigliami un classico. Poi vabbé...volendo guardare un minimo più in là c'è pure chi dice seriamente che Bloodborne fa schifo perché è troppo difficile, o preferisce per qualche motivo non meglio precisato il level design di Dark Souls II a quello di DS.
  4. Pg tuo decisione tua, su quello nulla da dire. Volendo potresti pure usare gli incantesimi Command Undead o Control Undead per convincerlo a vampirizzarti e liberarti. Anche ammettendo riuscissi a procurarti l'anello e a infilarci lo spell... Bagliore solare e Esplosione Solare sono instantanei quanto una palla di fuoco. Non è che il vampiro non può fuggire dall'area d'effetto, non ce n'è proprio il tempo. (salvo contingenze, o cose simili) Il punto è che al tuo pg non cambia nulla: • A 0 Cos sei morto per drain e non puoi tirarglielo. Diventi suo schiavo • Se glielo tiri prima, diciamo a Cos 1 o 2, nella speranza che poi resti li a morderti (il che è già sperare nel miracolo, perché un vampiro di norma lì tende a scappare) finisci a 0 Cos e diventi suo schiavo comunque. • Se ti fa fuori con lo schianto idem.
  5. Se il motivo è quello, ho l'impressione che è più che altro un problem di bilanciamento di scontri e campagna. Mi sa che diventare vampiro (e il piano così com'è non funge proprio a livello di regole, vedi post precedente) influirebbe solo sul tipo di avversari sgravi che il tuo master s'inventa (leggasi: cacciatori di vampiri scafati da paura e armati di gatling gun spara-paletti di frassino, incanalare energia e collane d'aglio che piovono dal cielo ecc) Questa cosa è risolvibile con una bacchetta con l'incantesimo Gravestrike o i truedeath crystal, oppure con i talenti Death Ruin e Craven.
  6. Yep, cambiare piano. 😄 Perché se il piano è "gli tiro o faccio tirare da altri una Sunburst prima di arrivare a Cos 0 o meno/morire/venire vampirizzato", sono 3000mo di scroll buttate via per ritrovarti a Cos 1 non vampirizzato, o col vampiro incavolato che ha passato il Ts. Quanto all'anello ti servirebbe quello maggiore, e comunque ti ritrovi sempre nella situazione che se sei da solo vai a 0 Cos, e da morto non puoi attivarlo (neanche con azione preparata) Probabilmente conviene di più trovare un alleato affidabile o usare qualche Protezione dal Male per bloccare temporaneamente il controllo e impalare il vampiro.
  7. Chelry Lemart (circoli pantani e buoi dei borghi tuoi)
  8. No. A occhio, e considerato il testo ¹ di quello della salute che può contrastarne l'effetto, causa una malattia soprannaturale (che rientra tra le varie afflictions). Il paladino è immune anche a quella. ¹
  9. O Path, che il nano che vive al mare piuttosto che l'elfo adottato dagli umani o l'orco coi tratti alternativi ce l'aveva già tra le opzioni nel 2012 senza far la morale di comodo a Tsr o scomodare questioni sociali/morali reali che col fantasy, le creature del fantasy (o del folklore) e le meccaniche del gdr fantasy c'entrano spesso e volentieri come i cavoli a merenda. Non che 3x o i romanzi di Salvatore non avessero già nani maghi o umane adottate dai nani abili con l'arco, comunque... (Catti-Brie? )
  10. Chelry Lemart (grotta? Quale grotta?)
  11. Elfo o altro per il modificatore Int? Il famiglio della stirpe arcana comunque sarebbe più versatile. Alla fine il raggio del sage non è che sia tutta sta cosa paragonato a dei dardi incantati abbinati a lineaggio magico (tratto magia), incantesimi sbilancianti (metamagia) e Metafocus Spontaneo per accorciare i lanci con la metamagia. In pratica hai preso incantesimi focalizzati col talento bonus della stirpe al 7° e anticipato altri che volendo si potrebbero avere bonus. Così al volo direi uno tra Robustezza, Incantesimi Potenziati (specie se il master vi lascia usare i tratti magia della guida del giocatori) o Creare Oggetti Meravigliosi. Io ti direi di levare sonno, pigliarli entrambi (o ingrandire e unto) e pensare a sonno profondo di 3° se ti piace l'effetto "li addormo e poi si vedrà". Considera anche che col talento incantesimi aggiuntivi o le page of spell knowledge puoi ampliare le magie conosciute. Per i buff di 1° si usano pure le bacchette. Se ti piace tienilo. In alternativa c'è il classico Immagine Speculare o cose come Ragnatela o Richiamare Pietre. Se non avete nessuno che lo fa già, Velocità appena possibile.
  12. Chelry Lemart (ma che bella situazione di fango)
  13. Tralasciando che non ho mai usato il termine cancel culture, nei miei interventi linko spesso le wiki e quant'altro, e WotC mi è parsa più volte tutt'altro che infallibile, non vedo neanche margine per ottimismi senza fondamento. (Soth su licenza nei romanzi di Ravenloft non valeva la metà dell'originale) Cioè, non vedo perché la mia perplessità per qualcosa non dovrebbe esser legittima quanto il tuo affermare che D&D+Magic non ti piace.
  14. Se curatore muto = chierico, direi meglio tendente al taciturno/poche linee di dialogo fatte bene (magari preparatele) sennò diventa complicato con gli incantesimi. Di per sé il png di rimpinguo è fattibile e non è nulla di nuovo neanche in caso di gruppi di 4-5 pg. Quanto al gestire più png, a mio avviso è più semplice in un play by forum che al tavolo. Comunque se sei alle prime armi meglio un png solo e un giocatore in più.
  15. Premessa: non sono in polemic mode. Ho salvato poco oltre quella su League of Legends e non so se lo completerò anche stavolta. La nr° 2 rasenta l'imbarazzante. La solita domanda sulle ambientazioni ha un retrogusto peggiore del solito. (Dragonlance? A un mesetto o giù di lì dal pasticcio della trilogia mancata? Dai, su) Scegline un tot, eventuali homebrew incluse, poi scartale tutte tranne una. I don't understand. 😄 Apprezzabile e furba (in senso positivo) la parentesi videoludica anche in vista del futuro telefilm. Statistica a parte, mi sfugge un pelo che gli venga in saccoccia a chiedermi di Torment, ma vabbé, se non altro almeno posso barrare la casella del classico. 👍 per la traduzione in più lingue.
  16. A livello di slot li hai tutti in entrambe le forme. Per il resto, stando all'alternate form (vedi l'ultimo punto) il problem principale è l'armatura. Per anelli, amuleti e simili non vedo grossi problemi: cambiano taglia aggratis ogni volta. Poi fa conto che per l'oggettistica magica che trovi c'è anche questa cosa:
  17. Considerato che il drago d'oro ha anche l'alternate form, direi che può indossare fondamentalmente quel che vuole. Comunque, se occorre, ho trovato questo sunto che include anche le rules del Magic Item Compendium. https://forums.giantitp.com/showthread.php?585673
  18. È una tabella old school per 5e. Di per sé nulla di nuovo: ostacoli/pericoli ambientali, speciali ecc sono un classico di D&D e Path al pari delle trappole...li usava anche Monte Cook. Banalmente imho il 90% del problem è se ti piacciono o no queste cose e se/quanto il master e/o i giocatori riescono a spremerle. È improbabile perdersi? Nessuno vieta di ignorare il result o ritirare. Morso di serpente? Ci si cura. Animale incazzoso? Ci pensano il druido o il ranger, il barbaro ha visto la cena ecc. Tempesta, bufera? Trucco della Corda o simili, oppure cercano un riparo e magari finiscono in una miniquest tipo la capanna della strega, la caverna del troll o la cripta del vampiro. Terreno che frana sotto ai piedi? Succede. Sarebbe broken se fosse no save o non ti facesse castare caduta morbida. Al più alcuni result mi sembrano eccessivamente arbitrari o soffrono di qualche problemino di contestualizzazione.
  19. Chelry Lemart In cerca del più brutto
  20. Hhm, non so. Con questo criterio (io son più per le milestone, principio causa effetto e incontri anche slegati al Gs) ho l'impressione che un pg con le social skill maxate e/o in grado di spammare ammaliamenti o illusioni (cose che in Path abbondano...senza considerare reroll e tieni il save peggiore, debuff e certi Ts Vol come burro) risulti avvantaggiato a prescindere rispetto a tutti quelli che non sono face del party, skillmonkey o caster. Per dirti, se dovessi giocarmi un barbaro in Path a questi criteri punterei al 50% sull'archetipo urbano perché ha diplomazia, ma consapevole di partire svantaggiato comunque.
  21. Sottomonte, così si mantiene anche il collegamento ai FR. L'accendiamo? https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Undermountain In particolare sto livello: https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Trobriand's_Graveyard
  22. A me preoccupano più sceneggiatura e caratterizzazione. Per dire, se dovessi ipoteticamente scegliere tra quelli di Spiderman Homecoming (film che non c'è stato verso di farmelo piacere, Avvoltoio a parte) e Steven Moffat in alcune puntate o special della 7ª - 10ª stagione di Doctor Who (con buona pace di chi aveva da ridire su Clara Oswald e eco varie) la risposta sarebbe scontata.
  23. Sull'eidolon direi proprio nope. In teoria però potrebbe fungere su un eidolon unfettered se hai leadership e riesci a fartelo alleato (cohort). Ma anche in quel caso bisognerebbe vedere se il master ce lo vede sensato come aggiunta sulla tabella dei mostri arruolabili. https://aonprd.com/MonsterDisplay.aspx?ItemName=Eidolon, Unfettered https://www.d20pfsrd.com/bestiary/rules-for-monsters/monster-cohorts/
  24. A me non dispiacerebbe Planescape o Ravenloft (o al limite qualche puntata dedicata) ma realisticamente parlando vedo decisamente più probabili i FR.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.