Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nyxator

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator

  1. È il karma che lo punisce per avermi chiesto di rischiare un altro AdO per andare a pigliar mazzate anche dal mostrozzosuperlimaccioso.😄 P.s: sperabilmente oggi dovrei postare sia qui sia là. 😄
  2. Eh, a chi lo dici. Arrivo giusto da un'altra sagra dell'Ot ove alcuni dei fan buoni di WotC, non contenti di criticar le traduzioni nostrane di DL e sollevar polveroni, si rivolgevano "con impeccabile garbo" al prossimo facendo due errori grammaticali nell'arco di una frase e mezza. 😄 P.s: trattasi di semplice constatazione.
  3. A proposito di nuove parole e Accademia della Crusca ho trovato questo articolo. (stavo pensando a petaloso e googlare e son finito lì) https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/scritto_e_parlato/webete.html
  4. Sì, ma si può trovare tranquillamente sulla Wikipedia nell'arco di una decina di secondi netti, ergo lo puoi imparare pure da autodidatta. Non vedo motivi per alzarsi una mattina e trattarlo di botto alla stregua di un oscuro sapere ereditario noto solo a una ristretta cerchia di eletti.
  5. Non credo ci sia bisogno di spiegare alcunché: non vi piace un termine. Tutto lì.
  6. Cosa? Aspettarsi che altri non siano in grado di imparare una cosa che da oggi avete stabilito che non si può più imparare? Suvvia, se vi fa schifo il termine masterare ok, d'accordo. Ma non stiamo a prenderci per il naso... 😄
  7. Sarei d'accordo giusto se il gioco si chiamasse Sotterranei&Draghi, fosse imparentato con Cotta di Maglia, il Tarrasque si chiamasse Tarasca e esistesse il termine signore dei sotterranei per poterci togliere lo sfizio di leggere se suona meglio "dai, ci signoredeisotterranei sta campagna? " piuttosto che "dai, ci masteri sta campagna? " Sulle alternative già proposte: Condurre. A me porta subito istintivamente a pensare alle scalette dei programmi tv e al railroading. Narratore. Accettabile, almeno finché non trovi narratori con velleità da regista che ti fanno fare quel che decidon loro a botte di script e/o porcate varie perché la loro storia è e va così. Arbitro: de gustibus. L'unica bega è che non ho mai visto arbitri aizzarti contro draghi, demoni, chimere, orde di goblin&co. Senza contare che magari poi uno/una si sente troppo arbitro e si crede autorizzato/a e giustificato/a a sotterrare i px del tuo personaggio a botte di malus se arrivi con 5 minuti di ritardo al tavolo o non gli/le imposti i post del PbF esatti al micron come gli/le piace. Io a volte uso gestire. Anche se al 99% per me ha più a che vedere con la roba dietro le quinte, un tot di improvvisazione, la turnazione e il booktracking durante gli scontri più infoiati.
  8. Per il termine alternativo più adatto a masterare non saprei, ma tenderei a dire che va a de gustibus. Quanto all'excursus in commentario suppongo si sia un attimino missato (yep, mis-sa-to, sillabato come nella pubblicità delle chewing gum 😄) il punto del non complicatevi la vita.
  9. Chelry Lemart Sorpresa, dolore (il mio), un sottoposto ridotto a una bistecca alla tartara, un abito quasi nuovo che grida vendetta e tanto tantissimo schifo. La misura è colma. La questione è diventata personale. Il limaccioso sputasciami figlio di meretrice là in fondo deve crepare! Con Ajantis e questi pezzenti di druidi farò i conti dopo.
  10. Boh, avendoli già non appurai. Non so dirti se anche in questi ritroverai perle come i pulciorsi&co dei vecchi romanzi di Drizzt (io sta trilogia ce l'ho nell'edizione Armenia col logo dei FR 2e), o gli incubi "trasformati" in ippogrifi e i nomi propri di npc noti e Dei tradotti a tutti i costi in italiano solo Cthulhu sa perché della trilogia di Avatara con la a. Per quel che ne so Buio Profondo e seguiti dovrebbe essere l'edizione riveduta uscita tempo fa. Stando a quel che avevo letto qui al tempo in teoria dovrebbero aver sistemato le cavolate. Quali/quante non so. https://www.telodoioildungeon.it/2020/10/12/drizzt-do-urden-libri-in-ordine-cronologico-quasi-30/ in compenso su amazon ho letto rece che cassavano la traduzione senza chiarire cosa.
  11. Quelli di Drizzt sono i primi due della trilogia degli elfi oscuri coi titoli della riedizione. Occhio ai doppioni. 😄 Il Buio Profondo = Il Dilemma di Drizzt L'Esilio = La Fuga di Drizzt I due di Raistlin sono quelli prima della Guerra delle Lance. Titoli invariati. Bene o male sono volumi autoconclusivi.
  12. Classico esempio di text fatto coi piedi. Raw non hai l'azione per muoverti (salvo az. preparata). Anche qualora avvenisse lo spostamento coatto sarebbe appunto coatto causa Ts, ergo eviterei di metterci l'AdO, a) perché se siamo là sotto in due o tre e più e ci scanniamo di AdO sgomitando e correndo a turno per levarci diventa divertente da vedere ma improbabile a livello di meccaniche, b) perché a usarlo in quel modo si rischia l'uso improprio e diventa uno spell a mò di rete per la pesca a strascico per far AdO aggratis, c) anche considerassimo il Ts come un movimento (cosa che non è) potrei usare tumble e non triggerare AdO. E a ben pensarci se si traducesse anche quel Ts in economia di azioni sarebbe 1 az. gratis per far "drop to the floor" e 1 di movimento per rialzarsi. Imho se passa il Ts la sezione di muro si rompe cozzando su un masso, si arrugginisce/sgretola o quant'altro
  13. Ho letto solo questo preso a una bancarella (o forse in uno scatolone nel retrobottega di una fumetteria, boh) qualche era geologica fa. Ho giusto qualche vago ricordo di dark fantasy, regine cattive e cultisti qui e là.
  14. Così a occhio credo meno di Santa Gwyn 😄
  15. Chelry Lemart « Quando avete finito di prendere a testate i muri ditemelo. » dico con malcelata rabbia gettandomi nella mischia con ser blatta spaccaossa. Se ne usciamo vivi giuro che torno qui con un trabucco e glielo rado al suolo io quel fottuto circolo.
  16. Così al volo mi pare a posto. Il danno della codata aggiunge una volta e mezza il bonus For. Il Bab è invariato dai Dv. Bonus e penalità di talento e rod sono cumulabili.
  17. Chelry Lemart Meno due. Sta a vedere che forse riesco per davvero a riprendermi la bacch... penso nel momento a cavallo tra il sibilo della freccia, l'eliminazione dei due ghoul e l'inquietante scricchiolio di ossa rotte che arriva a rovinarmi la festa. Ci tiene proprio a farsi ammazzare... « Levatevi di mezzo voi. » ringhio mentre mi appresto a trafiggere sotto al mento il ghoul che ci ha aggirato ed abbellire il suo degno compare con uno starknife piantato di traverso ad altezza sterno.
  18. Saranno anche cose che capitano (ultimamente pure in modalità combo) ma i polveroni per una trilogia che implode in partenza+diatriba legale (con tutto quel che ne conseguiva) a causa delle fisime di WotC mi sembravano più che giustificati. Hanno trovato l'accordo e i creatori di Dragonlance restano a scrivere Dragonlance? Buono a sapersi. Ora c'è da vedere come si evolveranno le cose e tra quanti anni (lustri o secoli) vedremo le novità tradotte in ita. 😄
  19. Per far quel che dici è l'archetipo bardico più azzeccato (il dervish dancer si autobuffa) anche per chi non vuole prendersi un lv in altre classi. In più non perde ispirare coraggio che bene o male è la capacità più usata dai bardi. In mischia ha i suoi limiti. Ma finché scegli bersagli abbordabili e sfrutti i buff e le magie (unto, immagini speculari, allegro, polvere luccicante, velocità e gli incantesimi con l'azione immediata come ispirazione valorosa e finale in soccorso) c'ha i suoi perché. Balzo del saltimbanco torna utile per teletrasportare il bestione dal barbaro o viceversa, o spedirlo oltre un baratro o su un balcone. Come talenti oltre all'agilità dimensionale ti direi anche iniziativa migliorata e voce discordante.
  20. Il pg è tuo. Ergo direi che deve piacere te, non a me. Più che altro un tecnicismo. Se vuoi utilizzarlo come dici hai bisogno del talento Agilità Dimensionale e dell'incantesimo bladed dash. Altri equip: bacchette e Pagine della Conoscenza Magica. 1 Intrepido Lama Ispirata/Bardo Duellante Arcano (build con stocco > stocco+1 > +1 affilato e Fencing Grace. Se vuoi risparmiare un talento c'è il potenziamento Agile per avere la Des sul danno) 2 Un magus con broad study (arma elven thornblade+1 Agile, oppure scimitarra e Danza del Derviscio) 3 Un magus archetipo Puppetmaster 4 Scaldo
  21. @PietroD metti caso il mio mp s'è perso nella selva di notifiche la risposta per la questione Brank, arceria e boss era questa 😄 @Landar p.s
  22. Metto un like solo perché non se ne possono mettere due. 😄
  23. Di solito coi mostri se sali di taglia ci perdi in Des e c'è anche la penalità di taglia.
  24. Mamma che cosa rotta. 1) là parla di bonus e penalità di taglia, altro non dice. Al più posso dire che s differenza del template giant i più e i meno nelle abilità si equivalgono, mentre la Ca naturale è maggiore di 2 punti. 2) Gli attacchi arrivano più lontano e colpiscono il bersaglio scelto. Thats All, alla bisogna può usare la capacità crush. Non è mica Cthulhu col txc multitarget. 3) Boh, a vedere il morso stile draghi direi lunga. Anche se in teoria potrebbe pure essere un draconico bipede col collo lungo. 5) Beh, grossomodo ci sarebbe lo stesso problem con un eidolon con le evoluzioni della taglia o con un compagno animale. L'ideale sarebbe evitare le situazioni in stile pof sei lievitato di taglia di botto. In alternativa vai di squeeze (capitolo combat) o passi alla forma umanoide.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.