
Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator
-
Topic di Servizio
Più che altro se la radura è 50m x 50m e quel coso è così esteso, significa che la famosa area priva di ostacoli in realtà è un miserrimo anello di un metro che gira tutto attorno e i nostri pg stanno messi peggio di come pensavo. 😄
-
Topic di Servizio
Map radura per come l'ho intesa io.
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Non per esser ridondante, ma se vogliamo imbarcarci in un analisi del periodo, il primo che ha usato un quote per far opera di convincimento (come la definisci te) su altri sei stato tu al terzo post. Nel mio primo intervento ho persino usato il condizionale. Fa un po' te... Cosa che non mi par tu stia facendo... Tipo quella dove la WotC faceva mea culpa e annunciava l'intento di mettere in nuova luce orchi e drow. Gli orchi sono stati modificati, ergo? Se è riferito a quel che ho detto su WotC, cavolate e drow, qui ho postato svariati link e quote a supporto...mica viaggio a "secondo me." Please, evitiamo di scadere... A sapere quali mi suonerebbe meno di frase a effetto. (e no, non è per provocare) Eh, allora mi chiedo quando lo sarà, visto che è possibile citare la WotC stessa in un annuncio a tema e volendo pure la Treccani. A me pare che qui siano altri a dar per scontata la cosa.😉
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
La parte sugli orchi lo è, se poi qualcuno crede il contrario, vuol nascondere l'elefante sotto al tappeto o cavillare sul vuoto cosmico de gustibus. Sottolineare le cose come se si parlasse ai bimbi non fa sparire gli annunci estivi di WotC su orchi e drow o le lamentele di chi considerava discriminatori i malus su Int. 😄 (senza considerare che nel recente articolo sui sage advice vengono messe in rilievo tutte le modifiche dell'orco) Senza offesa, ma l'impressione è esattamente il contrario già solo dalla premessa dal pulpito. Se uno guarda al link che ho messo è pacifico che vede anche da sé che si parla di altre razze. (specie considerato che l'orco è in fondo) Ora di un vago tba 2021 c'è tempo. Compito che non ti invidio, considerata la mole di cavolate sulla storia editoriale dei drow che la stessa WotC è riuscita a infilare in un solo annuncio questa estate.
-
GDR per primo approccio età 11 anni
Tipo HQ ci sono: Descent seconda edizione Dungeon Saga Poi sento parlare un gran bene di Gloomhaven, ma da quello che leggo è un gioco più impegnato sul lato strategico. Per quanto riguarda i gdr veri e propri ce ne sono quanti ne vuoi, per tutte le tasche e consultabili anche sottoforma di srd (vedasi 5e). Ti direi pure io 5e o Labyrinth Lord, oppure Fate Accelerato (linko a breve) se vuoi ancor meno statistiche. https://www.fateitalia.it/srditaliano/srdfateaccelerato
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Per ora nulla. (ma considerate le sue tendenze xenofobe dai tempi di Spelljammer probabilmente è solo questione di tempo)
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Considerato che è un errata sugli orchi direi che è evidente.😄 Detto tra noi: era un'ovvietà già la prima volta che "me lo hai spiegato."😉 Sto solo dicendo che: a) l'errata sugli orchi è uscita il 1° (che non c'entri col politically correct e/o con l'attuale politica della WotC è un'opinione come un'altra) b) c'è stato un posticipo in stile frenata con freno a mano tirato (e ci credo, le redini le ha WotC non Asmodee) c) durante il posticipo possono uscire altre errata. Mannò, se non erro te l'ho già detto almeno un paio di volte che al più mi perplimo. 😄
-
Non Preparare Trame
Beh, dipende dall'accezione che vogliamo dare alla definizione "a scarabocchio". Alcune delle mie idee migliori son nate da un momento di ispirazione lampo e mezz'ora di rifinitura.
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Sì, ma l'errata del 1 sugli orchi è comunque quella.
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Così a naso, allora si sta aspettando il 13/10, data in cui (direi guardacaso) la WotC si deciderà sull'annosa questione del modificatore Int e del rimpiazzo del tratto menacing degli orchi. https://www.dndbeyond.com/forums/dungeons-dragons-discussion/rules-game-mechanics/84086-october-2020-errata-changes-on-d-d-beyond
-
Posticipi e nuovi annunci per il D&D 5e in lingua italiana
Probabile, ma per come si muove la WotC al giorno d'oggi non escluderei una revisione last minute del text del beholder sulla Volo's.
-
Aiuto per build Pistolero
Col pistolero il più è ottimizzare i tempi di ricarica col talento Ricarica Rapida assieme alle munizioni alchemiche per ricaricare aggratis. Per il resto vanno bene i classici talenti delle build a distanza: Tiro Ravvicinato, Tiro Preciso, Mira Letale, Colpi Raggruppati a cui direi di aggiungere Estrazione Rapida e Gesta dello Sparatore Agile. Nel tuo caso, oltre ai talenti del Combattere a Due Armi serve anche Gun Twirling per rinfoderare al volo e avere la mano libera per ricaricare. (a meno che non vuoi comprarti 2 pistole del cielo infinito che costano 70k e passa l'una)
-
Gestione del paladino
Quello che hai detto, impieghi del tempo per fare qualcosa al di fuori del combat (cercare trappole, scassinare una porta, esaminare un altare ecc). Nel caso dell'individuazione del male impiegherebbe da 1 a 3 round a seconda di quante informazioni vuole ricavare. Considerato che qui è 3e e sono due regolamenti abbastanza diversi direi di no. 😄
-
Gestione del paladino
Potrebbe farlo se parlassimo dell'Individuazione del Male in Pathfinder, che può appunto rilevare anche delle momentanee cattive intenzioni. In D&D3x quella capacita funge esattamente come l'incantesimo 3x, ergo no... C'ha da arrangiarsi con check di Percepire Intenzioni e così via. Se usa la capacità, è girato nella direzione e se l'incantesimo ha il descrittore Male. In ogni caso impiega almeno un'azione standard. Nel round successivo capisce che proviene da un incantesimo. Nope. A meno che non gli abbiano castato vista arcana permanente. Raggi, attacchi di contatto, terreno difficile, debuff.
-
Dubbio avventura ascesa dei signori delle rune
Per quanto ne so il 2° Ap si svolge a Magnimar. Innanzitutto ti direi di dar un'occhiata se là si ritorna sull'argomento. Le regole precise, se così vogliamo chiamarle, si riducono a quel trasferimento dopo 1d3 giorni. In assenza d'altro, c'è da arrangiarsi con quel che c'è e preparare roba in base alle scelte dei giocatori. Anche perché vietare di assaltare un carro dei prigionieri ecc solo perché non è previsto dall'ap sarebbe abbastanza senza capo né coda, considerato che è roba che si può assemblare in mezz'oretta col corebook e l'npc codex. In caso di processo ci sono queste (vedi Verbal Duels) https://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/social-conflicts/
-
PG creati con D&D old per avventure nuove altre edizioni
Un tiro di quel tipo sarebbe vs incantesimi&bastoni tarato sul lv del pg e finita là. È tutto il resto il casino, a partire dal dado vita, caratteristiche e danni. Insomma, quoto pure io il consiglio di usare i mostri dell'edizione in uso (e i vecchi Ts, in caso di trappole) senza convertire nulla e arrangiarti alla bisogna in caso di png e nemici unici.
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart (per un pugno di fango in più)
-
Personaggio doppio/combinato
Anche. Di fondo sarebbe un effetto di polimorfismo che spazia dal dott Jekyll e mr. Hyde fino al panda "mannaro" alla Genma. 😄
-
Topic di Servizio
@Zellos @Landar Io sarei per andare nell'area clou, dato che ad ascoltar quelli là mi pare quella che assegna il punto.
-
Non Preparare Trame
Mi sembra un generalizzare dogmatico. Non è necessariamente questione di ostentare dei png "fighissimi"...è semplicemente il mondo che gira. Alcune cose accadono...le scelte/azioni dei pg possono migliorarle, peggiorarle o lasciarle fondamentale invariate. (quest'ultima a volte la chiamo "il dilemma del pg rimasto in camera a dormire") Se parlassimo di un inizio campagna dove il cattivo di turno si palesa (magari perché è grosso e chiassoso quanto Smaug), devasta il borgo e uccide o riduce ai minimi termini un png importante a cui i pg di 1-3° s'erano affezionati (vuoi per b.g, vuoi perché foraggiava bacheche piene di quest) saremmo comunque nell'ambito del dare motivazioni ai pg e fornire la possibilità di scegliere: (ne cito tre, ma potrebbero essercene di più) • Ok, sono un eroe in erba e Smaug o chi per lui è fuori dalle mie possibilità. Aiuto i primi popolani sopravvissuti che trovo a scappare? • Ok, sono un eroe in erba e Smaug o chi per lui è fuori dalle mie possibilità ma quel suo luogotenente draconico che così a naso vuol far strage di donne e bambini probabilmente no. Lo affronto? • Ok, sono un eroe in erba e Smaug o chi per lui [...] e forse ho pure sputato sangue per battere il luogotenente. Ignoro gli avvertimenti del png noto e in barba all'istinto di sopravvivenza vado a ficcarmi anche nello scontro più grande di me? (e no, se ci arrivo non vinco e può darsi che la scena finirà in una dissolvenza...ma non è detto che schiatto e/o non ci guadagno nulla, fosse anche una motivazione di vendetta più solida) Quello sarebbe il tipico p(n)g del master, aka la sola/ciofeca gestionale definitiva. Ma se i pg scegliessero attivamente (e giuro che m'è capitato, anche se non era presente il discorso vendetta dei pg) di rischiare e provare a cercare l'aiuto di un png/entità/quant'altro per risolvere una situazione che ritengono ormai senza speranze? (esempio parvo: bottiglia dell'efreeti) E se Varys fosse un cattivo della categoria codardo viscido e avesse inscenato la sua morte con la complicità di Illyrio perché aveva scoperto che Arya lo stava pedinando e aveva intenzione di ucciderlo? Insomma, imho vedo anche una certa tendenza a costruire esempi artefatti con una morale e sottovalutare la rosa di situazioni/opzioni possibili. (non ci credo...esamino la lama del pugnale avvelenato? Cerco il corpo all'obitorio? Torchio Illyrio per fargli sputare il rospo?)
-
Non Preparare Trame
My 2cents sull'argomento: In teoria una cutscene tra due png può (cosa auspicabile) tranquillamente diventare una cutscene tra pg e png in un qualsiasi punto della campagna. È sufficiente che almeno un pg scelga di "salire sul palco" (aka infilarsi nella cutscene) nel modo che ritiene più opportuno e con tutte le conseguenze positive, negative o neutre del caso. (criterio causa-effetto) Se il master pone veti sulla questione o fa blando ostruzionismo imho più che una cutscene è solamente una roba costruita male. (di contro, comunque, ritengo gidierristicamente cosa campata in aria/farsesca/ammazza sospensione dell'incredulità anche il considerare qualsivoglia png come un'accondiscendente sagoma di cartone priva di caratterizzazione sempre pronta a tuffarsi di lato instant appena passa un pg) Yes, in teoria si potrebbe anche scegliere di guardarsi la cutscene tra png (tirando magari check di Osservare e quant'altro, poniamo caso di un party appena arrivato in città che preferisce mantenere un basso profilo). In quel caso non sarebbe protagonismo dei png, ma scelta dei pg e storytelling non su binari.
-
Ed Greenwood: Ricordi Preziosi
- Fantaquaderno
Beh sì, con un pdf puoi divulgare lo stesso materiale più volte. Col cartaceo è uno solo e c'è la problematica che lo scritto a mano non piace a tutti. (salvo quando si tratta di appunti di Gygax, Greenwood ecc) Cioè, per dirti, i miei li prestavo o li regalavo se me li chiedevano... 😄 (e si trattava di idee già pronte, mappe e mini avventure) Cosa infilerei in un quaderno: Annotazioni al volo su trame, png e mostri. Dialoghi, battute ecc dei png Schizzi, schemini ecc (trappole, dungeon, location) Accenni di build. Routine, strategie, imprevisti, fasi dei boss ecc. (perché il one tricky pony mi fa addormire)- Personaggio doppio/combinato
C'è la curse of the magi per simulare la stanchezza di Raistlin quando casta. In 2e c'era una cosa simile anche in una delle variant rules coi punti mana dello Skill and Power per maghi e chierici.- Personaggio doppio/combinato
Dipende, anche perché imho di fondo son due modi differenti di trasporre in stats la questione. Comunque qui dal min 2.30 vedo sia stile che sinergia. Yep, ma solo nella trilogia della Guerra delle Lance. Poi Raistlin passa alla veste nera e la sinergia dei gemelli scoppia. Un tizio con due teste (esperimento di un mago pazzo?) Classico easy way: personaggio con doppia personalità. Tragic hero e/o un po' alla full metal alchemist se usi un forgiato o costrutti di taglia media: personaggio accompagnato da una marionetta animata, homunculus, clockwork di piccola taglia o altro in cui è stata imprigionata (maleficio da b.g) l'anima dell'amata, di un fratello ecc. Uno psion metacreativo (una cose tipo le Bizzarre Avventure di JoJo dalla 3ª serie in poi) - Fantaquaderno