
Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator
-
Armi a spargimento
Consideri 1 la casella esattamente opposta a te. Tira il d8 Conta gli eventuali incrementi di gittata del tiro. (in altre parole più tiri lontano più rischi di vedertela rimbalzare addosso se esce 1 col d8) Griglia alla buona: 4.5.6 3.n.7 (n sta per nemico) 2.1.8 👆 direzione del lancio. x.L.x (le x son caselle vuote, L è il lanciatore)
-
Origini delle classi in D&D
Very good indeed.👌 Pollice ampiamente su.
-
Topic di Servizio
Come si suol dire: le convinzioni son dure a morire. 😄 O tutto è bene ciò che finisce bene.
-
Topic di Servizio
Mai avanzato tale ridicola e assurda pretesa. Yep.😄
-
Topic di Servizio
Sicuro? Io là indietro ho scritto l'unico raggio bruciante metamagico, non l'unica magia.
-
Topic di Servizio
Se la tua controargomentazione è: "la scena che non ho giocato e il mostro che ho visto per sentito dire in TdS erano perfetti e chiari anche se il master ha ammesso di no" (l'ha scritto Zellos, mica io) spiacente ma no, non lo era e qui si sta facendo del tifo da stadio fuori luogo su un "incidente" bello che chiuso. 😄
-
Topic di Servizio
Se non sai nemmeno dove finiscono i colpi e quanto fai a dispetto di quel che dichiari di colpire, hai solo 3 punti panache per giostrarti tra un txc senza penalità di gittata da 20m, far 6 danni extra o usare il parry se finisci in mischia, si viene solo a creare una difficoltà artificiale che poco c'entra con narrazione/meccaniche (sbagliate per stessa ammissione del master un paio di post più su) e gestione delle risorse di un party. È un po' come se hai un mago e ti dico "massì, bendati e spara l'unico raggio bruciante metamagico che hai su un bersaglio a caso, tanto è uguale. " 😄
-
Topic di Servizio
Su questo non concordo. Per quanto mi riguarda, sapere che il mostro ha RD 10 o 5 non influisce minimamente sull'esperienza narrativa. Poi ognuno ha i suoi gusti, per carità: nulla da dire contro chi la pensa diversamente. Premesso che in 2 round si traduce in 20danni in meno (ammesso colpisco sempre) e due pool di pf distaccati (vedi explain del master) e più ci metti più png schiattano. E poi c'era questo lievissimo problem di targetting che "mi sarei inventato" 👇 Non preoccuparti, tanto le critiche gratuite e il lancio di ortaggi me le becco io. 😄
-
Topic di Servizio
Ho già detto che non lo è. A meno che non sia un flame sostenere che provare regole e h.r e poi dire come ci si è trovati segue il criterio causa effetto ed è pratica comune nel d20 system. Se vuoi metto faccette a go go ogni volta. Là dici che colpisco entrambi e risulta colpito il cavaliere (io miravo il parassita). Le bega nasce da sto post e dal tuo discorso successivo sulla suspance arbitraria in mp. Se vuoi dire che era chiarissimo quando non lo era non so che dirti. Per me prima dello spiegone in TdS non lo era. 😄 Diciamo che con quel minimo di meccaniche, il concept di sto mostro sarebbe stata la cosa ficherrima per come l'aveva ideato. E dai con le accuse infondate.
-
Topic di Servizio
La prima è un parereo sul concept del mostro, sulle meccaniche e su come gli altri l'hanno valutato. Attacchi alla persona non ne vedo. A supporto di quella tesi esistono i playtest delle cose ufficiali alle h.r. È un flame? Nope, è parlare di un fatto oggettivo. (salvo qualcuno possa offendersi perché dico che l'onniscienza in terra non esiste)
-
Topic di Servizio
Dopo, e con evidenti controsensi se paragonato alla resa del concept del mostro in game. Tant'è che prima dell'explain non era chiaro né e te né a @Pippomaster92 che fungeva a doppio target come pensavo io a dispetto di quel avveniva e riscontravo in narrativa e meccaniche in game. Appunto. A sto giro ci son voluti almeno tre mp e una pagina e mezzo di TdS. E allora dimmi te perché devo passar per quello che si lagna e essere zittito da un mod (e no, non è Ian) per una banale chiacchierata in off manco facessi un flame.
-
Topic di Servizio
Il punto è che avendolo provato nello specifico a me ha fatto quell'effetto. Se poi vogliamo disquisire che a te non cambia una virgola colpire un'idra alle teste o al corpo quando invece nella realtà dei fatti la differenza c'è, è un altro paio di maniche. E ho capito che ti riferivi a quello. 😄 Comunque là era per dire agli altri che magari prima di valutare una cosa/h.r/ecc c'hai pure da provarla. (vedasi commenti vari dove mi si rispondeva "eh, ma a noi non è mai capitato")
-
Topic di Servizio
Bravo, ora hai capito perché stavo facendo del vittimismo (dare un feedback) e tirando per le lunghe (usando il TdS per risponderti a fronte del fatto che avevo già tranquillamente detto che per me "l'incidente" era già chiuso)
-
Topic di Servizio
A beh, perché giocare a un gioco tattico come Path con la pretesa di non avere un minimo sindacale di meccaniche e poi farci pagine di mp e thread a parte per capire l'andazzo in game è più facile.😄 Yes. Il termine arriva da lì, ma si usa pure negli rpg e media vari. (mostro grosso e cattivo, mostro con occhio solo accecabile per qualche round, guerriero che non vede ma ti sente il ronzio di un moschino a 1km ecc) Come ti dico di tanto tanto in mp: a quel punto tanto valeva giocare a Fate Accelerato. E comunque "è bello" vedere che stiamo facendo il televoto di una cosa che finora ho sperimentato in game solo io.
-
Topic di Servizio
A proposito di miti&leggende metropolitane e edizioni, ritorno un attimo su questo e aggiungo uno spoiler divertissement sul tema, che se non ricordo male in un altro topic mi avevi detto che 2e non l'hai provata. Ma quant'è più vario a livello di gameplay il beholder di AD&D. 😄 (la CA par infima perché era basata sul thaco).
-
Topic di Servizio
In pratica è la gimmick a cui avevo pensato quando t'ho detto "mi sa che miro il parassita perché è assai sospetto e un po' perché nell'insieme sti nemici mi ricordano Solaire con la larva in testa". Ecco, magari con meno suspance nella suspance e incognite bonus, imho filava tutto più semplice. 😄 (che poi vabbé, alla fine avevo già postato prima di dar il feedback sulla faccenda)
-
Topic di Servizio
Ripeto: in Path ci son mostri e mostri. Round 1 attacco la zecca perché lì dov'è è sospetta/fuori posto pure per il mio pg ignorante in materia. Un po' come vedere una zanzara che prova a dissanguare uno scheletro. Descrizione: colpisco di spalle, becco la zecca e anche un pezzo dell'altro. Parte meccanica: Che poi in mp risulteranno essere un po' di più. Nel round successivo so solo che ripeto con armi diverse, vado a segno ma la situazione non cambia.
-
Topic di Servizio
Qualche post indietro @Zellos ha ammesso in off che lo erano entrambe. Tranquillo, nessuno ha invocato le rules opzionali di UC. 😄 Già fatto, poi siam finiti qui.
-
Topic di Servizio
Yes, perché di fondo son due. Senza contare che stiam definendo comoda e sbrigativa una h.r votata a fatto già avvenuto che rende un semplice accenno telegrafico di stats chiare (ad esempio: colpito/gli fai x danni/RD ignota) in un dibattito da mp e TdS.
-
Topic di Servizio
Cosa di norma improbabile, salvo h.r o talenti per ridirezionare i colpi. (che in quest'ultimo caso non c'erano) Se il problema fosse il poco danno neanche staremmo a discuterne.
-
Topic di Servizio
Eh, in realtà ho pure segato via un tentacolo con un'arma perforante e switchato una +1, una argento e una ferro fredda. Insomma, non è un richiedere o peggio ancora pretendere un booktracking come quelli delle mie boss fight, ma imho almeno capire chi si colpisce quando tiri in condizioni di luce decenti invece di doverne disquisire in off in mp e TdS sarebbe carino/pratico😅
-
Topic di Servizio
Nella tua descrizione ho beccato/trapassato anche entrambi con un tiro solo, ergo per me faccio poco su entrambi (cosa che con un minimo di stats avrei capito al volo). Senza considerare che sull'altro stanno già tirando il mondo.
-
Topic di Servizio
Hai due nemici o bersagli con stats diverse nella stessa casella ma non puoi ideare una strategia d'attacco, chessò...all'alba del terzo round e tentativi vari concentro il fuoco su uno dei due perché è più molliccio e cassa meglio.
-
Topic di Servizio
Per tutti coloro che si son detti favorevoli, e da pathfinderofilo dall'alba dei tempi, segnalo sommessamente che tale h.r ha i seguenti difetti (considerato che l'ho sperimentata in sti giorni e mi ha stranito e perplesso al punto che ho cambiato bersaglio per forza di cose) a) trascende le regole di Conoscenza. b) non sai quanti danni fai, né a chi li fai...aka rende un terno al lotto talenti come Clustered Shot, Poderoso, Mira Letale e Piranha Strike. c) se affronti un nemico con la classica gimmick multi bersaglio (per capirci pensate a un idra, un cavaliere a cavallo o un alchimista con tumor familiar) che di norma ha un weak spot da trovare a tentativi, non lo trovi. Perché? Perché se dichiari che miri A (a distanza nel mio caso) non solo non sai se è più semplice da colpire e i danni che gli fai, ma becchi pure B (e non sto qui a dirvi che è una h.r anche questa 😄). O entrambi. d) Il divertimento di trovare la tattica giusta anche se hai un pg ignorante in conoscenze? Non percepito. Banalmente la sensazione è stata di non avere il controllo del pg. e) la RD non è più questione di far uno skill check per capire con cosa la bypassi. È semplicemente "un forse era 3 o forse più 7 o 9 o un non si sa." Ora io non è che sto qui a giocare con la calcolatrice in mano, ma se so che il mio range di danno è 12-17, miro tizio e becco caio o tizio+caio, capite da voi che c'è qualcosa che non va in sta h.r. Feedback powered by Nyx.
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
Just in case: il "sacro" Crawford non c'entra niente col mio commento. Su questo sito ho pure criticato le sue modifiche barocche al dardo incantato e ai raggi in 5e. Dico semplicemente che se guardi intorno al minuto 1.50 di sta scena vedi delle armi buttate a terra. Roba simile si fa pure nella giostra medievale, specie se sei il cavaliere che viene disarcionato e lo scontro prosegue. Anche perché, realisticamente parlando, una lancia da cavaliere funge decisamente meglio in sella. (wikipedia inglese)