Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nyxator

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator

  1. I CdZ 2019 aka "qualcuno poi gli avrà detto che Saori/Lady Isabel aveva anche i poteri e l'armatura?" può far testo? https://www.animeclick.it/news/78537-saint-seiya-di-netflix-andromeda-donna-la-risposta-su-twitter
  2. Magari stanno pensando di aspettare Natale per rivelare al pubblico che si tratterà di un prequel/miniserie di 150 episodi da 80min l'uno incentrata sulle macchinazioni di Damodar e Profion. 😆
  3. Chelry Lemart (giro largo)
  4. De gustibus, ma sempre classico col plus del canonico party dndiano era. Già arrivassero a un traguardo così (ovviamente con un'animazione più al passo coi tempi, in caso di un'ipotetica serie animata) imho basterebbe. Yep. Anche se nel Try oltre a quelle c'era anche la strage dei draghi buoni. Tra quello e le questioni legate al budget direi proprio di sì. 😄
  5. Non messi benissimo rispetto a cosa, light novel a parte? L'ottava di GoT, il film d'animazione flop di Dragonlance del 2008 (o giù di lì), lo sfortunato SdA incompiuto del '78 a metà tra animazione e attori, Sword Art Online, un film a caso di Miyazaki (ma quelli sono quasi inarrivabili), The Slayers (vecchia serie), The Slayers (nuova serie), Overlord (o altri anime prodotti dalla Madhouse), qualcosa con un bazziliardo di budget, la serie cartoon tratta dal lasergame Dragon's Lair, la serie live di The Witcher (con le coreografie dei combat fighe, le modifiche al setting e alcune aggiunte/flashback ex novo ridondanti), Berserk (nuovo o vecchio) o altro ancora?
  6. Quasi quasi torno a guardarmi questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Record_of_Lodoss_War_(serie_animata)
  7. Nel dubbio incrocio le dita, comincio a cercare un ecantochiro per chiedergli di far altrettanto e inizio pure ad aver paura.😄
  8. Ot a titolo di cronaca (visto che c'ero anch'io tra i primi a commentare di là😄)
  9. Se la domanda è "posso fare delle houserules per avere delle tabelle personalizzate come meglio credo per l'evoca mostri con giganti del gelo, folletti&co", la risposta è sì. Xill e Babau son di V. Di per sé Pathfinder comunque ha già di suo delle tabelle alternative, mostri aggiuntivi ecc (solitamente accessibile con talenti vari, con una divinità ecc) e anche incantesimi apposta per evocare daemon (tipo summon cacodaemon), geni, psychopomp e draghetti. Quindi per la faccenda del livello ti direi magari di guardare qui e le varie spell list a partire da quella del mago. https://aonprd.com/MasterSummonList.aspx?SummonType=monster https://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/s/summon-monster/ (phantom armor, altri elementali e il minotauro immondo ci sono)
  10. Chelry Lemart (paludante a chi?)
  11. Al 99.9% imho poco nulla. Sarà tra il "terrificante" e la cagata pazzesca (cit.) come i precedenti film di D&D e con un GS minimo di 100 su uno schermo da sette pollici pure se levi l'audio. Lì siamo in una botte di ferro comunque vada😄
  12. Sì, un po' come la maggiore età e così via. Il punto è che è proprio il discorso che non sta in piedi. I romanzi di Dragonlance non sono mai stati espressamente per bimbi di 8-10 anni. Cioè, se vogliam fare retrospettiva basandoci sul parallelo con AD&D, basterebbe anche solo citare Caramon depresso e ubriaco che ruzzola in terra e quel che accenna Tika del mancato erede all'inizio della trilogia dei gemelli, o la notte tra Tanis e Kit nei draghi della notte d'inverno (roba soft che più soft non si può con tanto di dissolvenza, ma tant'è che ne capisce un bimbo di 8-10) per smontare questa tesi.
  13. Non per pignoleggiare, ma veramente sul MdG italiano diceva dai 14 in su. Idem su quello del Dm.
  14. Soprattutto a pagina 1. 😄 Di certo né Dragonlance junior, né surrogato cartaceo di Peppa Pig. Se parli anche solo di un romanzo della guerra delle lance (diciamo i draghi della notte d'inverno) presumo un libro che forse dovresti provare a leggere o rileggere (in particolare la chiacchierata coi Qualinesti e la parte a Flotsam)
  15. Francamente ho letto svariate trilogie di Dragonlance, ma con tutta la buona volontà di 'sto mondo non mi sono mai parsi neanche col binocolo romanzi tipo 23/11/'63 o Mr.Mercedes di S.King, o saturi di contenuti alla Kubrick o alla Tarantino.
  16. Considerato che in questo periodo si grida allo scandalo e/o si filosofeggia sostanzialmente per qualunque cosa del fantasy (tranne forse per i mind flayer che scoperchiano il cranio dei malcapitati che grabbano senza chieder per favore), mi verrebbe da rispondere: il cavaliere della morte Ausric Krell che giocava a un gioco simile agli scacchi nei romanzi Ambra&Cenere e Ambra&Ferro. Seriamente, non ne ho idea. Dovresti chiederlo a WotC e al suo nuovo team editoriale o a chi per lei.😄 In Dragonlance non esistono i drow (per i dark elves rimando ai link in spoiler), i nani maghi/"nani liberi di scegliere la classe che desiderano" esistono tipo dal 2006 (vedasi Basalt Darkeye), i minotauri se ne infischiano dello stereotipo mitologico dndiano del bruto da labirinto (Galdar docet), Goldmoon e Riverwind chi prima chi dopo sono morti da un pezzo (un po' come tutti gli eroi delle lance originali) e va a sapere se non andavan bene a qualcuno, e le accuse di misoginia fanno semplicemente ridere se affiancate ai personaggi femminili più famosi della saga. (ne linko giusto un paio) https://lexicon.dragonlancenexus.com/index.php?title=Lauralanthalasa_Kanan https://lexicon.dragonlancenexus.com/index.php/Goldmoon https://lexicon.dragonlancenexus.com/index.php/Kitiara_Uth_Matar
  17. Nyxator ha risposto a MadLuke a un discussione Off Topic
    Un browser con una funzione adblock decente, o un aggiornamento del browser che usi di solito. In alternativa ti basta disabilitare temporaneamente i javascript nelle impostazioni del browser (quest'ultima opzione in genere disabilita anche i menù a tendina e funzioni avanzate varie dei siti...su quella srd comunque non da noie)
  18. Sì, ma a quel punto tanto vale vietare la narrativa fantasy o farla solo pegi5 - max12 a titolo di precauzione
  19. P.s: ho aggiunto un non nell'ultima frase del post precedente. Stavo facendo un comparativo tra quella 5e e quella 3x
  20. Sì, ma per sapere se la pozione (o meglio, l'elixir d'amore o il filtro d'amore, come si chiama in 3x e 5e) veniva usata in quel modo bisognerebbe scovare la bozza. Per quanto ne sò potrebbe essere un problem etico sulla manipolazione mentale in sé. E resta sempre il discorso che non funge a quel modo (di sicuro non in 3x)
  21. Parliamo del duo Margaret Weis - Tracy Hickman, autori che hanno creato personaggi come Laurana, Goldmoon, Kitiara e Mina, e che si sono già espressi sull'argomento che citi (vedasi la fine del meschino Bakaris)¹ nella prima trilogia...decenni prima che la WotC cadesse preda della paranoia/fisime/definizione a piacere a 360° Di sto passo leveranno anche charme&co dai manuali senza neanche considerare i limiti regolistici della scuola di ammaliamento. ¹
  22. Ero perplesso e continuo a esserlo. Il problema per una pozione d'amore in un romanzo fantasy è nonsense allo stato brado. Il risultato finale si commenta da sé.
  23. Quello in teoria lo fanno (o aspirano a farlo) tutte le creature intelligenti del gioco se gestite al meglio. Il punto è che per farli scampare dieci sessioni di fila (e già il ma del 1° scontro potrebbe equivalere a una fireball e un paio di morti sul colpo) occorre una pianificazione quaaantomeno certosina degli incontri, delle risorse dei png e imprevisti per tutti (pavimenti che crollano, navi travolte dal mare in tempesta, mostri che favoriscono tregue tra pg/png o fughe) Insomma, imho sta cosa fungerebbe di più spalmata come un'aggiunta alla campagna, chessò: si incontrano in una situazione tipo caccia al tesoro/competizione a squadre ecc organizzata da Gilde e così via al primo incontro, segue rissa con provocazioni in locanda o strada, più avanti si ritrovano in situazioni di collaborazione forzata (alla Riddick o alla "scusi, Sire...d'accordo che sti tizi ve li ha raccomandati il marchese, ma dobbiamo proprio fare squadra con loro?") e così via fino a quando i rapporti peggiorano (o migliorano) e/o i png (o alcuni di loro) si alleano con un cattivone e/o si ritrovano semplicemente sull'altro fronte come mercenari. Mi verrebbe da chiedere: se non si usa l'impostazione hack and slash perché limitarsi solo a quello?😄
  24. Chelry Lemart chi di fango ferisce di fango perisce (o almeno si spera)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.