
Tutti i contenuti pubblicati da Nyxator
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
Gettare l'arma a terra sarebbe concettualmente sbagliato perché "fa guadagnare tempo"? Scusate, ma a sentimento rispondo "santo cielo, che mi tocca sentire😅" (e no, non son polemico, son oggettivo, dato che serve a guadagnare tempo proprio a livello di tattica) • Ho appena frenato una carica a cavallo con un'arma ad asta. Butto e passo a una ben più comoda mischia ravvicinata con asce, scudi e quant'altro, o corro in fondo alla griglia e chiedo ai nemici di ri-caricarmi? • Ho una picca e un nemico armato di pugnale che mi bazzica già dentro la guardia da una vita e magari non posso far passo perché siamo su terreno difficile stile 3.5 o Path (e magari con quest'ultimo sistema il Gm mi fa il pignolo sullo switch di impugnatura con l'arma a portata). Getto e passo alla spada? O chiamo aiuto sperando che il barbaro mi levi dall'imbarazzo? • Ho un arco lungo e mi sto dando allegramente al tiro a distanza. Mi caricano, mi sbuca vicino un nemico invisibile o mi zompa addosso un licantropo che giocava a nascondino. Getto l'arco e uso la spada d'argento o chiedo time out? • Classica meccanica teatrale con Quick Draw: pistola monocolpo estrai spara getta, estrai spara getta. • Mi ritrovo quasi circondato da un'orda di scheletri privi di intelligenza, ho in mano un pugnale avvelenato e vicino a me c'è un bel martello da guerra anatema dei non morti. Mi converrà buttar tempo a rinfoderare? Proviamo a chiederlo ai non morti? • Più in generale: chi stabilisce che il mio pg può/non può (o vuole/non vuole) gettare l'arma a terra piuttosto che rinfoderarla o metterla a tracolla? Il giocatore.
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart (a spasso nel pantano col paladino)
-
Consiglio classe Barbaro iracondo invulnerabile
C'ha da piacere a te, non a me. Ergo se ti piace così va bene. Talenti Diciamo che se togli cose come Guarire Rapidamente (tanto hai in party gente che cura), Critico Migliorato (con un'arma Affilata risparmi un talento) e un'altro talento (al limite spostandolo su un'arma con l'incantamento Training) e prendi Poderoso, Incalzare e Weapon Trick Cleaving Smash per combinare l'Incalzare coi talenti del Colpo Vitale (ebbene sì), fai più male. Poteri. Se prendi Vigore Innato e una Scarlet and Green Cabochon (Flawed) Ioun Stone ti risolve i problemi delle condizioni e crea il cosiddetto effetto rage-cycling.
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart (a spasso nel pantano)
-
Consiglio build per mago
Beh, l'idea sarebbe dire no panic e consigliarti di cominciare a spulciare qualche guida sul mago che ti chiarisca un po' le idee. Una build di per sé ti risolve poco nulla se poi non conosci le basi, gli incantesimi più utili in generale (tipo Velocità) e quelli più adatti caso per caso. (tipo Polvere Luccicante per debuffare i costrutti, Dardo Incantato vs Immagine Speculare ecc) Come credete, se va bene a voi per me non fa differenza. Segnalo solo che in Pathfinder non c'è il lep di D&D 3.5. Il parametro che fa testo è se sono sotto o no ai 20RP della tabella di Guida alle Razze. (ovvero praticamente quasi tutti quelli che trovate su Golarion ad esclusione del drow nobile che s'aggira sui 40, e poco altro. Per dirti, il tiefling ne ha 13) Piccolo elenco: Build blastereccia easy way. Elfo (tratto razziale alternativo piésvelto), in alternativa l'umano se vuoi il talento in più. Scuola Invocazione (per giocare con gli elementi c'è la scuola focalizzata di Invocazione - Fusione) Famiglio: il corvo è un classico, ma direi quello che ti piace di più Bonus di classe preferiti dell'elfo se vuoi avere più utilizzi giornalieri dei poteri della scuola. Tratti Magici: Lineaggio Magico (Palla di Fuoco) Talenti 1 Iniziativa Migliorata 3 Incantesimi Focalizzati 5 Creare Oggetti Meravigliosi 5b Incantesimi Potenziati (metamagico) 7 Incantesimi Penetranti 9 Incantesimi Persistenti (metamagico) 10b Incantesimi Selettivi (metamagico) o Creare Verghe Ci sarebbe anche l'opzione Incantesimi Intensificati e Incantesimo Preferito(Palla di Fuoco) e Incantesimo Perfetto, ma vedi te.
-
Topic di Servizio
Summoning meme.
-
Topic di Servizio
L'originale ce l'abbiamo in versione scarabocchio rupestre, poi però s'è pensato che una copia cartacea era un attimo più easy da trasportare di un muro. 😆 (comunque se ci dovessero essere delle imprecisioni è colpa del cartografo del paese)
-
Origini del Mind Flayer
Anche perché quei tentacoli là in copertina appartengono a questi.
-
Origini del Mind Flayer
Volendo espanderla: brainsucker (Bloodborne) -> mind flayer (Demon's Souls) -> mind flayer (FinalFantasy) -> Gygax -> Lumley -> Lovecraft Di per sé non ci vedo granché di male (anche perché i m.f con Cthulhu c'entrano un pò come i cavoli a merenda e usavano anche le regole psioniche) considerato che i mostri di D&D pescano dalle fonti più disparate, racconti inclusi, e il Grande Antico ha avuto stats ufficiali sia in D&D che in Path. Per dire...pure le displacer beast sono riprese dal coeurl di questo racconto di fantascienza, il cui ha a sua volta fornito uno spunto anche per Alien. (In Path le chiamano direttamente coeurl)
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart (a spasso nel pantano)
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart « Ben fatto Horace! » dico soppesando i pescioni appesi all'amo, che così a occhio mi paion delle tinche. ¹ (ma potrei anche sbagliarmi) « D'accordo, visto che tanto trascorreremo la notte a contemplare il paesaggio bucolico e a lottare con le zanzare, queste ve le cucino io... » Così non togliamo il piacere di avvelenarci a Docilia La Guerrafondaia. Questi qui è già tanto se c'azzeccano con sale&pepe.... « Ce ne sono abbastanza per farci una zuppa coi f...?!? » Al boato mi zittisco e incasso la testa come una tartaruga. Appurato che non vedo stregoni appassionati di cucina flambé che gesticolano al nostro indirizzo, consegno il pescato a una guardia e mi cambio ² il vestito con qualcosa di meno vistoso. Il tempo di prender su una pertica o simili per saggiare il terreno paludoso mentre avanzo e mi rivolgo al paladino: « Va be'. Vado a chiedere ai vicini se possono fare meno baccano... »
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
👌
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Imho l'ultima voce del sondaggio ha un maiuscolo e due punti esclamativi in eccesso. 😉
-
D&D e Studio Ghibli
E c'è anche il film il Castello di Cagliostro da cui attingere uno scenario. O questo cattivo della 1ª serie che si presta bene
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Beh, a voler esser puntigliosi mi stai mettendo in bocca una mezza verità. Io quel trafiletto lì, nella mia pacata perplessità, lo ritengo pure la madre di tutte le prese per i fondelli. In sintesi se quell'ipotesi si verificasse? Sarebbe la scoperta dell'acqua calda ri-presentata alla stregua di una novità.
-
Topic di Servizio
Io l'avevo intesa come Brank fa una prima perlustrazione della zona mentre noi montiamo il campo e prepariamo la cena. Direi che Chelry si guarda bene dal cominciare l'esplorazione di una palude di sera/notte. Comunque, volendo mi va bene pure il d100. 😄 Per la questione delle info sulla megalomane: all'occorrenza fate conto che passo il papiro senza problemi a chiunque sia interessato e condivido tutte le info. (così in 3 ce le ricordiamo meglio)
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Mi sa che forse sfugge che nei F.R c'è una cosa chiamata continuity (per altro già abbondantemente martoriata di suo con "le grandi trovate" di 4e e 5e) che interessa agli appassionati che giocano in quell'ambientazione. Senza contare che a mettere mano là si andrebbe a banalizzare tutto il discorso relativo ai drow non malvagi e Eilistraee... Sì, ma quel mostruoso scivolone coi Vistani di CoS 5e come si spiega? In Domini del Terrore 2e non ne trovi uno descritto a quel modo (di contro, il wording del giomorgo -in ita, in inglese non so- era una catastrofe planetaria). E men che meno nel Monstrous CompendiumII. Errata riparatorie di giugno 2020 di CoS parlan chiaro: https://www.dndbeyond.com/forums/dungeons-dragons-discussion/rules-game-mechanics/8760-official-wizards-of-the-coast-errata#c16 (2016...alla faccia delle opere figlie del loro tempo, verrebbe da dire) Sul wording nulla da ridire. Ecco, se proprio magari Pippo no... Quella è la tua legittima opinione. Per altri suppongo possa essere una tragedia greca annunciata o quel che meglio ritengono. Per altri (come me) è semplicemente e, manco nella sua interezza, motivo di perplessità.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
In realtà no. Per quanto ne sappiamo la WotC è ancora in tempo a rivoltare Menzoberranzan come un calzino.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
A me par pure una presa per i fondelli, sia per chi invoca la bolla, sia per noialtri appassionati che vediamo la WotC far proclami e tirar cacca su TSR e autori vari senza neanche farsi la sbatta di ammorbidire il wording del beholder non d'archivio sul loro sito e sulla Volo's Guide. (e il colmo è che avevano lì bello che pronto il beholder 1.0 di Gygax pre Spelljammer e AD&D)
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
E drow e orchi appartengono al fantasy e al folklore, ergo? Se arguisci quello temo tu stia leggendo a sbocconcelli.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Ovvero quale? Appurato che non c'è nessuno dei due problemi (associazione tra fantasia e realtà) e (drow tutti malvagi e ghettizzati) l'abbigliamento pesca da Forgotten Realms?
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Yep. Meh, nelle illustrazioni all'inizio di Faiths&Avatars di AD&D (TSR 1996) abbiamo esempi di inclusività che smontano in un millisecondo tutte quelle teorie che associano a ramengo drow e orchi con persone reali.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Ciao Quale esattamente? Che la WotC ha fatto la cavolata coi Vistani in Curse of Strahd 5e e rimedia con errata che ripescano dalla lore dei Vistani della 2e su cui fa scaricabarile? (il vistano della 2e lo trovi linkato in un mio post indietro. Allineamento? Neutrale) O che la nuova politica editoriale sulle tematiche sensibili non è tout court, ma subentra in stile foglia di fico e un pò a random? Eh lo so, è proprio quello che mi perplime...si dissociano ma tengono e via così finché la bufera non passa.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Eh va be', allora il problema c'è solo quando ce lo indica o se lo inventa (vedasi drow tutti malvagi o ghettizzati) la WotC.
-
[Atto II] [Lahan] Il cavaliere del Re
Chelry Lemart Flashback Respirare profondamente col naso, via il dente via il dolore?! Ricorrere ai chiodi di garofano di tigre ¹ per salvarmi dal putrido pantano che verrà?! O ovviare al fastidio legandomi al collo un fazzoletto imbevuto di profumo nella flebile speranza che le creature che abitano questi luoghi abbiano perso l'olfatto da generazioni e Brank non mi risolva il problema deviandomi il setto nasale con un pugno?! Grandi dilemmi su cui a breve tornerò a riflettere. Col senno di poi forse facevo meglio a restare al borgo e invitare Alexa a cena. « Ah, Brank...promemoria salva vita: se trovi un'alabarda con sopra una lanterna guardare ma non toccare. » ¹