Tutti i contenuti pubblicati da New One
-
Un giovane master chiede una mano sui GS
Le tabelle per stabilire il GS di un incontro sono, come ti sei già accorto, di validità limitata. Inoltre, i 1600 px a cui ti stai riferendo sono relativi ad un incontro di difficoltà media, incontro che un gruppo dovrebbe riuscire a risolvere senza impiegare troppe risorse. Un primo consiglio è di aumentare il GS degli incontri andando per gradi, quindi provare prima a fare incontri di difficoltà media ma strutturando in modo diverso gli incontri (vedi più sotto a riguardo), poi aumentare il GS complessivo dell'incontro, finché non hai la sensazione di aver trovato la difficoltà ideale per il tuo gruppo. Sto assumendo che tra i personaggi del tuo gruppo non ce ne siano di particolarmente ottimizzati, in caso contrario il GS diventa ancora meno significativo come paramentro per stabilire gli incontri. Inoltre, uno scontro impegnativo va comunque considerato in base al party. Un'Ombra ha GS 3, ma se il party non è ben equipaggiato o ha già speso gran parte delle sue risorse è inerme contro i suoi attacchi. Per fare un esempio, lo scontro con i 4 lemuri ha due caratteristiche principali: gli avversari sono tanti e sono tutti uguali. A bassi livelli, se il dislivello tra GS del singolo mostro e il LMG del gruppo è alto puoi aspettarti che non costituiscano un problema per i pg, mentre a livelli più alti anche le creature con GS di 3-4 punti inferiori al LMG possono impensierire il party, se in buona quantità. Inoltre, a bassi livelli mettere creature tutte uguali riduce le scelte dei giocatori. Se la creatura A non ha nulla di diverso nella scheda dalla creatura B, ma l'unica cosa che le differenzia è la loro posizione, il guerriero deciderà di attaccare l'avversario più vicino, o comunque, deciderà in base alla posizione della creatura e non in base alle loro capacità. Se invece la creatura A è in grado di lanciare incantesimi ed è differente dalla creatura B che, invece, ha il compito di attaccare gli incantatori avversari, il guerriero dovrà scegliere se neutralizzare l'incantatore o proteggere i suoi compagni. Diversificando le tipologie di avversari si può rendere uno scontro più complesso sul piano tattico. Come prima, a livelli più alti le creature diventano in grado di ricoprire più ruoli e hanno spesso a disposizione delle capacità magiche, quindi anche uno scontro contro creature tutte uguali può richiedere ai giocatori di pensare bene alle loro mosse.
-
Build pistolero
L'azione richiesta per ricaricare dipende dal tipo di arma da fuoco: - Early firearms (o armi da fuoco arcaiche) a una mano: azione standard normalmente -> azione di movimento con ricarica rapida - Advanced firearms (o armi da fuoco avanzate) a una mano: azione di movimento normalmente -> azione gratuita con ricarica rapida E' possibile ridurre ulteriormente il tempo di ricarica utilizzando delle Cartucce alchemiche. Nel tuo caso, al momento dovresti poter fare un solo attacco a round, nonostante tiro rapido, poiché l'azione per ricaricare è come minimo un'azione di movimento. Per farne più a round, dovresti ridurre l'azione richiesta a un'azione gratuita, quindi se hai una pistola con Ricarica rapida + cartucce alchemiche, se hai un revolver (l'equivalente avanzato della pistola, consigliato se vuoi combattere con due pistole) basta Ricarica rapida.
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Non si tratta esattamente di controlli mentali o illusioni nel senso stretto del termine, ma il Baku Dreamweaver è specializzato nel creare dei paesaggi mentali (detti Mindscape) attraverso una capacità che replica l'incantesimo Create Mindscape, greater. Si tratta di magia psichica, ed è leggermente differente da quella arcana, ma il tutto può essere refluffato all'occorrenza.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Cameron Mi rigiro la bacchetta di Denitor tra le mani, incerto se usarla o meno in questo scontro. Alla fine decido di non estrarre l'arco, le frecce non riuscirebbero a fare granché a quella pianta, e rimanengo in attesa di capire come si evolverà lo scontro. DM
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Devi pagare la differenza. Nell'esempio che hai portato, un'arma +2 costa 8000 mo, una +1 costa 2000 mo, per passare da +1 a +2 bisogna spenderne 6000. Nel caso di Bane, l'arma aumenta effettivamente il suo bonus di potenziamento di 2, in aggiunta ai danni extra
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Vincent L'affondo riesce, ma a caro prezzo. La spada è conficcata in profondità nelle viscere del mostro e non riesco a estrarla in tempo per deviare la spazzata in arrivo. L'armatura attutisce un po', ma gran parte dell'impatto si scarica sul fianco. 'Un altro colpo così e sono morto. Maledizione, non sono sopravvissuto fino a questo momento solo per morire sul più bello!' "Avanti con quelle frecce! Deve diventare un puntaspilli!" urlo, mentre mi metto in una posizione più difensiva. DM
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
New One ha risposto a Franklin Jr. a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleErik Mi limito a osservare Ellebis e Andersson che esaminano il pilastro, cercando di capire se è sicuro o meno, gettando ogni tanto delle occhiate nervose alla strada che abbiamo percorso, con una mano appoggiata all'elsa della spada.
-
Dubbi sul pistolero
Ti lascio il link ad un paio di discussioni recenti in cui si parla degli argomenti che cerchi https://www.dragonslair.it/forums/topic/48342-build-pistolero/ https://www.dragonslair.it/forums/topic/48418-build-intrepido-e-pistolero/
-
L'ira della tempesta (TdS)
Mi sembra di averli segnati, quando sono a casa (al più stasera) ricontrollo e concludo l'equipaggiamento EDIT @GammaRayBurst adesso dovrebbe essere tutto segnato, mi rimane giusto da scegliere un linguaggio. In quelle zone c'è un linguaggio prevalente (a parte il Comune) o una razza più presente delle altre?
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Cameron Faccio una smorfia di disgusto nel vedere il vegetale, probabilmente un inviato di Teorlian, spezzare a metà un ramoscello e infilarselo in bocca. 'E poi viene a farci la predica sulla nostra insensibilità' "Quasi mi dispiace per quei ramoscelli, iniziavano ad essermi simpatici" Mi servono ancora un paio di occhiate al tronco che, nel frattempo, cerca di afferrare i fuggitivi, prima di azzardare qualche conclusione su quello che abbiamo davanti "E' una specie di tronco ricoperto di licheni, quei filamenti simili al muschio che scoppiettano nel fuoco, e credo che neanche a lui il caldo piaccia. Per le liane serve qualcosa di affilato, temo, ma del buon vecchio acciaio dovrebbe bastare"
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Vincent In battaglia non c'è tempo per guardarsi intorno e pensare ad altro, provo un affondo con la punta dell'arma diretta verso la pancia del mostro. DM
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Cameron Per quanto mi sforzi, non riesco a capire da dove vengano le voci, e se fossi stato da solo e senza l'angoscia che da un momento all'altro l'elfo possa saltar fuori per attaccarci avrei giurato di essermele immaginate. Anche gli altri però si fermano, spaesati. "Non vogliamo combattere, ma se ci attaccherete reagiremo" faccio eco a Gregor e a Wyatt, ma ho la netta impressione che con i folletti le parole servano a poco.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Ok, dalla batosta che si è preso Floki ne deduco che la parte descrittiva/narrativa è finita. Non so se è un bene per noi
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Di solito ci sono verso sera, speravo di avere un po' più di tempo, ma l'università non è stata clemente. Per quanto riguarda l'avventura, per come si è messa ci toccherà decidere sul momento come agire, non c'è più molto da pianificare.
-
[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte II
New One ha risposto a Franklin Jr. a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleEric Lascio che Ellebis lanci la sua magia, sapendo che le sue intenzioni sono ben differenti da quelle di Dunrat e della sua alleata. Una volta che l'incanto ha fatto effetto faccio segno di riprendere a scendere.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Oook, giusto per organizzarci un po' nei confronti di pixie e ramoscelli, nel caso li incontrassimo in circostanze spiacevoli. Questo senza contare il possibile incontro col centauro o col satiro, di cui sappiamo ancora meno. Dei primi abbiamo gran parte delle informazioni che li riguardano, dei secondi sappiamo solo che sono le sentinelle della foresta, sgradevoli e vulnerabili al fuoco. Pixie: Invisibili a volontà, possono attaccare a distanza senza spezzare l'incantesimo, hanno nel loro repertorio un gran numero di capacità magiche potenzialmente dannose. Dipendono molto dalla RD e dall'invisibilità, eliminate entrambe basta un colpo ben piazzato per farne fuori uno. Ramoscelli: Sono folletti furtivi, possiamo ipotizzare delle difese simili a quelle dei pixie, ma sono vulnerabili al fuoco. Non sappiamo se attaccano a distanza o in mischia. Satiro: Il vuoto. E' il consorte di Tiressia se non ricordo male, potenzialmente il secondo peggiore incontro dopo la driade. Vent'Argento: Anche qui, la mancanza di informazioni è imbarazzante. Ha alle spalle un trauma notevole, a detta di Teorlian. Sugli ultimi due non possiamo fare previsioni nel caso di uno scontro. Ora, i Pixie. Questi esserini mi preoccupano ben più dei cosiddetti ramoscelli, se a livello di danni sono quasi innocui hanno degli effetti di influenza mentale che possono infastidirci parecchio. In particolare, mi viene in mente lo scompiglio che può generare Denitor se decidesse di rivolgere la sua ascia contro lo sventurato più vicino. La RD possiamo superarla, anche se solo per un combattimento, mentre per l'invisibilità ho a disposizione un paio di lanci di Polvere luccicante, ma vorrei sapere se abbiamo altre risorse in questo senso, è possibile che uno o più di noi siano impossibilitati ad agire nello scontro. Sui ramoscelli sembra che il fuoco sia molto efficace, ma è un elemento che non ho a disposizione (o perlomeno, non mi ricordo di aver mai avuto del fuoco dell'alchimista con me), né ho incantesimi adatti. A parte questo avranno delle RD per il loro essere folletto, ma anche se fossero in grado di fare più danni dei pixie non penso possano rivelarsi una minaccia che non possiamo affrontare.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Vincent Osservo il cadavere dell'orco a terra, sfilando lo spadone dal suo petto. "Eri bravo, in effetti" mormoro, più rivolto a me stesso che a chiunque altro nel campo di battaglia. Il rumore della pietra che si rompe mi riporta alla realtà, ma quello che accade mi lascia confuso. "Pensavo mirasse a distruggere la fonte, non ad aprire un passaggio. Verso dove, tra l'altro?" non essendo di Trunau, non mi stupirei se gli altri ne sapessero qualcosa in più. "Va bene, immagino che non ci lascerai passare con le buone, vero?" chiedo osservando i movimenti del bestio, per cogliere il punto migliore dove attaccare "Allora ci costringi a usare le cattive" Aspetto ancora un attimo, il tempo che Floki e i due superstiti si avvicinino per la carica, poi scatto urlando in avanti per infilzarlo con lo spadone.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Cameron Osservo l'anice stellato che Teorlian ci dà, notando subito che i frutti sono troppo pochi per tutti noi e che l'elfo ne ha altri con sé. Oskar fa notare la cosa fin con troppo garbo, e ne approfitto per fare una domanda al Coltivatore. "Se riusciremo nel nostro intento, l'influenza della driade sulle menti delle creature che ha soggiogato si spezzerà?"
-
L'ira della tempesta (TdS)
Benvenuto! Il guerriero/rodomonte che gioco è su un'ottimizzazione medio-alta, tutte le varie statistiche offensive e difensive aumentano con costanza, con un primo picco al secondo per tiro per colpire e danni, al terzo per ts e al quinto livello ho accesso a una buona varietà di capacità magiche (incluse Volare, Porta dimensionale e Ristorare inferiore). Di contro è un combattente da mischia senza incantesimi (fino al quinto) e senza abilità di supporto, il suo apporto nel risolvere i problemi è limitato dai pf dei suddetti problemi.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Cameron "Davvero brillante l'idea di lasciarci a implorare aiuto a una driade così sospettosa che preferisce avere tutti i suoi servitori dominati mentalmente. Chissà come mai non mi era venuta in mente" ribatto con sarcasmo alla proposta di Teorlian. Nonostante lo sfogo, però, sospiro "No, c'è qualcosa di buono in quest'idea, anche se è una trovata folle e autolesionista. Un approccio diretto è praticamente fuori discussione, tra pixie e ramoscelli ce n'è abbastanza perché l'intera foresta ci osservi sghignazzando mentre avanziamo, pronta cogliere il momento migliore per metterci in trappola". Spiego rapidamente agli altri membri della compagnia, aiutato da Gregor, le capacità delle creature assoggettate a Tiressia 'Oppure, potremmo andare direttamente dalla driade e parlarle di quanto dovremmo fare. Ma se è così sospettosa, ne vale la pena? Probabilmente no. Che pasticcio' Scaccio momentaneamente questi pensieri mentre chiedo all'elfo delucidazioni sul centauro "Non siamo insensibili come credi, ma le avversità che si possono incontrare in questi luoghi fanno sì che il beneficio del dubbio diventi rapidamente un lusso. In ogni caso, così come profonderci in scuse non farà ricrescere i tuoi germogli più in fretta, rifiutarti di darci informazioni non ci aiuterà a portare a conclusione felicemente il nostro accordo. Quindi, potresti dirci cosa ha causato tanta sofferenza a Vent'Argento? In questo momento tutte le informazioni disponibili sono necessarie per capirne di più sul seguito di Tiressia"
-
L'ira della tempesta (TdS)
La parte meccanica della scheda è finita, link alla scheda. Adesso devo solo scrivere per bene la caratterizzazione del personaggio, l'equipaggiamento ed è conclusa.
- Ottimizzare un personaggio per una campagna in due
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Vincent Sgrano gli occhi non appena capisco cosa vogliono far fare al bestione "Figli di **********" mormoro, troppo stupito per dire altro. Avanzo con lo spadone in mano per distogliere la bestia dal suo compito, ma un orco si frappone e, mio malgrado, devo riconoscere che è bravo a duellare. "Via dalla mia strada! Per Trunau" attacco il pelleverde con tutte le mie forze, dopo di lui sarà il turno del bestio. DM
-
Ira dei Giusti
Non avendo mai giocato l'avventura, faccio una comparsa giusto per lasciare un link ad una specie di diario sessione per sessione di un gruppo che l'ha giocata (almeno fino al 4° modulo). E' in inglese e al di là delle trascrizioni del roleplay possono risultare utili gli appunti del master, dal design degli incontri alle modifiche su alcuni aspetti della trama. http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?321974-DM-s-campaign-log-Wrath-Of-The-Righteous-(PF-amp-spoliers!) PS Anche in quel gruppo c'era uno stregone con la passione per le palle di fuoco. Non aggiungo altro. PPS Dipende dalla definizione di barare
-
Cineta - Classe occulta
1) Si trova nel manuale Occult Adventures 2) Le infusioni (immagino ti riferisca alla capacità Infusion) si dividono in due tipi: substance infusion e form infusion. Sono degli effetti aggiuntivi con cui puoi modificare il Kinetic Blast, si può applicare una infusion solo se il kinetic blast che stai utilizzando rispetta i prerequisiti indicati. Su un kinetic blast si può applicare al massimo una infusion per tipo, quindi una substance infusion e una form infusion, a patto che rispettino i prerequisiti. In pratica, se utilizzi il kinetic blast di un certo elemento (quindi con le sue specifiche) e decidi di applicarvi delle infusioni, aggiungi degli effetti, ma le proprietà di base sono quelle del kinetic blast prescelto. 3) Non sono un esperto della classe, avendola giocato personaggi Kineticist solo in un paio di occasioni, ma l'idea di base è di un personaggio specializzato su un numero limitato di forze naturali che attacca dalla distanza con il suo kinetic blast e che ha accesso a un limitato numero di capacità magiche (i wild talents o talenti selvaggi), utilizzabili a volontà. All'occorrenza (leggi: praticamente sempre) può potenziare i suoi attacchi o può utilizzare capacità prendendo dei punti di burn, che hanno delle conseguenze abbastanza pesanti. Tutte le altre capacità non fanno altro che modificare marginalmente questa base. Sotto spoiler la corrispondenza termini inglesi-termini italiani