Vai al contenuto

New One

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da New One

  1. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Bon, postato. La svolta autoritaria di Cameron nei confronti degli altri personaggi è più dettata dalle circostanze che dalla sua indole, ma è anche vero che non vedevo l'ora di far emergere il suo 16 a Carisma
  2. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Il gesto del sacerdote guerriero, per quanto sgradevole, non giunge inaspettato. Osservo il corpicino del folletto con un misto di disgusto e disapprovazione, per quanto fosse una creaturina inutile e dannosa ci saranno conseguenze, a partire dal malcontento dei ranger. 'E va bene l'ambientino pericoloso e senza regole, e va bene che era molesto, ma questo è da selvaggi' commento mentalmente, anche se nei panni del gorumita mi sarei comportato in modo simile. Ascolto le parole di Denitor, annuendo "Un buon piano. Solo, prima di sistemarlo in maniera definitiva cerchiamo di saperne un po' di più su questa strega e sui rapporti che li legano, dal momento che i nostri rapporti con loro sono improvvisamente peggiorati. Se Gregor preferisce evitare di avvicinarsi troppo a gigante andrò io, ma sarà meglio che venga qualcuno di robusto con me nel caso le cose dovessero volgere al peggio. Ti andrebbe Denitor? Mastro Oskar potrebbe suscitare le antipatie del gigante e Wyatt è senza il suo simbolo sacro. E già che ci siamo, ci sono ancora tre folletti invisibili nei dintorni col compito di proteggere il gigante. Sarà meglio non farci cogliere impreparati" Mi rivolgo direttamente a Holmer a questo punto "Vi siete dimostrati fuori di ogni dubbio abili e esperti cacciatori. Se ci sono uomini in grado di individuare qualcosa che gli occhi non possono vedere siete voi. Hai ragione, bastano meno uomini per salvare l'ostaggio. Se volete concedervi una pausa da questa caccia è comprensibile. Ma questi tre folletti vegliano sul gigante e così come hanno confuso i messaggi potrebbero mandare all'aria il salvataggio. Posso chiedere a te e ai tuoi uomini di pattugliare la zona prima che lanciamo l'attacco? E se nello scontro il gigante o qualche folletto verrà catturato o ucciso, sarà nostro dovere onorare la caccia" concludo, ben sapendo quanto questi argomenti possano essere importanti per Holmer e i suoi. "Ricapitolando, un paio di noi andranno a parlare col gigante, mentre gli altri si prepareranno all'assalto. Se vengono individuati i piedelesto o altre amenità di quel genere sarà compito dei ranger che pattugliano la zona infastidirli e avvisarci. La priorità è l'ostaggio, quindi il nostro primo compito sarà separare il gigante dalla borsa. Il come può variare da un approccio più fisico in cui il gigante è costretto a concentrarsi sulle nostre armi a uno più magico. Se non ci sono altre idee, commenti o obiezioni, direi che possiamo prepararci"
  3. New One ha risposto a Zubbo3 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Altrimenti puoi trasformare in PNG gli attuali personaggi dei giocatori e reinserirli nel gioco come contatti utili, personaggi che grazie alla fama o per via dell'avventura introduttiva si sono trovati a interessarsi delle stesse cose. Si potrebbe collegare ciascuno dei nuovi PG ad uno dei vecchi personaggi e far sì che una volta per modulo possono chiedere l'aiuto di uno di questi, ma non più di uno alla volta. Insomma, l'idea è di rendere quei vecchi personaggi influenti per la nuova campagna e, perché no, potrebbero anche venirne fuori quest secondarie condotte in cui i giocatori prendono il controllo dei loro vecchi PG.
  4. In un giorno un incantatore può spendere fino a 1000 mo di componenti per creare o potenziare oggetti magici, lavorando al massimo 8 ore. Questo di base. Pozioni e pergamene seguono regole leggermente differenti, è possibile farne una in 2 ore se costa meno di 250 mo, altrimenti valgono le stesse regole degli altri oggetti magici. Aumentando di 5 la CD per creare o potenziare l'oggetto magico si può accelerare il processo, ovvero producendo per un valore di 1000 mo in 4 ore (e 2000 mo in 8 ore, ma non si può andare oltre questo numero di ore). Ci sono altri modi per aumentare la quantità di mo che si può investire in un singolo giorno, ma richiedono una buona dose di preparazione. Volendo si può applicare un'ulteriore riduzione al costo finale dell'oggetto (dal 10 al 30%) imponendo una specifica condizione (es. l'oggetto richiede una prova in Conoscenze(qualcosa) per essere attivato/ l'oggetto può essere usato solo da Legali Buoni) ma è una possibilità fortemente dipendente dal DM. In conclusione, il mago potrebbe potenziare o creare oggetti per un totale di 2000 mo o, applicando la condizione, per un totale che varia tra 2200 mo e 2600 mo. Detto questo, potenziare gli amuleti può essere una possibilità, ma fossi in uno dei tuoi giocatori mi orienterei più verso la creazione di un oggetto magico che si può utilizzare una sola volta al giorno specifico tarato per il tipo di nemico verso cui vanno incontro (il costo sarebbe Livello incantesimo x Livello incantatore x 2000 / 5) oppure verso una freccia o un genere di munizione che può essere usata con successo contro il nemico (es Slaying Arrow), avere solo una freccia speciale dovrebbe spingere i giocatori a concentrarsi parecchio sullo scontro. Solo, quel genere di freccia può spiazzare il DM se va a segno.
  5. Vincent "Codardi! Vigliacchi" urlo agli orchi che lasciano i loro mastini e cercano riparo dalle frecce. Infilarsi tra le case vuol dire perdere il supporto degli arcieri, ma allo stesso tempo vuol dire orchi in meno. Impugno a due mani lo spadone, mollo un fendente diretto al cagnaccio più vicino e mi muovo nella direzione in cui i pelleverde si sono riparati. DM
  6. New One ha risposto a PPFulvio a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    No. A monte c'è una confusione su cosa vuol dire Tratti Razziali. Per evitare confusioni, utilizzo la versione inglese dei termin. Stai confondendo Race Traits, una sottocategoria dei Traits, ovvero abilità del personaggio direttamente correlate al suo background in modo da renderlo tangibile come numeri o capacità, con i Racial Traits, che invece sono delle caratteristiche di un personaggio proprie della razza a cui appartiene. Per fare un esempio, gli appartenenti alla razza Dwarf (Nano) hanno accesso al Race Trait Brewmaster, un Trait specifico dei nani e che si ricollega al background del personaggio, ma tutti i nani di base condividono delle caratteristiche relative alla razza, ovvero i Racial Traits (a voler essere pignoli questi si possono dividere tra Standard e Alternative, ma non è importante ai fini della discussione). Il Trait Adopted recita così " As a result, you picked up a race trait from your adoptive parents and society, and may immediately select a race trait from your adoptive parents' race. " quindi quello che puoi fare è selezionare un Race Trait, ovvero un Trait relativo però alla razza prescelta e a un background, ma non un Racial Trait, una caratteristica intrinseca della razza prescelta.
  7. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron 'Diavolo di un diplomatico! Mi ha tolto le parole di bocca' annuiscono alle parole di Gregor, pienamente d'accordo con quanto detto da lui. "Holmer, il gigante dove ha lasciato l'eremita? Se la dama a cui si riferisce è la stessa che ha creato il banchetto potremmo avere un problema"
  8. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Guardo un momento Gregor, sicuro che anche lui abbia individuato la menzogna del folletto. Sono fortemente tentato dallo scagliargli addosso un incantesimo per renderlo visibile, ma una certa dose di cautela maturata col tempo e il consiglio di Denitor mi trattengono. "Folletto" inizio, con un tono particolarmente stanco e annoiato "sapere che tutta la fatica fatta per arrivare qui il più in fretta possibile mi infastidisce alquanto, senza considerare che se avessimo dato retta a quella Tyg Titter Tug ci saremmo risparmiati molte preoccupazioni, inclusa il doverti risistemare le gambe. Che cosa snervante. Però hai ragione, sai, perché intrometterci nel vostro divertimento? E anzi, visto che sembri ansioso di essere il primo a infilzare quel gigante, perché non darti questa bella opportunità? I tuoi amici ancora non si sono visti, sareste solo tu e lui. Ah, ovviamente saresti reso ben visibile e legato a una catena, sia mai ti venisse la voglia di saltare un po' troppo lontano. Certo" continuo, dopo un piccolo sospiro " se ci fossero altre ragioni per cui sei qui, magari potrebbe essere nel nostro interesse farti evitare questo incontro ravvicinato col gigante. Cosa ne pensa di lasciare il nostro piccolo folletto al suo divertimento, mio buon Lebeda?" chiedo rivolto a Gregor in modo fin troppo teatrale.
  9. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Prima di partecipare all'interrogatorio del piedelesto chiedo agli uomini del Conciatore se hanno delle informazioni riguardanti queste rovine. La Verde Cintura, a sentire dai racconti e da quello che ho potuto vedere in prima persona, ha segreti molto ben custoditi e non mi dispiacerebbe svelarne qualcuno. 'Devo prendere al più presto un diario in cui annotare questo genere di scoperte. Ci sono tracce molto antiche quaggiù, segno che una volta questa zona era abitata' Dopo aver sentito le domande di Gregor gli chiedo se può chiedere al folletto cosa sa riguardo alle rovine e perché il gigante si aspettava di trovare questo banchetto. Tutti
  10. New One ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Risposta alla domanda: si, così come qualsiasi altra abilità che contrasta effetti di paura, ma non solo. Una FAQ definiva Intimidire come un mind-affecting fear effect, quindi le creature immuni a effetti di controllo mentale e/o immuni a effetti di paura sono immuni a tutti gli usi di Intimidire. Detto questo, qualsiasi utilizzo di intimidire comporta un peggioramento dei rapporti tra personaggi in game, almeno secondo la descrizione dell'abilità. Inotre una volta utilizzata sono specificati dei tempi prima che sia possibile utilizzare nuovamente Intimidire sulla creatura in questione, Pg o meno. Prova a farlo notare civilmente al tuo master e ai tuoi compagni di gioco. Se non cambia nulla, il consiglio di RexCronos è più che mai valido, a patto che non generi rancori nel tuo gruppo.
  11. New One ha risposto a PPFulvio a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    La tua traduzione è corretta. Al 12° livello il malus passa da -1 a -2, questo perché col passare dei livelli il bonus di potenziamento è aumentato e il privilegio Dual minds è stato scritto con l'idea che deve portare ad avere due armi singolarmente meno potenti rispetto a chi investe le proprie risorse su una sola. Quel privilegio cerca di riprodurre una dinamica nota, ovvero a parità di la ricchezze investite l'arma utilizzata da un guerriero avrà un bonus di potenziamento più elevato rispetto a chi deve potenziarne due.
  12. A meno che l'effetto non sia già stabilito dal creatore della pozione, direi che la creatura è soggetta a un effetto di influenza mentale stabilito dalla creatura stessa. Per fare un esempio, considera una pozione di Suggestione. Bevendola suggerisci (a te stesso) il comporrtamento da seguire nelle ore successive. Potrebbe essere utile perché il personaggio rimanga fedele a un corso di azioni prestabilito anche se sottoposto a forti pressioni, ad una modifica della memoria o semplicemente perché adegui il suo comportamento alle circostanze.
  13. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Per il resto della giornata, non posso fare a meno di apprezzare la presenza dei ranger che ci accompagnano, gente sicura delle proprie capacità e conosccenze della foresta. Queste considerazioni si dimostrano doppiamente vere l'indomani, quando si scopre che i piedelesto hanno confuso i segnali lasciati dall'altra squadra. Come se la situazione non fosse già abbastanza complicata, si fa viva una vecchia conoscenza di Gregor, Oskar e Wyatt, una specie di folletto burlone e inaffidabile. Stringo gli occhi e mi guardo intorno, cercando di individuare la creatura, ma tutto quello che colgo è l'impazienza dei ranger che ci stanno scortando. "Spirito! Ciò che offri è interessante e va preso in considerazione, ma non sono abituato a parlare con esseri che rifiutano di farsi vedere. Mostrati e potremo parlare dell'accordo" Rispondo con meno tatto del solito. Ne ho le tasche piene delle sorprese che il fato ci sta riservando, prendere in mano il timone invece che essere sballottolati dagli avvenimenti non mi dispiacerebbe affatto.
  14. New One ha risposto a RexCronos a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    No, l'inquisitore non ha incantesimi preparati. Prima l'ho citato pensando che fosse un incantatore di quelli che preparano gli incantesimi, ma ricordavo male. In tal caso non può usufruire del potere di dominio.
  15. New One ha risposto a RexCronos a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Decisamente interessante e per niente sempice da individuare. In pratica un chierico, un inquisitore o più in generale chiunque abbia accesso a quel dominio diventa in grado di buffarsi come azione veloce 3+Sag volte al giorno. Potion Glutton se non sbaglio è legale nelle giocate della Pathfinder Society, quindi temo nerferanno il sottodominio molto presto. Quello che trovo interessante è che da nessuna parte viene specificato il tipo di incantesimi coinvolti, quindi la combo funzionerebbe anche con incantesimi arcani. Poter lanciare incantesimi di buff come azione veloce è il sogno segreto di qualsiasi gish, specialmente in un'edizione come Pathfinder che li ha brutalmente ridimensionati. In questo senso, si può usare Believer's Boon o una dip da chierico per un uso limitato, ma a diventare protagonista è la VMC da chierico, che rende accessibile la combo a qualunque personaggio. 5 talenti sono tanti, ma in 3.5 un giocatore avrebbe ucciso per avere un gish con incantesimi di buff come azione veloce e cure gratis. Bisogna solo vedere come sfruttare la cosa. Ottimo, mi serviva giusto giusto uno spunto per delle build da gish. Si chiama Monkey Belt, 9.400 mo e dà una coda prensile EDIT: è la prima cosa che mi è venuta in mente: Arcanista 6/ Guerriero 1/Eldritch Knight 10/Hell Knight Enforcer 3 CL 18 (20 con un tratto) BAB +16 Talenti Il sistema di casting dell'arcanista e Quick Study fanno sì che è sempre disponibile il buff più adatto al momento, a patto di potersi preparare
  16. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Per la durata del viaggio ho modo di apprezzare la preparazione delle noste guide, così che quando mostrano segni di irrequietezza mi metto a controllare anch'io l'arco. "Se i folletti cercano il gigante potremmo sfruttarlo a nostro vantaggio. Non facciamo precipitare gli eventi se prima non siamo sicuri di poterli sfruttare per contrastare il gigante. In ogni caso, visto che si tratta di folletti e perdipiù malevoli fidarsi mi sembra da sciocchi, come dice Wyatt dovremmo prepararci al caso peggiore"
  17. Mi prenoto per una guida alle Obedience di tutti i tipi, Deific, Celestial e Demonic
  18. New One ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Senza intromettermi nella discussione metto un talento che mi dà molto da pensare, specialemente se unito a un modo per evitare olfatto acuto e uno per evitare tremorsense. - Dampen Presence
  19. Per prendere Combat Expertise senza prerequisiti puoi usare il Lore Warden, archetipo del guerriero basato sulle manovre in combattimento, altrimenti puoi fare un livello da Rodomonte per utilizzare il carisma al posto di intelligenza per i prerequisiti dei talenti di combattimento.
  20. A questi livelli di solito party e nemici hanno accesso a risorse sufficienti perché un gruppo possa eliminare l'altro senza conseguenze nelle giuste condizioni. La si può vedere così, è come se tutti e due avessero un'arma nucleare a portata di mano, il primo gruppo che la usa vince. In entrambi i casi (estremi, per carità, ma accadono) l'incontro dura poco ed è facile vedere come finirà dopo poco: 1) Il party è pronto ad affrontare i nemici (buff attivi, armi sfoderate, prove di conoscenza fatte, posizionati per il combattimento) e non soffre di svantaggi dovuti al luogo, conseguenze dovute a combattimenti precedenti, mentre i nemici non hanno avuto lo stesso grado di preparazione, anzi, vengono presi pari pari dal Bestiario. Questo mi sembra grossomodo il caso che hai descritto. I giganti avevano buff attivi? Nella loro scheda leggo che una volta al giorno possono evocare 4 ombre maggiori, hanno sfruttato questa capacità prima del combattimento o nel primo round? (Questo aspetto lo riprendo dopo nel post) Erano entrambi visibili e nessuno dei due ha puntato alle retrovie, dove l'arciere e lo sciamano si erano piazzati, distanti dalla mischia? 2) I nemici sanno del party, mentre i Pg sono all'oscuro dell'imminente scontro. O magari ne sono a conoscenza, ma non si preparano a dovere/sottovalutano gli avversari. In questo caso hanno tutto contro, dal posizionamento al controllo del combattimento. Sono le situazioni che terminano con alcuni membri del party che ci lasciano le penne. Tutto poi dipende da come sono giocati i mostri e da quanto il master insiste su un gioco competitivo, ma se i giganti avessero preparato un'imboscata contro un party impreparato contro i non morti sarebbe finita male. Per esempio, al primo round avrebbero potuto lanciare Cone of cold (30d6 da freddo totali ad area) o Confusione sul party, mentre le ombre attaccavano spuntando dal terreno, 8 attacchi di contatto da 1d8 danni alla forza ciascuno e fine dei giochi. Oltre ad aver probabilmente gestito male i giganti, vorrei far presente il numero ridotto di nemici. I giganti, ma anche l'amabile creatura di GS20, erano in forte inferiorità numerica e difficilmente avrebbero potuto far ricorso alle loro capacità magiche più potenti. Alla fine della fiera, un nemico non può essere un valido avversario in mischia e un provetto incantatore contemporaneamente, ma è limitato allo stesso numero di azioni dei personaggi. In questo caso erano 4 round completi di azioni contro 2 (o 1). Avessero avuto a disposizione dei gregari i nemici avrebbero avuto più possibilità di utilizzare le loro capacità magiche. Altra cosa, che riguarda più il sistema di gioco in generale che questi incontri, sono i personaggi. In Pathfinder ci sono delle differenze rispetto alla 3.5 non immediate da cogliere. Prima tra tutte, combattere a distanza è più vantaggioso rispetto alla 3.5. Questo rende ranger e molte altre classi in grado di finire un combattimento in fretta e relativamente al sicuro. Se in 3.5 un personaggio che combatteva dalla distanza mancava di consistenza (tranne bardo, factotum e swift hunter) in Pathfinder i talenti presenti rendono qualcunque classe virtualmente in grado di combattere decentemente a distanza. Classi che poi forniscono anche bonus non dipendenti dal tipo di arma (nemico prescelto del ranger, per dire) sono molto efficaci. Secondo, le nuove classi utilizzano meccaniche diverse rispetto alla 3.5. Le meccaniche del sintesista, ma anche la capacità di colpire a contatto delle armi da fuoco rendono necessario ripensare gli scontri in base a queste possibilità per bilanciarli. In caso contrario, non ci sarà scampo, risalteranno sempre e comunque. Tra l'altro, come fa il sintesista a fare 10 o 11 attacchi senza utilizzare armi? Da tabella dell'eidolon il massimo numero di attacchi al 15° livello è 6 (7 con velocità). Inoltre, alcune delle cose che avete trovato strane (la facilità con cui è possibile colpire, le basse difese dei mostri, l'importanza degli oggetti magici e dell'iniziativa) sono caratteristiche comuni degli alti livelli. Se non siete abituati a come il gioco cambia può sembrare un problema di Pathfinder, anche se era già presente in 3.5. Come ti hanno già suggerito, utilizzare il convocatore unchained al posto del sintesista non è una cattiva idea (soprattutto se non sai bene come gestirlo), ridurrà sicuramente i danni diretti, ma permetterà al convocatore di concentrarsi sull'evocazione mantenendo un'eidolon forte. In ogni caso, dovrai adeguare gli incontri senza annullare le peculiarità dei personaggi.
  21. New One ha risposto a Hobbes a un messaggio in una discussione Discussioni in Alba dei Re
    Cameron Alzo il calice rispondendo al brindisi, colpito dal comportamento materno della devota di Erastil, un atteggiamento che difficilmente si trova nei luoghi più civilizzati. 'Probabilmente considera il villaggio come la sua famiglia, anzi, si comporta come una madre con dei figli. Se qualcuno minacciasse Serpentana saprebbe riversare su di lui un odio così incandescente che la foresta brucerebbe. Uno spettacolo a cui è meglio non assistere' rifletto mentre bevo. Sulla scia di Gregor, approfitto dell'occasione per parlare con il Conciatore e sua moglie della possibilità di un restauro del tempio di Erastil e della visita di una loro delegazione a Stagrave. DM