Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Scusate non riusciamo a raggiungere la casa del mago con un giro un po' larghetto?
  2. Daphne Resto un po' rigida sotto l'abbraccio di Leah, ma le sue parole fanno breccia. "Scusate se non resto, ma devo andare. Non lo fermeró, ma voglio essergli vicina almeno questa volta" Detto questo mi volto ed esco. DM
  3. Fortunale La situazione è bizzarra, non mi sarei mai aspettato da Barbara un comportamento del genere. Faccio cenno ai miei compagni di non dirle nulla: oggi interrogheremo un goblin, ma capiremo meglio anche un membro della ciurma. Dm - all
  4. Siete arrivati in tarda mattinata, ed è passato molto poco
  5. Deborah Alla fine, coperta da un asciugamano, mi immergo nell'acqua bollente. Ho sempre amato i bagni caldi, ma questo è tutt'altra cosa! Mi rilasso, togliendo il panno e scivolando fino a trovarmi l'acqua alle spalle. "Fantastico!"
  6. Oki, nel pomeriggio-sera posto allora con Z'ress, giusto per mettere un punto alla situazione attuale.
  7. Mentre il clan comincia a mettere sottosopra il campo umano, alcune vedette tengono d'occhio gli umani. Questi restano immobili là dove si trovano, osservandovi dalla distanza senza avvicinarsi. Arkail e Scania Wurrzag Dopo qualche tempo il Capoclan da l'ordine di evacuare la struttura umana e ritirarsi dal portone occidentale, quello ancora intero. I prigionieri umani vengono quindi messi in posizione, assieme a del legno bene asciutto. Una volta che tutto quello che siete riusciti ad arraffare è stato caricato su carri, orchi e bestie da soma viene dato il segnale. Il clan comincia ad uscire da ovest, lungo la strada; nel frattempo pochissimi guerrieri restano sulle mura a fare da esca per ingannare gli umani, e il fuoco viene appiccato. Non appena vedono il fumo e sentono le urla, i soldati si agitano e dopo qualche istante il comandante ordina loro qualcosa: i vostri nemici si rimettono in formazione compatta e avanzano cupamente in vostra direzione. Ma quando giungono al campo di lavoro, non un solo orco è rimasto ad accoglierli. Probabilmente senza lo stratagemma dei prigionieri umani sareste stati inseguiti, ma sembra che ai vostri nemici importi parecchio di salvare i propri fratelli e le proprie sorelle, e nessuno si muove per darvi la caccia. A passo spedito continuate a ovest per diverse ore, sfruttando la strada umana per procedere più rapidamente con i carri carichi di roba mentre alcuni esploratori cancellano come possono le vostre tracce. A metà giornata deviate nella foresta, dove sarà più difficile muoversi rapidamente ma anche dove è molto più arduo inseguirvi per gli umani con le armature più pesanti, le lance e gli scudi. Non vi fermate, però, ed è verso sera che finalmente decidete di fare il campo: una zona abbastanza profonda del bosco, a diverse ore dalla strada umana. Probabilmente qui siete più al sicuro che nel piccolo fortino che avete conquistato. La sosta vi permetterà di rendere onore ai morti, festeggiare la vittoria, conoscere meglio i vostri nuovi fratelli e sorelle e anche esaminare il bottino...per non parlare delle prossime mosse che dovrete compiere. Per prima cosa i carri vengono scaricati da tutto quello che avete saccheggiato. Bottino E poi cominciate a fare la conoscenza dei prigionieri che avete liberato. Sebbene siano ancora tutti un po' intontiti e silenziosi, hanno dimostrato di essere tutti in ottima forma fisica tenendo il passo durante la marcia senza stancarsi. Quanto meno non si sono rammolliti. Tra i vari orchi spiccano un individuo piuttosto anziano, con la schiena segnata da molte cicatrici: è l'individuo che Scania e Garol hanno visto venir frustato nei campi. Ha un fisico ancora prestante, ma deve avere parecchie primavere sulle spalle perché i capelli e la lunga barba sono bianchi come la neve e gli occhi sembrano far fatica a mettervi a fuoco. Tra tutti è l'unico ad aver incespicato qualche volta durante la lunga marcia, ed è stato più volte sostenuto dall'unica mezzo sangue femmina del gruppo. Orco Anziano e Mezzosangue In realtà i mezzosangue sono davvero numerosi, tra i prigionieri liberati. Tre sono sulle 14-17 primavere, gli altri sono tutti cuccioli abbastanza giovani; e tutti hanno chiari tratti umani che li fanno spiccare molto rispetto a voi orchi purosangue. La femmina che accompagna il vecchio, come se fosse sua figlia o nipote, è per esempio molto esile per un orco e ha stranissimi occhi azzurri. Un paio dei cuccioli più piccoli hanno addirittura la pelle quasi bianca e i capelli biondi. Il vecchio invece è un orco fatto e finito, che ricorda molto bene le antiche usanze e quando vi fermate lo dimostra avvicinandosi a Wurrzag e parlando a voce forte, in modo che tutti possiate sentirlo "Grande Capoclan, tu e il tuo sangue avete reso un grande servizio alla mia gente. Eravamo persi nel buio, storditi dalle stregonerie umane e deboli come dei cuccioli. Ma grazie a Zampa di Sangue ora ci vediamo di nuovo. Saremo con voi, se lo vorrete. Ma come sempre, sotto il cielo niente è facile o diritto e la via è sempre piena di ostacoli. Alcuni di noi ricordano le vecchie cose, la guerra e l'onore degli orchi. Altri sono nati tra umani, come la figlia del mio spirito* e tutti i suoi fratelli...ma anche se su di loro c'è l'ombra degli umani, non dovete credere che siano meno orchi di me o di voi. Vi chiedo di dare una possibilità a tutti di dimostrare il proprio valore. Aruuk ha parlato" *Nota: il termine usato da Aruuk implica che la mezz'orca non sia sangue del suo sangue, ma che nonostante ciò egli si reputi suo padre. In pratica, l'ha adottata. Non è raro che un vecchio orco, come uno sciamano o un artigiano o un ex-guerriero, adotti i figli di chi è morto in battaglia o comunque prematuramente.
  8. Fortunale Do una lettura allo scritto di Sandrine, e annuisco "Perfetto. Vedremo se avrà successo o meno. Fategliela portare. Nel frattempo, penso sia il caso di interrogare quel goblin"
  9. Milligrammi.
  10. 10000 tonnellate e direttamente collegata al mantello terrestre.
  11. Sharifa (lizardfolk stregona) Firedrakes, Mese II-? Un'uscita tra amiche (Celeste), Mese II Il segreto del mondo Mese IV, il matrimonio
  12. Deborah "E poi magari c'è già gente. Facciamo che ci teniamo in un angolo e voi voltate la schiena, che problema c'è?"
  13. Deborah "Oh Eri, le terme! Ne ho proprio voglia. Ma...miste? Emh e come facciamo?"
  14. Sono 1025gp solo vendendo gli oggetti di cui sappiamo il valore e sommandoci il denaro.
  15. È una locanda, in realtà pensavo foste già dentro visto che cercavate una stanza privata dove discutere
  16. Son parecchi soldi!
  17. Raga post un filino più lunghi..? Altrimenti non andiamo avanti mai più 😉
  18. Dopo qualche tempo, un minuto o due, il "panzone" rientra dai bagni e sogghigna laido "Allora, questa birra?" nota
  19. Deborah "Per me nessun problema. Magari...avete un paravento o qualcosa del genere, buon uomo?"
  20. Nevvero Zeb?
  21. Vabbé ma tanto ora dopo aver parlato con il nostro "protettore" e "amico" porteremo via i cosiddetti da questo buco di posto.
  22. Siamo ricchi! E possiamo festeggiare con del buon vino!
  23. Gli umani a cui avevate fatto l'agguato (quelli con i tre aelfyr, per intenderci) erano verdi e gialli. Quelli del campo di lavoro gialle e neri.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.