Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Altri
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Daphne "Perdonate... un filatterio? Di cosa si tratta?" dal contesto mi sono fatta qualche idea, ma nulla di davvero preciso. E se devo affrontarlo devo farlo sapendo a cosa vado incontro.
-
Of Orcs and Men - TdS
Comunque do un boost in questi giorni
-
Of Orcs and Men - TdS
Vero, ma gestisco anche altre campagne dove i giocatori sono molto più partecipi e inevitabilmente do un po' di priorità a quelle. Anche senza farlo apposta, bene inteso.
-
Of Orcs and Men - TdS
Mmm se vogliamo skippo e do a Tayyip la risposta, e passiamo alla prossima tappa.
-
Of Orcs and Men - TdS
Mmm io aspettavo eventuali risposte dal resto del gruppo, in realtà. La soluzione sarebbe rispondere tutti XD Io posso anche aumentare i miei ritmi, ma ci deve essere la stessa cosa dall'altro lato del tavolo.
-
I Regni del Buio
Z'ress "Prendetela viva! Un sacrificio del genere non si può ignorare!" grido dalle retrovie, continuando a usare la frusta magica per portare morte tra i nemici. Magari ne cattureremo qualcuno vivo, ma non spetta a me farlo: io uccido nel nome di Lolth. DM
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Arth Chloe Jean Ravynne Yksandr
-
TdG - Il Villaggio di Stila
"Devi essere stato male informato. Io sono molte cose, ma di certo non una sciocca. Siete in tre, grandi e grossi, e io sono solo una fanciulla indifesa. Disarmata, tra le altre cose. Che modo avrei di combattervi? Però sono molto accorta, questo è vero" il sorriso si allarga mostrando i denti "E so cosa mi spetta se verrò consegnata alle persone sbagliate. Un colpo di pugnale, e della dolce e libera Doenna non resterà che un bel cadavere. Preferisco qualche anno di cella, capite?" Si accomoda meglio sui resti del legno bruciato, e sposta lo sguardo su Gregor ignorando volutamente la richiesta di Jalrai "E tu, bel ragazzo? Stai meglio? Possibile che nessuno tra voi abbia nulla da dire sul suo occhio? Senti, Gregor, io non sono certo una guaritrice, ma posso dare un'occhiata e vedere se c'è qualcosa che non va. Se i tuoi compagni hanno di meglio da fare, qualcuno deve comunque aiutarti"
- Atto I: Il Sangue della Città
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
CAPITOLO II - OLTRE LA SOGLIA 2489 dell'Endag 3 semeo In fretta e furia avete preparato i bagagli, salutato i braccianti e vi siete apprestati a partire. Non c'è nemmeno il tempo di una festa d'addio, cosa che sembra sconfortare e intristire i vostri lavoratori: si riesce comunque a fare un ultimo pranzo in compagnia, portando i tavoli all'aperto e consumando un pasto sostanzioso. Non è un banchetto, ma malinconia e allegria rendono il cibo più buono. Un giorno di viaggio vi riporta alle pendici della Montagna, vicino a quegli edifici dove circa un anno fa siete stati esaminati quasi alla stregua di bestie. Per ora il luogo è praticamente deserto, perché manca ancora del tempo ad un esame di altri candidati. Praticamente deserto, ma non privo di vita. Lamkdakk Beldin, il vecchissimo nano incontrato un anno fa, si scalda le membra presso un fuocherello che ha acceso davanti ad una tenda malandata. Vi guarda passare con aria triste, e se pure qualcuno gli rivolge la parola non risponde e finisce per nascondersi nella sua tenda. Il messo vi fa cenno di seguirlo, nervoso per la responsabilità, e vi conduce fino alla porta stessa della Montagna. La costruzione è incredibile. I battenti in sé e per sé sono mastodontici, sebbene l'accesso sia garantito da una porta più piccola (alta comunque due volte un nano ben piazzato). I bastioni che reggono la porta sono immensi, fusi con la magia nella pietra della montagna, intagliati con i nomi dei nani che l'hanno costruita negli albori dell'Endag. Davanti alla porta ci sono altri wandak come voi, in attesa. Voi siete gli ultimi, evidentemente, perché al vostro arrivo vengono percossi dei tamburi nascosti da qualche parte nei contrafforti del portone, suona un corno di rame, secco e quasi sgraziato, e la porta più piccola si apre. Il momento è infine giunto: mettete piede all'interno della vostra nuova dimora, la casa di tutti i nani, Kel Boldar. Anche i più saldi tra voi si sentono la testa leggera e le gambe pesanti quando varcano la soglia. Superate in fretta quello che è un corridoio lungo e intricato, difesa formidabile irta di feritoie su pareti e soffitto, con vie che si diramano in fondi ciechi. Chi mai vorrebbe assaltare la Montagna perirebbe prima ancora di entrare davvero al suo interno. Il corridoio scende lentamente, dolcemente, e poi si trasforma in un ponte che con grande sprezzo della gravità si slancia sopra l'abisso. E davanti a voi si mostra in tutta la sua bellezza la vera Kel Boldar. Ne avete tutti sentito parlare negli anni passati. Una città scolpita nel cuore della montagna, con stili architettonici che marcano la sua incredibile età. Là si vedono ancora le ripide rampe dei primi templi, i ballatoi decorati con statue di leoni e draghi; lì c'è la cupola di una sala dei duelli ormai trasformata in qualcos'altro, e a fianco due dritte torrette svettano nella caverna come alberi in una pianura; ponti e camminamenti collegano le diverse parti della città, illuminata da una miriade di torce e lampade, quasi tutte magiche. Subito dopo la vista, è l'udito ad essere stimolato. La città è viva, popolosa. Le voci di migliaia di nani giungono come il brusio di un alveare di api operose, e non è un paragone azzardato. Ma subito il suono viene coperto da quello di un'arpa d'argento, strumento che subito strappa alcune reticenti lacrime a tutti i presenti. L'arte per costruire questi sublimi strumenti è andata perduta con l'anima del suo costruttore, e si dice che le uniche tre arpe d'argento siano custodite qui. Una sta suonando per voi... e sebbene nessuno tra i presenti l'abbia mai sentita prima, la melodia evoca in voi una profonda nostalgia che muta in un senso di appartenenza. Siete a casa. NOTE
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Ophelia L'accoglienza non è delle migliori, ma pazienza. Abbiamo visto di peggio. Quello che mi piace è ciò che sento: caccia alla volpe. Qui la gente si diverte con questo tipo di svaghi che personalmente non mi dicono nulla... ma sono un evidente indizio della presenza di molto denaro e gente annoiata che non sa come spenderlo. Probabilmente verremo accolti bene e nel lusso. La reazione della tedesca è quasi eccessiva, ma ammetto che anche io ho portato la mano alla mia spada nascosta. Certo che questa Franziska ha molta energia da vendere, e non posso che ammirarla. Lascio che sia Pierre a condurre il gioco, per ora.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
Situazione degli umani Moggo Snorri
-
I Regni del Buio
Z'ress "Avanti! Sono in mano nostra! Morte agli odiati figli del sole!" ordino dalle retrovie, pronta ad avanzare ben protetta tra le ali dei miei orog e dei nuovi servi drow.
-
I Regni del Buio (TdS)
Io mi sono proprio allontanato con Z'ress quindi penso di essere lontanissimo XD
-
Rosencrantz e Guildenstern tirano per l'iniziativa
L'ho fatto alcune volte, e devo dire che ogni iterazione è stata molto apprezzata dai giocatori. Permette anche di fare un po' di forshadowing, il che non è male se vogliamo dare un taglio un po' "da serie tv" all'avventura. Descrivere durante una sessione il BBEG che massacra i fedeli di un tempio, mentre i personaggi sono da tutt'altra parte, è bizzarro e poco divertente. Una scena così ha senso in un film, non in un'avventura. Perché mostrare ai giocatori qualcosa che i loro personaggi non possono assolutamente sapere? Tutt'altra cosa è fare una one-shot dove i giocatori prendono in mano le sorti di tre di questi fedeli. Sopravvivranno e daranno l'allarme? Porteranno via dal tempio un McGuffin, rallentando l'opera del BBEG? Moriranno tutti? Sono possibilità molto diverse tra loro e rendono l'avventura divertente. I giocatori ricevono una visione d'insieme, si inserisce un'avventura con un ritmo diverso, e le informazioni date ai personaggi non sembrano forzate. Se le sono guadagnate.
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Altri
- [Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
-
L'inizio di un incubo
Sir Valeford Non posso dare una gran mano con la lettura della mappa, ma aiuto a preparare il viaggio.
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Daphne Preparo il té con del miele e lo porgo alla strana donna "Siete un'ospite, non preoccupatevi"
-
TdG - Il Villaggio di Stila
"Facciamo così... io vi dico alcune cose e vi semplifico il compito di portarmi via. Mi pare di capire che non possa fare nulla per farvi cambiare idea in merito" si stringe nelle spalle, accantonando già l'idea di corrompervi per scappare "Ma se vi aiuto devo avere un ritorno, non credete? Altrimenti perché darmi pena? Ecco la mia proposta" si sporge un po' in avanti, come a confidarvi un segreto o un affare particolarmente vantaggioso. "Ci sono molte persone che in patria mi vogliono mettere le mani addosso. La legge mi spedirà in prigione. Ma altri potrebbero decidere che è più pratico togliermi di mezzo. E sono abbastanza sicura che questi ultimi arriveranno a me ben prima del lungo braccio della legge... voi mi consegnerete ad una persona specifica e a nessun altro. Di certo vi pagherà meno di quanto non farebbero altri, ma sono sicura che mi condurrà a giudizio tenendomi al sicuro. Si tratta del maresciallo degli Zensall che sta a Vicon, sir Ganfrid Holte." Jalrai
-
Creare nuove classi o archetipi per i Pg
Come già detto da Dracomilian, meglio essere davvero certi che la classe sia necessaria e non si possa altrimenti emulare.
-
I Regni del Buio
Z'ress Pur restando alle spalle di uno degli orog faccio schioccare la frusta verso uno dei nemici, cercando di eliminarne un paio con magiche fiamme verdi, retaggio della mia brevissima istruzione arcana. Dovremmo cercare di sfondare in fretta... DM
-
I Regni del Buio (TdS)
Si io posto quasi solo la sera! Arrivo tra cinque!