Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.755
    Messaggi
  2. CocceCore

    Ordine del Drago
    6
    Punti
    93
    Messaggi
  3. Landar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    13.682
    Messaggi
  4. Loki86

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.194
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/10/2025 in Messaggi

  1. TdS

    3 punti
    Che bello vedere gli altri che hanno a che fare con mostri sovrannaturali, demoni e altra roba da film horror e Orion è tipo "Ho preso la droga per la festa e mi sono fatto rispettare il dallo spacciatore, tutto va bene"
  2. @Alzabuk sono aperto all'idea che tu cosparga il liquido infiammabile e io ti catapulti in qualche secchio, dimmi tu 😘
  3. TdS

    2 punti
    Darius un'idea ce l'ha, inizio a prenotare il ristorante e la chiesa xd
  4. TdS

    2 punti
    Tutto calcolato ahahahah... darius in questo momento è vulnerabile e disperato! È giusto che venga tentato 😌😌😇🤣
  5. Tarik Mi pare chiaro che questo veterano si sia ormai adagiato sui suoi immaginari allori, e che la situazione gli sta velocemente sfuggendo di mano Senza dire nulla, recupero la balestra e la lancia, e seguo gli altri a tagliare le corde del ponte Ci sono accette, asce o spade? Qualcosa di grosso con cui tagliare quelle corde insomma? Io posso coprirvi, ma prima facciamo prima possiamo tirare il fiato
  6. <<LANCIO "GNOMO DI FUOCO" !!>> Battute a parte, @Steven Art 74 nel magazzino saprei dove andare a recuperare delle bombette esplosive da piazzare quà e là in qualche punto nascosto e da far esplodere colpendole con la balestra?
  7. Dopo una lunga pausa, oggi approfondiremo tre dei più misteriosi tra i Regni del Serpente. Articolo di Adam Whitehead del 17 Ottobre 2022 In questa serie, esaminerò ciascuna delle singole nazioni del Faerûn in ordine alfabetico. Questa serie si basa sullo stato di ciascuna nazione nel 1371-72 del Calendario delle Valli (fine della 2a Edizione di D&D e inizio della 3a Edizione). Le mappe sono tratte da The Forgotten Realms Interactive Atlas CD-ROM e dalle rispettive fonti della 1a e 2a Edizione. Non sono necessariamente aggiornate per la 5a Edizione dell'ambientazione (ambientata circa nel 1496 CV), poiché i confini sono cambiati e alcune città e cittadine sono cadute, mentre ne sono sorte di nuove. Una mappa delle nazioni di Samarach, Thindol e Tashalar lungo la Penisola di Chult. Cliccate qui per una versione più grande. SamarachSovrano: Sommo Fantasmago (Arcimago) Meleghost Zoaster Capitale: Samargol (pop. 105.731) Insediamenti: Ahoyahoy, Dangwaru, Nimbre, Rassatan (10.936), Serl, Taruin (23.899), Torich Popolazione: 434.510 (98% umani, 1% yuan-ti, 1% vari) Densità di popolazione: 4,44 persone per miglio² (1,71 persone per km²) Area: 97.937 miglia² (253.655,67 km²) Forze Armate: Milizie locali, possono richiedere l’aiuto dei Cavalieri della Caccia Volante di Nimbral Lingue: Comune, Chultan, Tashalan Religione: Leira, Set, Squamata la Nera (Sseth) Esportazioni: Perle, sale, spezie Importazioni: Armi Fonti: Regni del Serpente (Ed Greenwood, Eric L. Boyd, Darrin Drader, 2004), Neverwinter Nights 2: Storm of Zehir (videogioco, Obsidian Entertainment / Atari, 2008) ThindolSovrano: Il Consiglio di Città Capitale: Thindar (pop. 98.662) Insediamenti: Aztul (4.631), Deltar (2.863), Delselar (76.412), Gurdeth (17.991), Lundeth (23.791), Narubel (11.301), Psamma (1.936), Samargard, Tchinggult (3.413) Popolazione: 1.263.413 (86% umani, 7% nani dorati, 3% kuo-toa, 2% lucertoloidi, 1% yuan-ti, 1% vari) Densità di popolazione: 10,26 persone per miglio² (3,96 persone per km²) Area: 123.071 miglia² (318.752,43 km²) Forze Armate: Milizie locali Lingue: Comune, Chultan, Tashalan Religione: Lathander, Lliira, Malar, Savras, Set, Tymora Esportazioni: Oro, ferro, frutti di mare, frutta e verdura tropicale, armi Importazioni: Cereali, vino, legname Fonti: Regni del Serpente (Ed Greenwood, Eric L. Boyd, Darrin Drader, 2004) TashalarSovrano: Consiglio oligarchico mercantile Capitale: Tashluta (pop. 51.522) Insediamenti: — Popolazione: 889.920 (94% umani, 4% lucertoloidi, 1% yuan-ti, 1% vari) Densità di popolazione: 46,38 persone per miglio² (17,91 persone per km²) Area: 19.182 miglia² (49.681,15 km²) Forze Armate: Milizie locali, possono richiedere l’aiuto di mercenari da Lapaliiya Lingue: Comune, Chultan, Tashalan Religione: Chauntea, Bhaelros (Talos), Malar, Savras, Sseth (Set, il Serpente del Mondo), Talona, Waukeen Esportazioni: Sculture di calantra, formaggi, caffè, balestre, tessuti tinti, vetro, olio d’oliva, olive, profumi, frutti di mare, navi, spezie, vino, legname Importazioni: Carne bovina, calantra, frutta, kaeth, argento, schiavi Fonti: Regni del Serpente (Ed Greenwood, Eric L. Boyd, Darrin Drader, 2004) PanoramicaLa Penisola di Chult è famosa soprattutto per la sua immensa giungla, che ricopre una vasta regione di promontorio divisa tra foreste e vulcani, dove creature antiche, estinte nel resto di Toril, vivono ancora. Tuttavia, la penisola ospita anche forme di civiltà più familiari. Lungo le sue coste si estendono tre nazioni rilevanti: Samarach, Thindol e Tashalar (talvolta “il Tashalar”, dall’epoca in cui era un vassallo del Calimshan, ma oggi questo nome viene considerato alquanto offensivo, vista la sua condizione attuale di regno sovrano). Samarach si trova sulla costa sud-occidentale della penisola, a sud-est della vasta catena vulcanica conosciuta come i Picchi di Fiamma. I confini della nazione sono segnati dalle Montagne Sanrach a sud e a est e dal Grande Mare a sud, con la Baia della Tartaruga Azzannatrice a ovest. Samarach è estremamente misteriosa, e i suoi confini sono avvolti da illusioni per proteggerla dalle invasioni degli yuan-ti, che la rendono anche difficile da scoprire per gli stranieri. Per questo motivo, potrebbe essere la nazione meno conosciuta del Faerûn, al punto che molti dubitano persino della sua esistenza. Solo la vicina Thindol è certa della sua esistenza, così come lo è anche il principale alleato e protettore di Samarach, la nazione insulare di Nimbral, che si trova a sud-ovest. Thindol, il Reame delle Acque Correnti, è la più grande delle tre nazioni e si estende attraverso l’istmo della penisola da costa a costa, con il Mare Scintillante a nord e il Grande Mare a sud (rendendola l’unica nazione del Faerûn a confinare sia con l’oceano occidentale che con quello meridionale). In passato la nazione cercò di trarre vantaggio da questa posizione costruendo un canale attraverso l’istmo, ma la decisione di realizzare un canale sotterraneo si rivelò inefficace, generando un semplice tunnel d’acqua turbinante impraticabile per qualsiasi imbarcazione. I suoi confini occidentali sono segnati dalle Montagne Sanrach, dai Picchi Luo e dal Chultengar, un braccio delle grandi Giungle di Chult. A est i confini sono definiti dalle Montagne Hazur, dalla Gola Dolsel, dalle Montagne Guth e dalle minacciose Giungle Nere. Tashalar, situato sulla costa settentrionale della penisola, è la più piccola delle tre nazioni, estendendosi da Capo Talath a ovest fino al Golfo dei Delfini e alle Montagne Delphin a est, che segnano il confine con la vicina Lapaliiya. Tashalar è piccolo ma densamente popolato, e infatti è la nazione più densamente popolata del Faerûn, con decine di piccoli borghi e migliaia di fattorie e villaggi ammassati nella stretta pianura costiera, la Gola Tashan e il Bacino Tashalar, un’ampia zona di campagna compresa tra le Giungle Nere e le Montagne Delphin. La nazione vanta una sola grande città di rilievo, la capitale Tashluta. Una delle principali preoccupazioni dei tre regni, insieme a Lapaliiya a est, è la minaccia rappresentata dagli yuan-ti delle Giungle Nere e delle Giungle di Mhair. Le tre nazioni hanno sviluppato metodi differenti per affrontare il problema: Samarach è protetta da potenti magie difensive, mentre le altre due cercano con determinazione di evitare ogni contatto o di sradicare gli yuan-ti ogni volta che vengono scoperti. Una mappa che mostre la posizione di Samarach (in rosso), Thindol (in arancione) e Tashalar (in giallo) all'interno del continente di Faerûn. StoriaL’intera regione del Faerûn sud-occidentale fu un tempo dominio dei Sarrukh, una delle leggendarie Razze Creatrici. Essi controllavano l’impero di Mhairshaulk, che si estendeva lungo la costa meridionale del Pourounkorokale (l’odierno Mare Scintillante) circa 36.000 anni fa. I Sarrukh diminuirono di numero e poi scomparvero, estinti o forse migrati da Toril verso un altro piano. Le loro creazioni, gli yuan-ti, ereditarono l’impero attorno al -33.500 CV (Prima del Calendario delle Valli). Gli yuan-ti rimasero nascosti persino quando a est sorse il grande impero elfico di Ilythiir. Un Sarrukh. Attorno al -17.600 CV, gli elfi misero in atto il rituale conosciuto come la Separazione, che divise il singolo supercontinente di allora nella configurazione a noi oggi nota. In seguito a ciò, i continenti di Maztica e Katashaka vennero separati dal Faerûn, spostandosi a est attraverso il Mare senza Tracce e a sud-est attraverso il Grande Mare. L’enorme Penisola di Chult divenne un frammento di quelle terre, ancora attaccato al Faerûn. L’impero yuan-ti crollò nel caos, ma la stirpe dei serpenti riuscì infine a ricostituire il proprio potere nelle Giungle Nere e nelle Giungle di Mhair. Riducendo in schiavitù le tribù umane intrappolate nella penisola durante la Separazione, i Lapal, costringendoli a servire come schiavi. Nel -2809 CV, diverse tribù umane giunsero a ovest del Chult, guidate verso il Faerûn dai couatl provenienti da Katashaka. Gli Eshowe, i Tabaxi (N.d.T. i tabaxi in questione sono una tribù di umani che non vanno confusi con l’omonima razza di gatti umanoidi) e i Thinguth erano popoli fieri e liberi, capaci di difendersi dagli attacchi yuan-ti e persino di sconfiggerli in alcune battaglie grazie alla loro abilità nelle armi e nella magia. Il popolo Lapal ne trasse ispirazione per iniziare le proprie ribellioni e, nel -1732 CV, conquistò la libertà fondando nuovi domini lungo entrambe le coste della Penisola di Chult, verso nord lungo il Mare Scintillante e verso est nelle terre dello Shaar. Nel -700 CV, la penisola risultava divisa in diversi raggruppamenti tribali distinti: gli Eshowe e i Tabaxi rimasero in gran parte nelle Giungle di Chult, a ovest e nord-ovest della penisola, mentre i Thinguth si espansero sulle terre montuose fra i margini sud-orientali delle Giungle di Chult e il limite occidentale delle Giungle Nere. I Lapal stabilirono il controllo della costa settentrionale e delle terre a est delle Giungle di Mhair, e nei secoli successivi si unirono ai profughi provenienti da Netheril per formare Halruaa. Nel -690 CV, le tribù e i villaggi Lapal si allearono per formare il primo regno di Lapaliiya. La città di Tashluta, a ovest, fu fondata da esploratori Lapal e mercanti del Calimshan nel -583 CV, e il regno di Tashalar venne ufficialmente fondato nel -553 CV. Un’età dell’oro fiorì lungo le coste del Mare Scintillante dal -553 CV al -375 CV, quando Tashalar e Lapaliiya commerciavano col Calimshan. Questo periodo terminò tra il -375 CV e il -370 CV, quando l’Epidemia dell’Impero sterminò un terzo della popolazione di Lapaliiya e quasi metà di quella di Tashalar. Gli yuan-ti fondarono il loro impero di Serpentes nelle Giungle di Mhair e nelle Giungle Nere nel -304 CV e invasero sia Lapaliiya che Tashalar, conquistando entrambi i regni entro il -189 CV. Nel 10 CV, l’imperatore yuan-ti Sseth scomparve senza lasciare traccia. Tashalar lanciò una massiccia ribellione che, nel 34 CV, liberò le coste del Mare Scintillante. La Confederazione di Tashtan venne formalmente inaugurata nello stesso anno, unendo Tashalar e Lapaliiya in un unico organismo politico. Tuttavia, il ribelle Magister Ergith Klavulgrun "l'Assassino di Re" assassinò una dozzina di signori mercanti al potere nel 276 CV, scatenando disordini civili. L’Impero Shoon approfittò del caos per annettere l’intera regione, processo che venne completato nel 285 CV, con Tashalar e Lapaliiya che finirono sotto l’occupazione Shoon. Nel frattempo, i Thinguth avevano esteso il controllo su gran parte della zona sud-occidentale della penisola, ma continuarono a subire scorrerie da parte dei lucertoloidi, schiavi degli yuan-ti sopravvissuti che infestavano la regione. Alla fine i Thinguth si ritirarono nella Terra di Guth, un’area centrale facilmente difendibile che avevano fortificato pesantemente contro eventuali attacchi, cedendo le terre a ovest ai lucertoloidi. Così, quando ebbe inizio la grande Guerra tra Tabaxi ed Eshowe (438 CV), i Thinguth conservarono la loro indipendenza, con le tribù di lucertoloidi a fare da cuscinetto tra loro e le Giungle di Chult. Nel 289 CV, i Thinguth furono sconfitti in battaglia e ridotti in schiavitù dagli yuan-ti delle tribù Sseradess e Sauringar, venendo dispersi nelle terre che in seguito sarebbero divenute Thindol e Samarach. Varie tipologie di Yuan-Ti. Nel 293 CV, l’Impero Shoon invase la regione dei Thinguth, respingendo gli yuan-ti e i loro schiavi lucertoloidi. I Thinguth furono di fatto liberati, ma resi vassalli degli Shoon. Tuttavia, li considerarono un’alternativa preferibile e accettarono volentieri il loro sostegno e la loro protezione in cambio della sottomissione. Per oltre un secolo e mezzo, gli Shoon governarono le regioni dei Thinguth, di Tashalar e di Lapaliiya come un’unica provincia, favorendo migrazioni interne e la mescolanza tra i popoli Thinguth e Lapal. Nel 450 CV, l’Impero Shoon crollò con il Saccheggio di Shoonach. L’impero ritirò tutte le sue forze dalle Città della Brezza Marina, come era divenuta nota la provincia meridionale. Di conseguenza, essa si divise in tre stati: Tashalar, Lapaliiya e il nuovo regno di Thindol. Tuttavia, l’indipendenza di Thindol fu presto minacciata dagli infiltratori yuan-ti. Nel 605 CV si scoprì che il re era un impostore yuan-ti, evento che innescò la Guerra dello Smascheramento, gettando il regno nella paranoia, nella paura e nel caos. Migliaia di profughi fuggirono da Thindol verso sud-ovest, alla ricerca della favolosa isola di Nimbral, che si diceva trovarsi in quella direzione. Molte navi di profughi però si arenarono contro le Rocce del Faro. I Nimbresi vennero in loro soccorso, ma non potevano ospitare tanti rifugiati sulla loro isola. Lord Samar decise allora che era necessario un intervento diretto. Guidò i Cavalieri della Caccia Volante e i migliori maghi di Nimbral in una purga della parte occidentale di Thindol, distruggendo centinaia di yuan-ti e di loro schiavi, costringendo i superstiti alla fuga. Quindi furono innalzate grandi illusioni a protezione dell’intero regno. Alla fine del 606 CV i profughi si erano ormai stabiliti in quelle terre, che chiamarono Samarach. La vicina Thindol si stabilizzò poco dopo sotto il governo del Consiglio di Città. Nel 1142 CV, la Cabala Attorcigliata, composta da maghi yuan-ti, invase sia Lapaliiya che Tashalar, scatenando una complicata guerra a tre fazioni nota come Ira dei Maghi. Al termine del conflitto, nel 1147 CV, gli yuan-ti vennero sconfitti, Tashalar riaffermò la propria indipendenza e Lapaliiya fu rifondata nella sua forma moderna, con ogni città consacrata a una divinità civica. Un membro della Cabala Attorcigliata. GovernoCiascuno dei tre regni ha una diversa forma di governo. Tashalar è governato da un’oligarchia di mercanti, che assume la forma di un consiglio con sede nella città di Tashluta. Il consiglio organizza il regno per trarne il massimo beneficio economico e detesta spendere denaro in opere pubbliche. Tuttavia, riconosce l’importanza di difendersi da possibili infiltrazioni degli yuan-ti. Tashalar intrattiene stretti rapporti commerciali con Lapaliiya a est, con cui condivide una storia comune (e infatti spesso i due regni vengono ancora confusi come un unico stato, le cosiddette Città della Brezza Marina). Mantiene inoltre legami commerciali con Thindol a sud, con i relativamente vicini regni insulari di Tharsult e Lantan, e col Calimshan a nord, oltre il Mare Scintillante. Thindol, il Reame delle Acque Correnti, è governato dal Consiglio di Città, con ogni città dotata di semi-autonomia ma tenuta a inviare un rappresentante al Consiglio di Thindar. La nazione è ossessionata dal timore di infiltrazioni yuan-ti e investe notevoli risorse nello stanare gli intrusi. Samarach è governata dal Sommo Fantasmago, un illusionista di grande talento favorito dalla dea Leira e nominato dai Signori di Nimbral, che in questo modo controllano di fatto Samarach come fosse un regno vassallo (sebbene, nella pratica quotidiana, Samarach sia di fatto autonoma). I confini di Samarach sono ancora avvolti da magie di illusione, rendendo difficile individuare il regno. Alcuni mercanti di Tashalar e Thindol hanno trovato metodi magici per attraversare i Passi di Sormarl e Narubel e commerciare con il regno isolato, mentre Lantan ha stabilito un portale magico nel nord-ovest del paese che ne oltrepassa del tutto le difese. ReligioneI tre regni sono aperti a tutti i culti, con Tashalar che ospita un pantheon particolarmente cosmopolita e Samarach che possiede invece la base di culto più ristretta, avendo Leira come divinità principale (per effetto dell’influenza della vicina Nimbral). I tre regni si distinguono anche per l’influenza degli yuan-ti, specialmente Thindol e Tashalar, che ospitano culti segreti devoti alle divinità degli yuan-ti, in particolare al Serpente del Mondo (nelle sue manifestazioni come Sseth o Set). Il simbolo sacro di Leira. Link all'articolo originale https://atlasoficeandfireblog.wordpress.com/2022/10/17/nations-of-the-forgotten-realms-28-samarach-tashalar-thindol/ Link agli altri articoli della serie Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #01: Aglarond Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #02: Amn Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #03: Calimshan Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #04: Chessenta Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #05: Chondath Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #06: Cormyr Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #07: Damara Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #08: Dambrath Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #09: Durpar, Estagund e La Dorata Var Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #10: Erlkazar Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #11: Evereska Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #12: Evermeet Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #13: I Regni delle Isole del Mare Senza Tracce Settentrionale Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #14: Halruaa Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #15: Hartsvale Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #16: Impiltur Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #17: Lantan Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #18: Lapaliiya e Tharsult Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #19: Luiren Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #20: Luruar (Le Marche D'Argento) Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #21: Mintarn e Orlumbor Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #22: Moonshae Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #23: Mulhorand Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #24: Murghôm e Semphar Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #25: Narfell Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 CV #26: Nimbral Le Nazioni dei Forgotten Ealms nel 1372 CV #27: Rashemen Visualizza articolo completo
  8. Lato mio ero orientato sulla seconda, ma letta la prima e coi commenti di @Landar mi sa che ora le proposte si equivalgono. Quindi per quanto mi riguarda o la prima o la seconda o un mix delle due sono tutte soluzioni che mi piacerebbe giocare. Mentre per la terza, devo dire che vorrei saperne di più anche lato regole perché per mia indole la troppa tecnologia già la vedo nel lavoro e vorrei un attimo distaccarmene 😅
  9. Amirkhan Il kuckizzero si è finalmente convinto a smobilitare questo inutile punto di difesa e raggiungere il grosso degli abitanti. Di certo dall'interno potremo opporre una migliore resistenza. Forse si è convinto a seguito del mio colpo maldestro che ha reso inutilizzabile la balestra come arma. Non per paura, né per follia anche se un po' scavezzacollo forse lo sono sempre stato, seppur non ne ho memoria, la mia mente di certo è ancora offuscata a causa dall'adrenalina in circolo e delle ferite e partorisce un'idea un tantinello rischiosa ma di certo d'effetto. D'altronde il colpo di sfortuna l'ho appena avuto con la balestra, meglio trasformarlo in uno spettacolo. Mi affaccio dalla parte esterna, inspiro profondamente per trattenere un'esclamazione alla vista di quella che sembra una marea verde in arrivo, mi volto di scatto e raggiungo il punto dove le sartie assicurano il ponte dal lato della torre della terrazza dove mi trovo. Le urla di qualcuno al di là del fiume ci raggiungono, ma non sono grida di allarme, c'è ancora chi mantiene dell'ironia in questa situazione o semplicemente è all'oscuro di ciò che sta accadendo. Fatto sta che la parola 'Santo' accende in me una luce, reminiscenze... scintille di ricordi. Evoco la guida di San Cutberto "Che il Saggio Stolto mi perdoni. Assistimi." seguono alcune parole arcane in una lingua che nemmeno ricordavo di conoscere e veloci gesti di mano, dopo aver lanciato un'occhiata alla balestra cercando di capire come meglio utilizzarla, la fisso alla robusta corda e mi lancio dall'altra parte per raggiungere più velocemente la fine del ponte levatoio. "E voi aspettate a tagliare!" grido proprio quando inizio a scendere 'Sono in quattro e più robusti di me, io non ho nemmeno un'arma adatta. Ce la possono fare.' Master Lancio il trucchetto Guida per avere 1d4 in più alla prova di acrobazia +4 e usare la corda come zipline per raggiungere l'altra parte del ponte. dalla descrizione mi pare sia fattibile.
  10. @Steven Art 74 questa soluzione piacerebbe anche a me per il mio medaglione e/o altri oggetti che possiede o che troverò nel corso della campagna (non che debbano essere tutti così, ma mi piace come idea, magari con delle side quest per aumentarne il potere). Però mi piace anche l'idea dei malus per bilanciarne la potenza.
  11. TdS

    1 punto
    Già... Io spero per Scarlett che ci arrivi e basta a sto punto: chissà cosa vuole quel dannato mostro...
  12. 0C34N Lasciati alle nostre spalle i nani blu, ci rimettiamo in cammino. La prospettiva di incontrare questa creatura misteriosa e terribile non mi esalta particolarmente, ma ormai siamo in ballo e quindi... Prepariamoci, perchè mi sa che il peggio debba ancora venire. Dico al gruppo con una sana botta di ottimismo. Magari non peggio, ma sicuramente strane sono le creature nella grotta. Un brivido mi corre lungo la schiena (o mi correrebbe se fosse anatomicamente possibile) alla vista del delfino dorato: non so per quale motivo, ma la sua vista mi inquieta come se mi evocasse ricordi non del tutto miei. Secondo me nasconde qualcosa... Non c'è però tempo per parlarne perchè il ringhio del gigante spezza l'idillio. Ok... Dico ai compagni dopo aver sentito le sue parole e aver valutato la situazione. ...tutti d'accordo nel dire una frase falsa e salvare Velo Notturno? @DM tiri Harvest Appraise Melme: 22 Harvest Melma 1: 23 Harvest Melma 2: 21 Appraise Notihc: 17 grazie al vantaggio dell'Handbook Harvest Nothic 1: 22 Harvest Nothic 2: 19 grazie al vantaggio dell'Handbook
  13. TdS

    1 punto
    Infatti stavo pensando ad un ipotetico "domani a scuola" e sinceramente non riesco a vedere come Scarlett e Darius possano arrivarci 😂
  14. TdS

    1 punto
    È una voce che rimbomba ovunque.. che si sente un po distorta... ti sembra.. forse femminile.. ma non ne sei sicuro
  15. TdS

    1 punto
    Chiedo per un certo adolescente idiota: ma almeno Darius capisce se la voce è maschile o femminile?
  16. Darius Dal notaio dei Patti Annuisco alle parole del vicepreside, anche se sono ben lontano dal seguirle del tutto. Quando ci incamminiamo, accelero senza volerlo il passo, ma per fortuna lui mi sta dietro; in realtà, accelero e rallento senza soluzione di continuità, in base a se mi sento più in ansia per la suora o per me stesso Prima arriviamo da lei, prima potremo aiutarla. Non voglio nemmeno immaginare cosa potrebbe accadere se la lasciassi lì, la troverebbero domani? Forse... o forse morirebbe lì, nella cappella, per l'emorragia e le ferite... e il solo pensiero mi fa sbandare al punto che per poco non crollo a terra Dall'altro, prima arriviamo prima la verità verrà fuori. La magia, gli spiriti, lo strano rituale, la creatura nel bosco, dovrei e dovrò spiegare tutto e non so se finirei prima in manicomio o in carcere Poi, di colpo, il simbolo torna alla carica, così forte che a malapena mi trattengo dall'urlare di dolore. Trovarmi in una immensità oscura non aiuta certo, e per un attimo non posso far altro che strillare isterico, fino a quando non vedo i due occhi di fronte a me Non capisco da dove viene la voce, non capisco che razza di essere sia o possa essere, e in piena sincerità non mi sto nemmeno applicando più di tanto a capirlo. Mi viene offerta una mano, un aiuto, e sebbene questo potrebbe cozzare contro tutto ciò che mi è stato insegnato, non mi pare di avere poi molte alternative di fronte a me Quando ritorno nel corridoio, cosciente di cosa mi sta accadendo, la mia mente formula uno ed un solo pensiero Va bene... accetto
  17. ☠️ MASTER SEI VERAMENTE UN C🤬🤐...arissimo e gentilissimo direttore di gioco amorevole e dolce - Ti prego non mi uccidere...😇🤣 Scherzi a parte, per me è fantastico, sono molto soddisfatto. Sai com'è, la prima volta non si scorda mai 🧐🤣 Non ho capito bene, vuoi che siamo più specifici e contorti. Quando penso alle azioni da fare sono un po' inibito dalla mia precedente esperienza in 3.5 che ogni cosa da fare erano malus che fioccavano da tutte le parti, ma se vuoi per me sarebbe fantastico così posso eliminare i fantasmi 👻 del passato 🤩 Ti chiederei solo di farci capire meglio con un po' di esempi come si potrebbero gestire queste cose. Cerco di tenere fisso in testa che sono al LV 1 perché nel mio immaginario somiglio di più a Yoda...🤣 Tipo: se mirassi alla testa cosa comporterebbe? Immagino SVANTAGGIO come minimo... Cose del genere vorrei capire. Grazie 10.000 per l'impegno che profondi in ogni post.❤️😎
  18. TdS

    1 punto
    @Loki86, in effetti mancava il demone tentatore ahahahaahaha! Appena ho un momento rispondo, credo che ormai fare piani sia quasi inutile xd
  19. Buongiorno, eccomi Come già ti ho comunicato via pm la cosa mi incuriosisce assai e come già anticipato le mie preferenza sono nell'ordine esatto nel quale le hai presentate. La possibilità di giocare una sorta di "party SWAT" in un mondo fantasy dove però MOLTO viene gestito, controllato e indirizzato da megacorporazioni del nostro mondo controllate a loro volta da creature che vengono dal 'vecchio mondo' sembra divertente.
  20. @TheBaddus Scarlett Bloomblight - nel bosco col coso Senti una resistenza quando strattoni Tanaka… un attimo di esitazione, come se il suo corpo non fosse ancora pronto alla fuga. Poi però la sua voce ti raggiunge, corta, tesa: «Che cavolo è quel coso?!» Corre al tuo fianco, e in pochi secondi ti supera. È più veloce, più agile, più atletico. Tu provi a tenere il ritmo, ma il terreno è irregolare, le radici sporgono come dita pronte a trattenerti. E all’improvviso inciampi nel cappotto. Il mondo ti ruota intorno… terra, foglie, il colpo secco del corpo a terra. Ti giri di scatto. Il cuore ti esplode nel petto. È lì. La creatura vi ha seguiti, e ora è a pochi passi da te. Il teschio di cervo brilla per un istante alla luce del sole ormai basso che filtrata tra gli alberi, gli occhi… o quello che dovrebbero esserlo… neri come fessure nel buio. Provi ad alzarti, le mani tremano, le gambe non rispondono. Poi la senti. Una mano fredda, pesante, ti afferra la spalla. La stretta è ferrea, ti solleva come se fossi leggerissima. L’aria ti manca. Ti ritrovi sospesa, faccia a faccia con quell’orrore. Attraverso i fori dell’osso senti un respiro profondo, quasi animale, che ti scalda la pelle del viso. Un attimo dopo ti scaraventa a terra. Il colpo è violento, la testa sbatte contro una pietra. Ti tocchi, e quando guardi la mano la vedi: rossa, lucida. Sangue. La vista si offusca. La creatura si piega su di te, il capo inclinato di lato, come se ti stesse studiando. «Dormi… ragazza drago.» La sua voce è profonda, cavernosa. Una mano si posa sul tuo viso. Ha un profumo dolciastro, nauseante. Le palpebre ti si fanno pesanti, il corpo si rilassa contro la tua volontà. In lontananza, un grido: Tanaka. Lo vedi, appena, lanciarsi contro la creatura… e poi venir sollevato con una sola mano, per il collo, come un burattino senza peso. Poi il nulla… Buio. Quando riapri gli occhi, il mondo intorno a te è più freddo. Ti duole la testa. Respiri a fatica, ma respiri. Sopra di te, il cielo si è fatto quasi nero; probabilmente il tramonto è passato da poco… il vento muove le cime degli alberi e porta con sé odore di terra umida. Sei ancora nel bosco… Provi a muoverti… ma qualcosa ti blocca. Le mani. Le gambe. Le senti legate, strette da corde ruvide. Ti giri come puoi: sei stesa su un terreno di foglie, circondata da un cerchio di rocce disposte con troppa precisione per essere casuali. Su di esse, segni — strani, geometrici, tracciati con qualcosa di scuro. Ti volti dall’altro lato. Ti Tanaka nessuna traccia. Davanti a te, un’arcata di pietra mezza crollata. Sotto di essa, una scalinata che sprofonda nel terreno, inghiottita dal buio. Un rumore. Un fruscio. Dalle ombre di quella scala qualcosa si muove, lento, pesante. La creatura emerge di nuovo. Il teschio di cervo, il mantello che sfiora le pietre, la sua voce che si espande come un suono profondo e innaturale. «Non devi aver paura.» La frase vibra nell’aria, calma. @Voignar Darius Whitesand - nei corridoi con reed Il vicepreside Reed ti osserva con un’espressione tesa, quasi incredula. Le sopracciglia si sollevano appena, e per un istante ti sembra che non sappia se prenderti sul serio o chiamare qualcuno. Poi si avvicina, ti afferra per le spalle con decisione, cercando di infonderti una qualche stabilità. «Calma, ragazzo… calma.» La sua voce è bassa, controllata, ma nasconde una tensione evidente. «Suor Margareth, dici? È stata aggredita?» Il suo sguardo si fa più cupo, più concentrato. Ti scruta come se volesse capire dove finisca la paura e dove inizi la verità. Le tue frasi sconnesse, le parole che si accavallano, non gli rendono facile seguirti. «Respira, ragazzo. Piano. Respira.» Ti dà una pacca sulla spalla, quasi paterna. «Hai detto nella cappella? Bene, vieni con me. Andiamo subito.» Il tono fermo, il passo deciso con cui si muove nel corridoio ti costringono a seguirlo quasi d’istinto. Ti sembra che l’intera scuola, ormai immersa nel silenzio del tardo pomeriggio, si sia fatta improvvisamente più lunga, più vuota. I neon sfarfallano sopra la vostra testa, e i vostri passi risuonano nel vuoto con un’eco metallica, come se foste gli ultimi due esseri rimasti in quel labirinto di corridoi. Poi lo senti di nuovo… Il bruciore alla base del collo. Il simbolo. É come se ti stesse chiamando. Chiudi per un attimo gli occhi, un battito di ciglia, e il mondo scompare. Quando li riapri, non sei più lì. Niente corridoi, niente Reed. Solo buio. Un buio così profondo da sembrare liquido, interrotto da sottili venature vermiglie che pulsano lentamente, come vene vive nel corpo di una creatura immensa. Ti senti sospeso. Poi due occhi emergono dal nulla. Occhi di tenebra pura, più neri del vuoto che li contiene. Ti fissano, e tutto il tuo corpo si tende, come se quelle orbite ti vedessero più di quanto tu abbia mai osato guardarti da solo. «Darius…» Il tuo nome viene sussurrato da una voce che non ha direzione. Ti entra nella mente. «Io posso aiutarti…» dice, dolce e terribile al tempo stesso. «Posso darti potere… se solo mi accogli.» Un battito di ciglia… e il mondo torna quello di sempre. Il corridoio, la luce al neon, il rumore distante dei vostri passi. Reed cammina davanti a te, come se nulla fosse successo. Ma il tuo cuore martella nel petto, e nella tua testa, come un’eco che non vuole svanire, la voce sussurra ancora: «Accoglimi…» @Ghal Maraz Nathan Clark - nel bosco Ti allontani a fatica dal punto del pestaggio, le gambe che tremano e ogni respiro che sembra tagliarti dentro. Ogni passo è una lotta contro il dolore: il fianco brucia, le costole ti fanno male a ogni movimento, la bocca sa di ferro e di sangue. Ti tieni a un albero per non cadere, poi a un altro. Cammini piegato, ma cammini. È la rabbia che ti muove, quella contro Cory e la sua banda. Ti aggrappi a quell’odio come fosse l’unica cosa capace di tenerti in piedi. Ti addentri nel bosco, cercando di seguire la direzione dove avevi visto Scarlett correre via, inseguita da Tanaka. Gli alberi si chiudono attorno a te, e l’aria sembra più fredda, più pesante. Ti guardi attorno, ma non trovi segni evidenti del loro passaggio: né orme, né rami spezzati. Ti chiedi se Scarlett abbia continuato dritta o se, nel panico, possa aver deviato. La cosa più logica è che si sia diretta verso Lilac Hallow, così ti orienti in quella direzione. Dopo qualche minuto, ti imbatti in un piccolo spiazzo. Le foglie a terra sono smosse, pestate, come se lì fosse successo qualcosa — una colluttazione, forse. Ti fermi, scruti intorno con attenzione, ma non vedi nessuno. Nessuna traccia di Scarlett. Riprendi a camminare, con il fiato corto e la testa che pulsa. Pochi metri più avanti, qualcosa di scuro ti colpisce lo sguardo su una pietra. Ti avvicini: è sangue. Ancora fresco, abbastanza da sembrare recente. Ti chini, il cuore accelera. Poco più in là, a terra, noti qualcosa. La raccogli: è una bandana nera con stampati dei teschi bianchi. La riconosci subito — è quella che Tanaka teneva appesa alla cintura dei pantaloni. Ti guardi ancora intorno, sperando di vederli. «Scarlett!» la chiami, ma la voce ti esce roca, quasi spezzata. Nessuna risposta. Solo il fruscio del vento tra i rami e il suono lontano di qualche animale notturno. Rimani lì, nel silenzio, con la bandana stretta in pugno e una sensazione gelida che ti scorre lungo la schiena. Scarlett e Tanaka sono spariti. E il bosco, intorno a te, sembra trattenere il fiato. @Theraimbownerd Orion Kykero - a casa «Sul serio gli hai tenuto testa?» esclama Juno, spalancando gli occhi, un sorriso fiero che le illumina il viso. «Finalmente qualcuno che mette Marcus al suo posto!» Diana annuisce, lasciandosi andare a un sospiro di sollievo. «Meno male… è un tipo pericoloso, Orion. Mi stava davvero preoccupando sapere che avevi a che fare con lui.» Poi sorride piano. «Ma direi che te la sei cavata alla grande.» Le due sorelle ti seguono, curiose, lungo il corridoio fino alla camera di vostra madre. Ti osservano mentre rimetti con attenzione la droga al suo posto. L’odore della stanza, familiare e inquietante insieme, sembra amplificare il silenzio tra voi. Diana incrocia lo sguardo di Juno, poi torna a fissarti. «Allora, questa cosa importante… vuoi dircela qui?» domanda a bassa voce. «O pensi sia meglio andare nella stanza dei rituali?» @SNESferatu Ana Rivero - aula studio «Devi stare comunque attenta, Ana…» bisbiglia Eliza, gli occhi fissi sui tuoi, tesi ma pieni di curiosità. «Se davvero non ha perso il vizio, potresti essere proprio tu il suo prossimo bersaglio!» rabbrividisce appena all’idea, poi aggiunge in fretta: «Dici che dovremmo dirlo a qualcuno?» Resta un attimo in silenzio, mordicchiandosi il labbro mentre riflette. «Certo, senza prove potrebbe rigirarla contro di te… dire che in qualche modo hai saputo questa vicenda del suo passato e che ora lo stai diffamando per… che so… approfittare della cosa, che vuoi attirare attenzione o farti alzare i voti… boh» scuote la testa, contrariata. «Un copione perfetto da maniaco bas***do.» È in quel momento che le indichi il simbolo strano su una delle foto. Eliza si china, lo osserva attentamente, poi trasalisce. «Aspetta… è lo stesso simbolo che c’era sul foglio nascosto sotto i fascicoli!» esclama, alzando lo sguardo verso di te. «Ma che cavolo… credi che sia tipo il segno di una setta di pervertiti?» chiede, alzando le spalle, più inquieta che ironica. Il resto del tempo lo passate a confabulare teorie, incastrando dettagli e supposizioni sempre più assurde. Quando la campanella suona, Eliza sobbalza, raccoglie in fretta le sue cose e si butta la borsa a tracolla. «Scusa, ora devo proprio scappare!» ti dice con un sorriso un po’ colpevole, poi si ferma un istante sulla soglia. «È stato divertente, comunque. Sei forte, Ana! Dovremmo organizzare più spesso missioni…. come questa!» Ti sorride ancora una volta — sincera — poi gira sui tacchi e si allontana a passo svelto, come se fosse in ritardo per un appuntamento. Off game Ho fatto un avanti veloce fino alla fine delle due ore buche per riportarti temporalmente più vicino agli altri.. giusto per capire anche quali siano le intenzioni di ana per il tardo pomeriggio. Ovviamente se vuoi anche andare avanti col dialogo con Eliza giochiamocelo pure come flashback.
  21. @Alzabuk ti presento il tuo amico di infanzia non in veste da lavoro, ancora devo trovarlo in quell'assetto :D
  22. Nulla da criticare. Chiaro, descrittivo, sempre sul pezzo. Nulla da dire davvero! L'unica cosa che mi spiace è avere un personaggio "sperimentale" in una campagna che va come un treno, ma ci si diverte lo stesso. Ci sono anche i fumble noto ahah ed ho pescato il primo proprio dopo il post dove parlavo di fortuna, ottimo. domanda per le meccaniche: se ci muoviamo per oltrepassare il ponte cmq passiamo per la torre quindi in teoria non siamo bersagliabili giusto?
  23. @Alzabuk Per gli Oggetti Magici del Tuo "Personal Gear" avevi pensato anche a qualcosa che potrebbe essere "Depotenziato ORA / Risvegliabile Full Power Più Avanti". . .?? Data la specifica struttura della Magia su Ravenloft, avere un "Oggetto Maggiore Sigillato In Stato Minore" (che può tornare allo "Stato Originario" dopo avere risolto alcuni prerequisiti, tipo "Bagnato Nel Sangue Di Un Mostro Alpha" oppure "Benedetto In Un Santuario Remoto") potrebbe essere la scelta migliore che cercare in lungo ed in largo qualcosa che potrebbe essere molto difficile da localizzare (e CREARE degli Oggetti Magici potenti su Ravenloft ha SEMPRE gravi effetti collaterali, il MINORE dei Quali è "Dreadlords / Capibranco Mostri / Orrori Erranti" praticamente hanno un "Homing Radar" sul Luogo della Forgia). . .?? La STESSA Procedura funzionerebbe per ELIMINARE gli Effetti Collaterali di un Oggetto Normale ma con qualche Maledizione (ad esempio molti oggetti legati all'Ira Barbarica in Ravenloft, come le Claymoree-Dei-Berserkers, spesso rischiano di essere "Contaminati Dalla Licantropia", oppure gli Oggetti Magici legati alla "Scuola Dell'Illusione" attrarre "Ombre Tenebrose Sovrannaturali"); ovviamente è anche possibile POTENZIARE un Oggetto Nerfato ed ANCHE contemporaneamente eliminarne gli "Effetti Collaterali Sinistri". . . C'è tutta una Complicatissima Procedura legata ad un Darkrealm che ha "Risonanza" con un PG per effettuare questi "Potenziamenti / Risvegli / Annullamaledizioni"; nel Tuo caso, essendo un Nativo di Krynn, sarebbero da ricercare nel Darkrealm di "Sithicus" (di cui rimangono pratiamente solo le "Rovine Bruciate Della Fortezza Rosanera" che era il Castello del Deathknight Lord Soth) o della "Forra Delle Tenebre" (una Montagna spezzata in Due, dove Nani Malvagi Necromanti cercano di controllare dei Dragoscheletri che sfuggono al loro Potere che svanisce; praticamente una sorta di "Specchio Oscuro" di Moria o della Montagna Solitaria del Signore degli Anelli !!). . . . . . . . Ci sono altri metodi di Potenziamento Oggetti in altri Reami di Ravenloft; tecnicamente difficoltosi, ma il prerequisito fondamentale è avere una POTENTE Veggente Vistana a fare una Lettura dei Tarhokkha a riguardo, e da quel punto di vista siete a posto. . . @MattoMatteo , @shadyfighter07 , @Fandango16 , @CocceCore Le Tattiche che avete descritto sono OTTIMALI e funzioneranno molto bene; serviranno solo dei Tiri Skills (od utilizzo Poteri / Incantesimi) per vedere QUANTO Efficaci siano le Vostre Idee; SPECIALMENTE gli Ordigni Esplosivi Alchemici ed Incendiari dello Scantinato-Deposito sono "Potenti Ma Instabili"; più volete che siano efficaci e più difficile serve un Tiro Alto, oppure un "Incantesimo Equilibrante" (come esempio, se create un "Fuoco Dell'Alchimista" che sembri quasi un Moderno Napalm, sarebbe prudente stabilizzarlo per un paio di Combat Rounds con Incantesimi di Gelo-Ghiaccio di Buon Livello). . .
  24. In una Gilda "pubblica" non serve iscriversi perchè TUTTI possono partecipare (è come se fossero tutti iscritti). In ogni caso in giornata provvedo a cambiartela da "pubblica" ad "aperta". Poi dovrà ovviamente iscriversi per partecipare.
  25. Le corde sono 4 (l'immagine era per 5 PG, una corda per PG, nel vostro caso 4). L'importante è tagliare: sono spesse gomene: Prova di forza per sfilacciarle = CD 25 Per tagliarle occorre infliggere 6 danni taglienti. 2 sono attaccate alla terrazza a sud, sove sono tutti, e 2 sono legate ai merli sulla torre. * * * * * * @Rafghost2 @Voignar @Landar @Pentolino Check dopo oltre 2 settimane di giocata. Credo. Hi perso la cognizione del tempo! In questi 2 giorni abbiamo accelerato assai il ritmo e mi fa piacerissimo! è molto demanding/esigente ma finché reggo, va alla grande. Avete visto che cerco di applicare le regole quanto più vanilla possibile, nello spirito del manuale (e non del marketing della WotC! <momento polemico> 😅). Quindi: tanta azione, strategia, scelte, sfide. Se/quando la sensazione al tavolo è diversa, fatemi suonare un campanello di allarme! Vorrei encomiare chi finora ha fatto uno sforzo narrativo-descrittivo con post belli articolati, capaci di rendere il feeling del "romanzo di avventura". Grazie! È un piacere leggerli! Proprio per questo invito anche a pensare "out of the box": spero che il PbF confonda un po' i limiti delle solite dinamiche (in D&D non si mira alla testa, un esempio banale). Trovare la soluzione meccanica alle proposte "cinematografiche" dei PG sono la mia sfida personale 😁 Finora come vi pare? Essendo la mia prima masterata PbF, i vostri feedback critici mi saranno molto utili! 🙏 Se li merito, accetto di buon gradi anche gli insulti. Poi il party andrà incontro casualmente a un TPK... 😝
  26. Zev Sento il vocione di Kaap che rimprovera Tarik @Voignar e Mercurio @Pentolino. Quei due incoscienti hanno deciso di ignorare di proposito l'ordine di tirare a volontà dato da un esperto kuckizzero, e non uno qualsiasi ma un cucchiaio d'oro sebbene in pensione, per risparmiare qualche quadrello! Mi torna alla mente l'anziano contadino che abitava qualche casa più avanti, pace all'anima sua, che un giorno mi invitò a mangiare la sua "famosa", a suo dire, zuppa di carne! Beh, ce n'era solo un piccolo cubetto in tutto il paiolo. Disse che era per risparmiare, così avrebbe potuto farla più spesso...bah... Quello che sento dopo, però, rasenta l'assurdo: quel tappo di un halfling non solo manca di rispetto al capitano lamentando un insulto ricevuto ma si insulta da solo e insulta tutti i difensori dandogli degli stroxzi! Se non fosse per la marea di orchi che sta per travolgerci sarei già sceso a cantargliene 4, ma non è il momento adatto, quindi prendo nota mentalmente che se dovessimo sopravvivere a questa situazione...beh...il mezzuomo dovrà sopravvivere anche a me! Nel frattempo un'altra salva di dardi raggiunge gli orchi e finalmente uno di loro cade a terra morto, caso vuole che il quadrello decisivo sia proprio quello di Mercurio... "Se questo non è un segno!" mormoro. Sto per incoccare la terza freccia quando sento l'ordine di Kaap di tagliare le funi che bloccano il ponte levatoio. Subito rimetto la freccia nella faretra e l'arco a tracolla per avere le mani libere e avviso i nuovi arrivati: "Mirosc presto raggiungimi! Voialtri, per entrare in città dobbiamo scendere nella guardiola dall'altro lato della torre e raggiungere la strada da lì, a meno che non vogliate buttarvi nel fiume e farvela a nuoto. Presto iniziate a ripiegare continuando a tirare dardi!" Sento anche la voce del signor Demir provenire dalle nostre spalle. È in cima alla torre interna con i figli, del tutto ignaro della scena apocalittica che si sta svolgendo oltre le mura. Mi giro verso di lui e grido: "Signor Demir, siamo sotto attacco degli orchi! Dobbiamo alzare subito il ponte! Tagliate le corde che lo bloccano, presto, PRESTO!". Lo dico a loro ma è rivolto anche a me stesso. "Finalmente qualcuno è venuto ad aiutare, era ora!" SE POSSO TAGLIARE LE CORDE DALLA TORRE Con un fluido movimento, dovuto alla costante pratica, estraggo un'ascia dalla cintura prendendola dalla testa e lasciandola sospesa a mezz'aria all'altezza del mio petto per un momento prima di riafferrarla al volo con la mano destra. Subito mi avvento sulle corde che bloccano il ponte come se non ci fosse un domani e, agli effetti, non è una possibilità così remota! SE DEVO RAGGIUNGERE IL PONTE PER TAGLIARE LE CORDE Mi lancio a tutta velocità verso la scala a pioli a nord e, una volta posizionatomi sul primo gradino con le mani sui bordi, sposto i piedi sui montanti verticali e mi lascio scivolare 3m più basso. Raggiungo la botola e ripeto la stessa operazione con l'altra scala.
  27. @Alonewolf87 mi permetto di improvvisare su dettagli e luoghi, se non è un problema..poi semmai ci si regola durante la narrazione
  28. Direi che a questo punto mi faccio dire da @Alzabuk qual è la giusta quantità di materiali chimici infiammabili da mettere in ogni cassa affinché creino un'esplosione di 5m di diametro o, ancora meglio, magari trovo già delle casse con tale potenza esplosiva. Prendo 6 di queste casse @Steven Art 74 a te poi la definizione di quanto danno possono fare. Mi faccio aiutare da @Fandango16 e me piazzo tre da un lato e tre dall'altro dell'ingresso a nord (due impilate una sopra l'altra appoggiate al muro e una a terra appoggiata alle altre due, ma non al muro per capirci, a formare una L). In modo tale che quando esploderanno l'onda d'urto possa far cadere i nemici verso il centro dello stanzone in modo da allontanarli dall'entrata e dare il tempo ad Alzabuk di chiudere l'uscita col filo spinato. Per l'accensione di tali casse faccio un po' come avevo ipotizzato e anche Fandango ha detto. Mi potrei occupare di cospargere il liquido infiammabile a terra, poi ad Iskra @shadyfighter07 la decisione di quando accendere tale liquido con una sua palla di fuoco o cose simili che immagino abbia. Penso che tra me e Fandango in 3 turni a testa riusciamo a mettere in piedi questa cosa delle casse + un turno mio per cospargere il terreno. Da quello che dice @MattoMatteo lui può aiutare Alzabuk col filo spinato per sbarrare l'uscita ai nemici una volta entrati, quindi il turno 3 di Alzabuk penso lo faccia Eriol. A quel punto Eriol, Alzabuk e ci metto anche Iskra che può saldare il filo magari, possono creare questa rete di filo spinato da far calare sui nemici, magari subito prima di far esplodere le casse, che poi io appenderò al soffitto. Io mi immagino una rete quadrata di lato pari alla larghezza dell'entrata, che se non vedo male saranno circa 3 metri, abbastanza da prendere 4 incursori direi). 4 round in totale tra loro? + uno per appenderla? Provo a compilare la tabella con le ipotesi sopra ma lascio a @Steven Art 74 la parola sulla fattibilità di tutto ciò e agli altri il dovere di fermarmi se sto andando troppo oltre utilizzando i vostri turni. PG -2 -1 1 2 3 4 5 Alzabuk raggiunge e rimuove grata casta immagire minore e va nel deposito di filo spinato porta fuori il filo spinato e sale sugli scatoloni Creazione rete di filo spinato ? ? ? Vaelthar x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione Appendo la rete al soffitto sopra l'entrata a Nord Cospargo di liquido infiammabile l'area dove si trovano le casse esplosive Eriol x x Aiuta Alzabuk nel fissare il filo spinato al muro e posizionare la bobina Creazione rete di filo spinato ? Santuario? Spiriti guardiani? Raven x x sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione sposta 1 cassa esplosiva in posizione ? Nube di nebbia? Iskra x x Creazione rete di filo spinato Creazione rete di filo spinato ? ? ? Se così andasse bene ci sarebbero ancora dei buchi da riempire. Un'altra cosa che si potrebbe fare, come ipotizzato da Steven Art, è quello di creare delle trappole esplosive a pressione e, nascondendole con degli stracci o cartoni o altro, metterle nei pressi della botola aperta per aumentare le probabilità che qualcuno prenda una trappola o entri nella botola,
  29. Informazioni per i PG che hanno competenza in Storia o in Religione. Il deserto era un tempo una rigogliosa terra ricca ed evoluta chiamata Càrija, abitata da tribù orchesche che avevano in comune un forte senso della nazione (LEGALE PURO), famosa in tutto il mondo per gli alberi di zucchero, i fiumi di miele e il mais al cioccolato. Gli unici problemi lamentati erano dentistici. Gli orchi hanno sviluppato di razza zanne che crescono per tutta la vita, per combattere questi problemi. Circa 650 anni fa una missione militare ai confini della Carjia rinvenne uno scrigno contenente un artefatto divenuto immediatamente oggetto di venerazione, la Wadjaynah. Leggenda vuole che sotto l'influsso di questa magica reliquia, gli orchi abbiano perso lucidità e siano migrati prima verso il caos e poi verso la malvagità. Questo ha fatto perdere tutte le conoscenze tecniche e le conquiste civili, facendo diventare gli orchi Carij dei nomadi predatori, incapaci di utilizzare le risorse naturali (lasciando cioè il tempo che si rinnovino). Da ultimo si ricorda la ribellione che ha fatto cadere il sovrano Scrook, e infine l'onda di Punizione del Santo Cuthbert che ha spazzato via gli ultimi segni di civiltà. Viene ricordato come "il Salatore", perché nelle leggende orchesche la desertificazione della Carjia è imputata a Cuthbert. La società orchesca è oggi tornata allo stato tribale (da NEUTRALE MALVAGIO a CAOTICO MALVAGIO). Generalmente un gruppo di 150-300 individui è riconosciuto come tribù dominante, superiore alle altre; detiene le insigne vestigiali della Carija e l'arca con la sacra Wadjayna. Le tribù subalterne devono procacciare le risorse e vivono nella miseria più totale. Sono anche venerati gli spiriti minori, comunque malvagi, deniminati Nerulli. Populazione:120.000 orchi. Tribù di Lossodonti e altre razze indipendenti stanziano sulle catene montuose ai confini. Governo:Informale: la tribù dominante è nomade e passa su tutto il territorio per esigere le risorse dalle tribù subalterne. C'è venerazione per la tribù dominante ; tuttavia un campione di una tribù può sfidarne un altro per imporre la propria supremazia.
  30. George Drake Nnnhhh... sono arrivato meno preparato del previsto a questa contesa. Non pensavo che il procuratore sarebbe partito con una prima mossa così palese. "Vostro onore, membri rispettabili della giuria...", prendo la parola, ricomponendomi mentre mi alzo e mi abbottono la giacca: "George Drake, per la difesa. La pubblica accusa parla di colpevolezza e di fatalità, di vittime e di carnefici, come se fossero intercambiabili, mostrando inoltre una commendevole empatia per l'imputato. Eppure... in tutto ciò, non si è mai sentito parlare di ragionevole dubbio o di prove, ma questo ragazzo", mi fermo, e indico il nostro assistito, "il giovane Khaled, viene già additato come un condannato. E quindi mi domando: se è colpevole, come può essere anche vittima degli eventi? Noi dimostreremo, dunque, come di certo egli sia qui perché vittima degli eventi, mentre della sua asserita colpa non vi è alcuna acclarata certezza. Una corte di Sua Maestà", il mio cuore si infiamma, nel parlare così, e spero non accada lo stesso per i miei occhi, "deve accertare la colpa oltre ogni ragionevole dubbio, cercare giustizia per le vittime e stabilire il giusto rispetto della legge. Ed è per questo che dovrà assolvere il giovane Khaled dalle accuse che gli vengono mosse".
  31. Meredic «Sono d'accordo coe te, Alystar. Chi maneggiava un oggetto simile era di certo potente, e pericoloso». Le parole di Guzman fecero istintivamente fare una smorfia al cacciatore, ma cambiò subito espressione. «Aveva avuto l'incarico da poco, tanto da non parlarne ancora con la signora, sua sorella e collaboratrice in questo genere di indagini. Difficile che avesse avuto modo di studiare gli occhi. Quanto ad annotare, invece, potrebbe averlo fatto... se ha sentito usare la parola prima di appropriarsi di questi oggetti». Si rivolse alla donna. «Avete avuto gli oggetti personali che aveva con sé in quel momento? C'è traccia di appunti, anche incomprensibili?».
  32. Il capitano è sorpreso dalla richiesta di Maybelle ma acconsente a farlo, ovviamente in forma redatta e scarna, evitando di fornire troppi dettagli sensibili. Mentre decidete il da farsi tornate agli alloggi comuni destinati ai membri dell'Ordine, approfittate dei bagni termali e vi dirigete alla mensa per cenare. Mentre state pasteggiando a patate bollite e pasticci di carne, assieme a circa una ventina di altri membri dell'Ordine sparsi su varie tavolate, vedete entrare un gruppetto di quattro nani dall'aspetto talmente simile da farvi pensare che siano fratelli: stesse barbe sul castano rossiccio, stesso nasone a patata, vestiti da viaggio quasi uguale. Dopo che anche loro si sono riforniti di cibo si siedono al tavolo vicino al vostro e iniziano a mangiare voracemente. Ad un certo punto uno di loro si ferma a guardarvi, con un pasticcio mezzo divorato in mano. Poi indica Evinrude ai suoi compagni Ehi ragazzi, ma quelli non saranno mica i Goodbottle di cui parlava zio Malachite? @simo.bob @SIIP in passato avete in effetti incontrato questo Malachite in un'altra città e siete finiti spesso a fare bagordi con costui, ma una delle vostre serate era finita talmente fuori dalle righe che sapete solo che Malachite era sparito completamente dalla circolazione. L'avevate cercato per giorni senza successo
  33. Meredic «Da quanto ha detto Alystar, un oggetto, e io dico un occhio, era presente sul luogo del delitto ed è stato portato via, presumo dall'assassino. Ma temo che il primo ad aver... prelevato qualcosa possa essere stato proprio suo fratello, signora». L'halfling si grattò la testa, scoccando un'occhiata imbarazzata alla donna. «La mia ipotesi è che, indagando, sia incappato in questi artefatti e li abbia presi, di certo per qualche buon motivo che scopriremo. Ma questo ha fatto scoprire la sua 'interferenza' e i proprietari lo hanno rintracciato. Allora non hanno esitato a uccidere per riprendersi l'oggetto, riuscendo però a recuperarne solo uno». Indicò i teli che coprivano l'oggetto magico appena ricevuto. «Mentre l'altro è qua. Se tutto questo corrisponde al vero, potremmo essere chiamati ladri noi stessi, a tenerlo invece di restituirlo. Scoprendo chi lo rivuole, sapremo chi è l'assassino, o forse il suo mandante».
  34. appunto. finita la quarantena che gioco? lo devo comprare. quindi è un'iniziativa poco utile per me.
  35. Preferirei che queste iniziative non fossero sempre incatenate al sistema di D&D, ma interessante l'idea di recuperare un po' dell'originale Katakumbas dandogli un flavour anche più picaresco (pecoreccio?). Mi sarebbe piaciuto trovare fra le classi giocabili i Cavalieri Inesisitenti (armature viventi ma vuote) di calviniana memoria, ma ok, da tenere d'occhio!
  36. No su roll20 una volta preso è tuo per sempre, ecco perchè questa volta non l'hanno messa su quella piattaforma
  37. Si, ma se inizi a giocare in quarantena, una volta finita la quarantena non userai roll20 ma ti serve comunque l’avventura. Questo é uno dei motivi per cui non ho preso nulla. Una volta concluso il rilascio non potrei giocarlo a meno di comprarlo.
  38. Non so come funzionano i "rilasci" su roll20 però se sono temporanei va bene perché è proprio ora che serve incentivare il supporto on line. Si spera che poi si possa tornare al tavolo reale e di roll20 "chi se ne frega". Cosa intendo dire: se rilasci materiale motivandolo con il periodo di quarantena ha senso che la possibilità di sfruttare supporti on line sia limitato nel tempo. Se invece non puoi giocarlo ora on line, nel frattempo ti sei salvato il materiale in pdf e te lo giochi al tavolo quando si potrà. Riguardo all'essentials kit dicevo peccato che non abbiano fatto come per lo starter set del quale hanno dato anche la versione per roll20
  39. si ma da quel che ho capito io è giocabile solo per un periodo di tempo limitato, nel senso che anche se lo scarichi, una volta passata la scadenza, non ci puoi più giocare
  40. Ora hanno rilasciato anche l'avventura dell'essentials kit Dragon of Icespire Peak
  41. Sito veramente fenomenale e ambientazione molto interessante, diversa dalle solite ambientazioni post apocalittiche a parer mio.
  42. Sicuramente iniziativa interessante. Anche il sito della SmV è adorabile, introdotto come è dallo slogan ironico e sornione "Famosi per niente" (subito sotto segue una pletora di collaborazioni prestigiose 😄)
  43. Le illustrazioni di Djurdjevic sono tra le mie preferite nel settore, il manuale cartaceo potrebbe valere l'acquisto anche solo per quelle.
  44. Devo dire che il sito è veramente accattivante e si vede che c'è dietro gente che sa fare queste cose a modo. Il genere dovrei un po' provarlo ma non nascondo una sincera curiosità. Mi dispiace che non siano riusciti a monetizzare come avevano cercato di fare inizialmente, quindi spero per loro che lo zoccolo duro della comunità sappia ripagarli attraverso le donazioni. Ci vuole passione, tanto lavoro e capacità per fare una cosa del genere. Spero vadano avanti e migliorino, a prima vista direi che sono meritevoli di attenzione.
  45. Bella pubblicazione, secondo me stanno facendo un bel lavoro, sia per la questione globale che proprio di marketing.
  46. Scusate, ma mi è morto il computer! Al momento sto usando il cellulare, ma è un casino, quindi devo "mettere in pausa" il pbf finché non mi aggiustano il computer. Con un po di fortuna, domani pomeriggio dovrei tornare on-line.
  47. Nonostante le frequenti pause che vi prendete, capite presto che la fatica a salire questa montagna non è pura cosa fisica @shalafi @Dardan @Darione subite 3 punti di risucchio a Forza e Costituzione @Theraimbownerd subisci 1 punto di risucchio a Forza e Costituzione
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.