Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.421
    Messaggi
  2. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    3.416
    Messaggi
  3. nolavocals

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.385
    Messaggi
  4. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.148
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/12/2024 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Il problema del min-max, delle build OP, ecc. l'ho vissuto più in D&D 3.5e (dove ho giocato molto di più, ma anche dove era più facile farlo) che in 5e, ma rimane pur sempre lo stesso gioco. Personalmente, non sono contrario alla ricerca di ottimizzazione (inteso come incastro tra opzioni del personaggio), visto che lo faccio anche io, ma un'evidente build con sbilanciamenti assurdi è chiaramente da fermare in partenza. Tra l'altro, sono ancora più infastidito da giocatori che si presentano con build trovate su internet, perché dimostra che l'unico obiettivo era buildare un PG molto forte, senza neanche la voglia di godersi la creazione del proprio personaggio. Ho (a posteriori, con pentimento) gestito questo problema con il suo duale: buildare i mostri. Non intendo creare mostri ad hoc per contrastare i PG, ma buildare mostri come builderei un PG forte. Problema: questo non fa altro che trasformare D&D in uno di tanti meme su D&D: quello in cui ti chiedono "come si vince?". Contrapporre mostri ben buildati ad un PG ben buildato è solo un "occhio per occhio" che rende tutti al tavolo ciechi molto presto... Ora affronto il problema a parole con il giocatore in questione, sperando che abbia un minimo di buon senso: credo che uscire dal gioco e tornare alla realtà quando si devono affrontare certe questioni non solo è la cosa migliore, ma anche la più adulta.
  2. Voler venire al tavolo per divertirsi, senza mettere il proprio divertimento davanti a quello degli altri, essere rispettosi, saper ascoltare e volersi mettere in gioco, immedesimarsi un minimo.
  3. Puntualità, presentarsi con la scheda aggiornata, avere una matita e gomma senza aspettare che gliele prestino qualcuno e avere i dadi senza andare a raccattare quelli degli altri.
  4. Un grado sfida 3 contro un gruppo di livello 2 è anche troppo poco. Nel vostro caso essendo solo 3 personaggi direi che va bene. Avete 3 azioni contro una sola azione sua, è normale che lei debba essere più forte di ognuno di voi preso singolarmente affinché lo scontro non sia una passeggiata. Fossi stato il master non mi sarei neanche trattenuto. Potete curarvi, potete schivare, potete buttarla a terra e picchiarla, e se le cose vanno male potete sempre scappare. Insomma, opzioni ne avete.
  5. 1 punto
    Per chiarire, non è essere contro le build ma più a situazioni come ha ben descritto @Vackoff
  6. 1 punto
    Il gioco è fatto per fare queste cose, e alla fine anche pg non minmaxati alla fine sono troppo superiori ai mostri. Il problema sono i mostri e quello che in teoria serviva a limitare il potere (caratteristiche maxate a 20, pochi talenti, oggetti magici max +3…) in realtà ha reso tutto più piatto e Comunque non è risolutivo. il problema per me è stata la variabilità quindi ho usato archetipi per i mostri (quando sono uguali in gruppo). Questo ha aiutato ma alla fine i mostri perdono male uguale. a livello generale io sono a favore delle build e dell’utilizzo di ogni opzione a disposizione. È parte del gioco e anche del divertimento anche questo
  7. Io sto messo uguale, ho i locali pieni! Ragazzi spero di respirare il 27 !!!!
  8. Anche quest'anno lo Staff D'L si prenderà un momento di meritato riposo a cavallo delle feste. La normale pubblicazione degli articoli è sospesa fino al 06 Gennaio, ma nelle prossime settimane usciranno comunque estemporaneamente News di rilievo. Vi ringraziamo di averci seguito durante questo 2024 e auguriamo a tutti voi un buon periodo di feste e un felice anno nuovo. Che le sessioni di GdR siano abbondanti e divertenti e che i dadi vi arridano.
  9. Vi avviso che metterò in pausa il PbF fino al 07 Gennaio. Buone feste a tutti.
  10. Vi avviso che metterò in pausa il PbF fino al 07 Gennaio. Buone feste a tutti.
  11. Vi avviso che metterò in pausa il PbF fino al 07 Gennaio. Buone feste a tutti.
  12. Articolo di Abstruse del 6 Marzo 2019 Modiphius ha annunciato non uno, ma ben due prodotti legati ai giochi di ruolo basati sulla serie videoludica di successo Fallout. Il primo è un’espansione narrativa per il gioco di schermaglie tra miniature Fallout: Wasteland Warfare mentre il secondo è un GDR da tavolo stand-alone che usa il 2d20 System della Modiphius Ecco quanto riportato dal comunicato stampa (traduzione non ufficiale): Modiphius Enterainment oggi annuncia che sta sviluppando due prodotti unici legati ai giochi di ruolo da tavolo basati sul franchise videoludico di Fallout®. Modiphius svilupperà e pubblicherà due titoli GDR da tavolo: il primo espande l’esperienza narrativa del wargame Fallout: Wasteland Warfare, il loro gioco di miniatura da tavolo su licenza, seguirà poi un secondo GDR da tavolo più tradizionale che utilizza il 2d20 System della compagnia. Modiphius Entertainment ha ottenuto un grande successo dai suoi recenti giochi di ruolo su licenza utilizzando il 2d20 System: Infinity: The Roleplaying Game, un gioco di ruolo basato sul gioco di miniature Infinity di Corvus Belli; Conan: Adventures in an Age Undreamed Of, basato sul mondo dei romanzi di Robert E. Howard; e Star Trek Adventures, sotto licenza di CBS Studios Inc. Lo scorso anno Conan: Adventures in an Age Undreamed Of ha vinto il premio Miglior Gioco di Ruolo agli UK Games Expo awards, e Star Trek Adventures ha vinto tre ENnies per le Migliori Regole, come Miglior Prodotto con Miniature e Migliori Valori di Produzione. Il gioco di miniature Fallout: Wasteland Warfare si è già rivelato essere un gran successo tra i fan dell’hobby e del franchise di Fallout. Rilasciato ad agosto, presenta un’ampia gamma di miniature in resina in scala 32mm fortemente dettagliate oltre che le regole per un wargame narrativo nella zona contaminata (zona contaminata è proprio la traduzione ufficiale di wasteland in italiano, NdTraduttore) nelle modalità di gioco cooperativo, giocatore contro giocatore e in singolo. James Sheahan, il game designer di Fallout: Wasteland Warfare, sta sviluppando un’espansione con un’impronta da gioco di ruolo per il gioco di miniature che includerà nuove regole per la creazione dei personaggi, per creare avventure nella zona contaminata e molto altro. Sam Webb (Star Trek Adventures), fan di vecchia data e figura a capo dello sviluppo dei giochi di ruolo presso Modiphius Entertainment, guiderà lo sviluppo della versione per 2d20 System per un’esperienza di gioco di ruolo da tavolo più intensa. Il gioco di ruolo Fallout: Wasteland Warfare sarà disponibile a partire dall’estate del 2019, mentre la versione per il 2d20 System verrà pubblicata nel 2020. Per altre informazioni e per rimanere aggiornati con altre notizie, visitate: www.modiphius.com/fallout-roleplaying FALLOUT: WASTELAND WARFARE – GIOCO DI RUOLO DA TAVOLO NELLA ZONA CONTAMINATA! Pensato per 1 Gamemaster e fino a 6 giocatori, dai 14 anni in su. Costruite il vostro gruppo attraverso un’ampia gamma di fazioni, alleati e personaggi iconici della serie Fallout, oppure create i vostri, e giocate ad avventure apocalittiche per Gdr attraverso la zona contaminata. L’Espansione da Gioco di Ruolo permetterà ai giocatori di spingere ancora più in là la popolare esperienza narrativa di Fallout: Wasteland Warfare, espandendo la loro collezione. In alterativa, può essere giocata come prodotto standalone utilizzando le carte scaricabili gratuitamente e un set di dadi di Fallout: Wasteland Warfare disponibili presso tutti i migliori negozi di giochi. I giocatori esplorano la desolata zona contaminata dell’universo di Fallout, combattono contro terrificanti creature mutate e incontrano gli abitanti che hanno reso la zona contaminata la loro casa. Investigate in Vault abbandonati, città in rovina, strane strutture e antiche basi militari. Incontrate Supermutanti, Predatori, Sopravvissuti, Abitanti del Vault, la Confraternita d’Acciaio, l’Istituto e l’Enclave, e molti altri! Vagherete in lungo e in largo oppure costruirete e proteggere il vostro insediamento? Coloro che vogliono creare i propri personaggi unici, possono usare le carte con gli Archetipi basati sulle fazioni per creare i loro eroi e vederli crescere di avventura in avventura. Include: Regole complete per un gioco di ruolo da tavolo nella zona contaminata, basato sul popolare gioco di miniature Fallout: Wasteland Warfare. Regole complete per la creazione di personaggi, archetipi e idee originali dei giocatori, oltre che personaggi esistenti nell’universo di Fallout. Miriadi di scene fotografiche totalmente a colori di Fallout: Wasteland Warfare per ispirare le vostre avventure! Interagite con personaggi familiari e creature attinte dal mondo di Fallout. Background dei luoghi e delle fazioni che i giocatori possono incontrare. Tre avventure gratuite utilizzabili come parte di una campagna o come missioni singole pensate per assistere i Gamemaster. Una guida per i giocatori grazie alla quale potranno costruire il loro insediamento come base delle loro operazioni. Consigli e strumenti per aiutare i Gamemaster a creare e far giocare nuove entusiasmanti avventure nell’universo di Fallout. Rimanete in allerta per la Vault Tec Collector’s Edition blu e dorata oppure per l’edizione standard Sole Survivor Edition. Ciascuna copia di Fallout: Wasteland Roleplaying Game contiene un codice per farvi ottenere l’accesso ad alcuni file gratuiti da scaricare: Una copia PDF del manuale delle regole Carte personaggio di Fallout: Wasteland Warfare Carte arma di Fallout: Wasteland Warfare Carte Personaggio Archetipo Playmat per il Personaggio. Questa è stata sviluppata come un’espansione per il Set Introduttivo per Due Giocatori di Fallout: Wasteland Warfare, anche se un set in scatola completo stand-alone che include le carte, i dadi e un manuale delle regole verrà resa disponibile a Natale per tutti coloro che preferiscono avere tutto in una singola confezione! Su ZeniMax Media Inc. ZeniMax Media è un’organizzazione privata sui media con sede principale al di fuori di Washingoton DC e con uffici di pubblicazione internazionali a Londra, Parigi, Francoforte, Eindhoven, Honk Kong, Tokyo, Sydney e Mosca. Attraverso le sue sussidiarie, ZeniMax Media crea e pubblica contenuti originali per l’intrattenimento interattivo destinati a console, PC e dispositivi portatili/wireless. Le divisioni di ZeniMax Media includono Bethesda Softworks, Bethesda Game Studios, id Software, Arkane Studios, Tango Gameworks, MachineGames, ZeniMax Online Studios, ZeniMax Europe Ltd., ZeniMax Asia K.K., ZeniMax Asia Pacific Limited e ZeniMax Australia Pty Ltd. Per ulteriori informazioni su ZeniMax Media, visitate www.zenimax.com. Su Bethesda Softworks Bethesda Softworks, parte della famiglia di aziende di ZeniMax Media Inc., è un editore internazionale di software per l’intrattenimento interattivo. I titoli presenti sotto l’etichetta Bethesda includono franchise campioni di vendite come The Elder Scrolls®, Fallout®, DOOM®, QUAKE®, Wolfenstein®, Dishonored®, The Evil Within™, Prey® e RAGE®. Per altre informazioni sui prodotti di Bethesda Softworks, visitate www.bethsoft.com. Su Bethesda Game Studios Bethesda Game Studios è un team di sviluppo vincitore di premi noto in tutto il mondo per il suo imponente lavoro sulle serie The Elder Scrolls e Fallout. Creatori di The Elder Scrolls IV: Oblivion®, il ‘Gioco dell’Anno’ del 2006; Fallout® 3, il ‘Gioco dell’Anno’ del 2008; The Elder Scrolls V: Skyrim®, il ‘Gioco dell’Anno’ del 2011; Fallout® 4, il vincitore di oltre 200 premi "Best Of” inclusi il premio di Gioco dell’Anno ai BAFTA e ai D.I.C.E. del 2016; e Fallout Shelter™, il premiato gioco mobile con oltre 100 milioni di utenti. Bethesda Game Studios ha guadagnato la propria reputazione come una dei più rispettati e abili studi di sviluppo di videogiochi dell’industria. Per maggiori informazioni su Bethesda Game Studios, visitate www.bethesdagamestudios.com Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6108-Fallout-Tabletop-RPG-Announced-from-Modiphius
  13. Articolo di LongGoneWriter del 7 Marzo 2019 Salve e buona fortuna, miei adorati, e bentornati ad uno dei miei angoli preferiti di internet. Si tratta dell’aggiornamento sulle notizie dalla Paizo! Un nuovo mese significa un nuovo insieme di annunci, rivelazioni, aggiornamenti e altro, così tanto che sarà difficile raggrupparli tutti in un solo Aggiornamento. Tenete gli occhi aperti in attesa della seconda parte che arriverà presto! E senza ulteriori indugi, TUFFIAMOCI NELLE NOTIZIE SULLA PAIZO! Questa volta inizieremo con un annuncio molto speciale: dopo quelli che sono sembrati anni (ma che probabilmente sono stati solamente mesi) di playtest, sviluppo e feedback, la Seconda Edizione di Pathfinder ha finalmente una data di rilascio! Il nuovo gioco sarà disponibile a partire dal 1° agosto 2019. Tuttavia, non dovete preoccuparvi di tempi e liste d’attesa; potete già eseguire il vostro preordine sul sito della Paizo! Adesso diamo un’occhiata a tutto ciò che sarà disponibile il giorno del rilascio! La prima, principale e più ovvia cosa è il Pathfinder Core Rulebook. Oltre 600 pagine incentrate su ascendenze (ancestries), classi, background, incantesimi, talenti e altro - costruiti sulla base degli insegnamenti della precedente edizione e di voi, i giocatori (oltre 125,000 di voi!), e dei vostri inestimabili feedback -, questo monolitico volume è la pietra d’angolo del gioco e vi fornirà tutto ciò di cui avrete bisogno per innumerevoli ore di intrattenimento. Siete preoccupati all'idea di far iniziare i nuovi giocatori? Non abbiate timore, il team di design ha incluso delle linee guida semplificate per la creazione dei personaggi. Siete preoccupati dal fatto di non avere lo stesso livello di personalizzazione? Ovviamente no, questo sistema non ha dozzine di manuali accessori; ma 30 background, 6 ascendenze e 12 classi che, moltiplicati tra loro, danno come risultato una variabilità tale che sono semplicemente troppo pigro per calcolarla. Un breve: È QUI! È QUI! È FINALMENTE QUI! Ovviamente questo non sarebbe Pathfinder senza un Bestiario e, come potevate aspettarvi, la brava gente del Golem (un riferimento al marchio della Paizo, NdTraduttore) lo ha fatto di nuovo! Il Pathfinder Bestiary non si scompone quando si parla della sua taglia, questo perché contiene oltre 400 mostri ciascuno con la propria pagina o il proprio blocco delle statistiche dedicato! Ricco di vecchi favoriti come gli orchi, i draghi e i troll, così come dell’amabile gusto della Paizo per quei nomi bizzarri in stile scarabeo come il nilith o il mutoli, il Pathfinder Bestiary è stato realizzato pensando ai GM e ai giocatori. Una sezione dedicata alle regole universali sui mostri rende il cercare gli attacchi speciali un bicchiere d’acqua, così come le linee guida sulla distribuzione dei tesori per i vostri giocatori affamati di loot. Ma aspettate, c’è dell’altro! Non si tratterebbe dell’uscita di un GDR da tavolo moderno senza bottino ed edizioni speciali, e il Golem non delude! Sia il Core Rulebook che il Bestiario sono disponibili anche in sontuose versioni rilegate in (finta) pelle con rilievi metallizzati e un fantastico e stupefacente segnalibro a fiocco. Mostrate al vostro GM che tenete a lui, regalategli il grimorio dei suoi sogni! Almeno questo sogno in particolare: lasciate gli altri grimori sul fondo del mare a cui appartengono. Ora che avete i vostri personaggi e i vostri mostri, cosa farete con essi? Partirete all’avventura, ovviamente! Fortunatamente, il lancio non comprenderà una ma ben due avventure sui cui farvi i denti: la prima, Hellknight Hell, è il primo episodio del primo Adventure Path della nuova edizione, mentre la seconda è un’avventura standalone chiamata The Fall of Plaguestone. E questo non è tutto! La Lost Omens World Guide dà sia ai giocatori che ai GM un intero nuovo mondo da esplorare, saccheggiare e salvare. Si tratta di Golarion, ma il Futuro? È Ambiguo! Quale dio della profezia è morto? Non si sa! Sarete voi a decidere il futuro! Ci sono anche tante gustose e piccole chicche che giungeranno con l’uscita delle quali semplicemente non abbiamo il tempo e lo spazio per parlarne in questa sede, motivo per cui concludiamo questa edizione speciale dell’aggiornamento sulle notizie della Paizo dicendo ancora una volta: LA SECONDA EDIZIONE DI PATHFINDER ESCE IL 1° AGOSTO 2019! Adesso andate! La fortuna e la gloria vi attendono! E ora, passiamo alle notizie dalla Paizo regolarmente in programma. Siete ancora preoccupati del fatto che la Seconda Edizione di Pathfinder sarà troppo complicata per introdurre nuovi giocatori? Volete rimanere attaccati al vostro amato sistema super-modificato della 3.X? Allora ho delle buone notizie per voi! Mentre la Paizo si muove avanti verso la seconda edizione del loro gioco di punta, sta dando un caldo addio alla Prima Edizione con la First Edition Celebration Sale! Oltre 120 titoli e prodotti sono stati benedetti dalla magica fatina dei risparmi (chi lo sa, adesso con i 5 Bestiari queste creature potrebbero effettivamente essere qualcosa di concreto) e potrebbero farvi venire l’acquolina in bocca. Per una volta sono felice di vedere il Pathfinder Campaign Setting: Land of the Linnorm Kings sulla lista, poiché per molto tempo è stato sulla mia lista dei desideri. Cosa abbiamo poi? Cosa ne dite del vostro e del mio segmento preferito, ossia gli Adventure Path? Ad iniziare questo Aggiornamento abbiamo la parte 3 di 6 dell’Adventure Path Tyrant’s Grasp. L’ultima volta che abbiamo visto i nostri eroi, questi si stavano battendo per fuggire dalle grinfie di una nebbia mortale e di un terribile culto per avvertire il mondo della devastazione imminente. Ora liberi dalla nebbia, dovete accorrere ad avvisare la città di Vigil della minaccia del culto del Tiranno Sussurrante e della sua misteriosa arma. Riuscirete a perforare il velo festivo che è disceso su Vigil? Permetterete alla banda di ladri e alla cabala di cospiratori di distruggere la città prima che possa essere salvata? IL VOSTRO DM RIUSCIRÀ A CONTENERE IL SUO ENTUSIASMO QUANDO VEDRÀ LE REGOLE PER SCIAMI DI DRAGHI E ORDE DI NON MORTI? Scopritelo voi stessi nel PATHFINDER ADVENTURE PATH #141: LAST WATCH! Andando avanti troviamo un altro Adventure Path del quale siamo pronti a parlare, questa volta per Starfinder! Questo nuovo Starfinder Adventure Path è il terzo capitolo dell’Adventure Path Dawn of Flame, che è il secondo AP di Starfinder con i tradizionali 6 capitoli. Con il recupero dei dati sulle misteriose letture che provengono dal sole, è ora chiaro ai nostri eroi che c’è una cultura segreta nascosta nelle profondità del sole, e sono chiare anche le coordinate per trovarla! Ora il solo problema è arrivarci, un problema che diventa più complicato quando l’inventore che può creare questa nave si rivela essere in debito con la persona sbagliata! Potranno i vostri coraggiosi eroi risolvere la questione con un gruppo di spericolati pronti a gettarsi nel sole? Riusciranno a fuggire tutti con dita e rotule integre? QUANTE VOLTE RIUSCIRETE A DIRE FECCIA E INFAMIA PRIMA CHE IL VOSTRO DM SI STRAPPI I CAPELLI? Scopritelo voi stessi nello STARFINDER ADVENTURE PATH #15: SUN DIVERS! E con ciò concludiamo questa edizione dell’aggiornamento sulle notizie dalla Paizo, signore e signori! Tuttavia, non abbiate timore, aprile abbonda di contenuti e prodotti dal golem, dunque torneremo presto a rifornirvi! Ecco una breve anteprima, la prima edizione di Pathfinder abbonda ancora di vita, e con “vita” intendo nomi senza senso per nuove creature! Come si sono fatti venire in mente nomi come “illureshi protean” oppure “morbai psychopompo” o ancora “agnoia aeon”, e come sono arrivati a fare ciò che fanno? Scopritelo nel prossimo aggiornamento! Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6102-Paizo-News-Update-2E-Gets-a-Release-Date!-1E-Celebration-Sale-Tyrant-s-Grasp-for-Pathfinder-and-Dawn-of-Flame-for-Starfinder-Adventure-Paths
  14. In che senso fixed? 160 pagine in più a partire da 440 è circa il 36%, che va bene ho arrotondato all'eccesso ma non in maniera così esagerata direi. Tu forse intendi che 160 pagine sono circa il 27% di 600 pagine, ma io dicevo che rispetto al lavoro precedente (ovvero tradurre 440 pagine) doverne fare 600 è circa il 40% in più. Dipende sempre da cosa assumi come riferimento per il 100%.
  15. Ad un certo punto cavoli loro, avranno fatto i loro conti. Per dovere di cronaca ti dico che nel playtest non c'erano quasi pagine occupate da immagini come di consueto, è auspicabile che aumenterà di volume anche solo per quelle. E onestamente non so dove altro andranno ad aumentare il materiale scritto, forse il multiclasse. Calcola che il playtest era un manuale base completo. Non penso che il numero di caratteri sarà un 30% in più.
  16. Ghosts of Saltmarsh è il prossimo manuale d'avventura per D&D 5e, previsto per il 21 Maggio 2019 (in lingua inglese; ancora non è noto quando uscirà la versione italiana) e contenente 7 avventure, le regole per la creazione delle navi, le regole sulla navigazione e sull'esplorazione del mare, nuovi mostri e altro ancora. Potete leggere maggiori informazioni sul contenuto del manuale nei seguenti articoli da noi pubblicati qualche tempo fa: ❚ Ghosts of Saltmarsh è il prossimo manuale di D&D 5e ❚ Aggiornamenti su Ghosts of Saltmarsh Oggi, invece, sono state mostrate alcune anteprime tratte dal manuale: la prima, mostrata dai designer della WotC attraverso il programma streaming "Spoilers & Swag", è la mappa della città portuale di Saltmarsh; la seconda, rilasciata dal cartografo Dyson Logos sul suo account Twitter, riguarda le schematiche di alcune delle navi che potranno essere trovate all'interno del supplemento. Potete trovare le anteprime qui di seguito (cliccate sulle immagini per ingrandirle):
  17. Non vedo l’ora di metterci le mani! Una campagna a tema navale/pirateria è il mio sogno nel cassetto...mi immagino già di combinare questo modulo per narrare il viaggio che porta i PG a Chult per poi unire tutto con Tomb of Annihilation 😎 mega campagna epocale!
  18. Non impazzisco per il tema nautico ma tanta roba la mappa principale!
  19. veramente bella la mappa di Saltmarsh. molto molto bella.
  20. Asmodee lavora alla grande, facendo una traduzione di un libro precedentemente ed uno appena uscito, fino a rimettersi in pari. Probabilmente, potrebbe essere l'unica volta in cui il D&D riceve la traduzione di ogni suo manuale.
  21. Speriamo in una traduzione veloce.
  22. Costa quanto un manuale di D&D (PH all'uscita) ma ha il doppio delle pagine, trova l’errore... 🤔 Ad ogni modo se sarà come il manuale core di Pathfinder “1.0” saranno soldi ben spesi, di fatto in un colpo solo si prende il manuale del giocatore e quello de master. Si sa già se/quando sarà localizzato in italiano?
  23. La versione cartacea del manuale costerà 59,99$ come è possibile vedere dalla scheda del prodotto sul sito della Paizo. La scheda è consultabile nel secondo link dell'articolo
  24. Ma ho letto bene? Oltre 600 pagine? Ma quanto diavolo costerà?!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.