Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Grimorio

    Newser
    8
    Punti
    3.816
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.222
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.422
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/06/2024 in Messaggi

  1. Come sopra anche io non ho giocato alla 4a, ma ho seguito il processo che ha condotto al suo rilascio e ho visto le regole, per decidere che non mi interessava, e passare a Pathfinder. Di seguito una sintesi di quello che mi ha portato a tale decisione (più o meno, è passato del tempo) - Semplificazione Dopo l'overdose di calcoli e builiding, e ore e ore passate a livellare il PG, in 4 veniva introdotta una sola tabella di avanzamento di livello comune a tutte le classi. Non una tabella di px per avanzare, proprio la tabella di avanzamento. In pratica un unico modificatore al Tiro per colpire per tutti, talenti in numero uguale a tutti, abilità da scegliere legate si alla classe, ma i punti abilità erano fissi e dipendevano dal livello e dall’addestramento. Questo sebbene potesse avere un senso, mi sembrò snaturare le classi, che praticamente partivano da basi tutte uguali, cambiando le capacità. Si livella in 5 minuti, una cosa che non mi piace in 5 e mi piaceva meno in 4. Cosa positiva, PF in numero più elevato a livelli bassi, incluso il primo, e CA che aumenta con il livello. Certo va detto che i primi livelli in cui devi stare attento con i tuoi 8 PF sono interessanti da giocare, ma questa impostazione aveva molto senso. - Meccaniche Anche qua le meccaniche base sono state semplificate facendo tirare il dado solo a chi attacca. Non esistono più i TS contro riflessi, volontà o tempra, ma vi sono le difese di riflessi, volontà e tempra. Chi attacca a seconda del tipo di attacco, magia o potere, attacca la CA o la tempra, i riflessi o la volontà del bersaglio. Personalmente sono più legato all'aspetto dei TS di D&D sopratutto con le diverse implicazioni che hanno. Capisco il senso, ma mi sembrava snaturasse un po' il gioco a cui ero abituato. Le caratteristiche della scheda rimanevano fisse e potevano essere incrementate solo col passaggio di livello. Inoltre non esistono più attacchi multipli che scalano con il livello, tutti facevano un solo attacco, ciò che cambiava è il danno. Brutto, bruttissimo. Bocciato in toto. - Rituali Tutti i PG potevano avere modo di utilizzare rituali (magie non di combattimento) con il talento apposito (gratuito per alcune classi) e l’abilità associata al rituale sufficientemente alta. Questo è un elemento che mi era piaciuto molto, positivo e che aggiunge spessore a ogni classe. - Combat Qua inizia la videogiochizzazione del gioco. Posto che non ci ho mai giocato praticamente, quindi parlo solo di teoria, i PG avevano dei ruoli, e diventava opportuno avere nel gruppo un difensore, un assalitore, un controllore e una guida. Senza stare a spiegare cosa fa chi, basta aver giocato a un videogioco per averne un'idea, dopo aver meritoriamente slegato i gruppi dall'avere un curatore (e slegato il PG in questione dal fare la scatola del pronto soccorso almeno inizialmente in modo quasi esclusivo) ecco che costruiscono recinti e non obbligano, ma favoriscono pesantemente la costruzione di gruppi come a WOW dove se non hai il damage dealer AOE ti trovi a merda in combattimenti in cui ci sono N mostri con 1 PF ciascuno ma full capacità (una cosa ABERRANTE per me dal punto di vista della coerenza dell'ambientazione) poiché senza la palla di fuoco non hai modo di far fuori tutti quei minion. Nonostante questo, credo che l'impostazione in ruoli non sia una cattiva idea se applicata ai mostri (senza però snaturare il mostro con la storia dei minion a 1 PF). L'idea del boss, del mostro base e del mostro supporter ad esempio la trovo buona fintanto che fornisce capacità extra (e non in meno) ai singoli mostri che possono quindi essere modulate. Ho deciso ad esempio di usare una cosa del genere in 5e, vi farò sapere se funziona :D. Nella 3e, ma principalmente in AD&D vi era una sorta di definizione dei ruoli, ma non così. Intanto non avevi bisogno di tank. Non essendo un videogioco non esisteva quello che doveva tankare i nemici, come non esiste in 5e. Potevano fare DPS praticamente tutti, anche il chierico che era il curatore, e non vi era necessità di gente che facesse danno single target, gente aoe, ecc. La vera e unica limitazione era il curatore che serviva e che a bassi livelli praticamente faceva solo quello. Il ladro che scassinava in molti gruppi poteva non esserci (esistevano spell che lo rendevano non necessario). Quindi si c'erano una specie di ruoli ma non definiti come in 4e e sopratutto le capacità delle classi non dipendevano dai ruoli. - Poteri Ogni classe aveva dei poteri in numero pari e senza distinzioni. Sono Poteri che differenziavano il ruolo di Guida, Difensore, Assalitore o Controllore. I poteri traevano la loro fonte dalla magia, dalle divinità, dalla natura, dall’addestramento o dalla psionica. In pratica tutti sono speciali, con la conseguenza che nessuno è speciale. Si tratta solo di un grande reskin della stessa cosa spesso. Ma il vero danno da questo punto di vista è che gli incantesimi sono diventati poteri a volontà, ad incontro e giornalieri ed erano davvero pochi…pochissimi… Insomma a meretrici il mago (e anche le altre classi caster). Una bestemmia per me. - Combattimento Non avendo mai giocato non posso esprimere un parere adeguato, ma leggendo in giro tutti sembravano lamentarsi che fosse troppo lungo e più si sale di livello più diventa lungo. Ogni PG ha azione standard, azione di movimento, azione minore, azione gratuita (che in pratica era come in 5e con l'azione minore al posto della bonus e come su Pathfinder che in più aveva le swift - mi pare, sono passati anni). La griglia è necessaria. Personalmente non trovo nulla di male in tutto questo. In 3e un combat che ho masterizzato una volta ha avuto bisogno di 3 sessioni per concludersi. Nessuno si è lamentato, ci siamo divertiti tantissimo. Non credo che il problema del combat sia la lunghezza di per se, credo che il problema dei combat lunghi sia che diventano noiosi quando non hai abbastanza opzioni al tuo arco e si riducono a tiro colpito danno tiro colpito danno tiro mancato con gli avversari che fanno sempre le stesse cose e i PG che fanno poco di più. Ecco in 4e l'impressione era esattamente questa, fai 4 cose in croce (come in 5e). In 3 avevi una miriade di opzioni per PG e mostri quindi non ho mai avuto problemi ad avere combat lunghi. - Conclusioni personali La 4 non era tutta da buttare, ho trovato l'impostazione dei manuali davvero bellissima, il disegnatore (se non erro Wayne Reynolds) è uno dei miei preferiti e il manuale di Dark sun è SPETTACOLARE e l'ho utilizzato a fondo per creare l'ambientazione di 5e. Alcune cose sono inoltre state implementate direttametne nella 5e, altre che avrebbero meritato sono state buttate (rituali per tutti) e alcune che invece sarebbe state meglio lasciarle via (come la gestione delle abilità, poche e fatte male) sono state introdotte in modo simile. Il fatto che però Pathfinder era una versione migliorata di D&D, che offriva un'esperienza di gioco attinente a quello che la gente (o almeno io) voleva, migliorandola andando verso ciò che i giocatori (di nuovo almeno io) chiedevano, mentre questa ha rappresentato una videogiochizzazione del GDR ha affondato completamente il gioco. Metteteci che poi hanno COMPLETAMENTE DISTRUTTO un'ambientazione che era, con il manuale di 3e, l'ambientazione top più usata e abbastanza unanimemente ritenuta fatta benssimo (i FR) che ecco spiegato il dramma accaduto.
  2. Eppure il beholder mi ricorda qualcosa... il
  3. che stracats0 di figata probabilmente sarò l'unico ad apprezzarla, visto il trend nelle discussioni sulle copertine degli altri manuali in arrivo, ma steak hut zee, a me risveglia il bassoventre
  4. Io ho giocato la D&D 4 essentials, sostanzialmente una 4.5. Correggeva già molte delle critiche ricevute dall'edizione grazie all'intervento pesante di Mike Mearls (poi uno dei designer della 5e) soprattutto sulle classi base. La campagna che abbiamo fatto era ambientata nel mondo base, perfetto per spiegare orde di tiefling e dragonborn... e l'abbiamo portata avanti per quasi tre anni fino al 27esimo livello. Se non per i combattimenti con mostri troppo resistenti e l'eccessivo stravolgimento dei maghi rispetto a quelli di tutte le edizioni precedenti, un'edizione niente affatto male. Fosse uscita con un brand diverso, sarebbe stato un gdr di successo.
  5. @Ozilfighetto ; @Pentolino ; @MattoMatteo. . . La presentazione "Cutscene" dei PG Secondari era x dare un contesto piu' rapido al Loro inserimento durante la Festa senza costringervi a doverci scrivere troppo a riguardo. . . Inoltre era anche x rimarcare che, sebbene possa sembrare un Mondano Evento di Cicisbei Impomatati, Cortigiane Profumate ed Aristocratici Mercanti, in realta' ha fatto convenire moltissimi Cacciatori di ogni tipo, che SEMBRANO essere in attesa di un eventuale mossa delle "Forze Delle Tenebre". . . A Voi decidere se volete svilupparlo come una Imboscata ai Danni di eventuali malvagi in agguato, una preparazione inaudita di Campagne Paramilitari Multiple contro delle "Signorie Oscure" con una inedita collaborazione tra Organizzazioni di Night-Hunters, oppure qualcosa di altro. . . . . . . . Dal punto di vista strettamente personale del Gruppo, mettere assieme 6 PG di 5° Livello, appartenenti a differenti Ordini Cavallereschi o Bande di Cacciatori, ed avere una Veggente Vistana che fa' una approfondita lettura delle Carte del Destino, mentre Veterani e Comandanti di ogni tipo ascoltano ed intervengono e' ben superiore alla tipologia di mera casualita' di "Avventurieri Fantast Si Incontrano In Taverna & Ricevono Quest. . .!!" Guardatela piu' da un punto di vista tipo "Differenti Servizi Segreti & Special Forces Teams Organizzano Operazione Interforze. . .!!" ma ovviamente in una chiave di Steampunk Gothic Horror. . . . .!!!
  6. Sono cose sottintese ma metterle alla luce del sole nei manuali ha fatto storcere il naso a parecchi giocatori che hanno visto più un videogioco che un'edizione di D&D, anche l'allontanarsi dal classico sistema magico non ha aiutato affatto a mantenere il feeling di D&D. Sono stati troppi cambiamenti tutti insieme. Chi l'ha creata era così sicuro di sè che non ha capito il suo pubblico. È anche a causa di questo epic fail che ora la 5a va coi piedi di piombo e rilascia le alfa e le beta version in anteprima in modo da raccogliere i feedback della comunità.
  7. magari il combattimento "è capitato": il DM ha proposto ai giocatori uno scenario teoricamente "diplomatico" che, vuoi per sfiga o per scelte, si butta in caciara e si viene alle mani il combattimento non era previsto ma diventa inevitabile, allungando il brodo di una sessione che magari doveva vertere su altro; in questo caso "velocizzare" il combattimento con stat alterate può essere la soluzione ideale, si tirano brutte mazzate in fretta e la cosa si esaurisce in tempi umani ammetto che così a pelle la soluzione "metà pf/doppi danni" mi lascia un po' perplesso, più che altro perchè non è una soluzione che si può applicare a tutti i casi a ogni livello: proporla prima del lv 5 vuol dire odiare i giocatori e voler fare tpk a tutti i costi 😂 già si rischia il tpk con 2-3 goblin da 7 pf che fanno 4 danni, non oso immaginare cosa potrebbero fare se ne facessero 8... potrebbero shottare un paio di pg nel primo round salendo di livello potrebbe anche essere utile per smaltire appunto gli scontri casuali, non me la sentirei di applicarla per quelli "programmati" a fini di trama, ma considerando che comunque più si sale di livello più i personaggi diventano in grado di macinare danni, credo che l'utilità di questo approccio si esaurisca in fretta
  8. Non l'ho mai provata, molte delle critiche che si fecero a questa edizione furono quelle di aver cercato di cavalcare l'onda dei MMORPG e che non dava assolutamente il feeling di D&D, cose che se secondo me, leggendo il manuale, sono vere. Questo non vuol dire che non sia un buon gdr, se fosse uscito con un altro nome penso avrebbe avuto una sorte differente e probabilmente avrebbe avuto anche una sua fan base.
  9. 2 punti
    Visto che mi pare che anche kalkale praticamente ha quasi finito col pg oggi scriverò il post iniziale!
  10. Ecco a voi la copertina del nuovo Manuale dei Mostri. Tramite il sito IGN, la Wizards of the Coast ha rilasciato l'anteprima delle illustrazioni di copertina del nuovo Manuale dei Mostri, previsto in uscita il 18 Febbraio 2025. Questa anteprima segue quella per il nuovo Manuale del Giocatore (in arrivo il 17 Settembre 2024) e la nuova Guida del Dungeon Master (in arrivo il 12 Novembre 2024). Nel fronte di copertina vediamo una scena che molto ricorda quella della copertina del Manuale dei Mostri del 2014, con un beholder che fronteggia degli sfortunati avventurieri. In particolare possiamo riconoscere tra questi i leggendari Minsc e Boo, affiancati da Vajhra Safar, la più recente portatrice del Bastone Nero. Sul retro di copertina invece possiamo vedere un assortimento molto variegato di mostri iconici pronti a farci le feste, tra cui arpie, orsigufi, streghe, modron, illithid, zombie e mannari. Visualizza tutto articolo
  11. Con una copertina rigida e più di 360 pagine, questo libro approfondisce i vari mondi e le ambientazioni di D&D. Articolo di Morrus del 20 Maggio 2024 Il prossimo ottobre uscirà un volume cartonato di oltre 360 pagine che approfondisce i vari mondi e ambientazioni di D&D. Il libro non è della WotC - è della Ten Speed Press - ma è di Adam Lee, che ha scritto per Baldur's Gate: Descent into Avernus e Waterdeep: Dragon Heist. Il libro è pieno di illustrazioni degli ultimi 50 anni ed è narrato dal famoso mago Mordenkainen. Inoltre, il libro contiene alcuni contenuti narrativi originali. Dungeons & Dragons Worlds & Realms: Adventures from Greyhawk to Faerûn and Beyond è già disponibile per il pre-ordine. Il libro tratta Greyhawk, Mystara, Dragonlance, Faerun, Eberron, Feywild e Shadowfell, Spelljammer, i Nove Inferni, l'Abisso, Sigil e il Reame Lontano. Si tratta di un libro di storia e di lore, non di un manuale di regole, che fornisce un quadro generale dell'intero multiverso di D&D e dei suoi numerosi mondi. Polygon ha anche pubblicato alcune anteprime del libro. Link all'Articolo Originale: https://www.enworld.org/threads/greyhawk-to-faerun-and-beyond-a-multiversal-d-d-lore-book-is-coming-this-fall.704354/ Visualizza tutto articolo
  12. @Ozilfighetto. . . Rudolph Van Richten si stacca temporaneamente dal gruppo dei "Gran Maestri" di Ordini Cavallereschi e "Capi Militari" delle Organizzazioni Segrete, conferisce rapidamente con il bellissimo, attraente Dhampyr dalle fattezze Drow (che mostra una certa sorpresa, ma annuisce prontamente) e poi si avvicina a Ezmerelda D'Avenir, concentratissima nel cercare di collegare le Carte Tarokka estratte tra loro e con le Visioni (fugaci, nebbiose e confuse) nella Sfera di Cristallo, osservandone i complicati Rituali Divinatorii. . . Poi Ti si avvicina e beve una profonda sorsata ad una Pozione Ristoratrice che portava in una Fiaschetta Argentea da Taschino (dall'aspetto ed odore diresti fosse "Mana Radioso, Stabilizzato In Forma Liquida"; un comune rimedio al drenaggio di Forza Vitale tramite "Tocco Necromantico", non particolarmente Costoso o Difficile da Sintetizzare, ma Instabile ed Impermanente, quindi inutile da produrre in grandi quantita' !!). . . "Dottor Sullivan, le chiedo scusa se dimostrero' Ignoranza in alcune questioni Mediche Avanzate, in quanto ho iniziato la Mia Carriera come Speziale di Campagna e Cerusico Botanico Rurale. . .!!" ". . . . ." "Quando abbiamo iniziato ad investigare Kaligopolis, Io ed altri Cacciatori Veterani abbiamo temuto che le Avanzate e Diffuse tipologie di Cliniche Alchemiche della Citta' potessero essere un facile . . .Terreno di Caccia & Reclutamento. . . da parte di subdole Gang di Vampiri. . .!!" "Lo avevamo gia' visto succedere nei Sanatorii di Richemulot e Mordant, nelle Case della Guarigione di Har-Rakir e Borca, nei Manicomi Criminali di Lamordia, Souragne e Markovia. . .!!" "Tante corsie di Malati, Moribondi, Lungodegenti, Insani e Pazienti vari quasi incustodite di notte; Personale Infermieristico sottopagato e facilmente influenzabile; mancamenti e decessi dovuti ad Epidemie Esantematiche con effetti difficilmente distinguibili dal Vampirismo Predatorio; Sicurezza scarsa od inesistente delle Morgues e Colombarii dei Quartieri Popolari. . .!!" "Invece non abbiamo ritovato NULLA di queste problematiche, sebbene le Cliniche Ospedaliere, Pubbliche e Private, della Citta' Delle Nebbie Eterne siano incredibilmente vaste e diffuse, quasi una per ogni quartiere. . .!!" "Oltre al suo Personale (ed oserei dire INESTIMABILE) Contributo di Anatomopatologo Criminale, Filosofo Metafisico ed Investigatore Medico, sappiamo di altri suoi Colleghi che combattono la Piaga del Vampirismo, oppure le Maledizioni Licantropiche, neutralizzandone la diffusione come fossero. . . . .Malattie Mondane. . .!!" "Lei e' uno Specialista Multiruolo, esperto di Criminologia tra l'altro, e ci e' stato riferito che spesso ha affrontato Misteri Tenebrosi non facilmente ascrivibili alle versioni piu' diffuse dei Whampyrs, Loup Garous, Vrikolakas o Poltergeists. . .!!" "Altri suoi Esimi Colleghi, sia Chirurghi che Epidemiologi, son piu' focalizzati su una Malefica Infestazione che altre, oppure agiscono in ambiti piu' limitati, dai Quartieri Alti Nobiliari, alle Case-Dormitorio Popolari, oppure una singola Clinica Ospedaliera. . .!!" "Secindo Lei un tale grado di successo nell'arginare le. . .Infezioni Sovrannaturali. . . . .son da ascrivere SOLTANTO alla Abilita' dei Singoli Eruditi, oppure alla diffusione di una. . . . .Avanzatissima Farmacologia Alchemica, che sembra ubiqua in tutta Kaligopolis, persino nei Quartieri piu' Poveri e Degradati. . . . .???"
  13. @unendlich, va bene, evidentemente la sto ruolando in maniera un po' diversa io senza accorgermene @Hugin, le tre storie sono ambientate nello stesso continente, solo in luoghi diversi, bene o male avvengono tutte in contemporanea, quindi se per assurdo due gruppi dovessero trovarsi nella stessa città i pg potrebbero incontrarsi
  14. 1 punto
    In topic di gioco trovate il primo che segna l'inizio della campagna! Mi piacerebbe che nel prossimo post descriveste i vostri personaggi ed eventualmente caricaste anche un immagine (anche qui) che possa dare l'idea del pg! Per il resto passiamo su topic di servizio
  15. Perfetta la descrizione dell'arrivo di Molly, lucius attende gli ordini della Vistana nel frattempo
  16. Ultimate dovrebbe, appunto, iniziare un nuovo universo per cui puoi tranquillamente iniziare con quello senza avere nessuna conoscenza. Per quanto riguarda Spider-Man potresti prendere gli Omnibus di Spider-Man Classic che ripropongono le storie iniziali a partire dalla nascita del personaggio nel 1962/63; il primo volume è fuori produzione per cui dovresti cercarlo nel mercato dell'usato ma il secondo è attualmente in vendita e tra poco dovrebbe uscire il terzo Un'altra soluzione potrebbe essere quella di prendere i volumi best of... che raccolgono le storie più significative dei vari personaggi ed hanno delle note esplicative per le parti mancanti, puoi trovare sia quelle della Panini che le varie serie che uscirono in edicola (al momento dovrebbe essere in corso di pubblicazione Marvel Legendary Collection)ad esempio sempre sull'usato trovai qualche tempo fa a prezzo stracciato sia la collezione completa della Marvel Graphic Novel della Hachette che Le Grandi Storie dei Supereroi per la DC Se ti servono altre info chiedi pure
  17. BRETELLE DELLA DESTREZZA DEI GIGANTI Oggetto meraviglioso, unico (richiede sintonia) immagine generata con NightCafè Al termine di ogni riposo lungo, il personaggio deve tirare 1d100 e vedere applicato l’effetto corrispondente nella tabella sottostante fino al termine del suo prossimo riposo lungo. Risultato Effetto 01-50 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 8, o subisce una penalità di -2 se il suo punteggio di Destrezza è pari o inferiore a 8. 51-65 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 9, o subisce una penalità di -2 se il suo punteggio di Destrezza è pari o inferiore a 9. Il personaggio ottiene resistenza ai danni da freddo. 66-80 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 9, o subisce una penalità di -2 se il suo punteggio di Destrezza è pari o inferiore a 9. Il personaggio ottiene resistenza ai danni da fuoco. 81-90 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 10. Il personaggio può lanciare l’incantesimo passo velato senza utilizzare uno slot incantesimo un numero di volte pari al suo bonus di competenza. 91-95 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 14, od ottiene un bonus di +2 se il suo punteggio di Destrezza è pari o inferiore a 14 (fino a un massimo di 22). Il personaggio può lanciare l’incantesimo levitazione senza utilizzare uno slot incantesimo un numero di volte pari al suo bonus di competenza. 96-100 Il punteggio di Destrezza del personaggio diventa 15, od ottiene un bonus di +2 se il suo punteggio di Destrezza è pari o inferiore a 15 (fino a un massimo di 22). Il personaggio ottiene competenza nell’abilità di Furtività; se possiede già questa competenza, aggiunge invece il doppio del suo bonus di competenza a tutte le prove di quest’abilità. Maledizione. Quest’oggetto è maledetto. Chiunque si sintonizzi con esso non può terminare volontariamente la sintonia finchè non diviene il bersaglio di un incantesimo rimuovi maledizione o di un effetto simile lanciato da una creatura che sappia parlare, leggere, e scrivere nella lingua Gigante. Fintanto che il portatore rimane sintonizzato, quest’oggetto non può essere disequipaggiato. DESCRIZIONE Queste bretelle sono realizzate col cuoio migliore, robusto e decorato con rune in Gigante e Primordiale. Le fibbie sono in argento, incise con motivi geometrici intricati e simboli di forza. STORIA Agli albori delle sperimentazioni magiche per infondere poteri straordinari negli oggetti più disparati, queste bretelle furono il primo tentativo di imbrigliare il potere primordiale dei figli di Annam per renderlo alla portata di tutti, con risultati disastrosi. Forse è proprio grazie al fallimento di questa prima creazione cui si deve la comparsa delle cinture della forza dei giganti; perdute nelle pieghe della storia e nascoste dall’ombra di oggetti più potenti e affidabili, queste bretelle fanno di quando in quando la loro comparsa come monito ai mortali di non abusare del potere della creazione e della magia.
  18. Ok, credo di aver capito la situazione. Il mio gruppo è sempre stato minimo di 4 giocatori. In questi casi, gli incontri casuali li ho eliminati del tutto. Coinvolgo i giocatori in altri modi, ma evito come la peste i mostri erranti. Per quanto riguarda gli altri incontri, con AD&D non ho mai avuto particolari problemi. I mostri sono fatti bene, semplici da gestire e rapidi nella "messa in campo".
  19. probabilmente il "problema", se così lo si vuole chiamare, è più nel numero di parti che nel metodo: 6 giocatori + DM vuol dire almeno 7 pedine, ognuna delle quali meno di 2 minuti (previsione estremamente ottimistica) per turno difficilmente si prende, anche solo per mettere insieme le idee e dire una frase in croce per descrivere l'azione, che si traduce in almeno 1/4 d'ora a round 3-4 round sono già un combattimento abbastanza snello come tempistica, peccato che con un minimo di 7 parti in gioco questo si traduca in 45-60 minuti che i tempi siano dilatati secondo me è una percezione data dal numero di giocatori, su questo non puoi farci niente, per snellire ulteriormente un eventuale scontro rischi di renderlo una macchietta forse ancora più noiosa rispetto a lasciare le cose come stanno: se ogni incontro si traduce in 2 round di botta e risposta dove i png schioppano subito senza la possibilità di sviluppare un minimo di tattica per renderlo interessante, la cosa perde molto di appeal e a questo punto faresti meglio a renderli direttamente come narrazione con due frasi e passare oltre
  20. Scusate non mi è chiaro cosa volete fare * La nebbia è nel centro della strada. Potete aggirarla senza difficoltà * Ma le guide sono dentro la nebbia col mostro. Una è sparita, l'altra è afferrata. Se volete salvarle dovete restare dentro e combattere.
  21. @Ozilfighetto I tetti intorno alla Villa dove si tiene il Gran Gala' della Van Richten's Society son piuttosto gremiti, specie dove le abbaglianti Luci Alchemiche della Citta' Alta non arrivano, e le ombre son piu' profonde e scure. . . Molti sembrano essere Sorveglianti Mercenari o Guardie Private delle Magioni Nobiliari circostanti, preoccupati che la Serata Mondana possa attrarre attenzioni indesiderate. . . Piu' vicini alla Villa, piena di Luci Colorate e Musica Rumorosa, son nascosti assai meglio palesi rappresentanti di Ordini Cavallereschi ed Organizzazioni Segrete che si oppongono alle Tenebre di Ravenloft; la loro Veglia e' ben piu' attenta. . . Indecifrabili figure stan nei territori di mezzo; non tutti sembrano avere cattive intenzioni, ma in altri e' quasi palpabile una certa "Oscura Malevolenza Innata" (in alcuni apparentemente inconsapevole !!). . . Ma nessuno riesce a percepire con Precisione la scaltra, flessuosa e velocissima Metamorfica che si avvicina a velocita' incredibile. . . Striscia dentro e fuori pertugi strettissimi, zampetta su e giu' x comignoli e tegole spioventi, balza con zampe elastiche x poi planare come uno Scoiattolo Volante, atterrando su una terrazza sottostante con una amorfa morbidita'. . .!! Molly Wylding si avvicina, rapida e quasi invisibile, impercettibile e, dove viene individuata dai sensi di Sentinelle Migliori delle altre, ecco che data la incredibile velocita' e' gia' passata oltre. . . . .!!! Nelle Orecchie le risuona ancora la voce preoccupata della Vecchia Betsy, che aveva alzato il volto rugoso dal calderone ribollente, quasi ci avesse visto qualcosa di spaventoso. . . . . "Vai subito da Lucius, Piccola Mia. . .!! Ora che sta guardando il Suo Destino svelarsi di fronte a Lui, i suoi Antichi Nemici, che lo han fattotanto soffrire, saran finalmente Smascherati. . .!!" "Ma se potra' prendere la Giusta Vendetta che tanto anela, dovrai essergli di aiuto. . .!! Anche le Sue Nemesi cambiano Forma, ma solo grazie alle Maledizioni dell'Oscurita', non certo come fai Tu con la Benedizione della Grande Madre. . . . .!!!" "Vola, corri, balza. . .!! Rapida come il Vento, Piccola Mia. . . . .!!!"
  22. "Qualcuno all'improvviso spalanca la porta della taverna. Sotto il suo cappuccio si intravedono degli occhi rossi illuminati, e nella mano sinistra tiene uno spadone in adamantio, mentre in quella destra uno scudo con un sigillo magico brillante. Tutta la taverna lo osserva, tirando qualche occhiataccia, ma quello che sembra essere un paladino a un certo punto toglie il cappuccio ed esclama: " Giorno a tuttiiiiiii!!! Sono nuovo e ho anche tanta voglia di conoscervi! Sono Nilius647, versione resuscitata di Zeraidon, paladino androide. Piccolo avvertimento: posso essere gentilissimo ma, lo ammetto, mi arrabbio abbastanza facilmente, quindi se riuscite evitate per favore 😅... Ultimamente sto scrivendo un libro, (il nome non è ancora sicuro), in cui introduco varie meccaniche, nuovi mostri, incantesimi e oggetti magici. Ser volete aiutarmi ne sono veramente grato 💗. E niente, adesso vediamo se qualcuno leggerà veramente questo post e nel caso grazie, vi aspeCto!
  23. Rodderick - barbaro umano Rodderick non appena vede il suo amico diventare un lupo, ulula anche lui e, come rapito dal richiamo del branco, corre fino ad anticiparlo e cerca di infilzare quel coso con gli aculei ooc: cerco di anticiparti così attacchi con vantaggio
  24. Andimus,servo in ritiro Municipio
  25. Kilwas Dannazione! Mastica in bocca una imprecazione quando vede i diavoli prendere la donna. Avrebbe potuto usare una magia e anticiparli prima che svoltassero nella strada laterale. Questa votla non indugia ed agisce d'istinto, quasi con rabbia. In un istante si trasforma in un lupo feroce e attacca con tutta la propria forza il diavolo che ha in mano la donna con il chiaro intento di gettarlo a terra @Ozilfighetto
  26. Organizza combattimenti con pochi mostri, evita quelli con 10 goblin/coboldi/topi giganti o se proprio lo richiede la storia dagli 1 punto ferita e lascia che i personaggi ne uccidano 3-4 con un solo colpo. Fai morire i mostri quando arrivano a 3-1 punti ferita, soprattutto se il colpo che li ha portati a quel numero di pf ha fatto molti danni (esempio: il drago è rimasto con 17 pf e il barbaro riesce a fargliene 16 con un solo colpo) Usa i danni statici scritti nelle stats, soprattutto per i combattimenti poco importanti. Raddoppia i danni che fanno i mostri ma dimezza i loro punti ferita, così i pg riceveranno gli stessi danni di un combattimento lungo ma uccideranno i mostri nella metà del tempo (consigliabile solo dal rango 2 in poi, usa questa opzione solo per i combattimenti non importanti, quelli importanti dovrebbero durare il tempo giusto per far immergere i giocatori).
  27. Certo, ma questo è un articolo pensato per i nuovi Master, quelli alle prime armi. Non tutti si rendono conto di quanto sia importante mantenere un rapporto "simbiontico" con i giocatori.
  28. Se per i designer questa è semplificazione del sistema io ho paura cosa possano fare in un sistema, a detta loro ovviamente, complesso, magari viene fuori più snello del Cypher
  29. anche io sto iniziando a diventare pessimista su PF2. aspetto il playest prima di commentare ma a me pare che stiano schematizzando tutto il regolamento vecchio sotto dei tag. mi sembra di vedere un post di qualche vip carico: #movimento #attacco #attivazione #danno #combattimento ecc
  30. Incompetenza, aggiungo, non solo dei designer, ma anche del target.
  31. Esattamente quello che hanno detto i designer del gioco...
  32. sopratutto quando hai sbandierato ai 4 venti che rendevi il sistema più semplice 🙂
  33. Due torti fanno una ragione? Il fatto che molte persone abbiano continuato a giocare in 3.5 dopo anni dall'uscita mi pare ormai chiaro fosse per mancanza di alternative: in tutto il mondo tranne forse in Italia il pubblico sta passando alla 5e (basta confrontare le statistiche su Roll20 e vedere le convention) e se hai a che fare con il grosso della fanbase (in questo momento puoi interagirci sui social network, con gruppi e pagine da migliaia di utenti) ti accorgerai che il 99% di chi usa la 3.5 si limita ad una decina di regole. Giustificare un design farraginoso con la richiesta del pubblico è come giustificare la produzione di una macchina che brucia olio di balena con l'esistenza degli appassionati di automobili d'epoca. Un motore obsoleto in un prodotto che si vende come moderno non ha giustificazioni se non l'incompetenza. La Paizo non è l'OSR.
  34. C'è differenza fra "complessità elevata" e "complessità inutile".
  35. Mi fate morire. Giuro. Come se la 3.X fosse un sistema semplice, intuitivo e snello. È evidente che PF2 è un sistema pensato per un livello di complessità alto. Non è, né vuole essere, a livello di D&D 5°. È concepito per il pubblico che vuole la complessità di PF. E, a parte ciò, i tag non sono un problema. Anzi, da un punto di vista prettamente meccanico, sono molto meglio delle regole descrittive. Non è nemmeno un problema che esistano diversi tipi di attivazione degli oggetti, perché è una soluzione che segue la stessa logica adottata per i componenti di lancio degli incantesimi.
  36. Credevo che non sarebbero riusciti a fare peggio del Paladino e del Redcap, e invece sono riusciti a stupirmi. Ci sono così tante cose sbagliate in questa anteprima che un commento esauriente verrebbe letteralmente più lungo dell'articolo originale. Mi limito a far notare che esistono non una, non due, ma tre azioni per attivare gli oggetti magici, e che nonostante questo il mantello elfico si attiva con Interazione. Per i curiosi, ho dato una letta veloce al forum Paizo e l'unico commento di lamentela è quello del tizio che vuole abusare degli oggetti di utilità di basso livello. La campana di vetro si conferma di spessore antiproiettile.
  37. Un consumabile da 11 monete d'oro con sei tag (Consumabile, Ammaliamento, Paura, Magico, Mentale, Gingillo), due restrizioni (devi colpire, devi usare una capacità specifica) e tre diverse condizioni di attivazione (usare la reazione, incastonare la gemma nell'arma prima del combattimento, effetto extra attivato in caso di critico). A posto così. Tra l'altro geniale il fatto di volere togliere le iterazioni multiple degli incantesimi tipo cura ferite X e poi mantenere QUATTRO diversi staff of healing dopo aver introdotto un sistema a punti.
  38. E da dove avrei dovuto capire che il fatto di averlo Investito mi fa risparmiare i Punti Risonanza per alcune delle capacità ma non per altre? Comunque il mio pezzo preferito è: Bellissimo esempio di come i designer siano evidentemente completamente distaccati dalla realtà...
  39. Fratelli, sorelle, siamo oggi qui riuniti per dare l'ultimo, affettuoso, saluto alla nostra cara amica "Semplicità". Essa non è più con noi, ma il suo ricordo albergherà per sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi.
  40. Amici, come anticipato da Andrea in alcuni canali, ho capito che questa mia improvvisa e un po’ brutale pausa dalle attività del forum, iniziata con alcuni problemi familiari, non è destinata ad interrompersi a breve. Questo sia per dedicarmi meglio ad imprevisti e impegni, sia perché sento di dover impiegare diversamente il mio tempo libero, tra alcuni progetti personali e il bisogno di stare lontano da schermi e più a contatto l’aria aperta. Ho deciso dunque di interrompere tutte le mie attività sul forum. Lo faccio a malincuore, non tanto per le storie e i racconti, che un domani possono essere sempre riprese, quanto soprattutto per i legami affettivi che si sono creati nel tempo e che è difficile trasportare al di fuori del forum. Un abbraccio a tutti, buon gioco arrivederci! D.
  41. Amici, come anticipato da Andrea in alcuni canali, ho capito che questa mia improvvisa e un po’ brutale pausa dalle attività del forum, iniziata con alcuni problemi familiari, non è destinata ad interrompersi a breve. Questo sia per dedicarmi meglio ad imprevisti e impegni, sia perché sento di dover impiegare diversamente il mio tempo libero, tra alcuni progetti personali e il bisogno di stare lontano da schermi e più a contatto l’aria aperta. Ho deciso dunque di interrompere tutte le mie attività sul forum. Lo faccio a malincuore, non tanto per le storie e i racconti, che un domani possono essere sempre riprese, quanto soprattutto per i legami affettivi che si sono creati nel tempo e che è difficile trasportare al di fuori del forum. Un abbraccio a tutti, buon gioco arrivederci! D.
  42. Amici, come anticipato da Andrea in alcuni canali, ho capito che questa mia improvvisa e un po’ brutale pausa dalle attività del forum, iniziata con alcuni problemi familiari, non è destinata ad interrompersi a breve. Questo sia per dedicarmi meglio ad imprevisti e impegni, sia perché sento di dover impiegare diversamente il mio tempo libero, tra alcuni progetti personali e il bisogno di stare lontano da schermi e più a contatto l’aria aperta. Ho deciso dunque di interrompere tutte le mie attività sul forum. Lo faccio a malincuore, non tanto per le storie e i racconti, che un domani possono essere sempre riprese, quanto soprattutto per i legami affettivi che si sono creati nel tempo e che è difficile trasportare al di fuori del forum. Un abbraccio a tutti, buon gioco arrivederci! D.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.