Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.280
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.016
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.422
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.805
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/04/2024 in Messaggi

  1. Se utilizzi le regole ufficiali per la creazione il GS del mostro viene calcolato. Una volta creato il suo GS usa la solita tabella per gli scontri. Nella 3.5 i GS è una delle cose meglio fatte
  2. Ringrazio tutti per i feedback e per avermi ricordato la regola ufficiale dei rituali del mago. Come speravo, il vostro aiuto è stato prezioso per trovare le problematiche di queste regole. Penso che questa sia la soluzione migliore, Come soluzione mi sembra la migliore, che ne pensate di 1 solo incantesimo per riposo breve? In modo da avere uno sbilanciamento minimo ma comunque la possibilità di poter cambiare un incantesimo già scelto con uno più adatto alla situazione. In più con questa regola non è possibile cambiarli durante il combattimento, cosa che, in effetti, darebbe troppo vantaggio.
  3. Sinceramente condivido, alla fine stiamo tutto stemperando la tensione attuale facendo un poco gli idioti, una cosa che si può fare fin quando non ci si scontra con la dura realtà del mondo dove siamo Anche io preferirei prenderla per qualcosa di più che non una battuta o un momento da stolti
  4. @Gigio85 rispondo a quello che hai scritto nel topic di gioco, visto che hai chiamato il confronto per quanto apprezzi l'entusiasmo e sia veramente lusingato per l'apprezzamento della vena artistica, io personalmente non mi trovo molto con la modalità che proponi per l'ispirazione dovrebbe essere un modo per premiare il roleplay in momenti particolari, darla perchè facciamo le macchiette completamente fuori contesto rispetto a un'ambientazione gotica/horrorifica mi fa strano sarei ben felice di riceverla per qualche azione (inteso come interazione, non come meccanica in combattimento) particolarmente calzante o determinante per il mio pg, trovo sia un peccato darla per una linea di dialogo un po' cazzara @Voignar @Dardan @MattoMatteo voi cosa ne pensate?
  5. un inno al metagame: andiamo lì! perchè? perche il dm l'ha descritto meglio dell'altro
  6. Come dimostri non si può generalizzare. Vale per chi assiste e per chi gioca. Ricordo un giocatore che quando c'era una scena un po' lunga che non lo riguardava anda via a fumarsi una sigaretta. Salvo poi tornare e chiedere cosa era successo.
  7. Scusate se mi aggiungo tardi, anche io mi sono trovato più volte con degli spettatore, precisamente due ma con un comportamento diverso, la prima (la ragazza del druido), era curiosa del gdr e ha voluto vedere il gioco, ma quando è venuta non è stata una spettatrice passiva ma ha interpretato la pantera del druido e dopo qualche sessione si è pure unita al party; diverso invece è lo spettatore passivo, che mette solo pressione a tutto il party come più volte è capitato.
  8. segui il manuale, non puoi sbagliare, il capitolo dedicato alla creazione dei mostri in fondo al MdMI è tutto quello di cui hai bisogno consiglio, parti prendendo come base un mostro pre-esistente che più si avvicina al tuo obbiettivo, e modificalo se e dove richiesto, sempre seguendo ovviamente il manuale
  9. Per rispondere a d20.club( lo scrivo così perché non so come si fa a rispondere ad un messaggio specifico): intanto grazie dell' aiuto poi Si, è un GDR tradizionale, si allontana leggermente in alcuni aspetti( primo fra tutti il sistema di combattimento molto anticonvenzionale e la possibilità dei giocatori di intervenire chiamando i propri pregi, e del master chiamando i difetti dei giocatori) quindi si può dire quasi ibrido forse, ma in maggioranza resta un sistema decisamente tradizionale Per quanto riguarda l' unico anello, ne posseggo la seconda edizione e ho avuto il piacere di giocarci una breve campagna. Ho amato molti aspetti di quel gioco, e lo stretto legame fra meccanica e ambientazione( che adoro come si può dedurre dalla mia foto profilo). Probabilmente nello sviluppo del mio gioco sono stato influenzato anche dall' unico anello 2ed. Il mio gioco però differisce soprattutto nei meccanismi di base, ho trovato quelli dell' unico anello un po' legnosi e non amo i dice pool. Inoltre l' idea di questo gioco è quella di avere qualcosa di completamente mio diciamo che si adatti come un abito alla mia ambientazione, cosa che un sistema esterno non può fare essendo la mia ambientazione non ufficiale. Questo non toglie che continuerò a utilizzare l'unico anello ogni volta che vorremo giocare nella terra di mezzo, cioè spesso. Invece Maxis sono felice che ti interessi il mio progetto: Sarò abbastanza breve per ora, se hai altre curiosità chiedi.. Un personaggio è composto da razza e classe, un po' come il classico d&d diciamo, ma con molta più importanza data alla razza, che definisce il personaggio quanto la classe. Poi vi sono la specializzazione e la nazionalità che sono fondamentalmente sottoclasse e sottorazza e sono più impattanti della classe e della razza stesse. Poi ci sono invece i pregi e i difetti che sono una componente originale, forse c'è qualcosa di simile in fate. Si tratta di tre descrittori decisi in fase di creazione personaggio dal giocatore come vuole ( pregi) accompagnati da altrettanti difetti che sono invece posti dal master e devono essere diciamo l' altra faccia dei pregi decisi dal giocatore (consiglierei comunque a master e giocatore di scegliere insieme sia pregi che difetti), che sono liberi e vincolati solo dalla lunghezza ( una parola) e possono essere chiamati per modificare l'esito delle azioni ( i pregi dal giocatore e i difetti dal master). Per ora non esiste alcun multi classe e non so se lo implementerò. (Classi e razze non sono vincolanti però come quelle classiche, cercano di tenersi più libere soprattutto per quanto riguarda il bisogno di determinate caratteristiche per funzionare)
  10. Andr Ruhn Intono una nota e traccio una runa nell'aria, infondendola di potere magico per creare degli strumenti adatti a riparare il carro. Questi dovrebbero aiutarvi a sistemare il problema. Tra qualche ora svaniranno, ma dovreste aver finito per allora. Dico alla famiglia mentre gli porgo gli attrezzi, parlando poi a Chazia, Moggo e ai soldati Direi che possiamo ripartire ora che ci siamo assicurati che non ci siano pericoli lungo la strada.
  11. Certo, per me, se ti piace, perché no? Interessante, non mi spiacerebbe fare l'esperienza. Immagino che i giocatori si possano alternare in queste cariche così da potersi calare in ruoli differenti?
  12. Buona idea. Trovate un emporio di una maga druida nana che le vende a sacchetti da 10 al prezzo di 50 mo a sacchetto. Vi vende fino a 8 sacchetti prima di esaurire le scorte.
  13. Uno è poco, e non scala. Puoi pensare al Bonus di Competenza o al Modificatore di Intelligenza.
  14. @Athanatos master viste le difficoltà nel trovare cibo, possiamo acquistare e se si a che prezzo, un po di queste? http://dnd5e.wikidot.com/wondrous-items:bead-of-nourishment da tenere come razioni di emergenza
  15. Talien "Forse non tanto adatto ai testoni come noi, ma molto, molto meglio di quanto ci ha offerto la sorte negli ultimi giorni!", commento, misurando la stanza a piccoli passi e testa china. DM
  16. BG sistemato e chiuso. Resta molto generico, ma per ora penso vada bene così. Credo di aver finito.
  17. Z'ress "Izzquen, fa qualcosa!" strillo quando lo sciamano se ne va. Come osa fuggire ancora? Non capisce che il suo destino è segnato? Ma intanto devo occuparmi dei miei nemici, qui... DM
  18. Potrebbe essere qualcosa in stile giannizzeri/mamelucchi, o magari potreste essere stati in origine bambini ostaggio, accolti a corte.
  19. KEOTHI Seguendo il gruppo, il Gigante si fa largo a fatica all'interno della taverna, raschiando gli stipiti con la sua pelle ruvida e coriacea; si guarda intorno con espressione bonaria, incurvando la schiena e le spalle per apparire il meno minaccioso possibile, mentre gli altri si sistemano rapidamente. Giovane umano, vedi il demone Strano? Domanda a mezza voce chinandosi verso la loro giovane guida con aria complice e sospettosa, squadrando molto poco discretamente gli avventori nei paraggi. Si annusa un'ascella con aria perplessa al commento dell'Eladrin, guardandola qualche momento mugugnando pensieroso. Mmmh... io sento odore di me... Brontola grattandosi una tempia intanto che il Genasi si occupa degli ordini
  20. Wayra Pacha Seguendo gli altri mi siedo con loro... mi guardo intorno carica di meraviglia... Queste locande umane non smettono mai di stupirmi...con i loro odori e suoni caratteristici...le trovo gradevolmente caotiche...
  21. Corrin Mi guardo attorno incuriosito, poi tiro leggermente la manica di Doru. "Amici?" gli chiedo, indicando le altre persone nella stanza.
  22. Riverwind (umano barbaro/ranger) Il caldo asfissiante e l'umidità erano talmente intensi da farlo sembrare un pollo in pentola, non aveva mai vissuto nulla del genere nemmeno sotto il sole pungente delle piane dove vivevano i Que Shu. Forse quel caldo scoraggiante poteva essere usato come difesa passiva per dissuadere qualsiasi intruso dal proseguire quel tanto che bastava per raggiungere il regno dei nani o forse davvero stavano andando nella direzione sbagliata. Riverwind non lo sapeva e quell'ambiente gli appariva talmente alieno da non poter contare sulla propria esperienza negli ambienti selvaggi esterni per poter aiutare il gruppo. Provò giusto a farsi illuminare un po' il terreno e le pareti in cerca di qualche impronta o traccia che indicasse che venisse percorso di frequente ma la nuda roccia non aiutava certo a lasciare indizi.
  23. Direi Monaco della Via delle Ombre. Se vuoi aggiungere qualche attacco a base acqua puoi prendere anche Iniziato Magico: Druido con i seguenti incantesimi: Trucchetto Shape Water - per le capacità di controllare l'acqua in modo minore. Trucchetto Thorn Whip - per la "lingua", può essere una frusta d'acqua o una sciarpa che usi come focus (non è una concessione esagerata dal DM, se continui ad usare il giusto numero di mani, azioni e componenti). Il tuo melee spell attack non sarà strepitoso perché la Saggezza sarà certamente più bassa della Destrezza, almeno ai primi livelli. Però ad un certo punto tutti i monaci alzano la Saggezza se arrivano ai livelli giusti, e con tutta la tua mobilità avere un attacco che fa anche 3d6 danni, ha 9m di portata, è magico e muove di 3m il bersaglio non è male. Se giocate con mappe dettagliate può persino essere una scelta tattica notevole (tirare fuori un bersaglio da dietro un muro, spostarlo vicino o lontano da un alleato...) Lv1 hai diverse scelte. Create or Destroy Water è tematico, non richiede Saggezza. Anche Fog Cloud è molto "ninja" e di nuovo non richiede alcun TS, inoltre ti permette di crearti le aree occultate che la Via delle Ombre può poi utilizzare per teletrasportarsi o diventare invisibile. Jump e Longstrider sono carini ma secondo me come monaco sei già molto mobile. Tieni comunque conto che l'incantesimo di lv1 lo avrai sempre e solo una sola volta al giorno, quindi non ci puoi creare una build attorno. Serve più che altro per espandere leggermente le opzioni. Per quanto riguarda la razza hai anche qui diverse opportunità: Umano Variante per avere subito il talento. Genasi dell'Acqua (da Mordenkainen) ti offre spell e capacità legate all'acqua. Sea Elf per elementi legati all'acqua, ma non è una combo straordinaria. Però puoi parlare con animali acquatici. Elfo Silvano/dei boschi per mimetizzarsi (e competenze in Percezione e Archi Lunghi) Morfico (o Shifter, sempre Mordenkainen) sottorazza Swiftstride, per maggior velocità. Grung - uomini rana velenosi. Tematico, non molto utile per la build credo. Non li ho mai usati.
  24. a leggerlo da una wiki molto sintetica, un multiclasse Monaco/Ladro potrebbe fare al caso tuo, con sottoclassi ninjose come la Via dell'Ombra e l'Assassino
  25. 1 punto
    Lego con la presentazione del set dedicato a D&D renderà disponibile anche un'avventura che sarà scaricabile anche d&d beyond. Altri dettagli della notizia https://www.badtaste.it/cinema/articoli/dungeons-dragons-lego-presenta-ufficialmente-set-da-quasi-4000-pezzi/
  26. Segnalo che in questo recente articolo un membro dello staff di D&D descrive la nuova storyline come "Il Codice da Vinci incontra Gangs of New York".
  27. Per quanto sia molto affascinante da parteciparci ci risulta parecchio difficile fornirvi una cronaca sempre aggiornata della caccia al tesoro quindi abbiamo intenzione di aspettare che si sia conclusa e poi scrivere un articolo riassuntivo con tutte le informazioni scoperte.
  28. Un rettifica: Fantasy Grounds non è un sito ma un software stand alone per giocare di ruolo, a differenza di Roll20 che è una piattaforma web. Tra i due, ha più utenti Roll20. Io dopo anni con Roll20 (con abbonamento da 9.90 al mese) mi sono deciso a passare a Fantasy Grounds, e devo dire che sia io che i miei giocatori siamo stati estremamente soddisfatti della scelta fatta.
  29. Strano, io lo vedo, scaricandolo....proviamo ora VTTComparison.pdf
  30. Ho problemi nel visualizzare il file, forse ti conviene riprovare a caricarlo.
  31. magari è la risposta al tuo pensiero..... VTTComparison.pdf
  32. e c'è pure la gente che nega il successo della 5a edizione. AHAHAHAH
  33. mi chiedo quale fra Fantasy Grounds e Roll20 abbia il maggior numero di pubblico e quale dei due offra servizi più user friendly o completi ed integrati nella piattaforma.
  34. Sarei contento se trovassimo un riscontro in questa supposizione che mi pare abbia le carte in regola per poter trovare una conferma. Queste uscite legate mi piacciono.
  35. 1 punto
    Trovi le reazioni spiegate qui
  36. 1 punto
    Credo di essermi perso qualche vecchio spoiler: come funzionano gli incantesimi con tempo di lancio Reazione? Mi viene in mente la 5e ma dal documento sulle azioni non mi pareva ci fosse una meccanica simile, anzi.
  37. Ottimo! Dite che per lunedì riusciamo a partire?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.