In realtà ti sei spiegato molto bene e ti ringrazio.
Faccio due piccole premesse:
- sarete sempre in difficoltà 🙂 ci dev'essere sfida, che a questi livelli è quasi mai combattimento, siete fortissimi, è semmai trovare la soluzione intelligente e creativaad un problema o si un mistero, attraverso gli strumenti del gioco e dei vostri personaggi.
- Quando mi offrii come DM, fui esplicito dicendo: "avventura classica: c'è una missione, c'è un obiettivo, c'è una strada; niente sandbox quindi".
In un certo senso sì, state facendo quel che farebbero degli avventurieri di livello 1°, 6° o 12°, ma con sfide tarate sul vostro 17° livello. Per cui pestate demoni, invece che goblin, e potete andare ad Ossington in teletrasporto invece che facendovi 11 settimane a piedi (cosa che l'altro mio gruppo di giocatori, di 7°, ha fatto).
L'unica cosa è che se usate teletrasporto, lo usate secondo le regole previste (familiarità con la destinazione ecc.), non che siccome siete di 17° improvvisamente il teletrasporto diventa uno schiocco di dita e tutto "facile".
Per quanto riguarda la gestione della scheda, è il motivo per cui ho insistito PRIMA a farvi fare meglio possibile i BG. Lì vanno definiti tutti quegli elementi che stai citando: contatti, rifugi, sottoposti, ecc...
Quindi ora quel che c'è lì lo usiamo, quel che non c'è dobbiamo inventarcelo. Ma non posso essere soltanto io, da zero, a dire "Ah sai Coldheart, in realtà a Ossington hai un cugino, puoi fargi un inviare e andare a trovarlo".
Chiaramente da DM il primo costruttore del mondo sono io (oltre ai manuali di ambientazione). Infatti, quando avete voluto cercare informazioni, in seguito a input di base vostri ho scritto questo: lì ci sono png, contatti sfruttati, strutture...
Mi sono però indispensabili le vostre iniziative: proprio perché siete al 17°, avete risorse molto estese e sta alla vostra creatività e furbizia. Mi sarei aspettato, così ad esempio, un uso massiccio di divinazioni, che le abbiate in prima persona o che reclutiate qualcuno.
E mi dirai, ma chi? Opzione 1: Master, voglio reclutare un divinatore, c'è qualcuno nel Culto del Drago? Opzione 2: Master, faccio un tiro di conoscenze arcane e/o locali per sapere se nella regione c'è un divinatore a cui potremmo rivolgerci.
Così quel che non abbiamo pre-definito nei BG lo costruiamo insieme giocando.
Ciò detto, i feedback che mi date sono recepiti e ci aiuteranno a migliorare l'avventura e, spero, il piacere di giocare per tutti 🙂
EDIT
Regola d'oro: chiedete al master, chiedete sempre.
Regola d'oro 2: l'unica cosa da non fare è smettere di intragire o fare post completamente passivi.