Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    14.779
    Messaggi
  3. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.309
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/09/2023 in Messaggi

  1. 2 punti
    Ci sono vari articoli nella nostra Home che potresti leggere per avere un'idea (tipo questo, questo o gli ultimi Arcani Rivelati), ma per darti un'idea generica: One D&D, dalle dichiarazioni della Wizards, vorrà essere da un lato una esperienza generale ed immersiva di D&D fornita tramite una serie di materiali e piattaforme dedicate, quindi non solo nuovi manuali ma siti per giocare e consultare materiale online gestiti direttamente dalla Wizards, eventi di gioco comune eccetera. Dall'altro lato sarà una revisione della 5E, che dalle dichiarazioni rimarrà sempre compatibile con il materiale precedente, e che prenderà inizialmente la forma di una nuova edizione dei tre manuali base, a cominciare dal Manuale del Giocatore che uscirà circa a metà anno prossimo (in inglese) e per cui si stanno facendo al momento vari playtest condivisi tramite gli Arcani Rivelati e i relativi sondaggi di playtest. Stare ad elencare ora i cambiamenti alle regole avrebbe poco senso, visto che sono ancora in mutamento tramite gli Arcani Rivelati e abbiamo visto varie versioni di molte cose. Per quanto riguarda la localizzazione non ci sono ancora notizie di alcun genere, ma personalmente sono convinto che avverrà. Con ritmi e tempistiche è impossibile dirsi, potrebbero persino cercare di puntare ad un rilascio internazione in contemporanea, ma vedo più probabile uno stacco di qualche mese/un anno dalla versione inglese. Quando la WotC rilascerà delle dichiarazioni ufficiali le riporteremo come sempre tramite un articolo, quindi controlla la nostra Home per delle future novità
  2. Dopo una settimana, direi che si può concludere che la risposta sia no. Mi infastidisce la porta girevole dei personaggi, ma almeno siamo in un punto in cui è facile fare entrare qualcuno. Cercherò un quarto. Ne approfitto anche per farvi sapere che sono diventato un supporter di Laserllama su Patreon, quindi ho a disposizione qualche contenuto aggiuntivo che posso passarvi in privato! Ci sono tre classi e una manciata di sottoclassi.
  3. Braknak, nano predatore Mi piange il cuore quando capisco che lasceremo perdere i lupi. I lupi grossi ed intelligenti. I lupi grossi ed intelligenti guidati da uno spirito maligno. I lupi grossi ed intelligenti guidati da uno spirito maligno che prima era sigillato nella tana dove ero entrato... Mi piange il cuore...
  4. Oggi parleremo di un nuovo GdR OSR, Black Sword Hack, assieme a Kobayashi, uno dei suoi creatori. Articolo di Charles Dunwoody del 06 Giugno 2023 Kobayashi crea GdR OSR (GdR simili alle vecchie edizioni di D&D ma con molte innovazioni meccaniche), aggiungendoci molte idee originali. Il suo ultimo lavoro, Black Sword Hack - Ultimate Chaos Edition, è stato finanziato con successo su Kickstarter. Kobayashi ha accettato di parlarmi del suo nuovo GdR e della scena OSR in generale. Charles Dunwoody (Charlie): Ti ringrazio per aver accettato di parlarmi, Kobayashi. Se tu avessi un paragrafo per descrivere Black Sword Hack per i giocatori di GdR che non conoscono la prima edizione, cosa diresti? Kobayashi: Grazie a te per avermi invitato! Black Sword Hack è ispirato da libri come la serie del Campione Eterno di Michael Moorcock, la serie di Kane di Edward Wagner, la serie della Prima Legge di Joe Abercrombie o Tre Cuori e Tre Leoni di Poul Anderson. E' un dark fantasy dove il mondo sta per essere spezzato nella lotta tra le forze della Legge e quelle del Caos. Il manuale ti fornisce tutti gli strumenti per creare personaggi e un'ambientazione attorno ad un tema centrale. Per tenere fede alle sue ispirazioni letterarie, il gioco si assicura che i personaggi siano competenti, che i combattimenti siano brevi e brutali e che la magia sia efficace e pericolosa. Charlie: Per coloro che non conoscono il termine "hack", come lo interpreti nell'ambito del GdR e, in particolare, per Black Sword Hack? Kobayashi: Significa creare il tuo sistema di gioco adattando ("hackerando") le regole di un altro gioco in maniera tale che siano adatte al tema che vuoi affrontare. Black Sword Hack è stato costruito usando The Black Hack, il GdR di David Black, i miei lavori precedenti (soprattutto Extinction e Fléaux!) e altri hack come l'eccellente The Mecha Hack di Absolute Tabletop. A volte non è necessario inventare di nuovo la ruota quando si hanno a disposizione delle meccaniche robuste e playtestate e, allo stesso tempo, è divertente (come designer) trovare nuovi modi per espandere quelle meccaniche in direzioni differenti. Stando a questa definizione molti giochi possono essere considerati degli "hack" di giochi precedenti. Questo prova l'importanza delle licenze aperte: Black Sword Hack non sarebbe potuto esistere se David Black non avesse rilasciato il suo gioco sotto OGL. Anche se stai creando il tuo gioco da zero, la creazione è comunque un processo collaborativo: nessuno lavora nel vuoto e tutti lavorano meglio quando le informazioni sono condivise. Oppure è solo una cospirazione Marziana per farci dire "hack, hack hack" tutto il giorno. Charlie: Quali personaggi si possono aspettare di interpretare i giocatori in Black Sword Hack? Kobayashi: Avventurieri competenti creati sulla base della loro origine (Barbarica, Civilizzata o Decadente) e il loro background. Questo permette di avere delle combinazioni interessanti per i giocatori: un duellante che conosce un po' di stregoneria? Un orfanello diventato gladiatore? Un legionario che è diventato un diplomatico e inventore? Le possibilità sono infinite e permettono ai giocatori di creare personaggi provenienti dalla maggior parte dei racconti sword&sorcery, che sia Elric, il Grey Mouser, Conan o Kane. Non penso che un sistema a classi avrebbe potuto fargli giustizia (ma la vostra opinione potrebbe essere diversa). Un altra cosa importante da tenere a mente: il vostro personaggio è competente ma è pur sempre "umano". Avrà al massimo 26 punti vita e quei banditi di basso livello continueranno ad essere un pericolo per tutta la sua vita da avventuriero! E' pur sempre un gioco di ruolo, non un racconto, e il suo scopo non è quello di replicare alla perfezione lo scorrere della trama di un libro ma di sfruttare totalmente il caos degli eventi creati dal gioco: potreste salvare il mondo, raderlo al suolo e morire in un vicolo nella città dei ladri... Charlie: Quali strumenti ottengono i DM in Black Sword Hack per avere un aiuto nella creazione di avventure e nella costruzione di mondi? Kobayashi: Il mio obiettivo era quello di fornire ai DM delle opzioni così che le loro decisioni fossero focalizzate sulla loro ambientazione, non aumentare il loro carico di lavoro. Non devi creare tutto da zero, le basi sono già lì: sta a te decidere cosa costruirci. Il manuale ha degli strumenti per permettere ai DM di costruire l'ambientazione che si accorda meglio con la loro visione: una serie di nazioni e fazioni, la loro relazione con la Legge e il Caos, creare l'antagonista principale, creare una città, tabelle per gli eventi casuali durante i viaggi, regole per la stregoneria, legami con le fate, scienza corrotta, patti demoniaci e armi runiche... Ognuna delle fazioni ha uno spunto di avventura, 96 in totale, per aiutarti a sviluppare il mondo mentre prosegue la campagna. Troverete anche due avventure per iniziare la campagna appena avrete finito di leggere il manuale, quindi potete saltare la costruzione del mondo se volete iniziare immediatamente! Charlie: Esiste dell'altro materia per Black Sword Hack oltre al manuale base, già pubblicato o in arrivo? Kobayashi: Il principale strumento di supporto per il gioco è una zine: The Chaos Crier. I DM possono già avere il numero #0 che contiene delle avventure, dei mostri, dei PNG, delle regole opzionali, etc. Attualmente il mio obiettivo è di pubblicare due numeri all'anno. Le persone che conoscono Knock!, il magazine di Merry Mushmen, sanno che puntano ad un altissimo livello, quindi non vedo l'ora di vedere il risultato! Ovviamente la maggior parte del contenuto sarà utile a chiunque giochi campagne sword&sorcery, anche se non usa Black Sword Hack. Charlie: Molti lettori di EN World sono giocatori di Pathfinder e D&D 5E. Cosa gli risponderesti se dovessero chiederti perché dovrebbero provare Black Sword Hack o altri GdR OSR? Kobayashi: Non penso che "dovrebbero" provare Black Sword Hack o altri GdR OSR, soprattutto se sono soddisfatti del sistema e/o della campagna a cui stanno giocando. Porrei la domanda in maniera diversa: siete interessati ai manuali di cui stiamo parlando? Cercate un fantasy più cupo? Volete provare a fare un po' di worldbuilding? In tal caso, Black Sword Hack ha qualcosa che potrebbe interessarvi. Magari vuoi provare il gioco ma nessuno dei tuoi giocatori è interessato? Il manuale ha anche dei consigli per il gioco in solitario e un oracolo. Molti degli strumenti menzionati qui sopra possono essere usati con qualsiasi GdR fantasy, quindi troverete qualcosa di utile per la vostra campagna anche se non avete intenzione di giocare a Black Sword Hack. Ma il metodo più semplice per capire se il gioco faccia per voi è quello di considerare uno degli agganci per un'avventura: Se vuoi sapere cosa accade dopo, allora magari Black Sword Hack è ciò che fa per te! Charlie: Un commento finale che vuoi condividere con i lettori di EN World? Kobayashi: Ci sono molte cose che possono portarci ai GdR: curiosità, la voglia di dare via libera alla nostra immaginazione e il desiderio di condividere i prodotti di questa immaginazione con gli altri. I giochi di ruolo ci danno un modo per fare l'ultima cosa, mentre le prime sono ciò che ci ha fatto scoprire i GdR in primo luogo. A volte abbiamo l'opportunità di provare qualcosa di diverso, che sia con il nostro gruppo o dei nuovi amici. Fatelo. Anche se magari non vi piacerà, vi permetterà di definire con maggior precisione quello che desiderate da un GdR. Ci sono moltissimi giochi di ruolo, vecchi e nuovi, che aspettano solo di essere scoperti dal vostro gruppo: dategli un'opportunità quando avete tempo! Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/black-sword-hack-an-interview-with-kobayashi.697718/ Visualizza tutto articolo
  5. Benvenuta! Confermo, lei è molto affidabile 😉
  6. Mi sembrava di averlo scritto, ma mi viene il dubbio 🤔 Comunque equi base +300 mo + un oggetto magico comune
  7. @Stheal Benvenuta 😊
  8. Ecco, questo è il suo profilo su Gmbinder, dove trovi tutti i contenuti pubblici. Ora scrivo a tutti in privato per il link al drive con i contenuti per i patreons.
  9. @re dei sepolcri, si, ogni giocatore un regno @Alabaster, se vuoi rimanere come giocatore va benissimo
  10. Tra l'altro mi ricordavo che c'era una ragazza interessata che però non è entrata perché non c'era più posto. Vado a vedere il topo di reclutamento per vedere chi è e scriverle in privato... ed è proprio @Stheal 😅
  11. 1 punto
    @L_Oscuro e @Pentolino siete in gioco
  12. Sto scrivendo il Background: una volta terminato quello, la scheda dovrebbe essere pronta. A proposito, ho un piccolo dubbio: per l'equipaggiamento? Prendiamo quello base da classe e background?
  13. @Enaluxeme Ho trovato una potenziale sostituta facendo un giro tra la gente che conosco. Si chiama Stheal, se vuoi invitarla nella Gilda: mi ha detto che è interessata a partecipare.
  14. TdS

    1 punto
    Calista deve "trattare la baronessa" il rituale finale non lo sa nemmeno lei, torna Sylvarion a completarlo. E a questo punto vi aggiorno sul topic di gioco in serata.
  15. Forse tu non volevi, ma tra di voi ci sono quelli che non si fanno problemi ad attaccare come animali rabbiosi dice l'elfa, guardando con sguardo infuocato Vur e Remiel Veniamo a noi. Avete combinato un enorme casino, anche se dovevate solo dire una parola a una persona; in sincerità, molti dei miei capi sarebbero per lasciarvi nella m***a in cui vi siete infilati, ma io sono del parere che potete esserci ancora utili. Metto subito in chiaro una cosa: esigo e pretendo il massimo rispetto per la mia fede, come lo offro alle vostre dice, inclinando il capo verso Estrella, Arkadius e Husk ve la metto in maniera molto semplice: ci sono tre gruppi di potere che si scontrano nella foresta. Gli Antichi, quelli che vi hanno fatto venire qui; gli Infetti, che portano le pitture bianche; e gli Innevati, come me, che portano le pitture blu. Prima di continuare, cosa sapete degli dei del popolo elfico? tutti Remiel
  16. Dopo due giorni dal vostro ritorno partite verso la Cittadella... il viaggio dura all'incirca tre mesi in cui potete ammirare a pieno il desolato e inquietante aspetto di questo piano e combattere svariate volte contro i suoi mostruosi abitanti... @ Tutti Durante il viaggio avete modo di conoscere i mezzelfi e di farvi apprezzare per le vostre capacità ed il loro atteggiamento nei vostri confronti migliora enormemente così almeno da quel punto di vista il viaggio scorre tranquillo . poi finalmente giungete alla vostra destinazione la cittadella Yarondir , ma ora che la vedete più che una cittadella è una grande città fortificata che occupa l'intera fiancata di una montagna... il vostro gruppo viene accolto gioiosamente dalla popolazione che potete notare è composta unicamente da mezzelfi... lasciato il resto del gruppo nei livelli più bassi della città , voi seguite Geiléis e Mael verso i livelli più alti dove capite risiedere il signore della città... arrivati al palazzo che ha l'aspetto di una fortezza venite fatti accomodare in un piccolo salottino e lasciati lì da soli per diversi minuti vi sedete ed aspettate... poi Geiléis seguita da un mezzelfo di mezza età... Questo è mio padre Lorstaer Lothas...dice Geiléis @ Lorstaer Lothas il mezzelfo si siede di fronte a voi al lato opposto del piccolo tavolino mentre la figlia rimane in piedi dietro di lui... Cosi voi sareste gli stranieri arrivati da uno sconosciuto piano occulto è ?... mia figlia ha avuto prova del vostro valore e si fida di voi... certo la storia che mi ha raccontato è sia intrigante che poco credibile... e nonostante quello che ci è stato riferito dai nostri uomini , qualcuno vorrebbe mettervi in cantene per vedere di strappasrvi fuori la verità con la forza... ma io ho deciso che ciò che offrite vale il rischio perciò non dovete preoccuparvi... per qualunque cosa vi serva dovete solo chiedere... @ Tutti
  17. @Stheal @Zecks - in città, nella fucina del fabbro Ligurius
  18. direi di far tornare il becchino con i suoi uomini!!! il mondo si divide in 2 chi ha la pistola e chi scava (cit.) 😁
  19. TdS

    1 punto
    Sei troppo gigante!
  20. Sono effettivamente stato un po' pigro a non averlo fatto prima quando era chiaro la battaglia stava diventando più complicata. Riporto la mappa tattica interattiva qui e nei post successivi: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1JqjyfuMtnTByjCFXcWXSntabulskCI1Fz0-s6W6sgtY/edit?usp=drive_link Ditemi se riuscite a vederla e si capisce.
  21. Con le mani ci avevo pensato se devo essere sincero
  22. No, lo avete abbandonato quando siete partiti
  23. Mani, rami, cucchiai e piatti a parte? No
  24. Giusto per puntualizzare: le capacità "Improved Critical" (crtitco con 19-20) e "Superior Criticla" (critico con 18-120) del Campione, funzionano solo con gli attacchi con armi, non con gli incantesimi.
  25. risposta breve: sì risposta media: sei il DM, puoi fare il cats0 che ti pare risposta seria: dipende. Universalmente è appurato che le schede di mostri e png così come vengono presentate nei vari manuali siano più una linea guida che un codice univoco, quindi modificabili alla bisogna. Con un senso però, non è che solo perchè pensi sia figo che un gigante delle colline spari raggi laser dagli occhi allora ogni tanto ne spunta uno che si crede Superman e nuclearizza tutto e tutti con la vista calorifica. Se introduci una variante, per me o è un'eccezione (credibile), o è la normalità, ci vuole coerenza, altrimenti diventa solo un gibilaio in cui il DM fa quello che vuole e i giocatori prima o poi si stufano. quindi, considerato che gabbia di forza è un incantesimo di 7° livello, o questa Erinni è un'incantatrice coi controcojones che ha scalato i ranghi degli eserciti infernali per puntare a sa Mefistofele cosa, o è in possesso di un qualche potente oggetto magico, o inventati un motivo per cui dovrebbe essere in grado di lanciare un simile incantesimo. Soprattutto se conti di far incontrare altre erinni ai giocatori, che si aspetteranno che anche loro possano farlo e si (ti) faranno due domande sul perchè invece non è così consiglio, se conti di modificare altri mostri, se i giocatori sono un minimo navigati, metti subito le cose in chiaro e diglielo prima, onde evitare piattolamenti futuri
  26. Noto con piacere che hanno modificato un sacco di cose nella direzione che avevo suggerito nell'ultima survey (evidentemente insieme a molti altri). Il lock torna ad avere pact magic e non ad essere l'ennesimo caster, questo è ottimo. E anche il fatto che le liste di incantesimi siano specifiche è un ritorno gradito, come l'aver eliminato le spell obbligate ogni tot livelli. Ne sono compiaciuto. Mi piace molto anche come hanno rimodellato il lock. Ora i patti sono invocazioni (quindi puoi avere più patti) e il patto della lama funziona come su BG3. Meni con CAR. E all'11 pesti 3 volte con lama assetata. Cassati modify spell e create spell per il mago. Giustamente. Incredibile, vuol dire che una grande maggioranza di persone ha espresso la stessa idea su un gran numero di questioni.
  27. Ciao a tutti, nuovo del forum, master navigato, dopo eoni a giocare in 3,5 e poi pathfinder ho deciso di passare alla 5a da pochissimo. Domanda, è possibile giocare questa avventura senza aver giocato il tesoro della regina dei draghi o è indispensabile? tenendo conto che ti puoi inventare qualsiasi aggancio......
  28. In realtà la tabella è una cosa molto seplice in cui da una parte c'è la colonna dei png, dall'altra gli avvenimenti. In base all'accadere o meno di un avvenimento i pg guadagnano un + o un - nei confronti del png. Prima dell'ultimo atto della campagna si contano i + e i - a in base al risultato (se positivo o meno, mi pare) i pg ottengono l'appoggio del png. Guarda, nel mio caso specifico i pg per ottenere il consenso di non mi ricordo quale drago, hanno promesso che i draghi potessero creare delle chiese nella regione per poter diffondere il culto di bahamut (alcuni png non sono stati affatto contenti della cosa xD), quindi ho stimato un numero a braccio di quante chiese sarebbero state fatte e quello era più o meno il numero di draghi che sarebbero stati attivi nella regione. MAgari per i territori più ostici metterci un paio di draghi invece di uno solo, potrebbe essere una buona soluzione temporanea (almeno fino alla fine dell'avventura). Per quanto concerne los contro finale, ho giustificato l'arrivo dei draghi metallici come attacco aereo per neutralizzare i darghi cromatici che stanno a guardia della fortezza in cima al vulcano.
  29. Grazie Tam! Non so se può essere utile a qualcuno, ho trovato qui una serie di consigli utili per masterare l'avventura. Nello specifico, il tipo li consiglia di eliminare del tutto l'ultimo dungeon (quello alla caldera, per capirci) e sostituirlo con una specie di battaglia campale in cui i pg affrontano un po' di nemici random e ogni tanto succedono eventi che coinvolgano PNG o membri delle fazioni (in modo da far dire ai giocatori: "Ah si, guarda quello che figo! Fortuna che l'ho convinto io!!!" e cose simili). Questo è fico! Probabilmente lo implementerò pari pari, ma volevo anche rendere un po' la cosa del mettere i draghi a guardia dei vari territori, quindi speravo di capire un criterio con cui decidere quanti draghi gli danno come "premio"... Magari uno per metallo (se riescono a convincerli tutti, obv) e il supporto per i PG come extra...
  30. davvero molto interessante, sopratutto la parte del concilio. Sai se è possibile recuperare la tabella in qualche modo? mi piacerebbe implementarla nella mia campagna
  31. Ad ogni modo penso l'origine del personaggio risalga addirittura a del materiale di Greyhawk della 3E ma non ne sono certo. Per me la fai troppo tragica. Funziona bene o male allo stesso modo di definire Lolth "La Regina Ragno" oppure Pelor "Padre Sole", sono nomi semplici che richiamano certi aspetti dei domini della divinità. Non vogliono brillare per inventiva e profondi significati, ma evocare chiaramente certe immagini. Se poi invece vogliamo vederla a livello mitologico del nostro mondo è una fusione di alcuni elementi di leggende nordiche e greche.
  32. @Alonewolf87 grazie della nota! Era random nella 4^ edizione allora! Con "random" intendo scelto in maniera sommaria. Intendiamoci. Un confronto tra: "Regina Corvo" e "Kozilek, Macellaio della Verità" sarebbe impietoso. "Macellaio della verità": già usare "Verità" come metonimia per descrivere il mondo (Kozilek distrugge i mondi) è non solo poetico, ma anche filosofico. Quel "Macellaio" rimanda alle teorie del relativismo filosofico (semplificando: "non esiste una verità assoluta"). Lo fa con un ossimoro, mischiando il sacro (il concetto platonico e ideale di "Verità") con il profano (un mestiere qualsiasi, un'immagine splatter, il "Macellaio"). Dato che però "Verità" è inteso in senso materiale, rimanda a tutte le teorie della fisica moderna (l'antimateria, etc.) e del relativismo scientifico e della filosofia della scienza ("le teorie scientifiche vengono distrutte da nuove teorie"). Dire "Regina Corvo" invece è quasi la stessa cosa che dire "Strega Salamandra".
  33. Ho giocato tutta l'avventura e posso fare un commento (anche se mi trovo abbastanza d'accordo con quanto detto nella recensione) sia da parte del dm che dei pg. Ai giocatori ed anche a me (che ho masterato l'avventura) sono piaciuti moltissimo i dungeon, davvero ben curati e caratterizzati. In particolar modo quello della torre di Xonthal (ribattezzata Chioggia dai miei pg :v). Una cosa che ho apprezzato particolarmente è che spesso molti dungeon hanno un "tempo limite" entro il quale completarli, nel senso che in base a quanto tempo ci stanno i pg a venirne fuori possono trovare diverse situazioni ad aspettarli. Altra cosa molto apprezzata dai giocatori sono state appunto le sessioni in cui si ritrovavano a dover riferire al concilio il loro operato e la parte in cui hanno dovuto parlamentare con i draghi. Neanche io ho apprezzato il fatto che i vari png alla fine della fiera non avessero nessun peso finale, ho però cercato di non rendere la cosa molto palese cenrcando di rendere il png il più possibile attivi nella campagna. Per esempio nell'episodio dei draghi (in cui i pg se la sono cavata molto bene riuscendo ad ottenere il consenso da parte di tutti i draghi) ho fatto sì che i draghi si offrissero come strumento utile per spostarsi attraverso la regione, in modo da non dover affrontare giorni ed interminabili viaggi via terra (anche perchè le distanze tra le varie location non sono specificate e quindi bisogna andare un po' a braccio da quel punto di vista). Stessa cosa per i membri del consiglio: in base a quanto erano dalla parte dei pg potevano offrire loro delle piccole informazioni extra (come per esempio qualche consiglio su come parlamentare alla meglio con i maghi rossi) oppure fornirne di meno se non ritenevano l'operato dei pg utile alla loro fazione. L'ultimo capitolo mi ha lasciato un po' perplesso perchè lo scontro finale è stato decisamente meno sudato di quelli precedenti. Certo, i pg se la sono giocata molto bene e sono riusciti a bloccare tiamat prima che completasse il rituale, ma lo scontro in sè è durato davvero poco ed è stato decisamente meno letale del previsto. Stessa impressione hanno avuto i pg, che si aspettavano di affrontare un avversario decisamente più ostico. In conclusione devo dire che ho trovato l'avventura ben fatta, alla fine della fiera poco importa se il consiglio e i draghi non avranno alcun peso nella parte finale, tanto i pg non lo sanno e comunque sono delle ottime situazioni in cui si ruola e basta senza dover pensare a dover tirare i dadi. Col senno di poi avrei dovuto far affrontare ai pg un tiamat un po' più "pompato" (alla fine è pur sempre una divinità :D), ma a aprte lo scontro finale devo dire che tutti gli altri scontri sono ben pensati e calibrati.
  34. Secondo me non c'è una correzzione da fare. Hai proprio centrato portando l'esempio di Scorching Ray, per questa sottoclasse funziona così: ogni raggio prende +CHA modifier ad danno. Non credo sia un errore, stavolta è voluto. Sapete quando secondo me era un errore? Se vi ricordate la feature della Draconic Bloodline del Sorcerer (Elemetary Affinity) e la feature del Wizard Evoker (Empowered Evocation) avevano questo problema; poi hanno aggiunto nell'errata del PHB la frase magica "The dam­age bonus applies to one damage roll of a spell, not multiple rolls.". In ogni caso spero proprio che non la correggano stavolta, va bene così come la presentano (non è un dramma come poteva esserlo nelle features da me citate e dopo successivamente corrette): come dice il buon @Alonewolf87 sarebbe una volta per riposo lungo (e non come le due features sopra citate che sono "aggratis" ogni volta che tiri un certo tipo di danno o ogni volta che la spell appartiene alla School of Evocation). Sono anche relativamente tranquillo perchè anche se sembra un "burst" gigantesco si tratta di "Fire damage" (uno dei danni più resistiti in assoluto a con tanti mostri che hanno immunità a questo danno), e quindi una volta per riposo lungo ci sta anche bene.. Anzi deve per forza essere così visto il tempo di ricarica lungo e il danno di tipo Fire.
  35. Da come è messo il wording mi verrebbe da pensare che sia così dato che sono comunque damage roll separati. Aspettiamo di vedere se qualcuno chiede su Twitter per una conferma.
  36. Sono un po' dubbio su questa cosa, mi ricorda quella della capacità dell'invocatore... Effettivamente, messa così è forse un po' troppo forte (soprattutto ai livelli più alti), +5 al danno per ogni raggio vorrebbe dire quasi raddoppiare i danni (si passa da 7 a 12!)... Boh, sono scettico... In generale diciamo che mister fenice mi lascia un po' perplesso, non me ne voglia l'unico grande e originale @Fenice! Per quanto riguarda la Favoured Soul, temo che sia pure peggiorata rispetto a prima.
  37. Boh secondo me +Carisma ad ogni roll di danno da fuoco specialmente se messo su uno scorching ray (Whenever you roll fire damage on your turn, the roll gains a bonus to equal to your Charisma modifier quindi in teoria ogni raggio sono 2d6+Carisma) può essere forte, quindi direi che ci sta una volta a riposo lungo.
  38. Domanda: non vi sembra che il Mantle of Flame sia una capacità un po' misera? Nel senso, la capacità in se è molto fica, ma 1 volta per riposo lungo mi pare un po' pochino... Non so, impressione mia eh... Però non aumenta mai, nemmeno a livelli più alti... Bah! In compenso AMO la Sea Sorcery e la Stone Sorcery... Ma che bellezze!
  39. Aspettavo da tempo delle nuove origini per lo stregone e sono abbastanza soddisfatto di quelle proposte. L'Anima Prescelta purtroppo continua a piacermi poco sia come flavour che come meccaniche ma le tre Sorcery offrono tutte spunti interessanti e usi creativi di azioni e reazioni. C'è forse giusto qualche possibile combo da danni o effettivi eccessiva qua e là, ma tutto sommato apprezzo decisamente le nuove opzioni. Stone Sorcerer tutta la vita comunque.
  40. Ti sei risposto da solo. Solo nel caso un PG sia San Francesco bisogna considerare tutte le creature suoi compagni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.