Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    13
    Punti
    2.153
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. ilTipo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.585
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.619
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/01/2023 in Messaggi

  1. È bello vedere che stanno tornando i post ^.^
  2. No, di base non cambia il grado di sfida. Specie perché nella 5a non ci sono molte caratteristiche legate intrinsecamente al tipo di mostro. Per esempio nella 3.X i nonmorti sono immuni a critici e furtivi, ma nella 5a non esiste questo concept. Le uniche differenze stanno negli incantesimi e in rari casi negli effetti di certe capacità di alcuni mostri. Ma è qualcosa di così raro che non vale la pena modificare il GS.
  3. Tica, ladra Thri-kreen Coincidenza? Io non credo Dico agganciandomi al discorso di Dumb per poi rivolgermi a Marble Lui fa la parte di quello fastidioso e il suo amichetto quello della spalla comica. Io sono la presenza femminile, tu il musone sempre serio e Wolfgang il damerino che sotto sotto è un duro. Comunque credo che scopriremo di più andando nel loro covo, quindi muoviamoci che devo smaltire le calorie accumulate
  4. 3 punti
    yes, la media magari nel prossimo post dò una mezza motivazione del "salire di livello"
  5. Iniziamo una nuova rubrica di articoli tratti dal blog Gnome Stew con un articolo che vi darà dei consigli su come dare diverse sfumature di vita ad un mondo fantasy. Articolo di J.T. Evans del 19 Ottobre 2022, tratto dal blog Gnome Stew Quando state gestendo una partita, il mondo attorno ai PG ha un battito, un'anima, una serie di movimenti che potrebbero essere dipendenti o meno dalle azioni dei personaggi. Ci sono due approcci principali alla gestione di questo "battito cardiaco" del mondo. Il primo è avere un “mondo vivo”, il secondo è un “mondo non morto”. Queste sono le frasi che io utilizzo per descrivere i due lati della stessa moneta. Possono esserci altre categorie, ma sento che vivente/non morto siano termini abbastanza adeguati allo scopo. Esaminiamo meglio cosa intendo dire con questi due termini. Mondo Vivente Un mondo vivente esiste fuori dalla sfera di influenza e delle azioni dei PG. Ha un battito cardiaco e movimenti propri. Ci sono cose in movimento con cui i PG possono interagire, che possono influenzare, magari controllare, o sperimentare. Se i PG non sono in posizione di interagire (o scelgono di non farlo) o cambiare gli eventi del mondo, questi eventi si verificheranno comunque... Questo significa che le macchinazioni degli altri sono sempre in moto. I piani del Grande Cattivo, gli obiettivi delle fazioni, gli scopi delle nazioni e delle città-stato, e tutto il resto continuano come dovrebbero, come se i PG non esistessero. Solo quando i PG “toccano” questi elementi, hanno occasione di alterarne il corso. Se i PG scelgono di ignorare il movimento del mondo non c'è di per sé nessun problema, ma ci potrebbero essere conseguenze (o premi) per aver scelto di non fare nulla. Vivente: Livello di Sforzo Questo tipo di mondo richiede un grosso carico al GM. Se il gruppo deciderà di passare una settimana ad attendere che il mago crei un oggetto magico, o che il negozio di armi e armature venga riparato, o anche solo a rilassarsi prima della prossima avventura, il GM deve pensare a tutte le parti in movimento, e ciò che succederà durante questa settimana. Nel caso i ritardi del gruppo siano estesi (un mese, un anno, un decennio), il mondo cambierà molto quando essi usciranno dalla pausa e “toccheranno” di nuovo il mondo. Se ci sono molti battiti cardiaci interconnessi, allora il GM dovrà fermare il gioco in tempo reale per capire cosa sta succedendo. Ho sentito storie di un gruppo pieno di elfi che ha trovato una bellissima spiaggia, ed ha deciso di passarci un decennio. Un decennio per un elfo è un periodo breve, ma un GM con un mondo vivente in quella situazione potrebbe voler fermare la sessione e prendersi una settimana per pensare e pianificare ciò che accadeva mentre gli elfi prendono il sole sulla spiaggia. Vivente: Ricompense I giocatori apprezzeranno un mondo che va avanti anche quando non sono coinvolti in esso. Mentre i mondi viventi sono molto faticosi per il GM, i giocatori (si spera) apprezzeranno il fatto che le cose succedono anche quando non sono coinvolti. Lasciare una città o villaggio e tornare molto tempo dopo per vedere gli abitanti invecchiare, il sindaco cambiare, i costumi dell'area alterarsi, darà al mondo un effetto di “è vivo”. Questo farà capire ai giocatori che i loro personaggi esistono in un posto che respira e vive ed esiste fuori dalla loro percezione. Questo potrebbe persino far capire loro che se decidono di ignorare il piano del Cattivo le cose non rimarranno inalterate o miglioreranno. Se fatto adeguatamente, il mondo dovrebbe essere minacciato, e queste minacce devono trovare il modo di arrivare a toccare i PG mentre fanno una pausa. Questo aumenterà il senso di urgenza del compito, ed i PG sapranno che non possono rimanere a lungo inattivi. Un'altra ricompensa è per voi, i GM, ovvero il giocare un personaggio al di fuori delle semplici interazioni con PNG. Potreste persino dover giocare molti personaggi diversi, se organizzate bene le cose. Quando scrivo mi viene chiesto spesso da agenti ed editori se la mia ambientazione sia anch'essa un personaggio. La risposta è sempre un enfatico “SI!”. Questo perchè credo fermamente che i posti incontrati dai personaggi debbano essere a loro volta dei personaggi. Questo può valere anche per le vostre sessioni di ruolo. Rendete il mondo una cosa vivente, che respira, ed in cui i PG si trovano a muoversi Mondo Non Morto Ora, esaminiamo l'altro lato della moneta, e guardiamo il mondo non morto. In un mondo non morto, le cose sono statiche a meno che i PG le influenzino per cambiarle. Questo significa che i PNG non invecchiano, non si muovono, non cambiano posizione nella gilda o nel governo, non muoiono improvvisamente, non fanno nulla di diverso dall'ultima volta che i PG li hanno incontrati. Questo conduce ad un senso di piattezza del mondo, perchè nulla cambia davvero a meno che i PG lo facciano cambiare. Se lasciano una città e non tornano per 20 anni, quando faranno ritorno scopriranno che le cose sono circa come le hanno lasciate, e questo può deluderli. Comunque, ci sono dei lati positivi in un mondo non morto. Non Morto: livello di sforzo Se siete a corto di tempo ed energia, create un mondo non morto. Gestire un mondo non morto può essere molto benefico per il gioco se siete a corto di tempo ed energia. Se tutto ciò che fate nel tempo libero è prendere blande note sulla trama attuale e nulla di più profondo, allora il mondo non morto è perfetto. Siate però onesti con i vostri giocatori. Lasciate che sappiano che il mondo subirà solo dei cambiamenti minimi quando si trova fuori dalla vista o dall'influenza del gruppo. Dovrebbero essere d'accordo, perchè giocare in un mondo non morto è meglio di non giocare del tutto. Questo minore livello di sforzo può anche ridurre lo stress ed il carico di lavoro richiesti se mantenete sott'occhio tutte le macchinazioni, le fazioni, le gilde, i PNG. Se non avete voglia di gestire tutto questo, allora scegliete un mondo non morto, e fate brillare la trama attuale il più possibile. Non Morto: Premi I premi della gestione di un mondo non morto dovrebbero essere molto evidenti. Al di fuori del tavolo da gioco, il mondo non morto dà maggiore tempo ed energia per il lavoro quotidiano, gli affetti, la famiglia, gli amici e (soprattutto) voi stessi. Questi non sono sforzi legati al gioco, ma sono vitali ed importanti per il vostro benessere e la vostra salute come esseri viventi. Avrete bisogno di fare delle pause di tanto in tanto. Se non potete trovare qualcun altro che gestisca il gioco, allora tirarvi indietro e giocare un mondo non morto per un po' di tempo può essere un buon compromesso. Animare Morti e Resurrezione I periodi, eventi e situazioni nella nostra vita sono in cambiamento costante. A volte minore, a volte maggiore. Se percepite un cambiamento nella vostra vita che frena la tua capacità di gestire un mondo vivente, è ok “uccidere il mondo e lanciare animare morti”. Questo converte il mondo in non morto, per permettervi di respirare e occuparvi della vostra vita e di tutto il necessario. L'altro lato della moneta può essere altrettanto vero. Se trovate energia addizionale nella vostra vita e volete dare vita al vostro mondo, è facile “lanciare resurrezione” sul vostro mondo non morto e rianimarlo. Due parole di avvertimento: fate sempre sapere ai vostri giocatori cosa cambierà nel mondo. Ci sarà uno shock minore, se lo sapranno. Secondo, non intercambiare troppo spesso mondo non morto e mondo vivente. Questo può condurre a confusione, possibile frustrazione, e delusione nei vostri giocatori, mentre cercano di capire la posizione dei loro personaggi nel mondo. Conclusione Cosa ne pensi dei concetti di mondo vivente e mondo non morto? Ci sono modalità addizionali che non ho considerato? Magari una via di mezzo od un approccio ibrido che hai considerato tu. Fatemi sapere cosa ne pensate. Link all'articolo originale: https://gnomestew.com/worlds-heartbeat/ Visualizza tutto articolo
  6. Brank "Ma come krazzo devo parlare per farmi capire? Ho detto che l'importante è non torturarlo in pubblico. Se in privato volete solo parlarci fate pure e se riuscite a sciogliergli la lingua vi ammiro. Non provo nessun gusto a spennare una quaglia come quella." Alzo le spalle e le riabbasso, spero che questi damerini non fraintendano anche questo gesto.
  7. Marble Fourblade, genasi della terra guerriero "Per niente." rispondo al goblin, infastidito dalle continue vessazioni senza detonare con le mani sulla sua faccia "e non capisco se il tuo problema sia più la bugia patologica o una soglia dell'attenzione sotto i piedi. Ma in effetti hai detto bene alla fine. C'è sotto qualcosa... Ma al momento non è affar nostro. Teniamolo semplicemente a mente. "
  8. 2 punti
    Gente, non ci crederete, ma siete saliti al liv 2 ahahha
  9. Di base uso sempre il mondo vivo. È anche il bello dell'essere DM. Ma credo che il mondo non morto sia ad appannaggio più che altro di DM alle prime armi, una volta che si cresce in esperienza, il mondo vive, magari non al 100% (non è utile sapere cosa accade nel continente più lontano dal luogo in cui fisicamente si trovano i PG e che magari non sanno nemmeno che esiste) ma almeno la parte interessata vive.
  10. Sono d'accordo, uso il resini praticamente in ogni sessione (viste le peculiarità dell'ambientazione Dark Sun che masterizzo) e cambio praticamente il 90% dei tipi di creatura che i PG incontrano, ma questo non ha mai modificato l'impatto in gioco e, conseguentemente, non ha mai influenzato il GS.
  11. CR45H Estraggo uno dei giavellotti e tento anche io di colpire la sciamana-pesce. Eheheh...pesciamana... Ridacchio mentre faccio partire il colpo. @DM
  12. Confermo quello detto da @Pippomaster92 ^.^ se fisicamente il mostro diventa anche un non morto non dovrebbe creare difficoltà, molte volte ho "reskinnato" dei mostri per la situazione, e non ha mai reso la cosa più complicata ^.^
  13. Come da titolo starei cercando 4 giocatori per la campagna "L'isola della panacea". Si giocherebbe su un sistema originale di mia invenzione, Radiogenesi, al quale vi introdurrei con calma man mano che la campagna si avvia e prosegue. Il ritmo ideale sarebbe si proseguire con lo svolgersi degli eventi almeno una volta ogni 2 giorni, ma si può modificare all'occorrenza. La campagna vede i PG come un gruppo di ricercatori che sono partiti dalla città costiera di Miranda, fustigata da un'epidemia di vaiolo, per giungere su un'isola senza nome, sulla quale si vocifera sia presente un'antica cura per questa terribile malattia. Sull'isola però sono presenti anche labirintiche rovine tecnologiche che, con volgere di molte generazioni dalla guerra atomica, sono diventate il dominio di creature immonde e blasfeme. Audentes fortuna iuvat!
  14. Ciao! Il titolo dice già molto: come si gioca esattamente "by forum"? Non ho mai giocato in questo modo e non mi è chiarissima la dinamica: ognuno scrive un commento una tantum e quando tutti hanno risposto il master prosegue lo svolgersi degli eventi? Come si determina il successo o meno di un'azione? E' consigliabile gestire solo azioni collettive? Per il lancio dei dadi ci si affida alla parola dei giocatori sui risultati? (cosa che per me non è un problema, sia chiaro, solo per capire) Se qualcuno di voi è esperto di questo modo di giocare, saprebbe darmi dei consigli utili su come iniziare e mantenere vivo l'interesse anche per lunghi periodi di tempo? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione! 😄
  15. Andrew Bones, mercenario in ritiro L'uomo balzo indietro, cominciando a fare tutti gli scongiuri che conosceva: segno della croce, dita incrociate, dita a V, indice e mignolo, dita incrociate... Una doveva funzionare, no?
  16. Ah, qualcosa che a me —ma penso anche a molti altri— è passato sotto il naso… In cima alla prima pagina una riga innocente, nascosta in mezzo ad altre che un sacco di gente ha saltato a piè pari: Il che vuol dire che basta che usi qualsiasi cosa contenuta nella SRD 5.1 e automaticamente hai accettato l'OGL 1.2!!!!! Non importa se stai pubblicando qualcosa che era stato approvato con l'OGL 1.0a (cosa che magnanimamente la wizard ti permette di fare, giusto?) nel momento che lo fai, se la OGL1.2 è in vigore, ti sei fregato con le tue mani. Bello eh? Questa e altri succosi dettagli li trovate su un un comunicato di Foundry: https://foundryvtt.com/article/ogl12-response-feedback/
  17. Arnulf Blackdwin Grazie...Infine quella donna è stata utile...sveniva sempre... sicuramente queste pozioni le usava anche lei Dico dopo aver bevuto l'intruglio Adesso mi sento leggermente meglio, vediamo cosa hanno da dire i nani
  18. 3 609 874.m41 4.60 Nessuno rispose all'appello di Dop e uno degli armigeri gli disse: "Anche noi abbiamo chiesto agli altri sul piano, ma nessuno si è fatto avanti. Pare che l'unico presente sia quel giovane che parla con il tuo amico" disse indicando Omar Intanto era arrivato il capobecchino insieme ad i suoi uomini che stavano iniziando a prelevare il corpo @Omar
  19. L'armatura infatti non l'ho contata. Così restano 150 da tirar fuori. Possiamo fare così Abbiamo in totale 825 mo (525 di bottino + 300 dell'orco). Abiti e coperte invernali per Narcyssa (8mo + 5 ma) Razioni x5 persone, x 4 giorni (10mo) Acqua Santa x2 (50mo) Antitossina x2 (100mo) Olio di Magic Weapon x5 (250mo) OIio di Arma Sacra (100mo) Pozione di Lesser Restoration (300mo) Totale: 818,5mo. Che ne dici? Tanto sei pozioni di arma magica non le useremo mai, siamo in 5 dei quali una forse due non usano armi.
  20. Dumb ”Esatto!” rispondo saccente al mio giovane amico ”Più o meno quello che ho detto io no?” Poi mi gratto la testa “Curioso però non trovate? Il capitano che tiene … “ d’occhio”… i cavalieri infernali che ce l hanno con Baldurs perché gli è scoppiata Elturel sotto il sedere e poi l elfa piagnona che cita Elturel e i cavalieri infernali nella sua canzone…strana coicindeza” concludo tra il serio ed il faceto
  21. Wolfgang Mi fermo, prima di partire, sentendo la domanda di Marble Certo, che stupido da parte mia... E no, Dumb, non diceva quello, per niente. scuoto un po' la testa, sorridendo però alla stupidata detta dal goblin, concentrandomi e spremendomi le meningi Parola per parola non saprei ripeterlo, l'ho sentita solo ora e non ero di certo preparato ad un evento del genere... Ma all'incirca, parlava di Elturel, all'inizio descrivendola come una città da un paesaggio mozzafiato, in mezzo al verde dei campi, alle rupi rosse e ai colli nebbiosi, ma allo stesso tempo come una città contesa ma invitta, dove soggiornavano i più forti. Poi, descriveva i Cavalieri Infernali, che arrivavano a proteggere la città quando il nemico attaccava, giungendo da rive infernali di morte. Ammetto che mi si è gelato il sangue solo a sentirlo... e infine, parlava del Compagno, un qualcosa che emana luce a quanto sembra e che proteggeva Elturel. Ma gli ultimi versi in particolare me li ricordo parola per parola: Un patto severo assieme ci lega / Soltanto la morte lo potrà annullare / E così canteremo di Elturel / Fino all'ultimo respiro che potremo esalare. Non capisco se è un canto patriottico o cosa... per questo sono curioso di sentire che ha da dire il locandiere. attendo che finiscano di dire la loro, annuendo o meno a seconda di cosa dicono, per poi dirigermi dal locandiere
  22. 1 punto
    @ Piano terra @ Piano superiore @ Tutti
  23. Vincent "Io invece tra le armi ci sono nato e le ho sempre usate. Sono figlio di un fabbro ma cresciuto come un soldato. Addestrato da un paladino ma non un paladino. Sono... qualcosa di simile ma diverso. Combatto, curo e riesco a fare qualche altra magia." Mi volto poi verso Balrog. "Visto che vi siamo debitori per la nostra di pellaccia sono contento che tu sia riuscito a tenerti la tua."
  24. Gabriel Mentre cerco di rattoppare i miei compagni un colpo mi prende alla spalla Chinga tu madre! Urlo in direzione del motociclista. Stai lì che adesso arrivo anche da te ma la graffetta te la pianto nel culo. Ringhio mentre cerco di sistemare Tomoe.
  25. Wolfgang Rimango a fissare la figura spettrale di fronte a me, ascoltando il suo canto lamentoso. Ecco da dove prende il nome questa locanda... Parla di Elturel, come se ci fosse ancora, ma sembra essere conscia che non esiste più... Continuo a riflettere su questa cosa, mentre il pirata se la fa nelle brache e scappa, giurando vendetta. Tarina se ne esce dal suo nascondiglio, ci spiega per bene le cose e, prima di andarsene, mi da appuntamento per stasera. Sorrido, mentre la guardo andarsene velocemente, portandomi una mano alla guancia che ha sfiorato con le labbra. Ammetto che mai mi sarei aspettato di finirla così, ma abbiamo le nostre informazioni, sappiamo dove andare, ma è alquanto peculiare che il fantasma abbia parlato di Elturel, non credete anche voi? Forse il locandiere ne sa qualcosa di più, d'altronde ci lavora facendo spallucce, rimetto la spilla in tasca e sorseggiando il vino, e ripetendomi mentalmente la canzone, torno di nuovo da Alan, chiedendo informazioni Mi scusi se la disturbo, signor Alan, non volevamo creare trambsto, e per fortuna tutto è andato per il meglio. Ma quell'apparizione... Questo canto di Elturel, come ripeteva più volte, da il nome alla locanda, no? Mi chiedevo giusto giusto se ne sapeva qualcosa, visto anche ciò che è successo, sa?
  26. 1 punto
    @JayVee96 vuoi fare un pg natio di Yeonido? per la religione penso sia good qualsiasi tipo di drago-divinità benevolo, se no c'è il drago "fondatore" della città. per gli spiriti maligni l'ucciderli è l'ultima risorsa, vi è un corpo speciale, chiamati Magistrati, che aiuta gli spiriti, questi spiriti esistono perchè sono l'anima di gente morta con rimpianti o altro, e si cerca di calmarli, aiutarli a "passare oltre", se non si riesce si eliminano. Potresti essere candidato a questa carica se vuoi ^.^
  27. Tica, ladra Thri-kreen Ancora sotto l'effetto della "crisi dolciaria", dopo aver mangiato tutta la torta, osservo tutto il tafferuglio causato dall'entrata dei pirati, poi una volta che si è tutto risolto mi tiro indietro dal tavolo e mi distendo sulla sedia Che mangiata e meno male che quei brutti ceffi non mi hanno interrotto, li avrei attaccati se solo si fossero azzardati a farlo Dico con un tono compiaciuto mentre le mie antenne ritornano a muoversi ad un ritmo normale Quindi c'era davvero un fantasma, aveva una bellissima voce anche se non ho capito mezza parola di ciò che diceva e seriamente Tarina ha detto segrete? Rimango ferma per alcuni secondi poi con uno scatto mi riavvicino al tavolo Yay! Segrete segrete segrete segrete Esclamo con tono euforico sbattendo costantemente le quattro mani sulla tavolata
  28. @Tutti Ho tentato un interrogatorio "alternativo" 😅. Spero vada bene a tutti. @Pippomaster92 Se ho esagerato dimmi che modifico!
  29. se per tutti va bene oggi pomeriggio manderei primo post, così chi può inizia a rispondere ^.^
  30. Ma veramente il numero che puoi sottrare ai TpC con Attacco Poderoso è già massimo pari al BaB da manuale, non so da dove hai preso quel +5 (a parte forse da un parallelo con Maestria in Combattimento). Sicuramente nella tua campagna (in cui per esempio difettano vari bonus magici) è una opzione meno ottimale rispetto alla norma, ma questo per via di ulteriori modifiche al sistema generale.
  31. Loren Oghman (Umano Chierico) Le tre donne trovano presto una spiegazione: anche Andor si trova a palazzo e le ragazze sono la sua compagnia. Sarei curioso di vedere la sua giustificazione di fronte a Shelatan. Potrebbe essere un'ottima occasione per fare pratica nella stesura di una difesa. E' un punto su cui abbiamo insistito anche noi. Ma non penso che a simili individui interessi molto. Dico al lord, aggiungendo Avremmo anche un'altra richiesta, lord Neverember: ha per caso dei contatti nella guardia cittadina? Il compito che ci è stato proposto è effettivamente degno delle nostre indagini, anche solo per accertarci cosa ci sia dietro: a quanto pare, qualcuno sta compiendo una serie di omicidi nei confronti della comunità elfica di Waterdeep.
  32. 1 punto
    E niente, sono il personaggio più intimidatorio della storia di BG ahhahahahah altro 19 di dado, 24 a intimidire XD
  33. 1 punto
    Beh, sicuramente un thri-keen o come si scrive intimidisce già di base 🤣
  34. Talien Myrrin "Posso ripetere il trucco del rapace, per provare a dare un'occhiata mantenendo l'anonimato. Io stesso... o posso tramutare qualcuno di voi", propongo, in risposta a Gottri.
  35. Gottri Cerco di fare del mio meglio per aiutare il mio fratello nano a trovare la strada. Un paio di volte bofonchiamo sotto la barba lamentandoci di come queste dannate foreste si somiglino tutte. ”Niente a che vedere con un bel tunnel di solida roccia” commento ”Sai sempre che direzione prendere auando sei circondato dalla madre terra” Tiro un sospiro di sollievo quando vedo la lice filtrare tra le fila di alberi al limitare del bosco “Non credo ci siano molte alternative, se qualcuno di voi sa come muoversi con discrezione, forse possiamo accamparci ai confini del bosco e mandare avanti un esploratore…tanto per non uscire subito tutti allo scoperto come un branco di pecoroni” propongo
  36. * la donna che ha accusato Baldovino appartiene al gruppo dei ricchi ospiti. * uno dei ragazzi al pieno terra era il ragazzo di guardia al piano superiore che hai incontrato quando sei salito di corsa a vedere cosa faceva il mago. * è stato Olaf a mettere le guardie fuori. Hai gli elementi per pensare che sospettasse la possibilità di un attacco e sicuramente conosceva Bulwaif. si. Probabilmente basterà che passi del tempo e lei capisca che tutto è tornato sicuro e scenderà sua sponte. @Crees ricorda che puoi usare determinazione per scacciare via la fatica.
  37. Naturalmente vale solo per i giorni di avventura, quelli comuni hanno sempre il tempo normale 😉
  38. 5% significa 1 volta su 20, quindi circa 15-20 volte l'anno... il mondo diventerebbe spopolato da ogni forma di vita in pochi anni!
  39. Pioggia di gelatine alla frutta e caramelle gommose no? Altamente pericolose quando fa caldo perché si sciolgono e diventano come bitume bloccando tutto, se ne esce solo a morsi!
  40. Per i nani il modulo FR11 Dwarves Deep, per gli elfi il supplemento FOR5 Elves of Evermeet: mentre due prodotti della serie "Arcane Age" descrivevano il Cormanthyr prima della sua caduta, ovvero Cormanthyr Empire of the Elves e The Fall of Myth Drannor: infine citerei anche i due supplementi "regolistici" (ma non solo) Demihumans of the Realms e Demihuman Deities (che trattano anche altre razze non-umane):
  41. Accipicchia quanto materiale, certo che un tempo sull'ambientazione ne scrivevano a profusione. Sarebbe bello se editassero ripubblicassero tutto con una nuova veste grafica. Gente come me che ha iniziato verso la fine della 3.5 e ha ripreso con la 5ed manca di tutto questo sapere, soprattutto se uno vuole cimentarsi nel mastering. C'erano anche compendi sul reame dei nani e su quelli degli elfi (di superficie)?
  42. Dato che la produzione dei Reami per AD&D è abnorme, provo a restringere un pò il campo di ricerca ai supplementi che trattano macro-aree geografiche, concentrandomi sui più "recenti": The Dalelands (1993) - lo dice il nome stesso Cormyr (1994) - idem come sopra The Moonsea (1995) - mi devo ripetere Spellbound (boxed set, 1995) - Thay, Aglarond e Rashemen The North: Guide to the Savage Frontier (boxed set, 1996) - troppe zone ; per citarne qualcuna la Sword Coast, Icewind Dale e l'Anauroch The Vilhon Reach (1996) - Turmish, Chondath, Sespech e le Città Libere Lands of Intrigue (boxed set, 1997) - Tethyr, Amn ed Erlkazar Empires of the Shining Sea (boxed set, 1998) - beh, mi sembra sia stato detto tutto a riguardo Sea of Fallen Stars (1999) - tutto ciò che si trova sotto le acque del Mare Interno Vi sono poi i supplementi che si concentrano su una singola città o rovina famosa: Ruins of Undermountain (boxed set, 1991) - 1° tempo Menzoberranzan (boxed set, 1992) - nuff said! Ruins of Myth Drannor (boxed set, 1993) - dove una volta uomini, halfling, gnomi, nani, elfi, cani e gatti vivevano insieme, ora sono rimaste solo rovine (e masse isteriche, cit. colta ) Ruins of Undermountain II: The Deep Levels (boxed set, 1994) - 2° tempo City of Splendors (boxed set, 1994) - Waterdeep in lungo, in largo, e in basso (intro to Undermountain) Ruins of Zhentil Keep (boxed set, 1995) - guida completa al bravo Zhentarim The City of Ravens Bluff (1998) - la prima sede della RPGA Calimport (1998) - approfondimento di "Empires of the Shining Sea" Skullport (1999) - Pirati, schiavisti, mercenari, illithids, drow, beholders & teschi volanti Questo senza citare i vecchi moduli serie FR (in buona parte rielaborati nei prodotti sopra elencati), alcuni supplementi della serie FOR, la guida di Drizz't al Sottosuolo, le guide ecologiche () di Elminster e le varie guide di Volo... diciamo, giusto per avere un buon punto di partenza
  43. Quasi tutti i supplementi. Riportarli sarebbe un'impresa. Vedi questo link: http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/TSR_product_list
  44. sorry, non mi ero accorto delle info in quel riquadro in fondo. 😅 grazie mille altra domanda già che ci sono: Della stessa edizione/editore quali sono gli altri manuali di ambientazione che trattano i Forgotten Realms allo stesso modo di questo volume?
  45. Cito dall'articolo (dal box grigio in fondo) Il boxed set di questa recensione, è disponibile sul sito dmsguild.com: http://www.dmsguild.com/product/17533/Empires-of-the-Shining-Sea-2e
  46. mi esiste una versione digitalizzata e distribuita tramite dungeon guilds per esempio?
  47. 0 punti
    Ah mannaggia, Tica è già al 5 allora XD Chiedo per sicurezza, per il level up, per i pf si prende la media giusto?
  48. Abbiamo una vasta scelta, io direi di andare in una che non abbiamo ancora esplorato come la porta dietro la tappezzeria
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.